NVDA Nvidia chiude sotto MM200 e punta i 114$Bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico su grafioc a candele giornaliere su Nvidia Corporation.
Per chi non avesse visto il video precedente di giovedi scorso, ritengo possa essere molto utile farl, prima di guardare questo video, perché le due analisi sono fortemente correlate.
Grazie per la voostra attenzione
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Artificial_intelligence
GOAI ETF cosa aspettarsi?GOAI ETF ha retto il trauma AI di ieri con DeepSeek ma quanto realmente potrà continuare a performare?
In questo momento il settore potrebbe essere oggetto di dubbi crescenti e se iniziasse una fase di liquidazione allora il valore di 100 euro potrebbe non essere così lontano da raggiungere!
#AI #deepseek #openai #chatgpt
Sell-Off NVIDIA: Analisi Tecnica 1NVDA (Euro) e prospettiveMIL:1NVDA
Ieri NVIDIA ha registrato un forte SELL-OFF sulla scia delle notizie riguardanti la cinese DeepSeek, chiudendo la giornata con un -18% e perdendo 600 miliardi di capitalizzazione in una sola seduta.
Analizziamo graficamente il titolo 1NVDA, quotato sul GEM.
Il titolo è precipitato con volumi altissimi, raggiungendo il POC e l'EMA 200 daily, lasciandosi alle spalle un GAP di ben 10 USD.
La discesa si è arrestata in prossimità del 61,8% di ritracciamento FIB, un livello tecnico importante.
📉 Scenari al ribasso:
Sotto area 112, possibile discesa fino al 78,6% di ritracciamento FIB (zona 104,7), dove si concentrano volumi significativi.
Un ulteriore calo potrebbe portare a un ritorno sui minimi di agosto nell'area di 92.
📈 Scenari al rialzo:
Monitoriamo un possibile assestamento intorno ai 123, con conferma del superamento dell'EMA 5 daily per segnali di ripresa.
Seguiamo con attenzione i prossimi sviluppi tecnici su questo titolo così volatile.
PLTR Palantir pronto a un ritracciamento temporaneo. Fin dove?Buon lunedi e bentornati sul canale con aggiornamento relativo a Palantir Technologies. Dopo aver liquidato un ulteriore 7% della posizione (dopo un primo 10% liquidato al livello 86$), attendo il prezzo di Palantir a livelli decisamente inferiori rispetto al prezzo di chiusura di venerdi scorso.
Vediamo, con questa video-analisi, cosa possiamo aspettarci, fermo restando che questo sell-off generalizzato sui mercati non sposta di una virgola, a mio parere, la visione estremamente rialzista sul titolo per i prossimi 12-24 mesi.
Buona giornata e buona settimana a tutti
L'Intelligenza Artificiale nel Trading Forex: il FuturoSalve lettori, mi chiamo Andrea Russo e sono un appassionato di trading Forex con anni di esperienza sui mercati finanziari. Oggi voglio condividere con voi un argomento che negli ultimi tempi ha catturato l’attenzione di molti trader: l’integrazione dell’Intelligenza Artificiale (IA) nel trading Forex.
L’IA non è solo un trend, ma una tecnologia che sta trasformando il modo in cui analizziamo i mercati e prendiamo decisioni operative. Voglio spiegarvi in dettaglio quali sono i suoi vantaggi, le sfide che comporta e cosa ci riserva il futuro.
I Vantaggi dell’Intelligenza Artificiale nel Forex
1. Analisi dei Dati in Tempo Reale
Uno dei principali motivi per cui l’IA è rivoluzionaria è la sua capacità di analizzare enormi quantità di dati in tempo reale. Nel mercato Forex, dove ogni secondo conta, questa velocità può fare la differenza.
Per esempio, utilizzando algoritmi avanzati, è possibile analizzare notizie economiche, variazioni di prezzo e indicatori tecnici simultaneamente, permettendo di identificare opportunità di trading al volo. Personalmente, mi sono affidato a strumenti di IA per monitorare coppie di valute come EUR/USD e GBP/USD, ottenendo segnali rapidi e affidabili.
2. Eliminazione dell’Errore Umano
Quante volte vi è capitato di prendere decisioni emotive nel trading? È successo anche a me, ma l’IA mi ha aiutato a ridurre drasticamente questo problema. Gli algoritmi non si lasciano influenzare da paura o avidità: eseguono operazioni basate esclusivamente su logiche predefinite e dati concreti.
3. Adattabilità alle Condizioni di Mercato
Un altro vantaggio che ho riscontrato è la capacità dell’IA di adattarsi rapidamente. Ad esempio, un sistema basato sul machine learning può modificare le strategie in base ai cambiamenti del mercato, passando da tecniche di trend following a strategie range-bound senza intervento umano.
