Bitcoin (Criptovaluta)
Obiettivo determinato, BTC continua il trend ribassista!Il prezzo è appena stato respinto per la terza volta sulla curva parabolica a lungo termine, creando un netto massimo decrescente + volumi di vendita in aumento, e attualmente precipita con un momentum estremamente forte. La resistenza più vicina è 87.000-87.500 (il vecchio picco è ora diventato un muro d'acciaio), l'obiettivo principale è 83.000 → 80.000 (la zona FVG più spessa + livello psicologico).
Bitcoin è in una vera e propria fase di "discesa": il tasso di finanziamento è negativo da 2 settimane, le balene vendono continuamente, la psicologia all'inizio della settimana ha completamente annullato l'avversione al rischio + i deflussi di ETF accelerano.
Struttura: ribassista sul timeframe giornaliero a 4 ore, non c'è più alcuna zona di domanda affidabile fino a 80.000. Scenario: perdita di 85.000 → calo estremamente rapido a 83.000 oggi e 80.000 nelle prossime 48 ore.
Il settimanale su btcusdBuongiorno a tutti. La candela settimanale della scorsa settimana, ha chiuso sotto il minimo precedente e su minimi che non si vedevano da Maggio di quest'anno. Il megafono disegnato dal prezzo sta per essere validato, ipotizzo che prima di vederlo validato e rotto al ribasso in modo preciso, il prezzo potrebbe rimbalzare anche violentemente. Il supporto dov'è ora, è un supporto molto importante non solo per i trend secondari, ma anche per quello primario che tutti chiamano "trend di fondo" . Un affondo porterebbe il panico e non vedo perché tirarsi la zappa sui piedi, dato che dentro btc ci sono molti big che sono anche i più grandi manipolatori della storia: Wall Street. Qualcosa si è rotto su Bitcoin e il mercato lo sta scontando, dubito che sia dovuto solo al drenaggio di etf da btc al gold eccetera. Spero che sia un altro fuoco di paglia com'è stato per FTX nel ciclo bull precedente, anche lì il mercato è andato in confusione ma stava su di un bottom, le dinamiche sono diverse perché qui è in corso una distribuzione, l'accumulo arriverà gradualmente, non cadete nella trappola di tutti questi pifferai che urlano di comprare il dip su X. Comprate e vendete solo quando pensate che il prezzo o il grafico vi sta dicendo di farlo.
Prospettive di mercato di Bitcoin (a breve termine)Lo slancio si sta ancora indebolendo nel canale ribassista della seconda parte, nonostante l'apparenza di una ripresa tecnica dal fondo del canale. La struttura dei prezzi è ancora costantemente in basso-alto, dimostrando che i venditori hanno ancora il controllo.
I due rimbalzi inferiori più recenti (marcati) mostrano che l'area di supporto inferiore ha ancora potere d'acquisto, ma non abbastanza da interrompere la tendenza principale.
Scenari prioritari di oggi:
Il prezzo può formare 1-2 ulteriori battiti laterali al di sotto della linea di tendenza superiore, assorbendo liquidità prima di continuare a diminuire.
Se BTC non riesce a superare la zona di resistenza 92k–93k, si verificherà probabilmente un crollo nell'area 86.7k, in coincidenza con il fondo del canale a lungo termine.
A mio parere, attendi il segnale che rompe la linea di tendenza inferiore o rifiuta chiaramente la linea di tendenza superiore per inserire un ordine più sicuro. Buona fortuna ragazzi!
Bitcoin - La pressione aumenta, i rischi continuano a diminuire!BTC si sta muovendo in un prolungato downtrend, confermato da una serie di picchi più bassi rispetto al precedente. Ogni rimbalzo tocca solo la zona dell'arco (gialla) e viene immediatamente respinto con forza.
Il prezzo ritesta la zona di offerta nella parte inferiore della nuvola di Ichimoku → segnale di tendenza debole, la ripresa è solo tecnica. Le aree non riempite del FVG sono diventate “calamite” per attrarre i prezzi, ma la spinta al rialzo è troppo debole per raggiungerle tutte.
