Swing trading su btcusdAggiornamento su questo studio che sto portando avanti da mesi, l'indicatore sembra aver evidenziato un'altra onda e quindi completato il pattern delle 5 onde di Elliott. Scrivo sembra perché è solo un'impressione e niente di più e il pattern di Elliott si vede sempre finito e mai prima, da qualche tempo mi sto divertendo a evidenziare i periodi usando lo swing trading ispirato al metodo di Gann.
Per adesso sta funzionando bene, mi sta ampiamente evidenziando i livelli chiave molto prima del tempo, però per usarlo sul trading è ancora presto, mi serve più che altro per avere maggiori indizi sul momento, inoltre è in armonia con gli altri strumenti che sto utilizzando ai fini del calcolo sulle tendenze, è fondamentale che tutti gli strumenti utilizzati siano propedeutici al tipo di operatività, se ho strategia trend follow, utilizzerò solo gli strumenti che calcolano la tendenza, escludendo per esempio il Relative strengh index(RSI) che è utile sulle strategie mean reverting(calcola la qualità dei livelli), rimane sempre la data del 10 Luglio come indicazione principale su tendenza di lungo periodo, mentre il 2 dicembre 2023 è la data utile a stabilire se il bull market è ufficialmente in atto, per ora è ufficiosamente in atto....
1-BTCUSD
Il macd su btcusdIndicatore che concorda con il prezzo e continua a stampare massimi, c'era stato un momento in cui sembravano divergere, al momento trend al rialzo molto forte, capire quando aspettarsi un ritracciamento per poter entrare a prezzi convenienti usando il macd, in questo momento non è utile, perché l'indicatore ci da solo l'informazione su quanto la tendenza sia affidabile o forte, quindi nessun accenno di debolezza, per chi è dentro conviene attendere con maggiori possibilità di vedere prezzi più alti, a chi attende per comprare bisogna solo non farsi prendere dal fomo, anche se con questa forza è molto difficile.
Il macd qui è configurato con i cicli che si vedono sul grafico, quindi su intermedio.
BTCUSD Livelli chiaveOggi siamo qui a dedicare un analisi sui livelli chiave che si sono andati a formare nel tempo sul grafico BTCUSD:
•abbiamo in azzurro i livelli più testati e reattivi sul lungo periodo notando un interessante distanza simile tra un livello e l’altro:
(Prezzi arrotondati)
17500
29000
48000
68500
•abbiamo in verde i livelli testati su time frame più brevi e recenti:
15500
18000
21500
25500
32000
45000
60000
Detto questo e dopo aver applicato diversi indicatori grafici posso dire in una tranquillità che il nostro BITCOIN riuscirà a rompere “a testate” la forte resistenza (livello azzurro di lungo periodo) incontrata ai 29000 arrivando in zona 32000 vivendo una probabile ulteriore fase di rintracciamento o accumulo prima di esplodere in un trend rialzista più deciso e costante in direzione 100000!
Btc - scatto verso l'alto?Le quotazioni del bitcoin potrebbero essere all'interno di un rettangolo di continuazione che spingerebbero in caso di rottura rialzista verso i 33.880 usd.
E' possibile che prezzi stiano caricando, indebolendo l'attuale resistenza, che coincide tra l'altro con un precedente rettangolo - continuazione ribassista in quel caso - . Come siamo stati intrappolati allora nel box, ci sta che anche adesso si fatichi un pò.
Con gli Indicatori che hanno scaricato gli eccessi, pare ci siano buone probabilità per vedere un ulteriore scatto verso l'alto.
Li poi sarà interessante valutare un eventuale formazione di figura di accumulazione che potrebbe portarci ad +35% dagli attuali livelli, ma si valuterà più avanti eventualmente.
#BTC....siamo prossimi a nuovi minimi ?buonasera,
piu guardo questo grafico pluriannuale e più ho come dei brividi lungo la schiena.
Sembra essere un canale rialzista iniziato oramai nel lontano 2013, e con alti e bassi abbiamo oltrepassato a Settembre 2022 la parte bassa del canale.
Chi conosce questa conformazione sa pure che una volta oltrepassata la linea inferiore del canale lo si torna a testare proprio come stiamo facendo ora, dopodichè si torna a scendere pesantemente.
Sembra proprio che poi che la prima linea di Fibo guarda caso combaci proprio con il touch del canale zona 29200-29300.
