Che cosa sono le Supply e le Demand? Come sfruttarle?Oggi continuiamo il nostro percorso formativo con un'altra lezione fondamentale, andremo quindi a capire che cosa sono le SUPPLY e le DEMAND!
Con il termine SUPPLY e DEMAND, si identificano le zone di prezzo con più alta probabilità di reazione.
Una DEMAND ZONE è un livello che SUPPORTA il prezzo, facendolo "rimbalzare" verso l'alto. Questo accade quando la domanda surclassa l'offerta.
Una SUPPLY ZONE è un livello che fa RESISTENZA alla salita del prezzo. Questo succede quando l'offerta è superiore alla domanda.
Definito ciò, cerchiamo di capire come mai il prezzo reagisce proprio in queste zone.
Dietro a queste zone che causano forti esplosioni ci stanno delle forti immissioni di contratti (lo si può vedere dai futures), quindi la reazione in queste zone, avviene per difesa delle posizioni presenti.
Più violenta è la reazione che dà forma ad una supply/demand, (forte reazione ➡️ tanti volumi) più alta sarà la probabilità che in quella determinata zona ci sarà una RISPOSTA.
Altro concetto importante, che riprenderemo in seguito, è quello dell' ORDER BLOCK.
Si intende l'ultima candela prima dell'esplosione (è infatti definita anche LAST CANDLE), solitamente infatti prima che il prezzo esploda per esempio a rialzo, abbiamo un ultima candela che induce a ribasso. Questo viene fatto per aumentare la controparte ribassista e di fatto indurli a ribasso.
Se non avete visto le lezioni precedenti, vi consigliamo di dargli un occhiata, è l'unico modo per capire bene tutti i concetti!
Per eventuali domande e/o chiarimenti, non esitate a scriverci qui sotto nei commenti!
Formazionetrading
Da zero a Profittevole! La STRUTTURAIn questa prima lezione, partiremo con il definire che cos'è una struttura di mercato, cercando di capire la sua importanza e le 2+1 tipologie in cui si può presentare.
La struttura di mercato è quindi un susseguirsi di ONDE, le quali possono formare una struttura rialzista o ribassista. Ogni onda è composta da un IMPULSO e un RITRACCIAMENTO.
Come detto prima, possiamo quindi avere 2 (+1) tipi di struttura di mercato:
1-Per individuare un "trend" a rialzo è necessario che il prezzo crei una successione di massimi e minimi crescenti;
2-Per individuare un "trend" a ribasso è necessario che il prezzo crei una successione di massimi e minimi decrescenti;
Ma perchè è così importante comprendere il concetto di struttura di mercato? È fondamentale perchè ogni strategia profittevole si basa su questo concetto, è il primo tassello di ogni piano di trading. Capire la direzionalità dell'asset è infatti la skill più importante che dobbiamo apprendere.
Nella prossima lezione continueremo a parlare della struttura, andando sempre più nello specifico, introducendo il concetto di BREACKOUT STRUTTURALE!
Per eventuali domande e/o chiarimenti, non esitate a scrivere qui sotto nei commenti!
LAVORARE DURAMENTE POTREBBE NON ESSERE LA SOLUZIONECiao Trader, oggi voglio ancora parlarti di intensità di lavoro.
Si sa, se vuoi ottenere qualcosa devi farti il c**o e non c'è cosa più veritiera, ma... Non nel Trading a meno che tu non sia un neofita che sta ancora lavorando alla costruzione del proprio piano, infatti in questa fase specifica va benissimo lavorare ore ed ore al giorno per acquisire conoscenze, testarle...
Poi però arriva il momento nel quale dovrai semplicemente applicare il piano e migliorarlo di settimana in settimana, mese in mese ecc...
E qua entra in gioco un discorso mentale, siccome voglio fare meglio trado di più, trado più sessioni, prendo più trade, aumento i pairs in watchlist... Bene questa è fretta inconscia che ti porterai anche sui mercati.
Non c'è nulla di più sbagliato, devi comprendere che nel Trading a differenza di altri business, non puoi controllare le tempistiche.
Se hai una strategia X che lavora dalle ore Y alle ore Z, sui pair A-B-C.. dovrai essere paziente che sia il mercato a dirti di entrare, non puoi pensare di aprire un grafico e dire oggi entro, oggi devo lavorare quindi aprirò delle posizioni, oggi trado anche nella sessione asiatica...
Non funziona come in un classico lavoro, dove se vuoi guadagnare di più allora lavori di più.
Alla fine questo comportamento e questa credenza ti si rivolterà contro.
Allora come poter migliorare i propri risultati?
1. Sii paziente ed utilizza l' interesse composto
Pensaci, se applichi il tuo metodo su un capitale di 100 000 euro ed ottieni risultati X, semplicemente dovrai aumentare quest' ultimo per aumentare i tuoi risultati in termine di cash, nulla di più semplice.
Applica il metodo, reinvesti i profitti, sii paziente e goditi i risultati.
2. Ottieni capitali in gestione
Il principio è sempre lo stesso, applica lo stesso metodo negli stessi orari però su conti Prop o comunque di terzi. Questo incrementerà i tuoi risultati senza lavorare di più. Se poi vuoi lavorare ancora più intelligentemente utilizza un copy-trading dove hai i tuoi conti ed automaticamente aprendo una posizione sul conto X ti aprirà la stessa anche sugli altri conti. Volendo puoi settare anche il rischio di esposizione su ogni conto!
3. Diversifica
Sei bravo a far Trading? Crea mentorship o percorsi
Studia ed occupati di investimenti fisici o non.
Crea altre strategie che lavorano su altri mercati e su altre ottiche temporali.
Insomma trova un' altra fonte di entrata, in questa maniera non vai a lavorare duramente sulla tua operatività (forzandola), ma lavori in altri settori più o meno pertinenti.
4. Migliora attraverso i dati
Non c'è modo di migliorare i propri risultati, focalizzati sui tuoi dati e migliora il tuo piano (non cambiandolo totalmente), ma apportandoli piccole modifiche.
5. Migliora te stesso
Invece che lavorare duramente sui grafici, lavora sulla tua mente e vedrai che anche i tuoi risultati miglioreranno.
Per concludere quello che devi capire è che nel Trading devi più che mai lavorare intelligentemente e non duramente, ma soprattutto ricordati che non sei tu a determinare le tempistiche e le varie opportunità che avrai, ma il mercato.
Tu semplicemente devi essere pronto a coglierle.
Va bene essere affamati di cash, risultati... Ma ricordati che non devi farti coinvolgere emotivamente dalla tua fame o appunto, tutto ti si rivolterà contro.
Buon Trading!
GRAZIE.Ciao Trader, oggi non ti parlerò nè di tecnicismi, nè tanto meno di mentalità.
Sinceramente è da un po' che penso alla pubblicazione di questo articolo, ma ho sempre pensato che fosse banale e qualcosa che non interessasse alla gente, ma alla fine ho deciso: "È una cosa che voglio dire e la dico".
Con queste poche parole voglio ringraziarvi per l' apprezzamento dei contenuti e per partecipare attivamente, sia nei commenti che in privato, può sembrare qualcosa di banale, ma per me non lo è.
