paolo.peisino

BITCOIN, IN CHE FASE CICLICA CI TROVIAMO?

BITSTAMP:BTCUSD   Bitcoin
Continuo nella mia ricerca di componenti cicliche stabili e durature sul Bitcoin.

I cicli da 61 giorni evidenziati e descritti nel precedente post, continuano ad essere confermati.

La proiezione ciclica, continua ad essere valida.

Il movimento del prezzo, in netto calo, mi fa pensare alla possibilità di essere entrati nella fase ribassista dei cicli superiori.

Purtroppo la mancanza di uno storico sufficientemente dinamico, mi impedisce di determinare i cicli da 20w, 40w e 18m. I conteggi dicono che potremmo essere nella fase ribassista del ciclo a 20w (122 D ossia 61 x 2).

Avro’ più chiaro dove ci troviamo, se il prezzo, seguendo l’attuale ciclo a 21 giorni, supererà la VTL a 80 D. In tal caso, la continuazione rialzista sarà importante fino intorno al 17 di febbraio.
Per ora, il supporto 7899.34 sta tenendo e nel momento in cui scrivo, ha respinto il prezzo con convinzione.

Diverso è lo scenario, se il prezzo non riuscirà a rompere la VTL a 80D durante la fase di rialzo del ciclo a 20D, vedremmo una spinta al ribasso con la rottura del supporto 7889.34 e
inzierebbe o meglio continuerebbe, la fase ribassista sempre con cicli da 21 giorni, a comporre il ciclo principale da 61 giorni.
Cio’ ci darebbe la possibilità di individuare a breve, la componente ciclica a 20W, ed avere un quadro più chiaro nello storico ciclico di BTC.

Declinazione di responsabilità

Le informazioni ed i contenuti pubblicati non costituiscono in alcun modo una sollecitazione ad investire o ad operare nei mercati finanziari. Non sono inoltre fornite o supportate da TradingView. Maggiori dettagli nelle Condizioni d'uso.