Bitcoin si prepara a superare un livello chiaveBitcoin (BTC/USDT) si muove all'interno di una struttura a triangolo ascendente sul grafico a 3 ore, poiché il prezzo mantiene la trendline di supporto crescente. Le zone del Fair Value Gap (FVG) sono state gradualmente colmate, combinate con una pressione di acquisto attiva che si manifesta intorno alla soglia dei 112.000 USDT, a dimostrazione del fatto che il mercato è ancora sotto il controllo dei rialzisti.
A livello macro, il sentiment del mercato delle criptovalute sta migliorando grazie alle aspettative che la Fed manterrà stabili i tassi di interesse dopo una serie di recenti dati sull'inflazione, insieme ai flussi di capitale degli ETF spot su Bitcoin che continuano a registrare afflussi positivi. Questo sta creando ulteriore slancio affinché Bitcoin mantenga il suo slancio rialzista a breve termine.
Nella prossima sessione, lo scenario preferito è che il prezzo continui ad accumulare intorno a 113.500 USDT prima di superare la trendline di resistenza, confermando un trend rialzista esteso. In caso di breakout riuscito, l'obiettivo a breve termine sarà verso l'area di 117.500 USDT, un traguardo importante che potrebbe innescare un'ondata rialzista più forte.
Bitcoin (Criptovaluta)
BTC sta per affrontare l'area decisiva!Bitcoin ha mantenuto un'importante area di supporto di 115,4k USD, continuando ad aggrapparsi alla linea di tendenza è aumentato. Il prezzo si sta avvicinando alla soglia di resistenza di $ 116.800, che coincide con Fibonacci 1.0.
Fattore di mercato
Il rischio psicologico migliora quando i flussi di capitale fluiscono in attività digitali. Gli investitori stanno aspettando segnali dai dati economici statunitensi per determinare la prossima motivazione.
Tecnica del grafico
La linea di tendenza è aumentata costantemente, non ancora segnali. RSI è a 50–52, equilibrato e ha spazio per un battito. Scenario prioritario: BTC mantenuto sulla linea di tendenza, target target 116.800 - 117.900 USD (FIBO 1,0 - 1.618).
Il lato della mucca ha abbastanza forza per portare il prezzo a 118.000 USD a breve termine?
BTC/USDT testa la linea di tendenza – 117K?Sviluppo attuale
BTCUSDT è scambiato a circa $115.300 su BINANCE, dopo aver recuperato dal minimo di quasi $114.300. Il grafico a 1 mese mostra che il prezzo sta ancora mantenendo il trend rialzista principale, con la linea di tendenza di supporto che funge da importante punto di supporto.
Fattori di mercato e macroeconomici
Sentiment positivo sul rischio: il mercato azionario statunitense è in rialzo dopo che la Fed ha inviato un chiaro segnale sulla possibilità di tagliare i tassi di interesse alla riunione di questo mese, sostenendo il flusso di cassa verso asset rischiosi. ETF Bitcoin e flussi di capitale: i report mostrano che i flussi di capitale degli ETF spot su Bitcoin continuano a rimanere stabili, contribuendo a sostenere la domanda.
Scenario tecnico
Breve termine: il prezzo potrebbe formare una correzione A–B–C verso la zona $114.000–114.500 (linea di tendenza di supporto).
Positivo: Mantenendo questa zona, è probabile che BTC rimbalzi e si diriga verso una forte resistenza tra $ 116.500 e $ 117.000.
BTC rimane nel trend rialzista principale, sebbene potrebbe verificarsi una correzione tecnica nel prossimo futuro. I trader possono attendere la conferma della zona della trendline o una rottura di 117.000 per immettere ordini in modo più sicuro.
BITCOIN - Retest Weekend per il ritmo in forte espansione!Bitcoin mantiene ancora un ritmo costante nel canale di tendenza, nonostante le regolazioni a breve termine. Su H1, l'aumento della linea di tendenza è ancora mantenuto, con un'importante area di supporto intorno a 115.500. Questa è l'area in cui l'acquirente ha difeso con successo la settimana.
Per quanto riguarda il mercato macro, il mercato delle criptovalute beneficia ancora del flusso di cassa del rischio grazie alle aspettative della politica di espansione della Fed alla fine dell'anno. Allo stesso tempo, la stabilità dei titoli statunitensi e lo slancio di recupero di Altcoin hanno anche rafforzato la fiducia per gli organizzatori per mantenere lo slancio a medio termine.
