Come si catturano le leveLascio l'analisi pungente alla fine, perché è evidente la manipolazione dei big che hanno ammazzato le leve superiori al x10, in un susseguirsi di movimenti falsi e pompati da chissà chi, fermati dai soliti noti e ignorati dalla maggioranza delle persone. Andiamo con ordine:
Il movimento che ha chiuso il primo ath a 123k usd è stato disegnato dagli acquisti di saylor e metaplanet, con varie notizie di entità che mettevano fondi negli etf (non è più facile comprare bitcoin?), inoltre si vociferava di un taglio dei tassi d'interesse già a Luglio, cosa non accaduta. I venditori hanno atteso e poi hanno tirato lo sciacquone, facendo pagare un prezzo più alto per gli acquirenti di btc.
Successivamente qualcuno che aveva 80k btc fermi dal 2011 ha pensato di venderli al meglio, dopo l'uscita di una proposta di modifica del protocollo su github (14 Luglio) che vi invito a leggere, il prezzo ha corretto estremizzando il ciclo fino alla fine, con un giorno e mezzo di differenza di tempo rispetto al precedente rialzo.
Dopodichè il capolavoro, persone importanti della fed e non, hanno cominciato a fare delle dichiarazioni bullish a ripetizione, ignorando i dati sull'inflazione del dollaro statunitense, con i traders che scommettevano su due tagli di 0.25 già a Settembre. Il prezzo è andato a rompere il precedente ath ma...
Poi all'improvviso, alcune persone nel giro di due giorni, non scherzo andate a vedere voi stessi, si sono rimangiati tutto e Bessent ha pure tirato un bel carico da 11(terminologia della briscola), affermando che non compreranno btc per la loro riserva strategica, ma si limiteranno a non vendere (per ora) quelli che hanno confiscato e confischeranno. A questo aggiungiamo alcuni personaggi legati alla fed che hanno praticamente detto il contrario della settimana precedente, ovvero che due tagli sono troppi, non potevano dirlo prima?
Questa per me si chiama manipolazione, perché o sono persone schizofreniche o sono lestofanti che sanno cosa vanno a dire, perché in due giorni hanno detto tutto e il suo contrario, ecco che i traders non scontano più due tagli a Settembre al 96% come per il 13 Agosto, ma scontano l'85% ed ecco che i polli sono spennati. Il prezzo in questa confusione ha preso margini di short e long in una settimana. Queste cose fanno parte del mercato da sempre, ma non mi era mai capitato di vederle fare così evidenti, segnale che il mercato è diventato più stupido, quindi i big o hanno già distribuito oppure lo stanno facendo, usando Saylor e compagni liquidano gli short, poi basta solo attendere Powell e i suoi compari per liquidare i long.
Nel bull market di bitcoin, quando il prezzo ha superato il suo ath, quel livello di prezzi non l'ha rivisto più per settimane. Questo non so se definirlo più Bitcoin, uno strumento per prendere soldi forse, come tanti altri presenti nel mercato mondiale. Mi chiedo, ha senso rimanere sulle cripto se non hanno più quella caratteristica che le rende uniche? Ovvero il loro andamento e la loro forza?
1h
Chi vuol essere liquidato?Il prezzo tenta di risalire sbattendo sulla resistenza dei 115k usd, al di là di essa troverà le liquidazione di chi è andato short nelle ultime due settimane. Fino ai 119k usd c'è molta "ciccia" in termini di chiamate a margine, il grosso sta sopra l'ath, ma i big potrebbero accontentarsi di buttare fuori dal mercato gente fino ai 120k usd. Vi chiederete il perché e io vi do la mia ipotesi.
