Giorno formativo sull'Oro.Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Oggi cambiamo leggermente format.
Vorrei portarvi qualcosa a livello formativo, per capire in che situazione ci troviamo sull'oro.
Vi ricordo che il GOLD è il bene rifugio per eccellenza ormai da tantissimi anni, tende ad apprezzarsi nei periodi di risk-OFF (quando gli investitori tendono a rischiare di meno e rifugiarsi in beni sicuri) e deprezzarsi o mantenersi stabile nei periodi di risk-ON (investitori propensi al rischio, specialmente si investe nell'azionario).
Come potete notare dal grafico (ed è solo degli ultimi 7/8 mesi) l'Oro ha inizio un'impennata a rialzo, dovuta a vari fattori:
- Inizialmente (più di un anno fa) un piccolo Pump dovuto ad una momentanea crisi bancaria;
- Tensioni geopolitiche come guerra Russia-Ucraina, guerra in Medio Oriente e situazione USA-Cina;
- Un'Inflazione più alta sempre presente che per tenerla sotto controllo ha portato prima ad un rialzo dei tassi e poi ad un taglio;
- Molte banche centrali hanno iniziato a comprare oro;
- Tassi reali molto bassi.
Ovviamente a questo bisogna aggiungere anche le speculazione di mercato.
Passando appunto a quest'ultimo, notato come in basso vi ho tracciato un rettangolo che ci indica una fase laterale, spesso più è duratura e più estensione ci sarà all'uscita da essa.
Successivamente al break il GOLD ha raggiunto dopo varie settimane il Target di 3358$ e potrebbe non essere finita qui.
Vedremo se Lunedì ci darà una spinta in direzione dei 3400$.
Continuate a seguirmi per altri contenuti formativi come questo.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Analisi onde
GOLD | Road to new ATH?Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Oggi festa generale, abbiamo di conseguenza il mercato chiuso per quanto riguarda l'oro, ma ciò non ci fermerà dal prepararci le analisi per la prossima apertura che di Martedì dopo Pasquetta, il 22.04.25.
Avevamo visto la zona bassa di supporto sui 3285$ che ha dato un'importante ripartenza, nonostante io non abbia valutato nulla considerata l'instabilità giornaliera del prezzo; non è ancora stato invertito nuovamente l'H1, siamo a favore SHORT, ma il break del massimo ai 3329$ ci riporterà in favore dei tori, attendiamolo perchè di conseguenza si potrà valutare (fulmine verde più vicino, 3305$) posizionamenti a rialzo fino alla ripresa del massimo storico.
Lì andremo nuovamente in Price discovery e si inizierà da zero con una nuova valutazione, ho la sensazione che inizierà a risvegliarsi anche un po' lo short, considerate delle interessanti manifestazioni di Momentum a ribasso in Timeframe inferiori.
----------------------------------------------------
Fulmine VERDE: area di valutazione LONG.
Fulmine ROSSO: area di valutazione SHORT.
(Si valuta solo in caso di cambio strutturale importante, minimo in H4).
Operate responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
EURUSD - Fino a dove?Fiber ha chiuso, l'ultimo Weekly, sopra il massimo del 23 e sembra avviarsi verso la proiezione N di Hosoda posta a 1,1950/1,20 dove incontrerebbe anche la 1x1 di Gann. Se questo fosse vero troverebbe prima una resistenza Fibo a circa 1,17.
Ultimamente ha camminato tanto, forse troppo, e potrebbe voler prendere una pausa prima di salire ancora.
L'area 1,09, dove troviamo la proiezione NT di Hosoda, sembrerebbe improponibile, per ripartire, ma visto quello che è successo nelle ultime sessioni, direi non impossibile.
In H6, Gann e Fibonacci mi indicano,invece, area 1,10/1,11 come critica.
Vediamo.
4.21 Strategia di analisi dell'andamento dell'oro:
Analisi dei principali fattori di influenza
Il sentiment di avversione al rischio sostiene
L'escalation delle tensioni commerciali sino-americane e le preoccupazioni per la recessione economica globale continuano a stimolare la domanda avversa al rischio, e l'oro rimane attraente come bene rifugio.
Se la situazione geopolitica o commerciale dovesse peggiorare ulteriormente, i prezzi dell'oro potrebbero raggiungere nuovi massimi.
Aspettative sulla politica monetaria della Fed
Nonostante i solidi dati al dettaglio statunitensi e il segnale di Powell di "nessun taglio dei tassi per il momento", il mercato continua a scommettere su un possibile taglio dei tassi a giugno (lo strumento FedWatch del CME indica una probabilità di circa il 50%), e il rialzo del dollaro è limitato, il che sostiene l'oro.
Ipercomprato tecnico e divergenza
I cicli giornalieri e H4 mostrano un segnale di divergenza massima, e c'è bisogno di una correzione a breve termine. Il massimo storico di 3357 potrebbe dare origine a un periodo di pressione. La festività del Venerdì Santo potrebbe portare alcuni long a prendere profitto, e dobbiamo essere cauti nelle fluttuazioni causate da liquidità insufficiente.