Non voglio dilungarmi molto, anche perchè in questo caso non servirebbe a nulla, semplicemente TI RINGRAZIO per la partecipazione e spero che almeno uno dei miei articoli ti abbia aiutato a superare qualche ostacolo.
Volevo anche ringraziare i moderatori che analizzano i miei articoli e scelgono di dargli più visibilità. Lo apprezzo molto.
Ringrazio anche me stesso per il tempo che dedico alla scrittura degli articoli.
Per concludere voglio chiederti:
Hai qualche argomento di cui vuoi che ti parli nei prossimi articoli?
GRAZIE E BUON TRADING!
TRADARE DI MENO PER FARE MEGLIO?Ciao Trader, oggi ti parlerò di come puoi migliorare il tuo trading semplicemente facendo di meno e lo farò parlandoti di me stesso e delle mie regole.
Chi mi conosce sa che fino a poco tempo fa tradavo tutti i giorni sia in LONDRA che in NY, il che mi andava più che bene, ma nell' ultimo periodo (verso fine 2022) mi sono reso conto che questo mi sottoponeva a stress perchè per quanta esperienza si possa avere, aprire posizioni a mercato provoca stress,o emozioni simili, che nel lungo periodo si accumulano fino al punto in cui devi staccare perchè inizi a perdere la lucidità.
Questo mi ha fatto ragionare.
Se da una parte già tradavo solo i setup ad alta probabilità, dall' altra il tradare ogni singolo giorno mi esponeva comunque a piccole porzioni di stress che si accumulavano.
Al che mi sono chiesto: " Jacopo, perchè tradi ogni giorno?"
La risposta è stata: "Perchè non conoscendo la distribuzione dei miei trade devo sempre essere pronto a cogliere le opportunità quando si presentano e l' unico modo che ho per farlo è stare davanti ai grafici in ogni sessione operativa."
Possiamo dire una FOMO (Fear Of Missing Out) un po' differente rispetto a quella che conoscono tutti.
Compreso questo ho subito mappato questa risposta come un mio punto di debolezza, ovvero:
La paura di non essere a grafico quando mi si presentano opportunità.
Come sempre si passa subito all' azione, così ho settato una nuova regola per iniziare a migliorare:
Durante la settimana sono libero di saltare 3 sessioni operative, senza giorni specifici, ma semplicemente stando alla consapevolezza dei miei stati d' animo.
Ad esempio:
Se noto che in me stanno nascendo emozioni tossiche per motivi X, allora mi prendo una pausa non tradando una giornata (due sessioni operative) o una singola sessione, in maniera tale da ritrovare l' equilibrio e scaricare le emozioni tossiche accumulate.
Bene, questo è solo il mio punto di partenza, più avanti vi aggiornerò sul prossimo step.
Ora però arriviamo alle conclusioni di questa mia nuova organizzazione.
PRO:
- Più tempo libero da dedicare ad altri business o semplicemente a se stessi;
- Status mentale più lucido;
- W/L ratio superiore, causato dalla lucidità con cui si guardano i grafici;
- Si aprono meno posizioni.
CONTRO:
- Si perdono opportunità;
- Inizialmente perdere opportunità può portare alla fretta di aprire posizioni.
Quindi sì, tradare di meno effettivamente ti fa fare meglio e non soltanto per un discorso di opportunità che vai a prendere, ma anche a livello di tempo che passi davanti ai grafici a fare live trading..
La tua performance mentale è la chiave per il successo il questo settore e tradare di meno ti permette di migliorare la performance mentale.
P.S. Questo approccio oltre a migliorare tutto quello che abbiamo visto, va anche a migliorare il tuo atteggiamento durante la vita di tutti i
giorni.
Spero che questo piccolo Tips ti possa essere d' aiuto.
Buon Trading e mi raccomando, testa questo argomento e vedrai subito dei miglioramenti a livello mentale che poi si tramuteranno in miglioramenti a livello di operatività.
NON PUOI VIVERE COSÌ..Ciao Trader, oggi ti parlerò di un aspetto della vita del quale devi prendere consapevolezza il prima possibile per vivere sereno e tranquillo, ma prima di svelartelo ti voglio chiedere:
Ti è mai capitato di pensare al trading ed essere preoccupato?
Ti è mai capitato di aprire una posizione e sentire il battito accellerare e la mente viaggiare?
Ti è mai capitato dopo una semplice perdita di perdere la fiducia in te stesso?
Ti è mai capitato di vivere determinate esperienze, ma con la mente essere ansioso pensando al tuo conto ed al tuo futuro?
L' elenco sarebbe infinito e sicuramente anche te ti sei trovato, o ti trovi attualmente, in una di queste situazioni.
Bene, come sempre nulla di sbagliato fa parte del processo, ma ora ascoltami.
Se stai leggendo questo articolo significa che, per un motivo o per l' altro, hai scelto questo lavoro come potenziale fonte di sostentamento.
Questo implica che lo farai per tutta la vita e come puoi pensare che nel lungo periodo tutti quei pensieri, tutte quelle preoccupazioni siano un qualcosa di sostenibile e performante?
Ti ci vedi ancora tra 10 anni a fare Trading e provare quelle sensazioni così intensamente?
Beh la risposta mi sembra ovvia.
Tutto questo per dirti che all' inizio è normale provare tutto questo, ma poi devi lavorare su te stesso per imparare a gestire il tutto o ti assicuro che la tua vita diventerà un inferno e se così fosse tanto vale smettere di fare Trading e focalizzarsi su un business od un lavoro che ti faccia stare più tranquillo.
Ovviamente non preoccuparti o scoraggiarti, se stai passando tutto questo è normale, continua semplicemente a lavorare su te stesso e sulla tua mente, vedrai che sarà solo una questione di tempo prima che tu riesca a gestire il tutto.
Buon Trading!
SVELO IL SANTO GRAAL DEL SUCCESSOCiao Trader, come sta andando la settimana? Spero tutto bene.
Oggi voglio parlarti del segreto del successo, anche se solo guardando la copertina dell' articolo già lo avrai capito.
Al giorno d' oggi rispetto ad anni fà avere accesso ad informazioni di qualità relative a questo settore è molto più semplice, sia che tu voglia studiare i tecnicismi del trading, sia che tu voglia migliorare la tua mentalità.
Possiamo quindi dire che la maggior parte delle persone conosce praticamente tutto e soprattutto sa esattamente quello che deve fare e come deve comportarsi, ma quante persone poi effettivamente fanno azione con costanza?
Beh ragazzi pochissime.
Questo è il problema principale dell' insuccesso, non i fallimenti, perchè pensaci...
Se tu stai fallendo significa che stai facendo azione perchè se non fai nulla come fai a fallire o a commettere errori? Semplicemente non puoi.
Senza contare che quando fallisci impari una lezione e poi farai nuovamente azione con un nuovo insegnamento.
Non dico che sia facile continuare a farsi il c**o con costanza, non dico che sia semplice uscire dalla propria zona di comfort, ma tutto questo è necessario per raggiungere il successo.
Semplicemente devi chiederti: " Sto facendo azione? Sto dando tutto quello che posso? Sto applicando le mie conoscenze?"