Per superare il massimo storico serve molta forza rialzista, di solito ad Agosto non è così inoltre la spinta sembra affievolirsi da un mese, anche se domani Trump farà il solito annuncio che i tassi verranno tagliati, che Powell è un incompetente(nel frattempo nonostante siano più colombe che falchi, vanno lo stesso dietro al capo) e piazzerà una sua pedina nel board. Potremmo assistere a un movimento al rialzo abbastanza forte, però il mercato sta già scontando due tagli da 0.25, ovvero ciò che risulta a tutti gli operatori che osservano costantemente la FED. L'unica sorpresa potrebbero essere più tagli o meno tagli, perciò il mercato al momento non ha quella forza che ha contraddistinto tutti i bull market passati delle cripto. Il dato dell'inflazione forse farà da pivot per poi andare a prendere anche i margini dei long, che nel frattempo si stanno accumulando da 111k usd in su'. La poca liquidità consente questa caccia al margine, di movimenti importanti per adesso non se ne vedono, i livelli che ho etichettato rimangono quelli, aggiungo solo la mia ipotesi sul breve periodo. Se invece di andare su' andasse a rompere i 111k usd, le liquidazioni dei long arriverebbero a cascata generando il panico, ergo un movimento pesante fino ai 103k circa. Sono ipotesi, magari domani lo scenario potrebbe cambiare, attualmente il grafico dice questo e gli eventi programmati sono già scontati dal mercato, perciò piazzate sempre i take profit e gli stop loss, i cambiamenti improvvisi non si possono prevedere.
Il gioco delle liquidazioniCosa ci rimane di certo in questo mercato? Le liquidazioni, che sono scattate a cascata nel tuffo che il prezzo ha fatto stanotte sui 114k usd. Niente metaplanet e niente sailormoon a comprare ed ecco che il prezzo inizia a colpire i supporti dove c'erano le liquidazioni di breve periodo. Prossimo target 106k usd? Probabilmente si, anche perché per liquidare chi è short su breve servirebbe un break dell'ath, a questo punto diventerebbe una barzelletta dopo un movimento laterale così, significherebbe che il prezzo di btc lo decidono i brokers e i big non possono permettersi questa perdita di fiducia proprio adesso, servirà rendere tutto normale, seguendo le dinamiche dei trend. Il mercato ormai è nelle mani di wall street, unico momento in cui i volumi aumentano sono negli orari in cui è aperta la borsa a New York, salvo qualche evento in particolare manifestato a borse chiuse. Per tornare tutto al rialzo serviranno almeno una ventina di giorni, non basterà rompere il massimo storico, perché si tornerebbe al ragionamento di prima ovvero di una barzelletta. Il prezzo senza aver creato una tendenza su breve periodo, prima affonda e poi supera i massimi? Senza forza non regge, occorre la volontà di continuare il rialzo e questa si manifesta con movimenti decisi e duraturi.
Il breve periodo su btcusd.Il prezzo è andato a prendere i margini dei long su breve periodo, il supporto ha funzionato alla perfezione. Se controllate le liquidazioni su tutti gli exchange principali tra le 20 e le 22 di ieri, lo si può notare dall'aumento anomalo proprio in quel frangente di tempo.
Il prezzo ha poi rimbalzato quindi rimane in congestione, non so quale evento stia attendendo il mercato delle cripto, ma so che questa congestione è un'attesa, probabilmente lo scopriremo in seguito come sempre. I livelli da monitorare rimangono gli stessi che ho descritto nelle analisi precedenti che metterò qui sotto sulla destra.
Btcusd timeframe 1hIo lo so che vi piace questo timeframe, perché ormai per molti seguire il prezzo di btc su tf bassi è diventata una routine. Allora vi offro quest'idea in cui ho tracciato dei cicli e dei supporti, etichettandoli con i periodi relativi.
Non c'è bisogno che scriva cosa serve per continuare il rialzo, il prezzo si muove già verso questa tendenza, il problema sono questi consolidamenti che ogni volta diventano piatti e noiosi rispetto al passato. Non smetterò mai di scriverlo, avete voluto gli istituzionali (che tra l'altro non comprano direttamente bitcoin) ora ve li tenete, con i loro trend laterali e finte e controfinte per liquidare più leve possibili. Un affondo sotto i minimi senza aver fatto ulteriori massimi(quindi ath) dopo le 15 di domani e il prezzo rallenterà ancora di più, iniziando una tiritera che abbiamo più volte visto su btc negli ultimi due anni.
