continuazione della fase ribassista nel cambio EUR/USDSecondo questo triangolo discendente prevedo un'ultima discesa dei prezzi fino a 1.118, prima di creare una rottura della resistenza o del supporto.
Entrer Price a 1.20, Stop Loss a 1.21 e Target Price a 1.1175 in modo da rispettare anche il rapporto 3:1
Modelli ribassisti
Xau/Usd analisi Tecnica 07/06/2020In allegato la mia scorsa idea dove avevo previsto l’andamento che l’oro avrebbe preso in questi giorni, io rimango con la mia idea di short per il breve periodo, l’obbiettivo di questa settimana dovrebbe essere l’area dei 1640 dollari circa.
Spinta ribassista che è stata aiutata dai più che positivi dati sul lavoro pubblicati venerdì, inoltre, gli hedge funds e i gestori monetari hanno ridotto le loro posizioni rialziste sull’oro COMEX, e le hanno aumentato in quelle dell’argento.
Analisi Tecnica XAU/USDBuongiorno a tutti! Mantengo la stessa impostazione grafica dell'ultima analisi fatta una settimana fa circa, poiché il prezzo si è comportato come previsto, ovvero, una volta che il prezzo ha rotto la trendline indicata con (2) si è diretto verso l'area dei 1700 dollari circa, per l'esattezza 1696, andando a toccare la trendline indicata nel grafico con (1).
infine il prezzo da li ha rimbalzato chiudendo la settimana sui 1730 dollari, toccando la trendline (2) in cui è presente anche un'importante resistenza ovvero quella dei 1738 dollari circa (rettangolo verde).
Infine la mia previsione per questa settimana è che il prezzo potrebbe andare a testare nuovamente i 1700 dollari.
Se avete voglia di dirmi il vostro parere con un commento mi farebbe molto piacere!
Forti movimenti RIBASSISTI
Buona sera a tutti gli investitori ,
coppia GBP/NZD
BREVE COMMENTO:
NELLE ULTIME SETTIMANE ABBIAMO AVUTO FORTI MOVIMENTI RIBASSISTI
PARTITO AGLI INIZI DI APRILE A 2.1000 FINO AD ARRIVARE A 1.9800 CIRCA
La discesa ha dato molti segnali di rintracciamento per poi continuare il trend ribassista
possiamo entrare ad un giusto prezzo favorevole per cavalcare il trend!
Analisi tecnica oro spotOro che ha chiuso la settimana sotto la resistenza dei 1738 dollari circa, nonostante le nuove tensioni usa-cina non è riuscito a prendere una direzione chiara.
Mi aspetto un retest in area 1720, punto in cui abbiamo il passaggio della trendline indicata sul grafico come (2), se dovesse romperla al ribasso allora l'obbiettivo sarebbe quello dei 1700 dollari, soglia psicologica da cui potrebbe ripartire per raggiungere i 1800 dollari.
Oro che nel lungo periodo rimane long, ma in una visione più breve non escludo appunto lo short.
SELLERS NEI PARAGGI? Buon inizio setttimana a tutti i traders ,
oggi abbiamo visto i buyer nella coppia GBP/USD TROVARE SPAZIO PER ARRIVARE AD UN PUNTO CIRCA 1.2200
Il trend che abbiamo visto nei giorni scorsi è ribassista .
La candela daily si è chiusa in positivo ma sospetto sia solo un rintraccio per scendere nuovamente come ho descritto nel grafico.
Se i seller continueranno a rallentare i buyers possiamo entrare ricordando DI INSERIRE LO stop loss al di sopra dell'ultima candela!
TARGET : 1.20300
ti è piaciuta la mia analisi?
sei d'accordo?
SE TI VA SCRIVI COSA AVRESTI FATTO ! SCAMBIARE OPINIONI FA SEMPRE BENE :) !
EURUSD: arrivo in zona 1.055! MONTHLY !
FX:EURUSD
Dopo aver testato il medium key level, ha iniziato una brusca discesa verso il key-level inferiore in zona 1.07.
Il re-test in zona 1.12 coincide con il ritracciamento del 61 di Fibonacci, e se osserviamo bene, potremmo aspettarci una discesa in zona 1.055 , testata molte volte in passato.
Abbiamo conferme bearish anche con il MACD e medie mobili.
----------------
! WEEKLY !
Dopo aver tracciato la trendline bearish che si trova in prossimità del prezzo attuale, posso notare un possibile head and shoulder ribassista, la spalla destra può essere completata testando la trendline tracciata precedentemente.
Gli indicatore continuano a confermare la situazione bearish.
----------------
! DAILY !
