Un po' di Elliott su btcQuando qualcuno parla della teoria delle onde di Elliott, gli altri ridacchiano e spesso danno per scontato che siano fesserie. Il grafico settimanale di Bitfinex è leggermente diverso rispetto a bitstamp e binance (btcusdt) per citarne due a caso, l'indice blx poi aumenta l'incertezza quando si va a guardare il mese tra Agosto 2023 e Settembre 2023. Perché? Per il fatto che i minimi sono diversi su ogni exchange, quindi se si vogliono fare i calcoli delle onde guardando solo questi garfici, non si può avere certezza di quando ha fatto il minimo.
Io però me la sono studiata bene e ho visto che su bitfinex il minimo dell'onda 2 corrisponde con una candela importante che ha chiuso una sessione ribassista in doppia cifra, prendendo per buona questa ipotesi ho potuto procedere al calcolo. Lo scrupolo me lo sono fatto perché nella teoria di Elliott la seconda ondata impulsiva ovvero l'onda 3, non è mai la più piccola(in ampiezza o in lunghezza temporale), ergo non può essere più piccola della 1 e nemmeno della 5 che al momento sembra costruire un'estensione.
Ho messo un punto interrogativo alla quinta ondata perché potrebbe continuare come potrebbe chiudersi oggi. Se ho indovinato, la mia ipotesi è che siamo nella fase finale di un ciclo primario e queste onde intermedie sembrano confermarlo.
Il pattern delle onde di Elliott di solito si vede sempre alla fine, però qui è evidente come i cicli rialzisti abbiano avuto correzioni molto forti e lunghe(cicli estremizzati), di cui ho parlato più volte, ciò denota un cambiamento negli attori principali di questo mercato. Per chi è convinto che Elliott non funzioni su btc, non posso farci nulla, lo posso solo esortare a spulciare le mie analisi, dove ho dimostrato che su ciclo decennale e anche primario, le ondate sono perfettamente visibili e corrispondenti alle caratteristiche che il pattern richiede per considerarle valide.
1-BTCUSD
BTCUSD: Ribasso Improvviso e Possibile Ulteriore CaloNegli ultimi giorni, BTCUSD ha subito una forte inversione ribassista, attualmente scambiandosi intorno ai 111.300 USD. La causa principale di questa discesa drammatica è stata una massiccia vendita da parte di una whale che ha scaricato 24.000 BTC, pari a circa 2,7 miliardi di USD, causando un rapido calo di 4.000 USD in pochi minuti. Questo è stato l’svuotamento più grande dell’anno, che ha minato la fiducia degli investitori e creato panico sul mercato, facendo perdere il controllo agli operatori.
Analisi tecnica:
Sul grafico, si sta formando chiaramente un pattern a doppio massimo, un forte segnale di inversione del trend. Il prezzo ha rotto un importante livello di supporto, che ora funge da resistenza. Questo suggerisce un'alta probabilità di ulteriori ribassi, e se questa resistenza si manterrà, i venditori prenderanno il controllo del mercato, spingendo il prezzo verso il livello obiettivo di 105.075 USD, un target realistico. Se questa zona di supporto dovesse essere rotta, il calo potrebbe accelerare ulteriormente.
Conferma necessaria:
Una conferma chiara al di sotto di questa resistenza è essenziale per validare una discesa più profonda, poiché, con il mercato ormai fuori controllo, qualsiasi mossa futura diventa imprevedibile. L’attenta osservazione delle rotture di supporti chiave sarà cruciale per una decisione accurata sul prossimo movimento del mercato.
Cosa ne pensi?
Quale sarà la prossima mossa di BTCUSD? Il mercato riuscirà a recuperare o continuerà a crollare? Condividi le tue idee e opinioni nei commenti.
Buona fortuna e mantieni la calma in questo mercato altamente volatile!
Un megafono nel trend lateraleNon ci fa mancare niente il nostro bitcoin. Il prezzo ha disegnato un broadening chiamato tra noi teste matte megafono . In pratica è un ampliamento dei massimi e minimi in un inferno di stop loss e chiamate a margine. Niente di quello che avete studiato ha senso quando si forma questa figura, poteva btc risparmiarci dopo aver disegnato un laterale? No! Ha disegnato un laterale con un megafono dentro.
Il mercato è stato scosso da notizie contrastanti, ha aggiornato i massimi e subito dopo anche i minimi. Non c'è chiarezza e l'andamento è guidato dai sentimenti. Prima Bessent chiude il rialzo con la notizia della mancata riserva strategica a cui solo i polli avevano creduto, poi Powell dopo mesi di supercazzole ha deciso che è ora di targliare i tassi. Nessuno ci sta capendo niente, quindi si forma questo pattern che mette a dura i prova i nervi dei traders, di solito è una figura di inversione, ma potrebbe anche essere di continuazione, visto che c'è anche un rettangolo. Vi ricordo che i pattern grafici rappresentano le intenzioni del mercato e non il calcolo del futuro, sono teorie e non regole, possono essere invalidate anche quando sembrano perfette.
