BTCUSD La mia visione tecnica su Bitcoin e i miei livelli chiaveBuon martedì 18 Novembre 2025 e bentornati sul canale con Bitcoin/USD, dopo qualche mese di assenza.
La price action recente suggerisce a mio parere degli spunti ribassisti che non vanno ignorati.
Scopriamo insieme quali nel video di oggi.
Grazie per l'attenzione e buon proseguimento di giornata
1-BTCUSD
MARA Holdings in cerca di rimbalzo su doppio supporto!Buon lunedi 17 Novembre 2025 e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico su Mara Holdings, a seguito della respinta dal livello 23.45$ di qualche settimana fa.
Buona giornata e grazie per la vostra attenzione
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Il settimanale su btcusdBuongiorno a tutti. La candela settimanale della scorsa settimana, ha chiuso sotto il minimo precedente e su minimi che non si vedevano da Maggio di quest'anno. Il megafono disegnato dal prezzo sta per essere validato, ipotizzo che prima di vederlo validato e rotto al ribasso in modo preciso, il prezzo potrebbe rimbalzare anche violentemente. Il supporto dov'è ora, è un supporto molto importante non solo per i trend secondari, ma anche per quello primario che tutti chiamano "trend di fondo" . Un affondo porterebbe il panico e non vedo perché tirarsi la zappa sui piedi, dato che dentro btc ci sono molti big che sono anche i più grandi manipolatori della storia: Wall Street. Qualcosa si è rotto su Bitcoin e il mercato lo sta scontando, dubito che sia dovuto solo al drenaggio di etf da btc al gold eccetera. Spero che sia un altro fuoco di paglia com'è stato per FTX nel ciclo bull precedente, anche lì il mercato è andato in confusione ma stava su di un bottom, le dinamiche sono diverse perché qui è in corso una distribuzione, l'accumulo arriverà gradualmente, non cadete nella trappola di tutti questi pifferai che urlano di comprare il dip su X. Comprate e vendete solo quando pensate che il prezzo o il grafico vi sta dicendo di farlo.
3 anni di BullQuesto grafico parla solo a chi ha occhi per intendere, per chi non ci vede in modo neutrale c'è la spiegazione:
le medie mobili esponenziali dimostrano che qualcosa sta cambiando, certo i big del mercato non la renderanno facile(vi piacerebbe shortare e guadagnare subito eh?) e se partisse un accumulo potrebbe esserci una corsa per accaparrarsi btc a sconto, quindi il prossimo bear potrebbe essere anomalo rispetto ai precedenti, come è successo per questo bull market che è partito 3 anni fa.
la trendline di lungo periodo è stata violata al ribasso con una candela abbastanza decisa, che sta facendo pensare molti rialzisti. Il loro pensiero è vendo o non vendo?
i cicli tracciati sembrano voler chiudere il semicerchio a ridosso della fine di quest'anno, certo non sono mai precisi, però il contesto attuale, ovvero di un mancato movimento euforico, rende anomali tutti i principi non scritti, come per esempio il principio della traslazione ciclica o della somma, o dell'armonia eccetera.
A questo punto mi chiedo cosa potrebbe accadere, poi mi ricordo il mantra del trader: Non lo so, non mi interessa e non lo voglio sapere.
BTCUSD - NOVEMBRE E DICEMBRE DECISIVIUltime fasi del bull market, il sentiment è distrutto, ottimo scenario per una ripresa a rialzo a mio avviso.
Novembre è il mese decisivo, o va in ATH questo mese o si rivaluterà tutta la situa.
Ricordo che manca una vera ALTseason all'appello, la BTC,D resta alta sul 60%.
Per un vero cycle reset l'altseason deve verificarsi senza se e senza ma.
ETH deve andare a rompere con decisione i vecchi ATH e mettersi in zone 7/8k per gennaio.
Questa è l'ultima finestra temporale disponibile dopodiché il 2026 dovrebbe essere un anno bearish.
Se fa quello che ho detto ora, il ciclo resta intatto e quindi anche il prossimo.
Come nel 2017 si verificherebbe un top a gennaio per ETH e per le ALTS. (noi siamo allineati al bull market del 2017)
HODL.
BTCUSD🌎Bitcoin ha resistito molto bene ai cicli per oltre 10 anni.
In passato, quando ha raggiunto il picco in un'onda sinusoidale, ha perso oltre il 75% del suo valore rispetto al picco.
