Un buon momento per comprare bitcoin?Ho aggiunto un'immagine storica di Ottobre 2009, quando sul forum bitcointalk.org si faceva un po' il conto di quanto potesse valere btc in dollari statunitensi, attraverso il calcolo dei consumi del mining sull'energia elettrica usata, da parte di un sito chiamato new liberty standard , il primo exchange anche se in stato embrionale rispetto ai suoi successori. Questo perchè é una prova aggiuntiva per stabilire una data certa da quando, per le persone, btc ha iniziato a valere qualcosa in usd molto prima della sua quotazione sui primi exchange come per esempio mtgox intorno a Luglio 2010, da cui parte il calcolo dei grafici.
Con questa nuova data, si può ipotizzare un periodo decennale che ha chiuso a Marzo 2020 con la fine del mercato orso precedente, quindi questo nuovo movimento al rialzo con massimo storico fatto a Novembre 2021, che sta adesso disegnando il minimo intermedio é solo il primo ciclo primario di un'onda decennale più ampia.
Per validare questa teoria, il prezzo di btc/usd non deve costruire strutture di prezzo sotto i minimi che ha fatto o che forse farà nelle prossime settimane, la data utile per stabilire questo é Luglio 2023, a quel punto dovesse fare ulteriori minimi, il ribasso intermedio sarebbe più lungo del movimento al rialzo precedente, in termini di sessioni settimanali.
Non darò target di prezzo precisi, scrivo solo che l'area intorno a 13k usd è un supporto importantissimo come lo erano i 19K usd, avendo la possibilità di vedere prezzi molto più alti in futuro se l'ipotesi diventerà realizzabile, un accumulo potrebbe realizzarsi già adesso, sia in discesa che in salita, ecco perché mi sono dedicato di più ai cicli, essendo questo un potenziale minimo decennale.
1-BTCUSD
Cigno nero FTX e curva normale BTCUn nuovo cigno nero ha colpito l'intero settore delle cryptovalute, già in sofferenza per un bear market di durata più che annuale. Ha colpito duro, e gli effetti del potenziale contagio si vedranno con grande probabilità nei mesi che verranno.
Interessante notare come su btc tempo e distribuzione di tipo statistico matematico spesso si interlaccino, creando dei pattern di valida attenzione.
Possibilità di una chiusura di un ciclo annuale ribassista di natura a tre tempi, idea evidenziata in analisi.
Solo una ripresa dei corsi in area 19000 USD potra ridare nuova linfa al mercato, configurando questo movimento esogeno come un eccezione . Il mercato avrà la forza di configurare un V bottom? le condizioni macroeconomiche generali e di settore ne daranno la forza?
Un perdità del supporto minore a 16500 darà il via ad uno scarico con i seguenti livelli di prezzo:
-14500 USD
-13000 USD
-11000 - 10000 USD
Stay safe, buon trading!
Fan inclinato di Bitcoin BTCLa ventola inclinata di Bitcoin, che ha tre raggi ultragrandangolari verdi, blu e rossi, a forma di ventaglio, può essere utilizzata come supporto o resistenza e può anche essere utilizzata come parte superiore e inferiore.Quando il prezzo è preciso, bitcoin Coins lo farà tocca una delle linee, così puoi fare trading con precisione con questo grafico senza dover tracciare una linea.
Bitcoin scenario longPossibile scenario long per Bitcoin dopo dati fomc. Al momento bitcoin si trova su un supporto, il mercato ha già prezzato un aumento di 75 punti base, se la Fed dovesse essere più dovish mercoledì nell'aumento dei tassi potrebbe partire un long di Bitcoin amplificato da uno short squeeze di molti posizionamenti short aperti negli ultimi giorni.
