STLAM Stellantis pronta a un breakout rialzista su H1? Vediamo..Bentornati sul canale con un rapido aggiornamento sulla price action di Stellantis, grafico a 1H.
Il prezzo si trova congestionato all'interno di quello che ha tutte le caratteristiche per essere categorizzato come triangolo simmetrico di continuazione, di implicazione rialzista (statisticamente parlando). Ci troviamo anche a ridosso dei 2/3 dell'estensione del triangolo il che vuol dire, come da letteratura tecnica, che il prezzo potrebbe da un momento all'altro rompere il traingolo al rialzo, con volumi.
Qualora tale rottura dovesse avvenire al rialzo, il prezzo dovrebbe estendersi come primo target di breve fino ai 14.15/14.30, andando possibilmente a chiudere il gap rimasto. Seguiranno, nel caso, ulteriori aggiornamenti.
Nel caso però di rottura al ribasso del triangolo (ricordiamoci che domani sono previsti gli utili, e la volatilità in questi casi è altissima, oltre che le aspettative incerte) teniamo a mente che il supporto ideale potrebbe essere intorno ai 12.85 (come da grafico).
Personalmente ritengo altamemente probabile una rottura al rialzo trattandosi infatti di un chiaro triangolo di continuazione rialzista, ma l'analisi tecnica non è una scienza esatta e dobbiamo pertanto prepararci a ogni possibile scenario
Grazie per la vostra attenzione e buona giornata
Automotive
TSLA - La price action di Tesla suggerisce ulteriore sofferenzaBentornati sul canale con un nuovo aggiornamento sul titolo Tesla, grafico a candele giapponesi a 4H.
Nel video andremo a identificare i possibili livelli di supporto e dove quindi il prezzo potrebbe verosimilmente cercare IL rimbalzo (e non UN rimbalzo qualunque).
Anticipo che a mio modesto parere, i tempi affinché questo avvenga, non sono ancora maturi.. scopriamo insieme il perché.
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
STLAM Stellantis: che tempistiche per i 20-23$? (Parte 2)Bentornati sul canale con la seconda parte della video analisi di aggiornamento su Stellantis.
In questo video proveremo a stimare una tempistica realistica e verosimile che ci possa consentire di tornare ai livelli che tutti noi stiamo aspettando, ferma restando ovviamente la conferma dell'uscita da questa fase di lateralità e di accumulo che mi auguro vivamente possa terminare quanto prima, magari a ridosso dei prossimi utili di fine Febbraio.
Spero che il video sia di vostro interesse e vi ringrazio per l'attenzione
STLAM Stellantis: aggiornamento su 4H. Gli scenari (Parte 1)Buonasera e bentornati sul canale con questo primo di due video dedicati a Stellantis e alla sua price action.
In questa prima parte andremo ad analizzare gli scenari possibili sul 4H, partendo comunque come sempre da una visione di insieme sul grafico a candele settimanali.
Nella seconda parte invece, proveremo a stimare le tempistiche che potrebbero portarci a rivedere la doppia cifra che più ci piace, ovvero quella con il 2 davanti..
Buon trading e buon investimento a tutti
BRE Brembo: come pazienza e razionalità possono pagare...Bentornati sul canale con aggiornamento tecnico su Brembo: cosa abbiamo imparato dalle ultime sessioni giornaliere e cosa potremmo aspettarci nel breve termine.
Buona domenica sera e buon trading/investimento a tutti
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
STLAM Stellantis si diverte a giocare con i canali...Buon mercoledi e bentornati sul mio canale con un video-aggiornamento su Stellantis. Timeframe D1 e 4H. Cose interessanti sono successe e stanno succedendo, che valgono la pena di essere condivise.
Buona visione e buon proseguimento di settimana...
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
STLAM Stellantis con una price action intraday promettente...Grazie per essere tornati sul canale con un aggiornamento video rapido su Stellantis, per andare ad analizzare quale potrebbe essere il movimento atteso del titolo nelle prossime 2-4 sessioni giornaliere.
Price action a mio parere chiara e oserei dire, promettente, fermo restando che nessuno sa ovviamente per quanto tempo ancora ci sia l'intenzione di tenere il prezzo stagnante e in accumulo su questi livelli.
