50k per BTC se...
Ciao a tutti amici di tradingview, oggi vorrei condividere il mio pensiero con voi sulla price action di BTC; ci troviamo alle solite.
Analizziamo insieme il grafico.
Sono come sempre possibili due scenari nel breve termine: (perché nel lungo sapete già che é super bull!!!)
- BULL SCENARIO 70%
Cominciamo con quello più ardito (forse) e ricercato, con la classica domanda: "salirà ancora?", e la risposta potrebbe essere si. Fino a dove é molto difficile da dire, ma andando a giocare con la psicologia dei numeri pieni, si potrebbe ottenere 45k e 50k.
--> Vorrei spendere due parole a favore dei 50k perché essi rappresentano la metà del target che molti si sono posti, e cioé i 100k come massimo teorico della bull run; per questo motivo reputo importante il raggiungimento del livello dei 50k prima che la "prima fase" o "primo movimento parabolico" si esaurisca con un piccolo bear trend di poche settimane, giusto un ritracciamento per riprendere la salita. Che poi se vogliamo, se già siamo non lontanissimi dai 100k, possibilmente il target sarà molto più alto; chissà.
--> Dunque questa trendline BLU che si é formata e che seguo da inizio dicembre circa, ha agito da supporto iniziale, resistenza dopo, ed ora supporto ancora; non può essere un caso. Ho motivo di pensare dunque che sia una trend importante per la price action di BTC.
Dunque quindi se tiene questa trendline, rimbalzandoci sopra, ritesterà ovviamente il top a 42k; SE li rompe e va sopra, e come al solito comincia a creare struttura su quel livello (come dei rimbalzi etc.), i 50k diventano possibili. Questa trendline incrocia il supporto a 39.600 che potrebbe essere ritestato prima di andare su, ma non per forza. Se guardate cmq un timeframe più basso (1H) noterete un W pattern bello e buono, segno bull come le altre volte per intenderci, possibilmente.
Dunque pare facile capire che se il bull scenario prende vita, i 45k e poi i 50k sono di facile target, e forse potremmo anche parlare di target più alti, ma non é questo il momento.
Secondo me é lo scenario AL MOMENTO più plausibile, do un 70% di possibilità a questo scenario.
Fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate, soprattutto del livello dei 50k come possibile target psicologico se secondo voi é o meno raggiungibile in questo movimento parabolico.
- BEAR SCENARIO 30%
--> Dunque, se BTC in realtà ha deciso di cominciare la sua discesa (cosa che sembra improbabile), é possibile che si formi un Double top sull'ultimo ATH, di 42.000 usd circa, il che potrebbe indicare una imminente discesa e retest di livello più in basso, quindi per primli i 39.600, 34.500 etc. sempre che rispetti questi livelli che prima fungevano da resistenza e supporto.
In teoria, sarebbe possibile anche un top maggiore, per esempio 43-45k per poi vedere un ritracciamento, come una specie di allungo che non riesce ad andare su, lasciando una shadow superiore. Ma le chances possibili che questo accada sono poche, perche se rompre e consolida ci ritroviamo nel bull scenario.
Il mio personale target previsto per il bearish scenario, inizialmente sono i 34.500 usd circa, e di seguito tutti i livelli segnati dalle linee orizzontali verdi.
Mio personale sentimento, pare che BTC non abbia voglia di scendere per adesso. Do quindi un 30% di possibilità a questo scenario proprio per questo motivo.
Fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate anche di questo possibile scenario.
Volevo aggiungere anche che, se BTC continua così e non ritraccia ancora per un po' raggiungendo livelli di prezzo assurdi, il successivo ritracciamento potrebbe anche essere più lungo del normale, paragonati al precedente bull market. Se invece tra non molto cominciasse a ritracciare velocemente rompendo supporti precedenti, forse il ritracciamento potrebbe durare poco e quindi fare qualcosa di simile ai bull trend precedenti. Vedremo!!
Infine ragazzi vi ringrazio del feedback che mi avete sempre dato, mi piacerebbe sapere la vostra opinione riguardo questo trend che sembra non avere fine, quindi se volete nei commenti rispondete alla seguente domanda:
si va ai 50k oppure cominceremo a ritracciare prima??
Ciao e alla prossima analisi!
Disclaimer: tutto ciò é da considerarsi a scopo puramente informativo e non come consigli finanziari.
