P911 / PORSCHE PoV - Da Cavallina Rampante a Cavallina ZoppataIl Gruppo Porsche: Dalle Origini al Mito
Fondata nel 1931 a Stoccarda da Ferdinand Porsche come studio di consulenza per l’ingegneria automobilistica, Porsche è diventata un’icona globale dell’automobile. Inizialmente nota per la progettazione della Volkswagen Beetle su incarico del regime nazista, la casa tedesca lanciò la sua prima vettura a marchio proprio solo nel secondo dopoguerra.
Il vero salto di qualità avvenne nel 1964 con l’introduzione della Porsche 911, un’auto sportiva che sarebbe diventata il simbolo della casa. Nei decenni successivi, Porsche ha saputo reinventarsi, lanciando SUV di lusso come il Cayenne e il Macan, berline sportive come la Panamera e, più recentemente, modelli elettrici come la Taycan. Oggi, Porsche rappresenta un punto di riferimento nel mercato delle auto sportive e di lusso, con una forte presenza globale e un’immagine di marca tra le più prestigiose al mondo.
L'Avventura in Borsa e il Rallentamento Improvviso
Il 29 settembre 2022, Porsche ha debuttato in borsa con una delle IPO più grandi della storia europea, raggiungendo una valutazione iniziale di circa 75 miliardi di euro. La quotazione è avvenuta alla Borsa di Francoforte, mentre il gruppo Volkswagen ha mantenuto il 75,4% delle azioni, esercitando un controllo diretto sulla strategia e le operazioni.
Tuttavia, nel corso del 2024, il valore delle azioni ha subito un tracollo, perdendo circa il 27% e dimezzando la capitalizzazione rispetto ai massimi del 2023. Le previsioni di margine operativo per il 2025 sono state riviste al ribasso (10-12%), principalmente a causa dell’aumento dei costi per nuovi modelli e per la produzione di batterie. Questo ha sollevato dubbi tra gli investitori sulla governance e sulla reale autonomia della casa automobilistica.
Le Cause della Crisi
La fase di difficoltà in cui versa oggi Porsche è il risultato di una combinazione di fattori:
Costi elevati: Il lancio simultaneo di nuovi modelli, sia a combustione che ibridi plug-in, ha generato un’escalation nei costi di sviluppo e produzione.
Domanda in calo: La stagnazione della domanda in Europa e la crescente concorrenza dei produttori cinesi hanno ridotto la redditività.
Vincoli strategici: L’influenza di Volkswagen ha limitato la flessibilità di Porsche nel rispondere rapidamente ai cambiamenti del mercato.
Ritardi sull'elettrico: A fronte di una domanda crescente per veicoli elettrici, Porsche non è riuscita ad accelerare lo sviluppo della sua gamma in maniera competitiva.
Queste criticità hanno minato la fiducia degli investitori e messo in discussione la visione strategica a lungo termine dell’azienda.
L'Innovazione come Speranza: eFuels e Tecnologia
Nonostante le difficoltà, Porsche è impegnata in una serie di progetti innovativi che potrebbero segnare una svolta positiva:
eFuels: Porsche ha avviato, insieme a HIF Global, un progetto pionieristico in Cile per la produzione di carburanti sintetici (eFuels). Il sito di Punta Arenas sfrutta energia eolica per produrre idrogeno, che viene poi combinato con CO₂ atmosferica per creare un carburante sintetico a basse emissioni. Questa tecnologia potrebbe consentire ai motori a combustione esistenti di funzionare in modo quasi neutro in termini di CO₂.
Neutralità climatica entro il 2030: Porsche si è posta l’ambizioso obiettivo di diventare carbon neutral lungo tutta la catena del valore entro il 2030. L’azienda vede l’e-mobility e i carburanti alternativi come approcci complementari per raggiungere questo obiettivo.
b] Ipotesi di Ripresa: Le Scelte per il Futuro
Per uscire dalla crisi, Porsche potrebbe adottare una serie di strategie mirate:
1. Maggiore indipendenza gestionale: Allentare i vincoli imposti dal gruppo Volkswagen, aumentando l’autonomia decisionale, soprattutto in ambiti di sviluppo tecnologico e strategia commerciale.
