AMP Amplifon a target! Cosa abbiamo imparato dalla price action?Buon mercoledi 7 Maggio e bentornati sul canale con una disamina tecnica sul titolo Amplifon che abbiamo portato a target e che si è dimostrato un perfetto esempio rispetto a quanto l'analisi tecnica possa aiutarci per aumentare il vantaggio statistico nella nostra operatività.
Buona visione e grazie per la vostra attenzione
Amplifon
AMP Perché questo ingresso long a 16.70? Facciamo un riepilogoBuon venerdi 2 Maggio e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico di fine settimana su Amplifon, titolo che ho acquistato un paio di giorni fa e che sta facendo esattamente quello che mi sarei aspettato potesse fare.
Facciamo insieme un riepilogo e vediamo cosa la price action di Amplifon ci ha insegnato nelle ultime sedute
Grazie per il vostro tempo e buon week end
AMP Amplifon rispetta alla perfezione il punto di entrata...Grazie ancora per aver visitato il canale: oggi parliamo di Amplifon e vediamo come la sua price action abbia rispettato alla perfezione, in maniera chirurgica, il punto di ingresso long ci mi aspettavo e che avevo condiviso nel video precedente.
L'analisi tecnica non è una scienza certa, ma indubbiamente la sua conoscenza aiuta a non prendere decisioni di pancia e basate solo su "sensazioni" che di razionale, il più delle volte, hanno ben poco
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
AMP Amplifon molto debole. Per il lungo termine... aspetto...Buon venerdì 21 Marzo e grazie per essere tornati sul canale con una video analisi tecnica sul titolo Amplifon, che a mio personalissimo parere ha un'impostazione e una price action molto chiara che vorrei oggi condividere con voi.
Ringrazio in anticipo per la visione e per il vostro tempo e vi auguro un buon (quasi) week end
AMP mensile in crisiAMPLIFON: per avere un'idea più chiara ho preso il grafico mensile. Zona di minimi importanti ma sopra i livelli del 2020.
-15% in 1 anno.
Anche la stagionalità sembra interessarsi ad una zona long.
Da studiare su tf minori per un eventuale ingresso.
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Risk Disclaimer: this is not a financial advise;
#tradingonline #formazione #investimento #borsa #bonus #masterclass #ETF #investing #trading #azioni #stocks
Analisi Tecnica sul Titolo Amplifon (AMP)
Il titolo Amplifon si trova in una fase di compressione di breve periodo, caratterizzata da massimi decrescenti e minimi crescenti. Tuttavia, considerando il trend di lungo periodo, la tendenza rimane ancora rialzista.
Attualmente, il titolo sta affrontando un'importante area di supporto, rappresentata dal Point of Control (POC) di una forte area volumetrica.
Oltre al POC, un'altra zona di supporto significativa, visibile su un timeframe mensile, è l'area dei 24€ (S1), che potrebbe respingere le quotazioni e favorire una ripartenza del titolo.
È importante prestare particolare attenzione all'area di resistenza R1, che ha già respinto le quotazioni diverse volte, confermando la forza di questa resistenza. Inoltre, in questa zona si trova un altro picco del Volume Profile, che rafforza ulteriormente la resistenza.
Scenario Rialzista:
Per confermare uno scenario rialzista, è consigliabile aspettare una respinta dal POC o dal supporto S1, con un primo target nell'area R1. Se il titolo riesce a superare con forza la resistenza R1, accompagnata da un aumento dei volumi, si potrebbe assistere a un'ulteriore salita, con possibilità di ritest della resistenza prima di un ulteriore avanzamento.
Scenario Ribassista:
Nel caso in cui le due aree di supporto, POC e S1, non riuscissero a mantenere le quotazioni, il titolo potrebbe continuare la discesa fino all'area di 21€, e successivamente raggiungere l'area di supporto mensile dei 13€.
Amplifon ancora in flessione nei prossimi giorni? Probabile...Condivido la mia video analisi odierna su Amplifon con la speranza di condividere un contenuto chiaro, esplicativo e che sia di interesse della Community.
Nel video le ragioni per le quali ritengo che quella di oggi sia stata semplicemente una mossa rialzista ma provvisoria a ritestare una resistenza importante.. che credo possa tenere. Se così fosse... mi aspetto un ulteriore calo nelle prossime giornate.
Amplifon nel mezzo di una bull trap??Che il prezzo di Amplifon sia destinato a livelli ben superiori in un futuro non troppo lontano, è cosa nota; diverso il discorso su cosa potrebbe accadere nel breve periodo, ovvero nelle prossime settimane.