4. Identificazione dei Pattern Avanzati
Sappiamo tutti quanto sia importante individuare pattern tecnici nei grafici. Grazie alle reti neurali, l’IA può identificare segnali complessi che potrebbero sfuggire anche al più esperto dei trader. Ho testato un sistema che utilizza il deep learning per riconoscere divergenze tra l’RSI e il prezzo, con risultati sorprendenti.
Le Sfide dell’Intelligenza Artificiale
1. La Qualità dei Dati
L’efficacia di un sistema di IA dipende dalla qualità dei dati utilizzati per il suo addestramento. Mi è capitato di testare un algoritmo che dava risultati incoerenti perché basato su dati storici incompleti o poco aggiornati. È fondamentale, quindi, assicurarsi che i dati siano accurati e rappresentativi.
2. Sovra-ottimizzazione dei Modelli
La sovra-ottimizzazione è un problema che ho affrontato personalmente: durante i test, un sistema performava benissimo sui dati storici ma falliva nei mercati live. Questo accade quando un modello è troppo adattato ai dati passati e non riesce a gestire situazioni nuove.
3. Complessità Tecnica
Non tutti i trader hanno le competenze tecniche per sviluppare un sistema di IA da zero. Anche io, inizialmente, ho dovuto affidarmi a fornitori di software specializzati. È importante scegliere strumenti affidabili e comprendere almeno le basi del loro funzionamento.
4. Dipendenza dalla Tecnologia
Infine, l’eccessiva dipendenza dalla tecnologia può diventare un rischio. Personalmente, consiglio sempre di mantenere un controllo umano sui sistemi automatizzati, per evitare imprevisti legati a bug o eventi di mercato imprevisti.
Il Futuro dell’Intelligenza Artificiale nel Forex
Guardando al futuro, sono convinto che l’IA diventerà sempre più parte integrante del trading Forex. Tra le innovazioni più interessanti, credo che vedremo:
Apprendimento Multimodale: Sistemi che integrano dati numerici, testuali e grafici per fornire analisi sempre più complete.
Integrazione con Blockchain: Per migliorare la sicurezza e la trasparenza delle operazioni.
Personalizzazione Avanzata: Gli algoritmi saranno in grado di creare strategie su misura per ogni trader, tenendo conto di obiettivi e propensione al rischio.
Conclusioni
In qualità di trader e appassionato di tecnologia, sono entusiasta delle possibilità offerte dall’Intelligenza Artificiale. Tuttavia, sono convinto che la chiave del successo sia trovare un equilibrio tra automazione e controllo umano.
Se state pensando di integrare l’IAnelle vostre strategie di trading, vi consiglio di iniziare con strumenti semplici, testare i risultati e, soprattutto, continuare a formare le vostre competenze.
Grazie per aver letto questo articolo! Spero che le mie esperienze e riflessioni vi siano utili. Se avete domande o volete condividere le vostre opinioni, lasciate un commento qui sotto.
Un saluto,
Andrea Russo
Attenzione ai prossimi utili di Palantir. EPS Q4 sotto stime?Bentornati sul mio canale con un'analisi su Palantir Technologies un po' diversa dal solito.
Occhio ai prossimi utili e all'EPS che potrebbe essere riportato.. nel video condivido le ragioni..
Se il video fosse di vostro gradimento, iscrivetevi pure al canale per rimanere aggiornati sulle prossime pubblicazioni.
Buon anno 2025!
NVIDIA: Evitare il panico per dei ritracciamenti fisiologici...Bentornati sul mio canale con una nuova analisi tecnica questa volta su Nvidia. Dopo approfondimenti su Palantir, Stellantis e Meta (di recente) mi piacerebbe condividere la mia visione di breve e di lungo periodo sul titolo, con la speranza che possiate trovarla interessante.
I miei prossimi 3 Target tecnici su Palantir. Rottura triangolo?Buon venerdi a tutti e grazie per essere tornati sul mio canale. Nel video di oggi andrò a condividere i miei tre target tecnici più imminenti sul titolo, analizzando il grafico logaritmico con candele giornaliere e orarie.
Spero che possiate trovare il video utile e intanto vi auguro un buon week end
META: Primo Target tecnico a 655$. Poi?Buon giovedi sera a tutti e grazie per essere tornati sul mio canale.
Meta sta mostrando i muscoli, e l'analisi tecnica che condivido con voi oggi sembra voler confermare questa visione, che a mio parere rimane estremamente rialzista.
