USDCAD >> Short Fino alla Trendline SettimanaleBuon pomeriggio ragazzi,
Questa coppia mi ha dato tantissime opportunità d'entrata, e dopo il primo stop di un'operazione contro trend, i prezzi tornano sui loro passi con il ribasso già cominciato.
Al momento quello che vorrei fare è aspettare un retest della zona di resistenza su H1 per andare short fino alla trendline settimanale , ma vediamo perché.
Parto subito dal settimanale.
Qui trovo un trend rialzista , che segue una trendline rialzista , in fase ribassista , quindi in correzione .
Tracciando Fibonacci vedo che al momento i prezzi sembra stiano sfondando il 50% dell'intero impulso .
E sono già oltre il 61.8% del solo ultimo impulso .
Da qui potrei aspettarmi una ripresa della salita, a meno che i prezzi non vogliano continuare fino alla trendline, e da lì ripartire.
Inserendo Ichimoku vedo che i prezzi stanno sfondando la Kijun , ma la situazione si fa critica per la Lagging Span che ha i prezzi a supporto .
D'altra parte trovo un perfetto equilibrio dei prezzi .
Cosa che mi viene mostrata anche dalla Bande :
Con l'utilizzo della EMA 50 vedo cosa il resto del mondo vede, e probabilmente in molti si stanno aspettando una continuazione ribassista .
Inoltre la candela attuale è davvero molto grossa e forte , ed è ovvio che stia spingendo verso il basso .
In conclusione da questo timeframe capisco che ci troviamo in un trend rialzista, attualmente in correzione, e che i prezzi, seguendo Fibonacci e Ichimoku potrebbero aver terminato questa correzione per riprendere il rialzo; d'altra parte se volessero potrebbero continuare fino alla Trendline, e da lì riprendere la salita.
Per capire cosa fare scendo su timeframe minori.
>> Giornaliero <<
Qui sul daily posso vedere più nel dettaglio il movimento.
Possiamo vedere che il 50% di Fibonacci corrisponde ad un importante prolungamento SSB , che stanno affrontando sia i prezzi sia la Lagging Span.
La candela di oggi sta subendo un rallentamento rispetto quelle di lunedì e martedì.
Ma anche qui vi sono troppe poche informazioni per mettere su qualsiasi operazione .
>> H4 <<
Qui su H4 le cose cominciano a farsi interessanti con la formazione di un testa spalle ribassista , e il perfetto re-test della trendline.
Qui Ichimoku si presenta ribassista e in disequilibrio , e inizio a pensare che i prezzi possano aver bisogno di una correzione.
Inoltre nelle ultime ore (parecchie ore) i prezzi avevano subito un rallentamento .
Anche qui ancora nulla.
>> H1 <<
E qui arriviamo al timeframe su cui mi ero fatta fregare. Infatti nel rallentamento avevo visto la formazione di un triangolo rialzista, il quale era stato rotto, e che ho quindi utilizzato per effettuare un'entrata rialzista nella speranza di andare a prendere il ritracciamento:
Purtroppo sono stata stoppata, e ora il mio pensiero torna ad essere quello che i prezzi potrebbero voler continuare fino alla trendline settimanale:
Se l'ordine dovesse essere eseguito e arrivare a target con successo, allora tornerò long dalla trendline, altrimenti semplicemente aspetterò che i prezzi tornino su di essa, o, nel caso, che mi diano qualche segnale rialzista per correggere.
Bandiera
Vai col trend! EURCADCiao ragazzi,
stavolta non facciamo i bastian contrari e cerchiamo di sfruttare il trend a nostro favore. Solitamente cerchiamo livelli di struttura su cui cercare segnali di inversione ma quando, come in questo caso, un livello viene rotto al rialzo, allora possiamo aspettarci che il trend continui nella sua direzione fino al successivo probabile punto di inversione. La struttura agisce come una calamita e il prezzo tende sempre a raggiungere certe zone prima di cambiare il proprio andamento. Per questo motivo, sono andato alla ricerca di un pattern di continuazione del trend sui timeframe minori (come l'orario che vedete qui) ed ho trovato una cosiddetta "flag" (o bandiera) che è un pattern ricorrente in situazioni di forte trend. Oltre ad avere questa formazione possiamo già vedere come questa sia stata rotta al rialzo con l'ultimo allungo, e stia ora ritracciando un po'. Il mio ordine è sulla linea blu, e nel caso venga attivato, avrò stop e bersagli come indicato in figura.
