XAUUSD 2038 GOLD LONGSiamo arrivato ad un punto cruciale del movimento su oro, siamo esattamente tra supply e demand. Punto dove come si evidenza dal rettangolo in H4 ci potrebbe essere o un rimbalzo di 10/15$ o una prosecuzione del trend ribassista.
In questo anche il dollaro australiano sta soffrendo molto della debolezza dell'oro, essendo legati in quanto una delle attività commerciali del paese è proprio estrazione e lavorazione di questa materia prima.
Da questo punto apro un long che potrebbe vedere i 2050 seppur il trend di lungo periodo per me rimane short. Il mercato non va in una sola direzione!
Australiano
GBPAUD | Analisi multi-timeframe | Operazione LongPoco fa ho postato l'analisi di AUDCAD, questa anlisi è anche Long, per tanto contraria a GBPAUD, a volte capita di trovare queste situazione, in questo caso vedo come si sviluppano i trend e poi decido quale dei 2 seguire.
>>Weekly<<
>>Daily<<<
>>H1<<
GBPAUD | Analisi multi-timeframe | Operazione ShortFriends will be frieeeeends, right to the eeeeeend... Cooomunque: GBPAUD, questa settimana sono un po' in ritardo, lo so però dai almeno ci sono :-). Vi porto allora la Gran Bretagna contro l'Australia, 2 fratelli che litigano insomma, o forse il genitore e il figlio boh... vediamo tutto passo passo suvvia:
Settimanale:
- Siamo in un periodo che è generalmente ribassista.
- Dal 2017 abbiamo iniziato quello che è un ritracciamento rialzista che dal 2018 è entrato in una sorta di lateralità.
- Nelle ultime settimane il prezzo è tornato a testare un'area abbastanza importante.
- Vediamo inoltre che c'è una distanza abbastanza marcata dalla Kijun.
Daily:
- Sul Daily vediamo meglio questa sorta di lateralità che ha portato ad un double top.
- Sull'RSI ci troviamo in ipercomprato.
- Guardando con Ichimoku noto anche qui una distanza non troppo piccolo dalla Kijun, ma soprattutto dalla Senkou B piatta.
- Infatti notiamo appunto l'appiattimento della Senkou B con incrocio sulla Kumo.
H4:
- Qui notiamo un forte gap di inizio settimana, che è stato subito colmato, quasi da una candela singola.
- Abbiamo anche avuto una forte divergenza dell'RSI.
- Con Ichimoku vedo la rottura della Kijun.
- La Tenkan e la Kijun stanno per fare il twsit.
- I presupposti per un bel ribasso ci sono, andrei subito su H1 per migliorare l'entrata.
H1:
- Una possibile entrata sarebbe entrare ora vista la rottura dei minimi.
- SL sopra ai massimi.
- TP1 sulla Kijun Daily (R:R 2.23).
- TP2 sulla Senkou B Daily (R:R 4.23).
- L'alternativa è aspettare una nuova rottura dei minimi.
- SL e TP uguali (R:R 2.56).
Indici:
- BXY: Dopo aver ritracciato sulla trend-line il prezzo sembra star continuando a scendere.
- AXY: Siamo si in un contesto ribassista, ma forse il prezzo ha la necessità di ritracciare sulla trend-line.
AUDNZD | Analisi multi-timeframe | Operazione ShortI don't caaaaaare, I don't know... Darius signori, Darius Rucker, stasera vado con il country ahhaha Comunque, parlando di Trading: oggi andiamo a visitare le nostre 2 carissime gemelle, la Nuova Zelanda e l'Australia con AUDNZD... vediamo come sempre tutto passo passo:
Settimanale:
- Dopo una grossa fase al ribasso siamo entrati in una zona di consolidamento.
- Da alcune settimane potremmo essere effettivamente usciti dalla zona di consolidamento per continuare il ribasso.
- In ogni caso le prospettive anche a breve termine sono ribassiste.
- Con Ichimoku noto che stiamo proprio per andare a baciare la Kijun.
- L'impostazione comunque, anche su Ichimoku, è ribassista.
Daily:
- Ecco che su questo TF vediamo molto meglio la discesa.
- Alla fine di questa noto una divergenza sull'RSI che ha probabilmente aiutato ha generare la forte salita.
- Noto inoltre un pattern armonico (Cypher), di norma non trado i pattern armonici, ma è carino vederli nella propria direzione.
- Vedo però una forte energia del prezzo che ancora non si è spenta (nonostante l'ultima candela che è stata mangiata per metà dagli orsi).
- E' possibile che si uscirà un poco dalla zona di inversione marcata per andare a cercare la trend-line.
- Con Ichimoku vedo che la Kijun è molto lontana, è c'è non poco disequilibrio.
- Vedo anche che la Senkou B D corrisponde ad una zona di minimi molto importante.
H4:
- Su H4 non si vede altro che il forte rialzo che già era ben visibile su D1.
- Si vede quindi la molta forza che ancora non sembra essersi scaricata nonostante le 3 ultime candele.
- L'RSI è naturalmente impazzito.
- Con Ichimoku noto anche qui un disequilibrio, soprattutto per quanto riguarda la Kijun che è abbastanza lontana.
- Andrei subito su H1 per capire meglio quelle ultime 3 candele.
H1:
- Effettivamente su H1 si nota un piccolo indebolimento del prezzo.
- Si potrebbe pensare di entrare sulla rottura dei precedenti minimi.
- SL sopra all'ultima candela.
- TP sulla Senkou B D.
- Personalemente aspettero ad aprire anche perché ho NZDCAD Long e non apro posizioni contrarie.
- In definitiva penso che ci sia ancora un po' di spazio per salire, soprattutto guardando il Daily.
Indici:
- ZXY: Abbiamo appena rotto una trend-line, c'è ancora spazio prima del prossimo supporto.
- AXY: Stiamo su una trend-line abbastanza importante, anche qui potremmo essere in partenza per un ribasso.
AUD/NZD ottima configurazione per una continuazione del trendIl Dollaro Australiano spinge in alto contro il Dollaro Neozelandese, dopo il collasso avuto da ottobre 2017 fino a metà aprile 2018, oggi ha preso grande forza grazie al pattern grafico che ha completato l'ultima gamba del nostro pattern rialzista e la long body di giovedì il mercato ha dato il segnale definitivo di una possibile continuazione del trend.
I volumi di mercato sono esplosi in questa settimana, un po' per le news un po' per le correzioni grafiche, ma il candelone long che ha rotto la nostra resistenza a 1.0800 ne è la conferma, avendo il vantaggio statistico per una posizione rialzista domenica notte, ad apertura mercato mi posizionerò long con uno SL sotto il minimo del candelone settimanale a 1.067 e posizionando il TP sulla prima resistenza di valore a 1.99.
Il Dollaro Neozelandese si sta indebolendo sempre più ne è la conferma il grafico del NZD/USD, ora come ora la valuta presa in analisi non sta dando segnali di rafforzamento, quindi con tutti gli strumenti a nostra disposizione l'unica visione per il medio-lungo termine è completamente rialzista, staremo a vedere se il mercato ci darà ragione, l'importante è sempre analizzare, proteggersi e portarsi un vantaggio statistico, in questa analisi abbiamo seguito in pieno tutte e 3 le regole fondamentali per essere profittevoli, staremo a vedere.