I livelli e le date da tenere d'occhio sul breve periodo.I due livelli da tenere d'occhio sul grafico di btcusd li sappiamo già, per chi non ha seguito gli ultimi mesi di analisi sono i 66k usd e i 49k usd. Possiamo aggiungere i 52k usd da tenere sotto osservazione su breve periodo, visto che il movimento rialzista dell'ultimo mese ha come minimo di partenza proprio quel livello. Le date in questo momento contano poco, visto che su periodo intermedio già a Settembre avevamo visto questa faccenda e poi abbiamo superato di poco la data per cancellare un ribasso di 59 giorni, che è il 5 Ottobre. Quindi dato che le ultime due settimane sono state di correzione, ora entriamo nella settimana decisiva, siamo a Ottobre sono 7 mesi che il prezzo di btc è in questo range 71k/58k usd. Adesso non si può più nascondere perché a quel punto sarebbe evidente una manipolazione del mercato, i big non possono permettersi di fare questo, altrimenti si perde credibilità. Si sono accorti in molti che i volumi sono composti dai contratti futures e i btc "veri" non stanno andando sul mercato, anzi, stanno uscendo, controllate e realizzate.
Solana rimbalza e attacca la resistenza.Il prezzo qui a differenza di quello del bitcoin, ha la possibilità di cancellare il pullback già oggi, una perforazione di 150 usd da adesso in poi e potremo assistere a un attacco massiccio della resistenza, dato il trend di fondo che solusd ha disegnato fino a ora. Il rimbalzo sulla trendline rialzista c'è stato senza tornare sotto alla trendline ribassista che reputo più importante visto il setup generale. Su lungo periodo Solana ha maggiori probabilità di fare performance importanti, questo è quello che attualmente dice il mercato, gli scenari possono mutare in qualsiasi momento. In questo caso però dobbiamo solo prendere atto dei dati che ci vengono forniti e un attacco alla resistenza dei 160 usd già questa settimana sarebbe una cosa buona. Il mercato aspetta di capire se la bull run arriverà o no, siamo già in un momento in cui tutto è diventato diverso rispetto alle bull run passate, è evidente un freno dettato dalla leva che va short sulle notizie create da un panico che a mio avviso non ha motivo di esserci, però sbaglio a pensarlo visto che il mercato qualsiasi decisione prenderà, avrà sempre ragione.
Pullback finito?Il prezzo di btcusd nel breve periodo, pare abbia fatto un pullback che potrebbe essere superato con due scenari : il primo è la rottura dei massimi a 66k usd, un classico visto che la configurazione che il prezzo ha disegnato su trend intermedio, ci dà come livello di resistenza proprio 66k usd. Il secondo è un massimo dopo mercoledì 9 che guarda caso è il giorno precedente all'uscita dei dati sull'inflazione del dollaro USA. Ormai il mercato segue questo, le elezioni presidenziali degli Stati Uniti e le eventuali bombe che due civiltà ambigue si sganciano a turno. Non andrò nel dettaglio degli eventi, vanno citati per correttezza, ma la precedenza va all'analisi del prezzo e in questo momento sul breve periodo possiamo osservare come si comporterà, continuerà il pullback fino alla trendline ribassista oppure lo cancellerà superando le resistenze prima o dopo il tempo misurato nella proiezione?
Il breve periodo su solusd.Il grafico di solana continua a dimostrare che il prezzo ha scelto di rimpallare tra due livelli di prezzo, una resistenza statica a 160usd e un supporto dinamico(salvo breakout al ribasso) di una trendline rialzista di circa due mesi. Qui adesso la decisione da prendere non è una sola ma possono essere molteplici : sfruttare questo ribasso per approfittare dei saldi o attendere la rottura della resistenza a 160usd? Quello che sappiamo è che lo stop loss sta a 109 usd, un livello non molto lontano da qui, perciò applicabile per avere una perdita contenuta(legge della rovina statistica). A giudicare da come il prezzo è configurato su lungo periodo e soprattutto su periodo intermedio, io propenderei per gli acquisti adesso, però ho una data che attendo che sarà dopodomani 5 ottobre. Questo Sabato vedrò come avrà chiuso la settimana di Wall street e valuterò il da farsi.