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
AUD/USD - Potenziale Trend-Continuation a rottura FlagBuongiorno community!
Su AUD/USD dopo il mancato appoggio sul supporto in area 0.77 (livello importantissimo, guardare sul daily quanti punti di swing ci sono) il prezzo sembra voler continuare a scendere e se così fosse potremmo vedere un ritorno di prezzi in area 0.75, altra zona davvero "calda".
In queste situazioni cerco comunque conferme e pattern che possano indicarmi una continuazione del trend, ed in questo caso su H4 dopo un impulso ribassista che ha spaccato i precedenti minimi, il prezzo sta correggendo sotto forma di flag, ed una sua rottura potrebbe far riprendere la discesa.
E' Venerdì quindi a maggior ragione in caso di rottura aspetterò comunque un ritracciamento con possibile entrata magari ad inizio della prossima settimana.
Nota negativa: abbiamo proprio toccato il 61.8 giornaliero tracciando dall'ultimo minimo più importante all'ultimo massimo, questo potrebbe essere un problema quindi in caso di entrata ci sarà da stare attenti ad eventuali segnali di rifiuto di quel livello.
In caso di rottura netta di quel livello dovremmo avere davvero via libera fino al 0.75, combaciante in questo caso col 78.6.
Se l'idea è di vostro interesse e volete seguirne gli aggiornamenti, ricordate di cliccare sul 👍
Qui sotto invece trovate i link per il mio canale YouTube e l'intera Playlist dedicata ai Pattern Armonici.
Buona giornata!
Due possibilità su CHFJPYCiao ragazzi,
qui ci troviamo su CHFJPY e ho deciso di utilizzare due grafici per farvi capire come l'analisi giornaliera ci possa aiutare nel prendere decisioni sui timeframe minori. In questo caso vediamo come nel grafico di sinistra, il giornaliero, ci sia stata una rottura di una resistenza molto importante, proprio per le volte che aveva respinto il prezzo. Come al solito, una rottura al rialzo accende in noi una lampadina: quella del trend rialzista. Sappiamo che il trend rialzista è formato da massimi crescenti e minimi crescenti, e questo è ciò che sta accadendo su questo cross.
Per questi motivi ho evidenziato due possibilità nel grafico orario:
1- Flag pattern: il pattern a bandiera che si sta formando sul grafico orario potrebbe essere rotto al rialzo, nel qual caso rappresenterebbe un segnale precoce di continuazione rialzista e potremmo sfruttare qualsiasi ritracciamento per andare long
2- Retest struttura: il classico degli esempi, la resistenza che una volta rotta viene usata come supporto per la ripartenza dei prezzi. Sarebbe l'ipotesi con cui mi troverei più a mio agio per la facilità di posizionare stop e target ma chissà se il prezzo ci concederà tale opportunità.
Aspettiamo l'apertura dei mercati e decidiamo...
