Il macd in convergenza con il prezzo di btcNell'analisi precedente correlata in basso avevo le classiche due opzioni, il prezzo ha scelto quella della gamba in giù per continuare il ritracciamento dovuto a eventi straordinari che sappiamo tutti ed è inutile rimuginarci su, per questo si è manifestato con molta violenza, ma con pochi volumi sulle coppie in fiat.
Macd in convergenza con il prezzo, la configurazione di quest'indicatore ricordo che è con i cicli che vedete nel grafico, perciò segue un periodo intermedio e una logica, visto che seguo l'arco temporale che sto analizzando. Dunque massimi che vengono confermati dall'indicatore che incrocia la signal line sopra la linea dello zero, per ora salvo cigni neri dell'ormai classico black monday di ogni Marzo negli ultimi 3 anni, il trend al rialzo intermedio è ancora in atto, perciò bisognerà solo attendere la fine del panico, sperando non portino tutto il sistema in malora vista la gravità della situazione, ma ne dubito fortemente.
1-BTCUSD
Swing trading su btcusdL'indicatore sembra aver disegnato un'onda di elliott di grado minor(1-5 mesi) completa, anche se i periodi non corrispondono, da comunque l'idea che una rottura dei 25k farebbe partire un rally bello potente, soprattutto dovesse farlo partire da oggi, ma purtroppo gli eventi odierni fanno pensare a un dump clamoroso, visto il panico totale e le varie stablecoins che accusano il colpo.
Come supporti e resistenze ultimamente l'indicatore ha funzionato molto bene, ora ci serve solo attendere la decisione dei pagliacci alla FED, perché ormai questo mercato si basa sulle loro parole, un paradosso pensando per quale motivo sono nate le criptovalute.
Ciclo giornaliero della linea di tendenza di Bitcoin BTCCiclo giornaliero della linea di tendenza di Bitcoin BTC, la linea rossa è il fondo nel passato, rompere il supporto precedente e girare la resistenza è la posizione in cui rimbalzerà e salirà in futuro, la linea verticale è la data massima futura, il martello rosso è il prezzo massimo futuro e la linea verde È il massimo del passato Rompere la resistenza precedente e passare al supporto è la posizione di fare un passo indietro sul supporto ora È riuscito a fare un passo indietro sul supporto a breve termine, e in passato è appartenuto alla linea di tendenza di rottura.Quando rompere la linea di tendenza è rialzista, quando fare un passo indietro sulla linea di tendenza è l'ultimo a salire L'opportunità per l'auto, ora l'opportunità è di fronte a te, gli altri lo sono hanno paura di essere avidi e sono pronti a iniziare un mercato rialzista a lungo termine.
Scenari rialzista e ribassista su BTCIn questo momento il prezzo di BTC è prossimo a confermare un nuovo higher low che possa dettare la continuazione rialzista del trend in atto da inizio anno.
Scenario Bullish: Se dovesse essere confermato tale higher low ci si può aspettare una rottura dei 24k che rappresenta un'importante soglia psicologica. A quel punto bisognerà osservare la rottura degli order blocks ribassisti e raggiungere il target a 25300 dollari.
Scenario Bearish: In caso di mancata conferma del nuovo higher low il mercato bull non riuscirà ad avere abbastanza forza da competere con i bears che si troverebbero in comando. Come primo breakdown, ci si può aspettare la rottura al ribasso della trentine che stava supportando l'uptrend. In secondo luogo il prezzo dovrebbe andare a ritestare lo strong low a 21347 dollari. Al fine di mantenere un uptrend è necessario che non venga rotto tale livello.. tuttavia in caso ribassista, questo strong low andrebbe rotto e si andrebbe a testare la soglia psicologica dei 20.000 dollari.
Il prezzo di Bitcoin è in un momento cruciale! Se volete un nuovo aggiornamento fatemi vedere che ci siete: dobbiamo arrivare a 5 BOOST su questa analisi.
Se sei interessato all'indicatore con tabella che usiamo seguici sui nostri social e scopri come ottenerlo anche tu!
Aggiornamento swing trading btcusdSembrava in partenza una nuova tendenza intermedia, ma 25k hanno retto e fatto rimbalzare il prezzo, un break dei 25k adesso può significare molto, tipo inversione del trend intermedio che era quello che stava al ribasso.
Purtroppo penso che andremo per le lunghe e si dovrà sudare molto... un ritracciamento dell'intermedio adesso, andrebbe a ingrassare le balene che stanno accumulando e sanno già se è finito il bear oppure no, un break dei minimi a 15k dopo Luglio 2023, direbbe fine della tendenza su lungo periodo, perciò se vogliono nascondersi bene, ipotizzo che non vedremo il break dei 25k a breve, mai dire mai...