BTC probabilmente si muoverà lateralmente e si accumulerà strettamente al di sotto della zona di offerta, creando un modello di "range trap", per poi crollare.
Se l'attuale supporto venisse violato, il prezzo potrebbe scivolare rapidamente verso l'area target intorno a 87K, in coincidenza con un'ampia liquidità e il fondo più vicino.
Gli acquirenti non hanno ancora segnali di inversione affidabili.
BTCUSDT – Appare il segnale di inversione a breve termineBTC sta mostrando segni di rallentamento dopo una serie di forti cali, con un chiaro modello a doppio fondo nel frame del primo semestre, combinato con una forte reazione dei prezzi nella zona di supporto 90.500-91.000. Questa è un'area che è protetta abbastanza bene dagli acquirenti.
Il prezzo tende inoltre a rimbalzare per testare la linea di tendenza al ribasso superiore e, allo stesso tempo, due minimi consecutivi creano una spinta che aumenta la probabilità di rompere la linea di tendenza a breve termine.
Quando BTC supera la soglia di 92.500 - 93.000, il trend rialzista può essere esteso all'area target vicino alla linea di tendenza: 94.000 - 95.000 USDT.
La prospettiva rafforza la scommessa al rialzo
Gli acquirenti hanno iniziato a ritornare dopo che il mercato si è "esaurito" abbastanza profondamente.
La linea di tendenza al ribasso viene avvicinata molte volte → aumenta la possibilità di un breakout.
Pensi che questo aumento abbia abbastanza forza per rompere la linea di tendenza e tornare a 95.000? O semplicemente un rimbalzo prima di continuare a scendere?
BTCUSD La mia visione tecnica su Bitcoin e i miei livelli chiaveBuon martedì 18 Novembre 2025 e bentornati sul canale con Bitcoin/USD, dopo qualche mese di assenza.
La price action recente suggerisce a mio parere degli spunti ribassisti che non vanno ignorati.
Scopriamo insieme quali nel video di oggi.
Grazie per l'attenzione e buon proseguimento di giornata
BTC pronto a scendere di nuovo?Il mercato mantiene un chiaro canale discendente, con i pullback tecnici che fungono solo da "riposo" per il continuo calo. Dopo un forte calo che ha formato un pattern ABC Elliot, il prezzo ha toccato il fondo (C) ed è rimbalzato leggermente dal bordo inferiore del canale.
📌 La struttura del prezzo è ancora inclinata al ribasso
– Il prezzo è ancora completamente all'interno del canale discendente.
– Ogni pullback è debole e respinto sulla trendline superiore.
– L'attuale zona grigia funge da zona di distribuzione/resistenza a breve termine.
Questo dimostra che gli acquirenti non hanno abbastanza forza per rompere la struttura.
È probabile che il prezzo:
Continui lateralmente – rimbalzi leggermente verso la zona di resistenza.
Tocchi la trendline superiore → si verifichi una reazione ribassista.
Continui il trend ribassista nella direzione della freccia gialla.
Questa è ancora una configurazione di vendita che segue il trend quando il prezzo ritesta la zona giusta.
Considerando l'attuale slancio e la pendenza del canale discendente:
→ Target: il bordo inferiore del canale, tra 93.000 e 94.000.
Pensi che BTC romperà il canale discendente o continuerà a scendere verso il target?
Sei long o short?
3 anni di BullQuesto grafico parla solo a chi ha occhi per intendere, per chi non ci vede in modo neutrale c'è la spiegazione:
le medie mobili esponenziali dimostrano che qualcosa sta cambiando, certo i big del mercato non la renderanno facile(vi piacerebbe shortare e guadagnare subito eh?) e se partisse un accumulo potrebbe esserci una corsa per accaparrarsi btc a sconto, quindi il prossimo bear potrebbe essere anomalo rispetto ai precedenti, come è successo per questo bull market che è partito 3 anni fa.
la trendline di lungo periodo è stata violata al ribasso con una candela abbastanza decisa, che sta facendo pensare molti rialzisti. Il loro pensiero è vendo o non vendo?
i cicli tracciati sembrano voler chiudere il semicerchio a ridosso della fine di quest'anno, certo non sono mai precisi, però il contesto attuale, ovvero di un mancato movimento euforico, rende anomali tutti i principi non scritti, come per esempio il principio della traslazione ciclica o della somma, o dell'armonia eccetera.