Punti tecnici e strategie operative
Supporto e resistenza chiave
Resistenza superiore: 3315-3325 (zona di pressione a breve termine), 3357 (massimo storico)
Supporto inferiore: 3280-3270 (primo target di callback), 3230-3200 (forte zona di supporto)
Idee operative
Opportunità di callback long a breve termine
Se si stabilizza nell'area 3280-3270 (livello di ritracciamento di Fibonacci 0,5 + precedente supporto minimo), è possibile posizionare ordini long con moderazione, stop loss sotto 3250 e target 3310-3320.
Strategia stabile: attendere che il prezzo superi quota 3325 e quindi confermare il callback prima di procedere con ordini long, con un target a 3350.
Opportunità di vendita allo scoperto ad alto livello
Se rimbalza nell'area 3315-3325 sotto pressione e ci sono segnali di stagflazione (come lunghe ombre superiori, dead cross del MACD orario), è possibile provare ordini short, stop loss sopra 3335 e target 3280-3270.
Strategia aggressiva: se scende direttamente sotto 3270, è possibile proseguire con la posizione short fino a 3230, ma è necessario entrare e uscire rapidamente.
Strategia di follow-up del breakout
Superamento di 3357: attendere un pullback a 3340 per procedere con ordini long, con un target a 3380-3400.
Rottura sotto quota 3270: Prestate attenzione al supporto di 3230. Se si stabilizza, potete effettuare ordini long; se continua a scendere al di sotto, il trend diventerà ribassista.
Avvertenza sui rischi
Rischio di liquidità: Dopo la chiusura del mercato di venerdì, potrebbe esserci un gap lunedì, quindi è necessario essere cauti nel mantenere le posizioni.
Dati ed eventi: La prossima settimana, concentratevi sul PIL statunitense, sui dati sull'inflazione PCE e sui discorsi dei funzionari della Fed. Se i dati economici saranno più forti del previsto, potrebbero rafforzare l'aspettativa di "rinviare i tagli dei tassi di interesse", il che è ribassista per l'oro.
Correzione della divergenza: La divergenza tecnica al massimo potrebbe innescare una rapida correzione ed è necessario uno stop loss rigoroso per evitare di portare avanti gli ordini.
Riepilogo
La prossima settimana, è probabile che l'oro mostri un trend di fluttuazioni elevate (correzione) per poi scegliere la direzione. L'idea principale è quella di andare long a un livello basso dopo la correzione, ma fate attenzione ai rischi di correzione tecnica. I trader a breve termine devono poter alternare con flessibilità posizioni lunghe e corte, mentre gli investitori a medio e lungo termine possono attendere un pullback nell'area 3230-3200 per piazzare ordini lunghi. Si consiglia di controllare la posizione entro il 5% e di impostare uno stop loss.
4.21 Strategia di analisi dell'andamento dell'oro:
Analisi dei principali fattori di influenza
Il sentiment di avversione al rischio sostiene
L'escalation delle tensioni commerciali sino-americane e le preoccupazioni per la recessione economica globale continuano a stimolare la domanda avversa al rischio, e l'oro rimane attraente come bene rifugio.
Se la situazione geopolitica o commerciale dovesse peggiorare ulteriormente, i prezzi dell'oro potrebbero raggiungere nuovi massimi.
Aspettative sulla politica monetaria della Fed
Nonostante i solidi dati al dettaglio statunitensi e il segnale di Powell di "nessun taglio dei tassi per il momento", il mercato continua a scommettere su un possibile taglio dei tassi a giugno (lo strumento FedWatch del CME indica una probabilità di circa il 50%), e il rialzo del dollaro è limitato, il che sostiene l'oro.
Ipercomprato tecnico e divergenza
I cicli giornalieri e H4 mostrano un segnale di divergenza massima, e c'è bisogno di una correzione a breve termine. Il massimo storico di 3357 potrebbe dare origine a un periodo di pressione. La festività del Venerdì Santo potrebbe portare alcuni long a prendere profitto, e dobbiamo essere cauti nelle fluttuazioni causate da liquidità insufficiente.
Punti tecnici e strategie operative
Supporto e resistenza chiave
Resistenza superiore: 3315-3325 (zona di pressione a breve termine), 3357 (massimo storico)
Supporto inferiore: 3280-3270 (primo target di callback), 3230-3200 (forte zona di supporto)
Idee operative
Opportunità di callback long a breve termine
Se si stabilizza nell'area 3280-3270 (livello di ritracciamento di Fibonacci 0,5 + precedente supporto minimo), è possibile posizionare ordini long con moderazione, stop loss sotto 3250 e target 3310-3320.
Strategia stabile: attendere che il prezzo superi quota 3325 e quindi confermare il callback prima di procedere con ordini long, con un target a 3350.
