L'intraday su ethusd.Ultima chiamata su ethusd. Come ho già specificato qui:
il trend rialzista su periodo intermedio potrebbe essere invertito se il prezzo dovesse andare sotto i 2111 usd. Quindi la prossima settimana potrebbe essere quella decisiva ai fini di questo calcolo, niente di catastrofico ma sarebbe lo stesso un duro colpo, il trend di ethusd ha portato molto beneficio a tutto il settore delle criptovalute, perciò una perforazione di questo minimo, avrebbe un sapore amaro e creerebbe panico, almeno questa è la mia ipotesi. Rispetto al prezzo di btc non sembra messo così male, se non che btc ha ancora qualche giorno di tolleranza e non sappiamo se 49k usd è il minimo di riferimento o ne avremo un altro più basso, mentre su eth siamo già a considerare il livello per attuare strategie di salvaguardia del capitale. Girano molti token e progetti su eth, se il prezzo dovesse scendere farebbero lo stesso molti progetti correlati, quindi da seguire come si evolveranno gli eventi sul breve.
1h
L'intraday su btcusd.Ultima gamba al ribasso o manca ancora qualcosa? Ce lo stiamo chiedendo un po' tutti, il prezzo su intermedio si è mosso per mesi dentro un laterale che sembra aver rotto al ribasso. Sembra. Il ciclo di breve è paradossalmente ancora al rialzo, ma l'ultimo scarico non ha dato scampo. Il pensiero sul breve periodo è bear, quindi cosa ci si potrebbe aspettare la prossima settimana? Un altro movimento ribassista con una media di giorni tra i 6 e i 12, oppure un rimbalzo che farebbe ricalcolare gli scenari sul breve periodo? Fare intraday è molto difficile, il prezzo è esposto al noise un rumore di fondo poco chiaro, che rende l'intraday difficoltoso e frustrante. Questo però non deve fermare nessuno, ognuno ha le sue caratteristiche e chi ci riesce ha tutta la mia stima. Ecco perché voglio riprovare a fare qualche "puntata" ogni tanto e rimettermi a studiare, Settembre è un buon momento per riprendere i lavori lasciati da parte per un motivo o un altro.
Il breve periodo su ethusd.Faccenda diversa su eth. Rispetto a bitcoin, il prezzo di eth sembra avere un trend su breve periodo ribassista e definito come vedete sul grafico, con periodi diversi, calcolati in base agli swing. Si vede subito a occhio che su eth c'è meno indecisione ed è in atto una correzione. Un minimo sotto 2111 usd e ci sarà un'inversione ribassista anche su periodo intermedio, almeno qui sappiamo di cosa possiamo morire senza aspettare chissà chi o cosa, un minimo che stabilisce il trend è una buona cosa rispetto a un periodo soltanto, perché l'attesa logora tutti. Insomma l'armageddon delle cripto in dettaglio delle alts legate a eth non è tanto lontano, questo minimo stava lì silenzioso e ora inizia a fare rumore. Mentre la maggior parte è convinta che ci sarà un rialzo generale, c'è sempre una minoranza che ha capito come stanno le cose, l'intraday di eth è più semplice, qui shortano facile e i big tireranno la corda fino a quando gli servirà. Sono curioso di vedere se romperanno il giochino, perché un minimo sotto 2111usd invertirebbe 152 giorni di rialzo precedente, 5 mesi non sono pochi e l'impatto sull'economia delle alts sarebbe devastante visto che la maggioranza gira ancora su ethereum.