È previsto un rimbalzo a breve termine dalla sua linea di tendenza a lungo termine, che si inserisce anche nel rally generale di Babbo Natale previsto per dicembre.
Questi cicli mostrano che le correzioni terminano prima dei minimi dell'onda sinusoidale, e quasi sempre entro lo stesso intervallo di tempo, il che suggerisce che il prossimo anno sarà un periodo molto difficile per i rialzisti.
Il metodo SampeiBuongiorno a tutti quelli che si credono grandi pescatori. Siete stati pescati! Negli ultimi mesi nessuno si è salvato, sia long che short sono stati ripetutamente asciugati e ripuliti. Ecco il metodo Sampei che i brokers attuali usano, la diatriba sulle modifiche al protocollo bitcoin arriva a pennello, proprio a ridosso del periodo finale di un rialzo che dura da tre anni. Osservate la perfezione con cui i big stanno pescando e acchiappando degli ottimi marlin blu, 300 milioni di long liquidati in 10 minuti solo stamattina alle 6 ore italiane. Per non parlare della pesca a strascico, che hanno fatto con lo shut down e i vari proclami precedenti del pancione biondo al potere.
Veniamo al grafico, si vede perfettamente come ho azzeccato i livelli chiave(che cambiano spesso), quello di medio l'ho collocato sull'ath perché come volevasi dimostrare su medio periodo è arrivato un trend orso, quello di breve è dove sono le leve short, cioè i loro bei margini da pescare o meglio, da infiocinare. I pesci più grassi da sfilettare, stanno nella zone tra 95/93k usd, come ho scritto per mesi. Capisco che alcuni di voi si sentono frustrati ma non è colpa mia se andate dietro ai pifferai, che magari vi dicono di comprare e poi in realtà vi stanno tirando addosso le loro monete. Sia ben chiaro, avrei potuto sbagliare sono ancora in tempo per farlo! Ma con la mia famosa modestia posso dire che negli ultimi tre anni ho azzeccato tutti i movimenti di bitcoin. Non ci credi? Allora vai a leggere tutte le mie analisi. Parti dal 2022 e buona lettura!!!
Il breve periodo al ribassoOra è ufficiale. Se 35 giorni possono rappresentare un breve periodo o un medio periodo, dipende da ciò che ognuno pensa, dipende dal suo punto di vista. Il mio punto di vista è che 35 sessioni giornaliere rappresentano il medio periodo.
Cos'è successo? Semplice, il prezzo non ha fatto nuovi massimi nell'arco temporale di 35 giorni partendo dall'ath, invece ha fatto 39 giorni di ribasso rompendo anche supporti che non si vedevano da 3/4 mesi, ergo da un periodo intermedio, pertanto questo break della zona sui 100k usd(soglia psicologica) non rappresenta solo un trend di medio periodo, ma anche quello intermedio visto che sono livelli importanti.
Sotto il macd ha funzionato bene, adesso è addirittura sceso sotto la linea dello zero, pessimo segnale per i rialzisti. Il macd ha funzionato, non in maniera perfetta ma è stato molto utile a individuare qualche divergenza, mi sorprende che tanti non si siano accorti di queste divergenze, comunque la zona tra i 95/93k usd è uno spartiacque importante e ipotizzo un break difficile, non può essere così facile shortare e avere successo, gli intrallazzatori ve la faranno sudare cari orsetti.
Il pessimismo aumenta su btc.Di solito quando il pessimismo aumenta in un mercato, è sempre un segnale di minimo affidabile, poco importa se potrebbe fare solo un rimbalzo o magari tornare al rialzo, la figura del megafono qui sopra ha tutto per essere validata come la classica figura d'inversione qual è. Il problema è che non penso la rendano facile i grandi attori di questo mercato, il fatto che in molti(retail) si stiano girando short potrebbe rallentare il ribasso che a questo punto è evidente sul breve periodo e anche sul medio.
Se il prezzo rompesse in giù i questi giorni, potrebbe rappresentare un grosso problema a tutto il settore delle cripto, e non solo... ecco perché non credo che accada così facilmente e subito, i cicli sono estremizzati di proposito e la confusione tra i piccoli investitori aumenterà.
Bitcoin: non mi piace ciò che sta facendoBitcoin daily: il recente rimbalzo a 107000 è stato stroncato velocemente con una nuova spinta al ribasso in zona 103k.