Opportunità di vendita allo scoperto ad alto livello
Se rimbalza nell'area 3315-3325 sotto pressione e ci sono segnali di stagflazione (come lunghe ombre superiori, dead cross del MACD orario), è possibile provare ordini short, stop loss sopra 3335 e target 3280-3270.
Strategia aggressiva: se scende direttamente sotto 3270, è possibile proseguire con la posizione short fino a 3230, ma è necessario entrare e uscire rapidamente.
Strategia di follow-up del breakout
Superamento di 3357: attendere un pullback a 3340 per procedere con ordini long, con un target a 3380-3400.
Rottura sotto quota 3270: Prestate attenzione al supporto di 3230. Se si stabilizza, potete effettuare ordini long; se continua a scendere al di sotto, il trend diventerà ribassista.
Avvertenza sui rischi
Rischio di liquidità: Dopo la chiusura del mercato di venerdì, potrebbe esserci un gap lunedì, quindi è necessario essere cauti nel mantenere le posizioni.
Dati ed eventi: La prossima settimana, concentratevi sul PIL statunitense, sui dati sull'inflazione PCE e sui discorsi dei funzionari della Fed. Se i dati economici saranno più forti del previsto, potrebbero rafforzare l'aspettativa di "rinviare i tagli dei tassi di interesse", il che è ribassista per l'oro.
Correzione della divergenza: La divergenza tecnica al massimo potrebbe innescare una rapida correzione ed è necessario uno stop loss rigoroso per evitare di portare avanti gli ordini.
Riepilogo
La prossima settimana, è probabile che l'oro mostri un trend di fluttuazioni elevate (correzione) per poi scegliere la direzione. L'idea principale è quella di andare long a un livello basso dopo la correzione, ma fate attenzione ai rischi di correzione tecnica. I trader a breve termine devono poter alternare con flessibilità posizioni lunghe e corte, mentre gli investitori a medio e lungo termine possono attendere un pullback nell'area 3230-3200 per piazzare ordini lunghi. Si consiglia di controllare la posizione entro il 5% e di impostare uno stop loss.
BITCOIN. Cosa aspettarsi nei prossimi giorni.In questa nuova analisi su Bitcoin con metodologia Analisi Ciclica 2.0, approfondiamo il contesto attuale dopo 7 giorni di forte lateralità, dove i cicli superiori restano invariati rispetto all’ultima analisi.
L'elemento chiave di oggi è la possibile partenza di un ciclo T+3 indice, che potrebbe svilupparsi in direzione della chiusura del ciclo T+3 inverso.
🔍 Sul timeframe ad 1 ora, ho spiegato un setup strategico per una possibile entry long:
Se, in chiusura del ciclo T-1 inverso, il 5° T inverso vincola a salire di prezzi, allora durante la correzione iniziale del 2°T-1i possiamo valutare un posizionamento long operativo, in linea con la chiusura del T+3 inverso attualmente in corso.
📊 In questo video troverai:
L’aggiornamento completo sui cicli superiori
Il possibile scenario di partenza del ciclo T+3 indice
I segnali tecnici da monitorare sul T-1 inverso
La strategia operativa spiegata passo passo
L’analisi su grafico a 1 ora con livelli tecnici chiave
⚠️ Video consigliato anche per chi vuole capire cosa aspettarsi nei prossimi giorni da Bitcoin con un approccio professionale ai cicli di mercato.
GUARDA VIDEO ANALISI COMPLETA
#bitcoin #analisiBitcoin #cicliBitcoin #analisiCiclica #analisiCiclicaBitcoin #btc #btcoggi #btcupdate #cicloT3 #cicloT3inverso #analisi1ora #strategiaLong #btcstrategy #setupoperativo #mercatolaterale #ciclidimercato
📅 Data di pubblicazione: 19/04/2025
Nota: Le informazioni fornite in questo video sono a scopo educativo e non costituiscono consigli finanziari. Investire in criptovalute comporta rischi e dovresti fare le tue ricerche prima di prendere decisioni di investimento.
Lunedì l'obiettivo del prezzo dell'oro continua a essere 3.400.Lunedì l'obiettivo del prezzo dell'oro continua a essere 3.400.
Poiché venerdì era la festa di Gesù, ieri il mercato internazionale dell'oro è rimasto chiuso.
Giovedì mattina, il presidente della Federal Reserve Powell ha lanciato l'allarme: "mantenere i tassi di interesse invariati" durante la riunione di politica monetaria, innescando fluttuazioni a breve termine nel mercato dell'oro.
Dopo aver toccato un nuovo massimo di 3.357 dollari l'oncia, i prezzi dell'oro sono scesi a un minimo di 3.284 dollari, ma sono stati influenzati dall'indebolimento del dollaro statunitense e dall'escalation delle tensioni commerciali, chiudendo infine a 3.327 dollari.
Fattori quali l'incertezza economica globale e i rischi geopolitici continuano a sostenere la domanda di oro come bene rifugio. La posizione della Fed di sospendere gli aumenti dei tassi di interesse rafforza ulteriormente la logica alla base dell'aumento dell'oro.