Alta possibilità che gli organizzatori controlli questa area di supporto prima di presentarsi di nuovo. Se mantenuto, il prezzo può continuare il ritmo di regressione all'area di resistenza di 117k e oltre l'obiettivo di 118.500 la prossima settimana.
Cosa vedrà le persone la prossima sessione?
Bitcoin è Risorto! Dal 1° settembre Nuovo Ciclo? | Ciclica 3.0La scorsa settimana sembrava più probabile un ribasso, ma i livelli chiave del Metodo Ciclico 3.0 hanno ribaltato lo scenario.
📊 Dal minimo del 1° settembre:
Presi swing di T+1 e T+2 → ora target sullo swing di T+3 (118.624,45).
Prezzo sopra 113.929 e sopra la linea di vincolo del 3 agosto → probabile partenza di un nuovo T+3 o addirittura T+4 indice.
Inverso: 31 barre di T+2 inverso → durata minima vicina.
📉 Livello chiave 1H: 114.761,87.
Se perso ma subito recuperato → ok.
Se no → rischio pattern Eclipse ribassista sul T del 9 settembre.
👉 Metodo Ciclico 3.0 = lettura ciclica + operatività concreta.
#Bitcoin #BTC #MetodoCiclico3_0 #Crypto #TradingView
BTC CME Futures – Analisi Ciclica (TF 45m)
La salita notturna ha chiuso il gap. Ora i riflettori sono su 117.640, livello che coincide con lo swing del T+2 indice.
👉 Se raggiunto, potrebbe confermare non solo la partenza di un T+2 dal minimo del 01/09, ma anche l’avvio di un potenziale nuovo T+4 indice.
📊 Situazione attuale:
Siamo con il 3° T inverso vincolato al ribasso → pressione rialzista.
Sul massimo notturno si è probabilmente formato un nuovo T-2 inverso.
🔑 Livelli chiave da monitorare:
113.590 → livello da NON violare per restare rialzisti.
115.200 → supporto cruciale per la tenuta del prezzo.
116.820 → massimo del T-2 inverso da vincolare al ribasso per rafforzare la struttura ciclica.
📌 𝘓'𝘢𝘯𝘢𝘭𝘪𝘴𝘪 𝘩𝘢 𝘧𝘪𝘯𝘢𝘭𝘪𝘵𝘢̀ 𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘵𝘪𝘷𝘦 𝘦 𝘥𝘪𝘥𝘢𝘵𝘵𝘪𝘤𝘩𝘦. 𝘕𝘰𝘯 𝘤𝘰𝘴𝘵𝘪𝘵𝘶𝘪𝘴𝘤𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘶𝘭𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘰 𝘴𝘰𝘭𝘭𝘦𝘤𝘪𝘵𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘢𝘭𝘭’𝘰𝘱𝘦𝘳𝘢𝘵𝘪𝘷𝘪𝘵𝘢̀ 𝘴𝘶𝘪 𝘮𝘦𝘳𝘤𝘢𝘵𝘪 𝘧𝘪𝘯𝘢𝘯𝘻𝘪𝘢𝘳𝘪.
Fate il vostro gioco!Siete tutti ludopatici e non lo sapete.
Vediamo dove si sono spostati i margini, ah! Sempre se non siete stati liquidati perché eravate short mentre a tutti dicevate di essere long!
Ripuliti tutti gli short su breve periodo (strano che non abbiano dato notizia i canali telegram che seguite) tra i 110 e i 113k. Il grosso dei ribassisti (medio e intermedio) verrebbe ammazzato se il prezzo andasse a toccare i 120/122k usd fino all'ath, mentre i long di medio periodo hanno retto di fronte un ribasso che stava per ucciderli tutti(maledetto Bessent che non ci compri i nostri btc!). In questo sono molto utili sailormoon e metaplanet, che come se non ci fosse un domani, in barba ai segnali di debolezza, comprano i top i bottom praticamente ovunque, gli exchange ringraziano così che possono prendere tanti bei tonni spesso anche qualche balenottera che viaggia da sola, senza il gruppo di sostegno che si passa le news. Celebre quel J. Wynn che fece tanti soldi con Pepe e poi li perse con la leva su btc ed eth. Io comunque rimango scettico, chissà qual è la verità. Comunque occhio alla penna perché in questi periodi laterali di mattanze ne faranno ancora tante, per quanto riguarda i margini dei long, si sono creati molti scalini, ma quelli di medio periodo che sono molto importanti, rimangono tra i 107k e i 103k usd, mentre quelli intermedi (dai 3 mesi a un anno) sono cresciuti molto e sono intorno ai 93k usd.