Fino a che non romperemo zona 32300 questa paura rimarrà...
bye bye
Una data utile per l'ufficialità della fine del bear su btc?Il 2 dicembre 2023 sarà una data importante, facendo il calcolo delle sessioni daily, la proiezione del ribasso la porta come target di tempo per poter stabilire se il rialzo su lungo periodo abbia superato il ribasso.
Ora ci sono due modi per stabilire l'inversione di un mercato ribassista, uno è il break dell'ath, l'altro è il break di alcuni livelli senza intaccare i minimi dopo determinate date, come appunto saranno il 10 luglio 2023 per il minimo e il 2 dicembre per il massimo.
Tradotto : per vedere un bull market imponente come i precedenti, serve non fare minimi sotto i 15k dopo il 10 luglio 2023, quindi fare dei massimi dopo il 2 dicembre 2023, partendo dal minimo di novembre 2022 a 15k circa.
EMA: 196 - 98 - 49 - 25
Aggiornamento daily swing su btcusdIl calcolo degli swing qui mostra una terza ondata al rialzo, potrebbe essere vista come terza onda impulsiva e quindi la 5a onda del pattern di Elliott? Non possiamo saperlo in anticipo, il pattern delle 5 onde è visibile sempre dopo che l'ha disegnato e mai prima, quindi non me la sento di anticipare l'ipotesi, anche se unendo i puntini, aggiungendo questi dati alle indagini che sto facendo in altre analisi, la probabilità di un ritracciamento non è bassa.
La cosa che conta adesso è che l'inversione della tendenza intermedia sia riuscita, poi c'è solo da capire dove mettere gli ordini di acquisto facendo sempre attenzione alla data del 10 Luglio 2023(si la ripeterò spesso).
Il macd su btcusdIndicatore che continua a confermare la tendenza intermedia, ma su breve inizia a divergere, non vuol dire nulla, ma può anche voler dire tutto...
Ecco perché è da osservare attentamente questo periodo di breve termine, se offrirà la possibilità di un ritracciamento si vedrà bene qui.
Il macd è settato su periodo intermedio, calcolato su una media del ciclo che btc ha fatto fino a ora, perciò è più lento, ma risponde bene quando interrogato sulle divergenze del periodo preso in analisi. Un rialzo con breakout è fisiologico, quindi non userò per ora il macd visto che siamo già in pieno trend, ma lo terrò d'occhio nel caso di cambiamenti improvvisi, tutte le analisi vanno messe in armonia tra loro anche se si pensa che sia inutile, il fatto che macd stia facendo massimi e prezzo no da 5 giorni, è da tenere d'occhio, perché in passato ha spesso manifestato un ritracciamento importante.
Btc sul CME tf settimanalePrezzo alle prese con una resistenza arcigna, lo spread con il prezzo spot, fa capire l'intenzione che hanno gli operatori sui derivati, ma per ora questa linea immaginaria, non cade. Serve un breakout bello potente simile al missile di due settimane fa, una volta rotta, vedremo un aumento della volatilità, nel caso contrario di supporti per poter caricare meglio e poter rompere 28/29k usd, ci sono parecchi e tutti molto affidabili visto lo storico su prezzo spot.
Il mensile su btcusdMarzo ha confermato il rialzo, mettendo un timbro ufficiale sull'inversione di tendenza intermedia (vedi idea correlata).
Luglio diventa mese fondamentale adesso per stabilire se il bear è agli sgoccioli oppure ci sarà ancora qualche zampata, ogni giorno che passa su questi livelli attuali aumenta la probabilità della sua fine, perciò è fondamentale non superare o fare minimi relativi a periodo intermedio dopo il 10 Luglio 2023.
Candela di Marzo ha rotto al rialzo la doji di Febbraio, come spesso ha fatto in passato il prezzo di btc, esprime un parere chiaro a seguire di un'indecisione, ora il prezzo sale ininterrottamente da novembre, tranne un piccola pausa di una ventina di giorni tra febbraio e marzo, non ha mai fatto una correzione intermedia, quando e se accadrà, bisogna essere pronti e avere liquidità, potrebbe essere l'occasione per entrare a prezzi eccellenti dovesse confermare l'idea che ho per un rialzo di lungo periodo.