Guardando alla price action e aggiungendo volumi e RSI a conferma, mi pare abbastanza evidente che i volumi abbiano subito un notevole calo da metà dicembre in avanti, e nonostante il prezzo si sia spinto fino ai 32 Eur di oggi, l'RSI sembra essere divergente sui massimi, con i prezzi che hanno fatto nuovi massimi ma con l'RSI appunto che fa registrare massimi decrescenti. Non un buon segno.
Se aggiungiamo anche la situazione di instabilità in Medio Oriente e l'enorme gap lasciato in area 28,70 Eur (oltre che la permanenza dell'RSI in prossimità dell'area di ipercomprato), non definirei irrealistica la possibilità che il titolo possa virare a ribasso repentinamente nelle prossime sedute andando possibilmente a ritestare livelli compresi tra 28.50 e 30 Eur. Forse esagero parlando dei 28.50 Eur, ma mi pare abbastanza evidente che il titolo stia esaurendo un bel po della sua forza.
Indubbiamente e personalmente, andrò ad aspettare una correzione fino quantomeno i 29-30 Eur prima di valutare una qualsiasi posizione long.
AMP Amplifon Attenzione alla rottura dei 29,08€, visto su scala weekly si nota come sia un livello importante, che se rotto al ribasso potrebbe accellelare, con un obiettivo ambizioso di 26,80 - 26,84, prossimo supporto! Prezzo sotto mm21, mm50, mm200. Se domani rompe, sono pronto a premere il grilletto con ingresso short posto a 29,05€.
Titolo appartenente al nostro listino principale, con 441 mila scambi medi giornalieri e 82 milioni di azioni in circolazione.
Raccomando sempre disciplina nel rispetto dello stop loss ed entrata.
RIEPILOGO STRATEGIA
STOP LOSS: 29,87
PREZZO INGRESSO:29,06
POTENZIALE OBIETTIVO : 26,80
Amplifon ( AMP ), Strategia rialzista di lungo periodoAmplifon ( AMP ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
L'azienda è stata fondata nel 1950 e ha sede a Milano, Italia. Amplifon S.p.A. vende al dettaglio prodotti e servizi per l'udito che aiutano le persone a riscoprire le diverse emozioni del suono. L'azienda offre apparecchi acustici ampli-easy, ampli-mini, ampli-connect e ampli-energy. Offre anche l'adattamento di prodotti personalizzati. Al 18 marzo 2022, l'azienda gestiva una rete di circa 9.200 punti vendita in 25 Paesi e 5 continenti. L'azienda vende i suoi prodotti anche attraverso 1.350 franchisee. È presente in Europa, Medio Oriente, Africa, Stati Uniti, Asia e Oceania.
DATI: 26/ 02 /2023
Prezzo = 27.09 Euro
Capitalizzazione = 6,148B
Beta (5 anni mensile) = 0,81
Rapporto PE ( ttm ) = 34,29
EPS ( ttm ) = 0,79
Target Price AMPLIFON di lungo periodo:
1° Target Price: 37.51 Euro
2° Target Price: 47.60 Euro
3° Target Price: 76.65 Euro
4° Target Price: 123.65 Euro
5° Target Price: 170.75 Euro
6° Target Price: 199.74 Euro
AMPLIFON : Cenni di struttura rialzistaAnalizzando il grafico settimanale, traccio un canale ribassista collegando i massimi di swing, e un livello di supporto in area 24.20. Come si può notare dal grafico, il prezzo ha testato il livello di supporto 4 volte senza avere la forza di romperlo. Dopo il secondo test vediamo il prezzo salire e uscire fuori dal canale e successivamente tornare indietro per ritestare un ultima volta il livello chiave di supporto e la trendline superiore del canale.
Dopo quest'ultimo test il prezzo sale e supera i massimi precedenti creando un primo swing positivo su base settimanale.
Questo movimento porta ad un successivo pullback nella zona dei massimi segnata in grigio. Il prezzo sembra che al momento stia testando la zona in modo da usarla da supporto per un secondo impulso rialzista.
Al momento ho messo un "?" a fianco al 2° swing segnato sul grafico in quanto questo sarebbe confermato solo se il prezzo andrebbe a rompere il massimo della settimana precedente che ho segnato con una linea rossa.
La rottura del massimo avrebbe una doppia conferma anche sul grafico giornaliero in quanto andrebbe a creare un terzo swing positivo.
In aggiunta all'idea Long abbiamo anche un doppio pattern di price action nella candela del 23 novembre che mostra un inside con falsa rottura e una pinbar che il mio indicatore LuBot mostra come segnale Long.
