BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 10-1-23Buongiorno a tutti.
In questo video analizziamo il Bitcoin che ha rispettato la previsione ciclica di settimana scorsa tentando di rialzare la testa.
Fin dove potrebbe spingersi?
Partendo dal presupposto che i giorni di rialzo rimanenti sono 13, possiamo ipotizzare una prima area di target 18167 (livello più trendline 80D)
e successivamente 18986 e la proiezione dello swing (se rispettato) 19319.80.
Non va dimenticato che i mercati stanno scontando un allentamento della politica restrittiva della FED che a detta di molti analisti non assolutamente terminata.
Appuntamento a settimana prossima.
Paolo Peisino
Bitcoin-btcusd
Bitcoin in box range tenta il break out di 17000$Bitcoin negli ultimi 20 giorni è entrato in una fase di bassa volatilità e lateralità. E’ in un box range di meno del 4%, compresso tra 16400 e 17000$. Al momento è da 3 giorni che si è bloccato per pochi dollari sotto la resistenza a 17000$.
Questa fase di bassa volatilità è evidenziata anche dalle Bande di Bolinger, che si sono strette. Usualmente queste situazione portano a movimenti direzionali, più o meno violenti.
A livello ciclico su 1H stiamo entrando in una finestra di acquisto. Possibile allungo verso i 17800$ fondamentale è però l’arrivo e break out di area 18500$.
Bitcoin mai due anni di fila in rosso.. un po' di statisticaSul grafico seguente una serie di dati storici sull’andamento del Bitcoin. Sul primo vediamo che Bitcoin, non ha mai chiuso due anni di seguito in rosso. un altro dato che non lo si vede dal grafico, ma nel corso del 2002, BTC ha fatto 9 mesi negativi su 12. Ciò in precedenza l’aveva fatto solo una volta, ed era il 2018.
Il secondo dato ci mostra che fino ad oggi Bitcoin non aveva mai fatto 4 trimestri in rosso di fila. In questo 2022 sta accadendo per la prima volta.
Attenzione che Bitcoin nel 2013/14 su candele semestrali, aveva fatto 3 semestri di seguito in rosso. Da allora non è più successo, attualmente siamo a due, per cui dobbiamo aspettare i prossimi 6 mesi del 2023.
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 17 DICEMBRE 2022Breve aggiornamento sulla regina delle cripto.
Bitcoin ha generato una nuova trendline da 80D che sarà molto importante nei mesi futuri perchè determinerà la nascita e la conferma dei cicli superiori.
Ho evidenziato la durata degli ultimi swing e con essa proiettato quello che potrebbe essere un importante target di prezzo in chiusura dei cicli da 40 e 80D previsti come detto nella precedente analisi fra il 28 dicembre 2022 e il 4 gennaio 2023.
Colgo l'occasione per augurarvi buone feste.
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 11-12-22 (STATICA)Consueto aggiornamento mensile. sulla regina delle cripto.
Analisi valida fino al 30 marzo 2023
Bitcoin si trova sul picco del ciclo da 40D e nella fase ribassista dei cicli da 20W e 80D.
La spinta è da considerarsi ribassista.
La data per il prossimo minimo ciclico è prevista fra il 28 dicembre e il 5 gennaio con i minimi del ciclo 40D e 80D che si sincronizzeranno fra loro.
Al momento, i supporto chiave per un possibile ribasso restano 17.000 - 16200 e 15620. Rotto quest'ultimo il target si sposta in area 12400 e successivamente 10530
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 11 DICEMBRE 2022Consueto aggiornamento mensile. sulla regina delle cripto.
Analisi valida fino al 30 marzo 2023
Bitcoin si trova sul picco del ciclo da 40D e nella fase ribassista dei cicli da 20W e 80D.
La spinta è da considerarsi ribassista.
La data per il prossimo minimo ciclico è prevista fra il 28 dicembre e il 5 gennaio con i minimi del ciclo 40D e 80D che si sincronizzeranno fra loro.
Al momento, i supporto chiave per un possibile ribasso restano 17.000 - 16200 e 15620. Rotto quest'ultimo il target si sposta in area 12400 e successivamente 10530
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 21 NOVEMBRE 2022Aggiornamento Bitcoin.
Da un punto di vista ciclico, la regina delle Cripto sta seguendo perfettamente la strada descritta nelle precedenti analisi.
Il massimo previsto per il 7-10 novembre, come previsto ha dato via al ribasso che nella giornata di oggi ha raggiunto nuovamente quota 12720.
