GBPUSD - Nona Sinfonia - Time Frame 60 Minutinona sinfonia in opera
Nona Sinfonia è un sistema di trading che sfrutta la fase di accumulo dei prezzi, identificata attraverso una configurazione di 1+9 candele. Questa tecnica punta a riconoscere momenti di bassa volatilità che anticipano, spesso, forti movimenti direzionali, offrendo un'opportunità di ingresso a basso rischio con obiettivi di profitto ben definiti.
Formazione di accumulo nel range di prezzo pressoche' uguale a quello della precedente formazione di nona sinfonia del 19/02
Ingressi short e long definiti
#forex#gbpusd
Gbp/Usd: FTW sopra il pavimento a 1,2630Buongiorno a tutti.
Come sempre eccomi qui con l'appuntamento settimanale.
Oggi parleremo di cable, uno dei mercati che nei giorni della prossima settimana seguirò con più interesse da un punto di vista operativo.
Il cambio infatti mostra su weekly time frame uno dei miei trigger ovvero una FTW creatasi dopo aver tenuto con una Pin Bar l'area 1,2500 prima e 1,2630 poi.
Nel medio periodo la tendenza è long anche se nelle ultime settimane si nota un mini range da 1,2800 ( parte alta ) a 1,2500 ( parte bassa ).
In ottica di trading, nei prossimi giorni la mia attenzione sarà sui grafici con time frame daily e 6 ore dove seguirò l'evolversi dei prezzi attendendo una possibile conferma di trigger LONG.
Qualora si verificasse preferirei vedere questa conferma sopra 1,2630 con un primo target in area 1,2800 e un secondo obiettivo tra 1,3030 e 1,3130.
Il fallimento della view long invece si avrebbe se i prezzi tornassero sotto area 1,2500.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon week-end e, ovviamente, un buon TRADING SIMPLE!
USDJPY - Idea Short verso 144,50 con spiegazione!Il valore dello Yen giapponese beneficia della posizione falco della Banca del Giappone (BoJ) martedì, anche se manca di un seguito. La riduzione delle scommesse su un imminente taglio dei tassi da parte della Federal Reserve (Fed) offre supporto al dollaro statunitense e alla coppia USD/JPY. L'area di 147 potrebbe agire come un punto cruciale, e se superata in modo deciso, potrebbe innescare una vendita tecnica aggressiva, trascinando la coppia USD/JPY verso il livello 144.00 in direzione della successiva zona di liquidità. Dall'altro lato, la cifra tonda di 148.00, seguita dalla regione 148.15-20, sembra ora agire come ostacolo immediato prima del massimo delle ultime settimane, intorno alla zona 148.80 toccata venerdì. Gli investitori sembrano convinti che la Banca del Giappone (BoJ) mostrerà poca volontà di porre fine ai tassi di interesse negativi o di apportare modifiche alla politica di controllo della curva dei rendimenti (YCC) al termine di una riunione di due giorni martedì. Questo, insieme a un tono generalmente positivo nei confronti dei mercati azionari, indebolisce lo JPY, considerato rifugio sicuro. Oltre a ciò, le probabilità in diminuzione di un rapido taglio dei tassi da parte della Federal Reserve (Fed) agiscono come vento in poppa per il Dollaro statunitense (USD) e aiutano la coppia USD/JPY ad attirare alcuni acquisti nei pressi dell'area 147.75-147.70. Inoltre, le preoccupazioni persistenti riguardo alla crescita economica in rallentamento in Cina e al rischio di un ulteriore escalazione delle tensioni geopolitiche in Medio Oriente potrebbero limitare qualsiasi movimento ottimistico nei mercati. A mercato ho definito un ipotetico scenario short su timeframe H4, punto ad aspettare un ulteriore ribasso sotto il livello 147 prima di verificare un eventuale rintracciamento al livello 0.70 di Fibonacci e solo ad allora andrò a mercato a valutare un ingresso short se dovessero persistere le giuste conferme ad M15, con target 144.50 ovvero la prima zona di swing con ottima liquidità da recuperare da parte del prezzo. Un saluto e un buon trading a tutti.
Gbp/Usd: Falsa rottura e tenuta di area 1,2630Buongiorno a tutti,
eccomi come sempre per l'analisi di fine settimana attraverso il mio approccio al trading di sola Price Action Naked.
Il mercato preso in considerazione oggi è Gbp/Usd.