Attenzione ai livelli menzionati nel video
Grazie e buona giornata
TSLA Tesla può puntare ai 700$ durante l'amministrazine Trump?Bentornati sul canale con una video analisi tecnica su Tesla.
Scopo del video è di capire insieme se i target price che si leggono in giro sui vari forum, social e testate di settore siano effettivamente ragionevoli e realistici, o meno.
Spero il video sia di vostro gradimento e ringraziandovi in anticipo vi auguro un buon week end
STLAM Stellantis: perde un supporto importante. Cosa aspettarsi?Bentornati sul canale con un aggiornamento su Stellantis. Nonostante il mio investimento sul titolo guardi ad almeno un paio di anni da oggi, ho pensato potesse essere utile identificare i prossimi livelli di supporto da tenere d'occhio su grafico bi-giornaliero.
Ce ne sono almeno altri tre. I problemi per chi è long come il sottoscritto inizierebbero a mio parere alla rottura dell'ultimo di questi tre.
Fino a quel momento, bisogna rimanere in cauta attesa.
Grazie per la visione
STLAM Stellantis ancora laterale ma con price action chiara.Bentornati sul canale con questo aggiornamento veloce su Stellantis, partendo da grafico orario.
Le prossime resistenza di breve periodo e cosa potremmo aspettarci dal titolo da qui a metà Febbraio.
Come sempre, se siete nuovi sul canale e se il video dovesse essere stato di vostro interesse, vi invito a iscriverci per aiutarmi a far crescere il canale e la Community.
Buon week end e grazie ancora
Stellantis in uscita da lateralità? I ivelli da monitorareStellantis rimane incanalata all'interno di una struttura di prezzo laterale dopo essere uscita perentoriamente e con volumi da due canali ribassisti di inclinazione diversa. Chiave rimangono due livelli:
1) Il supporto storico (in blu) in area 11.80
2) La resistenza in area 13.40 che a mio parere personale e opinabilissimo sancirebbe la ripartenza definitiva del titolo
Da notare anche come sul 3D (così come sul settimanale) c'è un'interessante divergenza di implicazione rialzista tra i prezzi e l'RSI che sta facendo registrare minimi superiori, segno che la forza ribassista del titolo sta iniziando a perdere forza.
Il supporto in area 11.86 deve assolutamente tenere per scongiurare un'ulteriore ribasso.
Da notare come il gap in area 23.75 non sia visibile sul grafico perché visibile sul Settimanale e sul Daily: mentre il grafico in questione è un 3D..
Buon trading e investimento a tutti
Aggiornamento tecnico su Stellantis. Cosa monitorare?Bentornati sul mio canale con un aggiornamento sul comparto automotive e in particolare su Stellantis.
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Buona giornata
Stellantis con volumi bassi ma con chiara impostazione tecnica..Bentornati sul mio canale, video aggiornamento su Stellantis su grafico giornaliero. I miei livelli da attenzionare e le mie aspettative nel breve termine, in attesa del nuovo anno. Buone vacanze e grazie per il vostro tempo, sperando che possiate trovare l'analisi di vostro interesse.
Stellantis Post-Tavares: cosa aspettarsi? Visione rialzista!Buon venerdi a tutti e grazie per essere tornati sul mio canale. Spero che la video analisi di oggi sia di vostro interesse e che possa aiutare a maturare una visione oggettiva e non dettata dall'emotività del post-Tavares, per poter fare delle considerazioni di senso.
Nel video di oggi la mia visione rialzista sul titolo per il medio lungo termine (occhio a possibili pullback..)
Bun week end
Stellantis: Analizziamo entrata e uscita di liquidità dal titoloBuon Venerdì 29 Novembre a tutti e grazie per essere tornati sul mio canale.
Scopo della video analisi di oggi è di condividere con voi un indicatore che considero molto interessante ed efficace per poter inserire all'interno delle nostre analisi e due diligence solite sul titolo, anche una parte legata alla stima di inflow e outlfow.
Vediamo come poter identificare divergenze tra l'azione di smart money (istituzionali) e dumb money (retailer) nello specifico su Stellantis, alla data odierna.
Spero che lo spunto sia di vostro interesse e auguri a tutti un bel week end
Stellantis in un forte punto di supporto. Ora?Buon venerdi a tutti e grazie per essere tornati sul mio canale. Oggi aggiornamento sul titolo Stellantis, partendo da un timeframe settimanale, per finire a quelli che potrebbero essere i movimenti del titolo nel breve periodo.