Siamo su un livello importante perchè molto vicino all'ampiezza dello swing pari a -66.07%.
Il minimo previsto per il 22 novembre, vede un'estensione fino al 24 novembre (+tolleranza) e quindi raggiungibile il livello di prezzo 12055.
Raggiunto il minimo di prezzo, possiamo aspettarci uno scenario di ritracciamento rialzista fino al raggiungimento del prossimo massimo ciclico previsto per il 10-15 dicembre e a ritestare la trendline ciclica ribassista 40D (blu) che si è venuta a formare e confermare con i massimi del 14 settembre e 4 novembre. Da qui Bitcoin si troverà in una condizione ribassista -3 che avrà una grande influenza sul suo ribasso con estensione possibile fino a 10531 prime e 6788 successivamente.
Vi auguro una buona visione e vi chiedo di mettermi un like e aiutarmi a crescere su TW :D
Paolo Peisino
Bitcoin continua la debolezza anche su weeklyBitcoin qualche settimana fa aveva paventato la possibilità di una ripartenza, anche perché a livello ciclico siamo in una finestra di acquisto. Ma così non sta accedendo e bisogna fare attenzione perché se non sale quando i cicli chiamano long, quando si entra in quelle di vendita si rischia molto di più.
Nel grafico invece c’è un setup operativo, su base weekly, per cui un’operatività più lunga. Da notare che l’ultimo segnale, l’ha dato in usicta da Bitcoin a 58000$.
Quando gli indicatori, virano entrambi in positivo, abbiamo segnali di ingresso, che usualmente sono duratori. In questo caso vediamo che solo uno dei due aveva virato al rialzo e questo ci ha fatto risparmiare un po’ di punti percentuali di perdita.
Bitcoin a livello ciclico segue il tempoBitcoin ha livello ciclico anche sui time frame sta seguendo il ritmo, quello che conta però adesso è arrivare a prendere e superare i livelli per ripartire. Perché se in tempo da long non li supera sono dolori.
L'obiettivo a cui Bitcoin dove d eve almeno arrivare è 17850$ , mentre quello che potrebbe portare a ragionare su una ripresa del trend long è sopra la resistenza a 18550$.
Bitcoin scenario longPossibile scenario long per Bitcoin dopo dati fomc. Al momento bitcoin si trova su un supporto, il mercato ha già prezzato un aumento di 75 punti base, se la Fed dovesse essere più dovish mercoledì nell'aumento dei tassi potrebbe partire un long di Bitcoin amplificato da uno short squeeze di molti posizionamenti short aperti negli ultimi giorni.
BITCOIN TRA LE NUVOLE? UN INDICATORE CHE FA AL CASO TUO!Salve! Oggi ti faccio conoscere questi due indicatori che puoi utilizzare per aiutarti nell'accumulo dei tuoi Bitcoin!
Un nuvoletta giapponese formata da varie medie ed oscillatori, ci aiuta ad identificare il periodo bull o bear del prezzo di Bitcoin, trovando la nuvola stessa come supporto in una visione a lungo termine.
Ti porto all'attenzione la forza media correlata alla volatilità di questa nuvola rappresentata in verde scuro: la lagging span!
Porca miseria! Che diamine è? Non preoccuparti! Guarda:
Il prezzo di BTC è rappresentato in arancione, la nuvoletta ha le sezioni verdine e rossicce che si intersecano e la linea verde è molto delineata: si nota come mai quando la lagging span è lontana dal prezzo e mai Bitcoin si trova ad un macro bottom. Anzi! E' proprio lì che siamo ancora nel bel mezzo del mare del bearmarket! O forse dovrei dire nel cielo, tra le nuvole.
Si osserva addirittura che solo quando la linea verde tocca la nuvoletta, come nei riquadri viola, siamo al bottom di un bearmarket! E ne supera addirittura il prezzo! E' incredibile!
Anche durante il Covidcrash succede il medesimo movimento.
Questa simpatica nuvoletta annessa all'indicatore sottostante forma un tandem micidiale! Ancora nessun pallino blu di segnale BUY dopo capitolazione. Dovrà trovare supporto dove ci sono gli altri pallini tra 10 e 15K$ oppure il mercato prenderà in giro la nostra nuvoletta partendo per la luna?
Secondo questi due indicatori, posso affermare che il prezzo di Bitcoin potrebbe essere sottovalutato già ad oggi, ma che un bottom macro potrebbe non essere ancora stato visto!