2. Riposizionamento premium: Rafforzare il focus su veicoli ad alte prestazioni, limitando la sovrapposizione con prodotti mass-market e puntando su versioni esclusive a margini elevati.
3. Espansione degli investimenti green: Potenziare la produzione di eFuels e sviluppare ulteriormente la gamma elettrica, per conquistare segmenti sensibili alla sostenibilità ambientale.
Porsche si trova oggi in una fase delicata della sua storia. Dopo un debutto euforico in borsa, le aspettative deluse e le difficoltà strutturali hanno causato un rallentamento che mette a rischio la sua posizione nel mercato premium. Tuttavia, l’azienda conserva un marchio fortissimo, competenze ingegneristiche all’avanguardia e una chiara visione green. Se sarà in grado di correggere il tiro e sfruttare al meglio i progetti legati all’innovazione e alla sostenibilità, Porsche potrà non solo riprendersi, ma anche ridefinire il concetto stesso di auto sportiva nel XXI secolo.
Personalmente sono di parte. Amo Porsche ed Aston Martin. Compro azioni e le rinfozo ogni 10 dollari di ribasso, da questi prezzi, mi aspetto una ripresa sui entrambe nel lungo periodo.
Automotive
AML PoV - È il momento giusto per investire?Aston Martin Lagonda Global Holdings plc (LSE: AML) ha attraversato un periodo turbolento dal suo debutto in borsa nel 2018, ma recenti sviluppi suggeriscono una possibile ripresa.
📉 Un inizio difficile
L'IPO del 2018, valutata a £4,3 miliardi, ha visto il titolo scendere rapidamente a meno di £1 per azione, con una perdita netta di £323,5 milioni nel 2024 . Nonostante ciò, l'azienda ha raccolto oltre £3 miliardi in capitali attraverso aumenti di capitale e ristrutturazioni.
🔄 Segnali di recupero
Nel 2023, Aston Martin ha raggiunto un picco di 365 pence per azione, grazie a collaborazioni strategiche con Lucid e Mercedes-Benz . Recentemente, Lawrence Stroll ha aumentato la sua partecipazione al 33%, suscitando speculazioni su una possibile privatizzazione.
📊 Prospettive future
Nonostante una perdita operativa di £83 milioni nel 2024 e un debito netto aumentato a £1,2 miliardi, Aston Martin prevede una crescita dei volumi nel 2025 e un ritorno ai flussi di cassa positivi nel secondo semestre.
✅ Conclusione
Aston Martin offre un'opportunità speculativa per gli investitori disposti a tollerare rischi elevati. Con una strategia di ristrutturazione in corso e potenziali acquisizioni, il titolo potrebbe rappresentare una scommessa interessante per chi cerca rendimenti elevati.
PIA La mia gestione del long dall'1.78Buon lunedi 12 Maggio e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico su Piaggio, a seguito del rilascio degli utili di settimana scorsa.
Come sto gestendo la mkia posizione long e quali sono le mie aspettative nel breve medio termine
Buona giornata e grazie per l'attenzione
IVG Non compro Iveco a questi prezziBentornati sul canale con il primo contributo tecnico sul titolo Iveco Group, che trovo estremamente interessante ai fini della pratica e dello studio dell'analisi tecnica, ma che trovo al momento non interessante da un punto di vista di prezzo di acquisto.
Nel video di oggi condivido le ragioni, principalmente due, per le quali considero il prezzo di Iveco ancora estremamente caro.
Spero che il video sia stato di vostro gradimento e vi auguro una buona giornata
PIA Entro long adesso su Piaggio? No grazie.. c'è tempo..Di nuovo bentornati sul canale con questo primo contributo tecnico sul titolo Piaggio.
Un titolo che ritengo in questo momento molto interessante da un punto di vista tecnico, e che sto monitorando per svariate ragioni che vorrei condividere con questa video analisi.
Vi auguro intanto una buona serata e un buon trading/investimento a tutti
BRE Quanto c'è da imparare dalla price action di Brembo? Tanto..Bentornati sul canale con un contributo tecnico legato al titolo Brembo, che ieri ha fatto registrare un crollo del 15% a seguito di utili non all'altezza.
Ma è stata davvero la news sugli utili a buttar giù il prezzo? Oppure altro? O magari... entrambe le cose?