Bitcoin in possibile fase distributiva?Il bitcoin è arrivato sulla prima area obiettivo a 28K da circa 15 giorni. Il suo obiettivo grosso resta la zona attorno ai 32 - 3,5K dove si deciderà una prosecuzione del trend od un possibile ritracciamento.
Al momento possiamo vedere che il prezzo è in un'area di congestione, in un range del 5% proprio attorno ai 28K. Ha cercato un allungo sopra, ma vediamo che il prezzo è rientrato nel box.
In questa fase potremmo trovarci in una pausa del trend rialzista, come in una fase di distribuzione. Se guardiamo i cicli è più probabile questa ipotesi. Anche il setup degli indicatori, se pur positivo, sta inclinando al ribasso.
Btc, Il bull market sta già tornando?Scrivo questa analisi di sabato perchè ieri abbiamo chiuso la candela 3 mesi su bitcoin
Come vedete dal grafico la chiusura è stata molto bullish, segnalando che molto più probabilmente andremo a esplorare target maggiori nei prossimi mesi
Vorrei spegnere però facili entusiasmi e suggerirvi di tenere d'occhio il grafico a livello macro
Una conferma di un possibile bull market potrebbe essere il breakout della zona 0.618 del ritracciamento di fibonacci (49k area), come lo è già stato negli scorsi cicli
Il settimanale su btcusdUn break dei massimi, porterebbe molta volatilità e direzionalità a caccia delle resistenze superiori una su tutte 34/35k usd, nel caso del pullback ribassista e quindi di una tenuta della resistenza a 28k usd, i supporti sono abbastanza chiari sul grafico, se qualcuno vorrà usare il testa & spalle disegnato qui, basterebbe mettere come stop loss il minimo della spalla destra.
Un rialzo potente adesso, aumenterebbe la probabilità della fine del bear, un ribasso può essere colto come occasione di acquisto con stop relativamente stretto. La figura d'inversione può essere sempre invalidata, essa rappresenta le intenzioni del mercato che come ben sappiamo possono cambiare in modo repentino.
Il Bitcoin salirà o crollerà con l'attenuarsi del caos bancario?Il Bitcoin salirà o crollerà con l'attenuarsi del caos bancario?
In che modo il Bitcoin uscirà dal range della scorsa settimana? Sullo schermo ho evidenziato la fascia di prezzo compresa tra 29.000 e 26.700 dollari, che rappresenta il massimo e il minimo del periodo di oscillazione della settimana. Il prezzo ha flirtato con una rottura al ribasso, toccando i 26.500 dollari, ma una chiusura sicura sotto i 27.000 dollari deve ancora avvenire.
Il Bitcoin si è impennato a marzo, quando la fiducia nel sistema bancario globale è stata scossa dal crollo di alcune banche regionali statunitensi e del gigante svizzero Credit Suisse. Allo stato attuale, sembra che il rischio di fallimento di altre banche si stia attenuando, il che potrebbe anche soffocare il potenziale di rialzo del bitcoin in futuro. Il livello fisiologico di 30.000 dollari potrebbe essere un obiettivo troppo alto per i tori, qualora si verificasse una rottura al rialzo. A questo punto è più probabile che l'oro raggiunga i 2.000 dollari.
Sempre nell'ambito delle criptovalute, e forse con una maggiore pressione sul prezzo del Bitcoin, la Commodity Futures and Trading Commission ha presentato una denuncia contro Binance e il suo fondatore Changpeng Zhao, per presunta violazione delle leggi statunitensi sul trading e sui derivati. La CTFC accusa Binance e Zhao di aver gestito un "programma di conformità inefficiente" e di aver deliberatamente violato la legge. Zhao ha twittato che le accuse del CTFC sono "fake news".
I mercati puntano ancora a nord ma la strategia dell'aumento deiI mercati puntano ancora a nord ma la strategia dell'aumento dei tassi no.
Come da titolo i mercati azionari americani, ma anche quelli europei sembrano proprio non avere in-tenzione di retrocedere con le loro quotazioni, vedi $SPX500 $NSDQ100 e $GER40 .
In modo particolare gli indici americani, da punto di vista tecnico hanno formato un Hammer rialzista mentre i prezzi battano brutalmente sulle medie mobili esponenziali EMA 5 ed EMA 10.