Bitcoin, non ci sfuggi!
Beh, se ha trovato interessanti questi indicatori piazzami un bel like così capisco che gli hai dato un'occhiata e seguimi qui sul mio profilo TradingView per altri indicatori straordinari! E anche alcuni miei trade personali che ci hanno portato molto guadagno!
Ah! Dimenticavo! Dai un'occhiata alle mie idee pubblicate e correlate! Ne vale la pena!
Un saluto e un abbraccio.
Loris
it.tradingview.com
DUE INDICATORI STRAORDINARI PER BITCOIN! GUARDA!Salve! Ad ogni down crash i sapienti analisti chiamano i bottom. Ormai sono abituati così. Se si arrivasse a "zero" chiamerebbero il bottom.
Non seguono l'oggettività. Cioè? Proporre scenari e probabilità, di tecnica e psicologia umana.
Questi due indicatori utilizzati in coppia ti possono fornire grandi informazioni! Sono incredibili!
Come sai, non sto qui a spiegarti quali medie prendono in considerazione ed altre caratteristiche perchè sennò diventerebbe un mappazzone incredibile, ma osserva bene:
Il primo, per i vari macro top o anche top "macro" locali è un fenomeno! Osserva le divergenze ribassiste assurde ed enormi che va a creare prima di sancire la fine di un top; nel caso del top di Novembre 2021 l'indicatore non si è nemmeno mosso! Ahhh, ad averlo saputo prima, vero? Quella fase "flat" verde dell'indicatore sotto la crocetta rossa è molto al di sotto del primo top di Aprile 2021 ufficializzando così un'enorme differenza tra orsi e tori.
La conseguenza? Il prezzo odierno. Ma tutti stavamo aspettando i 100K, lo sai. Hai seguito le emozioni.
Il secondo indicatore entra un po' più nel dettaglio, aiutandoti a capire i vari momenti storici.
E' subito chiaro che questo è più sensibile del primo, infatti i movimenti sono più marcati. Guarda!
Quando ai vari picchi nei rettangoli rossi, tra l'altro classici movimenti di un vero bearmarket, quasi si giunge ai livelli dei precedenti nell'indicatore, si subisce sempre un ulteriore crash.
E' una divergenza fittizia per la quale il picco dell'indicatore è troppo esposto rispetto al prezzo! Creando anche doppio massimo come nell'ultimo caso.
Ci sono moltissime altre caratteristiche e divergenze che puoi notare osservando questi indicatori che ti ho proposto. Per esempio guarda che divergenza bullish c'è tra il "bottom" di Giugno ed il prezzo odierno! A pari prezzo, adesso l'indicatore è molto più alto!
Stando a questi indicatori posso dunque affermare che: a mio parere sembrerebbe che ci sia la possibilità di sgonfiare ulteriormente gli indicatori nella parte bearish di questi ultimi, sgonfiando così il prezzo di Bitcoin.
Per questi eventi ci potrebbe volere moltissimo tempo oppure poco. Oppure non avverranno mai portando gli indicatori ad essere ulteriormente troppo esposti, portando ad un down inevitabile in futuro.
Beh, se ti hanno incuriosito questi indicatori seguimi qui su TradingView e piazzami un like! Qui propongo anche alcuni miei trade personali! Ti aspetto!
Un abbraccio
Loris
it.tradingview.com
LA FORZA BITCOIN CHE NESSUNO HA IL CORAGGIO DI...Salve! E' tutto nelle mani dei mercati azionari, inflazione, FED, ecc...ma alla fine, nella macro visione tecnica, tutti i nodi tecnici vengono al pettine. Ma mai senza molta pazienza.
Ti faccio vedere due indicatori che in molti sottovalutano! Sono straordinari!
Oh! E' già finita l'estate! Ma immagina di essere in spiaggia, osservi il mare, le onde, e ti accorgi che sono repentine, continue, nessuna uguale alla precedente. Sai quando saranno nel punto più alto o nel punto più o basso, ma non sai l'intera marea, bassa o alta del mare, quando e se arriverà. E se il livello delle onde sarà lo stesso di giorni precedenti. Conosci sempre approssimativamente il livello minimo e massimo delle onde, ma non conosci il livello globale dell'intera acqua. E quindi? Quanta forza effettiva ha Bitcoin?! Come faccio a saperlo?