Ciò che sta avvenendo non mi piace. A mio avviso, per costruire una zona bullish avrebbe dovuto recuperare 110k. Oggi lo troviamo di nuovo con un tentativo di rialzo ma continua ad essere in una struttura di massimi e minimi decrescenti.
Penso che questa volta, la probabilità di vederlo in zona 95k (rettangolo in basso) è molto elevata.
Uso sempre le charts di Capital.com per le mie analisi. Sono intuitive, lineari e super precise. Se fate trading, ve le consiglio davvero!
👉 Metti un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 COMMENTA per un parere su un Titolo o ETF!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Il mensile su btcusdBuongiorno a tutti. Oggi vi ricarico un po' con questo grafico che non parla di quello che sta accadendo, ma di quello che potrebbe accadere.
I cicli su btc sembrano non essere cambiati, ma facciamo attenzione a credere una cosa del genere. Perché in questo momento con tutta la confusione che c'è, si rischia di farsi prendere dai sentimenti e nel mercato i sentimenti ammazzano qualsiasi trader. Analizziamo quello che c'è, come in un puzzle partiamo dai bordi, ovvero partiamo da quello che sappiamo, cioè che il trend di fondo su btc è al rialzo. Bene, ora serve capire come si muovono le correzioni, noi osservando il passato possiamo fare una statistica che non serve a nulla perché il futuro nessuno lo conosce, ma possiamo usare l'esperienza acquisita fino a qui e cosa ci dice? Che il prezzo di btc non ha mai avuto un rialzo così sterile, manca una parte, quella euforica in cui si manifesta anche un alt party, che questa volta non c'è stato se non in tono minore rispetto ai precedenti.
Quindi che fare adesso? Ora arriva il momento in cui si vede di che pasta siamo fatti, se siamo codardi o coraggiosi, se siamo intelligenti o stupidi, come Atreju che quando guarda la porta dello specchio scopre di essere omosessuale. A parte gli scherzi, chi ha comprato btc qualche anno fa quando ho consigliato di farlo (lo potete constatare nelle mie analisi precedenti), adesso si trova in un contesto buono, perché il prezzo non è troppo basso rispetto a quello medio di partenza 20/30k usd. Chi invece non l'ha fatto e ha comprato dopo, faccia un ragionamento e si chieda: se non avessi btc, comprerei o venderei in questo momento?
Chi invece attende i 200k usd tenga duro, potrebbe arrivare un periodo molto difficile, ma ripeto manca la fase euforica e se il passato spesso si ripete nella civiltà, può darsi che tra qualche anno vedremo cifre da capogiro. Adesso però tornate sulla terra, cercate di capire che il mercato non può essere piegato al vostro volere, piuttosto sfruttate i momenti e pentitevi quando pensate di aver venduto troppo presto.
BTC: L'Essenzialità Strutturale del Ritracciamento dell'onda 2🎯 La Tesi: Il Flat Correttivo Irregolare (o Espanso)
La mia analisi si concentra sull'ipotesi che la correzione che seguirà il picco del grande impulso (Onda I) non sarà semplice, ma prenderà la forma di un "Flat Irregolare". Questo pattern è il più ingannevole e garantisce il massimo ritracciamento emotivo.
1. Il Ruolo Emotivo della Correzione
La funzione principale dell'Onda II (o della correzione A-B-C) è quella di "pulire" il mercato, eliminando l'eccesso di euforia accumulato durante l'Onda I.
L'Onda B Eccessiva è la Chiave: Invece di ritracciare semplicemente verso il basso, l'Onda B di questa correzione è proiettata a superare momentaneamente il picco stabilito dall'Onda I.
Considerazione Personale: Questo movimento al di sopra del precedente massimo è un falso segnale di continuazione. Serve a convincere il mercato che la correzione è finita e che il rally è ripreso, attirando il capitale che si prepara a essere intrappolato nella caduta successiva.
2. La Sequenza Strutturale del Ribasso
Il Flat Irregolare si svolge in tre fasi distinte, ognuna con un impatto tecnico preciso:
Onda A (La Sorpresa): Una discesa improvvisa dal massimo, che rompe i primi supporti orizzontali e segnala la fine dell'impulso.
Onda B (L'Illusione Tecnica): Un rally prolungato che infrange il massimo dell'Onda I. Questo è il momento di massimo rischio e massima trappola per chi opera sui breakout.
Onda C (La Discesa Profonda): La fase finale e più violenta. L'Onda C deve non solo annullare l'Onda B, ma anche scendere ben al di sotto del minimo dell'Onda A.
