zander81

Analisi Ciclica FTSEMIB MENSILE/TRIMESTRALE

TVC:FTMIB   Milano Italia Borsa Index
Oggi , complice un po’ di tempo a disposizione vorrei analizzare con un po’ più di calma il mercato nel breve , ed avanzare ipotesi a livello mensile/trimestrale , visti i movimenti registrati dai minimi a 21060 fino ad oggi.
Come evidenziato nelle giornate precedenti al momento tengo buone due centrature che differiscono , in modo particolare, nel ritmo che andrebbero a ricoprire in termini temporali.
Partiamo dal brevissimo , dato che nella giornata odierna, venerdì 1 aprile , abbiamo registrato un minimo in are 24900-25000 , come da attese.
Perché me lo aspettavo da giorni? Le due centrature evidenziate , con le sigle rispettivamente in nero e azzurro , battono con la chiusura di un ciclo importante sul minimo odierno.

Centratura siglata in azzurro:
Il mercato , sulla centratura in questione , vedrebbe un trimestrale partito dai minimi che gira a tre tempi , composto da tre t+1 da 18-20 gg ciascuno. Ogni t+1 , a sua volta , sarebbe composto da tre t-1 lunghi ibridi della durata di 50-60 ore l’uno. Il minimo odierno , registrando un t-2 negativo , ha tutte le carte in regola per la chiusura del t+1. Cosa devo aspettarmi ora ? dal minimo di oggi , o al massimo in formazione lunedì , deve partire un t-1 positivo , che confermerebbe un nuovo t+1 pena la caduta della centratura. In termini di medio significherebbe arrivare a fine maggio con un minimo di trimestrale. A che livello ? impossibile dirlo ora . Prendo le distanze da qualsiasi analista ciclico dichiari che questo trimestrale sia positivo o negativo a priori , l’analisi ciclica ,al momento, non ha le capacità di dare questa risposta, se non con percentuali molto basse di successo , e questo non è il mio metodo.

Centratura siglata in nero:
Qui prendo in considerazione solo il mensile per ora , che vedrebbe la sua struttura composta da 3 t e che ci porterebbe al suo minimo il 14 aprile a 28 barre giornaliere.
Per avere un nuovo t , devo avere almeno un t-2 positivo in partenza dai minimi odierni o in formazione.
Prezzi in questo caso per chiusura mensile ? anche qui mi avvalgo della facoltà di non rispondere. Troppo presto per dirlo.

Alla base di questo ragionamento cosa c’è di molto importante?
Il minimo odierno o in formazione lunedì (anche se l’odierno mi sembra già idoneo). Se venisse rotto successivamente , alle tempistiche sopra indicate, porterebbe negatività per entrambe le strutture in questione. Nel caso succedesse , potremo parlare di target in funzione al tempo , non prima. Dirlo oggi è da fenomeni si , ma da baraccone, parliamoci chiaro.

Discriminante tra le due ? il tempo , in caso di rottura dei vincoli suddetti.
Come dicevo , il ritmo è tutto e ti permette poi di ragionare su posizioni , eventualmente multiday, quindi senza fretta valuteremo la migliore ipotesi , o nel caso , ne faremo un’altra se vedremo che queste non battono i ritmi giusti nel tempo.

INVERSO:
Abbiamo un minimo inverso importante a 25500, andato a toccare il 0.618 di fibonacci di tutto il movimento del trimestrale inverso. Potrebbe bastare così , un t inverso positivo prima e un t+1 poi , accompagnati per altro dalla rottura dei minimi indice odierni , vedrebbero partito per certo il secondo t+3 inverso dai massimi a 25500.

Non ci resta che aspettare l’evolversi delle prossime giornate e seguire con calma e concentrazione l’andamento dei prezzi in funzione ai vincoli in formazione.
Buon weekend a tutti , spero di esser stato sufficientemente chiaro.

Declinazione di responsabilità

Le informazioni ed i contenuti pubblicati non costituiscono in alcun modo una sollecitazione ad investire o ad operare nei mercati finanziari. Non sono inoltre fornite o supportate da TradingView. Maggiori dettagli nelle Condizioni d'uso.