Quindi ora che si fa? Si aspetta, il rischio è alto e andare dietro a chi sta facendo dichiarazioni usando parole ambigue proprio per non fare capire niente alla maggioranza delle persone, non mi pare una buona idea.
Nel gioco delle liquidazioni, dopo i longs hanno pelato anche gli shorts che ora sono posizionati da 120k usd in su, mentre i longs potrebbero aver creato nuovi supporti più in basso da sotto 111k usd fino a 103k usd.
“Bitcoin punta al retest dei 100 000 $: zona di supporto,?Analisi del grafico (in italiano)
1. Struttura del prezzo e linee di tendenza
Il grafico mostra una linea di tendenza rialzista precedentemente rotta, che ha innescato una correzione.
Attualmente il prezzo si trova in una “zona di retest” (evidenziata in rosso), una zona che era resistenza orizzontale e potrebbe ora fungere da supporto — è un setup classico in cui il prezzo ritorna a testare il punto di rottura prima di riprendere il movimento.
2. Zone di supporto
Il supporto principale è chiaramente identificato attorno ai 100 000 $, indicato dalla barra grigia sotto la zona di retest — un livello psicologico e strutturale cruciale.
Un supporto più immediato è situato tra 110 000 $ e 112 000 $, nella parte bassa della zona di retest — un punto tecnico frequente di rimbalzo secondo diverse analisi (es. su Ainvest, Coingape)
AInvest
CoinGape
.
3. Resistenze e potenziali obiettivi rialzisti
Se il prezzo rimbalza dalla zona di retest, potrebbe risalire verso la linea di tendenza superiore, mirando a un’area tra 120 000 $ e 123 000 $, e persino a 126 000–130 000 $, secondo i livelli di Fibonacci e proiezioni tecniche
AInvest
CoinGape
Investopedia
Business Insider
.
4. Scenari possibili (freccia rossa nel grafico)
Scenario ribassista: il prezzo torna nella zona di retest, rompe al ribasso e scende verso i 100 000 $.
Scenario rialzista: il supporto tiene, si attiva un recupero a V, il prezzo supera i 115 000 $ e sale verso i 120–130 000 $.
Tabella riepilogativa
Zona / Livello Significato e osservazioni
110 000 $–112 000 $ Supporto critico a breve termine; se rotto potrebbe aprire la strada verso i 100 000 $
Zona di retest (~114–115 K) Zona pivot per la prosecuzione del movimento (possibile punto di inversione)
120 000 $–123 000 $ Resistenza chiave; breakout potrebbe spingere verso 127–130 K
130 000 $ Obiettivo rialzista se il supporto in zona 110 K mantiene
Contesto tecnico e fondamentale
Alcuni analisti prevedono che Bitcoin possa salire fino a 130 000 $ se il supporto chiave a 110 000 $ regge, sostenuti anche dall’aumento degli afflussi istituzionali tramite ETF
AInvest
CoinGape
.
Investopedia identifica livelli di supporto principali a 107 000 $, vicini alla media mobile a 50 giorni, e 100 000 $ come livello psicologico e area storica di trading — potenziali punti di ingresso in caso di ritracciamento
Investopedia
.
Un'altra analisi tecnica menziona un pattern “cup-and-handle” che potrebbe supportare una continuazione del rialzo fino a circa 134 500 $, con supporto a 108 300 $
Un trend laterale infernale.La tensione(paura) è massima, l'avidità anche. Ecco che il prezzo si blocca in un laterale noioso, calcolando che il massimo a 124k usd non ha rotto con decisione il massimo storico precedente. Questo rettangolo si risolverà con il break di uno dei due livelli, andranno misurati gli swing all'interno del trend laterale, che sono di 19 giorni il ribasso, 11 giorni il rialzo e ora aspetto di vedere cosa farà il prezzo su questi livelli. Al momento siamo su un supporto di breve periodo, l'altro quello di medio periodo si aggira sui 105k usd, vi ricordo che per me i supporti o le resistenze sono dove ci sono margini di quelli che usano le leve superiori al x7(ho i miei filtri per capirlo). In questo caso la resistenza è sui 120k usd e il supporto è sui 105k usd. Però essendosi formato un rettangolo, occorrerà una rottura decisa di uno dei due livelli statici 111/124k usd.