A questo punto mi chiedo cosa potrebbe accadere, poi mi ricordo il mantra del trader: Non lo so, non mi interessa e non lo voglio sapere.
Bitcoin: Vero o Falso Crollo? Il Livello da 90.000$ Decide TuttoIl movimento ribassista di questa settimana apre uno scenario doppio e molto delicato.
Con il Metodo Ciclico 3.0 ho analizzato la possibilità che dal massimo del 6 ottobre sia partito un T+5 inverso, e in estensione anche un Quadriennale inverso.
La discesa ha toccato lo swing di un T+6 inverso e ora tutto si gioca sul livello chiave dei 90.000$.
📉 Scenario ribassista (FVG inverso):
– Se 90.000$ vengono violati, ritestati e respinti → il supporto diventa resistenza.
– Obiettivo naturale: minimo del 7 aprile a 74.441$ (swing T+7i).
– Questo scenario confermerebbe l’avvio di un ciclo inverso superiore.
📈 Scenario rialzista (finta ribassista):
– Se 90.000$ tiene come supporto → il T+4 lato indice partito il 1° settembre potrebbe essere chiuso.
– Possibile ri-partenza per aggiornare i massimi e chiudere il quinto T+5 inverso.
🎯 Cosa monitorare nei prossimi giorni:
– Reazione precisa su 90.000$
– Eventuali vincoli su T-1 inverso
– Ripresa sopra 109.354$ per primi segnali di riequilibrio
– Conferma o invalidazione del setup sul massimo dell’11 novembre
Il mercato sta decidendo adesso quale ciclo sta comandando.
Osservare il comportamento sul livello chiave ti darà la vera direzione.
🔗 Analisi realizzata con il Metodo Ciclico 3.0 - Leggi la mia BIO per ulteriori approfondimenti
Il metodo SampeiBuongiorno a tutti quelli che si credono grandi pescatori. Siete stati pescati! Negli ultimi mesi nessuno si è salvato, sia long che short sono stati ripetutamente asciugati e ripuliti. Ecco il metodo Sampei che i brokers attuali usano, la diatriba sulle modifiche al protocollo bitcoin arriva a pennello, proprio a ridosso del periodo finale di un rialzo che dura da tre anni. Osservate la perfezione con cui i big stanno pescando e acchiappando degli ottimi marlin blu, 300 milioni di long liquidati in 10 minuti solo stamattina alle 6 ore italiane. Per non parlare della pesca a strascico, che hanno fatto con lo shut down e i vari proclami precedenti del pancione biondo al potere.
Veniamo al grafico, si vede perfettamente come ho azzeccato i livelli chiave(che cambiano spesso), quello di medio l'ho collocato sull'ath perché come volevasi dimostrare su medio periodo è arrivato un trend orso, quello di breve è dove sono le leve short, cioè i loro bei margini da pescare o meglio, da infiocinare. I pesci più grassi da sfilettare, stanno nella zone tra 95/93k usd, come ho scritto per mesi. Capisco che alcuni di voi si sentono frustrati ma non è colpa mia se andate dietro ai pifferai, che magari vi dicono di comprare e poi in realtà vi stanno tirando addosso le loro monete. Sia ben chiaro, avrei potuto sbagliare sono ancora in tempo per farlo! Ma con la mia famosa modestia posso dire che negli ultimi tre anni ho azzeccato tutti i movimenti di bitcoin. Non ci credi? Allora vai a leggere tutte le mie analisi. Parti dal 2022 e buona lettura!!!