3. L'Area di Rischio e Opportunità: 50%–61.8%
Il vero obiettivo di questo ribasso (Onda C) è l'area critica di supporto tecnico, l'intervallo tra il 50% e il 61.8% di ritracciamento dell'intero movimento dell'Onda I.
Il 50% di Fibonacci: Rappresenta un punto di equilibrio matematico e spesso funge da primo forte test di supporto per le Onde II meno profonde.
Il 61.8% di Fibonacci: È il ritracciamento aureo e il punto più comune per la conclusione di una correzione di secondo grado (Onda II).
Considerazione Personale: La mia tesi ribassista si basa sul fatto che l'Onda C non si fermerà al 50%, ma cercherà livelli più in basso, penetrando nell'area e trovando il fondo intorno al 61.8%.
L'intera area 50%–61.8% (chiamata anche "golden pocket" o "zona di rifornimento") è la zona di accumulazione strategica. Scendere al di sotto del 61.8% aumenterebbe drasticamente il rischio di una correzione anomala e porrebbe seri dubbi sull'ipotesi di una successiva Onda III esplosiva.
L'idea ribassista offre quindi un target preciso per lo short tattico (sfruttando l'Onda C) e contemporaneamente identifica la migliore zona per l'accumulo a lungo termine (in preparazione per l'Onda III).
Continue? Insert coin!Buongiorno a tutti. Oggi posto questo grafico per farvi notare come sono cambiati alcuni livelli che io reputo importanti e non c'è nulla di buono per i rialzisti questa volta.
I margini su medio periodo sono diventati in maggioranza short, perciò mi aspetto un attacco ai livelli 108/109k usd dove si è formato un bel gruppo di margini dei corti su breve periodo, le leve superiori ai x10. Il livello medio è cambiato ed è passato sul massimo storico. Non lo stabilisco io, ma è il tempo a creare tutto questo. Mentre su intermedio i long tengono duro intorno ai 95/94k usd, anche se io ho messo il livello sui 93k usd per via di alcuni pattern che si sono formati in passato quando questo livello era una resistenza.
Io non so cosa fare, vi sto solo mostrando quello che vedo dopo accurate analisi dettate dall'esperienza.
Bitcoin: Uptober si rompe dopo sei anni di rialziBitcoin ha chiuso ottobre in rosso, con un calo del 3,95%, interrompendo la serie positiva di sei anni dell’Uptober. Novembre, tuttavia, resta storicamente un mese favorevole.
Sul grafico mensile emerge una panoramica che parte dai minimi del novembre 2022, coincidenti con il crollo di FTX e Alameda Research. Da allora si osserva un trend di lungo periodo, durato cinque anni, caratterizzato da alternanza di fasi rialziste e correttive, tipiche di un mercato in consolidamento strutturale.
Negli ultimi mesi, Bitcoin ha toccato diversi massimi storici, ma si trova ancora in una fase di congestione iniziata a luglio. È quindi essenziale capire se l’attuale movimento rappresenti una fase di distribuzione o di accumulazione.
I primi livelli di supporto significativi si collocano a 100.500$ e 97.000$. Finché il prezzo resta sopra quest’area, lo scenario rimane positivo e coerente con un uptrend. Solo una discesa sotto la fascia degli 84.000–87.000$ segnalerebbe l’avvio di un possibile ciclo ribassista più esteso.
La fiammella della speranzaBuongiorno a tutti. Le leve long hanno creato una piccola base sui 108k usd, arriva fino ai 107.3k usd, quindi probabilmente dopo essere stati ripetutamente massacrati i vitelli, potrebbe essere il turno degli orsacchiotti. Due livelli attirano la mia attenzione: l'area tra 111k e 112k(lo so siamo vicini e quindi non serve a niente scriverlo) e la zona sui 115k usd che comunque non ha molta "ciccia", il grosso degli orsi sta su ath, perciò se i big vogliono andare a prendere i corti, dovrennao spingere molto. Ecco perché questa la reputo una fiammella, perché il resto delle analisi su periodo intermedio mi raccomandano prudenza e forse anche attesa.