Il breve periodo su ethusd.Il prezzo di eth qui torna ansiosamente sulla trendline ribassista da poco rotta, non un buon segnale ma stiamo a vedere cosa succede, senza prendere decisioni affrettate o dettate dal panico. A differenza di btc l'impostazione che il prezzo ha disegnato è ben diversa anche se a primo impatto appare simile. Qui c'è in ballo un trend di lungo e medio periodo se il prezzo dovesse andare sotto 2111 usd. Mentre su btc una perforazione al ribasso del supporto, non intaccherebbe il lungo periodo ma solo quello intermedio. La situazione è delicata vi esorto a non fare nulla di avventato e aspettare, in caso di rotture al ribasso si prenderà atto che un trend intermedio ribassista è partito mentre viene cancellato il precedente trend rialzista. Al limite si può sfruttare il minimo a 2150 usd, che può essere un buon livello dove piazzare lo stop, senza attendere i 2111 usd per chiudere un trade in long.
Il breve periodo su btcusd.Il prezzo ha fatto pullback dopo aver testato la resistenza a 66k usd. Avevo ipotizzato che la rottura della resistenza sarebbe stata rimandata alle settimane successive ed eccoci qui. Adesso il prezzo sembra voler fare un classico pullback sul lato superiore del triangolo, ma non è detta l'ultima parola, i ribassisti attaccano questo supporto a 60k usd grazie anche a un cigno nero che è la guerra in medio oriente, cosa che a mio parere non va considerata dato che ripeto spesso di guardare solo cosa fa il prezzo. L'ho aggiunta all'analisi per dimostrare come i nostri bias ci portino agli estremi dei sentimenti, di paura e di euforia. In questo momento è la paura ad avere la meglio, però io seguo solo il prezzo quindi so cosa guardare nel caso in cui il trend voglia andare al ribasso(supporto a 49k usd), al momento è ancora dentro un range che dura da Marzo di quest'anno. Invece da oggi in poi se il prezzo dovesse spingersi sopra 66k usd, cancellerebbe un movimento al ribasso di 59 sessioni giornaliere, quindi un medio periodo, per me l'intermedio va da 3 mesi a un anno.
Una resistenza da usare.Il prezzo di Solana rispetta molto questo livello di resistenza a 160 usd. La zona è stata testata molte volte, perciò si potrebbe anche usare per fare intraday o anche altri stili di trading. Il trend è al rialzo sul breve periodo, tentare un acquisto per chi ha perso il treno sul Solana non è folle, non guardiamo quello che può dare il progetto lato tech in un momento bull, ma osserviamo cosa pensa il mercato di questo strumento, sembra che ci sia molto interesse. Quest'interessamento a solana non lo comprendo, però lo uso nonostante abbia avuto dei problemi seri. Qui utilizzare lo stop loss è fondamentale come evitare di andare a leva, ma chi sono io per dire cosa dovete fare, ognuno è libero di scegliere ciò che preferisce, io mi limito a farvi notare le cose sui grafici. Qui il prezzo ha intenzione di andare a rompere questa resistenza, perché partendo dal trend di fondo che è rialzista su lungo e laterale su intermedio. Avendo un breve al rialzo, la probabilità di vedere quest'area di resistenza rompersi con forza sono maggiori rispetto al contrario. Concludo ricordando che sono ipotesi e come ho già scritto, su solusd sarà fondamentale avere un buon stop loss da modificare, in base al setup che il prezzo configurerà nel tempo.