E se la risposta è no, tranquillo ci siamo passati tutti, ora semplicemente conosci il segreto del successo quindi inizia ad agire senza scuse o procrastinazione.
Ti assicuro che se nei prossimi 5-6 mesi farai azione con costanza, lavorando intelligentemente su quello di cui hai bisogno raggiungerai i tuoi obbiettivi.
Immagina che il tuo obbiettivo sia quello di imparare a fare 100 piegamenti di fila, se OGNI SINGOLO GIORNO ti alleni è solo questione di tempo prima che tu raggiunga quello che vuoi.
Lo stesso vale per il Trading e per qualsiasi altra cosa nella vita.
AGISCI.
Buon Trading!
IL TRADING È NOIOSOCiao Trader, oggi ti parlerò di un aspetto molto particolare di questo lavoro, ovvero quanto quest' ultimo può risultare "noioso".
Penso che tu sappia che la maggior parte del tempo non lo passerai aprendo posizioni long o short, ma semplicemente aspettando che il mercato ti dia tutte le confluenze per poter entrare in posizione e questo chiaramente si tramuta in dover semplicemente guardare i grafici per ore, magari senza avere la possibilità di piazzare ordini e talvolta prima di cliccare il tasto compra // vendi possono passare anche giorni.
Questo chiaramente può risultare noioso proprio perchè l' unica cosa che devi fare è aspettare guardando un grafico o aspettare che suonino i tuoi allerts, bene, se ti trovi in questa situazione significa che stai facendo bene perchè si, il Trading è questo.
Non pensare che ogni giorno sarai dentro a mercato, non pensare che ogni giorno od ogni sessione avrai l' opportunità di entrare a mercato perchè non sarà così.
E qui nasce un discorso molto importante, ovvero la disciplina.
Noi come Trader possiamo conoscere la nostra statistica di lungo periodo, ma non conosceremo mai la distribuzione nel breve periodo dei nostri Trade, non sapremo se domani avremo opportunità, se domani prenderemo target o stop-loss ed è per questo che è fondamentale essere disciplinati nel rispettare i propri giorni ed orari di operatività con costanza, altrimenti si rischia di perdere opportunità che potrebbero influire poi sulla nostra performance di lungo periodo.
Per concludere voglio parlarti di tutte quelle abitudini che sono ritenute "noiose", infatti la maggior parte delle persone sono focalizzate sull' operatività, sulle strategie... e tendono a tralasciare o dare meno importanza la parte fondamentale di questo lavoro, ovvero il journaling, le review, la crescita personale, il migliorare gli errori.
Questo è un problema perchè l' unico modo che si ha di crescere e migliorarsi è attraverso queste azioni "noiose" che sì, richiedo ore per essere effettuate, sì possono essere meno eccitanti dell' inserire un ordine a mercato, ma sono le fondamenta del Trading e se non vengono effettuate è difficile poter crescere e raggiungere i propri obbiettivi.
Ricorda che ogni business avrà una parte più "noiosa" ed una più eccitante, ma entrambi sono fondamentali per raggiungere il tuo obbiettivo ed anzi, la maggior parte delle volte è grazie alle azioni "noiose" che si raggiunge il successo.
Sii curioso ed affamato nel voler migliorare e questo trasformerà quelle azioni che si reputano noiose in eccitanti.
Buon Trading!
STATI D' ANIMO, COME INFLUENZANO LA TUA VITA?Ciao Trader, oggi ti parlerò di un argomento molto delicato e complesso da applicare alla propria vita, ovvero gli stati d' animo giornalieri.
La nostra mente è molto strana, infatti molte volte capita che viviamo delle giornate felici, altre tristi, altre con fretta, altre arrabbiati... chiaramente gli esempi sarebbero infiniti, ma penso di essermi spiegato e sono sicuro che per te sia lo stesso.
Questa è una cosa che mi da "fastidio" non perchè accade, ma perchè non ne capisco il motivo, infatti nonostante io stia studiando e stia facendo dei test su me stesso per influenzare questi stati d' animo, ancora non sono giunto ad una conclusione definitiva..
Tornando a noi tu mi dirai si, ma cosa centra questo con il Trading o con il business in generale?
La risposta è semplice: questi stati d' animo sono in grado di influenzare le nostre azioni giornaliere!
Il che diventa un problema ed un grande ostacolo nei confronti dell' auto-disciplina.
Quando si vive una giornata "no", si è meno invogliati a fare azione, a darsi da fare... Mentre quando si è in una giornata "sì" allora sarà più facile portare a termine le varie azioni giornaliere e qua arriva la parte difficile.
Devi essere in grado di fare quello che devi nonostante il tuo stato d' animo giornaliero, questa si chiama disciplina e soprattutto è ciò che ti farà raggiungere quello che vuoi nella tua vita.
Impara ad ascoltare il tuo stato d' animo e a "fregartene", se oggi non sei in forma fai comunque azione, se oggi sei in forma fai azione, se oggi non hai voglia fai azione....
E non pensare che tutto questo sparirà definitivamente quando raggiungerai il tuo obbiettivo.
Non pensare che miracolosamente dopo che avrai raggiunto l' obbiettivo X allora sarai sempre felice ed avrai solo giornate "sì", perchè non è così, anzi, continuerai ad avere questi stati d' animo altalenanti ma....
La persona che sarai diventato sarà in grado di gestire tutto questo, certo a volte di più a volte di meno, ma ci riuscirai.
Questo per farti capire che semplicemente devi accettare lo stato d' animo in cui ti trovi, prenderne consapevolezza e "fregartene".
Fa parte dell' essere umano essere così e non puoi cambiarlo, ma puoi cambiare il tuo atteggiamento nei confronti di tutto questo.
Quando vivi una giornata no, tranquillo capita a tutti, fai tre respiri profondi ed inizia a fare quello che devi senza pensarci troppo, prendi ed inizia.
La scelta spetta solo a te!
Buon Trading!
CHE TIPO DI TRADER SEI?Ciao Trader, oggi invece che un articolo dove parlo solo io, ti renderò partecipe e come lo farò? Beh ponendoti davanti ad una scelta, ma partiamo dall’ inizio.
Come sai il Trading è una questione di probabilità e di vantaggio statistico, immagina adesso di poter fare questa scelta:
-Puoi essere un Trader che ha ragione 3 volte su 10 nel capire dove andrà il mercato
-Puoi essere un Trader che ha ragione 7 volte su 10 nel capire dove andrà il mercato
Sceglieresti di diventare una di queste due tipologie di Trader? Se si quale?
Ovviamente la maggior parte di voi risponderà beh ovviamente diventerò quel Trader che ha ragione 7 volte su 10!!
Niente di più sbagliato, entrambe le tipologie di Trader non sono idonee all’ affrontare questo settore con la giusta mentalità.
Nel Trading non si tratta di avere ragione od avere torto, ma semplicemente di avere un vantaggio statistico qualsiasi esso sia e focalizzarsi solo su di esso.
Ancora ai giorni d’ oggi vedo Trader che discutono tra di loro solo perchè uno dice che vuole entrare long e l’ altro short sullo stesso asset.. E così inizia la gara per vedere chi ha ragione per poi dire: “ te l’ avevo detto, avevo ragione io”.