Il breve periodo al ribassoOra è ufficiale. Se 35 giorni possono rappresentare un breve periodo o un medio periodo, dipende da ciò che ognuno pensa, dipende dal suo punto di vista. Il mio punto di vista è che 35 sessioni giornaliere rappresentano il medio periodo.
Cos'è successo? Semplice, il prezzo non ha fatto nuovi massimi nell'arco temporale di 35 giorni partendo dall'ath, invece ha fatto 39 giorni di ribasso rompendo anche supporti che non si vedevano da 3/4 mesi, ergo da un periodo intermedio, pertanto questo break della zona sui 100k usd(soglia psicologica) non rappresenta solo un trend di medio periodo, ma anche quello intermedio visto che sono livelli importanti.
Sotto il macd ha funzionato bene, adesso è addirittura sceso sotto la linea dello zero, pessimo segnale per i rialzisti. Il macd ha funzionato, non in maniera perfetta ma è stato molto utile a individuare qualche divergenza, mi sorprende che tanti non si siano accorti di queste divergenze, comunque la zona tra i 95/93k usd è uno spartiacque importante e ipotizzo un break difficile, non può essere così facile shortare e avere successo, gli intrallazzatori ve la faranno sudare cari orsetti.
Il pessimismo aumenta su btc.Di solito quando il pessimismo aumenta in un mercato, è sempre un segnale di minimo affidabile, poco importa se potrebbe fare solo un rimbalzo o magari tornare al rialzo, la figura del megafono qui sopra ha tutto per essere validata come la classica figura d'inversione qual è. Il problema è che non penso la rendano facile i grandi attori di questo mercato, il fatto che in molti(retail) si stiano girando short potrebbe rallentare il ribasso che a questo punto è evidente sul breve periodo e anche sul medio.
Se il prezzo rompesse in giù i questi giorni, potrebbe rappresentare un grosso problema a tutto il settore delle cripto, e non solo... ecco perché non credo che accada così facilmente e subito, i cicli sono estremizzati di proposito e la confusione tra i piccoli investitori aumenterà.
Bitcoin: non mi piace ciò che sta facendoBitcoin daily: il recente rimbalzo a 107000 è stato stroncato velocemente con una nuova spinta al ribasso in zona 103k.
Ciò che sta avvenendo non mi piace. A mio avviso, per costruire una zona bullish avrebbe dovuto recuperare 110k. Oggi lo troviamo di nuovo con un tentativo di rialzo ma continua ad essere in una struttura di massimi e minimi decrescenti.
Penso che questa volta, la probabilità di vederlo in zona 95k (rettangolo in basso) è molto elevata.
Uso sempre le charts di Capital.com per le mie analisi. Sono intuitive, lineari e super precise. Se fate trading, ve le consiglio davvero!
👉 Metti un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 COMMENTA per un parere su un Titolo o ETF!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Bitcoin: rischio ciclo annuale inverso dal 6 ottobre? | Ciclica Bitcoin si trova in una fase delicata del suo percorso ciclico.
Il movimento partito dal massimo del 6 ottobre mostra diverse caratteristiche che potrebbero coincidere con la partenza di un ciclo annuale inverso — per chiusura del ciclo quadriennale lato indice.
📉 Sul grafico BTC/USD, l’impulso ribassista ha già toccato lo swing di competenza ma non ha ancora accumulato pienamente la condizione tempo.
Lato indice, dal minimo del 1° settembre 2025 potrebbe essere partito un T+4 vincolato al ribasso, che starebbe accompagnando la fase di chiusura del semestrale.
I livelli chiave che decideranno la direzione:
116.380 $ → recupero necessario per restare in un contesto rialzista.
111.376 $ → livello Eclipse (T+3/T+4 lato indice).
109.354 $ → linea di vincolo: sotto questo valore aumentano le probabilità di conferma del ciclo inverso superiore.
Al momento, la configurazione suggerisce prudenza:
il prezzo resta sotto la EMA 21 weekly e la trendline di medio-lungo periodo continua a fungere da resistenza dinamica.
