La correzione di Bitcoin a Ottobre agita il breve termineCosa sta succedendo a Bitcoin. In questo mese di ottobre, al moment il prezzo è in contrazione del −6,27% dopo aver toccato il suo nuovo ATH a $126.272 dieci giorni fa. Il calo dall'ATH si attesta a circa il −15,30%.
Questo ribasso agita solo lo scenario di breve termine e, per ora, non altera né il medio né il lungo termine.
Osservando il grafico Monthly, si può notare come la fase di rialzo si stia protraendo dal novembre 2022. BTC è ancora all'interno di un'area di congestione sostanzialmente dal mese di luglio, se si escludono le shadow (le quali, essendo su un timeframe mensile, hanno provocato più di un movimento nel breve periodo).
Sul grafico di medio termine, il primo supporto rilevante si trova in area $100.500, derivante dal vettore che unisce il minimo di aprile all'ATH. Scendendo ulteriormente, la prima area di supporto cruciale di lungo termine è compresa tra $100.500 e $97.000.
Solo con un breakdown decisivo di questo livello si potrà iniziare a ragionare su un eventuale cambio di trend, in quanto l'inclinazione del prezzo inizierebbe a essere eccessivamente ribassista.
Bitcoin (Criptovaluta)
LIQUIDATI TUTTI !!!!Chi semina tempesta, poi costruisce sulla terra distrutta...
Cosi fanno le whales e Trump che (se ci ricordiamo) sta investendo tantissimo su BTC e molte altre cryptovalute. Oltretutto ha approvato la riserva crypto Americana con l'exchange Crypto.com.
A mio modesto parere questo trend ribassista degli untimi 20 giorni è soltanto la piu grossa manipolazione di sempre.
Ad oggi, continuo a credere a nuovi massimi e BTC in area 160.000USD
Quello che vedono tuttiBuongiorno. Tutti stanno vedendo questa trendline, anche perché ci ha accompagnato per tutto il bull market, ora iniziano a spuntare delle domande dettate dalla paura. Tipo: supererà questo momento? Tanto devono tagliare ancora è solo un rimbalzo... eccetera.
La perforazione di questo supporto dinamico non è da prendere alla leggera, perché il prezzo ha sempre rimbalzato qui e poi è ripartito, perciò se stavolta facesse il contrario ovvero andasse giù potrebbe essere un segnale forte che la spinta rialzista su lungo periodo è finita, nonostante Trump e tutto il circo che è stato costruito dalle grandi banche. Bisogna distinguere però, ci sono movimenti più lunghi che non possono essere intaccati, ecco, capire dove posizionarsi in un eventuale ribasso di lungo periodo sarebbe ottimale, perché se dovesse succedere, sarebbe solo una correzione su lungo periodo, quando il trend di fondo (chiamiamolo di lunghissimo periodo o ciclo decennale) è tremendamente al rialzo. Per tre volte ha intaccato zona 123/126k usd, non l'ha superata, ha ucciso gli short e poi ha preso i long con quella porcata che per tutti è diventata normalità. Non è normale quella spike di Venerdì scorso, anche perché è presente solo su alcuni exchange, ma di questo ne parleremo in altre analisi.
Bitcoin quali supporti di breve?BITCOIN
Si torna a scendere minacciando questa volta di andare oltre il minimo di 100k visto a Giugno.
Se dovesse verificarsi tale ribasso andrei ad attendere i prezzi tra 87k e 93k. In quella zona, nei mesi di aprile-maggio abbiamo assistito ad un forte mark-up.
Uso sempre le charts di Capital.com per le mie analisi. Sono intuitive, lineari e super precise. Se fate trading, ve le consiglio davvero!
👉 Metti un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 COMMENTA per un parere su un Titolo o ETF!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Vi siete ballati la fresca? Ecco che il prezzo anche su bitstamp va a prendere altri long sui livelli dove ho ipotizzato i margini di medio periodo. Ora un altro affondo sotto il minimo fatto ieri e il trend di breve diventerà ribassista. Purtroppo il massimo storico fatto registrare il 6 Ottobre, confonde tutti i calcoli delle tendenze, comunque ora è più evidente il megafono di cui abbiamo parlato mesi fa.