Un chiaro tentativo di ripresa.Il prezzo di eth sembra essere quello che va più piano rispetto al prezzo di bitcoin e solana. Il gap disegnato sul grafico del CME (che rappresenta un riferimento sui futures visto che ha il maggiore open interest) è stato intaccato anche se di poco, ma rimane lì a fare da resistenza. Qui vediamo che dopo aver tranciato una trendline, il prezzo sbatte su una resistenza statica, segnando massimi crescenti su breve periodo, questo significa che non c'è molta decisione su eth, ogni giorno che passa noto sempre più debolezza e spero sia solo una mia impressione dettata dal fatto che non ancora acquisito la visione neutra dei grafici. Qualche bias potrebbe aver influito, però è evidente come il prezzo di eth fatichi in termini di percentuali rispetto alle altre due prese in considerazione, basta osservare i cambi eth/btc e sol/eth per entrare in una visione simile alla mia. Nel campo delle ipotesi questo non va bene, le idee chiare vengono offuscate dalla volontà di vedere questo o quello strumento finanziario avere una direzione vantaggiosa per il nostro portafoglio. Ora, io tifo per eth, ma staccandomi dall'evidente bias che ho noto che il movimento al rialzo fa fatica a rompere in alto, potrebbe servire un btc che torna nei pressi dell'ath per vedere eth tornare al rialzo come abbiamo già visto in passato?
Il target del triangolo su btcusd.Avendo constatato che il pattern grafico è valido, adesso occorre stabilire un target verosimile anche se io non credo che si possa fare, ci provo comunque. La settimana scorsa ho scritto le nozioni ipotizzando un target. Oggi questo obiettivo sembra ancora molto lontano dopo che il prezzo ha rifiatato, ma ha chiuso il mensile e il settimanale nel giro di due giorni, perciò vanno aggiunte le chiusure come dati da valutare, che vedremo in seguito. In questo momento una perforazione di 66k usd avrebbe molta forza e suppongo che il prezzo, una volta rotta la resistenza, faccia un movimento deciso per attaccare il precedente massimo storico, che ha già testato più volte. Tutto sembra coincidere per un rialzo nel mese di Ottobre, ma sto leggendo molti messaggi di persone bullish solo perché a Ottobre il prezzo ha una media positiva a doppia cifra. Io non credo alla stagionalità su btc, penso piuttosto che stiamo seguendo un ciclo e se dovesse andare su lo farebbe perché i compratori pensano che sia un buon momento per comprare, non perché a Ottobre è sempre salito. Queste cose sono molto pericolose, ricordo che il minimo a 49k usd rappresenta un'inversione ribassista su periodo intermedio. Quindi nulla è scontato.
Solana ci prova.Il breve periodo di Solusd ci mostra come ci sia una resistenza importante proprio qui a ridosso dei 159 usd. Il prezzo l'ha già testata due volte nell'arco di un paio di mesi circa, questa è la terza volta, significa che si deve necessariamente avere una conferma di avvenuta rottura della resistenza. Le resistenze o supporti sono zone in cui i rapporti tra venditori e compratori e viceversa, cambiano a favore di una o dell'altra categoria di mercanti. Nel nostro caso il rapporto tra compratori e venditori andrebbe in favore dei primi, quindi si potrebbe assistere anche a un rialzo violento, dato che Solana a differenza di bitcoin ed ethereum ha un trend laterale in corso su periodo intermedio. Questo è un punto di forza che potrebbe portare solusd a testare i massimi storici molto prima delle altre due, certo è un'ipotesi che sembra facile al momento, però prima serviranno delle conferme tra cui il break della resistenza.
Il breve periodo su btcusd.Il prezzo ha rotto 64k usd (resistenza di breve periodo) e in questo momento attacca i 66k usd(lato superiore del canale parallelo). Il triangolo è risultato valido, salvo cigni neri, adesso si potrebbe tracciare un target su breve periodo, come da tradizione delle regole non scritte sui pattern grafici, come il triangolo d'inversione. La regola dice che bisogna calcolare la percentuale che va dal primo picco al primo rimbalzo, quindi proiettarla partendo dal punto di rottura della figura presa in analisi. Il target rappresentato è solo un primo livello perché se il trend ribassista di breve periodo inverte la rotta, diventa difficile stabilire un target al rialzo con precisione. Non si può, soltanto i bugiardi e i fortunati ci riescono. Si parla sempre di ipotesi ed è divertente giocarci, ma si deve fare sempre attenzione perché nel campo delle teorie vale tutto oppure niente. Comunque, nel nostro caso qui, c'è un test con rottura del vecchio ath come primo target che piazzerebbe un massimo storico maggiore rispetto al precedente. Stiamo a vedere ricordando che oggi è venerdì, quindi tutto potrebbe essere rimandato alle settimane successive.