Facciamo i seri ragazzi, questi comportamenti sono tossici e sbagliati soprattutto se si trada con orizzonti temporali e strategie differenti.
Quando si fa Trading pensando di sapere dove andrà il mercato, creandosi aspettative o qualsiasi altra opinione personale si sta commettendo un errore basilare, perchè sì, molte volte le aspettative verranno rispettate, soprattutto se avete una certa esperienza.. Ma il problema nasce quando le aspettative non vengono rispettate, ricordati che un vero Trader non lo si vede quando fa profitti o quando tutto va secondo i suoi piani, ma nei momenti di difficoltà e di D/D.
E l’ unico modo per uscire vincitori è semplicemente fregarsene della singola operazione e delle relative aspettative focalizzandosi solo sul processo e la sua applicazione, perchè pensaci:
Tu non ottieni risultati pensando al risultato, ma ottieni risultati applicando il tuo vantaggio statistico.
Quindi si, per quanto paradossale può essere i tuoi risultati inizieranno ad arrivare quando non penserai più (a livello conscio) ad essi.
Devi essere in grado di costruire un mindset probabilistico basato sul lungo termine, questo farà si che inizierai a non avere aspettative sulla singola operazione e di conseguenza ridurrai di molto i vari condizionamenti emotivi.
Buon Trading!
I VARI UTILIZZI DELLA LIQUIDITÀCiao Trader, oggi voglio parlarti di tecnicismi e nello specifico di liquidità.
Se mi segui da un po' penso che sai alla perfezione che tratto poco la parte tecnica siccome sono dell' idea che ci sono già tantissime informazioni su tutto questo, oggi però voglio parlartene e darti uno sguardo differente alla liqudiità.
Ormai penso che chiunque sappia di cosa si tratta, ma vale lo stesso per i suoi differenti utilizzi?
Andiamo a vedere principali modi per poter applicare questa logica ai mercati.
1. BIAS
Come sai tutto parte dall' analisi multi time-frame e dal capire dove il prezzo ha la maggior probabilità di arrivare, insomma identificare il BIAS di fondo che sia in ottica settimanale, giornaliera o di singola sessione.
In questo modo sapremo esattamente se ricercare long o short.
2. ZONA DI ENTRATA
Questo metodo è utilizzato principalmente all' estero, ovvero si va a prendere la liquidità, sotto un punto di vista di imbalance, e si attende il prezzo al suo interno per poi valutare ingressi con setup operativi su t.f. inferiori (chiaramente si potrebbero inserire direttamente limiti a mercato).
Quello che si va a fare è valutare l' imbalance come zona di ingresso invece che valutare i classici OB, sup./res , Domanda/offerta...
(diciamo che l' imbalance è vista oltre che come calamita per il prezzo (bias) anche come zona di "domanda/offerta".
3. QUALIFICA DELLE ZONE DI INTERESSE
Uno dei metodi che più utilizzo, ovvero quello di qualificare la mia zona di ingresso per dargli un rating.
La qualifica base è abbastanza semplice: La zona ha già ottimizzato la controparte? Oppure ne ha creata (liquidità)?..
In base alle risposte si può considerare o meno la zona valida o semplicemente attendere pattern differenti in base alla sua qualifica.
4. PATTERN DI ENTRATA
Uno dei più utilizzati, ovvero aspettare il prezzo nelle varie zone di interesse per poi attendere un setup in ottimizzazione della controparte (presa di liquidità). Semplice ed efficace.
5. TARGETIZZAZIONE DELLE OPERAZIONI
Supponiamo che siamo posizionati long o short, dove andremo a targetizzare?
Beh magari al di sotto di minimi/massimi o liqudità statica e dinamica.
Ecco alcuni utilizzi della liquidità come sempre non ce n'è uno migliore od uno peggiore la scelta spetta al Trader e soprattutto a mio avviso è importante unire i vari utilizzi trovando la propria ricetta personale.
Spero di esserti stato d' aiuto.
Buon Trading!
LA FINE DEL TRADING ONLINE Ciao Trader,
non molto tempo fa un mio studente mi ha chiesto: "Jacopo, come sai da due mesi ho iniziato ad ottenere risultati costanti seppur piccoli e si avvicina sempre di più l' obbiettivo di vivere di Trading! Però ho una grande preoccupazione.. Ho paura che per un motivo o per l' altro magari tra cinque anni questo settore cambia e non sarà più possibile tradare e se questo dovesse succedere cosa farò? Dici che si potrà sempre tradare oppure arriverà la fine di questo settore?"
La mia risposta come al solito è stata: "Guarda sinceramente non lo so. Certo con l' avvento delle intelligenze artificiali il Trading tra anni potrebbe cambiare e probabilmente molte strategie perderanno di performance (come è sempre stato), noi semplicemente ci adatteremo ai cambiamenti.
Devi però ricordare che gli algoritmi seguono degli schemi precisi e noi sfruttiamo in maniera discrezionale questi ultimi, l' unica cosa è che questi cambiamenti di mercato potrebbero essere più rapidi e dovremo aggiornare le nostre strategie con molta più frequenza, però sono solo supposizioni."
Ma non finisce qua... E voglio spiegare brevemente anche a te un altro concetto che abbiamo affrontano.
Il Trading è una skill a medio/alto rischio che ti permette di trasferire soldi dalle tasche di altre persone alle tue e talvolta sarai anche tu a dare soldi a qualcun altro.
A me non importa più di tanto come sarà il Trading tra qualche anno, ora funziona e attraverso questo metodo riesco a portarmi a casa qualcosa (non ancora milioni all' anno =) ) , semplicemente poi quello che faccio per stare più tranquillo è trasferire parte dei mie profitti in assets a basso rischio. Questo mi permette di dormire sonni tranquilli, perchè anche se per motivi X ci verrà impedito l' accesso ai mercati (c'è una bassissima probabilità che questo avvenga) comunque ho soldi investiti in altri assets che mi permetteranno di avere comunque altre entrate.
Questo penso sia quello che qualsiasi altro Trader dovrebbe fare.. Accumulare profitti attraverso il Trading sul lungo termine per poi trasferire parte di quel denaro in altri asset meno rischiosi.
Voglio portarti un esempio con le varie tendenze dei business anche se è leggermente differente, ma giusto per farti capire come trasferire il denaro e sfruttare le mode a tuo vantaggio.
Prendi gli NFT, era un mercato "fresco" che stava per prendere moda, bene sfrutta quella tendenza, studia, fai immersione, capisci come fare soldi e porta a casa profitti.. Poi spostali in Assets meno rischiosi.
Ai giorni d' oggi queste tendenze sono sempre più frequenti.. Tieni d' occhio tutto ciò che è "fresco" sfrutta l' occasione per fare soldi finchè puoi, e ricorda di trasferire il denaro da un business ad alto/medio rischio ad uno a basso rischio.
Ci tengo a precisare che NON DEVI essere attaccato emotivamente ai vari business, altrimenti rimarrai scottato, semplicemente guarda ogni business come opportunità di fare soldi per poi trasferirli, semplice.
A mio avviso questo è l' approccio migliore per poter diversificare e crearsi un cuscinetto nel lungo periodo.
Ho voluto condividere questo discorso anche con te sperando che ti possa aiutare a capire quanto sia importante la gestione delle entrate.