Buona visione e grazie per il vostro tempo
Stellantis: Analisi Tecnica per il breve, medio e lungo periodoIl vide di oggi si concentra sulla price action di Stellantis, cercando di identificarne dei possibili target nel breve, medio e lungo periodo.
Spero che la descrizione sia esaustiva e vi ringrazio in anticipo per l'attenzione.
Buon mercoledi a tutti
Stellantis: in tanti a parlare di H&S. Ma se....?Ma se non fossimo davanti a un testa e spalle? O se fossimo magari davanti all'inizio della creazione di una spalla destra, che ci permetterebbe di avere ancora un 10-15% di rialzo prima di un'eventuale correzione più profonda? Auguri a tutti una buona visione
Stellantis: rimbalzo e proseguimento rialzista all'orizzonte?Vediamo i possibili scenari sul titolo Stellantis, nel breve e nel lungo periodo, con un focus su quello che potrebbe essere il movimento di ritracciamento dell'ultima gamba ribassista che ha fatto perdere al titolo quasi un 25% dai massimi storici recenti.
Buona visione e buon trading/investimento a tutti
Tesla: Un Marchio DivisivoTesla Inc., con sede ad Austin (Texas) è un'azienda che divide le masse. 🚨
Le personalità eccentriche, rivoluzionarie e futuristiche che guidano certe aziende spesso dividono le masse, creando una sorta di polarizzazione tra coloro che l'adorano e coloro che la odiano. Questo fenomeno è simile a quello che avviene con Apple, un'altra azienda che ha un seguito di haters e una marea di fan devoti.
Tuttavia, nonostante le nostre personali idee (anch'io ho la mia e dopo te la dico), è importante guardare ai numeri e alla realtà dei fatti.
Tesla Inc. è nata nel 2003 fondata da Martin Eberhard e Marc Tarpenning.
Elon Musk, figura carismatica, complessa, disturbata e controversa, è entrato nel progetto poco dopo, diventando presidente del consiglio di amministrazione e investitore principale nello stesso anno.
Successivamente, ha assunto il ruolo di CEO dell'azienda contribuendo in maniera significativa al successo e all'immagine dell'azienda.
L'azienda si è quotata in borsa nel 2010, poco dopo la crisi, diventando 10 anni dopo l'azienda più capitalizzata del settore Automotive.
2008, il primo passo dell'azienda è stato fatto con la Roadster, lanciata proprio quell'anno.
Questa roadster completamente elettrica ha dimostrato al mondo che l'elettrico poteva essere veloce e divertente da guidare e con le stesse prestazioni delle auto sportive a combustione tradizionale.
2012, dopo il successo della Roadster a giugno viene lanciata la Model S.
Tesla era ancora un piccolo costruttore di auto e con la Model S iniziarono a cambiare le cose internamente:iniziarono a strutturarsi in maniera più efficace per aumentare i volumi produttivi.
Questo modello non voleva essere il primo totalmente elettrico, poiché c'erano già alcuni modelli di altre case automobilistiche, ma voleva essere il migliore al mondo in quella categoria.
Nel 2012, Tesla dà inizio anche al progetto del Supercharger Network: ha iniziato a installare le prime stazioni di ricarica ad alta velocità per i propri veicoli elettrici. La rete è stata progettata per supportare i proprietari di veicoli Tesla durante i viaggi su lunghe distanze, consentendo loro di ricaricare rapidamente i loro veicoli.
Nel 2015, introduce il Model X, il primo SUV completamente elettrico dotato di porte Falcon Wing, e nello stesso anno Tesla lancia Powerwall, una batteria per l'energia stoccata progettata per un utilizzo residenziale o commerciale di piccole dimensioni.
Nel 2016, Tesla acquisisce SolarCity per 2,3 miliardi, un'azienda specializzata nell'installazione di pannelli solari. Questa mossa ha permesso a Tesla di ampliare la propria offerta nel settore dell'energia solare.
Nello stesso anno, dà alla luce il pacchetto FSD "Full Self-Driving".