Arriva Solana.Anche il prezzo di Solana decide di andare a trovare e le resistenze e creare un nuovo massimo su breve periodo. Rispetto a bitcoin ed ethereum qui il prezzo ci ha messo un po' di più a registrare massimi relativi oltre il periodo che ho calcolato. Questo non significa molto, solo che solana è stata acquistata in seguito alle prime due, rimane il fatto che su lungo periodo il grafico è messo meglio, dato che il prezzo di solusd sta in laterale e non ha registrato dei minimi importanti come hanno fatto ethereum e bitcoin. Io inizio a sentire e leggere analisi sull'argomento capitalizzazione, cioè che solana possa togliere punti percentuali a ethereum per prima ma anche in bitcoin, perciò si potrebbe fare un trade usando direttamente btc e non la valuta fiat. Su questo potrei anche essere d'accordo in quanto in analisi precedenti l'ho fatto notare, però non è detto che eth stia sempre così, fate molta attenzione perché nulla è scontato in questo momento.
Attacco alla resistenza di breve periodo.Il prezzo di btc dopo avere rotto con decisione la trendline ribassista e validato un triangolo, adesso attacca la resistenza a 64k usd, una cosa inimmaginabile qualche settimana fa, il contesto di breve periodo era diverso e la situazione faceva sembrare un crollo molto più probabile di un rimbalzo. In questo momento mentre scrivo, il contesto sul breve periodo sembra cambiare a favore dei rialzisti, una perforazione decisa anche di 64k usd e il prezzo potrebbe regalarci un fine mese molto buono dal punto di vista della tendenza. Nel caso contrario di una correzione ribassista verranno conteggiate le sessioni, per capire se effettivamente su breve periodo servirà tirare un po' il fiato. Lo scenario ribassista intermedio è sempre ancorato alla perforazione di 49k usd, quindi conviene monitorare questo minimo e magari utilizzare una strategia con il medesimo usato come stop loss. Anche se qualcuno pensa che i big potrebbero andare a caccia di margini, il contesto non lo consente in questo momento, servirebbe qualche cigno nero o che cambi qualcosa d'importante che il mercato non sconta.
Solana rallenta su breve periodo.Il prezzo di solusd non ha seguito gli attacchi alla resistenza come hanno fatto btc ed eth, forse perché non ha ancora un etf spot, quindi il prezzo non ha registrato un massimo relativo al breve periodo che stiamo vedendo e calcolando insieme da un mese circa. Le implicazioni di questi movimenti sarebbero utili se volessimo entrare per comprare sol, visto che il prezzo rifiata alle soglie di un possibile movimento rialzista di tutto il settore cripto. Posso dedurre dal fatto che se state leggendo, siete già dentro qualche altcoins correlata a sol o meglio ancora avete direttamente comprato solana. Quindi un aggiornamento dei livelli è d'obbligo, serve sempre capire in che contesto ci troviamo quando compriamo uno strumento finanziario per specularci sopra. Solana in questo momento rifiata dopo aver preso qualche punto di percentuale di dominance a btc e a eth, ci sta, come è evidente che tutte le blockchain con maggiore appeal e capitalizzazione, siano dirette verso un rialzo. La differenza ora è minima, perché nonostante il laterale adesso la perforazione dei minimi a 109 usd, rappresenterebbe un movimento che cancellerebbe il rialzo intermedio precedente. Ergo serve attenzione a non pensare che tanto andrà su tutto, perché questa frase è molto pericolosa quando si fa trading.