Le medie mobili su btcusdNon vi ho mai fatto vedere le mie medie mobili esponenziali che utilizzo. Sono configurate sui cicli estrapolati dai movimenti del prezzo del bitcoin, la configurazione non è statica ma variabile. So che nell'epoca delle intelligenze artificiali, degli algoritmi, io risulti una specie di dinosauro a usare il metodo discrezionale, però quando tutti utilizzano lo stesso metodo non va mai a finire bene. Certo la vostra equity line è bella da vedere in momenti come questo, ma basta un trade sbagliato o un cigno nero e il vostro algoritmo verrà ammazzato insieme all'intelligenza artificiale che vi dirà :"Ho sbagliato non era short ma era long!". Comunque vi elenco i periodi, sia mai che qualcuno possa avere beneficio da questa idea:
medio periodo (linea rossa 46 giorni)
intermedio (linea verde 93 giorni)
intermedio elliott (linea nera 185 giorni)
lungo periodo ( linea arancione 370 giorni)
Spero vi sia stata utile la mia idea, configurare le medie mobili sui cicli già esistenti in questo caso sul daily e applicare un coefficiente, a me è servito molto in passato, funziona bene solo quando si capisce che serve elasticità e a volte i cicli cambiano e vanno cambiate anche le medie, in questo caso non è ancora successo, il prezzo di btc si muove spesso con movimenti simili a questi che vi ho elencato, ho tralasciato il breve periodo perché il troppo "rumore" potrebbe influire e cambiare spesso i tempi.
Crypto esaltati o visionari?DAPP (ETF) torna sui massimi di periodo e forse questa volta sarà pronta per un breakout definitivo.
Tutti i titoli legati alle crypto e datacenter sono in fermento... robinhood, coinbase, bullish e poi anche Iren.
Siamo davanti ad una fase delicata ma che potrebbe segnare la storia... una zona che permetterebbe a tutti gli investitori del settore di tornare sui massimi (e quindi potenzialmente tutti in profitto!).
Vi avevo avvisati a Luglio!
Uso sempre le charts di Capital.com per le mie analisi. Sono intuitive, lineari e super precise. Se fate trading, ve le consiglio davvero!
Fare scelte mirate e giuste è il mio pallino, il mio compito di ogni giorno... spero che trovate il mio lavoro interessante!
👉 Metti un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 COMMENTA per un parere su un Titolo o ETF!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
I cicli con le chiusure giornaliereIn questo grafico, ho calcolato il tempo dei cicli rialzisti e ribassisti di tutte le chiusure giornaliere che delimitano i periodi. La cosa che vedo fin da subito è la mancanza di armonia dei cicli calcolati sulle chiusure daily. Addirittura tra Marzo 2024 e Aprile 2025 c'è una sequenza di massimi e minimi crescenti, dove il prezzo ha però passato più tempo al ribasso che al rialzo. Come se ci siano stati degli strappi per sfondare i massimi. Sembra un mercato molto pesante sorretto solo da proclami con la sparizione graduale di ogni ideale che sta alla base dell'invenzione Bitcoin, a che serve oggi? Quali sono le sue funzioni escludendo la speculazione?. Chissà quanto ancora potrà durare, sembra quasi e sottolineo sembra , che il mercato stia distribuendo in silenzio mentre la maggioranza è convinta che sia in accumulo. Anche oggi prezzo che si muove strappando su notizie e dati, in laterale da quasi tre mesi, se per voi questa è una bull run allora è il rialzo più brutto che mai visto.
BTCUSDT (2H) - Breakthrough a breve termine, bersaglio 115KBenvenuti nel nuovo giorno!
Bitcoin è attualmente scambiato intorno a 112,9k, dopo che l'abilitazione è aumentato nettamente dall'area di supporto di 111k e mantenendo la tendenza verso l'alto. Sul frame 2h, il prezzo è sfuggito all'accumulo, muovendosi nel canale in aumento con EMA20 e EMA50 svolge un ruolo di supporto dinamico.
Il contesto del mercato continua a sostenere l'acquirente: il dollaro si è indebolito dopo che i segnali economici statunitensi si rinfrescano, mentre la Fed prevista ridurrà i tassi di interesse alla fine dell'anno è sempre più rafforzato. Questo aiuta il flusso di cassa a rischio di un rischio migliore, in cui Bitcoin sta sfruttando lo slancio di recupero.