Modelli ribassisti
BTC, la mia opinioneSalve a tutti, oggi voglio parlare di uno degli argomenti più caldi degli ultimi periodi: Bitcoin!
Non sono solito scrivere idee riguardanti "l'oro digitale" (il mio focus è prevalentemente sul mercato azionario) ma, di fronte ad una performance dell'876% nel giro di 300 giorni, non potevo non fare delle considerazioni a riguardo.
Vorrei fare delle considerazioni lato fondamentale (per queste informazioni ho preso spunto da uno studio di glassnode insights.glassnode.com )
Questo studio evidenzia il fatto che, ad oggi, il 78% dei bitcoin presenti è di tipo illiquido, e solo il restante 22% risulta liquido. Ma cosa si intende con i termini liquido ed illiquido?
Con illiquido si fa riferimento alle entità sono fortemente conservative con il BTC, ovvero tutte quelle persone/fondi/investitori che tengono l'asset e lo accumulano senza scambiarlo.
Con liquido invece si fa riferimento a quelle entità che comprano e vendono BTC periodicamente.
Questi parametri vengono calcolati tramite un coefficiente denominato L che mette in relazione il rapporto tra i deflussi cumulativi e gli afflussi cumulativi sulla durata della vita dell'entità. Questo rapporto genera un valore che va da 0 a 1 dove 0 è fortemente illiquido e 1 è fortemente liquido.
Più precisamente:
L < 0.25 illiquido
L > 0.25 & L < 0.75 liquido
L > 0.75 fortemente liquido
Lo studio evidenzia che prima di ogni bull market c'è stato un aumento del capitale illiquido rispetto a quello liquido. Ed al contrario prima di ogni bear market la tendenza si invertiva, ovvero c'era un aumento del capitale liquido rispetto a quello illiquido.
Fin quando quindi questa tendenza non si invertirà continuerà un mercato bullish? Questo lo scopriremo solo a posteriori anche se è chiaro che il prezzo aumenta se ci sono più persone disposte a comprare piuttosto che a vendere!
Lato tecnico è difficile andare a prevedere fino a che punto si possa spingere in alto BTC e d'altro canto è altrettanto difficile prevedere, in caso di SHORT, fin dove possa scendere, ma proviamo ad individuare dei livelli.
Partiamo dallo scenario LONG: avendo raggiunto i massimi storici è difficile andare a prevedere che livelli possa toccare, a livello psicologico però i 50.000$ possono essere un buon punto di partenza per raggiungere i famosi 100.000$.
Per quanto riguarda lo scenario SHORT ci sono dei livelli che possono essere utili come supporti in caso di discesa, ma prima vorrei analizzare il comportamento passato.
Nel 2017 successivamente al raggiungimento del massimo storico di 20.000$ il valore del BTC è crollato fino all'ultimo minimo prima del bull market in area 2.973$.
Nel caso la storia dovesse ripetersi sarebbe lo scenario peggiore, in quanto il minimo precedente a quest'ultimo rialzo è in area 4.000$.
Prima di un crollo del genere la criptovaluta potrebbe trovare un primo supporto in area 24.260$, un secondo supporto in area 20.000$ ed un terzo supporto in area 12.466$.
Ci sarebbero poi dei supporti più in basso ma hanno meno rilevanza rispetto a questi 3.
Una certezza c'è però: È UNO STRUMENTO ESTREMAMENTE VOLATILE e come tale va trattato con prudenza.
A mio avviso è da folli investire più del 5% del proprio capitale all'interno di questo strumento.
Voi cosa ne pensate? Che sentiment avete riguardo al bitcoin?
Fatemelo sapere nei commenti!
Seguitemi per ulteriori aggiornamenti.
Bitcoin, fiaccole e capodanno: 30k o big dump?Salve amici di tradingview, oggi nuovo aggiornamento sul BTC che mostra ancora la sua forza ed un trend INCREDIBILMENTE immutato, fin'ora.
BTC è ancora incredibilmente bull; fino ad oggi non sono riuscito a trovare dei segni evidenti di inversioni del trend, ma forse POTENZIALMENTE ed è pura speculazione, potrebbe formarsi un head and shoulders, una figura bearish che messa proprio in quel punto, indica un top di mercato e dunque una imminente correzione. Ripeto che è solo una mia idea, in quanto non ci sono segni della spalla destra.