Nella video analisi di questa sera condivido con voi il mio target price tecnico di breve cosi come un target price decisamente più ambizioso, ma a mio parere assolutamente realistico.
BUon giovedi sera e grazie ancora per la vostra attenzione
Palantir si prepara al ribilanciamento Nasdaq100?Buon giovedi sera a tutti e grazie per essere tornati sul mio canale.
Oggi mi concentrerei su cosa aspettarci nella giornata di domani e nella prossima settimana, aspettando il Nasdaq100 rebalancing e l'atteso annuncio (speriamo!) di inclusione di Palantir Technologies nell'indice in questione.
Cosa potremmo aspettarci qualora ciò accadesse?
Spero che questa video analisi sia di vostro interesse e auguro a tutti un buon quasi week end.
XAUUSD short: Analisi con Indicatore AI, Opzioni e COTDiario di trading:
Seguendo l'idea del mio indicatore AI ed i FVG probabilmente andrò con uno SHORT di breve fino all'area 2.56/2.59 per poi per poi aspettare nella timezone asiatica forza BUY di accoumulazione che all'uscita potrebbe portarmi long fino alle prime resistenze in area 2.75, 2.77. In tutto un minimo 5% di profitto stimato. I Fair Value Gap rafforzano le ipotesi del mio indicatore AI.
Guardando alle Opzioni GLD la previsione di yahoo finance è di una concentrazione di put/call in open interest (in price) per il target 27065.58 - quindi rialzista rispetto al close price attuale per la option chain del 2 Novembre - ma fondamentalmente è ancora presto per non pensare a una rivalutazione.
Guardando i COT ci sono dei cambiamenti settimanali, in particolare i
Non-Commercial mostrano una diminuzione netta long (-6,871 nei long e -4,787 nei short)
I Commercial hanno una diminuzione delle posizioni (-1,888 nei long, -5,148 nei short)
Questo indica una riduzione dell’interesse complessivo, con una leggera inclinazione verso la diminuzione dell'ottimismo tra i Non-Commercial.
La concentrazione tra i top4 e top8 dominanti è short. I top 4% più grandi tra i trader del GOLD detengono il 34.6% delle posizioni short e il 19.9% delle posizioni long e questo conferma un controllo bearish da parte dei principali operatori sul lato short.
XAUUSD si va SHORT, lo dice l'AI... ma non per molto.Il mondo del trading algoritmico sta assistendo a un'evoluzione significativa grazie all'applicazione di tecnologie di intelligenza artificiale, come le reti neurali. Lasciatemi dire che la "semplicità" delle reti neurali poco profonde applicate su questa analisi si rivela un vantaggio strategico nel breve periodo benché siamo molto lontani da poter sviluppare un algoritmo universale. D'altro canto, i modelli più complessi, come le reti neurali profonde, rischiano di introdurre un eccesso di latenza computazionale o di bias predittivi che non riescono a definire nel modo migliore il mercato vivo soggiacente. Dal mio punto di vista la mia AI, come quelle sviluppate dagli altri, non sono assolutamente sufficienti per entrare a mercato con una consapevolezza a lungo termine di cosa potrà accadere.
Le quotazioni dell’oro hanno subito un calo durante gli scambi asiatici, influenzate dalle notizie di un possibile accordo per il cessate il fuoco tra Israele e Hezbollah, che potrebbe allentare le tensioni in Medio Oriente. Tuttavia, l’incertezza resta elevata a causa dell’escalation tra Russia e Ucraina, che continua a sostenere la domanda di beni rifugio. Il prezzo spot dell’oro è sceso dell’1,6% a 2.671,63 dollari l’oncia, mentre i future con scadenza a dicembre hanno perso l’1,46%, attestandosi a 2.695,70 dollari. Nonostante il ribasso, il metallo prezioso mantiene un guadagno annuale del 36%, seppur distante dal picco storico di fine ottobre. A sostenere il prezzo dell’oro nelle ultime settimane è stata la debolezza del dollaro, alimentata dalla politica accomodante della Fed e dai tagli ai tassi di interesse.
Tuttavia, l’incertezza sulle prossime mosse della banca centrale statunitense dopo l’elezione di Donald Trump ha aggiunto ulteriore volatilità al mercato valutario. Le tensioni geopolitiche in Europa orientale rimangono un fattore chiave. Le minacce di Vladimir Putin e il rischio di un allargamento del conflitto continuano a pesare sull’equilibrio globale, lasciando aperta la possibilità di un ritorno dell’oro verso i massimi recenti nei prossimi giorni.
