IL GIUSTO MINDSETÈ inutile dire che il successo è per il 20% competenze tecniche e per il restante 80% Mindset.
Lo so per molte persone questo può sembrare inverosimile, ma chi non capisce questo non riuscirà mai ad avere successo in quello che fa.
Quando si inizia qualsiasi business ci si concentra solo ed esclusivamente sull' apprendimento e sulle conoscenze tecniche pensando che basti questo.. E poi..
Durante il percorso ci si rende conto, dopo fallimenti e sbagli, che avere tutte quelle conoscenze non serve a niente se non ci abbiniamo la giusta mentalità.
Un po' la come fare la pasta senza sale, puoi farla lo stesso, ma non avrà mai lo stesso sapore e la stessa bontà di quella fatta con il sale.
Ecco la pasta sono le conoscenze ed il sale la mentalità!!
Questo è quello che accomuna tutte le persone di successo, la giusta ricetta tra conoscenze e mentalità.
Basta pensare in negativo;
Basta dire che non funziona;
Basta preoccupazioni inutili;
Basta pensare che non si fallirà mai;
Basta lamentarsi se qualcosa non va;
Basta trovare scuse se non siamo profittevoli con costanza;
Basta puntare il dito sugli altri;
Basta ricercare il sacro Graal;
Basta essere pigri;
....
Guardati dentro ed evolvi!
Alza il c**o e diventa la versione migliore di te stesso giorno dopo giorno e vedrai che il tuo business attratto come una calamità dalla persona che sei diventato migliorerà di conseguenza.
Cosa pensi te del mindset?
Fammi sapere nei commenti
Buon Trading!
Mindfulnesstrading
L'ABITUDINE che può migliorare te stesso ed il tuo tradingOggi volevo parlarvi delle mie abitudini o meglio,dell'abitudine che più di tutte mi ha cambiato,mi sta cambiando e continuerà a cambiarmi.
Premetto che prima di riuscire ad inserirla nella mia routine giornaliera in modo costante ci ho messo quasi tre mesi !!
Può sembrare tanto e lo è,ma non importa quanto ci mettete,l'importante è che raggiungete i vostri obbiettivi uno dopo l'altro !!
Sto parlando di LEGGERE,questa è l'abitudine,LEGGERE !!
Può sembrare banale,ma quanti di voi lo fanno giornalmente con costanza ?
E non sto parlando solo di libri riguardanti il trading,ma anche libri di crescita personale !
Tieni bene a mente quello che ti dirò adesso,a me ha aiutato davvero molto !!
Come puoi pretendere di migliorare il tuo Trading se prima non migliori te stesso ?
Uno dei motivi per cui AMO questo lavoro è che ti richiede di diventare una persona migliore,ti induce al cambiamento e se non sei disposto a cambiare,mi spiace ma fallirai oggi,domani ed anche tra un anno !
Per questo motivo bisogna leggere anche libri sulla crescita personale per aiutarci a diventare la versione migliore di noi stessi.
Ma come leggere ?
-Scegliere miratamente cosa leggere in base a quello di cui avete bisogno.
-Non leggete per forza solo perchè dovete !
-Entrate nel giusto Mindset prima di leggere,io personalmente quando sono pieno di pensieri prima di iniziare a leggere faccio meditazione ;
-Inizia con poco,anche dieci minuti al giorno e piano piano aumenta ;
-Non leggere troppo,come il concetto dell'overtrading esiste anche quello di overread(se si scrive così) ;
-Sii cosante e non smettere mai !
-Smetti di guardare la tv ed inizia a leggere di più !
-Più conoscenza apprendi più migliorerai te stesso ed il tuo trading.
-Riporta su un quaderno quelle informazioni che in quel preciso istante della tua vita possono migliorarti e rileggile ogni mattina !
Per concludere il mio pensiero è che leggere ci lascia qualcosa dentro e questo qualcosa è in grado di migliorarci come persona e come Trader,ma non basta leggere,una volta acquisite le informazioni bisogna metterle in pratica altrimenti è tutto inutile !
Spero che quest' articolo ti sia stato d'aiuto !!
Fammi sapere cosa ne pensi !
Buon Trading !!
