FineK.OMIL:FBK
Siamo al cento-ventesimo giorno dal massimo raggiunto il 07/02 e fra tutti i titoli bancari italiani FBK è uno di quelli che si sta comportando peggio.
A livello tecnico il crollo di SVB a marzo ha innescato un PanicSell severo con un crollo totale in 43 giorni del 30%. Ogni tentativo di recupero è molto timido e lento, infatti finisce sempre per lateralizzare e proseguire con il trend attuale.
Una brutta conferma la ha data oggi con un avvicinamento al canale ribassista formatosi con la crisi bancaria di marzo. Nonostante la ottima chiusura di ieri con una candela molto piena del 4% oggi apre con un piccolo gap negativo che conferma l'andamento della sessione negativa e conferma il canale con il terzo tocco alla trendline e inizia la discsesa con una perdita del 3%.
Un ulteriore problema si pone qualche livello più in basso, dove troviamo la KC (KeyCandle). Un superamento al ribasso di essa sarebbe un pessimo segnale dato che parliamo della candela madre che sta sostenendo tutto questo tentativo di recupero. Da notare anche come FBK non ha mai neanche provato a entrare nel gap formatosi il 10/03 segnale di una forte pressione short e di una vendita massiccia nella zona 14,4 - 14,2 il che porta a una sola strada, poca fiducia nel titolo.
Ora velocemente guardiamo i suoi Contender Italiani calcolando la perdita massima dal top registrato prima della crisi e la perdita attuale sempre dal massimo.
MIL:FBK FBK: Drawdown -30% // Attuale -25%
MIL:UCG : Drawdown -25 // Attuale -2%
MIL:BPSO BPSO: Drawdown -26% // Attuale -20%
MIL:BPE BPE: Drawdown -27% // Attuale -9%
MIL:BFF BFF: Drawdown -10 // Attuale +4%*
*BFF è una banca diversa, dalle altre ma a livello grafico aveva senso inserirla per rappresentare gli opposti.
La mia posizione attuale è short con una entrata in zona 12,6 - 12,7 con un TP in area 11,6 - 11,7.
Buona Trading a tutti
RS
Modelli ribassisti
Una data utile per l'ufficialità della fine del bear su btc?Il 2 dicembre 2023 sarà una data importante, facendo il calcolo delle sessioni daily, la proiezione del ribasso la porta come target di tempo per poter stabilire se il rialzo su lungo periodo abbia superato il ribasso.
Ora ci sono due modi per stabilire l'inversione di un mercato ribassista, uno è il break dell'ath, l'altro è il break di alcuni livelli senza intaccare i minimi dopo determinate date, come appunto saranno il 10 luglio 2023 per il minimo e il 2 dicembre per il massimo.
Tradotto : per vedere un bull market imponente come i precedenti, serve non fare minimi sotto i 15k dopo il 10 luglio 2023, quindi fare dei massimi dopo il 2 dicembre 2023, partendo dal minimo di novembre 2022 a 15k circa.
EMA: 196 - 98 - 49 - 25
Punto di svolta su BTC?Nella giornata di oggi (08/12/2022) abbiamo visto il prezzo di BTC spingere con discreta forza a rialzo e portare a un bel po' di liquidazioni sul mercato.
Il canale rialzista formatosi, quindi, ha tenuto bene ma al momento ci troviamo proprio sotto la 200 EMA e molto probabilmente il prezzo farà fatica a salire sopra i 17.400 nell'immediato.
Ciò che ci potrebbe far ben sperare al momento sarebbe una chiusura del giornaliero sopra i 17.200.
Tesla ancora troppo in alto?Dopo il picco di fine 2021, il titolo TSLA ha avviato una fase di pesante storno, replicando l'andamento dei principali titoli azionari americani a più alta capitalizzazione e si è attestato ad un -50% ad un anno dal suo massimo storico.
Benché da un punto di vista finanziario l'azienda stia performando abbastanza bene - il trend del fatturato e degli utili è in crescita, il P/E Ratio in diminuzione (da 1355 di inizio 2021 agli attuali 64 punti), il free cash flow per share in aumento (2019: 0,91 - 2020:1,83 - 2021: 3,39 - 2022 (P): 5,28), il grafico della price action non sembra far presagire ad una immediata ripresa.
Analizzando il grafico, infatti, è possibile notare come il prezzo, dopo aver violato il supporto dinamico di primo livello, abbia usato lo stesso come resistenza e si trovi ora in una fase di possibile distribuzione.
Il trend del prezzo resta ribassista, con un angolo di incidenza negativo medio, mentre vi è un riposizionamento delle EMA (19,34 e 59 non rappresentate in figura) ad attestare l'attuale fase bearish.