Ecco cosa c'è da imparare da una price action come quella delle ultime settimane, che - per chi l'avesse identificata in tempo - avrebbe detto e significato moltissimo.
Buona visione e buon trading/investimento a tutti
TSLA Il prezzo dove andrò a cercare il rimbalzo di Tesla..Bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico su Tesla.
In questo video andiamo a cercare insieme il livello di supporto chiave sul quale cercare un possibile rimbalzo per un'operatività che in questo caso, eccezionalmente, sarà rivolta al breve termine.
Grazie per l'attenzione e buona serata
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
STLAM Attenzione alla price action di Stellantis e in guardiaBuon pomeriggio e bentornati sul canale con un aggiornamento su Stellantis alla luce degli utili di ieri.
Una price action ancora ambigua, che segue una falsa rottura di qualche giorno fa della resistenza sui 13.35 e che ripropietta il titolo all'interno di questo estenuante e maledetto canale in verde, da cui proprio il titolo sembra non volersi schiodare.
Nel video di oggi vediamo insieme a cosa prestare attenzione e i livelli di supporto aggiornati da monitorare, a seguito della rottura a ribasso di ieri del triangolo simmetrico.
Buona giornata e buon proseguimento di settimana
TSLA Non credo che Tesla abbia ancora trovato il suo minimo..Bentornati sul canale con un aggiornamento su Tesla, dopo un'ulteriore seduta di sell-off sul titolo, come sul resto degli indici direi.
Con questo aggiornamento condivido la mia idea aggiornata per il breve termine, andando ad analizzare per quale motivo ritengo che la discesa per Tesla non sia ancora ultimata.
Buona visione grazie per il vostro tempo
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
STLAM Stellantis pronta a un breakout rialzista su H1? Vediamo..Bentornati sul canale con un rapido aggiornamento sulla price action di Stellantis, grafico a 1H.
Il prezzo si trova congestionato all'interno di quello che ha tutte le caratteristiche per essere categorizzato come triangolo simmetrico di continuazione, di implicazione rialzista (statisticamente parlando). Ci troviamo anche a ridosso dei 2/3 dell'estensione del triangolo il che vuol dire, come da letteratura tecnica, che il prezzo potrebbe da un momento all'altro rompere il traingolo al rialzo, con volumi.
Qualora tale rottura dovesse avvenire al rialzo, il prezzo dovrebbe estendersi come primo target di breve fino ai 14.15/14.30, andando possibilmente a chiudere il gap rimasto. Seguiranno, nel caso, ulteriori aggiornamenti.
Nel caso però di rottura al ribasso del triangolo (ricordiamoci che domani sono previsti gli utili, e la volatilità in questi casi è altissima, oltre che le aspettative incerte) teniamo a mente che il supporto ideale potrebbe essere intorno ai 12.85 (come da grafico).
Personalmente ritengo altamemente probabile una rottura al rialzo trattandosi infatti di un chiaro triangolo di continuazione rialzista, ma l'analisi tecnica non è una scienza esatta e dobbiamo pertanto prepararci a ogni possibile scenario
Grazie per la vostra attenzione e buona giornata
TSLA - La price action di Tesla suggerisce ulteriore sofferenzaBentornati sul canale con un nuovo aggiornamento sul titolo Tesla, grafico a candele giapponesi a 4H.
Nel video andremo a identificare i possibili livelli di supporto e dove quindi il prezzo potrebbe verosimilmente cercare IL rimbalzo (e non UN rimbalzo qualunque).
Anticipo che a mio modesto parere, i tempi affinché questo avvenga, non sono ancora maturi.. scopriamo insieme il perché.
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
STLAM Stellantis: che tempistiche per i 20-23$? (Parte 2)Bentornati sul canale con la seconda parte della video analisi di aggiornamento su Stellantis.
In questo video proveremo a stimare una tempistica realistica e verosimile che ci possa consentire di tornare ai livelli che tutti noi stiamo aspettando, ferma restando ovviamente la conferma dell'uscita da questa fase di lateralità e di accumulo che mi auguro vivamente possa terminare quanto prima, magari a ridosso dei prossimi utili di fine Febbraio.
Spero che il video sia di vostro interesse e vi ringrazio per l'attenzione
STLAM Stellantis: aggiornamento su 4H. Gli scenari (Parte 1)Buonasera e bentornati sul canale con questo primo di due video dedicati a Stellantis e alla sua price action.
