Bitcoin, similitudine con i massimi dell'halving 2016.Osservando il grafico del bitcoin in tutto il suo storico, ponendo l’attenzione sull’evento degli Halving possiamo notare che al momento si sta verificando una similitudine sulle tempistiche.
Nell’halving del 2016 i massimi successivi del Btc vennero ad essere raggiunti dopo 17 mesi, per poi correggere per 12 mesi.
Mente dall’Halving del 2020 i 17 mesi successivi cadano proprio in questo mese di Ottobre in corrispondenza con i nuovi massimi storici odierni.
Ovviamente questa analisi non ha nessun valore predittivo ma vediamo o di sancire che questi sono i massimi del bitcoin, ma semplicemente di sottolineare questa similarità, solo i mesi successivi potranno darle un valore
Bitcoin-btcusd
trading BITCOIN troppa EUFORIA TIC TAC IL TEMPO SCADE Come sempre sogno grafici e disegno , nel tempo le cose cambiano ci sono gli ultimi razzetti da sparare dopodiche si LATERALIZZA un po', chi mette il paracadute si salva gli altri ahiahihaiiiiii, SI STA PREPARANDO PER FARE UNA BELLA FESTA AL RIBASSO (dai tutti dentro dai che arriviamo a centomilamilionidimiliardi)
non seguitemi che qui c'è PANE E FANTASIA ciaooone
tutta colpa del mentore
Bitcoin: cicli e dominance0Il bitcoin sta seguendo il tempo molto ma molto bene, ma attenzione che sul ciclo lungo siamo in finestra di vendita, per cui sarà una bella battaglia.
A livello grafico l'area supportiva a 41/40K ha retto molto bene e da li con il tempo a favore in punto A è ripartito, inoltre il tutto era confermato anche dagli indicatori.
Il prezzo, mentre scrivo, ha preso una prima pausa di respiro tornando verso 54K, ma la resistenza adesso l'abbiamo verso i 57/58K. Mentre l'area supportiva è 50K e poi la più importante a 47,5K.
A livello di dominance Bitcoin sta recuperando da metà Settembre, in un mercato "più difficile" rispetto al mondo delle AltCoin che nei mesi continua ad arricchirsi, soprattutto dal lato della DeFi e degli Ntf.
Considerate che a livello di DeFi la TVL(total valute locked) è anch'essa in costante crescita a 90Bilion$.
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 4 OTTOBRE 2021
Consueto appuntamento con la previsione ciclica e volumetrica di BTC
Si sono conclusi pochi giorni fa i cicli da 64D, 33D e 15 giorni.
Con la partenza di nuovi cicli e con la rottura della VTL 10D e della media mobile ciclica, la cripto è da considerarsi in fase rialzista.
Nell'analisi troverai come sempre le date di probabili massimi e minimi ciclici oltre ai livelli volumetrici importanti.
Bitcoin analisi del 24 SettembreBitcoin è in una fase delicata, come detto in precedenza è entrato in una finestra temporale di vendita per cui con probabilità di discesa.
Graficamente per avere una ripartenza deve almeno tornare sopra 46,3/5 e successivamente 47,6/48,3. Dal lato corto abbiamo già avuto una discesa con rottura del 50% di Fibo del vettore minimi Luglio - massimi Settembre e questo non è un buon segnale perchè ha aperto la porta ad un possibile ulteriore attacco ribassista con arrivo verso 38K.
A livello di indicatori continuiamo a restare deboli con volatilità in leggera crescita. Il Coefficiente di correlazione con SP500 continua a restare alto 0,73 per cui attenzione anche ai movimenti di S&P che dopo alcuni giorni di debolezza sta reagendo bene.
Bitcoin e correlazione con SP500 e Euro/DollaroQuesto è il grafico delle correlazione tra Bitcoin con Euro/Dollaro e SP500. Questi sono i due sottostanti su cui porre attenzione, ho aggiunto anche l'oro solo per far vedere come non vi sia corrispondenza.
Storicamente la correlazione tra Bitcoin e SP500 è sempre stata assai alta, dal 23 Agosto è ritornata a salire attestandosi a 0.65. Dal 23 Agosto sono iniziati a salire entrambi, mentre da alcune sedute hanno proseguito la correlazione in crescita, in conseguenza dell'inizio della discesa sia di SP500 e Btc, potete apprezzare quest'ultima parte se scendete sul time frame daily.
Mentre per la relazione Btc con Euro/Usd, attenzione che nel breve dovrebbe esserci ancora un rafforzamento del Dollaro con arrivo verso 1,167/8.
Ragionando sul lungo periodo, statisticamente in passato a fronte di una perdita di valore del dollaro, è corrisposta una crescita del Btc , ho evidenziato i due importanti movimenti fatti nel 2017, con un +1500% e nel 2020 con +580%. Per cui chi detiene grosse quantità di stable coin deve prestare attenzione a questa possibilità e ragionare sul come proteggersi.