Livello dell'oro a 4 ore: le forze rialziste restano forti.
Nel breve termine, il prezzo dell'oro potrebbe oscillare e consolidarsi nell'intervallo 3290-3350.
Il livello di 3.350 $ diventerà un livello di resistenza rialzista a breve termine, mentre il livello di 3.300 $ è lo spartiacque tra il gioco rialzista e quello ribassista.
Se il prezzo dell'oro riuscisse a mantenersi stabile a 3.300 dollari, si prevede che toccherà nuovamente i 3.357 dollari o addirittura i 3.400 dollari. Al contrario, se i prezzi dell'oro scendono sotto i 3.300 dollari, potrebbero scendere fino al livello di supporto intorno ai 3.250 dollari.
Di seguito alcuni suggerimenti per il funzionamento:
Vengono prese in considerazione solo le strategie lunghe sopra i $ 3.300
Stop loss: 3290
Obiettivo: 3350-3400
Rifiutarsi di fare affari a breve termine
Chiuso, raccomandazioni sull'oro per la prossima settimana.Oggi è Venerdì Santo e i mercati dell'oro e dei cambi sono chiusi tutto il giorno. Ieri sera il prezzo dell'oro è sceso fino a 3.283 dollari. A causa della chiusura odierna del mercato, alcuni fondi a lungo termine hanno realizzato profitti, ma la struttura generale del trend rialzista dell'oro non è cambiata in modo sostanziale e il ritracciamento dei prezzi e l'impatto sul mercato sono stati relativamente limitati. Il prezzo dell'oro sul mercato statunitense si è nuovamente stabilizzato attorno ai 3.327 dollari, dimostrando che le forze rialziste sono ancora dominanti. Nell'analisi tecnica di ieri è stato chiaramente evidenziato che il mercato dell'oro si trova attualmente in una forma tecnica di pullback oscillante e ribassista, ma alla luce del forte supporto del trend rialzista, non è consigliabile a tutti di seguire ciecamente le operazioni di vendita allo scoperto. Considerato che oggi il mercato è chiuso, si raccomanda a tutti di adattare ragionevolmente il proprio ritmo di trading, ottimizzare le proprie strategie di trading e prepararsi al meglio per la ripartenza del mercato la prossima settimana.
Per quanto riguarda l'andamento futuro dei prezzi dell'oro, mantengo una visione rialzista. Nel breve termine, fattori quali l'incertezza delle politiche tariffarie sul commercio internazionale, il continuo aumento dei dati sull'inflazione negli Stati Uniti, le crescenti aspettative di tagli dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve e l'aumento dell'avversione al rischio a livello globale potrebbero spingere i prezzi dell'oro al rialzo. Allo stesso tempo, il continuo aumento delle riserve auree da parte delle banche centrali di vari paesi ha anche fornito un sostegno a medio e lungo termine ai prezzi dell'oro. Pertanto, si raccomanda a tutti di continuare ad attenersi alla strategia di trading low-long e di cogliere le opportunità di layout offerte dalla correzione del mercato.
Analizzando il grafico tecnico dell'oro a 4 ore, la linea K ha chiuso con una lunga ombra inferiore e infine ha assunto la forma di una linea positiva, una caratteristica importante dei rialzisti. Il mercato ha chiuso con una serie di linee positive, evidenziando che l'offensiva rialzista è sostenuta e forte. Il ritracciamento della linea K costituisce solo un aggiustamento tecnico, conforme alla legge di mercato "squat and jump", ovvero quanto più profondo è il ritracciamento, tanto più forte sarà il rimbalzo successivo. Per la strategia di trading della prossima settimana, il signor Weng consiglia di adottare un approccio rialzista e di distribuire attivamente ordini lunghi basati sul livello di supporto di $ 3.300.
Strategia operativa:
La prossima settimana suggeriamo di acquistare oro a circa 3300, con un obiettivo di 3380
GBP/USD: Ritracciamento o slancio in arrivo?Ciao ragazzi, diamo insieme uno sguardo veloce a cosa sta succedendo su GBP/USD!
Dopo un bel rally, la coppia sta vivendo una leggera fase di correzione verso l’area di supporto tra 1.313 e 1.308, in corrispondenza del livello di Fibonacci 0.618 e della media mobile EMA 34. Un bel punto di confluenza tecnica che potrebbe tenere, soprattutto se la domanda rimane solida – proprio come insegna la teoria di Dow.
Sul lato fondamentale, il trend rialzista resta sostenuto da due forze chiave:
👉 un dollaro americano in indebolimento, spinto da dati macro deludenti negli USA
👉 e l’aspettativa che la Bank of England mantenga una politica monetaria restrittiva ancora per un po’.