In questa prima parte andremo ad analizzare gli scenari possibili sul 4H, partendo comunque come sempre da una visione di insieme sul grafico a candele settimanali.
Nella seconda parte invece, proveremo a stimare le tempistiche che potrebbero portarci a rivedere la doppia cifra che più ci piace, ovvero quella con il 2 davanti..
Buon trading e buon investimento a tutti
BRE Brembo: come pazienza e razionalità possono pagare...Bentornati sul canale con aggiornamento tecnico su Brembo: cosa abbiamo imparato dalle ultime sessioni giornaliere e cosa potremmo aspettarci nel breve termine.
Buona domenica sera e buon trading/investimento a tutti
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
STLAM Stellantis si diverte a giocare con i canali...Buon mercoledi e bentornati sul mio canale con un video-aggiornamento su Stellantis. Timeframe D1 e 4H. Cose interessanti sono successe e stanno succedendo, che valgono la pena di essere condivise.
Buona visione e buon proseguimento di settimana...
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
STLAM Stellantis con una price action intraday promettente...Grazie per essere tornati sul canale con un aggiornamento video rapido su Stellantis, per andare ad analizzare quale potrebbe essere il movimento atteso del titolo nelle prossime 2-4 sessioni giornaliere.
Price action a mio parere chiara e oserei dire, promettente, fermo restando che nessuno sa ovviamente per quanto tempo ancora ci sia l'intenzione di tenere il prezzo stagnante e in accumulo su questi livelli.
Attenzione ai livelli menzionati nel video
Grazie e buona giornata
TSLA Tesla può puntare ai 700$ durante l'amministrazine Trump?Bentornati sul canale con una video analisi tecnica su Tesla.
Scopo del video è di capire insieme se i target price che si leggono in giro sui vari forum, social e testate di settore siano effettivamente ragionevoli e realistici, o meno.
Spero il video sia di vostro gradimento e ringraziandovi in anticipo vi auguro un buon week end
STLAM Stellantis: perde un supporto importante. Cosa aspettarsi?Bentornati sul canale con un aggiornamento su Stellantis. Nonostante il mio investimento sul titolo guardi ad almeno un paio di anni da oggi, ho pensato potesse essere utile identificare i prossimi livelli di supporto da tenere d'occhio su grafico bi-giornaliero.
Ce ne sono almeno altri tre. I problemi per chi è long come il sottoscritto inizierebbero a mio parere alla rottura dell'ultimo di questi tre.
Fino a quel momento, bisogna rimanere in cauta attesa.
Grazie per la visione
STLAM Stellantis ancora laterale ma con price action chiara.Bentornati sul canale con questo aggiornamento veloce su Stellantis, partendo da grafico orario.
Le prossime resistenza di breve periodo e cosa potremmo aspettarci dal titolo da qui a metà Febbraio.
Come sempre, se siete nuovi sul canale e se il video dovesse essere stato di vostro interesse, vi invito a iscriverci per aiutarmi a far crescere il canale e la Community.
Buon week end e grazie ancora
Stellantis in uscita da lateralità? I ivelli da monitorareStellantis rimane incanalata all'interno di una struttura di prezzo laterale dopo essere uscita perentoriamente e con volumi da due canali ribassisti di inclinazione diversa. Chiave rimangono due livelli:
1) Il supporto storico (in blu) in area 11.80
2) La resistenza in area 13.40 che a mio parere personale e opinabilissimo sancirebbe la ripartenza definitiva del titolo
Da notare anche come sul 3D (così come sul settimanale) c'è un'interessante divergenza di implicazione rialzista tra i prezzi e l'RSI che sta facendo registrare minimi superiori, segno che la forza ribassista del titolo sta iniziando a perdere forza.
Il supporto in area 11.86 deve assolutamente tenere per scongiurare un'ulteriore ribasso.
Da notare come il gap in area 23.75 non sia visibile sul grafico perché visibile sul Settimanale e sul Daily: mentre il grafico in questione è un 3D..
Buon trading e investimento a tutti
Aggiornamento tecnico su Stellantis. Cosa monitorare?Bentornati sul mio canale con un aggiornamento sul comparto automotive e in particolare su Stellantis.
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Buona giornata