Quando il prezzo contiene oltre 112k e si rompe attraverso l'area 114K fino al bersaglio di 115k, il momento di guadagno può essere ampliato a 116k.
👉 Secondo te, il BTC avrà abbastanza forza per superare 115k questa settimana o avrà bisogno di un ulteriore test per raccogliere la forza prima di aumentare?
BITCOIN – Segnali macro rialzisti a supportoBTC ha appena rimbalzato con forza dalla trendline rialzista, riempiendo anche la zona FVG e ricevendo supporto dalla media mobile esponenziale a breve termine. Il momentum punta ora verso i 113.400 $, che potrebbe rappresentare una zona di breakout chiave. Se dovesse romperla, il prossimo obiettivo potrebbe essere i 114.000 $.
Fattori macro a supporto del trend rialzista
Le aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed alla riunione di settembre sono aumentate notevolmente, spingendo i flussi di denaro verso asset rischiosi come Bitcoin. I mercati salariali e l'indice dei prezzi al consumo (IPC) calano, la crescita del PIL rallenta, creando pressioni per abbassare i tassi di interesse: questo di solito favorisce le criptovalute.
Combinando dati tecnici e macro, le prospettive a breve termine sono piuttosto rosee.
Cipher hype in crescitaNel 2025 Cipher Mining ha incrementato la propria capacità produttiva : ad agosto la società ha estratto ben 241 bitcoin, portando l’hashrate operativo a 23 EH/s e mantenendo riserve per 1.414 BTC. In aggiunta, la società ha lanciato nuovi siti di data center e, su base mensile, continua ad espandere il proprio parco macchine. Recentemente il prezzo del titolo è stato influenzato positivamente da sviluppi nel settore infrastrutturale AI.
Analisi Volumi : I volumi medi si mantengono elevati (67,6 milioni giornalieri), ben superiori alle medie mobili mensili (41,8 milioni), con picchi di attività durante le fasi di ribasso e rialzo.
Wyckoff : L’attuale fase di mercato suggerisce un ciclo di mark up con pressioni di acquisto e successiva fase di accumulo a ridosso dei precedenti livelli di resistenza (a 7 dollari), coerenti con pattern tipici della metodologia Wyckoff per titoli ad alta volatilità.
Rapporto Debito/Patrimonio Netto : L’emissione di obbligazioni e la struttura finanziaria evidenziano una crescita della componente debitoria rispetto al patrimonio netto, situazione coerente con l’espansione accelerata delle attività.
Uso sempre le charts di Capital.com per le mie analisi. Sono intuitive, lineari e super precise. Se fate trading, ve le consiglio davvero!
👉 Metti un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 COMMENTA per un parere su un Titolo o ETF!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
BITCOIN – Un trend rialzista continuo a portata di mano!BTCUSDT si mantiene attualmente stabile intorno ai 111.200 $, seguendo da vicino la linea di tendenza rialzista e l'EMA come valido supporto. Dopo la fase di accumulo, il modello mostra la possibilità di un rimbalzo per testare la zona dei 113.300 $. Se dovesse romperla, il prezzo potrebbe salire ulteriormente fino a 115.000 $ - 116.000 $.
A livello macro, il mercato sta scommettendo molto sul taglio dei tassi di interesse da parte della Fed questo mese, dopo i dati meno positivi sull'occupazione negli Stati Uniti. Questo crea slancio per Bitcoin, poiché i flussi di cassa tendono a spostarsi verso asset rischiosi.
Nel complesso, il trend è ancora orientato verso uno scenario rialzista. Se BTC rompe la zona dei 113.500 $, il mercato aprirà opportunità per estendere il trend rialzista a lungo termine, con la soglia dei 115.000 $ - 116.000 $ come prossimo obiettivo. I trader possono tenere d'occhio il supporto di 111.000 $ per capitalizzare sul prossimo movimento al rialzo.
Il rettangoloDentro il pattern del titolo si era formato anche un megafono. Il prezzo sembra aver rotto in giù e in questo momento sta facendo un pullback, non è da sottovalutare questa figura perché è lunga 2 mesi e perché vista così sembra anche un doppio massimo. Tutto questo fa un po' paura.