Il cambio valutario infatti negli ultimi giorni ha mostrato un' interessante struttura a trading range ovvero i prezzi sono rimasti all'interno di un box tra 1,2800 e 1,2630.
Mercoledì 17 gennaio si è poi creata una falsa rottura al ribasso che ha creato delle conferme operative tra giovedì 18 e venerdì 19.
A questo punto si potrebbe impostare un'operatività LONG ad inizio settimana.
Personalmente attenderò per vedere dove sarà il cambio nella mattinata di lunedì e, se ci saranno ancora i presupposti tecnici, potrei mettermi lungo con obiettivo iniziale area 1,2800.
Successivo a questo livello chiave c'è poi il livello 1,3100.
Il fallimento della mia view si avrebbe con un ritorno al di sotto di 1,2600 in chiusura di giornata.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon week-end e soprattutto un buon TRADING SIMPLE!
Possibile Rialzo su GBP/USD H4Simile all’EUR/USD. Possiamo vedere come la settimana scorsa ha chiuso con una forte candela settimanale al rialzo dopo un’accumulazione culminata su un inefficienza di mercato. Sul daily (giornaliero) vediamo meglio questa accumulazione che ha portato il prezzo a sparare in alto rompendo struttura, ovviamente questa è stata anche l’effetto della news dei NFP (Non Farm Payroll) di venerdì. Perciò ho una visione rialzista e in H4 possiamo attendere un ritracciamento e poi posizionarci al rialzo sulla fascia di prezzo 1.22350/1.22900 con Target 1.24600.
Non sono consigli finanziari ma fate sempre le vostre considerazioni e riflessioni.
Zone per entrare LONG su GBPUSD!Come vedevamo ieri, ci siamo riallineati nella demand di 1.22 . Al suo interno abbiamo avuto cambi strutturali long, il chè ci ha confermato come la zona fosse di valore e sopratutto, che il prezzo voleva rigirarsi LONG.
Nella tarda serata di ieri abbiamo quindi visto una forte spinta a rialzo, movimenti che sono continuati anche stamane.
Ci siamo quindi segnati la nuova zona di demand in cui aspetteremo il prezzo.
All'interno di questa nuova zona aspetteremo come sempre:
-riallineamento m5 (se il prezzo dovesse salire ancora e quindi fare diverse rotture ribassiste per arrivare in demand);
-engulfing m1;
-evidence volumetrica.
Per eventuali domande e/o chiarimenti, non esitate a scriverci qui sotto nei commenti!
GBP\USD possibile SHORT area 1.21500, 6 confluenze valide ;)Ricordo che lo stop loss indicato sul grafico è solo indicativo in quanto basato sulla volatilità che c'era al momento della registrazione del video ma potrebbe variare nel tempo, pertanto ognuno scelga il suo stop loss :). Io punterò a prendere un primo TP sull'1:1 per poi puntare col resto della posizone all'1:2. Ciaooooo.
ANALISI MENSILE FOREX: Dollaro Debole per Fine Anno?In questa video analisi troviamo le prospettive mensili per EURUSD, GBPUSD, USDJPY.
EURUSD: Dinamica di brevissimo ancora ribassista ma possibile un ritorno al rialzo nel corso del mese di novembre. L'area al di sopra di 1,15 potrebbe essere l'area chiave dalla quale poter far ripartire un rialzo di lungo periodo.
GBPUSD: Idea in Allegato qui Sotto
USDJPY: Idea in Allegato qui Sotto
GBP USD IN COMPRESSIONELa fase di compressione del prezzo su GBPUSD, mi dà l'idea di un triangolo dove son già visibili due minimi decrescenti ben chiari.
L'orientamento è chiaramente ribassista, qualora la base del triangolo dovesse essere violata.
Inoltre la proiezione dell'ampiezza della figura, porterebbe il prezzo sul livello 0.618 di Fibonacci che come ben sappiamo, è un importante livello di ritracciamento.
Per ora restiamo a guardare, la prossima settimana potrebbe essere decisiva.
GBP/USD -GARTLEY PATTERN - IN COMPLETAMENTO -Buongiorno traders!
..C'è un interessante Gartley pattern, su GBP/USD, tf 1D, che è prossimo al ritest del punto D.
La PRZ e ad alta probabilità d'inversione, e lo stop loss basato sul 1.113 di Fibonacci sarebbe ben protetto dietro i massimi del range e dietro la soglia 1.35 (Soglia psicologica).
