Investimenti_BNPParibas

House of Trading: BCE, Payrolls ed elezioni, che settimana!

FXOPEN:XAUUSD   Oro / Dollaro
Mentre dal fronte geopolitico arrivano segnali contrastanti, in Medio Oriente si intravede uno spiraglio mentre sul fronte ucraino la situazione sembrerebbe in peggioramento, i mercati si preparano ad accogliere il primo taglio dei tassi di Eurolandia dal 2019.

Da decidere se si tratterà, e questo emergerà principalmente dalle parole che Mme Lagarde pronuncerà nel corso della conferenza stampa, di un taglio “hawkish” o di una riduzione del costo del denaro condita da elementi “dovish”. Anche alla luce delle recenti indicazioni arrivate dai prezzi al consumo, la sensazione è che questa volta la componente dei “falchi” dovrebbe avere la meglio. Tradotto in termini pratici, a luglio non ci saranno altri tagli mentre negli ultimi tre meeting del 2024 la strategia sarà decisa di volta in volta.

Ma, essendo la prima settimana del mese, terminato il meeting della BCE l’attenzione degli operatori si sposterà subito Oltreoceano perchè venerdì sono in agenda i numeri sull’andamento del mercato del lavoro della prima economia. Con i sottoindici degli ISM che indicano un nuovo miglioramento della dinamica occupazionale, attualmente il mercato stima un tasso di disoccupazione stabile al 3,9% ed un saldo positivo delle buste paga di circa 190 mila unità.

Il fine settimana sarà caratterizzato dalle elezioni europee. Di tutto questo, e di molto altro, si parlerà nella puntata di oggi di House of Trading, in onda sul canale YouTube di BNP Paribas.

House of Trading: cosa è successo nell'ultima puntata
Nella scorsa puntata di House of Trading, la squadra dei Trader, composta da Nicola Duranti e da Giancarlo Prisco, ha utilizzato i Turbo Certificate di BNP Paribas per investire al rialzo sulle azioni Alibaba e sul Dow Jones (le due operazioni non hanno raggiunto il punto di ingresso) ed ribasso sull’argento e sul petrolio WTI (la prima operazione è andata in stop loss, la seconda ha raggiunto il target).

Nel caso invece delle operazioni inserite dagli analisti, la squadra era composta da Riccardo Designori e da Enrico Lanati, tutte e quattro sono a mercato: Infineon (-12,91%), Ferrari (-5,78%), Enel (+6,88%) e A2A (+5,67%).

La classifica generale registra il vantaggio degli Analisti con 25 carte a target, 2 in più rispetto ai Trader (2 carte a mercato per Trader, 8 per gli Analisti).

Cosa attendersi dalla puntata di oggi
Nella ventiduesima puntata dell’edizione 2024, la squadra dei Trader sarà formata da Nicola Para e da Giancarlo Prisco mentre i due analisti saranno Jacopo Marini ed il conduttore Riccardo Designori. I primi investiranno sugli indici Dax e Dow Jones, sul Bund e sull’oro; oro anche per i secondi che inseriranno anche operazioni sulle azioni UniCredit, Nexi e sullo S&P500.

Il sondaggio di questa settimana riguarda le conseguenze del meeting dell’Eurotower: “Arriva la BCE, cosa succede alle azioni europee?”. Tra le possibili scelte ci sono la rotazione da banche a utility, la sovraperformance dell’hi-tech, la sovraperformance delle small cap ed una correzione delle Borse.

L’appuntamento, come di consueto, è alle 17:30 sul canale YouTube di BNP Paribas.

BNP Paribas Investimenti
Sito: investimenti.bnpparibas.it/
Youtube: www.youtube.com/@InvestimentiBNPParibas
Facebook: InvestimentiBNPParibas
Declinazione di responsabilità

Le informazioni ed i contenuti pubblicati non costituiscono in alcun modo una sollecitazione ad investire o ad operare nei mercati finanziari. Non sono inoltre fornite o supportate da TradingView. Maggiori dettagli nelle Condizioni d'uso.