APPUNTI: RENKO.. MULTI-TIMEFRAME Il grafico Renko restituisce una visione estremamente semplificata del movimento dei prezzi, tale da rendere comprensibile al primo colpo d'occhio una tendenza rialzista o ribassista con la semplice creazione di uno più blocchi verdi rialzista o rossi ribassisti, ma una tale immediatezza si paga con la perdita di tutte quelle "sfumature" che nell'analisi dei mercati fanno una grande differenza.
Ecco quindi dal confronto di diversi timeframe un modo per mantenere questa visione binaria senza perdere il dettaglio delle quotazioni.
TARATURA ATR
In questo caso la taratura di riferimento è quella derivata dall'ATR offerta dalla piattaforma, nello specifico 100 periodi (massimo permesso) per mediarne il più possibile valore del singolo mattone.
TIMEFRAME
Il grafico Renko è un tipo di rappresentazione atemporale, quindi il TF che vedete selezionato è solamente un riferimento al calcolo dell'ATR
LAYOUT
GRAFICO RENKO TF D ATR100 in alto
In questo grafico le linee verticali corrispondono ai massimi del 5 agosto 2020, del 6 novembre e del 5 gennaio 2021.
Sono stati identificati questi massimi per meglio comprendere come vengono rappresentati questi riferimenti sui TF (ATR) inferiori
GRAFICO RENKO TF4H l centro
Prendendo in esame il TF4H si può osservare come i prezzi si siano mossi mentre l'ATR Daily costruiva un semplice blocco rosso ribassista o verde rialzista
GRAFICO RENKO TF30MIN in basso
Estremo dettaglio rispetto i TF (ATR) superiori, è evidente come i prezzi si siano ancora mossi creando ulteriori blocchi mentre su 4H e D tali escursioni non erano ancora sufficienti alla formazione di mattoni
CONCLUSIONI
Questa "cascata" di blocchi porta a ragionare sugli ATR (TF) superiori come possibili "autorizzatori" operativi in possibili strategie.
ES. su TF Daily è presente un blocco ribassista rosso, questo vuol dire che si possono prendere in esame solamente operazioni short su TF(ATR)4H e stesso scenario si può replicare su 30MIN ecc.
Meccaniche che varrebbe la pena approfondire e sulle quali si possono fare vari ragionamenti per istruire strategie operative.
Buon trading a tutti!!!!
4h
Eur/Usd: Rimane la view long per il cambioIl mercato in oggetto ha dimostrato una chiara forza anche nelle ultime settimane dove non c'è stata una vera e propria direzionalità con volatilità forte.
Dopo i minimi di swing in area 1,1600, si è ripartiti con un allungo fino ad arrivare a consolidare al di sopra di area 1,1750, vero spartiacque dell'ultimo periodo.
Sul daily chart si è formata una Ftw Classic long che, alla sua rottura, potrebbe generare un movimento di breve verso zona 1,1950.
Perla settimana rimango quindi bullish cercando delle conferme di entry tra daily, 4H e 6H chart.
Per oggi è tutto,
Buon trading SIMPLE!
Arduino
BITCOIN si confronta con la resistenza!Area 11101.500 rappresenta un'interessante resistenza da monitorare alla ricerca di spunti operativi.
Il 16 settembre tale livello ha dimostrato di essere "sentito" dai prezzi ed ha provocato una reazione ribassista interrotta a quota 10132.500 che quindi diventa il principale supporto di riferimento.
LIVELLI:
Resistenza 11101.500
Supporto 10132.500
GRAFICI RENKO:
Sul 4H ATR42 solo blocchi rialzisti, sul grafico di breve a 30MIN ATR100 medesima situazione con un'accenno di blocco ribassista, da osservare all'apertura dei mercati
GRAFICI CANDLESTICK
Livello di resistenza visibile su tutti i TF presi in esame, il dettaglio sul 30MIN evidenzia il rallentamento a ridosso del livello statico
Da osservare con attenzione alla ricerca di spunti operativi
Buon trading a tutti!!!