Cosa volete che vi dica? Questi laterali non si erano mai visti in bull market ma questo passa il convento e il mercato ha sempre ragione. Perciò cerchiamo di sviluppare al massimo l'istinto di sopravvivenza, operare adesso è più rischioso, si potrebbero usare i livelli per vendere sulle resistenze e comprare sui supporti, ma siamo vicini a un ath e con un trend di fondo che è rialzista. La volatilità diminuirà e conviene sempre attendere il break del range market in corso, perché tra false rotture e movimenti rimangiati, affidarsi alle parole delle istituzioni o dei big player, in questo momento è come avere un fiammifero acceso dentro una fabbrica di dinamite, camminando intorno agli scaffali pieni di esplosivi. Osservate i grafici e lasciate perdere le parole o i ragionamenti degli altri, pensate con la vostra testa.
BTCUSD: Rottura della Tendenza Rialzista, Calo in Arrivo?Ciao a tutti, cosa ne pensate di BTCUSD?
BTCUSD è sceso di circa il 5% nell'ultima settimana, passando dal massimo record di oltre 124.000 dollari a circa 115.000 dollari. Questa diminuzione è stata causata dai dati sui prezzi all'ingrosso degli Stati Uniti superiori alle aspettative, che hanno ridotto le previsioni che la Federal Reserve (Fed) avrebbe allentato i tassi di interesse. Inoltre, la dichiarazione del Segretario al Tesoro degli Stati Uniti, Scott Bessent, secondo cui il governo non ha in programma di aumentare le riserve di Bitcoin, ha avuto un impatto negativo sul sentiment del mercato.
Dal punto di vista tecnico, possiamo vedere che BTCUSD ha rotto la tendenza rialzista e potrebbe formare un pattern DOW. Questa rottura indica che i ribassisti stanno iniziando a prendere il controllo del mercato. Se il prezzo non dovesse tornare nell'area di supporto rotta, la tendenza al ribasso potrebbe estendersi verso il prossimo livello di supporto importante a 112.000 USD.
Qualsiasi ritracciamento verso la zona di resistenza intorno a 116.000 - 116.500 USD potrebbe essere una buona opportunità per i ribassisti per rafforzare la loro posizione.
Cosa ne pensate? Lasciate un commento qui sotto!
Grafici di sentimento, previsioni per il 20 agosto 2025.
Mi occupo dell'psichico dei grafici azionari, cioè del senso dell'energia del grafico futuro, è una tecnica meditativa e le sensazioni sono per lo più tattili.
Previsioni per il 20 agosto 2025: continuazione della caduta di Bitcoin, dall'inizio alla fine della giornata, ho disegnato i miei sentimenti sul grafico pubblicato in questo post, il movimento principale verso il basso, come mi sembra, sarà al mattino.
Al momento non analizzo i prezzi, attenzione solo agli impulsi del movimento dei Prezzi. Considero la mia previsione buona se il contorno del grafico reale coincide con il contorno del grafico che ho disegnato come previsione, cioè la direzione e il periodo di tempo del movimento dei prezzi saranno indicati correttamente.
«Bitcoin a un supporto critico – Breakout verso 119K o crollo ?Rottura del canale rialzista – Il prezzo si muoveva all’interno di un canale verde ascendente, ma è sceso rompendo al ribasso, segnalando debolezza.
Zona di supporto critica: Intorno a 111.946 – 114.000 $ (linea di tendenza nera + area gialla di supporto).
Livelli di resistenza:
Breve termine: 115.100 – 115.582 $
Forte resistenza: 119.582 $ (indicato come obiettivo principale)
Profilo del volume: Volume in diminuzione con ultimo calo → suggerisce possibile accumulazione prima del prossimo movimento.
Ichimoku Cloud: Prezzo leggermente al di sotto della nuvola → bias ribassista a breve termine, ma possibilità di rimbalzo in caso di recupero.
Scenari:
Rialzista (frecce blu/bianche): Se BTC mantiene sopra i 114.000 $ e rompe i 115.500 $, potrebbe salire verso 119.500 $+.
Ribassista: Una discesa sotto i 114.000 $ potrebbe spingere il prezzo verso 111.946 $ (zona di forte domanda).
Grafici di sentimento, previsione per il 19 agosto 2025.
Mi occupo dell'psichico dei grafici azionari, cioè del senso dell'energia del grafico futuro, è una tecnica meditativa e le sensazioni sono per lo più tattili.
Previsioni per il 19 agosto 2025: mi sembra che ci saranno due forti impulsi verso il basso, intorno alle 6-7:00 UTC e alle 18-19:00 UTC, forse le prime due ore da 00:00 saranno anche un notevole movimento verso il basso, finiremo il giorno più in basso di quello iniziato.
Al momento non analizzo i prezzi, attenzione solo agli impulsi del movimento dei Prezzi. Considero la mia previsione buona se il contorno del grafico reale coincide con il contorno del grafico che ho disegnato come previsione, cioè la direzione e il periodo di tempo del movimento dei prezzi saranno indicati correttamente.
