Vee74

Bitcoin pronto a ripartire?! Si attende conferma di inversione.

BITSTAMP:BTCUSD   Bitcoin
Il Fibonacci l'ho puntato sul primo rialzo, quello del 2 aprile, fino ai 13000 circa (chiusura candela daily. Lo spike di 800 dollari l'ho tenuto fuori). L'ho fatto partire dall'impulso del 2 aprile perché tutto il precedente movimento sta dentro il box, ed è in fase laterale. Quindi non conta. Attualmente il prezzo sta adagiandosi sullo 0.5, che coincide con struttura cluster (maggio/giugno * settembre/ottobre). Il prezzo insiste qui, e la parte bassa del cluster è già stata richiamata toccando lo 0.618 rimbalzando fino allo 0.382 con la candela del 25 ottobre (ritracciamento rialzista di medio periodo, o inversione di trend). Lo spike enorme di quella candela del 25 ottobre riporta la sua chiusura sotto al livello 0.382 confermando anche da qui la scarsa maturazione per un proseguimento. Il livello dei 10k è invalidato immediatamente già dopo un'ora, col prezzo che torna subito a quota 9k. Non mi dilungo in altre evidenze sul perché il prezzo dovesse ulteriormente scendere sotto i 9k. Il quadro era ribassista, e ripartire con quella candela senza opportuno storno, non aveva senso. Infatti il mercato l'ha respinta poderosamente. C'è stato poi un primo consolidamento a 9k e poi distribuzione. Oggi siamo attorno agli 8700 dollari. Risulta palese che al momento ci troviamo in una zona caldissima. Siamo al centro di tutta la struttura se consideriamo i livelli 0,236 e il 0,618. Un centro che trova risposta anche nelle evidenze geometriche e nel fascio di medie mobili che si stanno avvicinando qui.

Come proseguirà il grafico di BTC? Innanzitutto direi che va scartato (al momento) il target B (utile solo come pivot per la media 200 (weekly) che sta molto sotto).
Dubito altresì fortemente che il mercato si riprenda da oggi, e torni sopra, cavalcando il trend rialzista per puntare dritto sul Target C. Quest'ultimo potrebbe essere intercettato o da medie più veloci, o dal prezzo in risalita dopo aver toccato quote inferiori.

Il Target A è papabile ma lo sento un tantino lontano, obiettivamente.... se lo vogliamo vedere come punto di atterraggio del prezzo. Sarebbe un falling wedge lunghissimo che si chiude a punta. Uhmmmm... ho seri dubbi. Allora mi sono messo a ragionare e ho disegnato una nuova trendline rialzista, in grassetto, che accompagna il prezzo subito dopo il pump del 2 aprile. Il target A coincide col minimo dei 7300, coincide esattamente con media 200 sui 6350, e coincide con il tratto di uptrend dal 2 aprile al 2 maggio (1 mese), e poi dentro al Box 2 coincide con il tratto in up dal 27 dicembre al 6 gennaio. In più coincide pure con il centro della struttura (14/11/2018).
Siamo a un anno esatto... il che significa che stiamo rivivendo lo stesso film, esattamente come un anno fa, prima che il prezzo ritorni a salire. Chiaramente è un affondo contenuto, ma sensato in termini di tempo osservando esattamente lo shift di un mese. Ovvero, minimo 7300 e i punti D e A.

Quindi un primo scenario (polilinea color cyano), potrebbe essere un crollo del prezzo repentino che raggiunge il target D - a metà tra lo 0,5 e lo 0,618 (punto di conferma inversione a 7850). Quindi il minimo locale dei 7300 viene confermato a 7850, con candela verde modesta, senza clamore popolare. A 'sto punto si verrà a formare un consolidamento rialzista seguendo trendline in grassetto fino a breakout sul punto A (quota 8170).

Un altro scenario (polilinea lilla) è che il prezzo torni a testare lo 0,5 fibonacci, rimbalzi nervosamente sino agli 8.8, poi torni giù velocemente sugli 8100, consolidi e poi bomba rialzista al 23 dicembre.

(Sia lo scenario lilla che quello cyano potrebbero generare candela che passa sul target C).

Altre due varianti dello scenario Cyano possono essere un affondo più deciso fino a ritestare i 0.618, doppio minimo a 7300 e ripartenza più sostenuta con passaggio in risalita verso target A e poi più aggressiva sul target C.

Infine l'affondo arriva sino al punto F, segue come sopra... respinta decisa.

in conclusione, al momento, vedo papabile la soluzione cyano come prima descrizione, e ancora di più la lilla... come disegnate a grafico. Decisamente meno le due varianti E, F... escluderei del tutto che il prezzo passi da B. Sarebbe anche lontanissimo in termini temporali. Potete dire addio ai 6k... non torneranno più...

Posizionerò i miei entry long fra gli 8.5 e i 7.6 (Non metterò stop loss, ma seguirei a vista. Se volete, stop loss sotto i 7300). Se il prezzo scende verso E o F, pazienza... Il grosso lo vado a mettere sugli 8200/8000/7900.
Potrei entrare ad inversione confermata ma mi perderei lo swing e magari il prezzo vola subito a 9600 in pochissimo tempo. Quindi preferisco il coltello che cade (anche se i traders non lo fanno mai).
Declinazione di responsabilità

Le informazioni ed i contenuti pubblicati non costituiscono in alcun modo una sollecitazione ad investire o ad operare nei mercati finanziari. Non sono inoltre fornite o supportate da TradingView. Maggiori dettagli nelle Condizioni d'uso.