Palantir: possibile scarico e livelli di supporto. Dove trovarliNel video di oggi mi concentro sull'identificazione dei possibili livelli di supporto di breve termine sui quali il prezzo potrebbe andare a cercare un rimbalzo, dando l'opportunità a molti di entrare o di incrementare a prezzi più ragionevoli e allo stesso tempo di raffreddare un po' la stragrande maggioranza degli indicatori che segnalano il titolo in forte iper-comprato, come ad esempio l'RSI.
Buona visione e buon quasi fine settimana
Aggiornamento su Palantir PLTR! Primo dei 4 target raggiunto! Il primo dei 4 target precedentemente condivisi è stato raggiunto! Ne rimangono tre... cosa aspettarci nelle prossime sedute?
Buona visione e buon week end!
Aggiornamento Palantir: i miei 4 target post-elezioniCon Donald Trump alla Casa BIanca è verosimile pensare a un imminente ulteriore ciclo rialzista per i titoli US, e Palantir non farebbe eccezione, a mio modesto parere.
Ciò detto, condivido un aggiornamento tecnico sul titolo, dopo l'exploit degli utili di lunedi e alla luce di quanto si sta prospettando in ambito geopolitico ed economico.
In bocca al lupo a tutti
Francesco
Palantir al test dei 45$. Poi?Buon venerdi. L'analisi di oggi si focalizza sulla possibile price action del titolo PLTR nelle prossime ore, oltre a un insight su quello che potrebbe essere un target di lungo periodo (5 anni) che trovo estremament einteressante e plausibile.
Grazie per la visione
Palantir a 20% dai massimi storici. Perché era prevedibile?In questo video voglio condividere il mio pensiero rispetto a dove, come e quando Palantir ha iniziato a far capire agli operatori di mercato che non avrebbe tardato a mostrare i muscoli, entrando nell'orbita dei titoli con maggior potenziale dei prossimi anni.
Inoltre, enfatizzo l'importanza della pazienza e del saper attendere il raggiungimento dei propri target..
Buona visione
Palantir Technologies nell'S&P500! Visione tecnica rialzistaBuon pomeriggio a tutti amanti di Palantir Technologies.
Settimana fondamentale per il titolo, che risponde alla grande alla notizia del suo ingresso nell'S&P500 facendo registrare una nuova incredibile performance.
Obiettivo del video di oggi: aggiornare (e in realtà) confermare la mia visione rialzista, con i miei target personali.
Buona visione e buon trading/investimento
I miei 3x Target Price su Palantir: breve, medio e lungo termineNel video che condivido oggi, illustro la mia visione tecnica di breve (fine 2024), medio (primavera 2025) e lungo periodo (fine 2026) indicando i miei personalissimi target price sul titolo.
Vi auguro un'ottima serata e buon inizio di settimana
Palantir: i miei target price e il confronto con Impinj!Nell'analisi tecnica odierna su Palantir Technologies non solo vorrei illustrare quelli che sono i miei prossimi target tecnici minimi, con un un approccio un po diverso rispetto al solito, ma vorrei anche farvi notare come l'evoluzione di questo titolo mi ricordi fortemente quanto accaduto con un altro tiolo (Impinj - PI) neanche troppo tempo fa..
E per chi non lo sapesse... Impinj, partito da 16$ nel 2017 è arrivato a un massimo storico di 140$ dopo appena 6 anni....
Buona visione
Palantir: un titolo da tenersi ben stretto! I miei target!Spero che questa video analisi possa essere di vostro interesse. Personalmente ho un orizzonte temporale di lungo periodo, al momento indefinito, per via delle enormi potenzialità che il titolo sta esprimendo. Ma ho provato comunque a condividere le ragioni tecniche dietro ai miei primi target tecnici personali. Buona visione
I token legati alle AI stanno volando AGIX, FET, GRTIl 2023 si sta dimostrando l'anno dei token legati al mondo delle AI (Intelligenze Artificiali). L'hype lanciato da ChartGPT ha fatto fare un rialzo monster ad un trio di coins che sono in testa alle classifiche di crescita.
Su tutte spicca SingularityNET (AGIX) che da inizio anno cresce del 1150% ed è vicina ai suoi massimi storici a 6,665$.
Fetch.AI (FET) sta salendo del 500% da inizio anno. E' andato in quotazione nel 2019 ed il suo prezzo attuale è ancora lontano dal massimo storico fatto ad 1,20%.
Segue The Graph (GRT) che da inizio anno fa +222% ma ha una storico più lungo essendo andato in quotazione nel 2020. Ha già avuto un suo hype in passato ed i suoi massimi sono ben lontani dal prezzo attuale essendo stati a 2,88$.