Come si catturano le leveLascio l'analisi pungente alla fine, perché è evidente la manipolazione dei big che hanno ammazzato le leve superiori al x10, in un susseguirsi di movimenti falsi e pompati da chissà chi, fermati dai soliti noti e ignorati dalla maggioranza delle persone. Andiamo con ordine:
Il movimento che ha chiuso il primo ath a 123k usd è stato disegnato dagli acquisti di saylor e metaplanet, con varie notizie di entità che mettevano fondi negli etf (non è più facile comprare bitcoin?), inoltre si vociferava di un taglio dei tassi d'interesse già a Luglio, cosa non accaduta. I venditori hanno atteso e poi hanno tirato lo sciacquone, facendo pagare un prezzo più alto per gli acquirenti di btc.
Successivamente qualcuno che aveva 80k btc fermi dal 2011 ha pensato di venderli al meglio, dopo l'uscita di una proposta di modifica del protocollo su github (14 Luglio) che vi invito a leggere, il prezzo ha corretto estremizzando il ciclo fino alla fine, con un giorno e mezzo di differenza di tempo rispetto al precedente rialzo.
Dopodichè il capolavoro, persone importanti della fed e non, hanno cominciato a fare delle dichiarazioni bullish a ripetizione, ignorando i dati sull'inflazione del dollaro statunitense, con i traders che scommettevano su due tagli di 0.25 già a Settembre. Il prezzo è andato a rompere il precedente ath ma...
Poi all'improvviso, alcune persone nel giro di due giorni, non scherzo andate a vedere voi stessi, si sono rimangiati tutto e Bessent ha pure tirato un bel carico da 11(terminologia della briscola), affermando che non compreranno btc per la loro riserva strategica, ma si limiteranno a non vendere (per ora) quelli che hanno confiscato e confischeranno. A questo aggiungiamo alcuni personaggi legati alla fed che hanno praticamente detto il contrario della settimana precedente, ovvero che due tagli sono troppi, non potevano dirlo prima?
Questa per me si chiama manipolazione, perché o sono persone schizofreniche o sono lestofanti che sanno cosa vanno a dire, perché in due giorni hanno detto tutto e il suo contrario, ecco che i traders non scontano più due tagli a Settembre al 96% come per il 13 Agosto, ma scontano l'85% ed ecco che i polli sono spennati. Il prezzo in questa confusione ha preso margini di short e long in una settimana. Queste cose fanno parte del mercato da sempre, ma non mi era mai capitato di vederle fare così evidenti, segnale che il mercato è diventato più stupido, quindi i big o hanno già distribuito oppure lo stanno facendo, usando Saylor e compagni liquidano gli short, poi basta solo attendere Powell e i suoi compari per liquidare i long.
Nel bull market di bitcoin, quando il prezzo ha superato il suo ath, quel livello di prezzi non l'ha rivisto più per settimane. Questo non so se definirlo più Bitcoin, uno strumento per prendere soldi forse, come tanti altri presenti nel mercato mondiale. Mi chiedo, ha senso rimanere sulle cripto se non hanno più quella caratteristica che le rende uniche? Ovvero il loro andamento e la loro forza?
Il macd su btcusdL'engulf bearish fa un po' paura ai rialzisti, il macd sotto non aveva mai avuto un andamento altalenante così a lungo, anche perché è configurato su periodo intermedio, perciò per disegnare quelle linee li sotto, servono movimenti a strappare e soprattutto molta indecisione. Ne ho già parlato in altre analisi come questa dove evidenziavo un hammer e una shooting star:
Il periodo ha superato i 30 giorni quindi siamo in un trend laterale su tf daily. Occorrerà molta forza e convinzione sia da un verso che dall'altro per imporre l'andamento. Per rompere gli indugi e non solo, non basterà solo il prezzo, ma in un trend laterale si misurano gli swing, in questo caso tra i 15/10 giorni. Dato che il range è di 15k usd circa si possono creare dei movimenti noiosi perché alla fine stiamo parlando di un ampiezza pari al 10% più o meno.
E qui torna utile il macd. Per continuare il rialzo serve vederlo superare il suo precedente massimo altrimenti, se il prezzo correggesse, potrebbe non essere solo una correzione perché siamo al limite di una divergenza tra prezzo e indicatore, importante anche per il lungo periodo, perciò servirà attenzione.
Il settimanale su btcusd.La candela settimanale chiusa dimostra che sono sulla strada giusta con la teoria della confusione, il prezzo non ha rotto in su' con convinzione quindi ha fatto una classica falsa rottura di un periodo che sembra diventato un laterale, ripeto MAI SUCCESSO IN PASSATO SU BTC . Questo bull market passerà alla storia come quello più debole e manipolato, perché si, c'è stata un'evidente manipolazione ai piani alti, cose che succedono ogni giorno nel mercato, ma ignorare l'accaduto è da imbecilli. Comunque su questo ne riparlerò a breve in un'altra analisi.