ORO: COME SFRUTTARE LA ROTTURA DI QUESTO SUPPORTO?Come possiamo vedere il supporto segnalata da frecce rosse la scorsa settimana era stata rotta a ribasso.
Come ben sappiamo quando viene rotta una resistenza o un supporto, STATISTICAMENTE queste ultime hanno un cambio di polarità ovvero le resistenze diventano supporti e i supporti diventano resistenze.
E' per questo che quando viene rotta una resistenza o un supporto si ha il classico RETEST O RIMBALZO.
Quello di cui ho parlato fino ad ora si può notare in modo molto limpido nel grafico dell'oro.
Vi propongo per la prossima settimana questo setup ribassista con un ottimo rischio rendimento.
come take profit utilizzerò il livello di prezzo del precedente minimo segnalato da bandiera blu.
LASCIATE UN LIKE E SEGUITEMI PER ALTRE IDEE COSI'!
BITCOIN, Box di breve e livelli 4H / DNella giornata odierna il Bitcoin disegna una compressione (ben visibile su grafico 30min) che potrebbe dare interessanti indicazioni operative per operazioni di breve.
Per chi invece è alla ricerca di un lasso temporale maggiore, aree di supporto e resistenza si delineano sui grafici 4H e Daily (evidenziati dagli swing dei grafici Renko di lungo e breve)
Il grafico Renko 4H (di lungo) presenta solamente blocchi rialzisti e vede la resistenza in area 11101,5000 come la principale interessata per individuare eventuali reazioni dei prezzi
Su grafico Renko 30min (di breve) per il momento la situazione è la medesima, ma sarà interessante seguirne il dettaglio.
La lateralizzazione odierna, sul grafico atemporale Renko non risulta visibile, solo una variazione positiva o negativa genererà un nuovo blocco fornendo indicazioni a riguardo (operatività 4H e D)
LIVELLI BOX GIORNATA ODIERNA
Resistenza: 10952,1800
Supporto: 10828,5100
LIVELLI GRAFICI 4H e D
Resistenza: 12074,2000
Resistenza: 11101,5000
Supporto: 10132,5000
Supporto: 9840,7600
Buon trading a tutti!!!
GBP CHF 4HQuesta coppia valutaria ha chiuso la settimana con dei Sell molto forti, dopo aver rotto la struttura a triangolo; la mia idea è quella di aspettare una risalita sino al punto di rottura sell indicato con la semiretta arancione oppure alla trendline discendente sulla quale ci sono gia stati 3 tocchi.
se da questi punti riparte il sell si puo seguire e portarlo sino ad 1.15
EUR/CHF cerchiamo lo swing a ribassoSu un time-frame settimanale abbiamo una candela che mostra chiara forza ribassista (venditori),inoltre va a rompere un importante livello di supporto.
Sul daily per ora il ritracciamento sta avvenendo senza mostrare eccessiva forza dei compratori anche se il cambio è stato comprato in area 1.0900(massima attenzione),per quanto mi riguarda se aprirò il trade quando il prezzo raggiungerà quell'area mi sposterò a BREACK-EVEN.
Sul 4h/1h sto aspettando il ritracciamento in area 1.09680 per posizionarmi short dopo un chiaro segnale.
In questo periodo sto scegliendo di entrare a mercato senza ordini limiti e massimo su un time-frame orario visto che c'è molta volatilità ed incertezza dovuta alla situazione economica attuale.
C'è tantissimo da imparare in questo periodo e speriamo che Trump se ne esca con un tweet che ci vada ad aiutare in questo trade ahah =)
A parte gli scherzi e la speranza che nel trading fa solo male torniamo al trade.
Attenderò un segnale su time-frame 4h/1h in area 1.09680 per poi posizionare lo STOP-LOSS sopra al massimo che formerà.
Un'altra idea di STOP-LOSS sarebbe posizionarlo sopra il 61.8 di fibonacci dell'ultimo impulso ribassista.
Per il TARGET il mio obbiettivo è area 1.0811.
Sei d'accordo con questa analisi o ne hai un'altra ?
Fammi sapere nei commenti.
Buon Trading !!