EURUSD - Il Trend NON è tuo amico! (AnalisiPassoPerPasso)Buongiorno traders,
Oggi mi occuperò della coppia EURUSD, vediamo cosa riesco a tirarne fuori.
Al solito, partiamo da un grafico settimanale (quello che vedete qui nella copertina dell'analisi).
Il trend è sicuramente rialzista , dopo l'impulso è andato a ritracciare, creando una zona di supporto (il rettangolo verde), e poi ha cominciato a salire, non so se vi ricordate l'analisi di due settimane fa, dove, dopo l'analisi completa, era uscita la possibilità di una salita.
Ora i prezzi si stanno dirigendo verso il massimo precedente , e quindi verso la resistenza .
Inseriamo Ichimoku e filtriamo un po'.
Qui troviamo:
1) Una conferma del rialzo , con i prezzi che rompono la tenkan e questo sappiamo vuol dire riprendere la forza rialzista.
2) Troviamo anche però una conferma della resistenza , che ci viene evidenziata da due prolungamenti della SSB (uno dei due precisissimo fra l'altro.
Da qui deduciamo che sicuramente i prezzi al momento si trovano in una fase rialzista , allo stesso tempo dobbiamo fare attenzione in quella zona che va da 1.20353 a 1.20887 (non mi piace molto parlare di numeri, ma vedo che molti di voi li nominano sempre, quindi se può aiutarvi..)
Da questo time frame tiro fuori una possibilità di long, ora come ora non ha senso valutare lo short , ma scendiamo sul Daily, perché lì potremmo cambiare idea.
Questo timeframe si presenta molto molto interessante . Per prima cosa troviamo un testa-spalle che ha funzionato alla perfezione, da qui era partita una fase ribassista .
Attenzione , parlo di fase perché come detto nell'analisi di due settimane fa (vi metto il link qui sotto se volete leggerla) il Daily aveva dato questo accenno, e mentre tutti correvano a vedere, io vi avevo fatto notare che sul settimanale ci trovavamo in pieno rialzo, e che forse si trattava di una semplice correzione. Così sembra essere stato, c'è da dire che ora i prezzi potrebbero invertire, sicuro è che chi aveva posizioni short di lungo periodo ora ha dovuto chiudere tutto.
Dopo qualche impulso e resistenza vediamo che i prezzi iniziano a invertire.
Solito discorso:
1) Doppio minimo --> qualcosa nella discesa non va, sta facendo fatica.
2) Il nuovo massimo diventa più alto del massimo precedente --> No Buono in un trendi ribassista.
3) Nuovo minimo più alto del minimo precedente --> No Buono in un trend ribassista.
4) E ancora il nuovo massimo rompe nuovamente tutto. Con questo si conferma la fase rialzista.
Inseriamo Ichimoku.
Un'ulteriore conferma ci viene data dall'indicatore, infatti prezzi e Lagging Span rompono la Kumo a rialzo.
"Entriamo long!!!!"
Ragazzi, assolutamente no! Ichimoku non funziona così, ichimoku non ci da segnale di entrare long a rottura Kumo, e so che molti che utilizzano questo sistema lo faranno, ma non è questo il suo vero funzionamento.
Riflettiamo un attimo: "trend is your friend" si dice, ovvero "il trend è tuo amico" e in linea di massima è vero. La cosa migliore è sempre stare con il trend, perché non possiamo sbagliarci seguendo la massa. Però ricordiamo anche che il trend è formato da impulsi e resistenze, no? Mettiamo caso che voi entrate nel trend, e lui questo va a correggere, non solo voi sareste trasportati nel negativo che più negativo non si può, lì prenderete anche lo stop, perdendo così una posizione validissima, quando dovevate semplicemente avere un attimo di pazienza.
Continua...
GOLD - Doppio Massimo (AnalisiPassoPerPasso)Buongiorno ragazzi,
Ma che è questa? La settimana dei doppi massimi ?
Nel webinar di ieri sera abbiamo visto al minimo dettaglio GBPAUD (ricordo che per iscrivervi trovate i link qui sotto), e lì c'era un doppio massimo (come tutte le coppie che sto seguendo). Allora ho pensato, spostiamoci sul Gold, ma qui non è che la situazione sia ben diversa.