Dimenticavo, modi per fare soldi esisteranno sempre, siamo in una società molto capitalistica e TUTTO gira intorno ai cash.. Quindi se vuoi farli puoi farli ora come tra cento anni.
Buon Trading!
E SE ANCHE CI METTESSI QUALCHE ANNO?Ciao Trader,
voglio iniziare l' anno con un articolo dedicato alle tempistiche e nello specifico di quanto serve per diventare un Trader costante.
Chiaramente la risposta è NON LO LO, DIPENDE.
Tu dirai: " eh grazie, allora a cosa lo fai sto articolo se non mi dici quanto tempo mi serve?!?!?"
Non preoccuparti non ti deve interessare il numero preciso, anche perchè come detto poco fà è impossibile da sapere, quello che ti serve comprendere è quello che ti descriverò ora.
Partiamo dall' inizio.
Lo scopo della vita comune è semplicemente trovare un lavoro (qualsiasi esso sia) che ti faccia sentire realizzato e ti permetta di mantenere tutte le tue spese e lo stile di vita che più ti aggrada.
Bene, per fare questo serve chiaramente del tempo che varia da lavoro a lavoro, se vuoi fare l' avvocato ci impiegherai diversi anni, mentre se vuoi fare il cuoco ne serviranno di meno e così via...
In questa fase NESSUNO, o comunque la maggior parte delle persone, ha fretta, non c'è la foga di dire oggi inizio l' università o le superiori e tra un mese voglio già trovare lavoro e guadagnare 2000 euro...
Pensaci bene.. Tu avevi fretta?
Non penso, ma se...
Invece vuoi diventare un Trader, aprire un e-commerce o qualsiasi altro business online allora in te nasce la fretta, il voler tutto e subito, il voler guadagnare 10k già il secondo mese, il voler comprare la casa dei tuoi sogni...
Questo probabilmente avviene perchè il cervello è talmente abituato a ricevere gratificazioni istantanee su Internet che associa a qualsiasi business online (su internet) questo comportamento. Tralasciando poi il fatto di pubblicità che mostrano solo i risultati finali e li vendono come qualcosa di facile e tutto quello che già dovreste conoscere ormai...
Ora però ascoltami attentamente.
Anche se ci mettessi 3 anni per diventare un Trader dove sarebbe il problema?
Hai comunque imparato la skill, ce l' hai fatta comunque, hai iniziato a vivere di Trading comunque...
DOV'È IL PROBLEMA NEL METTERCI TRE ANNI??
DOV'È IL PROBLEMA NEL METTERCI ANCHE PIÙ ANNI?
Ricorda che poi la scalabilità in questo settore non ha eguali ed in "poco" tempo da quando diventi profittevole riesci ad incrementare esponenzialmente le tue entrate.
Per concludere ti dico:
" Stai imparando un Business, una delle skill più alto pagate al mondo, non importa se ci metti un anno o cinque anni per imparare ad applicarla con costanza perchè una volta che l' avrai fatta tua sarai in grado di aumentare le tue entrate di mese in mese e di anno in anno"
Prenditi il tempo che ti serve, lavora con calma e fai le cose fatte bene.. Ti assicuro che quando sarai pronto i risultati arriveranno.
Ricorda che l' obbiettivo è raggiungere i tuoi obbiettivi che sia in 1 anno, in due, tre....
Buon Trading!
BUONI PROPOSITI? NO GRAZIE.Ciao Trader questo sarà il mio ultimo articolo di questo 2022, un anno molto difficile, ma altrettanto pieno di soddisfazioni.
Penso che per qualsiasi persona la fine dell' anno significa semplicemente verità. È quel momento in cui non puoi mentire a te stesso, devi guardarti indietro e tirare le somme di quello che hai fatto, di quello che hai portato a termine...
La maggior parte delle persone procrastinando i famosi buoni propositi di giorno in giorno si ritrovano ora a dover dire:
" Un altro anno è passato, cavolo è volato.. Volevo cambiare questa cosa però non ci sono riuscito, volevo allenarmi e perdere qualche chilo e non l' ho fatto, volevo cambiare casa e sono ancora nella mia vecchia.... Però fa niente dai, adesso inizia il 2023 e farò tutto. "
Bene, a mio avviso non c'è cosa peggiore di questa, arrivare a fine anno e dover dire: "Non ho raggiunto niente di quello che volevo."
E qua non puoi mentire a te stesso, perchè se te ne rendi conto a metà anno puoi dire: " Massi, ho tempo, mancano sei mesi..". Ora invece?
Ora manca un giorno e sicuramente in un singolo giorno non puoi raggiungere determinati obbiettivi annuali.
Se questo è il tuo caso, tranquillo non imparanoiarti, ci siamo passati tutti. Ora semplicemente impara la lezione e non commettere più questo errore. Ogni volta che vuoi procrastinare ripensa a questo stato d' animo ed agisci.
In altri casi qualcuno potrebbe dire: " Io mi sono fatto il c**o tutto l' anno e non ho ottenuto niente di quello che volevo.. Mi sa che mollo, non funziona, non ne sono in grado.."
Tralasciando che questo dialogo interiore è TOSSICO e va eliminato, non preoccuparti se è il tuo caso perchè magari sì, non hai ottenuto il macro obbiettivo, ma hai fatto piccoli passi in avanti ed è solo questione costanza, tempo e piccoli miglioramenti prima che tu lo raggiunga.
Guarda il te di un anno fa, magari non sapeva neanche cosa voleva dalla vita, magari non sapeva leggere un grafico, magari aveva paura di iniziare... Ora invece, se sei qua sai quello che vuoi, probabilmente sai leggere i mercati e se hai "fallito" significa che ti sei buttato ed hai superato la paura di iniziare! Certo non saranno i risultati che magari ti aspettavi, ma sono comunque passi in avanti!
CONTINUA A SPINGERE!
E poi...
C'è chi ha raggiunto tutti i propri obbiettivi o per lo meno in gran parte.. Beh che dire, se è il tuo caso mi complimento con te e ti auguro di fare lo stesso nel 2023!
Io personalmente sono andato incontro a diversi fallimenti quest' anno, soprattutto in nuovi settori.. Ma sono fiero ed orgoglioso di averli commessi perchè mi hanno insegnato delle grande lezioni e soprattutto rimesso con i piedi per terra.. Perchè si sa, quando tutto va bene e si portano a termine obbiettivi su obbiettivi poi ci si sente un invincibili ed è giusto che qualcuno o un avvenimento ti rimette in carreggiata.
Per concludere, NON IMPORTA come sia andato il tuo anno e non stare nemmeno a confrontare il tuo con quello di qualcun altro!
Confronta la persona che sei oggi con quella di un anno fa e tira fuori le conclusioni.
Capisci dove migliorare, cosa hai sbagliato ed inizia ancora ad agire con costanza e disciplina.
Ti auguro un felice e performante 2023!
PERCHÈ SMONTO LE PERSONECiao Trader oggi voglio parlarti di un mio comportamento che assumo quando qualsiasi persona mi dice che vuole iniziare il percorso per diventare Trader.
