Dopo la profonda crisi ... la rinascita ?Astaldi ha passato un periodo di profonda crisi, prima per sue problematiche interne dovute all'indebitamento, poi per problemi legati ai mancati pagamenti dei fornitori ... poi per il covid adesso con accordi societari e piu liquidita grazie ai fondi eu forse la luce !!
Lo saremo solo vedendo il movimento del prezzo nei prossimi giorni ma ciò che è certo è che l'interesse dei grandi investori ora si sta dirigendo su questo titolo che vale pochi centesimi.
A dirmelo è l'advisor Market Miracle che analizza il mercato cercando gli interessi dei grandi players e dando poi segnali relativamente ai dati elaborati.
Ha generato oggi un segnale di ingresso a 0,37 centesimi con un target price di 1,6990 ovvero con un profitto potenziale del 359%.
Non so se quando indicato dall'advisor si avvererà e in quali tempi, ciò che è sicuro che segnali dati sullo stesso titolo giorni fa sono risultate ottime opportunità di trading, certo che se succedesse di nuovo.. non mi lascio di certo sfuggire questa opportunità.
Andando sul chart mi immagino quindi un trend a breve termine come quello da me disegnato, ovviamente del futur non v'è certezza come sempre, riprenderemo poi il titolo per aggiornamenti futuri.
Questa idea è basata sul segnale generato dall'advisor MarketMiracle di cui potrai trovare il link scorrendo in fondo a questa pagina.Astaldi ha passato un periodo di profonda crisi, prima per sue problematiche interne dovute all'indebitamento, poi per problemi legati ai mancati pagamenti dei fornitori ... poi per il covid adesso con accordi societari e piu liquidita grazie ai fondi eu forse la luce !!
Lo saremo solo vedendo il movimento del prezzo nei prossimi giorni ma ciò che è certo è che l'interesse dei grandi investori ora si sta dirigendo su questo titolo che vale pochi centesimi.
A dirmelo è l'advisor Market Miracle che analizza il mercato cercando gli interessi dei grandi players e dando poi segnali relativamente ai dati elaborati.
Ha generato oggi un segnale di ingresso a 0,37 centesimi con un target price di 1,6990 ovvero con un profitto potenziale del 359%.
Non so se quando indicato dall'advisor si avvererà e in quali tempi, ciò che è sicuro che segnali dati sullo stesso titolo giorni fa sono risultate ottime opportunità di trading, certo che se succedesse di nuovo.. non mi lascio di certo sfuggire questa opportunità.
Andando sul chart mi immagino quindi un trend a breve termine come quello da me disegnato, ovviamente del futur non v'è certezza come sempre, riprenderemo poi il titolo per aggiornamenti futuri.
Questa idea è basata sul segnale generato dall'advisor MarketMiracle di cui potrai trovare il link scorrendo in fondo a questa pagina.
Autostrade
Nuove grane per AtlantiaL’inchiesta bis sul Ponte Morandi crea un terremoto nella galassia Autostrade. In una giornata contrassegnata da comunicati e riunioni, Autostrade ha sospeso due dei dipendenti coinvolti mentre il Cda della controllata Spea Engineering ha rimesso il mandato e sospeso a sua volta altri 4 dipendenti.
È possibile immaginare un’Atlantia senza Autostrae per l’Italia?
Ai piani alti di Edizione, la holding di famiglia Benetton che detiene il 30,25% di Atlantia, è da tempo che si ragiona su una possibile valorizzazione sul mercato della controllata messa nel mirino dalla Procura di Genova e oggetto di una possibile revoca unilaterale da parte del governo.
Atlantia è un conglomerato internazionale che spazia dalle autostrade in Brasile, Cile e Polonia, agli aeroporti di Roma e ai tre della Costa Azzurra. Da Telepass alle società di manutenzione Spea e costruzione Pavimental. Dalla quota nell’Eurotunnel fino al 50,1% del gestore autostradale spagnolo Abertis in joint-venture con il gruppo iberico di costruzioni Acs e i tedeschi di Hochtief. Sterilizzare l’impatto delle vicende giudiziarie che coinvolgono Autostrade potrebbe essere funzionale per tutelare i piccoli soci e gli investitori istituzionali azionisti, come il fondo sovrano di Singapore, Lazard, la banca Hsbc e la Cassa di risparmio di Torino che guardano con attenzione alle ultime vicende che hanno finito per penalizzare venerdì il titolo in Borsa con una flessione dell'8%.
Cosa aspettarsi adesso dal titolo?
Un nuovo Cda di Autostrade per l'Italia è convocato in via straordinaria per lunedì dove si procederà alla valutazione di iniziative a tutela della società. Nel frattempo Luigi Di Maio dichiara di voler procedere con la richiesta di revoca delle concessioni.
Analizzando la Price Action si può osservare come il prezzo venerdì si sia appoggiato su un importante livello di supporto.
Se all'apertura delle contrattazioni il prezzo dovesse rompere il supporto, il titolo potrebbe rilasciare al mercato un 5,8% per poi ritracciare sensibilmente e, qualora il governo volesse proseguire verso la strada della revoca, procedere la corsa al ribasso verso i livelli di gennaio.
Occhi puntati sul titolo e sulle prossime evoluzioni del prezzo.
Strategia di investimento presumibile alla rottura del supporto, Short.