Solo un recupero stabile sopra 116.380 $ potrà riaprire scenari costruttivi.
Fino ad allora, la Ciclica 3.0 ci invita a leggere il mercato per quello che è: una fase di transizione ad alta sensibilità ciclica.
Leggi la mia BIO....
#Bitcoin #AnalisiBitcoin #CiclicaTrading #MetodoCiclico #BTCUSD #Crypto #MercatiFinanziari #AnalisiTecnica #Ciclica3_0 #FabrizioMeli #BlackFriday
Il mensile su btcusdBuongiorno a tutti. Oggi vi ricarico un po' con questo grafico che non parla di quello che sta accadendo, ma di quello che potrebbe accadere.
I cicli su btc sembrano non essere cambiati, ma facciamo attenzione a credere una cosa del genere. Perché in questo momento con tutta la confusione che c'è, si rischia di farsi prendere dai sentimenti e nel mercato i sentimenti ammazzano qualsiasi trader. Analizziamo quello che c'è, come in un puzzle partiamo dai bordi, ovvero partiamo da quello che sappiamo, cioè che il trend di fondo su btc è al rialzo. Bene, ora serve capire come si muovono le correzioni, noi osservando il passato possiamo fare una statistica che non serve a nulla perché il futuro nessuno lo conosce, ma possiamo usare l'esperienza acquisita fino a qui e cosa ci dice? Che il prezzo di btc non ha mai avuto un rialzo così sterile, manca una parte, quella euforica in cui si manifesta anche un alt party, che questa volta non c'è stato se non in tono minore rispetto ai precedenti.
Quindi che fare adesso? Ora arriva il momento in cui si vede di che pasta siamo fatti, se siamo codardi o coraggiosi, se siamo intelligenti o stupidi, come Atreju che quando guarda la porta dello specchio scopre di essere omosessuale. A parte gli scherzi, chi ha comprato btc qualche anno fa quando ho consigliato di farlo (lo potete constatare nelle mie analisi precedenti), adesso si trova in un contesto buono, perché il prezzo non è troppo basso rispetto a quello medio di partenza 20/30k usd. Chi invece non l'ha fatto e ha comprato dopo, faccia un ragionamento e si chieda: se non avessi btc, comprerei o venderei in questo momento?
Chi invece attende i 200k usd tenga duro, potrebbe arrivare un periodo molto difficile, ma ripeto manca la fase euforica e se il passato spesso si ripete nella civiltà, può darsi che tra qualche anno vedremo cifre da capogiro. Adesso però tornate sulla terra, cercate di capire che il mercato non può essere piegato al vostro volere, piuttosto sfruttate i momenti e pentitevi quando pensate di aver venduto troppo presto.
#AN026: Trump, Gli USA come Superpotenza del Bitcoin
In un recente intervento a Miami, Donald Trump ha dichiarato un cambiamento di rotta radicale in merito alla sua visione sulle criptovalute, con un messaggio forte e chiaro: gli Stati Uniti devono diventare la "Bitcoin Superpower" e la capitale mondiale delle criptovalute. Salve, sono il Trader Forex Andrea Russo, trader Indipendente e prop trader con attualmente 200 mila dollari di capitale in gestione e Vi ringrazio anticipatamente per il vostro tempo.
Questa affermazione arriva dopo anni di incertezze politiche e regolamentazioni federali critiche nei confronti del settore crypto. Ora, sotto la leadership di Trump, la narrativa sembra destinata a cambiare, con un abbraccio alle potenzialità del Bitcoin e delle altre criptovalute.
Nel suo discorso, Trump ha fatto una dichiarazione audace: "Crypto era sotto assedio, ma con la mia amministrazione, le cose cambiano." L'ex presidente ha evidenziato che la competizione globale, in particolare dalla Cina, potrebbe minacciare la posizione dominante degli Stati Uniti nel mondo delle criptovalute. In risposta, ha proposto una visione in cui gli USA non solo si riprendono il controllo, ma si pongono come leader nel panorama mondiale del Bitcoin.