Meglio pensare alle onde del mare o alla macro economia inflazionistica?
Guarda:
Il primo indicatore si sta inclinando verso il basso, con una leggere pendenza dei massimi, replicando il movimento esatto del bearmarket. A forza pressochè uguale dell'index, il prezzo è molto più basso. Insomma, come la marea più bassa. Conosci l'altezza delle onde, ma non della marea e questi indicatori ce lo dicono!
Lo stesso per il secondo indicatore. Osserva: per certi versi, approssimativamente, ha raggiunto un livello di forza del famoso fake ath del 2021! Ma allora è un'onda anomala. Si deve stabilizzare il ritmo. La divergenze bearish sono servite!
Questi indicatori mi hanno sempre aiutato nella mia storia con Bitcoin e posso affermare che: se gli indicatori convertiranno verso il basso con decisione, è probabile che il prezzo di Bitcoin sia addirittura, ad ora, "troppo e relativamente" vigoroso e quindi potrebbe scendere ulteriormente. Riportando la marea del mare ai minimi, aspettando che il mare si riempia di nuovo!
Beh, se ti è sembrato interessante, seguimi qui su TV per altre idee ed indicatori. Ho già parlato singolarmente di questi due indicatori qui sul mio profilo e li puoi trovare nelle mie idee! Inoltre, pubblico mie operatività di trading personale, ma ti chiedo cortesemente di non inviarmi m3ss per chiedermi altri trade, ma solo se vuoi avere la mente lucida e pulita sul trading vero e più semplice.
Un caro saluto
Loris
it.tradingview.com
IL VERO INDICATORE PER LA VOLATILITA' DI BITCOIN!Salve! Lo so, ti fanno vedere migliaia di indicatori sulla volatilità di Bitcoin e ti spiegano cosa succede se varie medie si intersecano, salgono, scendono, e si parte per la luna...con la volatilità che arriva.
Questo indicatore invece è straordinario! Variazione media del prezzo correlata alla variazione media della volatilità in quel determinato periodo.
La volatilità, come il prezzo, percorre la strada ad onde. Come la paura e l'entusiasmo. Ma su livelli differenti.
Se abbiamo una paura estrema, non è detto che Bitcoin sia a 0.
Osserva: il range di volatilità dei top del 2021 fu altissima, rispetto ad esempio al top 2017. Ma come? Ma la volatilità non era mica all'inizio della storia di BTC con i prezzi molto bassi e la poca capitalizzazione?
Può essere vero, ma pochi non tengono conto del prezzo di carico sempre maggiore con il quale fa i conti il mercato.
Passare da 10.000$ a 60.000$, ad esempio, fu addirittura meno clamoroso di quello che successe nel 2017. Ma osserva l'indicatore! Il prezzo fu davvero insostenibile per il mercato (con classica divergenza bearish strong) e ad oggi ci troviamo in un mercato ribassista.
La volatilità tiene sempre conto del prezzo e del volume.
Dall'index si può dedurre che non ci sono ad oggi validi supporti se non la zona verde che ho disegnato. Vuoi sapere a quanto sarebbe il prezzo se toccasse quella zona? Beh, seguimi!
L'aspetto positivo è che, comunque sia, l'indicatore non è sovraesposto.
Ma allora cosa ci si deve aspettare con una discesa così? Sono venuto in soccorso con un altro indicatore molto forte! (di cui parleremo nella prossima puntata)
Ma sembrerebbe che anche qui, Bitcoin, cerchi il supporto che ho disegnato con una linea verde (che andrebbe ad allineare i due indicatori analizzati oggi) per far apparire il mitico pallino blu BUY. In effetti, dopo picchi così, la capitolazione non può essere così "clemente" no?
Insomma. Come detto più volte, moltissimi indicatori che stiamo analizzando non sono esposti, anzi! Alcuni anche scarichi! Ma qualcosa dice che Bitcoin potrebbe scendere ancora un po'...
Questo non vuol dire che le occasioni mancano! Anzi, lo vedrai in alcuni indicatori straordinari! Ma noi dobbiamo seguire l'oggettività
Beh, se ti è piaciuto questo indicatore seguimi qui su TV!
Un saluto.
Loris
it.tradingview.com
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 14 AGOSTO 2022Aggiornamento ciclico del Bitcoin.
In questo ultimo mese si è verificata una situazione importante ossia la rottura della trendline ciclica ribassista da 20D.
Conferma della fase rialzista fino alla dato approssimativa del 21 luglio.