Qualsiasi persona che viene da me per chiedermi informazioni relative a questo mondo ed al percorso in generale otterrà queste risposte:
1. Il Trading non è un hobby o un modo per fare soldi immediatamente, sei in un settore dove i partecipanti allo stesso sono banche centrali, banche medio-piccole, hedge-found, gente che ha miliardi… E davvero tu credi che in 4-5 mesi riuscirai a vincere in un “gioco” del genere? È surreale solo pensarlo.
2. Non esiste lavorare dalla spiaggia, dal bar, mezz’ ora al giorno e tutto questo… Magari sì potrai studiare una strategia che ti permetta di guardare poco i grafici durante la giornata, ma il vero lavoro di un Trader avviene dietro le quinte, dietro quel semplice click su buy o sell.
Backtesting, review, markup, individuazione degli errori e miglioramenti, continua formazione... E qua parliamo di ore ed ore!
3. Dovrai passare per difficoltà che nemmeno immagini, dovrai fallire, perdere soldi (tanti o pochi che siano), dovrai sacrificare davvero molto, cambiare le tue abitudini… E soprattutto per i primi mesi o anni (dipende da persona a persona) dovrai farti un c**o tanto senza ottenere risultati tangibili in termini economici.
4. Dovrai cambiare la tua mente, totalmente. Non puoi pensare di diventare un professionista in questo settore se continui a rimanere la stessa persona di ora, questo significa che dovrai non solo lavorare sull’ aspetto tecnico, ma anche su te stesso! Ricorda che nel 90% dei casi le persone falliscono, nel lungo periodo, non perchè non hanno le conoscenze tecniche. anzi magari sono anche ottimi analisti, ma non sono disposti o non capiscono che devono dare la colpa a se stessi e non al loro metodo (se testato e accompagnato da statistica) per poter progredire e raggiungere il loro obbiettivo.
5. Dovrai accettare l’ incertezza di questo mestiere! Non esiste fare ogni mese il 10-15%, il 5% a settimana… non potrai mai conoscere la distribuzione di profitti, perdite e numero di opportunità in termini assoluti nel breve periodo, quindi è inutile farsi viaggi mentali.
Se sei disposto ad affrontare ed accettare tutto questo, allora poi i risultati ti ripagheranno,con gli interessi più alti che tu abbia mai visto, di tutto il duro lavoro che avrai fatto.
Queste sono alcune delle mie risposte, ma perchè dico questo? Perchè non motivo le persone ad iniziare questo percorso parlando solo degli aspetti positivi?
Semplicemente perchè questa è la dura e cruda verità, non voglio illudere nessuno e SOPRATTUTTO vedere persone che tradano con i risparmi della loro vita o con soldi che gli servirebbero per vivere perdendo tutto per false credenze.
Un altro motivo altrettanto importante è questo:
Le persone che continuano imperterrite nel voler iniziare/proseguire in questo percorso avranno un alto tasso di successo perchè sono disposte a mettersi in gioco anche dopo essersi sentite dire queste parole (la verità) in faccia.
Buon Trading!
Crea una routine di decompressioneCiao Trader, oggi voglio parlarti della routine di decompressione, ma come al solito partiamo dall' inizio.
Il trading, anche se non servirebbe dirlo, è uno dei lavori più stressanti e faticosi a livello mentale in cui potete imbattervi, certo una volta che passerete la fase iniziale riuscirete a ridurre notevolmente tutta la fatica mentale, questo però non significa che essa non si accumuli, anzi..
Man mano che passeranno i giorni, le settimane ed i mesi la vostra mente inevitabilmente andrà in "tilt" ed uscirete dal flusso, giusto per citare Trading in the zone (libro fondamentale da leggere e rileggere a mio avviso).
Questo può essere dovuto non solo all' accumulo di fatica mentale dovuta al trading, ma anche da fattori esterni come la ragazza che vi lascia, decisioni importanti da prendere a livello personale, litigi e chi più ne ha ne metta, ognuno chiaramente ha le proprie e personali influenze esterne.
Quando entrate nel "tilt" all' improvviso è come se non riusciste più a far trading e leggere i grafici lucidamente ed i condizionamenti emotivi aumentano (è un po' come se aveste il blocco dello scrittore) ed è in questo momento che entra in gioco la routine di decompressione, ovvero una routine studiata per uscire dal tilt e rientrare nel flusso!
Chiaramente come sai le routine sono molto personali, devi essere in grado di trovare la tua che ti permetta di uscire da questa situazione, il consiglio che ti do è che durante questa routine non devi guardare i grafici o sarà inutile.
Io per esempio questa situazione la vivo circa 2-3 volte l' anno e quando questo accade prendo la mia routine di decompressione e la metto in atto così facendo in pochi giorni torno nuovo e lucido davanti ai grafici.
Un' altra alternativa che sto testando quest' anno è eseguire questa routine alleggerita ogni tot, in modo tale da prevenire questa situazione anzichè curarla quando si presenta (come la mia routine di inizio mese, precedenti articoli).
Buon Trading!
Tieni traccia di tutto il tuo operato e non solo!Ciao Trader, oggi voglio parlarti di uno dei tanti modi per tener traccia della tua operatività e dei movimenti di mercato.
Questo sistema va a lavorare sia sull' effettiva operatività, sia sul movimento e l' impostazione della price action in modo tale da capire anche durante le varie sessioni come si comporta il pair in questione. (personalmente tengo il tutto su notion)
È vero, una volta creato e testato un T.P. si può applicare a tutti i mercati, ma provate a pensare ai singoli pair come a delle persone.
Ognuno di noi ha diversi tratti caratteriali, una diversa fisiologia, una diversa gestione emotiva, diversi pensieri e chi più ne ha più ne metta.
Quindi sì noi esseri umani in linea di massima siamo uguali, ma in fondo abbiamo diverse particolarità che ci contraddistinguono, ecco, anche i singoli Pairs sono uguali a noi e se vogliamo ottimizzare i nostri risultati dobbiamo imparare a conoscere questi dettagli per poter ottimizzare i nostri risultati.
Capito questo facciamo una breve descrizione:
Quello che vado a fare è tenere traccia giorno per giorno di come il prezzo è impostato ad inizio mattinata su un t.f. di analisi (major t.f.) per poi spostarmi sul t.f. inferiore e fare anche qua uno screen da inserire nel mio journaling. Man mano che la giornata va avanti tengo traccia di come si comporta in Londra, poi in NY ed infine se apro posizioni vado ad inserire anche quest' ultime.
Arrivato il week-end andrò a rivedere gli screen giornalieri e vi assicuro che avendo tutto così organizzato è molto semplice capire dove si ha sbagliato, dove si può migliorare ed i singoli dettagli del pair in questione.
Tutto questo lo ripeto ogni settimana per poi arrivare a fine mese e tirare le somme su errori, insegnamenti ecc.. In questo modo so perfettamente il mese prossimo su cosa dovrò focalizzare la mia attenzione per migliorare.
Questo è un modo differente di tener traccia della propria operatività e dei movimenti del mercato, ovviamente ognuno può personalizzare il tutto come meglio crede, l' importante è che non si sottovaluti il journaling perchè è l' unico modo per migliorarsi in maniera mirata.
Buon Trading!