Su questa mi limiterò a commentare come le candele settimanali non diano alcuna indicazione su come comportarsi, perché chi vuol vendere ha paura di vendere troppo presto, chi vuol comprare ha paura di comprare alto. Il grafico sta dicendo questo, un superamento dei 124k usd potrebbe ridare verve a uno strumento che sta salendo da quasi tre anni di fila, con correzioni laterali e lunghe. Vedremo se anche stavolta i cicli saranno portati all'estremo prima di vedere il prezzo rompere uno dei due livelli in questo range 124/111k usd.
Le candele d'indecisioneIl 14 Luglio, il 25 Luglio e l'11 Agosto, il prezzo ha disegnato delle candele d'indecisione che aumentano l'incertezza del mercato. Ho scritto molte parole su come i trend del prezzo di btc non siano più paragonabili a quelli passati, qualcosa è cambiato e non sto qui a fare il solito sermone. Analizzando il grafico, un break dei massimi a 123k porterebbe un'accelerazione della tendenza rialzista, che sembrava scomparsa, guarda caso il 14 Luglio è il giorno in cui è uscita un interessante proposta su github riguardo al protocollo di Bitcoin. Il prezzo ha droppato e poi un simpaticone ha venduto 80k btc vecchi dell'era satoshi a mercato. Vi esorto ad approfondire l'argomento, perché questo è il momento dei proclami altisonanti, il prezzo se vuole andare su, neanche un attacco del 51% andato a buon fine può spaventarlo. Per questo serve cautela senza farsi prendere dal fomo o dal fud. Fino a quando non ci sono segnali che il trend è cambiato, si rimane in sella al rialzo, al momento c'è mancanza di armonia, i cicli sono estremizzati, però non esiste alcun segnale che il trend rialzista si sia esaurito, la debolezza è evidente, solo che strategy e metaplanet arrivano in soccorso con i loro acquisti e quindi riportano il prezzo su. Scenario contrario, senza superare i massimi storici, un break di 111k usd e a quel punto avremo un segnale chiaro che la tendenza di medio periodo si è girata al ribasso.
Un ciclo lungo 3 anni.Leggo in alcuni canali che si attende un rialzo per Novembre di quest'anno. Non ho niente in contrario, solo che a quel punto sarebbe il ciclo rialzista primario più lungo di sempre, superando il 2017 ma con meno ampiezza. Tutto questo al netto dell'operato di chi governa, o di qualche cigno nero che infrangerebbe i sogni bagnati di molte persone. Domani c'è un dato fondamentale e gli altri dati correlati, a cui Powell ci dice di prestare attenzione, non sono andati molto bene per chi vuole più di due tagli dei tassi. La notizia bomba è la possibilità di mettere btc nei fondi pensione, una cosa che mi inorgoglisce molto, essendo un vecchio sostenitore della tecnologia alla base di tutto il settore. Il problema è che questa è solo speculazione, la tech è stata accantonata anni fa, adesso tra proclami improvvisi e lotte interne, tutto viene scontato dal prezzo che come ho scritto più volte, ha estremizzato i cicli rendendoli difficili da capire. Qui il settimanale sembra voler andare a prendere una nuova strada ma io aspetterei almeno domani prima di muovermi. Dipende dalla vostra strategia, un break dei massimi storici darebbe continuità alla tendenza, cosa ovvia, ma ripeto è tutto molto strano non mi riferisco alla mancanza di volumi perché è spiegabile con il fatto che sono i venditori a decidere la tendenza qui, ma al clima surreale in cui ci troviamo, con i due sentimenti estremi insieme paura e avidità. Nella mia poca esperienza sui mercati non avevo mai visto un contesto simile ecco perché rimango cauto e in attesa.
Chi vuol essere liquidato?Il prezzo tenta di risalire sbattendo sulla resistenza dei 115k usd, al di là di essa troverà le liquidazione di chi è andato short nelle ultime due settimane. Fino ai 119k usd c'è molta "ciccia" in termini di chiamate a margine, il grosso sta sopra l'ath, ma i big potrebbero accontentarsi di buttare fuori dal mercato gente fino ai 120k usd. Vi chiederete il perché e io vi do la mia ipotesi.
Per superare il massimo storico serve molta forza rialzista, di solito ad Agosto non è così inoltre la spinta sembra affievolirsi da un mese, anche se domani Trump farà il solito annuncio che i tassi verranno tagliati, che Powell è un incompetente(nel frattempo nonostante siano più colombe che falchi, vanno lo stesso dietro al capo) e piazzerà una sua pedina nel board. Potremmo assistere a un movimento al rialzo abbastanza forte, però il mercato sta già scontando due tagli da 0.25, ovvero ciò che risulta a tutti gli operatori che osservano costantemente la FED. L'unica sorpresa potrebbero essere più tagli o meno tagli, perciò il mercato al momento non ha quella forza che ha contraddistinto tutti i bull market passati delle cripto. Il dato dell'inflazione forse farà da pivot per poi andare a prendere anche i margini dei long, che nel frattempo si stanno accumulando da 111k usd in su'. La poca liquidità consente questa caccia al margine, di movimenti importanti per adesso non se ne vedono, i livelli che ho etichettato rimangono quelli, aggiungo solo la mia ipotesi sul breve periodo. Se invece di andare su' andasse a rompere i 111k usd, le liquidazioni dei long arriverebbero a cascata generando il panico, ergo un movimento pesante fino ai 103k circa. Sono ipotesi, magari domani lo scenario potrebbe cambiare, attualmente il grafico dice questo e gli eventi programmati sono già scontati dal mercato, perciò piazzate sempre i take profit e gli stop loss, i cambiamenti improvvisi non si possono prevedere.