Se dovessi leggere il mercato da un punto di vista puramente indirizzato all'analisi tecnica, dovrei pensare solo ad una parola chiave che batte in maniera ripetuta nella mia mente: Long, Long, Long...
Ma sono consapevole che le cose non stanno affatto così, in modo particolare nel medio e breve termine. E dico questo per una questione puramente macroeconomica.
Infatti mentre i mercati puntano brutalmente al Nord, le strategie delle banche centrali forse cercano il contrario. In questo momento storico dell'economia mondiale, i banchieri centrali si trovano ad af-frontare un duplice "mostro":
• Tenere sotto controllo l'inflazione
• Senza creare troppi danni per l'economia finanziaria e reale
Ma fare entrambe le cose è possibile?
Credo che sia veramente difficile. I tassi alzati fino a questo livello per domare l'inflazione servono per rallentare l'accesso al credito, in modo tale che masse ed aziende abbiamo maggiori difficoltà per l'accesso al credito.
Avendo meno accesso al credito, la domanda di mercato non può fare altro che scendere e di con-seguenza l'inflazione può essere mantenuta sotto controllo.
Ma questo implica grandi probabilità di entrare in recessione, e sappiamo benissimo o comunque in molti lo sanno, che entrare in una recessione proclamate e conclamata non è di certo una buona co-sa per i prezzi degli indici azionari.
I miei sistemi ed algoritmi mi suggeriscono ancora un'esposizione long dovuta all'andamento dei prezzi che di fatto sono saliti da inizio anno, ma allo stesso tempo la componente macro mi dà degli allert significativi in quanto le cose potrebbero cambiare in modo veloce e significativo.
Nell'ultimo periodo la FED ha fatto una buona iniezione di liquidità sui mercati, che anche se non può essere considerata un Qe rimane pur sempre un'iniezione di liquidità veloce ed abbondante.
Credo che sia stata fatta per "mettere una pezza" alle problematiche delle banche Silicon Valley Banck, $FRC (First Republic Bank/CA), $CS.US (Credit Suisse Group AG-ADR) appena acquisita da Ubs.
E non bisogna dimenticare che le regolamentazioni per quanto riguarda le banche Americane ed Europee, non sono proprio uguali. Infatti, la regolamentazione europea risulta essere molto più rigida mentre negli USA una banca con una capitalizzazione di 250 miliardi di dollari viene presa in considerazione con una piccola banca.
Se guardiamo il panorama italiano, una banca da 250 miliardi sarebbe una grossa banca.
Ed ancora, non bisogna perdere di vista le quotazioni del $GOLD $SILVER $BTC ed $ETH Evitando di portare avanti la disquisizione che ritengo essere filosofica, sul fatto che le principali criptovalute per capitalizzazione siano o meno degli asset rifugio, rimane il fatto che il mercato sta comprando asset rifugio.
E quando succede questo? Ovviamente quando cercano rifugio.
Quindi è concludendo è sicuramente utile individuare e sfruttare i trend in atto del mercato azionario, senza però dimenticare che le cose potrebbero cambiare ed anche velocemente per motivi macro evidenti e sotto gli occhi di tutti. Nella costruzione del mio portafoglio di Investing, dovrò tenere conto di queste circostante che purtroppo rendono la gestione molto più attiva.
Bene al rialzo, i mercati azionari sono fatti per salire. Ma attenzione a inflazione ed aumento dei tassi che possono provocare una recessione.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
No consigli finanziari ma solo le idee personali dell’autore.
Aggiornamento sul macd tf daily di btcusdIndicatore che continua a concordare con il prezzo, questo significa che la tendenza è sostenuta da forza e potrebbe anche continuare, anche dopo qualche ritracciamento che potrebbe essere violento visto il rialzo degli ultimi giorni, oppure no, potrebbe anche non fare pullback, visto che le migliori rotture non lo fanno mai.
Qui abbiamo molti segnali di una tendenza al rialzo su periodo intermedio 3/4 mesi, che poi spesso è una delle gambe di una tendenza molto più lunga e duratura. Se non bastano la trendline ribassista di lungo periodo, il testa & spalle rialzista, il test della resistenza a 29k e il macd che concorda con il prezzo, c'è sempre il calcolo delle sessioni di cui ho scritto fiumi di parole in altre analisi, impostato al rialzo, visto che con la rottura dei 25k dopo il 27 Febbraio, abbiamo assistito a un'inversione di tendenza intermedia.