Btc - test resistenzeOggi ultimo giorno di ottobre e grafico mensile di btc che inizia ad allentare le pressioni ribassiste almeno nel breve. Sul settimanale siamo in fase di test della resistenza dinamica rossa che ad oggi ha respinto i tentativi di svolta delle quotazioni, area $20.8k. L'evento di mercoledì 2 Novembre della Fed potrebbe essere il trigger per il superamento di questa resistenza chiave e puntare alla successiva a $23.3k. Possibile anche l'ennesimo rifiuto in questa zona e test dei supporti a $19.5k.
Bitcoin bloccato nell'area di resistenzaBitcoin ha sì dato un colpo al rialzo ma si è fermato su quella che è l'area di resistenza tra 20500 e 20900$. Quest'area è data da un doppio vettore e relativi livelli di Fibonacci. Solo con un suo superamento si potrà puntare al livello superiore e più importante in area 21700$.
Il fatto che il prezzo si stia fermando da alcuni giorni nell'area di prima resistenza non è di ottimo auspicio, ma a livello ciclico il tempo chiama ancora la finestra di acquisto. ll setup degli indicatori è ancora impostato al rialzo. Il primo supporto l'abbiamo tra 19980 e 19880$, il successivo e più importante a 19600/500$.
ETH - valori da attenzionareSu ETH a mio avviso siamo arrivati ad un punto cruciale di svolta. Infatti stiamo retestando dal basso verso l'alto la media mobile annuale dopo aver arrestato la discesa sulla parte alta del box. Attenzione perchè da qui potrebbe essere finito oppure mancare poco alla fine di quello che potrebbe configurarsi come rimbalzo e riprendere la discesa. Potrebbe anche recuperare quest'area assolutamente e farci cambiare scenario ma deve segnalare forza che attualmente non si è manifestata.
btc - prosegue lateralitàDopo il flash crash di giovedì che ha portato btc in prossimità dei 18k le quotazioni hanno recuperato subito il terreno perso, riprendendo il movimento laterale che oramai dura dal 18 giugno.
I prezzi non riesco a trovare direzionalità, verso l'alto la trend discendente respinge i gli spunti rialzisti, dal basso invece i supporti statici dei 18.5k sostengono i prezzi scongiurando nuovi affondi. Situazione quindi rimane invariata rispetto a precedenti analisi, 20.5k resistenza1 da monitorare con eventuale rottura e retest della trend discendente, verso il basso i min a 17.5k. Rimango comunque in attesa di vedere btc a 13k, la struttura del tf mensile è proietta al momento ancora verso il basso.
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 14 OTTOBRE (STATICA) Siamo arrivati a quasi 2 anni di storico dalla prima analisi effettuata e ti invito a verificare l'efficacia dell'analisi ciclica da me utilizzata.
Consueto aggiornamento mensile.
In questa analisi, troverai 2 variazioni significative.
1) Creazione della trendline ciclica da 80 D
2) Spostamento del livello di resistenza da 2005 a 21334
Al momento dell'analisi, BTC si trova nei pressi del minimo ciclico del 14-17 ottobre e perfettamente a contatto con la trendline ciclica 80D.
Il rialzo ciclico vede il primo picco proiettato per il 7-10 novembre ma ostacolato da ben 3 resistenze.
1) Trendline ciclica da 80D
2)Media mobile ciclica da 77 giorni
3) Livello di resistenza 21334
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 14 OTTOBRE 2022Siamo arrivati a quasi 2 anni di storico dalla prima analisi effettuata e ti invito a verificare l'efficacia dell'analisi ciclica da me utilizzata.
Consueto aggiornamento mensile.
In questa analisi, troverai 2 variazioni significative.
1) Creazione della trendline ciclica da 80 D
2) Spostamento del livello di resistenza da 2005 a 21334
Al momento dell'analisi, BTC si trova nei pressi del minimo ciclico del 14-17 ottobre e perfettamente a contatto con la trendline ciclica 80D.
Il rialzo ciclico vede il primo picco proiettato per il 7-10 novembre ma ostacolato da ben 3 resistenze.