Il trend rimane positivo ma il ritracciamento è ancora in attoUn'analisi del grafico giornaliero BTC/USD rivela una dinamica di mercato ricca di spunti operativi. L'asset si muove all'interno di una chiara tendenza rialzista di lungo periodo, come efficacemente descritto dal canale di regressione lineare. Tuttavia, il breve termine è caratterizzato da una fase correttiva che richiede un'attenta valutazione per gli investitori.
Dinamiche del Trend e Livelli Chiave
Il trend primario rimane inconfutabilmente rialzista. Il canale di regressione, con le sue bande impostate a due deviazioni standard, ha contenuto in modo affidabile l'azione dei prezzi, confermando la solidità della tendenza ascendente. Recentemente, dopo aver toccato la parte superiore del canale, il prezzo ha intrapreso un ritracciamento, attualmente in corso, che lo ha portato a testare la parte inferiore. Le quotazioni si trovano ora al di sotto della linea di regressione centrale, indicando che il momentum di breve periodo si è indebolito.
I pivot point settimanali, calcolati con il metodo Fibonacci, offrono una griglia di livelli operativi di grande rilevanza. Il punto di equilibrio per la settimana è rappresentato dal pivot centrale (P) a quota 115.319. Poiché il mercato sta scambiando al di sotto di questo fulcro, la pressione è orientata al ribasso. I supporti da monitorare con attenzione sono posizionati a S1 (112.288), S2 (110.415) e S3 (107.384). Al rialzo, le principali barriere sono costituite dalle resistenze R1 (118.350), R2 (120.223) e R3 (123.254).
Interpretazione degli Indicatori e della Volatilità
L'esame degli oscillatori fornisce un quadro più nitido della forza relativa del mercato. L'oscillatore Stocastico (impostato su 9,6,3) si trova nella parte inferiore della sua banda di oscillazione, vicino alla zona di ipervenduto. Questa posizione suggerisce che la spinta ribassista potrebbe essere prossima all'esaurimento, ma un incrocio rialzista delle sue linee è necessario per confermare una potenziale inversione.
Parallelamente, l'indicatore di Momentum (a 10 periodi) si trova decisamente al di sotto della linea dello zero, confermando che il controllo nel breve termine è saldamente nelle mani dei venditori. Un suo ritorno al di sopra dello zero sarebbe un segnale significativo di un ritorno di forza da parte dei compratori.
I volumi di scambio durante la recente fase discendente non mostrano picchi anomali, indicando che la correzione è più probabilmente il risultato di una fisiologica presa di profitto piuttosto che di una massiccia ondata di vendite dettata dal panico. L'Average True Range (ATR) a 14 periodi si attesta su un valore di circa 3.552, fornendo una misura della volatilità attesa e un utile strumento per la gestione del rischio e il posizionamento degli stop loss.
Scenari Operativi
Posizioni Rialziste (Long)
Una strategia di acquisto potrebbe essere considerata qualora il prezzo dimostrasse una solida tenuta del supporto S1 a 112.288, che coincide strettamente con la parte inferiore del canale di regressione. Un rimbalzo da quest'area con volumi in aumento, accompagnato da un incrocio rialzista dello Stocastico e da un recupero del Momentum verso la linea dello zero, costituirebbe un robusto segnale di ingresso. Un primo obiettivo sarebbe il pivot a 115.319, il cui superamento aprirebbe la strada verso le resistenze R1 e R2.
Posizioni Ribassiste (Short)
Per un'operatività al ribasso, un segnale chiave sarebbe il fallimento del supporto S1 e della linea inferiore del canale di regressione. Una chiusura giornaliera al di sotto di questo livello critico, specialmente se supportata da un aumento dei volumi, indicherebbe una probabile continuazione della debolezza. Gli obiettivi successivi per le posizioni short sarebbero i supporti S2 a 110.415 e S3 a 107.384. Un'ulteriore conferma verrebbe dalla permanenza degli oscillatori Stocastico e Momentum in territorio negativo.