L' head and shoulder ora è più visibile e possiamo confermare un possibile ritracciamento sulla trendline per formare la spalla destra.
Gli indicatore continuano a confermare la situazione bearish.
----------------
! 4 HOURS !
Operazione pendente posizionata con take profit in zona 1.07
Analisi Tecnica per XAU/USDCome mostrato nel grafico nel TF H4 come, d'altronde sul TF giornaliero, si è venuto a formare un triangolo che, se rotto al rialzo (area 1710-1720), confermerebbe il trand primario rialzista.
Invece se il prezzo dovrebbe rompere a ribasso si andrebbero a testare i vari supporti nelle seguenti aree
1685
1674
1664
Inoltre notare come nell'ultima seduta di trading di venerdì 8 maggio, il prezzo ha rotto lo 0.61 di fibonacci riuscendo anche a bucare la resistenza dinamica che si era venuta a formare in area 1708 circa.
Daimler AG (DAI) - short 🚕🚘🏎La Daimler AG è un produttore tedesco di automobili e di mezzi di trasporto per l'impiego
militare e civile come pure per i servizi finanziari, con sede centrale a Stoccarda in Germania.
La Daimler AG attuale è nata nel 2007 dopo la vendita del gruppo Chrysler alla Cerberus Capital Management
Se qualcuno vuole prendere una mercedes, aspettate ancora un può, ci saranno dei sconti.
Rally S&P o ritracciamento in mercato ribassista?Analizzando il grafico settimanale del future su S&P è lampante, dopo la rottura decisa della media a 200 periodi, la continuazione del rimbalzo dopo il minimo del 23 marzo scorso. Il prezzo si sta attualmente muovendo all'interno di un'area che è ricompresa tra i livelli 0.382 e 0.618 del Ritracciamento di Fibonacci.
Tuttavia si può sostenere che finchè il prezzo rimarrà all'interno di quest'area continuerà ad essere intatto l'orientamento ribassista del mercato.
Interessante anche notare la possibile formazione di un modello di testa spalle (delineato dalle curve tracciate in rosso) dove la spalla destra a completamento del modello potrebbe coincidere con il livello 0.618 del Ritracciamento di Fibonacci.
Una volta verificatosi il probabile completamento del modello e il raggiungimento del livello 0.618 è plausibile aspettarsi un nuovo impulso ribassista con ritest dei minimi di marzo e possibile rottura di tali livelli.
EUR/CHF, prepariamoci per lo short !L' Euro/Franco svizzero nelle ultime sessioni ha sbattuto e reagito violentemente sulla zona di resistenza intorno ai 1.70 punti, dove poi ha mostrato altri segnali tangibili di debolezza e come se non bastasse il CHF sta mostrando forza assoluta contro tutti i cambi sottostanti, questo lo si può notare graficamente nell'ultima settimana passata.
Ora su EUR/CHF -0.03% si è conclusa la formazione di un Pattern armonico ribassista di grande forza, per la precisione un Bearish Butterfly che va a sostenere la mia idea di ribasso sul mercato almeno nel medio/breve termine.
Come se non bastasse l'Euro in se è in un momento di indecisione sul mercato, con notizie economiche non tanto favorevoli, questo potrà favorire la mia idea di ribasso almeno fino a 1.15 punti (come si può notare nel grafico sottostante).
Lunedì ad apertura mercato mi posizionerò Short con uno SL posizionato sopra al massimo della settimana appena passato e con un target in zona 1.15, staremo bene a vedere come andrà a finire.
EUR/JPY, Yen comanda e Euro sprofonda..Yen protagonista dell'ultima settimana, sta facendo sprofondare Euro e Dollaro, rompendo minimi su minimi sopratutto negli ultimi giorni, infatti la situazione tecnica del mercato continua a dare conferme per la situazione short, infatti il quadro totale per le mie analisi è assolutamente ribassista con tutte le conferme del caso, andiamole a vedere :
- Pattern armonico ribassista appena confermato (Bearish Gartley).
- Rottura trend line rialzista che ha sostenuto il prezzo da fine Maggio ad oggi.
- Volumi ribassisti in continua espansione.
- Momentum sotto al 50%, quindi debolezza da parte dell'Euro contro lo Yen.
Valutando tutte queste situazioni, ad apertura mercato mi posizionerò Short impostando uno SL sopra ai massimi della settimana precedente, intorno ai 130.78 punti e un TP intorno ai 127.74 punti.
Short view on USD / CHF (D)Il cambio ha mostrato grande forza ribassista con la candela del 17 Ottobre. L'aggiunta inoltre dell'incrocio delle medie mobili dell'indicatore ichimoku mi ha spinto ad operare Short su questo strumento. Il livello d'entrata ideale che ho trovato è 0.9935 che coincide con il valore della kijun sen e una resitenza mensile. Target: SSB piatta e supporto di periodo.