1) Trendline ciclica da 80D
2)Media mobile ciclica da 77 giorni
3) Livello di resistenza 21334
La rottura di queste resistenze, genererà una concreta possibilità di vedere area 24684 prima e 27845 successivamente.
Prossimo picco ciclico previsto per il 7-10 novembre.
Fase ciclica attuale: rialzista.
BITCOIN TRA LE NUVOLE? UN INDICATORE CHE FA AL CASO TUO!Salve! Oggi ti faccio conoscere questi due indicatori che puoi utilizzare per aiutarti nell'accumulo dei tuoi Bitcoin!
Un nuvoletta giapponese formata da varie medie ed oscillatori, ci aiuta ad identificare il periodo bull o bear del prezzo di Bitcoin, trovando la nuvola stessa come supporto in una visione a lungo termine.
Ti porto all'attenzione la forza media correlata alla volatilità di questa nuvola rappresentata in verde scuro: la lagging span!
Porca miseria! Che diamine è? Non preoccuparti! Guarda:
Il prezzo di BTC è rappresentato in arancione, la nuvoletta ha le sezioni verdine e rossicce che si intersecano e la linea verde è molto delineata: si nota come mai quando la lagging span è lontana dal prezzo e mai Bitcoin si trova ad un macro bottom. Anzi! E' proprio lì che siamo ancora nel bel mezzo del mare del bearmarket! O forse dovrei dire nel cielo, tra le nuvole.
Si osserva addirittura che solo quando la linea verde tocca la nuvoletta, come nei riquadri viola, siamo al bottom di un bearmarket! E ne supera addirittura il prezzo! E' incredibile!
Anche durante il Covidcrash succede il medesimo movimento.
Questa simpatica nuvoletta annessa all'indicatore sottostante forma un tandem micidiale! Ancora nessun pallino blu di segnale BUY dopo capitolazione. Dovrà trovare supporto dove ci sono gli altri pallini tra 10 e 15K$ oppure il mercato prenderà in giro la nostra nuvoletta partendo per la luna?
Secondo questi due indicatori, posso affermare che il prezzo di Bitcoin potrebbe essere sottovalutato già ad oggi, ma che un bottom macro potrebbe non essere ancora stato visto!
Bitcoin, non ci sfuggi!
Beh, se ha trovato interessanti questi indicatori piazzami un bel like così capisco che gli hai dato un'occhiata e seguimi qui sul mio profilo TradingView per altri indicatori straordinari! E anche alcuni miei trade personali che ci hanno portato molto guadagno!
Ah! Dimenticavo! Dai un'occhiata alle mie idee pubblicate e correlate! Ne vale la pena!
Un saluto e un abbraccio.
Loris
it.tradingview.com
DUE INDICATORI STRAORDINARI PER BITCOIN! GUARDA!Salve! Ad ogni down crash i sapienti analisti chiamano i bottom. Ormai sono abituati così. Se si arrivasse a "zero" chiamerebbero il bottom.
Non seguono l'oggettività. Cioè? Proporre scenari e probabilità, di tecnica e psicologia umana.
Questi due indicatori utilizzati in coppia ti possono fornire grandi informazioni! Sono incredibili!
Come sai, non sto qui a spiegarti quali medie prendono in considerazione ed altre caratteristiche perchè sennò diventerebbe un mappazzone incredibile, ma osserva bene:
Il primo, per i vari macro top o anche top "macro" locali è un fenomeno! Osserva le divergenze ribassiste assurde ed enormi che va a creare prima di sancire la fine di un top; nel caso del top di Novembre 2021 l'indicatore non si è nemmeno mosso! Ahhh, ad averlo saputo prima, vero? Quella fase "flat" verde dell'indicatore sotto la crocetta rossa è molto al di sotto del primo top di Aprile 2021 ufficializzando così un'enorme differenza tra orsi e tori.
La conseguenza? Il prezzo odierno. Ma tutti stavamo aspettando i 100K, lo sai. Hai seguito le emozioni.