Vi tengo informati
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Flag Pattern su GBPUSDCiao ragazzi,
qui su GBPUSD abbiamo da poco testato un livello chiave di supporto che si è dimostrato ancora importante e che ha respinto in alto i prezzi, andando addirittura a rompere una resistenza intragiornaliera (linea viola) e creando quindi i presupposti per un cambio di trend. Il prossimo livello chiave dal punto di vista giornaliero arriverà a circa 1,3023 e per questo motivo sono interessato ad un long. Ora, una volta rotto il livello viola il mercato ha dato vita ad una classica forma di consolidamento post-trend che è la bandiera: in questo caso stiamo assistendo ad un ritracciamento post rottura della trendline superiore e quindi credo sia il momento ideale o quasi per entrare a mercato. Il mio livello di entrata corrisponde alla linea blu, i livelli dei bersagli sono quelli mostrati in grafico, come anche quello dello stop.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Saliamo sul trend?Ciao ragazzi,
non mi capita molto spesso di condividere pattern di questo tipo ma oggi voglio farvi capire perchè, in certe occasioni, possano risultare utili. In questo caso abbiamo da poco rotto un livello di supporto che ha dato continuazione ad un trend già stabilito al ribasso. Ora, la classica scelta potrebbe essere quella di aspettare un retest del supporto appena rotto (linea nera superiore) per cercare un segnale di inversione, e questo è assolutamente sensato, ma alcune volte il mercato non ci concede tali occasioni. Se il trend risulta molto forte i prezzi daranno vita a dei pattern, detti appunto semplici, di continuazione del trend, senza concedere ampi ritracciamenti. In questo caso, vista la rottura confermata del supporto e visto che il prossimo livello di supporto giornaliero si trova al livello di 139, potremmo sfruttare questi pattern: qui vediamo un pattern a bandiera (Flag Pattern) che è costituito da due trendline divergenti che vanno a creare una sorta di triangolo allungato. Una rottura al di sotto della trendline ribassista sarebbe il segnale ideale per poi vendere non appena il prezzo di concede qualche pip di ritracciamento.
Lo stop andrebbe sopra i recenti massimi, mentre potremmo dividere il bersaglio in due punti: il primo al retest dei minimi della bandiera, uno a livello di 139 (livello sul quale ipotizziamo arriverà il prezzo).
Se avete domande/idee scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Pattern di Continuazione del Trend su AUDUSDCiao ragazzi,
qui ci troviamo di fronte ad un trend rialzista molto forte, il dollaro australiano negli ultimi giorni ha infatti guadagnato abbastanza nei confronti del dollaro americano. Ma non sono qui per spiegare i motivi dietro questa risalita, sono qui da analista tecnico per spiegarvi come sfruttare questi movimenti nel trading di tutti i giorni. Il principio base dietro il mio ragionamento sta nel fatto che un trend forte non ritraccia più di tanto su se stesso, ma crea piuttosto delle piccole forme di consolidamento come bandiere, cunei e triangoli per rifiatare e far arrivare altri compratori per far continuare il trend. In questo caso vedete come il prezzo si sia fermato in una forma di consolidamento molto ristretta e abbia rotto al rialzo la trendline discendente formata dai recenti massimi.
Ciò per me è un chiaro segnale di prosieguo di trend e con un ritracciamento si può comprare a mercato, con stop sotto ai minimi e bersaglio 1 al retest dei massimi.
Per il secondo bersaglio ho individuato la zona di 0,76.
Staremo a vedere.
Se avete domande o vostre idee da condividere, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Un'analisi di più largo respiro su USDJPY!Ciao ragazzi,
durante questo finesettimana in cui i mercati prendono fiato ho pensato di mostrarvi un po' di analisi tecnica applicata ad un timeframe che di solito non condivido, ovvero il settimanale. Qui su USDJPY abbiamo un classico esempio di impulso-ritracciamento(bandiera)-impulso(molto probabilmente) che ci dà l'idea di dove il mercato si potrebbe dirigere nel futuro prossimo. Ho cercato di scrivere tutto nel grafico.
In ogni caso, per qualsiasi dubbio, non esitate a scrivere qui sotto!
Ci si vede al prossimo grafico!
Doppio Massimo in Trend ContinuationCiao ragazzi,
su AUDNZD stiamo dando vita ad un trend ribassista dopo i massimi di 1,100. Inoltre, dopo il livello già rotto al ribasso di 1,0860 non c'è molta presenza di struttura, e quindi sappiamo che il prezzo potrebbe tornare a ritestare il livello di 1,0750.
Con queste premesse, si può iniziare a cercare un'occasione per shortare il mercato.
In grafico vedete un classico esempio di trend, con la formazione di un minimo, di un ritracciamento, e conseguentemente di un nuovo minimo.
Nel momento in cui i prezzi tornano a testare il supporto rotto (linea nera) ci si può aspettare una continuazione del trend.
Ovviamente bisogna sempre aspettare un segnale concreto da parte dei prezzi, e questo ci è dato dal doppio minimo che vedete in figura.
Voglio però aspettare la chiusura della candela per decidere il da farsi. In ogni caso, se mi dovesse sfuggire questa opportunità, so già che aspetterò la rottura della bandiera (tratteggiata) per un'altra possibilità di vendere.