La zona in grigio combacia perfettamente alla TrendCloud dell'indicatore, anch'essa rotta durante il primo swing, su cui sta ritestando il prezzo e che apparantemente al momento, sembra stia funzionando come supporto.
Detto questo sembrano esserci tutte le caratteristiche per un posizionamento rialzista alla rottura del massimo dell'ultima candela giornaliera.
In ottica di trading potrei vedere un primo livello di uscita molto vicino in zona 29.40 con un alta probabilità di successo nel brevissimo termine.
Per chi vuole fare trading di breve considerando qualche giorno in più, un buon livello di uscita potrebbe essere nella zona 32.50. Il trade andrebbe poi gestito in base a successivi movimenti.
Io che ho questa azienda nel mio portafoglio di investimenti di medio/lungo termine incrementerò le posizioni se lo sviluppo sarà positivo.
FTMIB, AMPLIFON trend positivo = longTrend positivo per il titolo AMPLIFON, sta andando forte il titolo del comparto tecnologia sanitaria. Livello da tenere sotto controllo per il momento è 41, 40 .
Il titolo potrebbe migliorare e andare a superare anche il massimo di 46,82 toccato già il 9 Novembre 2021.
Testa e Spalle di prosecuzione su titolo AmplifonIl Testa e Spalle è notoriamente conosciuto da tutti i Trader come uno dei principali Pattern di inversione del Trend.
In meno conoscono che può essere utilizzato come Pattern di prosecuzione del Trend.
Si propone l'esempio di Amplifon (AMP-MI) con Time Frame settimanale che spiega questo concetto con un esempio attuale.
Il prezzo dopo aver raggiunto i massimi a metà febbraio 2021, ha avviato una fase di storno importante, perdendo più del 22% in meno di un mese.
Successivamente il titolo ha ripreso slancio recuperando quasi tutta la perdita, per poi discendere nuovamente e disegnare l'ultima spalla del famoso Pattern.
Due segnali di ingresso successivi fino poi ad arrivare al target prefissato.
Rapporto R/R = 5/1
Gain = +22%
Tu usi questo Pattern per Trading di prosecuzione di un Trend?
Dentro il FTSE MIB : "Amplifon, correzione più profonda?"Titolo Amplifon in difficoltà in queste settimane: fa parte di quelle aziende che hanno avuto performance incredibili nel 2020. Ci sono però dei motivi (ripresa forza aziende Value contro Growth e prese di profitto conseguenti, restrizioni pandemiche, rallentamento piano vaccinale) che mi fanno pensare perlomeno ad una pausa di queste performance, ed è qui che cerco delle operazioni short di breve termine.
In settimana c’è stato uno slancio rialzista che mi ha fatto pensare ad un’inversione di tendenza, che poi si è rivelato invece essere legato ai risultati deludenti di un farmaco contro la sordità prodotto da un competitor americano di Amplifon, la Frequency Therapeutics. Questa volatilità può sottolineare l’emotività degli investitori e soprattutto che il mercato ha molta paura di un futuro diverso dell’azienda nel caso di un possibile successo del farmaco (tra l’altro il rischio è concreto perché il farmaco rimane ancora un candidato valido).
L’euforia al rialzo su questo titolo non è nemmeno giustificata dai conti 2020, che causa Covid hanno fatto registrare una riduzione dei ricavi del 10%, anche se il manager aziendale è stato piuttosto efficiente nel contenere le perdite, e la riduzione della leva finanziaria fa sperare in un futuro prospero.
A livello settoriale il comparto tecnologico europeo da inizio anno viaggia in terreno moderatamente positivo (2,85%) e anche il trend di medio periodo sembrerebbe confermare questa direzione. l'Italia anche è in linea con questi dati (2,36%). Sul piano ciclico però è curioso vedere come il settore tech abbia trainato la ripresa (titoli Growth), ma comunque si è attirato a sé molta euforia e una sopravvalutazione rispetto soprattutto all’andamento dell’economia reale per alcuni settori.
Il titolo si trova in una situazione di consolidamento con il prezzo che ha “sentito” la media a 200 periodi rimbalzandoci due volte. Dal punto di vista tecnico ci sono i presupposti per un'entrata short primo target zona 31.16 e secondo target 30.17; un valore al di sopra zona 32.79 cambierebbe lo scenario di trading. È importante usare molta prudenza nelle operazioni short, per questo il mio SL è abbastanza corto.
Ascending Channel - Esempio AmplifonIl canale rappresenta uno dei Pattern più efficaci di Analisi Tecnica per semplicità di lettura ed utilizzo.