Personalmente considero molto più importanti le correlazione Btc con Eur/Usd e con SP500 rispetto a quella con l'oro che potete vedere è molto bassa, anche se è diffusa la definizione di bitcoin come oro digitale e store of value.
BTC ribassista per le prossime settimane: target 40.000$Un testa/spalle forse un po' troppo abbozzato ma un prezzo che dopo tre higher high higher low ritraccia pesantemente, forma una micro spalla che si porta il prezzo sotto la Kijun sen.
Uno dei prezzi obiettivo potrebbero essere i 40k$ considerando che è un livello evidenziato anche dalla Senkou Span B.
A confermare lo scenario ci sarebbe anche la Chikou Span libera dal prezzo.
Questo scenario porterebbe BTC ad una perdita di circa il 9-10% nelle prossime settimane.
Restiamo ad osservare.
Bitcoin, cosa ci dicono i cicli.L'analisi ciclica sul bitcoin ci dice che stiamo entrando in una finestra temporale di vendita sul quartely. L'ideale era un arrivo verso area 57K, così al momento non è stato, abbiamo ancora alcuni giorni di tempo perchè ciò avvenga. Per chiarezza, al momento questa non è l'occasione per shortate, ma per valutare dei take profit, se non si è dei massimalisti convinti, lo short era o sarà da valutare solo se arriverà verso livelli più alti nei prossimi 15gg.
Gli indicatori danno qualche segnale di debolezza, ma non ancora di inversione e la volatilità è ancora bassa.
Una prima area di supporto l'abbiamo sui 49700 fino a 49200, se arriverà qui non ci sarà da preoccupare, una successiva a 48300, ma il vero spartiacque che potrebbe mettere in crisi il nuovo trend rialzista sarebbe la perdita di area 41K.
Attenzione che Bitcoin ha un'alta correlazione con SP500, soprattutto nelle fase di correzione di quest'ultimo..
BITCOIN rallenta alla PRZBitcoin sembra per ora frenato dal primo livello che diete il via alla capitolazione.
Questa PRZ potrebbe essere ancora un livello di prima flessione , mentre se la superiamo
abbiamo il livello più importante che potrebbe dare un vero scossone perche
origine del crollo di BITCOIN
Bitcoin: il momento tanto attesoCiao Traders,
Non sono un grande esperto di crypto valute, ma ovviamente le seguo e ne posseggo.
Ma soprattutto, con la nostra strategia possiamo analizzarlo alla stessa maniera di forex, indici, commodities, azionario, chi più ne ha più ne metta..
Vediamo adesso come si sia mosso bene il Bitcoin, che dal minimo di Maggio (ci aspettavamo che arrivasse esattamente a quel livello di prezzo, potete infatti vedere l'ultima parte della sequenza nera con il target C) ha avuto 3 mesi di lateralità/accumulo dentro la nostra area di acquisto primaria grande (con sfondo verde) ed è rimbalzato più volte nel range contrassegnato dalle barriere grigie.
Ha poi attivato la sequenza verde portandola a target con un HH che, anche se di poco, poteva farci presagire la tanto attesa risalita.
Sembra esserci molta spinta da parte dei compratori, poichè non ha nemmeno toccato la nostra area di re-entry (rt) ma ha reagito al 382, continuando il rialzo in maniera veemente. Ed ha anche rotto finalmente il range di cui sopra.
Adesso è il momento della verità: l'area rossa è il ritracciamento opposto, ed è attualmente la piazza principale di scontro tra tori ed orsi.
Se la romperà, come mi aspetterei visto il grande accumulo precedente, arriveremo tranquillamente attorno ai 60.000$ senza correzioni.
Se invece la battaglia sarà più equilibrata, potrei aspettarmi un ritracciamento in zona 35.000$/38.000$ per poi tornare long.
Sicuramente al momento possiamo solo osservare: se avete acquistato in zona 30.000$ potete tranquillamente guardarlo mentre sorseggiate un tequila sunrise.
Bitcoin è arrivato alla resistenza dei 47KUn paio di mesi fa scrivevo un articolo su FxEmpire dal titolo “Bitcoin è Nuovamente Morto? Resusciterà Come Sempre”, ad oggi possiamo dire che il Bitcoin ha ripetuto il miracolo.
Venendo alla situazione attuale, il bitcoin è in una zona dove, molto probabilmente chi ha giocato al ribasso dovrà iniziare a richiudersi dalle sue posizioni, dando così il via a un possibile short squeeze.