L'idea d'ingresso, sarebbe quella di piazzare un sell stop sul punto D.
Il target, a parte i classici 38.2 e 61.8 su AD, potrebbe essere preso sulla prima area che potrebbe ostacolare il prezzo posta in area 1.31/1.30.
Buona giornata.
Gbp/Usd: Continuazione "short" di breve sulla sterlina.La scorsa settimana ho fatto una negoziazione short sul cable.
Ho venduto la sterlina sulla debolezza che si era venuta a creare in area 1,2500, livello importante di offerta.
La close di settimana conferma il momento "short" della coppia mostrando difficoltà a rimanere al di sopra di 1,2500 e 1,2400, con una chiusura vicina a 1,2300.
Se prendiamo il Doppio Massimo Lower Low creatosi mercoledì su daily chart ed estendiamo le percentuali di fibonacci notiamo che area 261.8% ( zona spesso toccata ) corrisponde con la zona 1,2200, area tonda e di possibile target per questa settimana.
Per il mio trade quindi manterrò la posizione in essere con questo obbiettivo gestendo il trade in base agli swing high che si creeranno.
Nel mia posizione l'arrivo su questi livelli mi offrirebbe un R/R di oltre 1/3, aspetto da non sottovalutare nel nostro trading quotidiano e su cui non è mai abbastanza spendere una parola in più a riguardo. Un buon rapporto tra costo e ricavo è fondamentale per non incappare in drawdown eccessivi e soprattutto permette un "tempo di recupero" più rapido.
Per oggi è tutto!
Buon trading SIMPLE!
Coppia Cable Gbp/Usd arrivata al supporto più divergenza RSICiao a tutti! La coppia della sterlina contro il dollaro ha raggiunto il livello del supporto di medio periodo dove il trend é incanalato in una flag ribassista . Aspettiamo qualche conferma in più da qualche pattern di candele perché abbiamo già una divergenza a rialzo dell'oscillatore RSI
GBPUSD ANALISI D1 15.01.2020Buongiorno a tutti,
GbpUsd ha mostrato di rispondere bene alle zone di supporto evidenziate in giallo.
Nello specifico la zona 1.2980 è già stata testata una volta con un rimbalzo considerevole ed ora il prezzo si ritrova nella medesima situazione di qualche giorno fa.
Una rottura di tale supporto porterebbe ad una discesa nelle prossime settimane.
La trend line ribassista in verde è una trend line storica ricavata dal W1.
Una rottura di tale resistenza dinamica innescherebbe nuovi acquisti e una definitiva rottura del trend short su W1.
Davide Samuelli
GBP/USD - Potenziale Testa & Spalle d'inversioneBuongiorno!
Interessante Testa & Spalle in formazione su GBP/USD, almeno provvisoriamente dato che l'eventuale spalla destra sta prendendo forma solo ora, con anche l'RSI in netta divergenza tra spalla sinistra e testa.
Dopo circa 2 settimane di downtrend, tra l'altro cominciato anch'esso con un testa e spalle, il prezzo ha rotto al rialzo la MA20 e ha consolidato per tutta la settimana scorsa portando alla formazione di una candela d'indecisione sul settimanale.
Ora il prezzo sta ritestando la MA20 proprio in linea con la spalla sinistra ed un candlestick pattern, o un pattern semplice su timeframe inferiore, potrebbe essere sfruttato per un entrata anticipata sulla potenziale spalla destra, con primo target a ritest della neckline e secondo sulla resistenza evidenziata sul grafico dalla linea rossa tratteggiata.
Altrimenti per l'entrata più classica e conservativa, si può attendere il breakout della neckline che confermerebbe anche la formazione del pattern.
Buona giornata!
GBP/USD - Cypher in completamento su doppia Resistenza.Buongiorno a tutti!
Si sta per completare un interessante Cypher Pattern su GBP/USD. Il prezzo ha rotto un importante struttura, come si può vedere bene sul grafico giornaliero qui sotto, ed ora sta ritestando quell'area, rafforzata anche dalla confluenza di una trendline, con la formazione del Cypher che ci permetterebbe un entrata oggettiva.
Stop classico ma possibilità di scegliere uno stop alternativo visto che in caso di ribasso ritornare sui minimi non sembra impossibile, a maggior ragione dopo l'impulso giornaliero che ha rotto il supporto.
Che ne pensate di uno short da quest'area?
Buona giornata!