In caso di rottura della media mobile ciclcia da 77 periodi, i livelli di target del rialzo saranno 27845-30160-31783.
La rottura della trendline ciclica rialzista da 20D, darà il via al ribasso con prossimo minimo ciclico previsto per l' 8 settembre con livelli di target 20055-17008-12055
Bitcoin dirà qualcosa di più solo sopra i 24.000I 24.000 Dollari sono la quota da monitorare per il Bitcoin!
Sopra i volumi si fanno più rarefatti e faciliterebbero uno spunto delle quotazioni, mentre inferiormente importanti masse volumetriche potrebbero impastare il movimento dei prezzi.
La struttura di breve con minimi e massimi crescenti non è male, ma questa resistenza potrebbe essere un pò il compito in classe per uno "studente" che non è andato per nulla bene nell'ultimo periodo.
Qualunque sia lo scenario che ci si porrà davanti si deve comunque tenere presente lo spettro di eventuali ulteriori liquidazioni da parte di grossi player del mercato e quindi la massima prudenza è obbligatoria.
Buon trading!!!
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 18 LUGLIO 2022Analisi di aggiornamento.
Bitcoin dopo aver seguito perfettamente le date di picco massimo e conseguente ribasso, si appresta ora a chiudere i cilci da 41 e 77 giorni.
La data di chiusura l'ho posticipata al 31 luglio ma deve essere ancora confermata.
Al momento, la Trendline ciclica 20D, continua ad essere un'importante resistenza dinamica e solo una sua rottura, darà conferma di un nuovo minimo e conseguente fase rialzista che al momento è prevista durare fin circa al 21 di agosto 2022.
I volumi verticali confermano la fase ribassista ancora in atto con possibile climax generatosi oggi.
Prossimi livelli importanti e possibili target: 11989/11113 - 9798/8922
Importante e fondamentale considerare il periodo in cui ci troviamo e quello che sta succedendo a livello macroeconomico.
Oltre all'aumento tassi che ovviamente allontana gli investitori da ciò che è speculativo e pericoloso (bitcoin è in assoluto l'asset meno sicuro su cui investire), si prospetta una recessione programmata dalla Fed per calmierare l' inflazione e questo sarà un ulteriore causa di fuga dai beni (btc non è un bene) più speculativi verso beni più sicuri (gold, dollar, yen e franco svizzero).
Non per ultimo, le tensioni USA/EUROPA - RUSSIA sono ormai arrivate ai livelli della guerra fredda se non oltre e ovviamente contribuiscono anch'esse ad allontanare gli investitori da tutto ciò che è esclusivamente speculativo.
A mio avviso la discesa di Bitoin, come del resto dico dall'anno scorso (con previsione perfetta della data di caduta), è da considerarsi tutt'altro che terminata.
Vi auguro buon trading!
Bitcoin si sta fermando sulla prima resistenzaBitcoin si trova da un po' di ore in una finestra ciclica su 1H di acquisto, ed infatti sta rimbalzando, ed è arrivato alla sua prima resistenza e qui si è fermato.
Più volte ho scritto che se non va a prendere i livelli tecnici minimi dei rimbalzi, poi ha alte possibilità di scivolare più sotto del minimo precedente.
Ha ancora un po' di ore per provare ad arrivare a 23K, solo se supera quest'area potremmo iniziare ad allontanarci da questo rischio di tornate sui minimi di periodo.
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 15 GIUGNO (STATICA)Versione statica della video analisi
BTC al momento si è appoggiato sul livello volumetrico 19523/15502 che stanno fungendo da resistenza.
Si trova ormai prossimo al minimo ciclico previsto per il 20 Giugno circa e quindi il livello diventa fondamentale per un'eventuale rallentamento della discesa.
A mio avviso, la discesa di BTC continuerà per via della riduzione di bilancio FED e BCE e all'aumento tassi.
BTC è uno strumento esclusivamente speculativo e in un momento in cui il denaro gratis non solo non c'è più ma viene anche drenato dai mercati, inevitabilmente porta i grandi investitori a toglierlo da strumenti pericolosi e volatili come BTC per parcheggiarli su asset più sicuri.
Non va dimenticato che BTC non è un bene rifugio come i fanatici pensano sia .