Ma andiamola a vedere nel dettagli.
Partiamo da un grafico settimanale pulito (foto in copertina).
Dopo una spinta rialzista, vediamo che ora i prezzi hanno formato un massimo più basso del precedente (no buono per un trend rialzista). Chiaro che hanno ancora tempo per salire, se vogliono farlo, ma forse qualcosa sta bloccando il passaggio .
So anche a cosa state pensando: è in formazione un testa spalle!
E avete ragione.
Ok, fa un po' schifo , forse secondo i parametri dell'analisi tecnica non è nemmeno valido, ma chissene frega, come dicevo ieri sera, è il significato che conta (è quello che c'è dentro che conta ahahah), e qui percepiamo il significato: massimo decrescenti in un trend rialzista , quindi rialzo che piano piano perde la sua forza .
Bene, così già sappiamo come non farci fregare sui timeframe minori.
Inseriamo Ichimoku.
Eccolo, e ci sta dando tantissime informazioni.
Prima fra tutte vediamo come la zona di resistenza combaci perfettamente con un appiattimento della Kijun . Ragazzi, preciso al millimetro!
Dopodiché percepiamo la poca forza rialzista, o più in generale, la poca forza e basta - al momento - con questa Kijun che viene tagliata più e più volte. Questo vuol dire che i prezzi non sanno bene cosa fare. Certo è che abbiamo un ostacolo.
-"Houston, abbiamo un ostacolo! Passo e chiudo!"
-"Non importa comandate, lei scenda sui timeframe minori!"
-"Ricevuto, passo!"
Passiamo al Daily pulito.
Qui l' indecisione è molto chiara!
Ci troviamo in un triangolo , e i prezzi non sanno: giù o sù?
Vediamo se Ichimoku ci dice qualcosina in più.
In realtà nulla di nuovo. I prezzi di fatto sono venuti giù, tant'è che ora si trovano sotto la Kumo. Kumo che fra l'altro è piatta, quindi riproduce perfettamente l'indecisione. Allo stesso tempo i prezzi sono sopra Tenkan e Kijun, e la Lagging Span è nei prezzi (non si vede bene ma ve l'ho segnalata).
Purtroppo ragazzi non possiamo nemmeno parlare di pattern, perché ci serviva poco poco di più per formare un Bat, ma nulla, non ne hanno voluto sapere.
Direi di scendere per vedere se riusciamo a trovare qualche opportunità d'entrata all'interno della lateralità.
Qui su H4 le cose iniziano a farsi interessanti. Troviamo un trend rialzista, con un doppio massimo nel doppio massimo (sapete a cosa sto pensando? Eggià scalping! Prima però servono conferme.
Direi di cominciare con un RSI per vedere se ci sono divergenze.
Purtroppo no, niente divergenze , quindi ho una sicurezza in meno per un eventuale short (ma non importa, perché trovo qualcos'altro, chiaramente se c'è qualcos'altro, non è che me lo invento!).
Intanto inserendo Ichimok u vediamo che il trend al momento, secondo l'indicatore , resta pienamente rialzista , con i prezzi sopra tutte le medie ( anche se le medie si presentano molto deboli al momento, vedete la sottigliezza della Kumo ).
Nulla da fare nemmeno su questo timeframe.
Scendiamo ancora un po': H1.
Continua nei commenti..
USDCAD - Doppio Massimo + Indecisione🤔(AnalisiPassoPerPasso)Dopo il bellissimo profitto della settimana scorsa, ho deciso che voglio continuare a seguire questa coppia (vi metto nel link qua sotto l'analisi della scorsa settimana con l'operazione).
Anche qui cominciamo con il settimanale (lo vedete nella copertina).
Vediamo che non è cambiato nulla , i prezzi hanno rifiutato la zona di supporto che già avevamo individuato la settimana scorsa, e hanno concluso vendere con una candela verde.
Nella giornata di oggi la candela ha già testato la Kijun , ma è troppo presto per parlare.
Direi di spostarci sul Daily .
Qui l'inversione sembra avvenuta con successo , e i prezzi confermano di voler riprendere la salita che abbiamo visto sul settimanale.