Ieri è stato l'anniversario della pubblicazione del paper di Satoshi, se fosse vivo oggi dumperebbe tutto vedendo cos'è diventato Bitcoin, ma noi siamo ludopatici e ormai vogliamo solo guadagnare. Approfitto per scrivere quanta ipocrisia ho letto in questi giorni, ma anche negli ultimi anni, i conati di vomito ormai li ho superati, mi sono abituato a leggere di persone che non hanno idea di cosa sia realmente Bitcoin, che però incidono sul suo destino. Perciò sono qui a dimostrare come si muove la speculazione.
Le medio mobili su btcusdIn questo studio faccio notare che non c'è solo la trendline di lungo periodo a essere in discussione, ma anche le medie mobili esponenziali (indicatore trend follow) ci stanno chiamando alla prudenza. Vediamo come hanno funzionato in passato, queste sono calcolate sul ciclo intermedio di btc, con 2 come coefficiente. In pratica sono partito da 185 e ho diviso per due sulle medie più veloci, e moltiplicato per due sulle medie più lente. Risultato: ho quattro indicatori basati sul ciclo intermedio di btc che possono essere usate anche sui cicli di medio e di breve periodo. Il lungo periodo (linea arancione spessa) come si può vedere su questo grafico funziona bene, ma essendo una media lenta è noioso stare sempre a osservarla, basta che sia utile quando sarà chiamata in causa. Curioso che questo ciclo intermedio in corso abbia segnato il massimo storico dopo 182 periodi(giorni), in questo caso mi cade a fagiolo come si dice, perché io sto calcolando proprio su quel ciclo o comunque intorno a esso.
Tradotto: se la linea rossa attraversasse la linea verde e poi quella nera, sarebbero volatili per diabetici per tutti i long!
Come sopravvivere ai megafoni e agli exchangeDue zone: 115k usd rimane la resistenza dove sono nascosti i margini di chi è short su breve e anche medio periodo, mentre dopo il massacro del 10 Ottobre i long di medio periodo o quel che ne rimane, sta poco sotto i 104k usd. Adesso il vero supporto quello importante dove risiedono i margini di chi è andato long su intermedio sta a 95k usd o comunque in quella zona, da 95k a 93k usd. Mentre gli short dello stesso periodo possono arrivare a tenere fino all'ath.
Perché vi do questi numeri? Perché è facile capire dove i brokers che fanno da market maker, puntano ad andare per prendere margini. Ricordate che i market maker quando voi fate soldi loro perdono, perciò non cantate vittoria troppo presto se adesso siete in gain, CZ e compari sanno dove avete lo stop e la chiamata a margine.
Sul breve il prezzo ha disegnato alcune zone cuscinetto, dove prendere leve superiori al x7, cioè i polli(noi siamo tacchini perché usiamo massimo leva 3 o 5), infatti dopo aver toccato i 114k usd, il prezzo è andato subito a vedere cosa facevano le leve dei polli verso i 108/106k usd e guarda caso, nessun canale con grande seguito ha segnalato le chiamate a margine dei long. Meno male che si sono io a salvaguardare i ludopatici.
Sotto la trendlineIl prezzo staziona sotto una trendline di cui abbiamo parlato in altre analisi. Non è una buona notizia per i rialzisti questa, significa che ci potrebbero essere dei ribassi abbastanza lunghi in termini di tempo, ecco perché serve subito una ripresa del rialzo, attendere troppo significherebbe vedere il prezzo crollare lentamente, o magari con qualche spike come per il 10 Ottobre.
Il macd sotto segnala la debolezza del trend rialzista su periodo intermedio, la divergenza tra i massimi del prezzo e quelli dell'indicatore è evidente, penso sia chiaro a tutti questo, altrimenti il prezzo non avrebbe rimangiato il movimento precedente dopo aver aggiornato l'ath.
Il settimanale su btcusd.Buongiorno a tutti. Il prezzo grazie agli affaristi di Wall street ci ha regalato questo splendido megafono. Sono sarcastico, è il pattern più brutto che poteva capitare.
Come sopravvivere a un tritacarne del genere? Eh, se avete preso btc anni fa, potete sfruttarlo per vendere e poi pentirvi, se volete comprare per trade veloci sappiate che avrete da sudare, se invece volete comprare perché pensate che il prezzo continui il rialzo perché l'hanno detto CZ ed Eric Trump, auguri, ogni break dei massimi storici l'ha rimangiato subito e gli exchange hanno fatto un massacro di stop loss e margini sia di long che di short. In questo particolare momento purtroppo è di nuovo l'attesa la migliore delle opzioni. Questo ciclo rialzista di lungo periodo o ciclo primario(secondo Elliott) è stato veramente strano, lento, estenuante, senza grandi strappi come nel passato. Oggi ve ne accorgete.