Occhi puntati ora su due eventi chiave di giornata:
– I dati sulle richieste di sussidi di disoccupazione USA
– Il discorso del presidente della Fed, Jerome Powell
Se Powell manterrà un tono “soft” e i dati si riveleranno deboli, GBP/USD potrebbe riprendere forza e puntare verso quota 1.329 o oltre.
4.17 Analisi dell'andamento del mercato dell'oro e strategia di 4.17 Analisi dell'andamento del mercato dell'oro e strategia di trading:
Caratteristiche principali del mercato attuale
Mercato rialzista estremamente forte
Da aprile, l'oro ha oscillato di 70-100 punti al giorno, con un trend forte, frequenti sfondamenti dei livelli di resistenza e un sentiment di mercato estremamente rialzista.
Non vi è alcun segnale di picco tecnico e qualsiasi pullback viene assorbito da acquisti rapidi, quindi il rischio di una controtendenza a breve termine è estremamente elevato.
Segnali strutturali chiave
Livello orario:
Correzione del singolo Yin: il calo è discontinuo e rimbalza rapidamente dopo ogni pullback, dimostrando che i rialzisti hanno il controllo.
Supporto della media mobile: il prezzo continua a rimanere stabile sulla media mobile a breve termine (come 5MA, 10MA) e non vi è alcuna rottura effettiva.
Massimo della sessione europea + shock della sessione statunitense: Forte consolidamento sopra i 3300, in linea con le caratteristiche del mercato rialzista di "breaking high-stepping back-re-attack".
Fattori trainanti
Avversione al rischio + aspettative di politica monetaria della Fed: il discorso di Powell potrebbe influenzare le fluttuazioni a breve termine, ma le aspettative generali di allentamento monetario sostengono i prezzi dell'oro.
Spinta alla liquidità: i fondi istituzionali e retail continuano ad affluire, e gli aspetti tecnici e il sentiment generano un feedback positivo.
Posizioni chiave e strategie di trading
1. Supporto e resistenza
Obiettivo superiore: 3350 (breve termine) → 3400 (estensione del trend).
Supporto inferiore:
Breve termine: 3300 (shock minimo del mercato statunitense + barriera psicologica).
Supporto forte: 3280 (limite di ritracciamento giornaliero, attenzione alle profonde correzioni se scende al di sotto).
2. Strategia di ordini lunghi (idea principale)
Aggressiva: posizione lunga leggera a 3300-3302, stop loss a 3294, obiettivo 3330-3350.
Conservativo: attendere l'area 3280-3285 per stabilizzare la posizione long, stop loss a 3275, target 3320-3350.
Logica chiave: prima che il trend venga interrotto, qualsiasi pullback rappresenta un'opportunità di acquisto, ma lo stop loss deve essere rigorosamente rispettato.
3. Strategia di short order (idee ausiliarie)
Provare a shortare solo nell'area 3350-3353, stop loss a 3358, target 3330-3320 (ingresso e uscita rapidi).
Nota: il trading controtendenza richiede un rapporto profitti-perdite più elevato. Se il prezzo dell'oro continua a attestarsi a 3350, è necessario abbandonare il mercato.
Avvertenza sul rischio e disciplina operativa
Rifiutarsi di indovinare il massimo:
Le oscillazioni violente tendono a verificarsi in prossimità dei massimi storici, ma shortare controtendenza richiede chiari segnali di inversione (come lunghe ombre superiori sulla linea giornaliera e linee negative continue).
Rischio di evento:
Discorso di Powell: Se vengono rilasciati segnali aggressivi, potrebbero innescare vendite a breve termine, ma sono necessarie ulteriori prove per un'inversione di tendenza.
Escalation del conflitto geopolitico: L'acquisto improvviso di beni rifugio potrebbe spingere i prezzi dell'oro ad accelerare.
Gestione delle posizioni:
Posizione singola transazione ≤5%, esposizione al rischio totale ≤10%.
Ridurre le posizioni prima delle festività (venerdì) per prevenire i rischi di gap causati da liquidità insufficiente.
Riepilogo
Direzione principale: Rialzista, principalmente long sui pullback, prestare attenzione al supporto di 3300, 3280.
Opportunità ausiliarie: provare a shortare con una posizione leggera vicino a 3350, stop loss rigoroso.
Principi fondamentali: seguire il trend nel trend, essere cauti contro il trend, lo stop loss è la linfa vitale!
Riepilogo dopo l'operazione precisa!Giovedì (17 aprile), dopo aver toccato il massimo storico di 3.357,66 dollari, i prezzi dell'oro sono scesi e tori e orsi si sono dati battaglia in un gioco feroce. Si sta manifestando una pressione volta a prendere profitto a breve termine, ma esiste ancora un supporto fondamentale e il livello di supporto chiave determinerà la futura tendenza del mercato. I prezzi dell'oro si sono mantenuti vicini ai massimi storici, poiché le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina hanno alimentato la domanda di sicurezza; la ripresa è ben lungi dall'essere terminata. I prezzi dell'oro si sono consolidati dopo aver raggiunto un massimo storico nelle contrattazioni asiatiche giovedì, spinti dalle preoccupazioni commerciali innescate dai dazi statunitensi e dai timori di una recessione. Sebbene il rimbalzo a breve termine del dollaro statunitense e la preferenza del sentiment del mercato azionario abbiano leggermente frenato la spinta al rialzo dell'oro, le aspettative del mercato di molteplici tagli dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve quest'anno e il persistente sentimento di avversione al rischio hanno fornito un forte sostegno ai prezzi dell'oro.