Torniamo ai margini. Se il prezzo andasse sui 115k usd ammazzerebbe gli short di breve periodo, perché evidentemente in quel livello c'è un cambio di rapporti tra rialzisti e ribassisti, non so il perché ma c'è e mi baso su questo fatto. I livelli in cui naviga oggi il prezzo, sono livelli che btc non vedeva da Giugno, quindi aggiunto al segnale della trendline, che ho tracciato anche qui, potrebbe essere un movimento importante questo in corso, però prima un po' di mattanza di leve. Venerdì scorso è stato un brutto giorno per voi, lo so, ma ci sono passato anch'io. Chi non ha mai avuto la chiamata a margine non sa cosa significa.
Se invece il prezzo continuasse a scendere, allora il target naturale è quello dove stanno i margini di chi opera su periodo intermedio e ne abbiamo parlato molte volte, il livello è sui 95/93k usd, un range stretto che se venisse intaccato, aprirebbe un altro massacro di leve e stavolta più numerose di quelle precedenti.
BTC sta per scoppiare: segnale di fondo!Analisi tecnica
Il grafico a 4 ore mostra che BTCUSDT sta gradualmente completando un modello di accumulo a fondo piatto attorno alla forte area di supporto di 110.000, dopo un profondo calo dal picco di 126.210.
Attualmente, la struttura ribassista sta formando un cuneo discendente, un modello che spesso segnala una possibile inversione rialzista. Se il prezzo rompe il bordo superiore del cuneo e supera la zona di resistenza 114.500 – 116.000, si attiverà il trend di recupero con il primo obiettivo verso 125.000 – 126.000.
L'EMA a breve termine sta iniziando ad "appiattirsi", dimostrando che la pressione di vendita si sta indebolendo mentre il volume degli scambi sta gradualmente diminuendo, tipico del periodo di accumulazione prima di un breakout.
Contesto di mercato
Il denaro sta mostrando segni di ritorno nel mercato delle criptovalute man mano che la propensione al rischio globale migliora. Le aspettative che la Fed allenti la politica e che l’USD si raffreddi continuano a supportare Bitcoin nel mantenere il suo prezzo attorno al minimo tecnico.
Cosa ne pensi: è questa la "zona tranquilla prima della grande ondata" di BTC? 🚀
BTC CME – Giorno del GiudizioBitcoin è appoggiato per la terza volta sulla linea di vincolo del T+5 inverso in area 110.150 $.
Situazione chiara: o vola o crepa.
🟢 Scenario rialzista: apertura di un nuovo ciclo T+2.
🔴 Scenario ribassista: violazione della linea di vincolo con possibile chiusura del ciclo lato indice.
La media nera, corrispondente alla media ciclica del T+5, continua a fungere da supporto dinamico.
Setup tecnico estremamente delicato — ogni barra qui può decidere il destino del ciclo.
📊 Grafico completo:
BTCUSDT (1H) — Zona di supporto in accumulo, in attesa del BO!Bitcoin mantiene uno stato di accumulo stabile attorno alla forte zona di supporto di 110.000, dopo il precedente forte calo.
Analisi tecnica principale
La zona verde (zona di supporto) è una zona di equilibrio di accumulo che è stata mantenuta per molte sessioni.
La linea di tendenza al ribasso (rossa) è ancora il principale livello di resistenza: una volta superata, il trend rialzista a breve termine sarà confermato.
La nuvola di Ichimoku si sta gradualmente assottigliando e il Tenkan si sta avvicinando al prezzo, a dimostrazione di una ripresa dello slancio degli acquisti.
Contesto di mercato
Il flusso di denaro delle altcoin si sta indebolendo, con una possibile rotazione temporanea verso BTC. Il sentiment del mercato delle criptovalute si è leggermente ripreso grazie alle notizie positive sugli ETF e sui flussi di capitale istituzionale. I dati on-chain mostrano che il rapporto tra posizioni corte e prezzo sta gradualmente diminuendo, rafforzando la possibilità di formazione di un'ondata di ripresa tecnica.
👉 Scenario a breve termine:
Dai priorità all'attesa di un chiaro segnale di breakout sopra 114.000 per confermare il trend rialzista.
Primo obiettivo: 122.648 - 123.000.