Come l' over informazione influisce nel tuo tradingCiao Trader, oggi voglio parlarti di un concetto poco noto, ovvero l' over informazione.
Ai giorni d' oggi con un semplice click abbiamo accesso praticamente a tutto ciò che vogliamo, questo ovviamente è un grande vantaggio, ma che può trasformarsi in un grande problema soprattutto nella fase iniziale.
L' errore principale dei Traders è che iniziano a studiare un determinato argomento o strategia, poi improvvisamente prendono e cambiano argomento magari perchè hanno visto pubblicità "ingannevoli" o perchè pensano che quel concetto possa esserli utile... Il che alla fine non è così sbagliato siccome sono sempre conoscenze in più che si apprendono, ma...
Nel momento in cui non abbiamo fatto nostro il primo concetto è INUTILE passare ad un altro argomento perchè questo farà si che non riusciamo a diventare esperti in un dato argomento. Ecco perchè a mio avviso è fondamentale concentrare le proprie energie su un singolo argomento alla volta ed una volta che saremo esperti in quest' ultimo allora potremo passare al prossimo ed aggiungerlo a tutto ciò che già conosciamo.
Immagina di star studiando il Trading e nel mentre stai studiando anche concetti di investimenti in azioni, cryptovalute ed opzioni.. Come pensi saranno i tuoi risultati?
Immagina di star studiando la semplice analisi tecnica ed in contemporanea anche l' analisi volumetrica e qualche indicatore.. Come pensi saranno i tuoi risultati?
Nella miglior delle ipotesi saranno risultati superficialmente positivi, ma di sicuro nella tua mente avrai confusione proprio perchè non riesci ad andare a fondo ad ogni argomento e non sei sicuro al 100% di quelle che sono le tue conoscenze!
Cerca sempre di concentrarti su una singola cosa alla volta ed una volta che sarai costante nella sua applicazione allora passa ad altri argomenti per unirli a tutto ciò che già sai!
Fai meno, ma fallo meglio!
Buon Trading!
NON COMMETTERE QUESTI ERRORICiao Trader, oggi voglio parlarti dei principali errori che ti faranno fallire in questo mondo!
Spero che dopo questa veloce lettura riuscirai a prendere consapevolezza di cosa non devi fare.
In fondo so che se anche sei consapevole di quali errori non devi commettere alla fine gli commetterai lo stesso, è stato così anche per me e talvolta qualche cavolata la commetto tutt' ora, ma come dico sempre l' importante è imparare la lezione e cercare di migliorarsi non commettendo più lo stesso errore o almeno imparare a commetterlo meno volte possibile.
Iniziamo subito:
LA FRETTA: Operare avendo fretta di guadagnare ti porterà inevitabilmente ad essere coinvolto emotivamente dopo le perdite e non solo,
rischierai anche di entrare in posizioni in cui non dovresti. Cerca sempre di essere paziente e focalizzati sul lungo periodo!
AVERE ASPETTATIVE: Farsi mille p***e mentali sull' esito dell' operazione, su quanto guadagnerai a fine settimana eccetera... Ti porterà a
commettere gravi errori quando esse non verranno rispettate.
FOCUS SUI SOLDI: Se fai Trading ed il tuo unico pensiero sono i soldi, ti assicuro che l' unica cosa che non otterrai saranno proprio i soldi!
Devi imparare a focalizzarti sul processo ed i soldi arriveranno automaticamente.
TRADARE IN OVERSIZE: l' errore numero uno che porta i Traders a bruciare i capitali! Aumentare il lottaggio delle operazioni per qualsiasi motivo
nel lungo periodo ti farà perdere tutto. Ricordati che se rispetti il tuo rischio qualsiasi errore tu commetta non sarà una
catastrofe.
TRADE WITH NO.. : Se tradi senza un piano, senza conoscere i tuoi dati, senza un money menagement, senza aver testato tutto questo non hai
vita lunga in questo mondo, magari ti andrà bene per un po', ma poi fidati che tutto avrà una fine. Prenditi del tempo (quanto
te ne serve) e fai le cose fatte bene partendo dalle fondamenta!
OVER-ANALIZZARE: Una volta che hai capito il BIAS di fondo. sai cosa devi aspettare per poter entrare a mercato, attieniti a quella view. Non
continuare a guardare il mercato, altrimenti troverai sempre il modo di cambiare la tua view principale.
TAGLIARE I PROFITTI: Una volta che sei entrato in posizione lasciala correre rispettando la tua gestione. Se inizi a chiudere le posizioni
anticipatamente per colpa della paura o qualsiasi altra emozione nel lungo periodo eroderai i tuoi profitti. Un consiglio è
quello di inserire allerts nei tuoi livelli di attenzione per il b.e. e/o parziali e poi staccare dai grafici !
CREDERE A TUTTO: Quello che vedi sui social NON È IL VERO TRADING nel 90% dei casi! Quello che fai è credere che il Trading sia solo profitti, sia
semplice e chi più ne ha più ne metta. Ma quello che stai facendo è paragonare il tuo Trading con i momenti salienti del
trading di qualcun' altro, senza contare il fatto che vai a crearti aspettative.
NON AVERE FIDUCIA: Se non hai fiducia nel tuo metodo, nelle posizioni che apri ed in te stesso non riuscirai mai ad essere costante perchè questa
mancanza ti porterà a commettere gravi errori ed a perdere ottime opportunità di profitto. La fiducia si migliora facendo
backtesting, operando con un piano, testando in demo, superando piccoli obbiettivi...
FORMARTI IN CONTINUAZIONE: Non intendo che formarsi sia sbagliato, anzi, ma se una volta che hai acquisito concetti X passi subito ad altri
concetti creerai solo confusione nella tua testa.
Il mio consiglio è quello di formarti, poi testare il tutto e fare esperienza ed una volta che avrai fatto tutto
questo allora potrai continuare a formarti!
Questi sono solo alcuni degli errori principali che si commettono in questo percorso, io personalmente gli ho commessi tutti senza parlare dell' allargare gli stop-loss, del piramidare posizioni in perdita, del depositare altri soldi dopo periodi di D/D solo per auto convincermi che il mio conto non fosse sceso.... Insomma potrei parlare per tutto il giorno degli errori che ho commesso, ma spero che attraverso questo mio articolo tu possa evitare di commetterne qualcuno.
Buon Trading!
DIFFERENTI PATTERN DI ENTRATA IN BASE ALLA ZONACiao Trader, oggi voglio parlarti di zone di interesse accoppiati con i pattern di entrata.
Come già sai non tutte le zone di interesse sono uguali e di conseguenza non in tutte le zone i pattern di entrata da ricercare sono gli stessi.
Nelle ZONE di interesse che CREANO LIQUIDITÀ o semplicemente NON la prendono (ottimizzano) quello che ricercheremo saranno dei pattern mirati che vadano a creare e poi a prendere la liquidità.
Nelle ZONE di interesse che OTTIMIZZANO già la LIQUIDITÀ potremmo già inserire un bel limite oppure attendere un semplice cambio strutturale.
Ovviamente la ciliegina sulla torta sarebbero anche qua pattern in creazione e presa di liquidità.