Il prossimo picco ciclico sarà intorno all' 8 luglio e se il prezzo si troverà sotto a 17500 (livello attuale), i prossimi livelli di target saranno rispettivamente 11980/11100 - 9800/8900 (i più probabili a mio avviso)
LA chiusura ciclica più importante del ciclo 80 giorni, è prevista indicativamente tra il 24 e il 30 di luglio, quindi abbiamo davanti ancora 45 giorni circa di spinta ciclica ribassista.
Resistenza più vicina (al momento) 28760/31100.
Bitcoin continua la fase di congestioneSu 1H possiamo vedere come Bitcoin sia in una fase di trading range da da oltre 260 ore, cioè 11 giorni. Si sta muovendo in un range del 9,5% massimi - minimi, ma negli ultimi 5 giorni è anche sceso.
La lateralità è sempre difficile da lavorare, le fasi di congestione il più delle volte danno poi il via a dei movimenti violenti, ma non sappiamo la direzione.
Al momento non ha preso quei livelli che erano auspicabili in questo tentativo di rimbalzo e ciò fa trasparire ancora debolezza.
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 15 MAGGIO (STATICA)Analizziamo il Bitcoin da un punto di vista ciclico e volumetrico.
La criptovaluta ha perfettamente rispettando la precedente analisi.
Attualmente, è in procinto di chiudersi il ciclo importante da 20W che genererà una spinta rialzista che a mio avviso potrà solamente contenere il ribasso che da un punto di vista macroeconomico, continuerà ancora.
Con l'aumento tassi e la riduzione del bilancio federale della FED, gli investitori toglieranno capitali dagli strumenti speculativi, volatili e quindi non sicuri di cui Bitcoin è il caposaldo.
Prossime date utili:
23 maggio 2022: massimo ciclico
20 giugno 2022: minimo ciclico
8 luglio 2022: massimo ciclico
21 luglio 2022: minimo ciclico
Livelli importanti:
Resistenze: 36570/38437 - 46587/49303
Supporti: 24070/22112 - 19523/17502
Ricordo a tu
#btcusd #bitcoin #analisiciclica #analisivolumetricatti che le date di massimo e minimo vanno considerate con una varianza possibile del 20%.
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 15 MAGGIO 2022Analizziamo il Bitcoin da un punto di vista ciclico e volumetrico.
La criptovaluta ha perfettamente rispspettando la precedente analisi.
Attualmente, è in procinto di chiudersi il ciclo importante da 20W che genererà una spinta rialzista che a mio avviso potrà solamente contenere il ribasso che da un punto di vista macroeconomico, continuerà ancora.
Con l'aumento tassi e la riduzione del bilancio federale della FED, gli investitori toglieranno capitali dagli strumenti speculativi, volatili e quindi non sicuri di cui Bitcoin è il caposaldo.
Prossime date utili:
23 maggio 2022: massimo ciclico
20 giugno 2022: minimo ciclico
8 luglio 2022: massimo ciclico
21 luglio 2022: minimo ciclico
Livelli importanti:
Resistenze: 36570/38437 - 46587/49303
Supporti: 24070/22112 - 19523/17502
Ricordo a tu
#btcusd #bitcoin #analisiciclica #analisivolumetricatti che le date di massimo e minimo vanno considerate con una varianza possibile del 20%.
Bitcoin: tentativo di accumulo a 43K fallitoBuongiorno a tutti,
i minimi crescenti che si sono sviluppati nei giorni scorsi dal livello 43K hanno trovato resistenza a 44K formando cosi' un pattern "ascending triangle". Interessante notare come nel timeframe H4, proprio in corrispondenza del livello di resistenza, si siano formati due candlestick patterns "engulfing" dal carattere bearish. Troverete lo stesso pattern riportato nel quadrato a fianco ma nel timeframe a 15 minuti che spero renda l'idea della volatilita' che si e' sviluppata all'interno di questa fase di accumulo mancato. Sotto invece ho voluto riportare il timeframe giornaliero per meglio capire dove si e' sviluppato questo pattern in un contesto piu' ampio. Cosa succedera' non ne ho idea. Se ce l'avete voi scrivitela nei commenti.
Grazie a tutti per il supporto, un abbraccio.
Cozzamara
Non sono un analista ne un trader professionista. Sono semplicemente un appassionato che condivide le sue idee e le sue riflessioni che potrebbero benissimo essere sbagliate. Nulla di cio' che dico dev'essere inteso come sollecitazione a fare Trading. Se pensate che guadagnare con il Trading sia facile lasciate perdere perche' l'80% delle persone che ci provano perdono i loro soldi.