Mentre le tensioni commerciali globali continuano ad aumentare, mercoledì Trump ha inaspettatamente tenuto negoziati diretti con i funzionari giapponesi sui dazi e ha affermato che sono stati compiuti "progressi significativi". La notizia ha leggermente migliorato il sentiment globale sul rischio ed è diventata uno dei catalizzatori del calo dell'oro. Per quanto riguarda i dati economici, i dati pubblicati dagli Stati Uniti mercoledì hanno mostrato che le vendite al dettaglio sono aumentate dell'1,4% a marzo, il maggiore incremento in più di due anni e migliore delle aspettative del mercato che si attestavano sull'1,3%. I dati rivisti in precedenza indicavano una crescita dello 0,2% a febbraio. Questi dati, uniti alle dichiarazioni del presidente della Federal Reserve Jerome Powell, il quale ha dichiarato di non essere intenzionato a tagliare i tassi di interesse nel breve termine, hanno sostenuto il dollaro. Tuttavia, il mercato resta preoccupato per il possibile impatto economico delle aggressive politiche commerciali di Trump. La rapida escalation delle tensioni commerciali globali e le preoccupazioni circa una recessione globale continuano a sostenere l'oro, considerato un bene rifugio. Inoltre, il mercato si sta ancora preparando alla ripresa del ciclo di tagli dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve a giugno, il che limita ulteriori azioni da parte dei sostenitori del dollaro e diventa un fattore di supporto per l'oro!
In una prospettiva a breve termine, è probabile che l'oro riprenda a oscillare in un intervallo ampio. Il trend a V invertita è già iniziato nel grafico orario. L'oro inizierà a fluttuare in un intervallo ampio oppure subirà delle modifiche. Se non ci sono notizie rialziste a supporto nel breve termine, allora i rialzisti dell'oro a breve termine potrebbero essere soppressi. Poiché il mercato domani è chiuso, non ha molto senso partecipare alla sessione statunitense, a cui manca solo mezza giornata.
La prossima settimana faremo qualche mossa sull'oro in base alle notizie del fine settimana. Di recente il mercato ha vissuto alti e bassi. Finalmente potrò prendermi una bella pausa di tre giorni per allentare l'atmosfera tesa. Gli ultimi alti e bassi dell'oro hanno toccato il cuore di chiunque presti attenzione all'oro, proprio come un elettrocardiogramma. Il motivo principale è che è troppo attivo. Forse basta bere un sorso di caffè o fumare una sigaretta per vedere il prezzo dell'oro oscillare di più di 20 dollari americani. Pertanto, non siate eccessivamente rialzisti oggi. Se sei audace, punta sul corto; se siete prudenti, guardate semplicemente lo spettacolo! Nel complesso, la strategia operativa a breve termine per l'oro oggi è quella di andare short sui rimbalzi e long sui ritiri. L'attenzione a breve termine sul lato superiore è la linea di resistenza 3315-3320, mentre l'attenzione a breve termine sul lato inferiore è la linea di supporto 3245-3285. I punti specifici si basano principalmente su informazioni intraday in tempo reale. Siete i benvenuti a partecipare e a scambiare informazioni di mercato in tempo reale.
Aumentano gli attriti commerciali tra Stati Uniti e Cina!Le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina si sono nuovamente intensificate. Gli Stati Uniti hanno aumentato significativamente i dazi sui prodotti cinesi. La Cina ha immediatamente preso delle contromisure e le relazioni commerciali tra le due parti sono diventate tese. Allo stesso tempo, gli Stati Uniti hanno implementato una politica tariffaria universale nei confronti dei loro partner commerciali globali. Settori chiave come l'elettronica e la farmaceutica stanno subendo attacchi mirati, la stabilità della catena di approvvigionamento globale è stata compromessa e il sentimento di avversione al rischio del mercato è aumentato notevolmente. In quanto bene rifugio tradizionale, l'andamento del prezzo dell'oro ha attirato molta attenzione.
Strategia operativa 1: si consiglia di vendere allo scoperto quando rimbalza a 3335-3340 e l'obiettivo è 3315-3305.
Strategia operativa 2: si consiglia di acquistare sul pullback a 3285-3280, con obiettivo 3310-3335.