In figura puoi trovare alcuni esempi di pattern dalle diverse zone, chiaramente i pattern di ingresso vanno ricercati su t.f. inferiori rispetto alla nostra zona di interesse.
Ci tengo a precisare che questo è il mio personale approccio e non è legge =)
Buon Trading!
I TIPI DI TRADING JOURNALCiao Trader, oggi ti parlerò dei vari tipi di Trading Journal, non mi soffermerò molto sui dati statistici siccome ho già trattato l' argomento in passato.
Iniziamo subito!
T.J. cartaceo = Si tratta del più antico modo per tener traccia del proprio operato, semplicemente carta e penna.
T.J. excel = Metodo molto utilizzato e molto comodo visto che oltre ai dati statistici abbiamo la possibilità di tener traccia anche degli screen delle
nostre operazioni.
T.J. automatizzato = Overpower per quanto riguarda i dati in termini numerici, infatti collegando i nostri conti a fxbook, fxblue... abbiamo la
possibilità di ottenere in maniera automatica una miriade di dati davvero molto utile per poter migliorare e conoscere nel
dettaglio i nostri dati nel lungo periodo.
T.J. Notion o siti simili = Predilige la parte visiva della nostra operatività, possiamo riguardare in maniera immediata le nostre operazioni ed
abbiamo anche la possibilità di inserire il tutto in un calendario migliorando ulteriormente l' aspetto visivo della
distribuzione dei Trade.
T.J. delle review = Sconosciuto alla maggioranza, si basa sul fare la review ogni settimana dell' operatività a grafici fatti ed inserire il tutto in un t.j.
specifico per poi confrontare il tutto alla nostra reale operatività.
Questo ci da l' opportunità di migliorare davvero molto e capire sia a livello tecnico che mentale dove e come possiamo
migliorare.
LA MIA RICETTA:
Io personalmente tengo 4 T.J. ognuno con un compito diverso.
Automatizzato: per studiare nel dettaglio determinati dati: Giorni ed orari migliori e peggiori, Pairs più performanti, D/D sulla equity eccetera...
Excel live: Tengo traccia in termini di dati basilari la mia operatività live per poi confrontarla con il t.j. delle review
Excel review: A grafici fatti compilo il T.J. e lo confronto con quello live, in base ai risultati del confronto la settimana dopo miglioro quell' aspetto.
ESEMPIO: sul t.j. live ho aperto solo 3 operazioni mentre su quello delle review 5, ecco che vado a capire le motivazioni di questa
inefficienza tra i due ed in questo caso potrebbe essere stata l' indisciplina nel rispettare gli orari di Trading ecco che
so dove andare a lavorare la prossima settimana.
Notion: Dove tengo Traccia a livello visivo di tutta la mia operatività a partire dall' analisi multi t.f. a quella della gestione operativa.
Come sai il modo migliore che hai per migliorarti è quello di analizzare ciò che hai fatto in passato ed è vero che tenere molti t.j. impegna molto tempo sia per la compilazione che per la review, ma il tempo investito nell' auto-analizzarsi attraverso i dati statistici a lungo termine vi da la possibilità di diventare dei Trader migliori!
Buon Trading!
DETOX FISICO E MENTALECiao Trader, oggi voglio parlarti di come personalmente ogni inizio mese vado a ricaricare le mie energie attraverso il detox.
Di questi tempi la maggior parte delle persone sono sempre sotto stress, sempre proiettate al futuro, sempre alla ricerca di qualcosa, sempre insoddisfatte, ogni istante si paragonano ad altre persone insomma penso che hai capito il discorso, per i più disparati motivi è sempre più difficile rimanere in uno stato d' animo che ci consente di vivere al meglio la nostra vita, io compreso!
Ecco perchè da circa 4 mesi a questa parte ho iniziato a fare con costanza un detox per purificare la mia mente ed il mio corpo e ricaricare tutte le mie energie!
Ma in cosa consiste?
Beh semplicemente nell' eliminazione per 7 giorni di quelle abitudini che portano ad inserire in noi stessi energie negative.
Ecco la mia lista per il DETOX:
- No social-media (personalmente gli ho completamente eliminati dalla mia vita, ma vi inserisco questo punto perchè è fondamentale);
- No contatti con persone a meno che non siano per motivi lavorativi o di primaria importanza;
- No p***o e/o s*****e, penso abbiate capito =)
- No tecnologia, video YT e TV, a parte per scopi lavorativi;
- No alcool, per chi fuma anche no sigarette;
- No pensieri negativi o futuristici, cercare di godere il presente il più possibile (questa diventerà un' abitudine con il tempo);
- Digiuno di 48h i primi due giorni per purificare il corpo da tutte le tossine accumulate;
- Dedicare il tempo libero a passioni, hobby ed in generale a ciò che ci piace.
Questo è il mio personale detox, ma come sempre ricordati: l' obbiettivo è quello di purificare mente e corpo, chiediti quali sono le abitudini che ti intossicano ed ovviamente cerca di eliminarle durante il tuo detox che può durare anche due tre giorni, sei tu a decidere quello che funziona per te.
Posso assicurarti che se intraprenderai un percorso di detox noterai grandi risultati positivi che ti spingeranno a migliorare le tue abitudini tossiche senza neanche rendertene conto, vivrai più sereno e pieno di energie!
Buon Trading!
TABELLA OPINIONICiao Trader, nello scorso articolo ti ho parlato di abitudini e comportamenti ed in questo video andrò a mostrarti un esercizio pratico per poter migliorare le tue abitudini!
Ti ricordi la tabella dell' emotività trattata in un precedente articolo? Trovi il link in basso.
Oggi andremo a fare lo stesso esercizio con qualche modifica vedrai che quando darai un' impronta visiva anche alle tue abitudini ti verrà molto più semplice capire quali eliminare, quali migliorare eccetera..
Entriamo nel vivo della tabella:
ABITUDINI: In questa sezione dovrai inserire tutte le tue abitudini, da quando ti alzi a quando vai a letto, così poi potrai andare ad analizzarle una ad una!
FREQUENZA: Ogni quando e/o per quanto porti avanti quell' abitudine?
ESITO TECNICO: Una volta conclusa quell' azione a livello tecnico cosa ti insegna? Ti da nuove conoscenze? Una nuova visione? Ti insegna una lezione?
ESITO STATO D'ANIMO: Una volta conclusa quell' azione come ti senti? Sei rilassato? stressato? Confuso? preoccupato? Triste? Felice?
PRO: Quali sono i vantaggi nel compiere quella determinata azione?
CONTRO: Quali sono gli svantaggi nel compiere quell' azione?
VALUTAZIONE: Valutati i pro i contro e gli esiti, chiediti se è un' abitudine che ti porta qualcosa di positivo oppure no. Deve essere eliminata totalmente o semplicemente migliorata? E sotto quali aspetti?
OBBIETTIVO: Come ti comporterai nei confronti di quell' abitudine?
ESITO: Sei in fase di miglioramento/eliminazione o è già diventata una tua abitudine costante?
Come puoi vedere in Figura ti ho inserito qualche piccolo tips ed anche un esempio per capire meglio il suo funzionamento, ora non ti resta che iniziare ad auto-analizzarti e migliorarti anche sotto questo punto di vista!
Buona auto-analisi e Buon Trading!