Trump ha suggerito che un'infrastruttura crypto solida potrebbe essere la chiave per mantenere la supremazia del dollaro, considerato ormai il più importante mezzo di scambio globale. "Se non agiamo, la Cina prenderà il sopravvento" ha avvertito, riferendosi alla crescente influenza della nazione asiatica nel settore blockchain e nelle criptovalute.
Le parole di Trump potrebbero segnare un punto di svolta nel rapporto tra governo e criptovalute. Se queste dichiarazioni si traducono in politiche favorevoli, gli Stati Uniti potrebbero rafforzare ulteriormente la propria posizione nell'industria crypto, incentivando l'adozione di tecnologie basate sulla blockchain e creando un ambiente normativo più chiaro per le criptovalute.
Tuttavia, come per ogni dichiarazione politica, l'incertezza resta. Trump non ha fornito dettagli concreti su come intende raggiungere questi obiettivi o su quale tipo di legislazione potrebbe essere introdotta. Per gli investitori, questo significa che le aspettative di mercato potrebbero fluttuare, mentre gli sviluppi concreti potrebbero tardare ad arrivare.
La visione di Trump di un'America come superpotenza crypto potrebbe rappresentare una nuova fase nell'evoluzione delle criptovalute, in particolare per il Bitcoin, che si trova spesso al centro dei dibattiti globali. Tuttavia, la strada per realizzare questa visione non è chiara e potrebbe dipendere da vari fattori economici e politici. Gli investitori e i trader dovrebbero rimanere vigili, monitorando le mosse politiche future, che potrebbero avere un impatto significativo sulla volatilità e sull’adozione di criptovalute negli Stati Uniti.
Concludendo, mentre il sentiment di Trump potrebbe essere positivo per il mercato crypto nel breve periodo, la vera sfida sarà la capacità di tradurre le parole in azioni concrete, creando un ambiente che favorisca l'innovazione e l'espansione del settore crypto.
Continue? Insert coin!Buongiorno a tutti. Oggi posto questo grafico per farvi notare come sono cambiati alcuni livelli che io reputo importanti e non c'è nulla di buono per i rialzisti questa volta.
I margini su medio periodo sono diventati in maggioranza short, perciò mi aspetto un attacco ai livelli 108/109k usd dove si è formato un bel gruppo di margini dei corti su breve periodo, le leve superiori ai x10. Il livello medio è cambiato ed è passato sul massimo storico. Non lo stabilisco io, ma è il tempo a creare tutto questo. Mentre su intermedio i long tengono duro intorno ai 95/94k usd, anche se io ho messo il livello sui 93k usd per via di alcuni pattern che si sono formati in passato quando questo livello era una resistenza.
Io non so cosa fare, vi sto solo mostrando quello che vedo dopo accurate analisi dettate dall'esperienza.
BTC/USDT - Consolidamento delle posizioni corte!BTCUSDT è a 101.000, mantenendo una forte pressione di vendita. Il grafico H1 mostra un forte movimento ribassista e la conferma: "L'onda ribassista principale sta consolidando la prossima posizione corta!"
Analisi e azione
Zona di accumulo di vendita: il prezzo si sta consolidando al di sotto della zona di resistenza appena formata intorno a 100.500 - 101.500. Questa è l'area in cui verranno attivati nuovi ordini short.
Scenario ribassista continuato: lo scenario principale è che il prezzo testerà nuovamente questa zona di resistenza, prima di essere respinto e rompere il supporto attuale, continuando ulteriormente il momentum ribassista.
In evidenza: l'ampia zona di liquidità (profilo di volume) sopra 108.000 è stata superata, indicando che i ribassisti hanno il controllo completo.
Piano di trading short
La strategia attuale ha priorità di VENDITA:
Ingresso: 100.500 - 101.500. Obiettivo: 97.000.
Sei pronto a sfruttare questo calo?