Il mensile su btcusdFebbraio ha disegnato una Doji quasi perfetta, in questo contesto indica indecisione, perché per invertire un trend dovrebbe stare al posto di quella di Dicembre per esempio, o quella di Novembre 2021 essendo il timeframe mensile, non vuol dire che btc non possa scendere, però non è considerabile un pattern. Se si guarda lo storico di btc, si nota che poche volte ha fatto delle doji, spesso le ha rotte al rialzo, cioè ha continuato a salire, chissà....
Il 27 Febbraio è superato, una rottura dei 25k usd senza intaccare i minimi di Novembre 2022 da adesso in poi, direbbe apertamente: inversione del periodo intermedio ecco perché c'è molta resistenza, sarebbe un uscire allo scoperto da parte di chi sta comprando, quindi con la prima volatilità, si avrebbe il quadro chiaro(almeno per chi è capace di leggerlo). Il prossimo periodo importante adesso diventa Luglio 2023 che aiuterà a stabilire con più affidabilità se il bear è finito oppure no, non penso che vedremo il quadro chiaro subito, altrimenti sarebbe troppo facile, penso che porteranno all'estremo le oscillazioni, cercando di nascondersi più possibile, è importante non fare minimi più bassi dopo Luglio 2023, questo lo scriverò poi nelle prossime analisi.
Fine del rimbalzo s btcusd?Il macd in passato mi ha aiutato a capire in che contesto si trovava il prezzo del btc, dopo le divergenze nelle idee correlate che si sono rivelate utili per fare trading, adesso sempre con una configurazione di periodo intermedio, l'oscillatore segnala che nonostante il rialzo di breve che ha toccato 25k, adesso sembra stare sul confine della signal line, quindi o siamo alla fine del rimbalzo, oppure stiamo per vedere un'altra gamba in giù del ritracciamento intermedio, avendo superato la soglia del 27 Febbraio che sto ripetendo in ogni analisi, un break dei massimi a 25k adesso porterebbe molta volatilità e quindi un un ulteriore rialzo su breve periodo, rinviando il ritracciamento intermedio più in là nel tempo, ricordiamoci che è sempre il prezzo a essere l'unica cosa da seguire e che queste sono ipotesi fatte su indicatori/oscillatori che alla fine prendono come riferimento sempre e solo il prezzo con varie configurazione di medie o altri calcoli.
BITCOIN ANALISI CICLICA DEL 27-02-23. SPINTA RIBASSISTA -4In questo video analizziamo il bitcoin che sta per raggiungere i picchi dei cicli 40d e 20d che uniti alle fasi ribassiste già in atto dei cicli 20w e 80d, andranno a generare una fase ribassista di -4.
Importanti conferme dei picchi sopra descritti, saranno la rottura delle due trendline cicliche 20d e 40d che potranno essere utilizzate come segnale di ingresso short.
Prossime chiusure cicliche sono previste intorno al 21 marzo con i minimi dei cicli 20w, 80d, 40d.
Paolo Peisino
Canale parallelo di grandi dimensioni di Bitcoin BTCIl canale parallelo della scatola Bitcoin BTC, infine, interruzioni ribassiste o rotture attraverso l'area di sfondo gialla, può andare alla linea gialla superiore o alla linea gialla inferiore, o correre nella casella di sfondo gialla, quando cade sotto la linea tratteggiata diagonale, farà un passo indietro sulla linea verde, che è un modello, indipendentemente dagli alti e bassi, ci sono soluzioni.
Bitcoin ancora bloccato dalla resistenza a 25200$La resistenza di Bitcoin in area 25200$ sta risultando un vero e proprio muro. Negli ultimi 8 giorni è stata toccata ben 4 volte, ma il prezzo è stato respinto.
Questo tradare al disotto della resistenza, sta portando anche ad un indebolimento del setup degli indicatori, che hanno già virato in negativo da alcuni giorni. In questo scenario abbiamo un primo livello supportivo a 21450$ e poi uno principale a 20400$.