Il breve periodo su btcusd. Ho deciso di fare un'analisi sul breve periodo e fare anche un po' d'intraday sulle cripto, per dimostrare che oramai btc e le altre cripto sono strumenti a leva a tutti gli effetti, come per il gold, contano poco le loro qualità intrinseche e tutto diventa speculazione pura e semplice. Il ciclo di breve periodo è quello che viene calcolato da zero a 30 sessioni daily, circa un mese. Non sempre è preciso, si va per approssimazione o per eccesso o per difetto, ma dopo una buona dose d'esperienza si ottiene un occhio allenato per capire da dove partire, cioè dove cercare i minimi e i massimi per chiarire meglio la visione dei trend. Qui sul grafico 1h si può notare indecisione. I periodi non sono in armonia con un trend ben definito, salgono e scendono senza una struttura chiara, quindi indecisione. Mentre se andiamo a fare la stessa cosa sul daily o sul weekly vediamo che è un trend laterale, messo dentro un canale che tende leggermente al ribasso, ma senza avere ancora la prova certa dell'inversione, cosa che potrebbe arrivare dopo il 15 Settembre, ovvero la proiezione del movimento rialzista intermedio precedente. Questo è un argomento che ho già trattato più volte. Torniamo al grafico a 1h. Possiamo notare indecisione, una retta di 638 sessioni orarie (un mese circa) che può diventare trendline con un altro tocco o test, il prezzo che balla nell'area di supporto a 58k usd e lo sconforto che si percepisce a guardare questo grafico. Si. Lo sconforto è parte dell'analisi, questa fase va gestita con calma e pazienza, purtroppo fa parte del trading, quando non si sa dove voglia andare il prezzo meglio attendere e capire.
A bitcoin piace Trump.Nel cerchio il momento esatto (ore italiane) in cui c'è stato l'attentato a Donald Trump. Io di solito non analizzo i fatti, cerco di capire l'effetto che possono avere sui prezzi, spesso l'effetto nei grafici si vede prima della causa, un fatto curioso questo, spesso sono gli insider o i ben informati a causare questa strana cosa. Quindi cosa abbiamo qui? Possiamo vedere che nel momento dell'attentato il prezzo è schizzato su, se scendete di timeframe lo potete notare con i vostri occhi, il mercato delle cripto vota Trump e sconta la vittoria, cosa che non condivido. Trump è stato sempre contro le cripto quand'era presidente, queste sono solo promesse da campagna elettorale, ma ultimamente il mercato cripto sta andando verso il mainstream, somigliando sempre più al nasdaq. Siamo qui per speculare e non per gli ideali, sia ben chiaro, quindi non fatevi fregare dagli slogan della campagna presidenziale e seguite solo il trend sui grafici, che non ha ancora confermato nulla.
Quando il prezzo stagna e poi rompe un trend laterale...Era da un po' che non pubblicavo un'analisi con timeframe 1h. Bene, il prezzo di btc ha creato un trend laterale(da 30 sessioni in su), stabilendo due livelli in cui si è mosso per una settimana, quindi la rottura di uno dei livelli, ha portato una ripresa del rialzo e una aumento della direzionalità associata alla volatilità, con un break visibile a tutti. In questo caso il livello superiore essendo il rettangolo figura prettamente di continuazione, ha fatto da tappo per un po', ora uno scenario dove il prezzo va a testare l'area di resistenza tra 46k e 49k usd, diventa con maggiore probabilità quello da seguire prima di stabilire se la correzione è finita. Un segno di questo l'ha già dato facendo un massimo rompendo questo trend laterale, perché ha superato in termini di tempo anche il movimento precedente che è durato 12 giorni.
Esempio di calcolo delle sessioni su timeframe 1h di btcusdEcco un esempio di calcolo delle sessioni di cui scrivo sempre, voglio mostrarvi come funziona, molto semplice, direi elementare.
Il prezzo ha fatto 27 sessioni di 1h al ribasso dal massimo di medio periodo, un massimo che reputo importante, ora la proiezione delle 27 sessioni sempre di 1h, in avanti, ha mostrato che il prezzo ha testato il massimo fatto qualche sessione prima della proiezione, non è sufficiente quindi, il prezzo sta più al ribasso che al rialzo soprattutto dovesse rompere la linea rossa, pensiamo per un attimo a non considerare il contesto in cui ci troviamo nei timeframe più alti tipo il daily , quindi l'ha ritestato ma non l'ha superato, mentre i minimi sono rimasti crescenti, le linee colorate stabiliranno la direzione del prezzo e scommetto tutti gli eth che ti sei comprato, che lo farà con forza.
