In questo video analizziamo bitcoin che al momento si trova in prossimiità del picco del ciclo 20D che proietta il prossimo minimo ciclico intorno al 4-02-2023. In attesa delle trimestrali conviene restare flat ed aspettare
In questo video analizziamo Ethereum che ha appena iniziato a lavorare il ciclo da 40D con minimo previsto per il 17 gennaio e rispettato perfettamente con un MA. Nonostante la spinta rialzista dei cicli da 40D e 80D, sta per iniziare la fase ribassista del ciclo 20W e le resistenze da superare sono davvero molto forti. Resistenze importanti e possibili target...
Ad Ottobre si è chiuso il ciclo biennale iniziato in piena pandemia e costituisce la prima parte di un ciclo più lungo di circa 4/5 anni. Notoriamente la seconda parte di un ciclo è la più debole, ma si tratta di valutazioni statistiche, probabilistiche, quindi mai certe. Qualora la statistica avesse la meglio, dovremmo quindi vedere un nuovo minimo in area 3200,...
Prendo a campione l'indice DJI che sebbene sia un indice un poco a se, certo non va dalla parte opposta degli altri indici ed è stato finora il più regolare di tutti . Il trimestrale inverso è chiuso il 13 Dicembre, nella seduta precedente sembra proprio che abbia chiuso anche il primo mensile inverso del nuovo trimestrale ed ora deve dirigersi a chiudere il...
Non sono un consulente finanziario, non è un consiglio finanziario, non è sollecitazione all'investimento o disinvestimento. Grafico a candele 1D. Continua la mia ipotesi di testa spalle pubblicata per la prima volta il 22.12.22 (ecco il link: ) quando ancora non era completata nemmeno la testa. Sembra proprio che la testa si sia completata il 03 gen 23...
Al suo ventesimo compleanno la moneta unica europea sembra aver trovato la chiusura del suo primo lungo ciclo, Il rimbalzo arrivato sul minimo dei primi di Ottobre chiude una struttura grafica ( vedi allegato) alla quale però, a mio avviso, manca un periodo di accumulazione simile a quello del 2015-2017 (M rossa grafico di sx) prima di riprovare la messa in...
Questa prima settimana del nuovo anno ha sicuramente riservato qualche sorpresa a partire proprio dal nostro indice (anche quello francese) che ha disegnato la migliore candela W verde degli ultimi 18 mesi rinnovando così il max di 3 settimane fa. Io , come molti altri trader (e anche qualche guru) mi attendevo una fase di debolezza data dalla chiusura del ciclo...
Come evidenziato dalle TL in grafico e dai volumi, nella settimana del 5 Dicembre si è probabilmente chiuso un ciclo trimestrale che ha messo al ribasso il 4^ sotto ciclo del ciclo partito sui minimi storici del 2020. La candela W successiva appena terminata ha infatti formato lo swing richiesto che dovrà comunque essere confermato col superamento di 77.77. Per...
LONG & SHORT Fabio Pioli Per ora questo fantomatico “rally di Natale” non c’è stato. Ma questo non può rappresentare una sorpresa perché statisticamente i rialzi di fine anno si presentano solo nel 55% dei casi. Esisteva dunque una probabilità non trascurabile del 45% che non si verificasse. Meglio dunque affidarsi ad una statistica più nutrita per fare...
No, non vedo rialzo in vista. In blu la media mobile 55 periodi da 1 settimana.. si può parlare di cambio di trend solo se quella media mobile gira verso l'alto. E in un trend discendente come quello in atto segna il tetto del ciclo annuale. La scansione ciclica che ipotizzo sono 2 biennali: marzo 2020 - marzo 2022 e marzo 2022 - marzo 2024.
LONG & SHORT Fabio Pioli Non è ancora il momento di Saipem . Sul grafico settimanale solo il superamento del supporto statico di 2,90 euro circa significherebbe infatti un nuovo trend al rialzo ( Figura 1 ). Prima di tale livello va mantenuto lo short. Fig 1. SAIPEM – Grafico settimanale. La presente è una comunicazione di marketing e...
La situazione ciclica dell'indice USA è la seguente: chiusura ciclo biennale dei massimi (inverso) a 4818 registrata il 4 Gennaaio, chiusura successiva del ciclo biennale sui minimi a 4114 il 24 Febbraio. Da queste due date sono quindi ripartiti due nuovi cicli annuali (o semestrali se prossimamente il mercato vorrà riservarci qualche sorpresa) rispettivamente sui...
Analisi multiciclica su ANNUALE e SEMESTRALE : Rete ciclica conferma positivita ciclica nei primi 4/6 mesi del 2023 ..prevista correzione verso Giugno per formazione minimo centrale ciclico ... e da li a poco (probabile meta Agosto) inizio fase 2° con successivi massimi crescenti prezzi fino al esaurimento ciclico previsto per Ottobre / inizio Novembre 2023 per...
Credo che ci siamo.. dovrebbe finalmente iniziare il grande ribasso di cui ho parlato in passato. Una spinta di onda 3 verso il fondo del canale a 13800 per fine maggio. Poi mi aspetto ripresa ribasso tra agosto e settembre.. in analogia con il 2008.. ma questa volta la crisi imminente è peggiore. Ipotizzo fondo finale a marzo 2024.
Buon inizio settimana, Analizziamo a colpo d’occhio il grafico giornaliero di BINANCE:BTCUSDT con Ichimoku Kinko Hyo. Utilizziamo le impostazioni tradizionali. Nell’analisi sono presenti altri indicatori. Li abbiamo sviluppati e rilasciati Open Source. Trend: La Kumo e’ verde da 30 giorni e ha una larghezza del 7%. Si e’ espansa dall’ultima analisi ed ora e’...
Capitalizzazione di mercato 1071 miliardi, indice di dominanza 44,46%. Indice di paura e avidità - 61 (avidità). Siamo nel Blocco sul TF settimanale, ci siamo lasciati alle spalle l'IMB settimanale, vorremmo avere una correzione in quest'area, visto che è anche in zona sconto. Anche in questa zona c'è anche un break settimanale, penso che diventerà una zona...
la mia previsione sarebbe questa, scende a prende liquiidtà sotto i minini e poi risale, I volumi indicano forza, la weis indica il contrario, visto che e un asset che ancora non monitorizzo e Bektesto a pieno, questa e una mia idea, faccio il disegnino.. RR 1/3 RIMANE UNA MIA IDEA ... Dopo aver ritracciato il prezzo tornera a salire, salvo eventi notizie, ed...
Dopo varie analisi noto e approfondisco questa fantastica scoperta. Un cambiamento di trend scoperto nel timeframe 4H su BINANCE:LDOUSDT , dove possiamo verificare che ogni 31 barre c'è un cambiamento nel trend della moneta. In più ho tracciato un onda sinusoidale la quale indica all'incirca l'andamento del trend una volta entrata la ciclicità...