giuseppedinacci

SP500 al 18.01.23 testaspalle sul breve

SP:SPX   Indice S&P 500
Non sono un consulente finanziario, non è un consiglio finanziario, non è sollecitazione all'investimento o disinvestimento.
Grafico a candele 1D.
Viene volontariamente saltata ogni considerazione relativa all'analisi dei dati macro economici e all'analisi della politica monetaria, comunque tenute ben presenti come contesto in cui è calata la presente analisi tecnica.
Sul grafico è evidenziato un probabile testa spalle in esecuzione sul breve. Appare in esecuzione la spalla destra, che appare aver già raggiunto il suo top. E' da notare la resistenza posta dalla media mobile a 200 periodi che costantemente respinge la quotazione.
Sempre sul grafico sono riportati i valori di estensione della testa sia in grafico a candele 1D che in grafico lineare 1D.
Il target del testa spalle può essere calcolato sottraendo quei valori all'effettivo punto di rottura delle effettive neckline (sono leggermente diverse a seconda che sia grafico lineare o grafico a candele).
Per formulare e fornire un'ipotesi di proiezione target quale esempio della procedura, target che poi comunque dovrà essere per forza successivamente aggiornato e ricalcolate in base all'effettivo punto di rottura delle neckline, lo scrivente ha provveduto al seguente calcolo immaginando (perchè non conosco ovviamente la data del punto di rottura) il punto di rottura delle neckline in data 01 febbraio 2023 in coincidenza del rialzo dei tassi (probabilmente di 25 punti base), ma soprattutto delle dichiarazioni che farà Powell (consapevolmente) e che impatteranno sui mercati (lo scrivente propende per una comunicazione da parte della Fed non favorevole ai mercati).
Ovviamente la data è del tutto immaginaria, perchè ripeto, non conosco quando le neckline verranno rotte (lo scrivente propende per le ipotesi nelle quali le neckline vengono rotte) effettivamente, al netto di possibili false rotture verso il basso e verso l'alto.
Ebbene immaginando tale scenario, ed immaginando la rottura in data 01 febbraio 2023 (ma potrebbe essere naturalmente un'altra data, allo scrivente serviva di prendere una data per formulare un esempio ed un target di massima da ricalcolare nel momento di effettiva rottura), in grafico a candele 1D avremo la rottura a 3.813,38 ai quali dobbiamo sottrarre 402,41 punti, portando il target a 3.410,97 punti. Mentre in grafico lineare 1D avremo la rottura a 3.818,72 punti a 3.458,50.
Pertanto nell'esempio considerato, immaginando quei valori di massima (ripeto poi da ricalcolare sottraendo l'estensione della testa dall'effettivo punto di rottura per ciascuna neckline sia in grafico a candele che in grafico lineare) avremo un target della figura testa spalle considerata fra 3.410,97 e 3.458,50 punti.
Questa analisi si propone di individuare il target della figura testa spalle e non indica in alcun modo i minimi della correzione in essere dal gennaio 2022.
Oggi l'SP500 chiude oggi 18.01.23 a 3.928,85 punti (-1,56%) fonte Tradingview.
Il trend appare tornato ribassista sul breve, come si ritiene ribassista sul medio e sul lungo.
I due indicatori presenti sotto al grafico sono in convergenza con l'azione del prezzo.
Declinazione di responsabilità

Le informazioni ed i contenuti pubblicati non costituiscono in alcun modo una sollecitazione ad investire o ad operare nei mercati finanziari. Non sono inoltre fornite o supportate da TradingView. Maggiori dettagli nelle Condizioni d'uso.