Il secondo indicatore entra un po' più nel dettaglio, aiutandoti a capire i vari momenti storici.
E' subito chiaro che questo è più sensibile del primo, infatti i movimenti sono più marcati. Guarda!
Quando ai vari picchi nei rettangoli rossi, tra l'altro classici movimenti di un vero bearmarket, quasi si giunge ai livelli dei precedenti nell'indicatore, si subisce sempre un ulteriore crash.
E' una divergenza fittizia per la quale il picco dell'indicatore è troppo esposto rispetto al prezzo! Creando anche doppio massimo come nell'ultimo caso.
Ci sono moltissime altre caratteristiche e divergenze che puoi notare osservando questi indicatori che ti ho proposto. Per esempio guarda che divergenza bullish c'è tra il "bottom" di Giugno ed il prezzo odierno! A pari prezzo, adesso l'indicatore è molto più alto!
Stando a questi indicatori posso dunque affermare che: a mio parere sembrerebbe che ci sia la possibilità di sgonfiare ulteriormente gli indicatori nella parte bearish di questi ultimi, sgonfiando così il prezzo di Bitcoin.
Per questi eventi ci potrebbe volere moltissimo tempo oppure poco. Oppure non avverranno mai portando gli indicatori ad essere ulteriormente troppo esposti, portando ad un down inevitabile in futuro.
Beh, se ti hanno incuriosito questi indicatori seguimi qui su TradingView e piazzami un like! Qui propongo anche alcuni miei trade personali! Ti aspetto!
Un abbraccio
Loris
it.tradingview.com
Bitcoin ancora sotto 20K deve invertire i minimi decrescentiBitcoin continua ad essere sotto i 20.000$ e ciò inizia a pesare a troppi player de mercato. Per provare ad invertire la rotta, è importante che inizi ad interrompere la serie di minimi decrescenti evidenziati con le frecce azzurre.
Una prima resistenza di breve l’abbiamo 20500$ e 20800$ e poi la principale a 21700$. Superata quest’ultima possiamo iniziare a ragionare sulla rottura dei massimi decrescenti in area 25000$.
Bitcoin: Indecisione da parte degli investitoriIl prezzo di Bitcoin (BTC/USD) ha da poco raggiunto il livello (22.787) di resistenza primaria, perdendo più del 10% in un solo giorno.
Si può osservare dal grafico, come ora si trovi all'interno di un canale ribassista di secondo livello, al di sotto della mediana (tratteggiata con linea fine). La forza relativa del prezzo mostra una divergenza, mettendo in luce una certa indecisione da parte degli investitori. Da una parte vi sono quelli che vorrebbero continuare a spingere il prezzo verso il basso, sostenuti dal trend di medio/lungo termine, fino al livello dei 14.000, dall'altra ci sono i sostenitori della criptovaluta che vorrebbero spingere il prezzo sopra i 23.000 per poter provare a ridare slancio alla moneta. Tu da parte di chi ti schieri?
LA FORZA BITCOIN CHE NESSUNO HA IL CORAGGIO DI...Salve! E' tutto nelle mani dei mercati azionari, inflazione, FED, ecc...ma alla fine, nella macro visione tecnica, tutti i nodi tecnici vengono al pettine. Ma mai senza molta pazienza.
Ti faccio vedere due indicatori che in molti sottovalutano! Sono straordinari!
Oh! E' già finita l'estate! Ma immagina di essere in spiaggia, osservi il mare, le onde, e ti accorgi che sono repentine, continue, nessuna uguale alla precedente. Sai quando saranno nel punto più alto o nel punto più o basso, ma non sai l'intera marea, bassa o alta del mare, quando e se arriverà. E se il livello delle onde sarà lo stesso di giorni precedenti. Conosci sempre approssimativamente il livello minimo e massimo delle onde, ma non conosci il livello globale dell'intera acqua. E quindi? Quanta forza effettiva ha Bitcoin?! Come faccio a saperlo?