Bitcoin: a breve sarà decisa la direzione per i prossimi giorni#BITCOIN la rottura del livello di prezzo 86.444,85 la considererei molto Bullish. Altre poche barre e posso validare il max del 15 Aprile come partenza di un Ti. Sarebbe un Ti molto debole perchè non è stato capace di raggiungere il suo swing di apertura e quindi destinato a vincolarsi al ribasso (per inverso significa salita dei prezzi). Di indice il minimo di ieri può aver dato luce al 2°T, ne testimonia il fatto che ieri sera la discesa non è stata capace di aggiornare il minimo cosa che invece si è verificata su #sp500 e #nasdaq. Mi sono allarmato il max con freccia solo per esercitare un primo controllo
BITCOIN: a breve sarà decisa direzione per i prossimi giorni#BITCOIN la rottura del livello di prezzo a 86.444,85 la considererei molto Bullish. Altre poche barre e posso validare il max del 15 Aprile come partenza di un Ti. Sarebbe un Ti molto debole perchè non è stato capace di raggiungere il suo swing di apertura e quindi destinato a vincolarsi al ribasso (per inverso significa salita dei prezzi). Di indice il minimo di ieri può aver dato luce al 2°T, ne testimonia il fatto che ieri sera la discesa non è stata capace di aggiornare il minimo cosa che invece si è verificata su #sp500 e #nasdaq. Mi sono allarmato il max con freccia che per ora lo uso solo come punto di primo controllo
GOLD | Oggi sussidi e tassi EUR ORE 14:15/30Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
Ieri una performance rialzista assurda da parte del metallo giallo, un +3.53%, continuata leggermente nella notte che lo ha spinto fino ai 3357$ per oncia.
Restiamo ancora dalla parte dei tori, anche se inizio a vedere delle manifestazioni di forza interessante a favore degli orsi.
Ovviamente è presto per parlare di importanti inversione di trend però è un inizio, manca ancora un forte MOMENTUM a favore short e un'inversione in Timeframe più alti come H4/DAILY.
Vi ho lasciato una zona centrale di interesse sui cui potremmo basare sia il LONG che lo SHORT in base all'atteggiamento del prezzo, i 3305$.
Detto questo fate attenzione alle NEWS che usciranno dopo le 14:15 e aspettate gli orari migliori di sessione per operare, come le 14:30 o le 15:30/16.
Non vi consiglio di operare pre-NEWS.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
Fulmine VERDE: area di valutazione LONG.
Fulmine ROSSO: area di valutazione SHORT.
(Questa zona si sfrutta solo nel caso in cui rientra molto forte della zona, nella direzione della freccia rossa).
Operate responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
XAUUSD: 17/4 Analisi di mercato e strategia odiernaAnalisi tecnica dell'oro
Resistenza del grafico giornaliero 3400, supporto sotto 3193
La resistenza del grafico a quattro ore è 3358 e il supporto sottostante è 3292
La resistenza del grafico orario è 3326, il supporto sottostante è 3300
Analisi delle notizie sull'oro: mercoledì, quando il presidente degli Stati Uniti Trump ha ordinato un'indagine sui dazi all'importazione di minerali chiave, l'avversione al rischio del mercato si è rapidamente intensificata e i prezzi dell'oro hanno superato per la prima volta la soglia dei 3.300 dollari l'oncia. L'oro spot è salito del 2,76% dopo aver toccato il massimo storico di 3.357 dollari durante la sessione. L'indice del dollaro è sceso dello 0,5%, rendendo l'oro più conveniente per gli acquirenti esteri e facendo ulteriormente salire i prezzi. In questa guerra tariffaria, diversi fattori favorevoli continuano a "proteggere" l'oro. Grazie a questa ripresa, l'oro è cresciuto del 26% quest'anno e sta per superare la performance annuale dell'anno scorso.
Suggerimenti per le operazioni sull'oro: l'aumento giornaliero di ieri ha raggiunto i 120 $ e il modello tecnico complessivo è entrato completamente nel ritmo rialzista. Attualmente tutti gli aspetti tecnici sono ipercomprati e gli indicatori tecnici a breve termine hanno perso la loro efficacia. La logica generale al rialzo è fortemente influenzata dal sentimento di avversione al rischio esterno e la spinta rialzista persiste.
A giudicare dall'analisi attuale delle tendenze, la resistenza superiore a breve termine di oggi è intorno a 3326, mentre il supporto inferiore è intorno a 3292 nel livello delle quattro ore. In termini operativi, continuare ad acquistare e fare trading seguendo il trend quando torna in questa posizione. Allo stesso tempo, l'oro si trova attualmente in una situazione di forte ipercomprato, quindi bisogna fare attenzione a una brusca correzione.
La vendita è adatta per entrate e uscite rapide e il rischio di stop loss è relativamente alto! Seguire la tendenza è la cosa giusta da fare!
Vendita: 3326 vicino a SL: 3330
Acquista: 3292 vicino a SL: 3288
Acquista: 3250 vicino a SL: 3245
XAU/USD: Oro in fase di accumulo prima di un nuovo slancio?Il prezzo dell'oro si sta muovendo all’interno di un canale ascendente ben definito sul timeframe H4. Dopo aver superato un massimo a breve termine, il prezzo è tornato a testare l’area dei 3.200 USD, reagendo positivamente – un segnale forte di prosecuzione del trend rialzista.