Consideriamo sempre dove ci troviamo, il contesto è rialzista su breve e medio periodo, questo è solo un piccolo esempio.
Aggiornamento di breve su btc/usdHo modificato uno dei cicli che dava come data finale 25/26 gennaio, potete constatare voi stessi nell'unica idea correlata.
Rimango della stessa idea, bisogna vedere quanto sarà intenso il rimbalzo e come sarà testata area 45k se sarà intensa e costante, potremmo aver visto i minimi intermedi qui.
Cicli di breve su btc/usdPer quello che vale l'analisi sul breve periodo, questi cicli aggiornati con gli ultimi minimi intermedi e di breve periodo, sono in chiusura, ci sono sincronie, forse vedremo un effetto fisarmonica essendo questi cicli poco affidabili rispetto a quelli di lungo periodo, per il principio della somma forse è davvero il momento dei minimi intermedi con aggiunta di quelli di breve, ecco perché il movimento di btc è così intenso, quindi fino a fine mese potrebbe avere questa tendenza ribassista, ma non troppo visto che siamo in chiusura, sapendo che i cicli non sono mai precisi ma danno solo un'indicazione del periodo, perciò è da guardare solo il prezzo e soprattutto la tenuta dei livelli, in questo caso 45k e la zona tra 38-33K usd.
Un rimbalzo dopo il 10 gennaio, con cicli in fase, sarebbe da misurare poi come si potrebbe comportare con la zona 45K visto che sta diventando resistenza e non piu' supporto.
Cicli di breve aggiornati su btcusdHo aggiornato questi cicli con gli ultimi minimi derivanti dal movimento che ha portato all'ath, la fase che sta per arrivare denota la chiusura di tre cicli da periodi distinti, anche se siamo sul breve periodo, il prezzo sembra rispettare queste scadenze, non in maniera precisa, ma si potrebbe anche ricavare un'ottima indicazione su quando tornare a comprare se dovessero tenere i supporti.
Cicli di breve in chiusura su btcusdEra da un po' che non seguivo questi cicli sul breve, ma noto con piacere che sembra rispettarli, anche se ipotizzo che si stiano formando altri cicli dopo la rottura del precedente ath, come succede sempre quando le carte in tavola cambiano, come si può ben vedere la traslazione è sulla destra quindi di buon auspicio per i prossimi, con questo non voglio dire che non possa andare giù ancora, anzi, rispetterebbe ancora di piu' questi cicli che sto osservando sul breve periodo.
58k si rivela un livello molto importante ai fini della tendenza.
Cicli sul breve periodo btcusdAvevo fatto una prova un mese fa per indagare cosa sta succedendo nel breve periodo.
A quanto pare questi cicli covergono in data 26 Luglio, ora per il principio non scritto della somma, questi cicli potrebbero portare un movimento importante intorno a quella data, il probabile rimbalzo fatto oggi è il primo indizio.
Per il principio della traslazione(transazione ciclica), entro fine luglio non deve rompere il supporto a 28k per avere un altro ottimo indizio per stabilire con più affidabilità, che c'è stato un rimbalzo sul supporto, per la fine della correzione è ancora molto presto per poter parlarne.
Il supporto che cambia lo scenario?Questa zona tra 33k e 28k dollari, sembra il supporto sul breve periodo(.. e non solo) in cui i compratori si sono appostati, basta notare in 20 giorni quante volte è stato testato, quindi è una zona in cui il rapporto tra compratori e venditori cambia, perciò dovesse andar giù sotto quest'area allora sarebbe più difficile risalire entro l'anno, nel caso le barricate dei rialzisti dovessero tenere botta e confermare di essere più forti dei ribassisti in questa zona, allora saremo di fronte ad un rimbalzo e soprattutto ad un dato molto importante come un'area di supporto, in cui si può creare strategia con stop loss abbastanza facili da collocare.