Comunque se il mercato avesse finito il periodo bull, potrebbero esserci delle opportunità uniche, perché il sistema costruito sopra è per fare entrare tutti, inclusa la massa di beoti che non sanno fare un bonifico e vanno dal consulente bancario, tipo i pensionati, per capirci. Come? Le banche offriranno pacchetti come fanno con i loro derivati, al posto del futures scam ci sarà dogecoin o solana o qualche progetto inventato appositamente per spillare soldi agli ignari. Insomma un cambio di paradigma, è evidente l'entrata di professionisti che sanno come muoversi senza euforia e senza paura, certo sono tutti bot alla fine, ma non credo siano solo AI quelle che decidono di comprare e vendere.
Strategia di inversione trend con trendline e livelli chiave BTC📈 Negli ultimi mesi sto testando una strategia semplice ma efficace basata esclusivamente sull’analisi del prezzo, senza l’uso di indicatori. Una strategia di pura price action , basata su struttura di mercato e swing point, cioè massimi e minimi rilevanti .
È un approccio molto pulito e logico, vicino ai concetti di Dow Theory e swing trading strutturale .
L’obiettivo è identificare con chiarezza i cambi di trend su Bitcoin (BTC/USD) nel TimeFrame 30 minuti.
🧠 PUNTI FORTI
✅ Nessun indicatore → lettura pulita, adattabile a tutti i mercati.
✅ Segnali chiari → il prezzo conferma sempre il cambio di tendenza.
✅ Buona compatibilità con trailing stop o gestione dinamica.
✅ Logica universale → funziona su crypto, indici, materie prime.
🧩 Struttura della strategia
- Trend rialzista: definito da minimi crescenti.
- Trend ribassista: definito da massimi decrescenti.
- Cambio di trend da ribassista a rialzista: quando il prezzo rompe al rialzo il massimo precedente.
- Cambio di trend da rialzista a ribassista: quando il prezzo scende sotto il minimo precedente.
Non utilizzo indicatori, solo:
- Trendline per visualizzare la direzione del movimento.
- Livelli orizzontali per identificare breakout e possibili pullback.
🎯 Timeframe e ⚙️ gestione operativa
- Timeframe operativo: 30 minuti
- Stop loss: subito sotto (o sopra) il livello di inversione
- Take profit: a discrezione, oppure gestione dinamica seguendo la nuova trendline
📊 Obiettivo
Testare la strategia in demo per valutarne l’efficacia nel tempo, soprattutto nei momenti di forte volatilità del BTC.
La semplicità è la chiave: il prezzo contiene già tutte le informazioni di cui abbiamo bisogno.
🗣️ Cosa ne pensate?
Avete mai utilizzato strategie simili basate solo su struttura del prezzo e trendline?
Ogni feedback o suggerimento è ben accetto!
Vi siete ballati la fresca? Ecco che il prezzo anche su bitstamp va a prendere altri long sui livelli dove ho ipotizzato i margini di medio periodo. Ora un altro affondo sotto il minimo fatto ieri e il trend di breve diventerà ribassista. Purtroppo il massimo storico fatto registrare il 6 Ottobre, confonde tutti i calcoli delle tendenze, comunque ora è più evidente il megafono di cui abbiamo parlato mesi fa.
Torniamo ai margini. Se il prezzo andasse sui 115k usd ammazzerebbe gli short di breve periodo, perché evidentemente in quel livello c'è un cambio di rapporti tra rialzisti e ribassisti, non so il perché ma c'è e mi baso su questo fatto. I livelli in cui naviga oggi il prezzo, sono livelli che btc non vedeva da Giugno, quindi aggiunto al segnale della trendline, che ho tracciato anche qui, potrebbe essere un movimento importante questo in corso, però prima un po' di mattanza di leve. Venerdì scorso è stato un brutto giorno per voi, lo so, ma ci sono passato anch'io. Chi non ha mai avuto la chiamata a margine non sa cosa significa.
Se invece il prezzo continuasse a scendere, allora il target naturale è quello dove stanno i margini di chi opera su periodo intermedio e ne abbiamo parlato molte volte, il livello è sui 95/93k usd, un range stretto che se venisse intaccato, aprirebbe un altro massacro di leve e stavolta più numerose di quelle precedenti.






















