203 visualizzazioni
Facciamo un gioco.
Osservate sul grafico la giornata di oggi e quella del 22/03.
Cosa notate?
Sotto tutti i punti di vista dico...
Come mai indico LONG per almeno un paio di giorni sul Ftse Mib, a meno che non si verifichino lingue di Bayer che confondano temporaneamente le acque?
Parliamone qui sotto: la soluzione in serata, avete poco tempo per commentare.
A dopo.
Osservate sul grafico la giornata di oggi e quella del 22/03.
Cosa notate?
Sotto tutti i punti di vista dico...
Come mai indico LONG per almeno un paio di giorni sul Ftse Mib, a meno che non si verifichino lingue di Bayer che confondano temporaneamente le acque?
Parliamone qui sotto: la soluzione in serata, avete poco tempo per commentare.
A dopo.
Il 22/3 è iniziato un nuovo ciclo T. Cosa può essere iniziato il 4/4? Sempre a meno di lingue di Bayer...
Probabilmente può essere iniziato un T. Qual'è la condizione minima per far partire un T settimanale?
Dai che ci siamo...
Ma ci hai fatto una considerazione molto importante anche tu: il Fuzzi in entrambi i casi è rimasto sopra la mm 416 relativa al T+2 mensile.
Sengalo long per questo e per altri motivi. Grazie a voi perchè seguite e mi aiutate a riflettere.
Ovviamente è la fotocopia di quello che è successo ieri....Ora i prezzi devono essere sostenuti dalla mm blu fino a chiusura del primo ciclo t-1....?
Ho detto delle cavolate.....?
Ciaoooo grazie
Ci hai preso. E' la fotocopia della situazione passata. Non ho capito solo di quale mm blu parli. Fai sempre riferimento alle medie mobili dei vari cicli.
Quella del T è la 104 in verde. Quella 52 (metà della precedente) è la 52 in giallo. Quella a 208 (doppia rispetto a quella del T settimanale) è la arancione relativa al T+1. Usate lo schema del primo grafico delle MM che vi ho postato tempo fa.
Nessuna cavolata detta, anzi. ;)
Grazie mille