I chimoku è completamente a favore , con anche la Lagging Span che esce dalla Kumo . Inserisco sul grafico una zona che rappresenta il prolungamento della SSB, zona parecchio importante, che vediamo essere in concomitanza con i massimi.
Per quanto il rialzo sia chiaro, su questi due timeframe non possiamo fare nulla, quindi direi di scendere sul H4 .
Anche questa settimana H4 è quello che ci da un po' più di problemi. Questa settimana, però, contrariamente alla scorsa, vediamo che s ta tentando l'inversione , creando un minimo più alto del precedente , non riuscendo ancora però a fare il massimo più alto, ma anzi, andando a creare un doppio massimo .
Guardate come si presentava la settimana scorsa.
Questa volta vediamo che la Lagging Span è anche riuscita ad uscire dalla Kumo , peccato il rifiuto, dovuto alla presenza della Kijun settimanale.
l'RSI presenta una divergenza , e questa volta mi interessa, essendo il doppio massimo contro trend.
Non c'è molto da fare al momento su questa coppia, direi di aspettare , e vedere se avverrà:
1) Una rottura del massimo
2) Qualche movimento che ci faccia pensare nuovamente al ribasso.
Cosa fareste voi?
Cosa vedete con le vostre tecniche?
GBPAUD - Doppio Massimo? (Analisi PassoPerPasso)Buongiorno traders,
Oggi mi sbizzarrisco con queste analisi complete ahaha mentre mangio la mia barretta vegana e crudista, porto il mio interesse su GBPAUD, con un'analisi completa.
Al solito partiamo dal settimanale (grafico nella copertina), dove vedo un trend rialzista, anche se l'ultima correzione è stata parecchio profonda, tanto che i prezzi hanno dovuto combattere nuovamente con la zona di due minimi precedente che faceva da resistenza. Ora che l'hanno rotta probabilmente punteranno verso la prossima, quella del minimo precedente.
Inseriamo ora Ichimoku per filtrare.
Con Ichimoku ci rendiamo subito conto che il trend è appena nato, poiché proprio ora i prezzi stanno cercando di rompere l'indicatore a rialzo. Notiamo una rottura della Kijun, della Tenkan, l'entrata nella Kumo, ma attenzione alla Lagging Span che proprio ora si trova sotto i prezzi, e se non da un bel colpo rialzista, la prossima settimana si troverà all'interno degli stessi, e potrebbe poi essere costretta a tornare al di sotto.
Passiamo al Daily.
Quello che sul settimanale è un trend appena nato, qui sul daily vediamo che va avanti già da parecchio. Proprio oggi però ci troviamo in un punto critico: stiamo testando il massimo precedente! Se oggi la candela non dovesse rompere la zona segnalata in arancione sul grafico, allora domani si sarà formato un doppio massimo!
Filtriamo con Ichimoku.
Ichimoku non ci dice nulla di particolare, però guardate a cosa corrisponde il doppio massimo! Esattamente ad un prolungamento della Kijun! Assurdo, vero?
La mia analisi si ferma qui, poiché non faccio nulla data la formazione del doppio massimo, quindi valuterò domani a seconda della chiusura del Daily di oggi.
Scendo solo un attimo su H4 per farvi notare una cosa.
Guardate come si vede bene il doppio massimo. Noterete che una candela ha chiusa sopra quella zona, e magari molti l'avrebbero interpretata come un segnale long. Però ragazzi, vi ricordo: da dove arriva quella zona di doppi massimi? Dal Daily! Quindi aspettate che sia colui a cui appartiene la zona che vi dica cosa vuole fare. "A Cesare quel che è di Cesare" ahaha!
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti, e l asciate un like se volete altre analisi del genere.
Come sempre le richiesta sono ben accette :)
EURUSD - Analisi Completa Passo per PassoBuongiorno traders,
Oggi voglio portarvi un analisi della coppia EURUSD, passo per passo, poiché i miei piani iniziali sono stati completamente stravolti, e credo sia giusto rianalizzare il tutto al fine di capire cos'è successo.
Come al solito l' analisi verrà fatta sia a grafico pulito sia con Ichimoku , in modo che chiunque possa seguirla.