Bitcoin forma un nuovo modello di recupero settimanale!Analisi tecnica
Dopo essere caduto profondamente nell'area di 102K USDT, BTC sta formando un modello a "coppa" simile alla fase precedente. Il prezzo sta attualmente rimbalzando dal fondo, testando nuovamente l'area nuvolosa di Ichimoku. L'RSI è risalito sopra quota 50, segnalando il ritorno del potere d'acquisto.
Informazioni macro
Ritorno del flusso di cassa istituzionale nel mercato delle criptovalute: i dati on-chain mostrano che i grandi portafogli (whales) sono aumentati acquistando circa 110.000 USDT. I flussi di capitale degli ETF Bitcoin mantengono ancora un leggero assorbimento netto, supportando il sentiment positivo.
Scenario principale: acquistare in caso di calo intorno a 113.000–115.000 → TP intorno a 121.000–123.000.
BTC sta mostrando segnali di ripresa simili a quelli del mese scorso: è l'inizio di un nuovo trend rialzista o solo una ripresa tecnica?
Commenta per condividere la tua prospettiva! 💬
Il settimanale su btcusd.Un paio di mesi fa, ho individuato questa figura chiamata volgarmente "megafono". Ho notato che stava dentro un movimento laterale e che non portava nulla di buono. Bene. Oggi è più facile per me aiutato dal senno di poi, capire cosa sta succedendo. Il mercato è chiaramente in confusione, le alts sono manipolate e le liquidazioni di venerdì porteranno strascichi snervanti e anche pericolosi. Leggo in giro che sembra non sia successo niente, non è così, la mancanza di fiducia che ne deriverà farà si che rimarranno solo i bot a comprarsi a vicenda, insieme ai ludopatici e agli insider, si, perché Donald Trump è chiaramente un insider come lo sono tutti quelli che hanno il potere di influenzare i mercati.
Torniamo al megafono, tutto ciò è chiamato l'inferno dei traders, perché questo pattern spesso annuncia periodi di confusione e di liquidazioni appunto. Una figura maledetta che non da riferimenti e ammazza in entrambi i versi tutti. Cosa sappiamo di questo pattern? Che è un pattern d'inversione, con questo non voglio dire che è finita, ma dopo venerdì voi vi fidate ancora di questo mercato?
BTC - Quando l'orso suona la chitarra, i trader tengono il ritmoBitcoin ha appena subito un forte calo, testando nuovamente la zona di supporto tra 110.000 e 108.000 USDT, l'area considerata la "zona di assorbimento degli ordini" degli acquirenti a breve termine. Dopo che il volume delle vendite ha raggiunto il picco e ha iniziato a raffreddarsi, il mercato sta mostrando segnali di equilibrio tra domanda e offerta, aprendo la possibilità di formare una zona di accumulo a breve termine.
Nel breve termine, BTC potrebbe oscillare lateralmente nell'intervallo tra 110.000 e 114.000 USDT, assorbendo liquidità prima di recuperare verso la zona dei 122.000 USDT, che è anche il livello di resistenza tecnica e la zona di aspettativa psicologica di "ripresa a breve termine".
💡 Suggerimento strategico per il weekend:
Trader a breve termine: date priorità all'osservazione delle reazioni nella zona di supporto, niente FOMO.
Trader a medio termine: possono prepararsi a una strategia di acquisto intorno all'area dei 110.000 USDT quando c'è un segnale che conferma il flusso di denaro.
Il mercato sta mettendo a dura prova la pazienza dei trader: solo chi mantiene il ritmo sentirà il prossimo movimento di Bitcoin.
MassacratiNessuna leva si è salvata sulle alts, pochi si sono salvati su btc. Qui siamo su bitstamp, che forse non aveva bisogno di mangiare, infatti qui il prezzo non è andato sotto i 107k usd. Ma sappiamo bene che in usdt è crollato fino ai 102k usdt. Cosa significa? Non voglio fare come fanno tutti e dire ve l'avevo detto, ma Ve l'avevo detto! Meno male che non ero a leva, altrimenti con molta probabilità sarei stato liquidato, in un senso o nell'altro, perché prima i furbacchioni sono andati sull'ath e ucciso più short possibili e poi grazie a una news che non riguarda le cripto ma il nasdaq, è stata fornita una bella scusa per ammazzare più leve possibili in long. Lo so è frustrante, ci siamo passati tutti. Questo deve farvi capire che sulle cripto stare a leva è come andare a giocare alla roulette truccata. Perché stiamo vedendo un chiaro un attacco all'ath e un altro alla base, come vi scrissi in qualche analisi passata, sotto i 107k usd c'erano i margini dei long di medio periodo e cos'hanno fatto i brokers? Sono andati proprio lì. Risultato? Liquidazioni record ovunque, nessuno si è salvato, un vero e proprio massacro (come ai vecchi tempi con gli exchange cinesi :D).