Stop sopra ai massimi, primo bersaglio al retest dei minimi, secondo al retest di 1,08 circa.
Buon trading!
Se avete vostre considerazioni o domande, non esitate a scrivere qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
P.S. Non dimenticate di iscrivervi al mio canale Youtube (link qui sotto) per accedere a tanti altri contenuti!
Bandiera rotta su USDCADCiao ragazzi,
questa è una formazione che mi trovo a postare molto spesso ultimamente, ma questo è dovuto alla grossa spinta che abbiamo visto nei mercati a seguito dell'annuncio della FED.
In genere infatti, queste sono formazioni che mi trovo a tradare solo in caso di grandi movimenti rialzisti o ribassisti.
Qui abbiamo il caso di USDCAD: se guardiamo a sinistra non abbiamo nessuna struttura a stopparci fino al livello circa di 1,32.
Per questo motivo so che il prezzo potrebbe continuare la propria corsa fino a questo livello e voglio entrare nel trend non appena il mercato mi da un opportunità.
Qui abbiamo la solita bandiera, rotta al ribasso. Si può entrare subito (ma in questo caso il bersaglio andrebbe messo direttamente in corrispondenza dell'estensione) oppure aspettare un ritracciamento e poi vendere in una posizione migliore per avere un primo bersaglio al retest dei minimi (più prudente) ed un secondo a circa 1,3220.
Se avete domande, non esitate a scrivere qui sotto.
Altrimenti ci si vede al prossimo grafico!
Bandiera su AUDNZDSalve ragazzi,
ci troviamo su AUDNZD e siamo in una condizione di assenza di struttura in questa zona. In questi casi sappiamo che il trend può essere veloce e per sfruttarlo abbiamo bisogno di utilizzare dei pattern semplici come bandiere, triangoli o cunei che ci diano la possibilità di salirci.
Come vedete in questo caso abbiamo una bandiera che è stata rotta al rialzo, e che ora sta tornando a ritestare la trendline appena rotta. insieme al ritracciamento 618 di Fibonacci.
Stop sotto ai minimi più recenti. Target1 al retest dei massimi, target2 da determinare più avanti.
Se avete domande o volete esprimere il vostro punto di vista, commentate pure.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Bandiera su EuroDollaro (TCT trade)Salve a tutti,
su EURUSD abbiamo appena creato dei nuovi massimi, come potete vedere dalla chiusura oltre il livello nero giornaliero. A questo punto come al solito ci aspettiamo una continuazione del trend in direzione della rottura.
Inoltre, a seguito di movimenti rialzisti molto forti (come quello di ieri) spesso si vengono a creare dei pattern semplici (bandiere, cunei) che creano un possibile punto di entrata vantaggioso per salire sul trend.
In questo caso, abbiamo già avuto la rottura, quindi basterà entrare ad un ritracciamento di 618 o al retest della trendline , con bersaglio 1 al retest dei massimi, e bersaglio 2 da definire (intorno a 1,0760 per ora).
Se avete domande o volete esprimere il vostro punto di vista, sentitevi liberi di commentare qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Bandiera su AUDJPYSalve ragazzi,
voglio condividere con voi un'altra analisi che ho fatto su AUDJPY e che è diretta conseguenza della precedente (che trovate qui sotto tra le idee correlate).
In breve, su questo cross mi aspetto un retest del livello di 85,50 prima di un eventuale allungo rialzista. A questo punto, sapendo che la struttura agisce come magnete so che posso accompagnare il prezzo fino a questo livello, grazie a qualche semplice formazione grafica.
In questo esempio abbiamo una bandiera che si è appena rotta al ribasso, confermando un possibile trend ribassista. Si può shortare alla rottura oppure aspettare che il prezzo ritracci un minimo per ottenere un buon rapporto rischio/rendimento.
Ordine posizionato vicino a 86,40, stiamo a vedere.
Primo bersaglio posizionato al retest dei minimi, secondo bersaglio intorno a 85,50.
Se avete domande o vostre considerazioni, non esitate a scrivere qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!