Analizziamo dunque insieme i seguenti scenari:
- Scenario 1 - BULLISH
Bull trend intatto, trendline inviolata (con rimbalzi sopra), si vola ai 30k (come sostengo e sogno la notte da settimane!). Come prevede la linea bianca disegnata da me che rimbalza sulla trend gialla (BTC sta ritestando i 28.800 mentre scrivo) potrebbero avvenire dei rimbalzi sulla stessa trend.
Questa trendline gialla, che origina da circa il 24 dicembre, pare essere una buona trend non ancora violata e su cui ci sono evidenti rimbalzi. La blu (accellerata) era troppo angolata, questa lo è un po' di meno e dovrebbe essere più sostenibile (si spera, ma è sempre ben angolata).
Questo scenario prevede il top tra i 30k-31k, (magari con un su e giù tra le due linee orizzontali verdi tra 28.800 e 29.900 circa, quindi non tutto d'un fiato) ed anche se mi suona incredibile a dirlo, c'è la possibilità di un top forse più in alto; dipenderà dalla FOMO (fear of missing out) e quindi dalle persone che entreranno pensando che BTC non scenderà più acquistando "alla cieca", e potrebbero far letteralmente schizzare il prezzo in aria prima di una correzione che prima o poi DEVE avvenire.
- Scenario 2 - BEARISH
Questo scenario prevede un head and shoulder: il retest di una zona importante di prezzo a 27.320 come supporto, e la creazione della seconda spalla con il retest ancora sui 28.805 circa. In sostanza rimbalzi sul precedente range di prezzo tra la linea orizzontali fuxia e quella verde (tra 27.320 e 28.805 per intenderci). Dunque, si formerà l'altra spalla destra oppure no? Una figura head and shoulders in quella posizione, significherebbe "top di mercato trovato" .
Se vedete poi il MACD nel 4H pare che si stia incrociando verso il basso sussurrando un "sell". 4H naturalmente è short term, quindi da qui ad al massimo qualche giorno.
Ora non so quale dei due scenari prenderà piede, sicuramente è molto molto rischioso entrare adesso, se lo fate piazzate la vostra strategia con SL e TP e proteggetevi (come sempre) perchè il momento è critico.
Personalmente aspetterò una conferma di qualche tipo relativamente ai due scenari bull o bear. Aspettiamo e vediamo!!
In conclusione:
Approfitto per farvi gli auguri di buon 2021, dato che è l'ultimo giorno di questo tragico anno se così lo possiamo definire, e che il nuovo anno 2021 vi possa portare tanta fortuna e gioia nella vostre vite.
Tanti auguri a tutti e buon 2021!!!
Livello critico per BTC sfondato, e adesso? Keep calm.Livello importante dei 18.500 rotto, proprio come dicevo, più un livello viene testato maggiore é la probabilità che venga rotto, ed é quello che é successo.
Prossimo livello di supporto, se il golden pocket non viene recuperato o questo livello non regge, possibilmente sui 17.800 circa, (secondo i volumi scambiati) e se nemmeno quello regge il successivo é a circa 17.000 dove si trova il gap (e non é un caso direi!!)
Aggiungo che una correzione é completamente salutare dato che siamo saliti un sacco, e molti (penso) vorranno prendere profitto. State calmi che il bello deve ancora arrivare!!
Vedremo che succederà.
NZDCHF-ATTENDO PATTERN ISTITUZIONALESto seguendo con attenzione NZDCHF poichè vorrei prendere parte ad uno short visto che il trend di breve termine mi sembra ribassista. Dopo un bell'impulso rialzista infatti, siamo nel mezzo di una correzione in particolare si sta formando una ending diagonal come onda C di una correzione A-B-C.
Ho evidenziato sul grafico le zone di possibile liquidità che potrebbero essere aggredite dagli istituzionali prima di continuare a scendere:
-0,6100 i massimi precedenti che sono stati rotti in quanto sicuramente zona di stop loss per chi era short;
- 0,6150 area dove è presente un doppio massimo che potrebbe ingolosire molto i "Big Boys"
Al momento è tutto molto flat, attendo un movimento aggressivo che mi faccia capire che gli istituzionali sono dentro.
US DOLLAR IN CROLLOPrendo il trading e l'analisi di mercato in maniera molto seria, per questo attendo prima di fornire un'analisi dato che la qualita' e' d'obbligo.