Meglio pensare alle onde del mare o alla macro economia inflazionistica?
Guarda:
Il primo indicatore si sta inclinando verso il basso, con una leggere pendenza dei massimi, replicando il movimento esatto del bearmarket. A forza pressochè uguale dell'index, il prezzo è molto più basso. Insomma, come la marea più bassa. Conosci l'altezza delle onde, ma non della marea e questi indicatori ce lo dicono!
Lo stesso per il secondo indicatore. Osserva: per certi versi, approssimativamente, ha raggiunto un livello di forza del famoso fake ath del 2021! Ma allora è un'onda anomala. Si deve stabilizzare il ritmo. La divergenze bearish sono servite!
Questi indicatori mi hanno sempre aiutato nella mia storia con Bitcoin e posso affermare che: se gli indicatori convertiranno verso il basso con decisione, è probabile che il prezzo di Bitcoin sia addirittura, ad ora, "troppo e relativamente" vigoroso e quindi potrebbe scendere ulteriormente. Riportando la marea del mare ai minimi, aspettando che il mare si riempia di nuovo!
Beh, se ti è sembrato interessante, seguimi qui su TV per altre idee ed indicatori. Ho già parlato singolarmente di questi due indicatori qui sul mio profilo e li puoi trovare nelle mie idee! Inoltre, pubblico mie operatività di trading personale, ma ti chiedo cortesemente di non inviarmi m3ss per chiedermi altri trade, ma solo se vuoi avere la mente lucida e pulita sul trading vero e più semplice.
Un caro saluto
Loris
it.tradingview.com
BITCOIN AREA 11000$-13000$!Salve a tutti!
Rieccoci qua, con una breve analisi di BTC.
Dopo il testa spalle principale che Bitcoin ha formato con i massimi assoluti, ecco che rompendo la neckline in data 12 giugno 2022 si trova a fare un pullback ribassista sulla neckline stessa.
Quest'ultimo pullback essendo un pò sporco e non lineare, ha creato sia un testa spalle, che una redistribuzione di Wyckoff come vediamo nel grafico pubblicato.
Ora alla rottura della nuova neckline formatosi con un nuovo testa spalle, potremmo vedere i prezzi scendere proprio in area 13000$.
Inoltre aggiungo che il supporto evidenziato in area 18000$-19000$ ha funzionato molte volte, ma più un supporto o resistenza viene sollecitato e più si indebolisce.
Buon trading a tutti!
Alla prossima!
Btc - respinti sulle resistenzeNell'analisi precedente si guardava con attenzione alla trend rappresentata e ai due possibili scenari. Ha avuto la meglio quello ribassista con il rifiuto dei prezzi respinti anche dalle medie mobili. Segnale di poco forza per BTC che soffre e fatica a recuperare i livelli chiave che permetterebbe un cambio di sentiment. Il target ribassista discusso erano i minimi del 18 giugno e qualcosa oltre (17.200$), che rispetto all'attuale struttura potrebbero essere raggiunti in caso di violazione dei minimi del 7 Settembre. Per eventuali spunti a rialzo il massimo del 13 settembre è il primo target da recuperare per provare ad invertire trend di fondo che rimane ribassista.
Attendo livelli più interessanti per accumoloA mio parere una delle crypto che nel lungo potrà dare immense soddisfazioni essendo legata ad una degli exchange più importanti e utilizzati attualmente e con prospettive future interessanti viste le ambizioni del fondatore.
Tecnicamente siamo sui sopporti fondamentali di area 23$ che stanno reggendo la pressione ribassista. Al momento i prezzi non li considero interessanti per entrare, lo diventerebbero in caso di perdita di questa area in quanto la discesa sarebbe importante. In questo scenario inizierei ingressi graduali per accumulare la moneta che a mio avviso potrebbe avere ottime prospettive future. Attendiamo e valutiamo.