Il livello dei 200$, oltre a rappresentare una importante soglia psicologica, rappresenta ad oggi lo spartiacque tra una fase di lateralizzazione del prezzo ed una fase di possibile prosecuzione del trend ribassista.
In caso di rottura di questo livello, il prezzo potrebbe ritestare la media a 200 periodi (tf.settimanale) perdendo in questo modo un altro 18%.
La nostra visione sul titolo resta ribassista, qual'è la tua?
Buona giornata,
Silvio
Trading di questa settimana per XAU/USDCiao a tutti, volevo proporvi la mia idea di trading per questa
settimana, gold ha chiuso la settimana precedente a ridosso di un
supporto, 1642 - 1644, per me da qui può ripartire per andare a testare
la resistenza situata a 1659 circa, per poi andare a trovare i 1620. Da
qui se riesce a breakarla potrebbe andare a provare i 1580.
semplice canale parallelo su XAU/USD Buonasera a tutti i trader, volevo condividere con voi questa semplice idea di canale parallelo su oro, nonostante i fondamentali potrebbero portare l'oro a salire ancora, io prevedo comunque una discesa fino alla fine del canale in area 1680 dollari, per poi magari prendere la spinta per nuovi massimi
HAI COMPRATO A 60.000$ BITCOIN! LA GRANDE TRAPPOLA!Salve! A volte si tende a dimenticare le cose belle velocemente e ricordarsi le quelle brutte. Ma qui ci siamo dimenticati tutto!
Sono sicuro che conosci qualcuno che ha comprato Bitcoin a 65.000$ vero? Del resto la struttura era rialzista! Rotto il top di Aprile! Higher high! E' fatta andiamo nella zona rossa e vendiamo! Toothemoon!
L'indicatore ADR ci espone intanto una chiara e maestosa divergenza bearish.
Eppure ti aspettavi di andare sopra i 100K$! Lo affermavano tutti. Tutte le persone con migliaia di follower sui social. Tutte le persone in euforia. Il prezzo di carico esponenziale di Bitcoin a migliaia di punti percentuale sopra i precedenti anni, ma nulla. Non è top. Ma chi ha il coraggio di vendere? Il prezzo sale verso la luna!
Non abbiamo raggiunto ancora la zona rossa! Non è top! Nessuno chiamò un macro top! Ma era troppo tardi. Tu troppo ingenuo e frettoloso. I grandi guru sparavano cifre da capogiro!
La mente umana annebbiata da euforia, fomo e messaggi mediatici sbagliati commetterà sempre degli errori che la tecnica non potrà evitare.
La società corre sempre più veloce e abbiamo sempre meno pazienza. Prima del prezzo, BTC, ha valore.
Segui l'oggettività.
Un saluto!
Loris
it.tradingview.com
USDCHF newsOrmai il mercato,in questo periodo, si sa, è completamente irrazionale. L'indebolimento del dollaro a questo punto è solo questione di tempo. Questione di poche pip e prendiamo lo stop loss. La nostra visione rimane ribassista e per il momento l'operazione è ancora aperta fino a target designato.
Nasdaq_100_W - Direzione Target N Ribassista / Kijun MensileSETUP: Ichimoku Kinko Hyo - Onde di Hosoda
TF: Weekly
INDEX: Nasdaq_100 / CFD
Come da Analisi "Settimanale" del 16/04 Il "Target N"
precedentemente tracciato è sempre più Vicino !!!
... Vero che Aprile ha segnato i mesi più bui per il Nostro caro indice Hi-tech Americano
ma ormai siamo a Maggio e la situazione di correzione si fa sempre più notare !
La View, pertanto, resta ancora molto Bearish, Gli Orsi hanno il mercato in mano e ci dobbiamo adattare
e guardare cosa ci dice il grafico senza sè e senza ma ...
Niente da aggiungere alla precedente analisi (16/04/22)
quindi Il target N fissato resta ancora valido a 11.550 punti (CFD)
Avrei individuato un area supportiva che va dai minimi del 01.12.2021 al 05.03.2022
Compresa tra i 12.287 ed i 12.101* punti, evidenziata con il rettangolo azzurrino ...
Proprio a questo livello abbiamo la KIJUN SEN MENSILE*
... Diciamo un Area "interessante" per un eventuale arresto o meglio rimbalzo,
nel caso in cui il mercato tenda a ripartire senza andare a Target.
Sedute come quella di ieri non si vedevano dal 2020.
Se vi piacciano le mie analisi lasciate un like, o scrivete nei commenti il vostro parere
Buon Trading a tutti!
SHORT IDEA GBP/CADprima di un entrata sell in continuazione di trend attendo vari parametri
: evidence nella zona di supply , e possibile presa di liquidità sopra i massimi precedenti,
congruenze tra numeri tondi e numero 75 del fibo.