In sintesi, Bitcoin si trova in un momento cruciale. Sebbene la struttura di fondo rimanga positiva, la correzione in atto richiede prudenza. La reazione del mercato alla confluenza di supporti costituita dal livello S1 e dal canale di regressione sarà l'elemento decisivo per determinare la prossima mossa direzionale.
La differenza con il passatoSono andato a controllare le correzioni nel bull market che più somiglia (2015-2017) ma anche a quello precedente tra il 2020 e il 2021. Osservate voi stessi come sono cambiate, i bull market precedenti avevano correzioni più corte e da "manuale" 1/3 o 2/3 del movimento al rialzo. Oggi sono estremizzate, ve le dico a memoria ma se guardate tutto il periodo tra il 2022 e il 2025, notate subito che ogni volta che il prezzo ha corretto un rialzo, si è fatto tanti giorni al ribasso arrivando quasi spesso al limite. Per esempio : tra il minimo di Novembre 2022 e il massimo di Aprile 2023 ci sono 144 sessioni daily circa, quello che è seguito è stato un laterale infernale con minimi strani e poca armonia nei movimenti, il seguente parte dall'11 settembre 2023 fino al 14 Marzo 2024, più lungo circa 185 giorni, poi un laterale che è durato troppo 144 giorni sul minimo di agosto, ma ha fatto un ulteriore ribasso senza aggiornare i minimi arrivando fino al 6 settembre, quindi ha pareggiato quasi l'intero tempo al rialzo. L'ultima ondata è patetica, 168 giorni senza un alt season.
Osservate il 2020 o il 2017 o il 2021 o il 2016 e arrabbiatevi. L'entrata delle grandi banche d'affari è stata una truffa e lo noterete più avanti, se non lo noterete chi se ne frega, nel frattempo la perdita di forza rialzista nel lungo periodo è evidente, movimenti pilotati per andare a prendere leve(basta non vendere sugli acquisti di saylor e metaplanet così da liquidare gli short sui massimi), oppure no, potrei anche pensare a movimenti di persone che non sanno cosa stanno facendo(vedi il governo tedesco che ha venduto sul bottom), che comprano perché lo dice Goldman o Blackrock. Questa particolare situazione viene chiamata "trappola degli istituzionali" ovvero la percezione che se ci sono dentro loro, lo strumento finanziario salirà o comunque sarà affidabile, invece è spesso il contrario, Bitcoin avrà l'estrema unzione e si modificherà sui parametri che il mainstream chiederà, avremo ulteriori bull market o anche bear, ma saranno differenti rispetto al passato e saranno molto difficili da cavalcare.
Alla fine è successo, i bitcoineers si sono venduti l'anima.
I cicli rialzisti su btcusdIl mensile ha chiuso in positivo facendo segnare il massimo storico. Nonostante con i tempi questo ciclo rialzista primario somigli a quello tra il 2015 e il 2017, non è per niente simile riguardo le performance in percentuali, anche i sotto-cicli sono diversi e su questo dedicherò uno studio più dettagliato sul weekly.
Nel frattempo possiamo notare che questo rialzo partito a Novembre del 2022, abbia annullato ampiamente il bear tra il 2017 e il 2020, era fondamentale rompere il massimo a 69k usd e non è stato facile, come abbiamo visto in questi mesi, il prezzo ha più volte lateralizzato in area 73k e 58k usd, sintomo di un mercato con i piedi pesanti, a cui occorrono molti miliardi di dollari per muoversi. Questo è il risultato di una leva spropositata che ha gonfiato e reso normale, un mercato che dava opportunità di guadagni in doppia cifra o anche di perdite.
Bitcoin ferma il ribasso sulla SMA50Nell'ultima settimana, Bitcoin ha mostrato segnali ribassisti, chiudendo la candela weekly in ritracciamento del 4,38%, un dato che non si vedeva dal 16 giugno. Per trovare candele ribassiste più significative su base weekly, bisogna risalire a marzo 2025.
Sul grafico daily, si può vedere come il prezzo, dopo l'ATH del 14 luglio a 123.260$, abbia avviato una fase di congestione durata una quindicina di giorni, fino a un breakout ribassista avvenuto nella notte di giovedì. Sabato, il prezzo è sceso a un minimo di 112.700$ e ha testato la media mobile a 50 periodi, senza scendere al di sotto del livello di supporto principale di breve termine (dato dal vettore che va dal minimo di giugno al suo ATH), che passa in area 110.800$.
La fase di rimbalzo, iniziata ieri, ha ora un primo obiettivo in area 116.200$. La resistenza principale, però, passa in area 117.650$: una rottura di questo livello potrebbe reinserire BTC in un nuovo ciclo rialzista. A livello di supporto, una discesa al di sotto dell'area dei 113.400 $potrebbe riaprire una nuova fase correttiva.
Nuove strutture di prezzo.In inglese le new structure highs o lows, non sono altro che chiusure di sessione, per realizzare una nuova struttura di prezzi alta o bassa, serve chiudere al di là del massimo o del minimo di riferimento dipende dalla tendenza che stiamo osservando. Esse sono la colonna portante di ogni tendenza che sia rialzista o ribassista.