Cosa fare adesso? Niente, perché volete ancora muovervi per rischiare qualcos'altro? Adesso il consiglio che vi do dal mio modesto punti di vista, è aspettare e ricaricare capitale psicologico, perché un affondo così ammazza anche chi sta fuori, fidatevi, la paura si propaga e sembra arrivare l'apocalisse, no, vi hanno solo rubato i soldi con i bot che sparano long e short a raffica. Se siete incastrati, uscite, non rimanete dentro perché potrebbe anche non fare niente per tanti giorni, ma la vostra psiche ne risentirebbe. In perdita o in gain, ricordate che il mercato non scomparirà domani, ci sarà sempre e fornirà sempre qualche occasione, rimanere dentro questo mercato a meno che non si voglia vendere btc è un grande rischio.
Un flipper pericolosoPotrei lasciare questo grafico senza scrivere niente. Cosa vedete qui? Ve lo dico io, non vedete niente, perché il prezzo non ha fatto niente se non ammazzare le leve, tutte.
Non è questa l'analisi in cui parlarne, questa è solo una dimostrazione come due trendline tengono fermo il prezzo in un range ben definito. La trendline superiore ora fa da resistenza e quella sotto da supporto, scontato vero? Be' no, perché in questi giorni ho letto molta gente che era sicura di vedere btc a 150k o su ancora, io avevo un TP a 137k usd, ma pazienza, nel caso facesse qualche scherzone come quello di ieri, guadagnerò meno, però la debolezza dimostrata in questi mesi da parte del prezzo, aveva un'importanza strategica. Osserviamo le correzioni precedenti, tutti distribuite in periodi di breve, una di 30 e l'altra di 20 giorni circa, -12% e -13%, mentre l'ultimo movimento in 3/4 giorni il prezzo è sceso del 13%. Osserviamo il macd sotto, che questo massimo storico ha manifestato una divergenza tra prezzo e indicatore(configurato su periodo intermedio), avendo questi dati, voi comprereste adesso?
La chiusura settimanale su btcusdOggi è Sabato. Ormai il week-end non si fa più trading in modo significativo, da quando I bitcoineers si sono venduti l'anima a Wall street ed ecco il risultato. Una bella candela che segna il top e poi fa i minimi rompendo anche quello di Luglio su alcuni exchange, perché la botta di ieri è stata forte e non tutti gli exchange hanno retto i 108k usd come bitstamp. Qui siamo su bitfinex, che ha fatto 103k usd come minimo, in usdt è andato anche a 102k usd, quindi ora questa candela in corso diventa fondamentale, perché così è un evidente engulfment e non so come la maggioranza degli analisti e trader che conosco non si siano accorti di questa cosa, continuando a dire di comprare. Dopo un evento del genere io mi guarderei bene dal seguire chi ti dice di comprare dopo una sessione così, perché si scommette su eventi che non si conoscono.
Comunque io aspetto di capire e magari perdo anche tempo se mi va, perché dopo un sell off del genere non può tornare tutto normale.
Slancio in ascesa di Bitcoin, obiettivo verso 130K USDTBTC/USDT su BINANCE nel frame 4H mantiene ancora un trend rialzista stabile nel canale dei prezzi in aumento, dopo aver rotto la linea di trend al ribasso a lungo termine alla fine di settembre. Gli acquirenti controllano ancora il mercato, una serie di candele crescenti intervallate da correzioni tecniche mostra che lo slancio al rialzo è ancora sostenibile a lungo termine.
Il prezzo si sta leggermente accumulando intorno alla metà del canale, formando un modello di “bandiera rialzista” o “cuneo di correzione”, segnalando la possibilità di continuare il trend rialzista man mano che l’offerta si indebolisce. Il volume è ancora concentrato nelle aree basse, dimostrando che grandi flussi di cassa non hanno abbandonato le posizioni.