Il minimo che ha appena effettuato è andato a colmare precisamente un inefficienza del 2019
ZONA CALDA per il Bitcoin, zona 38.000$ per andare SHORT?Di per se, l'analisi è molto semplice e chi mi segue sa che amo fare previsioni sul BTC che spesso ho preso, finchè ci opero con i CFD. Siamo sulla trendline del massimo che parte dal 13 novembre quindi la trendline "MADRE" se vogliamo chiamarla cosi dove il prezzo sta reagendo, siamo sullo 0,50 di fibonacci dal massimo di 43.000 come si vede in foto e in un PALESE CUNEO CRESCENTE (ovvero figura ribassista) quindi l'idea è di fare due short uno con target a 36.000 ovvero verso la zona di supporto già citata e l'altro verso il famoso punto dei 30.000 che tutti aspettano per comprare dove potrebbe verificarsi un triplo minimo, ovviamente BTC potrebbe rompere al rialzo tornare ai 41.000 e poi scendere fino ai 30.000. L'idea e il set up sono perfettamente conformi, questa analisi, è pura analisi tecnica senza indicatori o altro
EurAud Bat Pattern RibassistaSul cross Eur Aud si sta per completare un bat pattern ribassista in h4, no appena c'è stato l'ingresso del prezzo nella PRZ, c'e' stato un accenno di inversione, ma credo e spero di vederlo completare per entrare a mercato a 1.58620 con ordine sell limit, operazione dal rischi rendimento 1:1.8 se consideriamo lo stop loss al massimo di X+ valore ATR7, altrimenti considerando 1.132 del ritracciamento XA il R/R è di 1:2.
Il take profit 1 è al 38.2 di CD mentre il take profit 2 è al 61.8 di CD.
FX:EURAUD
SHORT BITCOIN + Super terza entrata su trend DISPONIBILE Ora!1 settimana fa avevo pubblicato due idee short sul BITCOIN, dopo il grande crollo, la prima su 0,50 che ho dovuto chiudere sulla evidente bandiera rialzista e la seconda è entrata sullo 0.618 perfettamente e sta scendendo, quindi ora bisogna allargare il take profit della 2 operazione a 42.000 e in più una terza entrata ulteriore su rimbalzo zona resistenza e trendline, con ichimoku e seguire il trend sempre con target come la seconda ovverosia 42.000. La fase di rifiato rialzista dovrebbe essere finita, quindi tutto fa presagire il continuo del trend ribassista + il raggiungimento della zona dei 42.000 dove appunto troviamo collocato il nostro supporto. Buon trading e buona terza entrata!
S&P500 - Un sistema econometrico (SHORT dicembre 2021)Da circa 3 anni lavoro ad un modello econometrico che ha lo scopo di "prevedere" (o forse meglio dire "dare un'indicazione") il futuro prossimo dell'indice S&P500, nello specifico l'andamento del mese seguente.
Il mio modello si basa su un numero sempre maggiore di indicatori economici: al momento sono 31, presi ognuno con 5 o 6 timeframe differenti (5 se il valore assoluto dell'indicatore non è normalizzabile come per esempio il CPI, 6 laddove invece si possa utilizzare come nel caso dell'Option Activity Ratio), ma ho intenzione di inserirne molti altri.
Sto riunendo varie correnti di pensiero riguardo al market timing a partire da quella di Norman Fosback esplicata nel libro "STOCK MARKET LOGIC", che ho anche riassunto in una mappa mentale (non essendo PRO non posso condividerla ma posso inviare il link in chat a chi interessato).
Le cifre riportate sul grafico non sono da intendersi come probabilità di un mese bull, ma si riferiscono semplicemente alla lettura dell'indicatore normalizzata su un timeframe di 5 anni. Per esempio un valore del 21%, come segnalato per il mese di dicembre, significa che il valore dell'indicatore al momento occupa il 21esimo percentile rispetto alle letture mensili degli ultimi 5 anni. La soglia che separa una lettura bullish da una bearish al momento è il 45% (è variabile con il progredire del tempo e con l'aumento degli indicatori).
Dunque per il mese di dicembre si prospetta un mese negativo e quindi la posizione è SHORT.
Breakout rettangolo + continuazione del Trend EURCAD
EURCAD già proviene da un trend ribassista, ha effettuato una fase laterale formando un rettangolo bearish di continuazione, appena rotto, è stato retestato dallo stesso prezzo e ora si prepara a continuare il trend fino alla prossima zona, short quindi, con stop sopra la zona di resistenza E TAKE PROFIT fino alla zona dove dovrebbe esaurirsi (a parer mio ) il trend ribassista (ovviamente sempre sotto sorveglianza di ichimoku ).






