Swing trading su btcusd Dopo avermi dato un ottimo supporto, l'indicatore ora mi segnala che è in partenza una nuova tendenza di breve(sotto i 30 giorni), che si accumula alla già discussa tendenza intermedia in molte altre analisi, sta tentando da quache giorno, di rompere 25k usd e facendolo ha disegnato anche un pennant che potrebbe già validare da stasera. Il movimento aumenta affidabilità grazie alla rottura ormai conclamata della trendline disegnata dall'ath, quindi non una resistenza qualsiasi, prezzo che ha già fatto 3 tentativi di break, di 25k usd, batti e ribatti prima o poi sfonderà, oppure la resistenza terrà e manderà in malora tutte le analisi fatte, sull'ipotesi di un'inversione intermedia... staremo a vedere.
Una differenza sostanziale del settimanale di btcusd Il massimo di Agosto 2022 è stato bucato due volte, qui abbiamo bitfinex, ma se guarderete altri grafici, i dati sono analoghi, tranne che per il CME, però prima da segnalare la creazione di una struttura di prezzo a 24.2k usd con la chiusura di Domenica, che ha chiuso, anche se leggermente, sopra il precedente massimo, quindi valida e da più affidabilità a questo trend che la prossima settimana potrebbe dire di aver invertito su periodo intermedio.
Qui da notare che il CME ha un minimo diverso rispetto al prezzo spot degli exchange, usdt incluso. Il minimo è due settimane prima sul futures, quindi per il CME, btc ha già invertito la tendenza su intermedio, bucando anche se di poco, il precedente massimo relativo di Agosto 2022 poco sopra a 25k usd.
Quello che sto aspettando e lo ripeto è vedere cosa farà il prezzo dopo il 27 Febbraio, perché una conferma anche su spot, cancellerebbe tutti i dubbi sul fatto che il prezzo di bitcoin, ha realmente invertito la su tendenza intermedia. Un'inversione intermedia è il principio di una tendenza molto più ampia, di conseguenza si potrà dire apertamente che il bear è finito, ecco perchè queste prossime settimane sono cruciali e potrebbe vedersi un aumento importante anche della volatitlità.
Boom Bitcoin: in rialzo del 50% da inizio anno traina il settoreBitcoin chiude la settimana con un rialzo dell’11% recuperando tutto il terreno perso dall'inizio mese.
Per il Bitcoin si tratta della terza migliore performance settimanale degli ultimi 12 mesi, mentre per Ethereum si tratta del 2° migliore rialzo dallo scorso novembre.
Con i recenti rialzi il Bitcoin registra il migliore rialzo tra le Big con un guadagno del 50% dall’inizio dell’anno .
Nella Top10 dei principali asset crittografici fa meglio solo Cardano (ADA) che ai prezzi attuali ($ 0,409 per ogni singolo token) registra un guadagno del 70% da inzio 2023 anche se in un contesto tecnico differente.
La fiducia degli investitori su BTC è attratta dai prezzi al rialzo e da altri dati, come il fatto che il 73% di tutti i Bitcoin in circolazione sono detenuti dai cosiddetti "long-term holders", ovvero coloro che credono nell'asset digitale a lungo termine e non hanno intenzione di venderlo.
Ciò rende il mercato sempre più illiquido, il che può solo portare ad un aumento di prezzo se la domanda continua ad aumentare.
Inoltre, l'hash rate del Bitcoin ha raggiunto un altro massimo storico la scorsa settimana, rendendo la moneta digitale ancora più sicura di prima.
Negli ultimi 4 giorni, si sono verificati 3 tentativi di rottura, tutti respinti con poca convinzione, tranne il primo che ha fatto temere una possibile inversione di breve termine. Tuttavia, la tendenza rimane al rialzo, a conferma di un nuovo inizio di ciclo mensile.
Attualmente, le probabilità di un inizio di ciclo mensile al rialzo superano il 50%, e queste probabilità aumenteranno nei prossimi giorni se il prezzo non tornerà sotto il supporto dei 24k USD, ex resistenza di gennaio.
Il rafforzamento del supporto potrebbe fornire una solida base per raggiungere i prossimi obiettivi, vale a dire i 26.300 USD e i 28.800 USD , nei prossimi giorni e settimane.
In conclusione, l'attuale fase rialzista dell’intero settore crittografico indica un incremento della capitalizzazione totale del 40% da inizio anno, tornata sopra i 1.130 miliardi di dollari per la prima volta da agosto 2022, principalmente merito del rialzo di Bitcoin. La quota di mercato (dominance) di BTC è tornata sopra il 42% , nonostante nell'ultimo semestre ci sia stato un incremento di oltre 2.200 nuovi token che vanno ad impattare sui numeri totali.