Questo sistema è un'opzione aggiuntiva che i proprietari di veicoli Tesla possono acquistare per aggiungere funzionalità avanzate di guida autonoma ai propri veicoli.
Nel 2017, arriva il Model 3, l'auto elettrica di massa che mira a rendere l'elettrico accessibile a tutti. La strategia di Tesla era passare definitivamente da un mercato di nicchia ad uno più ampio. E così fu.
Nel 2019, Tesla ha annunciato il Mega Pack: stavolta è una batteria di stoccaggio di energia destinata a progetti su larga scala! Consente agli utenti di generare e utilizzare energia in modo autonomo, riducendo o eliminando la dipendenza dalla rete elettrica tradizionale.
Nel 2020, è il primo anno in cui l'azienda realizza un profitto, con un netto di 690 milioni.
Ed è lo stesso anno in cui lancia sul mercato la Model Y, in parte protagonista con la Model 3 al successo finanziario di quel''anno.
2023, La Model Y è stato il veicolo più venduto al mondo.
È anche l'anno in cui Musk dopo diverse posticipazioni ha consegnato finalmente i primi Cybertruck.
Insomma, di carne sul fuco Tesla ne ha e ho cercato di sintetizzarla citando le cose più rilevanti. Dopo questa breve panoramica sulla storia di Tesla, analizziamo gli ultimi dati della trimestrale che ha chiuso l'anno 2023! E vediamo cosa dicono i numeri..
Ricavi Tesla:
- Aumento del 3% da 24,3 miliardi di dollari del 2022 a 25,1 miliardi di dollari.
Utile per azione:
- 71 centesimi, rispetto ai 74 previsti.
Utile netto:
- Più che raddoppiato a 7,9 miliardi di dollari, rispetto a 3,7 miliardi di dollari dell’anno precedente.
- Aumento dovuto principalmente a un beneficio fiscale non monetario una tantum di 5,9 miliardi di dollari.
Settore Automotive:
- Ricavi in crescita solo dell’1% rispetto al 2022.
- Prodotti 1,85 milioni di vetture (35% in più rispetto al 2022) e ne ha consegnate 1,81 milioni (38% in più rispetto al 2022).
- Riduzione del prezzo medio di vendita a seguito dei forti tagli dei prezzi in tutto il mondo nella seconda metà dell’anno.
Settore Energy generation and storage:
- Ricavi in crescita del 10% rispetto al 2022. 1,43 miliardi confronto agli 1,31.
Settore Services and other:
- Ricavi in crescita del 27% rispetto al 2022. 2,16 miliardi confronto agli 1,70.
Outlook:
Nel 2024, il tasso di crescita del volume di veicoli potrebbe essere notevolmente inferiore a quello raggiunto nel 2023
Altri Dati che voglio condividere per darvi una panoramica più completa:
- Titolo che pur trovandosi al 50% dai suoi minimi segna un performance del +11.973% in meno di 15 anni.
- Il fatturato è aumentato di 9 volte negli ultimi 6 anni.
- Gli utili netti sono aumentati di 20 volte negli ultimi 4 anni.
- Il rapporto debito/equity è sotto controllo.
- L'azienda non paga dividendi
- Fair Value che secondo i miei fogli di calcolo
- Dal 2010 al 2023 il titolo ha chiuso in negativo solo due volte nel 2016 (-4,30%) e nel 2022 (-69,20%)
- Da inizio anno il titolo sta perdendo circa il 23%
Bando alle ciance, ora ti dico la MIA OPINIONE sul titolo Tesla:
È evidente che nel breve e medio termine ci sia una tendenza short per quanto riguarda Tesla, considerando l'attuale stagnazione dell'azienda degli ultimi mesi.
Nel 2024 il costo di produzione del cybertruck rappresentarà un ulteriore peso, come scritto anche dall'azienda.
E in più il concetto che Tesla sia destinata a diventare un'azienda big tech mi sembra essersi sgretolato un pò nell'ultimo periodo.
Comunque, se guardiamo i numeri, al momento Tesla dipende ancora dal settore delle vendite di auto, che rappresenta l'85% delle sue entrate.
Sebbene il settore dello stoccaggio energetico mostri una crescita promettente, i numeri non sono ancora paragonabili al segmento automobilistico. 🤷🏻♂️
Tesla, come altre case automobilistiche, ha subito i tassi d'interesse elevati a differenza delle le aziende tech. Quindi è presto per valutarla tale, secondo me.