Attualmente, il mercato sta consolidando vicino ai massimi, e se verrà superata la soglia dei 3.275, è probabile un’estensione verso 3.320–3.340 USD nel breve periodo.
📌 Fattori che supportano il rialzo:
Persistente domanda di beni rifugio a causa dei timori di recessione negli Stati Uniti.
Le attese di un taglio dei tassi da parte della Fed aumentano dopo i dati deboli sull’inflazione.
Un dollaro americano più debole fornisce ulteriore slancio all’oro.
🎯 Strategia preferita: Attendere una correzione verso l’area 3.220–3.230 USD per entrare long in direzione del trend, con target sopra 3.320 USD.
Bitcoin - Ottima ProspettivaDopo un alto rischio di chiusura della posizione in Loss, il prezzo ha ripreso la via del rialzo, andando a ritestare la MML di breve periodo a 84628 prima e la MML di lungo periodo a 84774 poi.
La zona d'ombra si è abbassata notevolmente da ieri ad oggi, parliamo di quasi 2000$, innescando un movimento di perfetta contrapposizione rispetto al prezzo attuale, questa figura tecnica mostra un'ottima prospettiva rialzista per i prossimi giorni, non ci resta che rimanere in attesa di sviluppi favorevoli.
COINBASE:BTCUSD
Nasdaq - IndecisioneNella sessione di ieri abbiamo assistito ad un Gap lasciato aperto, ad un affondo volto a ritestare la MML di breve periodo ed un parziale recupero rialzista.
Il prezzo attualmente si trova al di sotto di tutte le nostre MML, e la view sembrerebbe ancora ribassista a primo acchito, vediamo se entro fine giornata confermerà la debolezza andando su nuovi minimi, o se cercherà di chiudere il Gap oggi e tenterà di ritestare la MML di medio periodo a 19250 entro domani sera.
La zona d'ombra inizierà ad abbassarsi tra oggi e domani di qualche punto, favorendo in futuro un migliore livello di entrata Long.
CAPITALCOM:US100
EUR/USD: Si sta solo ricaricando?Ciao ragazzi! Prendiamoci un attimo per dare un’occhiata veloce a EUR/USD oggi.
Dopo una bella salita nei giorni scorsi, il prezzo adesso si sta muovendo tranquillo tra 1.1350 e 1.1427. Se guardate il grafico H2, vedrete che si sta formando una fase di consolidamento sopra le EMA 34 e 89, quindi per ora la struttura rialzista è ancora lì — solo che il mercato sembra prendersi una pausa.
Dal mio punto di vista, finché non rompe sotto 1.1340, i compratori hanno ancora il controllo. Se il prezzo torna a testare la zona delle EMA (tra 1.1345 e 1.1350) e rimbalza bene, per me è un ottimo punto per entrare long. Primo obiettivo? Superare 1.1427. Se va, ci sta che punti pure a 1.1500.
Occhio però a stasera:
– 19:30 escono i dati sulle richieste di sussidi di disoccupazione USA
– 00:30 parla Powell, il capo della Fed
Se le notizie vanno contro il dollaro (tipo dati brutti o un Powell "soft"), EUR/USD potrebbe partire davvero.
E secondo voi? L’euro ha abbastanza carburante per salire ancora?
Oro Pronto al Decollo?Ciao a tutti !
Attualmente, XAUUSD sta scambiando intorno a 3.128 USD e ciò che vediamo sul grafico H4 è davvero interessante: un chiaro modello “Cup and Handle” si sta formando, una configurazione tecnica spesso preludio a una forte continuazione rialzista.
✨ Punti chiave da osservare:
Le medie mobili EMA 34 e 89 stanno sostenendo il prezzo da sotto, confermando la solidità della struttura tecnica.
La zona di resistenza critica a 3.151 USD è la soglia da superare: un breakout qui potrebbe aprire la strada a una nuova ondata di acquisti.
Se il breakout si conferma, il target successivo potrebbe puntare verso 3.200 – 3.240 USD.
📊 Dal punto di vista fondamentale, le aspettative di un imminente taglio dei tassi da parte della Fed, unite alle incertezze macroeconomiche e alle tensioni commerciali, stanno alimentando la domanda di oro come bene rifugio. L’oro non è solo uno strumento finanziario: in momenti come questi, è un simbolo di protezione.
🎯 Il mio piano operativo:
Attendere il breakout sopra 3.151 USD → entrare long
Supporto chiave: 3.044 – 3.048 USD
Target di profitto: 3.200 – 3.240 USD
Stop loss: sotto 3.044 USD
Conclusione: L’oro è lì, pronto a esplodere sopra la sua zona di congestione. I segnali tecnici e macro si stanno allineando. Io sono pronto... e tu?