2.12 Analisi dell'oro di oggi: in attesa dei dati CPI
Rassegna di mercato di ieri
Aumento anticipato: a un certo punto i prezzi dell'oro sono saliti fino a 2942, per poi subire un breve calo.
I mercati europei e americani hanno continuato a scendere: il calo complessivo è stato di circa 60 dollari USA e la linea giornaliera ha infine chiuso in negativo.
Cambiamento di tendenza: dopo essere salito lentamente per diversi giorni consecutivi di notizie positive, è sceso per la prima volta e il ritmo di ascesa ha rallentato, interrompendo il precedente forte andamento ascendente e trasformandosi in un aggiustamento del massimo nel breve termine.
Analisi tecnica
Ciclo 4H:
Supporto intermedio di Bollinger: il supporto effettivo è a 2882.
Rimbalzo e pressione: dopo essere rimbalzato da 2882 a 2908 la scorsa notte, è stato messo sotto pressione per la seconda volta e ha chiuso in ribasso nel late trading. I rialzisti a breve termine non sono riusciti a riprendersi.
Previsioni di tendenza per oggi:
Fluttuazioni elevate: le negoziazioni a breve termine vengono temporaneamente considerate come fluttuazioni elevate e la tendenza generale al rialzo rimane invariata.
Pressione e supporto chiave:
Pressione: 2908 (massimo di rimbalzo precedente) ---- 2928 (massimo successivo)
Supporto: 2882, continua ad acquistare a questo livello di supporto durante la giornata.
Raccomandazioni
Strategia lunga:
Punto di ingresso: circa 2882-84.
Stop loss: 2876.
Obiettivo: 2900, 2908.
Strategia breve:
Punto di ingresso: se la pressione superiore a 2908 non viene superata, è possibile effettuare una vendita allo scoperto.
Riassumere
Dopo le forti oscillazioni registrate ieri, si prevede che oggi il mercato dell'oro entrerà in una fase di forte consolidamento. Gli investitori possono fare affidamento su livelli chiave di supporto e resistenza per condurre operazioni lunghe e corte, prestando attenzione al controllo del rischio e impostando stop loss e livelli obiettivo ragionevoli.
I conservatori aspettano che escano i dati sull'indice dei prezzi al consumo prima di agire