E se consideriamo il settore EV in maniera più ampia, si prevede una riduzione della domanda e un calo dell'entusiasmo per l'intero settore nel 2024 e parte del 2025.
In più c'è da prendere in considerazione la crescita della concorrenza, specialmente dalla Cina, e dei problemi che tutto il settore EV deve affrontare nel corso dei prossimi anni.
La transizione al Full Elettric non sarà così facile.
Tuttavia, credo che Tesla possa tornare a brillare una volta superato questo periodo, che definirei “di transizione”.
Nonostante un calo del margine operativo, che è comune anche ad altri produttori di veicoli elettrici, e nonostante l'azienda a volte subisca le conseguenze delle decisioni eccentriche del suo CEO Elon Musk, che con i suoi tweet controversi o dichiarazioni pubbliche spesso attira l'attenzione sul titolo Tesla anche quando essa non centra (come accaduto negli ultimi due anni), credo fermamente che l'azienda possa trovare il suo slancio definitivo per diventare a tutti gli effetti una vera azienda Tech.
E credo anche nel potenziale dei settori dell'Energy generation and storage , del Full Self-Driving e del Network delle Supercharge Station.
Tesla potrebbe davvero rivoluzionare l'industria dei trasporti e non solo.
Aspetto solo che raggiunga determinati livelli che ritengo molto fattibili prima di inserirla nel mio portafoglio di lungo termine, il primo è in area 150$.
In ogni caso, ovviamente, continuerò a seguire l'azienda e se le cose dovessero peggiorare non è detto che andrò ad acquistare Tesla solo perché sono un fan.
È chiaro che terrò conto dei dati finanziari, del sentiment del mercato, delle prospettive future e di altri indicatori.
Ora signori, passiamo al cuore della questione e spostiamoci sul grafico:
Si nota una trendline ribassista partita dai massimi del titolo, ossia ottobre 2021.
Attualmente ci troviamo intorno ai 200$ e personalmente, ritengo che da oggi sia valido aprire una posizione short in area 200 e 205$
Come ho menzionato poco fa, il mio obiettivo di trading per il 2024 è nell'area dei 150$, che rappresenta circa un -25% rispetto ai livelli attuali.
Il recente movimento "rialzista" delle ultime settimane (dal 6 al 16 febbraio), a mio avviso, è sostenuto da volumi insufficienti per continuare a salire.
Ora punto a raggiungere il primo target e successivamente valuterò, in base alle condizioni future, se sarà possibile scendere ulteriormente verso l'area di 100-110$ che rappresenta un altro importante livello di supporto.
Come sempre, vi ringrazio per il tempo che mi dedicate ! Se l'idea vi è piaciuta, fatemelo sapere nei commenti.
Alla prossima, amici! 🤘
FERRARI CONTINUA LA CORSA O NUOVA STERZATA - RACEObiettivo quasi raggiunto per Ferrari +20% da inizio novembre evidente invito al mercato alla rottura di € 300,00. Il successivo rimbalzo sulla parte superiore del canale a € 344 l'ha poi riportato ai minimi di € 302 ciò ha comportato la vendita e presa di beneficio sotto i € 329 di una parte della posizione ristabilita con il nuovo superamento dei 324. Adesso, nel caso non dovesse superare i 365, ci sarebbe un'ulteriore presa di beneficio a 347,50 in attesa di un rimbalzo a 340. Il titolo è ben impostato per questo tipo di trading.
Ferrari in cerca di rimbalzo su soglia psicologica 300EIl titolo Ferrari, ben incanalato all'interno di un canale ascendente già da diversi mesi, andrà verosimilmente a cercare il supporto in area 300E, limite inferiore di tale canale, delimitato in arancione nel video.
Personalmente non andrò ad aprire posizioni long prima di aver verificato la reazione del prezzo su questo livello di prezzo. Non è esclusa una ulteriore flessione sotto i 300Eur, ad andare a cercare un rimbalzo sul POC ad un anno sui 285Eur, anche se credo che sia ancora troppo presto per poterne parlare con certezza.
Attendo fiducioso una reazione sui 300Eur, soglia oltretutto psicologica importante, e poi si vedrà.