AUDUSD doppio minimo + divergenza RSIBuongiorno traders! il prezzo della seguente coppia ha formato un doppio minimo su una struttura importante, inoltre una divergenza RSI va a rafforzare il pattern di prezzo. Personalmente sono entrato LONG entrando a mercato sulla chiusura della candela che ha completato il doppio minimo, risultando così in un'operazione un po' più aggressiva del solito
GBPCHF POSSIBILE WOLFE WAVESul TF 4 ore ha già disegnato i 5 classici punti che portano alla costruzione del triangolo.
Di solito i più aggressivi entrano al punto 5 dopo il rientro nel triangolo della quotazione, mentre altri entrano alla rottura del lato superiore del triangolo.
Segnalo che domani diversi eventi economici potrebbero rendere la sterlina inglese molto volatile, consiglio di consultare il calendario economico.
Buon trading.
Analisi titoli hot su FTSE MIB Italia: il titolo INTESA SANPAOLOBuonasera traders,
questa è la mia personale analisi su uno dei titoli "caldi" su FTSE MIB per il mese di Gennaio 2018, oltre al titolo FCA, anche il titolo di uno dei principali gruppi bancari ha avuto una notevole spinta in crescita con l'inizio del nuovo anno, infatti è cresciuto in 16 giorni del +12% passando da un iniziale valore di 2,77 a 3,03 euro.
Lo scorso Settembre è stato un mese decisivo perché il titolo ha toccato il suo massimo 2017 a 3,01 euro, ma i successivi 3 mesi hanno portato le azioni Intesa SanPaolo all'interno di un canale decrescente soggetto a forte volatilità fino a toccare il minimo di periodo (all'interno del quadrimestre) a 2,71 euro che segna un punto di svolta verso l'impennata delle ultime due settimane.
Cosa bisogna aspettarci e come comportarsi? Ecco i miei livelli di Fibonacci su grafico 4h/1day:
- 1 livello: 2,72
- 2 livello: 2,77
- 3 livello: 2,84
- 4 livello: 2,90
- 5 livello: 2,96
- 6 livello: 3,01
In attesa della BOJ: USDJPY 4hNella giornata di domani (in Italia dopo l'una di stanotte), la Bank of Japan si riunirà per decidere il tasso di interesse che attualmente ha un valore di -0,10%. Salvo cambiamenti eclatanti il tasso di interesse dovrebbe rimanere invariato, ma la forte volatilità potrebbe portare anche qualche guadagno.
Dal grafico 4h ho indicato con le frecce rosse e quindi un movimento del cross in discesa su possibili cambiamenti al rialzo del tasso di interesse all'interno del canale orizzontale 111,64-113,78, e come limite al ribasso e quindi come valore ultimo ho ipotizzato 111 valore già testato il 27 novembre.
Su un eventuale diminuzione del tasso di interesse diventerebbero importanti i valori in caso di buy 113,52 e come limite massimo 114,52.
Buon trading a tutti!
USDCAD Fase laterale e rettangolo in formazioneDopo un'inversione di trend la quotazione si sta assestando, siamo in fase laterale con range abbastanza ampio. Attendere rottura del rettangolo - probabilmente al rialzo - prima di prendere posizione con target indicati nel grafico.
Agire in base a money management personale.
Buon trading.
EURUSD 4h rientro all'interno del grande trend di crescita?Oggi propongo come intervallo su grafico 4h dove poter lavorare su timeframe intermedi 1h, 30min, 15 minuti il canale è formato da:
- livello di resistenza 1,18908;
- livello di supporto 1,184565.
Ho testato personalmente con un sell a 1,18611 terminato a 1,18543.
Buon lavoro!
USD/JPY: cambio su interessante area di supportoIl cambio USD/JPY vede dei nuovi acquisti nell'area di supporto posta tra 108.500-109.000.
Questa zona di prezzo ha visto nelle ultime sedute diversi tentativi di ricostruzione e sembra al momento contenere i movimenti dei venditori.
Seguire le dinamiche di prezzo con attenzione, dato che potrebbero esserci interessanti situazioni operative.