Grafici giornalieri
Ambiente di mercato, volume profile, supporti e resistenzeTutorial su timeframe daily alla ricerca di livelli/aree di supporto e resistenza statici e prima analisi del Volume Profile ad intervallo settimanale, per una migliore comprensione dell'ambiente di trading e della visione degli operatori nei confronti di uno strumento finanziario sul lungo periodo.
APPUNTI: RENKO.. MULTI-TIMEFRAME Il grafico Renko restituisce una visione estremamente semplificata del movimento dei prezzi, tale da rendere comprensibile al primo colpo d'occhio una tendenza rialzista o ribassista con la semplice creazione di uno più blocchi verdi rialzista o rossi ribassisti, ma una tale immediatezza si paga con la perdita di tutte quelle "sfumature" che nell'analisi dei mercati fanno una grande differenza.
Ecco quindi dal confronto di diversi timeframe un modo per mantenere questa visione binaria senza perdere il dettaglio delle quotazioni.
TARATURA ATR
In questo caso la taratura di riferimento è quella derivata dall'ATR offerta dalla piattaforma, nello specifico 100 periodi (massimo permesso) per mediarne il più possibile valore del singolo mattone.
TIMEFRAME
Il grafico Renko è un tipo di rappresentazione atemporale, quindi il TF che vedete selezionato è solamente un riferimento al calcolo dell'ATR
LAYOUT
GRAFICO RENKO TF D ATR100 in alto
In questo grafico le linee verticali corrispondono ai massimi del 5 agosto 2020, del 6 novembre e del 5 gennaio 2021.
Sono stati identificati questi massimi per meglio comprendere come vengono rappresentati questi riferimenti sui TF (ATR) inferiori
GRAFICO RENKO TF4H l centro
Prendendo in esame il TF4H si può osservare come i prezzi si siano mossi mentre l'ATR Daily costruiva un semplice blocco rosso ribassista o verde rialzista
GRAFICO RENKO TF30MIN in basso
Estremo dettaglio rispetto i TF (ATR) superiori, è evidente come i prezzi si siano ancora mossi creando ulteriori blocchi mentre su 4H e D tali escursioni non erano ancora sufficienti alla formazione di mattoni
CONCLUSIONI
Questa "cascata" di blocchi porta a ragionare sugli ATR (TF) superiori come possibili "autorizzatori" operativi in possibili strategie.
ES. su TF Daily è presente un blocco ribassista rosso, questo vuol dire che si possono prendere in esame solamente operazioni short su TF(ATR)4H e stesso scenario si può replicare su 30MIN ecc.
Meccaniche che varrebbe la pena approfondire e sulle quali si possono fare vari ragionamenti per istruire strategie operative.
Buon trading a tutti!!!!
Le Regole D'oro per i Nuovi Traders 💰Buongiorno a tutti i lettori di Trading View, quest'oggi voglio parlarvi e mostrarvi una raccolta di regole molto semplici, ma a volte sottovalutate, da tutti i traders neofiti.
-
Le persone con cui parlo sono eccitate all'idea di guadagnare, comprano un pc nuovo, studiano un pò, aprono un conto con i loro risparmi e sono pronti a cliccare il mouse comodamente seduti dal divano di casa, saltando così tutta la PROGRAMMAZIONE che c'è dietro l'attività del trader. Ancora una volta si approcciano ad essa con poca serietà, magari perchè non ne hanno voglia e credevano fosse tutto più facile (come suggeriscono molte pubblicità) o magari perchè nessuno gliene ha mai parlato fino ad ora.
-
A me, a noi del gruppo, piace dire la verità, siamo quì per condividere i nostri errori ed evitare di farli fare agli altri e questo mi obbliga ad essere sempre onesto, anche se a molti nuovi lettori non piacerà.
Ed ancora una volta vi parlerò di cose noiose e non di soldi penserete, ma in realtà vi invito a vedere il processo come una scala; Senza prima programmarvi e seguire queste regole non potrete mai arrivare a guadagnare, un gradino non puo reggersi senza il suo precedente e la scala non può essere completa se ne manca anche solo uno.
-
Di seguito vi condivido alcune regole d'oro per un trader neofita:
-
1. Non tradare prima di avere un Trading Plan completo, che includa regole su entrate, uscite e risk management.
(Se sei un Ichimokers e vuoi ricevere il trading plan esempio, scrivici nel gruppo)
-
2. Trada solo ed esclusivamente il tuo piano, la tua strategia ed i tuoi segnali, NON le tue opinioni e le tue predizioni.
-
3. Non tradare MAI qualcosa che non capisci al 100%
-
4. Trova una metodologia di trading che si adegui alla tua personalità.
-
5. Guarda soltanto le opportunità con un buon risk/reward o setups ad alta probabilità di riuscita e quando non hai nessun segnale, semplicemente non fare nulla.
-
6. Mai perdere più del 1% o 2% del tuo capitale in una singola operazione.
-
7. Mai aggiungere posizioni ad un trade in perdita.
>>Se ti è piaciuto l'articolo e ne vuoi altri altri, fammi sapere la tua visione e se c'è qualcosa che aggiungeresti con un commento quì sotto!