Il rettangolo è un pattern molto frequente e spesso è una figura di continuazione. Essendo l'espressione di un movimento laterale, i volumi si appiattiscono spesso dentro questo pattern, la cosa migliore è sempre attendere un break. Ora. Io non vi dico di andare short, però è singolare come in un momento bullish ci sia una figura come questa in cui dentro possiamo trovare come ho scritto prima un doppio massimo e anche un megafono. Il mercato è in confusione, qualcosa che ancora non sappiamo, c'è però un evidente calo(sarà anche l'estate) d'interesse verso btc. Tutti scemi Mel? Stanno comprando tutti, che sono tutti stupidi? Qualcuno mi ripete spesso queste domande, un po' per deridermi un po' per capire sotto sotto cosa penso. In questo momento non penso, attendo. Non ci sono segnali chiari d'inversione come neanche di continuazione. Magari guardando le alts forse potrei anche pensare, ma ripeto preferisco attendere.
In basso tenete d'occhio il macd, anche se non lo nomino, mi sta dicendo che il trend intermedio non è poi così forte come sembra.
Il settimanale su btcusdA differenza del timeframe mensile, qui il prezzo rallenta dopo un ribasso su breve periodo. Il range in cui si sta sviluppando un movimento laterale e soprattutto debole, è stato bucato in giù (sul daily si vede meglio), stiamo parlando di due mesi e quindi non è tutto da sottovalutare.
Sto notando che in molti stanno iniziando a perdere la pazienza. Questo aumenta la tensione che già era abbastanza elevata. L'ultimo ath è datato 14 Agosto e siamo quasi da un mese sotto quei prezzi, io continuo a vedere un mercato anomalo rispetto al passato, quindi potrebbe verificarsi anche qualcosa di mai successo. Il prezzo ha fatto supporto su un livello in cui aveva creato la più alta chiusura settimanale sul ciclo rialzista precedente ovvero i 109k usd. Sarà fondamentale capire come il prezzo si comporterà in questo mese, spesso decisivo per i cambiamenti di tendenza o per le continuazione decise.
Il mensile su btcusdAgosto chiude in rosso. Che novità? Nessuna, in estate i volumi calano e spesso si può assistere ai big che massacrano i piccoli a leva, sfruttando i pochi volumi.
Si nota subito che dopo 4 mesi di rialzo, la candela di Agosto frena gli entusiasmi ma non li blocca del tutto. La tendenza rimane al rialzo, sul mensile non si vede quella debolezza che si può notare invece sul daily, perciò per adesso il lungo periodo rimane rialzista non fornendo nessun segnale d'inversione. Per farlo servirebbe che anche Settembre segua il trend di Agosto e quindi ci toccherà attendere per capirlo usando questo timeframe.
BTC ha rischi di regolazione a breve termineBitcoin sta attualmente fluttuando intorno all'area di 110,5k ma la struttura dei prezzi mostra che la tendenza a breve termine domina ancora. Sul frame 1H, il prezzo si muove nel canale di diminuzione, le regioni consecutive FVG non sono state riempite e il MACD per il segnale di taglio, mostrando che la forza di vendita è forte.
I fattori di base rafforzano anche la riduzione: nell'ultima sessione della settimana, Bitcoin ETF registra un attimo netto di oltre 160 milioni di USD, riflettendo la psicologia dei profitti dall'organizzazione. Allo stesso tempo, settembre è il periodo di "settembre rosso" - la storia spesso fornisce una riduzione media della pressione del 5-8% per BTC.
Scenario a breve termine: BTC continuerà ad essere sotto la pressione della vendita e verso l'area di supporto 108k, dove viene ridotta la coniugazione con il bordo inferiore del canale. Se questo punto di riferimento viene forato, apparirà il rischio di testare 105K.
👉 A breve termine, la priorità è osservare il ritmo di aggiustamento, evitare di acquistare. L'azione dei prezzi intorno a 108k sarà l'area decisiva per il prossimo ritmo.
Bitcoin – Segnali Nascosti di un Ciclo InversoDal massimo del 14 agosto potrebbero essere partiti i primi segnali di un semestrale inverso (o qualcosa di più grande).
📊 Metodo Ciclico 3.0:
Dal 22 giugno → T+3 in corso
Dal 1° settembre → 4° T+1 indice ribassista
Dal 5 settembre → possibile T+1 inverso (bisettimanale)
Timeframe minori (30min / 1H) → pattern Eclipse & Genesis confermano i livelli chiave
Oro leader dei mercati globaliC’è un asset che non mente mai: quando sale indica che ci sono problematiche a livello geopolitico, finanziario, macroeconomico, o tutte e tre insieme. Si tratta dell’oro, che da inizio 2025 è il miglior asset finanziario sulle piazze globali, con una crescita del +37%.