Il 28 Luglio su TW segnalavo che: .. nulla vieta che possa ancora arrivare nei prossimi 5-6 giorni anche alla successiva e principale tra 46,2/47,5K - , puoi leggere " Bitcoin alla resistenza dei 41K, successiva a 47K "
In questa area passa anche il 50% di Fibonacci del vettore massimi di Maggio – minimi di Luglio. Un break up porterà ad una ripresa del trend rialzista, uscendo definitivamente dalla fase ribassista.
Analizzando la profondità del book del bitcoin si possono vedere due zone di liquidità in vendita tra 46100 e 46400, che se sfondate potrebbero dare il via allo short squeeze fino ad area 50000-51400.
Altra conferma della forza del bitcoin è data dal recupero della dominace ai danni delle Altcoins. Dai minimi di Maggio Btc è salito del 20%, mente le Alt perdono ancora un paio di punti percentuali da Maggio.
Inoltre credo che sia ripartito l'effetto FOMO (fear of missing out) dei compratori che si era solo assopito, e questa volta potrebbe essere molto più sano se avverrà senza le carnevalate di Elon Musk.
Attenzione a bitcoin su 1H.Bitcoin ha fatto un bel rimbalzo dall’importante area di supporto come segnalavo il 20 Luglio (puoi leggere qui) con forza è rimbalzato fino alla prima resistenza importante 42K, qui abbiamo un importante area fino a 47K.
Guardando la sua evoluzione su 1H vediamo debolezza sia grafica che sugli indicatori, è importante che tenga l’area 37800/300. In caso di rottura ribassista rischiamo di rivedere il prezzo verso 36K.
Bitcoin, ancora incertezza.Il Bitcoin ha dato uno strappo rialzista per poi non riuscire a proseguire la corsa neanche verso la resistenza seria di 36/36.6K fermandosi da 34.6K per poi manifestare nuovamente debolezza su un 1H.
Adesso possiamo vedere come si stia appoggiando sulla parte bassa del canale ascendete. L'eventuale rottura ribassista si proietterebbe sul delicato supporto di 32K.
A livello ciclico, siamo su weekly in una finestra temporale che chiama dei buy, vediamo in caso di ribasso se aggiungere ancora qualcosa, la prima resistenza ora l'abbiamo a 35K.
Attenzione al bitcoin troppa debolezza.Bitcoin non è riuscito neanche ad attaccare la resistenza 36.5/7 e si è fermato sotto 36K per ritracciare. Su 1H abbiamo un’evidente prevalenza di massimi decrescentii, finchè non ci sarà questa inversione prevarrà la debolezza.
Adesso è fondamentale la tenuta del supporto 32.5/8K, mentre sul lato lungo dovremmo avere un superamento 35.3/5 per invertire il trend.
Momenti delicati per BitcoinPremetto che sono un neofita del trading (quindi prendete ciò che dico con le pinze) ma volevo condividere con voi questa piccola e semplice analisi che ho svolto.
Veniamo da un periodo di elevata volatilità e insicurezza, per il momento abbiamo recuperato abbastanza bene, con calma, anche se ancora non dormirei sonni tranquilli: questi sono momenti delicati perché dobbiamo ancora sfondare con decisione la resistenza posta tra 35700 e 36000, area dove la pressione dell’offerta si è dimostrata sempre fortissima (e dove si è sostanziato l’ultimo dump del 21/06).
Ho notato però qualcosa di interessante: unendo i due massimi che si sono verificati ad Aprile-Maggio e facendo la stessa cosa con i due minimi appena realizzati (dopo il 21), queste due trend line si vanno a intersecare nello stesso punto con l’ultima grande resistenza di questo periodo di accumulazione, con l’origine del grande dump di fine Maggio. L’intersezione si verificherà il 1 Agosto a parità di condizioni.
Possiamo quindi dire che dopo il 1 Agosto torniamo bullish?
È troppo presto per dirlo (e sinceramente mi sembra uno scenario poco credibile) ma è anche vero che possiamo rompere con calma tutte quelle resistenze importanti che ci separano dal ritorno in auge, sperando in una spinta rialzista a fine anno.
BTC LONG - 01-06-2021BTC/USD Daily
Cerchiamo di essere fiduciosi!
- Importante non perdere trend al rialzo RSI 14 sul daily
-Appiattimento ADX ribassista ed esaurimento forza
- DMI che prova timidamente ad incrociare anche se troppo presto per trarre conclusioni
- Forte pressione di acquisto sui 34700 come indicato dall'intervallo visibile ( Volume Profile )
- MACD mai visto ad un livello cosi basso e che tenta a rimanere incrociato al rialzo
- Volumi Bearish in calo
Considerazioni finali:
sarà molto importante affinchè queste analisi abbiano un senso che la EMA 200 sul giornaliero sia rotta al rialzo e non respinga il prezzo
Prossimo target: 42000 $