Nel caso odierno, il prezzo ha creato una zona tra 118k e 115k usd che potremmo considerare come una resistenza da rispettare, in cui probabilmente si piazzeranno molti dei margini di chi sta shortando in queste ore, ovvero le leve per i polli da X10 in su'. Su questo studio mi sto dedicando a osservare chiusure e aperture settimanali, che non hanno una direzione prevalente, il rialzo culminato con il massimo storico è stato fatto con volumi bassi, quasi da onda B (questo per gli elliottiani). Balza all'occhio il fatto che le performance in termini di percentuali siano blande rispetto a ciò che siano abituati a vedere su btc, a nulla sono valsi i titoloni su cui il prezzo avrebbe raggiunto i 500k entro questo o quell'anno. L' andamento di questo mercato somiglia molto al Nasdaq quindi cosa dovrebbe avere in più di un azionario qualsiasi? Perché oggi dovrei comprare btc anziché un'azione Nvidia o Amazon? Fatevi un po' di domande su come sia finita con l'avvento delle "mani forti" di wall street. E non finisce qui, tra un po' partirà la tiritera su qualche modifica al protocollo, non scrivo nulla al riguardo vi esorto a cercare.
Il gioco delle liquidazioniCosa ci rimane di certo in questo mercato? Le liquidazioni, che sono scattate a cascata nel tuffo che il prezzo ha fatto stanotte sui 114k usd. Niente metaplanet e niente sailormoon a comprare ed ecco che il prezzo inizia a colpire i supporti dove c'erano le liquidazioni di breve periodo. Prossimo target 106k usd? Probabilmente si, anche perché per liquidare chi è short su breve servirebbe un break dell'ath, a questo punto diventerebbe una barzelletta dopo un movimento laterale così, significherebbe che il prezzo di btc lo decidono i brokers e i big non possono permettersi questa perdita di fiducia proprio adesso, servirà rendere tutto normale, seguendo le dinamiche dei trend. Il mercato ormai è nelle mani di wall street, unico momento in cui i volumi aumentano sono negli orari in cui è aperta la borsa a New York, salvo qualche evento in particolare manifestato a borse chiuse. Per tornare tutto al rialzo serviranno almeno una ventina di giorni, non basterà rompere il massimo storico, perché si tornerebbe al ragionamento di prima ovvero di una barzelletta. Il prezzo senza aver creato una tendenza su breve periodo, prima affonda e poi supera i massimi? Senza forza non regge, occorre la volontà di continuare il rialzo e questa si manifesta con movimenti decisi e duraturi.
Il breve periodo su btcusd.Il prezzo è andato a prendere i margini dei long su breve periodo, il supporto ha funzionato alla perfezione. Se controllate le liquidazioni su tutti gli exchange principali tra le 20 e le 22 di ieri, lo si può notare dall'aumento anomalo proprio in quel frangente di tempo.
Il prezzo ha poi rimbalzato quindi rimane in congestione, non so quale evento stia attendendo il mercato delle cripto, ma so che questa congestione è un'attesa, probabilmente lo scopriremo in seguito come sempre. I livelli da monitorare rimangono gli stessi che ho descritto nelle analisi precedenti che metterò qui sotto sulla destra.
Shooting star e HammerPer dimostrare la mia ipotesi sulla congestione e sul fatto che questo strumento, ha perso il carattere che l'ha contraddistinto negli ultimi 15 anni. Ecco due candele che segnano il range, dopo aver rotto un ath il prezzo va in range, va bè che ve lo dico a fare. Una shooting star segna il massimo storico mentre un hammer segna il minimo di periodo a 114k usd.
Queste candele delimitano una zona laterale chiara, quindi solo un break di uno dei due vertici potrebbe porre fine al movimento piatto degli ultimi 10 giorni. Vi ricordo che superati i 10 giorni diventa congestione, arrivati a 20 giorni si parla di un trading range e solo superati i 30 giorni si può dire che è un trend laterale. Non le ho scritte io queste regole, sono tra le basi dell'analisi tecnica.
Ora fate un esperimento e controllate il grafico nel passato quando il prezzo ha fatto così, ve lo dico io, mai! Solo in quest'ultimo ciclo primario partito nel Novembre del 2022, possiamo assistere a questi movimenti. Vi esorto ad aprire gli occhi perché è evidente che a un certo punto i big del mercato tireranno le reti, faranno incetta di leve dando la colpa a quel ponzi o alla Fed, tenete i take profit/stop loss sempre a disposizione perché questa debolezza non è tipica di un rialzo potente. Spero di sbagliarmi e di vedere una holy candle verde spaccarmi la parte superiore dello schermo, intanto il tempo passa e l'ath rimane lì.