A distanza troviamo Bitcoin, in rialzo del +14%, seguito dal Nasdaq con +11,89% e dall’S&P 500 con +9,69%.
Anche il mercato obbligazionario, negli ultimi giorni, ha iniziato a recuperare, mentre il petrolio crude è in calo del –15%. Tra le altre commodity si distinguono argento e platino, entrambi in crescita grazie al loro ampio utilizzo nei settori industriale e tecnologico.
BITCOIN – Segnale debole, rischio di un forte caloBitcoin si muove in un chiaro pattern a cuneo discendente sul grafico a 4 ore. Dopo non essere riuscito a mantenere lo slancio rialzista, il prezzo è stato ripetutamente respinto sul bordo superiore del cuneo, mentre l'EMA è in calo, indicando che la pressione di vendita è ancora dominante.
Attualmente, BTC si aggira intorno all'area dei 111.700, ma non è riuscito a superare in modo significativo i 109.401. Con la pressione di vendita mantenuta, è probabile che il prezzo continuerà a essere costretto a scendere per testare l'importante livello di supporto intorno a 109.401. Una volta superato questo livello, il prossimo target sarà 106.024, dove convergono sia il bordo inferiore del cuneo che la precedente area di supporto forte.
Se la pressione di vendita dovesse continuare, uno scenario più negativo potrebbe spingere BTC più in profondità nell'area dei 104.000-102.000. Questa sarà l'area chiave per determinare se il trend ribassista si espanderà ulteriormente.
Nel complesso, la struttura attuale rimane ribassista e qualsiasi pullback è solo tecnico nel contesto di un trend di indebolimento generale. I trader dovrebbero essere cauti nell'assumere posizioni lunghe affrettate e dare priorità all'osservazione delle zone di supporto come importanti traguardi a lungo termine.
BTCUSDT (2H) - La pressione di tornare indietro!Bitcoin continua a fallire prima che la linea di tendenza diminuisca, quando la candela rifiuta fortemente intorno a 112k. Ciò dimostra che il venditore sta ancora controllando, viene mantenuta la struttura alta più bassa e non esiste un segnale di inversione significativo.
Per quanto riguarda i fattori di mercato, il rischio psicologico è ancora abbastanza cauto:
L'indice DXY mantiene un aumento di slancio, mettendo pressione sulle attività di rischio. L'alto ancoraggio di obbligazioni americane rende il flusso di cassa difensivo più forte, limitando i flussi di capitali in criptovalute. Inoltre, la psicologia dell'attesa per le prossime mosse della Fed a settembre rende difficile scoppiare per BTC.
👉 Scenario prioritario: vendere quando il prezzo ritorna a 112,5k - 113k, l'obiettivo a breve termine è 109,3k, più lontano di circa 108k.
Weekend: la pressione al ribasso di BTC domina!Bitcoin continua a subire pressioni al ribasso questo weekend, poiché il prezzo è trattenuto nel canale discendente e non è riuscito a rompere la linea di tendenza superiore. Dopo numerose sfide nella zona 109K-110K, il potere d'acquisto è ancora piuttosto debole, causando oscillazioni limitate del mercato e una graduale inclinazione verso la vendita.
Sul grafico a 3 ore, la struttura dell'onda correttiva (A)–(B)–(C) sta gradualmente diventando più chiara. L'onda (A) è partita da un forte calo dopo aver ceduto quota 114K, l'onda (B) ha registrato una breve ripresa, ma non abbastanza forte da superare 111K, e attualmente l'onda (C) si sta formando con un obiettivo verso la zona 106K-104K, coincidente con il bordo inferiore del canale discendente.
I segnali tecnici continuano a rafforzare questo scenario. Il MACD è ancora sotto lo 0, la linea di segnale si interrompe, a dimostrazione che il trend ribassista non è terminato. Il supporto intorno a 106.000-107.000 è considerato un punto chiave; una volta rotto, BTC probabilmente scenderà rapidamente a 104.000 o addirittura 102.000.
Nel complesso, il trend principale di BTC a fine settimana è ancora ribassista. I venditori stanno chiaramente dominando, mentre i recuperi dovrebbero essere visti solo come un'opportunità per i venditori di aumentare le loro posizioni, non come un segnale di inversione.