345 visualizzazioni
Analisi ciclica del FTSE MIB.
Sulla sinistra un'analisi più ad ampio raggio temporale.
E' possibile indiviuduare 3 cicli:
Giallo = ciclo 10 anni
Rosso = ciclo 5 anni
Verde = ciclo 2,5 anni.
I'indice Italiano si trova nella fase conclusiva del ciclo superiore a 10 anni e nella fase di neutralità del ciclo inferiore a 5 anni.
Osservando il sottociclo verde a 2,5 anni risulta evidente una discordanza 'tra il movimento del prezzo di questi giorni (10-13 dicembre) e la componente ciclica.
Dovremmo essere anche nella fase conclusiva del ciclo a 2,5 anni che sembrerebbe pero' essere terminata anticipatamente.
Spostiamoci adesso sul grafico di destra dove ho tracciato anche i sottocicli ad un anno (viola).
E' su questo ciclo che abitualmente opero tenendo ovviamente conto del ciclo superiore verde a 2,5 anni.
L'apprezzamento a mio avviso esagerato e non motivato ne dalla situazione politica tantomeno da quella economica, mi porta ad atenzionare l'eventuale rottura del supporto 17742.18 per cercare posizioni ribassiste che dovrebbero continuare fino a primavera 2017 a rivedere il livello di 14770,0
Sulla sinistra un'analisi più ad ampio raggio temporale.
E' possibile indiviuduare 3 cicli:
Giallo = ciclo 10 anni
Rosso = ciclo 5 anni
Verde = ciclo 2,5 anni.
I'indice Italiano si trova nella fase conclusiva del ciclo superiore a 10 anni e nella fase di neutralità del ciclo inferiore a 5 anni.
Osservando il sottociclo verde a 2,5 anni risulta evidente una discordanza 'tra il movimento del prezzo di questi giorni (10-13 dicembre) e la componente ciclica.
Dovremmo essere anche nella fase conclusiva del ciclo a 2,5 anni che sembrerebbe pero' essere terminata anticipatamente.
Spostiamoci adesso sul grafico di destra dove ho tracciato anche i sottocicli ad un anno (viola).
E' su questo ciclo che abitualmente opero tenendo ovviamente conto del ciclo superiore verde a 2,5 anni.
L'apprezzamento a mio avviso esagerato e non motivato ne dalla situazione politica tantomeno da quella economica, mi porta ad atenzionare l'eventuale rottura del supporto 17742.18 per cercare posizioni ribassiste che dovrebbero continuare fino a primavera 2017 a rivedere il livello di 14770,0
Trade chiuso manualmente
Commenti
Se posso vi do una mia lettura (facile perchè ex post) rispetto a quanto scritto.
Dalla chiusura di un annuale coincidente con il giorno della Brexit e quello successivo, abbiamo assistito a una lunghissima lingua di Bayer di grado T+4 che ha originato a novembre un nuovo annuale T+5.
Il golden cross che andava formandosi da dicembre in avanti ha confermato questo forte rialzo che vedrà un ribasso in concomitanza con la chiusura del primo T+4 semestrale durante i mesi di giugno/luglio a spanne.
Ciò avverrà coerentemente con la chiusura di un annuale sull'S&P500 che dovrebbe rilevare dei minimi nello stesso periodo. La correlazione tra i mercati americani e quelli del resto del mondo infatti è attorno al 76%.
Buona serata!