Ahia, Ahia, Nervosetti?Solo per mostrare che sul breve chi usa i derivati sulle cripto mostra una sofferenza enorme a questi colpi, sono 20 giorni circa che il prezzo comprime in un range tra 39k e 30k dollari e sembra rompere in entrambi i lati,per poi rimangiarsi il movimento, io non so cosa accadrà, so solo che ci sarà da soffrire per chi adopera i futures o le opzioni(molto meno) sulle cripto perché il mercato al momento sul breve non ha una direzione chiara. Dovesse aumentare la volatilità sarà ancora peggio per chi è messo dalla parte sbagliata, ma neanche quelli della parte giusta se la passeranno bene, non mancherà lo stress psicologico.... Io sconsiglio l'utilizzo dei derivati sulle cripto soprattutto in questo momento, poi ognuno è libero di fare come crede, magari sono io a sbagliare, però preferisco non avere il margin call come spettro che ogni giorno mi carica di stress.
Correzione bitcoin vista dal timeframe 1h (Aggiornamento breve)Livelli che aumentano affidabilità visti i continui rimbalzi e break che si sono visti in questi mesi, 45k$ e 33k$ sono quelli più facili da testare al momento, ma anche 28k$ e 58k$ nel caso di uno scenario con un movimento intenso, anche se adesso non sembra esserci molto interesse visti i volumi su tutti gli exchange.
Per chi vuol avere un'operatività sempre su trading range, i livelli sono chiari e dopo il break, 45k$ da supporto adesso è diventata la resistenza. Non so bene cosa farà il prezzo adesso, sono flat su btc da qualche settimana e l'ho scritto in altre analisi postate che per ora non vedo motivo di muovermi.
Per chi invece deve acquistare ho scritto in altri studi che può essere l'occasione dell'anno questa correzione, ma servirà capire quando finirà ed il futuro non è prevedibile, quindi in attesa di vedere le prossime tre candele settimanali, proverei un acquisto frazionato a step sui livelli evidenziati nella linea nera anche in altre idee, con ordini fino a 20k$ e stop al -30% dalla media acquisto, che non è detto prenda ma non si sa mai, oppure andrei più sulle alts che al momento sembrano tenere nonostante il colpo al ribasso inferto da btc.
Range btc/usd visto su timeframe 60minUna visuale perfetta del range creatosi sul breve periodo, al momento il prezzo sta testando il margine inferiore. Questo supporto è molto importante, lo si nota dai tocchi e dal tempo passato senza un breakout, forse lo romperà forse no, ma è sicuramente un ottimo livello dove ricaricare long nelle strategie che sfruttano i range(rettangoli).
Nelle idee correlate espongo le varie situazioni dal mio punto di vista che non è infallibile, sono un ottimo spunto per avere idee di trading su btc, anche se io starei fermo in attesa della rottura confermata e soprattutto non andrei short su btc, ma avrei strategie di acquisto sperando vada più giu', non dimentichiamo che la tendenza di fondo è nettamente al rialzo e questo movimento in corso è una correzione.
Un range interessante su btc/usd tf 1hInteressante range che si sta disegnando partendo da febbraio, la speranza di una correzione soft aumenta ogni settimana sempre di più, visto che i range così sono spesso di continuazione. Sto iniziando a pensare che forse i venditori tutta questa forza non la stanno dimostrando, al momento non farei nulla su breve periodo, almeno fino a quando il prezzo starà dentro il range tra 58k$ e 45k$.
Sul breve la battaglia si fa dura....Esorto a tutti quelli che seguono queste analisi, di fare un refresh di tutti gli studi fatti sul breve periodo allegati sotto, partendo da dicembre 2020. Capirete meglio le mie ipotesi e vedrete anche le origini di tutte queste trendline e quanto sono antichi i livelli statici.
Sul breve non so mai cosa aspettarmi, visto quello che succede nei timeframe superiori, direi che è buona cosa pensare che sia il momento di una pausa su btc, ma tutto può cambiare in un attimo, la storia qui sotto lo mostra palesemente.