Xiaomi , titolo partito in quarta nel 2019 , è salito in maniera ordinata in un solo anno. Primo impulso nel 2019 a formare i-ii , onda iii (la più importante e decisa ) sempre nello stesso anno e onda v ( che formerà la I nera ) nel 2020. Dopo il top intorno ai 35,00 una grande correzione che si potrebbe etichettare in a-b-c visto che non è stato superato il...
Aggiornamento Gold Previsto rialzo dalle zone attuali di prezzo, restiamo in attesa dell'area 1960 prima di un successivo potenziale ribasso. Dopo la reazione avvenuta sul livello 1921, livello chiave di neckline del testa e spalle evidenziato credo che questo asset possa avere un ultimo rialzo prima di un crollo ben più profondo. Da analisi tecnica, il ''testa e...
Analizziamo il grafico GBPJPY -RELAZIONE DA UN PUNTO DI VISTA MACROECONOMICO L'economia del Regno Unito è stata duramente colpita sia dalla Brexit che dalla pandemia di COVID-19. La Brexit ha causato incertezza nei mercati e ha rallentato gli scambi commerciali con l'Unione Europea, che è il principale partner commerciale del Regno Unito. La pandemia di COVID-19...
Come ipotizzato nelle idee precedenti, il petrolio sembra proprio aver chiuso il ciclo annuale indice a Dicembre. La strada è quindi quella della chiusura del ciclo opposto e attesa per il periodo e prezzo indicati nel cerchietti artigianali rossi. Ritengo più probabile l'ultima ipotesi in quanto la violazione di 93.74 sancirebbe la chiusura con un trimestrale...
Interessante livello della coppia, si sta creando in queste ore un doppio massimo; se il livello fosse respinto avremmo una discesa a completamento di un testa e spalle rovesciato in via di formazione. Al contrario, in caso di rottura al rialzo, ci sarebbe l'opportunità di arrivare alla resistenza successiva. Direi di monitorare, abbassare il TF con attenzione ai...
Buon inizio settimana, Analizziamo a colpo d’occhio il grafico giornaliero di BINANCE:BTCUSDT con Ichimoku Kinko Hyo. Utilizziamo le impostazioni tradizionali. Nell’analisi sono presenti altri indicatori. Li abbiamo sviluppati e rilasciati Open Source. Trend: La Kumo e’ verde da 24 giorni e ha una larghezza di 2.4%. Si e’ espansa dall’ultima analisi ed ora e’...
Vorrei portare all'attenzione del lettore i seguenti segnali tecnici -REAZIONE ALL'ENDING DIAGONAL -SUCCESSIVA ESCURSIONE RIALZISTA -CONSEGUENTE FORMAZIONE DI DOPPIO MASSIMO -CONTEGGIO TOTALE DELLE 5ONDE DI ELLIOT Il movimento in essere potrebbe essere di origine correttiva, pertanto potremmo assistere ad un movimento con tendenza ribassista. A sostegno...
La data del 27 Febbraio diventa importante sul mio calendario e forse non solo sul mio, visto che quella del 6 Gennaio è stata utilissima, ovviamente, non la data precisa, ma indicativa come fine di un calcolo delle sessioni settimanali, guarda caso è molto vicina alla data della fine del claim dei creditori di mtgox, a meno che non posticipino ulteriormente, non...
Gli asset speculativi proseguono la corsa al rialzo, ed il Nasdaq raggiunge le resistenze colmando il ritardo rispetto agli altri indici. L'esplosione di ottimismo riguarda anche asset speculativi come gli High Yield e i titoli più volatili come Tesla. Analizziamo NCHI, petrolio e DXY.
Ciao traders, Vediamo a distanza di pochi giorni di nuovo BTC: Abbiamo un segnale in più per l'attività rialzista, consistente nella sovraestensione del target, e anche di un HH rispetto al precedente, quindi una price action più favorevole. A questo punto vedrei più probabile, nell'eventuale ritracciamento, la conferma dei primi livelli fibonacci con una...
Prima di cominciare a leggere questo articolo, ti consiglio di leggere l'analisi allegata sull'SP500 poiché entrambe gli indici sembrano muoversi all'unisono, ma con sottili differenze! Se paragoniamo il Nasdaq all'SP500 notiamo una forza intrinseca maggiore! Uno dei segnali che mi porta a pensare questo é la mancanza di efficacia da parte degli Orsi, evidenziata...
In questo video analizziamo il Bitcoin che dopo aver tentato di rallentare la corsa sul picco del 15 gennaio (40D), ha rotto gli indugi ed è partito a razzo spinto dall'euforia dei mercati che prezzano il rallentamento e la fine della politica restrittiva delle banche centrali colpevoli di assecondare questa convinzione. Il prossimo picco è previsto per il 25...
Titolo da sempre al centro del mercato italiano , dal 2020 ha cominciato a salire con un senso che ho cercato di raffigurare. Se si stratta dell'inizio di un'altra onda i-ii ( da ottobre 2022) potrebbe tranquillamente salire fino a zona 9. Lo stoploss secondo me è da inserire a 6,90/7 cioè la base dell'ultima onda creata. Buon trading
Pubblico questa analisi perchè credo che ci troviamo vicino ad un periodo molto importante....Osserviamo : la salita importante del Btc è nata con un impulso ben chiaro (2017-2018) la cui correzione combacia con l'ultimo livello di Fibonacci cioè 0,786 ( ovviamente comprende tutta la fascia di prezzo ). Altro impulso subito dopo sempre con lo stesso livello (...
Approfondiamo la correzione che porterà ad un'accelerazione dei prezzi al rialzo ma non è così facile. Abbiamo il tempo che la fa da padrone...nel grafico precedentemente postato si nota un ciclo Elliott che si sta andando a chiudere ma non nascondo che sto avendo difficoltà a capire quale possa essere il punto di inversione esatto. Se questa idea sarà corretta se...
Ritracciamento in base al Quarters Theory, che conferma con un ritracciamento sui 22, 000 circa, Conferme dai volumi sia Volume classico e sia volumi Weis(Onde) e Volumi. Sappiamo che i Volumi sono stati adattati sui Cfd dai Futures.... Se osserverete questo grafico 70/80 % Volumi Tic vanno a Targhet. In questa Analisi tutta Volumetrica Vsa Weis Volumi in...
Il Trimestrale inverso ha chiuso ed è ripartito il 7/11. Il Trimestrale indice ha chiuso il 9/12 e ne segue la partenza del nuovo in corso. Il 3/01 su inverso si è chiuso il primo sotto ciclo del trimestrale 2 tempi in corso in poco meno di 40 giorni. Questo swing è stato violato con la chiusura del primo bisettimanale inverso il 18/01 mettendo così al rialzo il...
▼ REPORT mercati finanziari ▼ #USA, per la prima volta da maggio 2020 il settore dei #servizi risulta in area di #contrazione: il dato #ISM riguardante il #PMI non manifatturiero è sceso infatti a 49,6 (dicembre). Diminuiscono di oltre 10 punti i nuovi ordini nell’indice, a 45,2 – coincidendo con un livello passato di #recessione statunitense. Tali rilievi...