Bitcoin, analisi di breveSiamo in una fase rialzista su BTC, a questo punto attenderei un pullback nella zona di demand premium (area 22k) e di conseguenza un cambio strutturale su timeframe inferiori per effettuare un entry long con obiettivo area 30k alla chiusura di una imbalance del 10 giugno 2022. Ho aggiunto il volume profile che attualmente pare trovare confluenza con la mia idea. Nel caso in cui nella zona demand più alta, area 22k non dovesse esserci nessuna conferma allora attenderò un ritorno in zona discount per attendere lì un cambio strutturale, quindi un ingresso long.
BITCOIN ANALISI CICLICA DEL 18-02-23. SALTERÀ UNA FASE CICLICA?In questo video analizziamo il BITCOIN che al momento sta seguendo l'analisi precedentemente svolta ma che potrebbe saltare la fase di chiusura ciclica del 20W, prevista per il 7-10 marzo.
Perchè una fase ciclica di tanto in tanto viene saltata dal mercato? Semplicemente perchè anche l'analisi ciclica è soggetta ad errori come l'analisi tecnica tradizionale anche se in percentuale molto minore.
Ma l'analisi ciclica non è perfetta e non sbaglia mai? No assolutamente! Se così fosse non esisterebbero i mercati finanziari perchè tutti sarebbero dalla parte giusta dei mercati e va sempre ricordato che devono sempre esserci due protagonisti: uno che guadagna e uno che perde. Se tutti fossero dalla parte giusta mancherebbe ovviamente la figura che perde a favore di quella che guadagna.
Nella video analisi troverai i livelli sopra la quale si dovrà iniziare a valutare la possibilità che la fase ribassista venga saltata.
Bitcoin: una croce di fiele o deliziaIeri Bitcoin ha mostrato un modello tecnico molto conosciuto nel mondo dei trader: la candela Doji , comunemente definita come "croce" . Questo tipo di candela giapponese ha un corpo praticamente inesistente in quanto i prezzi di apertura e chiusura sono uguali o molto vicini, come accaduto nella seduta di ieri, creando così una figura che ricorda una croce.
Quando questo tipo di candela si forma in un mercato dove la tendenza è al ribasso, come in questo caso, la sua efficacia tecnica può essere fondamentale per l'inizio di un nuovo trend di medio-lungo periodo. Inoltre, questo evento si verificherebbe in concomitanza con la chiusura del ciclo mensile iniziato a metà gennaio e già in procinto di concludersi tra la fine della seconda settimana di febbraio e l'inizio della settimana corrente.
Questo segnale tecnico assume ulteriore importanza in attesa del dato macroeconomico CPI - Indice dei Prezzi al Consumo - degli Stati Uniti di oggi (ore 14:30 italiane). Se il dato dovesse risultare inferiore alle aspettative, con il CPI Core mensile previsto in aumento dello 0,4%, ciò verrebbe interpretato come un segnale di forza (bullish), facendo aumentare gli acquisti su larga scala (sia del mercato azionario che digitale) con un conseguente incremento delle quotazioni.
Questa dinamica potrebbe portare il prezzo di Bitcoin di nuovo sopra i 22.000 dollari USA, e se confermato anche in chiusura di seduta, aumenterebbe le probabilità di un nuovo ciclo mensile e la possibilità di raggiungere, nel breve periodo entro il mese di febbraio, un nuovo record dell'anno appena iniziato.
Al contrario, un dato in linea con le attese supporterebbe l'attuale tendenza al ribasso dei mercati, accompagnando i prezzi del BTC a testare il prossimo supporto in area 21.000 - 20.500 USD già nei prossimi giorni.
In sintesi, il mercato del Bitcoin sta mostrando segnali di possibile ripresa, grazie alla candela Doji che si è formata ieri e alla concomitante chiusura del ciclo mensile. L'attesa del dato CPI degli Stati Uniti di oggi potrebbe determinare un'ulteriore accelerazione del trend positivo, portando il prezzo di Bitcoin a raggiungere nuovi massimi nell'immediato futuro. Tuttavia, come sempre in questi casi, è importante che gli investitori rimangano prudenti e valutino attentamente i rischi coinvolti prima di effettuare qualsiasi operazione.
Schema bolla BTC USD, aggiornamento e didatticaBuonasera a tutti. In analisi il completamento di un' idea precedentemente condivisa: tipologia di schema bolla , applicato al re delle cryptovalute.
Target e range al momento rispettati. Allego anche uno schema didattico per la comprensione della logica sottostante.
Il tutto interlacciato con range di prezzo ( box colorati) di matrice wyckoff. Indicanti le fasi di possibile accumulo , riaccumulo, distribuzione, ridistribuzione.
Per chiarimenti non esitate nel commentare.
Buon trading a tutti!