BITCOIN - BUY THE DIP !!!Non sono un fanatico del ''buy the dip'' ma in questo caso è lecito.
Buonasera a tutti traders, sono sempre PBPOOLEB di Raeinex e oggi vi dico perchè sto comprando nonostante il ribasso di BTC e altcoin.
1) il fattore ''LEGISLATIVO'' è ormai stato superato con iL GENIUS ACT. A prova del fatto, ora abbiamo il ponte tra bitcoin-banche-utenti --> ETF vari per la promozione delle criptovalute a più utenti ed istituzioni.
2) Il fattore ''INNOVAZIONE'' è cresciuto dalla ultima bull run 2021, dove ad oggi abbiamo nuove applicazioni, nuovi ecosistemi, innovazioni di progetti old come XRP ed ETH...
3) I politici americani non stanno vendendo, anzi.... leggendo i dati su CapitolTrades si vede che hanno accumulato BITCOIN per tutto OTTOBRE 2025.
Per un trend fortemente rialzista serve una manipolazione ribassista altrettanto pesante... ed è in corso. Keep Hodl!!!!
Bitcoin con segnali in calo, rischio di toccare il fondo!Il prezzo continua ad essere rifiutato nelle zone di resistenza/FVG, creando massimi decrescenti e mantenendo la struttura ribassista. Attualmente, il prezzo è leggermente laterale nella zona della domanda, il piccolo rimbalzo mostra che i venditori dominano ancora.
Scenario principale:
Recupero tecnico a 104.500 – 105.200 → appare il rifiuto del prezzo → continua a diminuire.
Prossimo obiettivo: 98.000 – 99.000.
Con forti afflussi sul mercato in USD, rendimenti in aumento → maggiore pressione su BTC.
Bitcoin, segnale di ripresa per la prossima settimana!BTCUSDT continua a muoversi nel canale discendente, con il confine inferiore che funge da importante supporto attorno alla regione 106.700 – 107.800.
Il prezzo attualmente oscilla nella zona verde del FVG, dimostrando che la pressione di vendita è rallentata e gli acquirenti stanno iniziando ad assorbire.
L'EMA34 punta ancora verso il basso, ma la pendenza è diminuita, segnalando che il trend al ribasso si sta indebolendo.
Scenario altamente probabile: BTC potrebbe continuare a muoversi lateralmente nel bordo inferiore per le prossime sessioni, creando un fondo equilibrato prima di testare nuovamente il bordo sul canale discendente.
Se il prezzo dovesse scendere a 111.500–112.000, BTC potrebbe risalire fino alla forte area di resistenza 113.500–114.000 (confluenza FVG + vecchio picco).
La fiammella della speranzaBuongiorno a tutti. Le leve long hanno creato una piccola base sui 108k usd, arriva fino ai 107.3k usd, quindi probabilmente dopo essere stati ripetutamente massacrati i vitelli, potrebbe essere il turno degli orsacchiotti. Due livelli attirano la mia attenzione: l'area tra 111k e 112k(lo so siamo vicini e quindi non serve a niente scriverlo) e la zona sui 115k usd che comunque non ha molta "ciccia", il grosso degli orsi sta su ath, perciò se i big vogliono andare a prendere i corti, dovrennao spingere molto. Ecco perché questa la reputo una fiammella, perché il resto delle analisi su periodo intermedio mi raccomandano prudenza e forse anche attesa.
Ieri è stato l'anniversario della pubblicazione del paper di Satoshi, se fosse vivo oggi dumperebbe tutto vedendo cos'è diventato Bitcoin, ma noi siamo ludopatici e ormai vogliamo solo guadagnare. Approfitto per scrivere quanta ipocrisia ho letto in questi giorni, ma anche negli ultimi anni, i conati di vomito ormai li ho superati, mi sono abituato a leggere di persone che non hanno idea di cosa sia realmente Bitcoin, che però incidono sul suo destino. Perciò sono qui a dimostrare come si muove la speculazione.






