I gap di btc sul CMEPrezzo che va a chiudere uno dei due gap che btc ha disegnato nel bear market, l'altro è più su, però c'è una bella resistenza davanti, una struttura di prezzo calcolata sulla sessione annuale, il prossimo gap potrebbe essere il prossimo obiettivo se e scrivo se, il prezzo non decida di ritracciare per un movimento un po' più lungo del precedente, anche perché di gap c'è un altro fatto sul pullback visibile sul timeframe daily, ma lo farebbe da questi prezzi e con vari segnali di trend intermedio al rialzo, dovesse andar giù darebbe molte occasioni di acquisto.
"Quindi un buy" Cit.
Testa & Spalle rialzista sul settimanale di btcusdLa candela settimanale lascia pochi dubbi, i 25k usd sono stati spazzati via come avevo scritto più volte nelle analisi precedenti, una volta rotti, il prezzo ha disegnato una figura che non pensavo di poter vedere davvero su btc: Il testa è spalle rialzista.
Questa figura è molto affidabile inoltre è valida anche dal punto di vista dei volumi(alti nella spalla sinistra, medi nella testa, bassi nella spalla destra e sopra la media al break della neckline), non solo bitfinex, ma anche kraken e bitstamp per fare un esempio, hanno la stessa faccia, praticamente su tutti i pairs con usd, attenzione usd e non usdt! Il prezzo ha realizzato una figura d'inversione valida e anche abbastanza lunga, quindi aumenta la sua affidabilità, può essere sempre invalidata perchè il futuro non lo conosce nessuno, però a questo punto si aggiunge alla miriade di segnali che forse il bear è finito e siamo di fronte a un nuovo ciclo. Il ritracciamento intermedio ci sarà prima o poi, come in tutti i movimenti non può stare sempre al rialzo, però qui abbiamo una bella domanda : Dove comprare? Attendere il pullback oppure comprare sul break della neckline?
Io risponderei, in entrambi i casi, iniziare a fare media di acquisto sulle discese, con stop loss sul minimo della spalla destra, non farsi prendere dal fomo, perché il testa & spalle, inverte una tendenza di lungo periodo in questo caso, quindi ci saranno sicuramente tante occasioni per comprare. Quello che mi alleggerisce un po' il carico psicologico è vedere che forse il bear è finito davvero, abbiamo un altro indizio e non da poco.
BTC bitcoin grande ciclo onda ABCBTC bitcoin grande ciclo onda ABC, la linea verde è la linea di tendenza è la posizione target dell'aumento dell'onda C, la linea verticale è il periodo di tempo di arrivo, tre onde ABC, l'onda A sale, l'onda B cade, l'onda C sale e la linea lunga ritorna principalmente al livello più alto della storia nelle vicinanze, ha sfondato il punto più alto della storia e alla fine si è precipitata a un record di oltre 100.000.Il volume dell'onda C può essere sufficiente per raggiungere una posizione vicina a 200.000 L'ondata di onde C raggiungerà sicuramente un livello record e supererà quota 100.000.
Bitcoin, sul breve si è configurato un hammer di inversioneIl Bitcoin ha avuto una forte accelerazione ribassista ed ha rotto al ribasso una serie di suppoti, come preso quello in area 20300$. Questo break out sul medio periodo non è un buon segnale, perché apre le porte a ulteriori possibili ribassi.
Ma focalizzandoci sul breve periodo, ieri ha configurato una candela hammer in un down trend, tipica configurazione di inversione, inoltre è anche esterna alla Banda di Bollinger inferiore.
Nella giornata di oggi, al momento, si confermando questo pattern.
Swing trading su btcusd L'indicatore mi sta segnalando un nuovo movimento al rialzo molto forte, le ondate sembrano combaciare con un pattern di elliott di grado minor, però è solo un'impressione, le onde di elliott si possono calcolare solo a posteriori, inoltre sono più utili su periodi primari superiori ai 2 anni, penso che la rottura della trendline ribassista sia già di per se un ottimo segnale, pullback già eseguito, ma non ci basta, adesso sono molto curioso di capire dove stamperà la fine del movimento quest'indicatore che si sta rivelando utile per stabilire con che movimenti o swing, viene composta questa tendenza intermedia ormai al rialzo, dopo aver rotto i 25k subito dopo aver superato la data del 27 Febbraio.