Partiamo da un grafico settimanale , perché è giusto avere piena conoscenza (mindfulness) di ciò che sta succedendo, prima di improvvisare una qualsiasi operazione.
Qui troviamo (vedete l'immagine nella copertina) un trend rialzista , che semplicemente, nelle settimane precedenti, era andato a correggere , arrivando fino ad una resistenza passata.
In questi due giorni, non so se avete notato, ci sono state delle esplosioni verso l'alto , che molti non si aspettavano, poiché i grafici Daily e H4 si presentavano pienamente ribassisti, con addirittura tripli massimi; bene, qui troviamo il perché di queste sparate.
Inseriamo Ichimoku
E vediamo come la zona di supporto corrisponda alla Kijun , e non solo, la stessa sta andando alzandosi per lo scarto di vecchie candele, di conseguenza il supporto andrà accompagnandoci settimana per settimana .
Passiamo ora ad un grafico giornaliero.
A mente fredda possiamo vedere che in realtà non possiamo ancora parlare di un rialzo sul questo timeframe, poiché i prezzi restano ancora nel range per la discesa, al di sotto della trendline (utilizzo un rettangolo perché non voglio parlare di linee, ma di zone).
Ne traggo due conclusioni:
1. Certo era che il grafico si presentasse ribassista, con la formazione di un testa spalle e la rottura della Neckline con il retest della stessa,
però
2. Il ribasso dura fino all'incontro con il supporto sul grafico settimanale, pertanto ora dobbiamo chiederci se questo è finito o il settimanale invertirà per far continuare il daily nel suo cammino ribassista.
Inseriamo ichimoku per vedere se ne veniamo a capo.
Questo è un po' più incasinato, lo ammetto, ma procediamo passo per passo.
Prima di tutto i prezzi hanno rotto sia la Kijun che la Tenkan , questo è chiaramente un simbolo dell'i ndebolimento del trend, ma non è un segnale rialzista, mi raccomando.
Allo stesso tempo la Lagging Span ha rotto i prezzi a rialzo , quindi abbiamo una doppia conferma.
Molti aspetterebbero la rottura della Kumo per entrare long, però ragazzi, no, sarebbe troppo in alto, e magari avverrebbe in concomitanza con una doppio massimo. Per questo è importante saper leggere il trend, e poi usare Ichimoku.
Notiamo ora, nonostante il ribasso ci possa sembrare debole (perché di fatto è così), quante resistenza sopra di noi (ve le ho segnalate tutte con rettangoli). Quelle non lasceranno passare facilmente i prezzi, credetemi.
C'è qualcosa che possiamo fare su questo timeframe? Secondo me no, ma se scendiamo su timeframe minori magari troviamo qualcosa.
Passiamo ad un grafico H4.
"Qui è rialzista, qui è rialzista" magari starete pensando, ma attenzione, perché solo perché i prezzi sono venuti parecchio su, non vuol dire che il grafico sia rialzista, infatti questo sarebbe soltanto il primo massimo crescente dopo un minimo crescente, e capite che non basta parlare di rialzo; per poterlo fare prima vorrei un ritorno nella Killzone, o almeno lì vicino, magari un po' più sù visto che quella rappresenterebbe la zona fra il 50% e il 68% di Fibonacci, però, perché questo rintracciamento sia meno profondo ho bisogno che i prezzi si fermino un attimo, e che magari nel frattempo li raggiungano le medie Ichimoku, quali la Kijun e la Tenkan.
Nei commenti....
USDJPY - Analisi CompletaBuona domenica traders,
Oggi ho per voi un'analisi completa, multi timeframe, sulla coppia USDJPY, con possibili set up per la settimana a venire.
Per poterla fare in modo completo utilizzerò anche i commenti per poter inserire tutti i grafici, puliti e con Ichimoku, senza creare troppa confusione, e al fine di rendere tutto il più comprensibile possibile.
Per prima cosa cominciamo da un settimanale pulito. Io noto un trend ribassista, poiché i minimi sono decrescenti, e i massimi non li considero crescenti, ma considero questo un triplo massimo.
(Continua nei commenti)