Come mio solito parto con l'analisi fondamentale, in quanto gli istituti finanziari eseguono SOLO questa.
Il dxy si trovava in un piccolo range ridistributivo formatosi sul timeframe giornaliero, questo dovuto al fatto che la FED stava aspettando maggiori dati prima di procedere ad aggiustare la politica monetaria a riguardo dell'effetto devastante che la pandemia COVID-19 ha portato nel mercato.
La pubblicazione del FOMC meeting minutes sembrava aver dato buoni propositi al Dollaro, in quanto i dati analizzati dalla FED vedevano un labour market che si stava riprendendo, il Pil stava contenendo le perdite, ma l'inflazione ha subito gravi danni dovuti alla money supply che la FED ha portato avanti (7.7 trilioni di USD) sottoforma di fondo per la pandemia.
Il discorso tenuto da Powell ha fatto capire che la Fed si sta aspettando un tiro alto dell'inflazione, ed ha riformulato un nuovo piano strategico per la selezione della nuova politica monetaria.
Questi sono stati commenti particolarmente dovish che hanno colpito forte lo USD, ed inoltre la speaker Pelosi vuole portare in Congresso l'idea di un nuovo stimolo economico pari a 2.2 trilioni di dollari, che farebbero schizzare la money supply alle stelle.
A livello tecnico stavo guardando una rottura di 92.50 supporto instaurato prima di poter prendere la decisione di shortare lo USD.
Ora che questo e' divenuto realta' staro' molto attento a controllare i seguenti livelli di prezzo:
EUR/USD: 1.19000
GBP/USD : 1.33000
USD/CAD: 1.31500
AUD/USD: 0.73000
NZD/USD: 0.67000
USD/JPY: 105.00
continuazione della fase ribassista nel cambio EUR/USDSecondo questo triangolo discendente prevedo un'ultima discesa dei prezzi fino a 1.118, prima di creare una rottura della resistenza o del supporto.
Entrer Price a 1.20, Stop Loss a 1.21 e Target Price a 1.1175 in modo da rispettare anche il rapporto 3:1
Xau/Usd analisi Tecnica 07/06/2020In allegato la mia scorsa idea dove avevo previsto l’andamento che l’oro avrebbe preso in questi giorni, io rimango con la mia idea di short per il breve periodo, l’obbiettivo di questa settimana dovrebbe essere l’area dei 1640 dollari circa.
Spinta ribassista che è stata aiutata dai più che positivi dati sul lavoro pubblicati venerdì, inoltre, gli hedge funds e i gestori monetari hanno ridotto le loro posizioni rialziste sull’oro COMEX, e le hanno aumentato in quelle dell’argento.
Analisi Tecnica XAU/USDBuongiorno a tutti! Mantengo la stessa impostazione grafica dell'ultima analisi fatta una settimana fa circa, poiché il prezzo si è comportato come previsto, ovvero, una volta che il prezzo ha rotto la trendline indicata con (2) si è diretto verso l'area dei 1700 dollari circa, per l'esattezza 1696, andando a toccare la trendline indicata nel grafico con (1).
infine il prezzo da li ha rimbalzato chiudendo la settimana sui 1730 dollari, toccando la trendline (2) in cui è presente anche un'importante resistenza ovvero quella dei 1738 dollari circa (rettangolo verde).
Infine la mia previsione per questa settimana è che il prezzo potrebbe andare a testare nuovamente i 1700 dollari.
Se avete voglia di dirmi il vostro parere con un commento mi farebbe molto piacere!
Forti movimenti RIBASSISTI
Buona sera a tutti gli investitori ,
coppia GBP/NZD
BREVE COMMENTO:
NELLE ULTIME SETTIMANE ABBIAMO AVUTO FORTI MOVIMENTI RIBASSISTI
PARTITO AGLI INIZI DI APRILE A 2.1000 FINO AD ARRIVARE A 1.9800 CIRCA
La discesa ha dato molti segnali di rintracciamento per poi continuare il trend ribassista
possiamo entrare ad un giusto prezzo favorevole per cavalcare il trend!
Analisi tecnica oro spotOro che ha chiuso la settimana sotto la resistenza dei 1738 dollari circa, nonostante le nuove tensioni usa-cina non è riuscito a prendere una direzione chiara.