Il ruggito di eth.Questa analisi è sul breve periodo ma le implicazioni potrebbero riguardare anche i gradi ciclici superiori come il periodo intermedio (3 mesi - 1 anno). Il prezzo di eth in dollari ha ripreso a martellare rispetto a btc e a solana, la ripresa di questi livelli e gli attacchi alle resistenze come i 2800 usd, potrebbero rappresentare la fine del ribasso che rimane comunque uno scenario sempre plausibile se il prezzo dovesse andare sotto i 2111 usd senza aver superato il precedente ath. Adesso occorre rompere l'area in cui c'è un gap abbastanza esteso se guardate il grafico del cme su timeframe settimanale CME:ETH1! . Una ripresa delle contrattazioni sopra quest'area potrebbe voler dire che il prezzo di eth ha superato il suo momento peggiore, non abbasserò la guardia solo che è corretto seguire ciò che sta accadendo senza avere pregiudizi. In questo momento anche molte alts correlate stanno beneficiando di questo rialzo, serviranno alcune conferme ogni volta che il prezzo andrà a testare delle resistenze, quindi l'avventura non è finita qui, c'è ancora molto da capire e analizzare sperando comunque in un rialzo generale del settore cripto.
Il breve periodo su btcusd.Il prezzo di btc è andato subito all'attacco della resistenza a 64k usd in apertura delle contrattazioni al cme. Questo è un buon segnale visto come ha chiuso la settimana, ora serve capire come e se romperà la resistenza sui 64k usd, la prossima area importante prima di quella a 71k usd è 66k usd, perché c'è un canale parallelo che dura da molto tempo e che ho postato di recente nelle analisi precedenti. Adesso il prezzo non sembra avere intenzione di tornare indietro come nei più classici dei pullback, di solito le migliori rotture dei livelli che chiamiamo resistenze e supporti, non fanno mai il pullback, soprattutto quando il movimento è deciso e duraturo. Che dire speriamo sia così, lo scenario inverso sta sempre lì a 49k usd, ricordate che se uno scenario può essere pensato ed è anche plausibile, potrebbe accadere senza suscitare sorpresa, la differenza la fa il modo in cui approcciamo le analisi, una volta acquisita la visione neutra dei grafici tutto diventa più semplice, anche i momenti difficili.
L'intraday su solusd.Il grafico di solusd su breve periodo pare abbia un'impostazione molto buona rispetto a quello di eth. Tutto parte dal fatto che solana su lungo periodo sta affrontando un laterale vero e proprio senza aver testato minimi importanti, mentre sia eth che btc hanno avuto un ribasso che ha fatto tremare un bel po' di gente. Qui il prezzo ha bucato la trendline ribassista relativa al breve periodo con decisione, l'ha fatto dopo il periodo che avevo prefissato quindi ha annullato il ribasso precedente di 13 giorni circa, adesso servono conferme più importanti come un break dei massimi a 161 usd, a quel punto chi ha solana o monete correlate, potrebbe vedere un rally rialzista che porterebbe il prezzo di sol a prendere altra dominance rispetto a eth e forse anche a btc. Lo scenario contrario qui sarebbe difficile concepirlo visto l'andamento degli ultimi giorni, però vi esorto a non abbassare la guardia nemmeno qui, anzi la guardia va tenuta alta su tutto e lo ripeterò fino alla nausea.
L'intraday su ethusd.Dopo il btc anche il prezzo di eth scavalca la trendline ribassista relativa al breve periodo, questo annulla il ribasso precedente di 13 giorni, cosa che su intraday potrebbe fare la differenza nel verso su cui operare in prevalenza. Adesso servono delle conferme come un break al rialzo dei livelli a 2800 usd, in modo da invertire il breve periodo anche nella sequenza di massimi e minimi. L'area in cui ha creato un gap che si può notare sul grafico del futures quotato al CME, che sta tra i 2800 e i 3400 usd, sarà una resistenza difficile da superare, per fare questo occorre ancora molto tempo e una direzionalità decisa. In questi giorni sembra tornare l'ottimismo, ma non siamo ancora fuori pericolo noi rialzisti, ci sono contesti e cigni neri che possono sempre annullare tutto, un minimo sotto 2111 usd adesso farebbe diventare il trend intermedio ribassista, quindi abbiate sempre dei piani alternativi.