Esso viene definito come una figura grafica di proseguimento, caratterizzata da due linee rette parallele, la cui linea superiore corrisponde alla linea di resistenza mentre quella inferiore alla linea di supporto.
Per convalidare il Pattern, è necessario che ciascuna di queste linee rette sia stata toccata almeno 2 volte dal prezzo.
Si riporta in figura l'esempio del canale rialzista del titolo Amplifon .
Il titolo dell'azienda italiana (AMP) ha avviato una fase rialzista dalla seconda metà di marzo 2020, riportando guadagni fino ad oggi superiori al 120 %. Il trend che ha definito questa corsa ha seguito le regole di convalida del Pattern, che se nuovamente confermate potranno dare nuovo slancio alla Price Action.
Cunei ribassisti in formazione su alcuni titoliSu moli titoli si stanno formando degli “ascending wedge” o cunei ribassisti. Figura tecnica che si forma usualmente alla fine di un trend.
Ne allego giusto 4 per non appesantire troppo la visibilità grafia. Comunque la potete verificare anche su altri titoli come Bzu, Snam,Rm ect..
Questo è un tipico pattern di inversione, per la sua identificazione bisogna monitorare i volumi, che usualmente sono in diminuzione ma crescono ed esplodono alla rottura della trend ascendente inferiore.
Su alcuni titoli si sono già verificate ma senza creare quelle accelerazioni discendenti atte ad identificare correttamente il pattern come cuneo discendete. Potete guardare su Bgn e Bmed, anche su Nexi si era verificata verso metà luglio.
Al contempo su alcuni altri titoli si stanno formando dei possibili triangoli rialzisti, che per natura tecnica della formazione è possibile che i prezzi si blocchino sulla resistenza.
AMPLIFON?? PRONTI AD ACQUISTAREOttimo il livello tecnico di Amplifon che dimostra di avere muscoli nell'ultimo periodo, soprattutto guardando le altre aziende del settore. Attualmente ci troviamo in un canale rialzista, dentro il quale il prezzo sembra trovarsi proprio in corrispondenza della trendline. Considerando ciò che è avvenuto nel passato, possiamo immaginare che il prezzo compia un impulso al rialzo pari a quelli compiuti in precedenza all'interno del medesimo canale, andando ad individuare un'area target situata al prezzo di 27.00 circa.
Amplifon prova a frenare la discesaTitolo, Amplifon, che ha avuto un crollo del 50% dai massimi del 19-20 Febbraio andando a rompere la mm 50 su tf settimanale alla quale risultava essere molto resistente, e addirittura a testare quella a 200 periodi, che per ora sembra averne arrestato la caduta. Penso che il titolo rimanga forte sul lungo periodo, in quanto rivolto principalmente agli anziani e marchio di riferimento del suo settore. "Ovvietà" confermate dal suo trend indiscutibilmente positivo negli anni, ma del quale anche per questo motivo è difficile individuare il fair value. L'annuncio dell' annullamento del dividendo per ora non ha pesato in modo importante sul titolo (complice il fatto che lo yield non fosse particolarmente alto probabilmente) e sta proseguendo nella sua ricerca di un prezzo di equilibrio in corrispondeza della zona compresa tra le due medie mobili di 50 e 200 periodi su tf settimanale. Ciò che andrò a monitorare maggiormente sarà proprio la reazione di questi due indicatori sul weekly, con un occhio di riguardo anche alla violazione della mm 50 sul 4h alla quale il prezzo si sta approcciando attualmente, anche se ichimoku sembra suggerire che necessiterà ancora tempo, e tempo in questo caso significa proseguimento del ribasso. Un eventuale ribasso potrebbe anche andare a formare una divergenza rialzista sul CCI settimanale, che se legata ad una tenuta della mm 200 potrebbe farmi propendere per una prima entrata su questo titolo al quale ero interessato da tempo. Sempre con la consapevolezza che in situazioni come questa l'analisi tecnica conta relativamente e non bisogna certo strafare, ma stare il piu possibile dalla parte dei bottoni ed entrare soltanto se si conoscono bene i rischi e si accetta di dover eventualmente tenere il titolo molto molto tempo o di accettare loss. D'altro lato, se fosse una situazione standard non staremmo parlando di "occasioni". In questo caso, se prenderò posizioni, seguirò gli andamenti del mercato in quanto sarei intenzionato a tenerlo a lungo ma essendo una situazione molto difficile ed esogena al titolo in questione su molti aspetti, se vedrò nubi all'orizzonte potrei pensare di uscire in corrispondenza della mm200 del 4h. Come sempre questi post sono da intendere come spunti di riflessione e discussione e non come consigli di investimento. Buon trading