Mi aspetto un retest in area 1720, punto in cui abbiamo il passaggio della trendline indicata sul grafico come (2), se dovesse romperla al ribasso allora l'obbiettivo sarebbe quello dei 1700 dollari, soglia psicologica da cui potrebbe ripartire per raggiungere i 1800 dollari.
Oro che nel lungo periodo rimane long, ma in una visione più breve non escludo appunto lo short.
SELLERS NEI PARAGGI? Buon inizio setttimana a tutti i traders ,
oggi abbiamo visto i buyer nella coppia GBP/USD TROVARE SPAZIO PER ARRIVARE AD UN PUNTO CIRCA 1.2200
Il trend che abbiamo visto nei giorni scorsi è ribassista .
La candela daily si è chiusa in positivo ma sospetto sia solo un rintraccio per scendere nuovamente come ho descritto nel grafico.
Se i seller continueranno a rallentare i buyers possiamo entrare ricordando DI INSERIRE LO stop loss al di sopra dell'ultima candela!
TARGET : 1.20300
ti è piaciuta la mia analisi?
sei d'accordo?
SE TI VA SCRIVI COSA AVRESTI FATTO ! SCAMBIARE OPINIONI FA SEMPRE BENE :) !
EURUSD: arrivo in zona 1.055! MONTHLY !
FX:EURUSD
Dopo aver testato il medium key level, ha iniziato una brusca discesa verso il key-level inferiore in zona 1.07.
Il re-test in zona 1.12 coincide con il ritracciamento del 61 di Fibonacci, e se osserviamo bene, potremmo aspettarci una discesa in zona 1.055 , testata molte volte in passato.
Abbiamo conferme bearish anche con il MACD e medie mobili.
----------------
! WEEKLY !
Dopo aver tracciato la trendline bearish che si trova in prossimità del prezzo attuale, posso notare un possibile head and shoulder ribassista, la spalla destra può essere completata testando la trendline tracciata precedentemente.
Gli indicatore continuano a confermare la situazione bearish.
----------------
! DAILY !
L' head and shoulder ora è più visibile e possiamo confermare un possibile ritracciamento sulla trendline per formare la spalla destra.
Gli indicatore continuano a confermare la situazione bearish.
----------------
! 4 HOURS !
Operazione pendente posizionata con take profit in zona 1.07
Analisi Tecnica per XAU/USDCome mostrato nel grafico nel TF H4 come, d'altronde sul TF giornaliero, si è venuto a formare un triangolo che, se rotto al rialzo (area 1710-1720), confermerebbe il trand primario rialzista.
Invece se il prezzo dovrebbe rompere a ribasso si andrebbero a testare i vari supporti nelle seguenti aree
1685
1674
1664
Inoltre notare come nell'ultima seduta di trading di venerdì 8 maggio, il prezzo ha rotto lo 0.61 di fibonacci riuscendo anche a bucare la resistenza dinamica che si era venuta a formare in area 1708 circa.
Daimler AG (DAI) - short 🚕🚘🏎La Daimler AG è un produttore tedesco di automobili e di mezzi di trasporto per l'impiego
militare e civile come pure per i servizi finanziari, con sede centrale a Stoccarda in Germania.
La Daimler AG attuale è nata nel 2007 dopo la vendita del gruppo Chrysler alla Cerberus Capital Management
Se qualcuno vuole prendere una mercedes, aspettate ancora un può, ci saranno dei sconti.
Rally S&P o ritracciamento in mercato ribassista?Analizzando il grafico settimanale del future su S&P è lampante, dopo la rottura decisa della media a 200 periodi, la continuazione del rimbalzo dopo il minimo del 23 marzo scorso. Il prezzo si sta attualmente muovendo all'interno di un'area che è ricompresa tra i livelli 0.382 e 0.618 del Ritracciamento di Fibonacci.
Tuttavia si può sostenere che finchè il prezzo rimarrà all'interno di quest'area continuerà ad essere intatto l'orientamento ribassista del mercato.
Interessante anche notare la possibile formazione di un modello di testa spalle (delineato dalle curve tracciate in rosso) dove la spalla destra a completamento del modello potrebbe coincidere con il livello 0.618 del Ritracciamento di Fibonacci.
Una volta verificatosi il probabile completamento del modello e il raggiungimento del livello 0.618 è plausibile aspettarsi un nuovo impulso ribassista con ritest dei minimi di marzo e possibile rottura di tali livelli.






