BALL CORP: Possibile correzione del forte movimento rialzistaVi segnalo BALL Corporation. L'azione è passata da valere 45$ a 79,90$ segnati ieri da Gennaio 2019. Una crescita del 77% in meno di un anno. La situazione grafica è chiara. O il prezzo toccherà nuovi massimi superando quelli precedenti o sarà inevitabilmente portato a correggere, soprattutto in vista della situazione economica internazionale che non sembra ottima.
Io entrerò SHORT per provare una bet su una correzione con SL sopra i massimi segnati qualche settimana fa (81.40$ nel grafico).
Pensi che il prezzo di USOil raggiungerà la domanda alle 45.00 zIn questo grafico 1D, possiamo vedere che il prezzo USOIL ha sviluppato un impulso ribassista, a lungo termine. Sembra che il prezzo sia sulla buona strada per raggiungere la domanda in basso, che è di 45.00 zone. Nel grafico 4H, possiamo vedere un ottimo livello per vendere USOIL e unire l'impulso ribassista. Quel livello è l'offerta di cui sopra e quell'offerta interrompe anche il supporto da sinistra che indica un rifornimento potente. Il primo obiettivo sarà il supporto sottostante sul grafico 1D e il target finale sarà la richiesta in basso. Questa analisi è rilevante per i trader a lungo termine.
DEU30: possibile ritracciamento o prosecuzione del trend?L'indice tedesco, dopo aver praticamente raggiunto il target del testa e spalle indicato nelle nostre analisi di fine febbraio ai nostri clienti ELITE, ha raggiunto un livello di resistenza sia statico che dinamico intorno ai 12300 punti.
Interessante quindi è capire come potrà evolversi il prezzo nei prossimi giorni.
Notando anche la divergenza presente tra i massimi di prezzo e quelli dello stocastico in ipercomprato, possibile ritracciamento da questi livelli, a meno di una rottura decisa del massimo di ieri e dei due livelli di resistenza, che potrebbero portare i prezzi dell'indice a livelli ancora più alti.
XAUUSD, piacevole orsogiorni intensi su H4/Day, price action pura partendo da un analisi in ampio per evidenziare il trend e nel momento dell'urto sulla resistenza un analisi h4/h1 per notare pattern e divergenze (fondamentali!) che mi dessero segnale di entrata.
probabilmente i trade più lunghi che abbia mai gestito da quando trado ma sicuramente i piu soddisfacenti e sereni a livello emotivo nella loro gestione.
per identificare SL e TP mi sono basato su livelli precedenti .
unici indicatori utlizzati sono MACD e Ichimoku; anche se gran parte dell'analisi l'ho basata di fondo sulla pura price action e studio delle candele / pattern e delle onde.
posterò in futuro più previsioni tempo permettendo sempre inerenti ad una operatività di lungo termine con risk-reward possibilmente elevate.
ovviamente ci tengo ad avere un confronto di idee su questo mio trade e sulla visione che ho del mercato.
L'EURUSD continuerà il suo momento ribassista 19/04/2019Per i termini lunghi (grafico giornaliero o settimanale), possiamo vedere che EURUSD è ribassista, ieri, il prezzo è sceso da 1.1300 zone, e ha creato un nuovo livello di offerta, quella fornitura, può essere il segnale che il lungo momento al ribasso è continua ed è un momento per cercare la posizione di vendita, inoltre, la divergenza tra indicatore MACD e il prezzo è tornato a essere ribassista, l'offerta di cui sopra è un ottimo livello per la posizione di vendita, l'ordine di stop loss sarà appena sopra questa offerta, se il prezzo colpirà lo stop loss, l'offerta in cima sarà il secondo livello per un'altra nuova posizione di vendita, in entrambi i casi l'obiettivo a lungo termine sarà di 1.1000 zone.
USD: correzione in vista?Il grafico della coppia USD/CHF presenta una situazione molto interessante a livello weekly, con 2 resistenze chiave statiche, a 1.007 e 1.030 , e un supporto dinamico in area 0.96 . la compressione di volatilità in atto ormai dal 2011 è molto evidente, come conferma la formazione a triangolo. Cosa accadrà quindi?
Sicuramente nelle prossime settimane, visti i 4 massimi sulla prima resistenza statica e la divergenza presente nello stocastico in ipercomprato, l'analisi tecnica suggerirebbe una discesa almeno fino alla trendline di supporto, a meno di una rottura decisa del livello di 1.007.