Il flusso di cassa istituzionale è ancora costituito da acquisti netti, in particolare dall’ETF Bitcoin negli Stati Uniti. Il sentiment del mercato è migliorato poiché le aspettative di un prossimo taglio dei tassi di interesse da parte della Fed nel primo trimestre del 2026 sono diventate sempre più chiare. Inoltre, i prossimi dati sull’IPC statunitense potrebbero fungere da forte catalizzatore, sostenendo la ripresa degli asset rischiosi.
Strategia di riferimento: limite di acquisto 118.500 - 120.000, stop loss inferiore a 117.000, TP: 126.000 - 132.000 - 135.000 USDT.
BTC ha abbastanza forza per superare quota 126.000 e raggiungere quota 135.000 USDT, aprendo un nuovo ciclo di crescita per il periodo 2025-2026?
MARA Holdings punta a una resistenza storica in area 24$.Buon giovedì 9 Ottobre 2025 e bentornati sul canale con un primo contributo tecnico sul titolo Mara Holdings.
Un titolo tecnicamente ricco di spunti interessanti che vorrei condividere con voi oggi, cercando di capire dove sia indirizzato il prezzo e su quale resistenza potrebbe trovare un primo blocco.
Ringrazio per il vostro supporto e attenzione e vi auguro una buona serata
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
BTCUSDT (1H) – Accumulo stabile in attesa di breakout!Bitcoin è scambiato stabilmente in una stretta zona di accumulo intorno a 121.800 dopo una leggera correzione all'inizio della settimana. La struttura dei prezzi mantiene ancora un trend rialzista a medio termine, con la principale zona di supporto che coincide con il limite inferiore del Kumo sul grafico H1, a indicare che gli acquirenti hanno ancora il controllo.
Secondo Ichimoku, il Kumo frontale ha iniziato a restringersi, segno che il momentum ribassista si è indebolito.
Da una prospettiva macro, il sentiment di rischio sta gradualmente migliorando dopo la ripresa del mercato azionario statunitense e il calo dei rendimenti obbligazionari. I flussi di denaro istituzionali rimangono positivi sugli ETF Bitcoin, poiché le posizioni non mostrano segni di ritiro netto.
Scenario preferito: acquisto intorno a 121.000-121.500, confermato quando il prezzo chiude sopra 122.800.
Obiettivo: 126.200-128.000
RIPRESA COSTANTE, OBIETTIVO VERSO 128K USDTBitcoin (BTC/USDT) su Binance continua a mantenere una struttura rialzista stabile all'interno di un cuneo ascendente, dopo aver completato una correzione tecnica alla zona di supporto di 123.500 USDT. I rialzisti hanno rapidamente ripreso l'iniziativa quando il prezzo è rimbalzato da questa zona di domanda, rompendo al contempo la linea di tendenza ribassista a breve termine, confermando il segnale di una ripresa del trend principale.
Sul grafico H1, il prezzo si sta muovendo bene in un pattern di Canale Ascendente, con la possibilità di formare altre sessioni di accumulo prima di irrompere nella zona di resistenza di 126.800-127.000 USDT.
Dal punto di vista macro, Bitcoin è ancora supportato dal ritorno del denaro istituzionale dopo che il rapporto economico statunitense ha mostrato un rallentamento dell'inflazione, rafforzando le aspettative di un imminente taglio dei tassi di interesse da parte della Fed.
👉 Con un forte slancio di ripresa sia tecnico che macro, BTC sembra "guadagnare slancio" per un nuovo breakout.
I cicli degli Halving(dimezzamento del blocco premio)Settembre si è chiuso, il prezzo finalmente aggiorna il precedente massimo storico e ne stampa un altro. A questo punto ho deciso di mostrare un'analisi che per me è stata molto utile, non so per voi. Ve la faccio vedere lo stesso.
Come potete vedere sul grafico, il prezzo ha avuto dei cicli molto simili, partendo dal mese del dimezzamento(che varia nel tempo prima di essere raggiunto il blocco predestinato). Il prossimo Halving è previsto il 28 Febbraio 2028, ma è una data che varia in base alla potenza di calcolo impiegata(che si aggiorna ogni due settimane), il mese scorso era per Novembre 2027. Cosa notate qui? esistono dei cicli veri e propri che possono essere calcolati usando gli halving come punto di partenza sia per i minimi che per i massimi. Ho aggiunto anche il pattern di Elliott che calza a pennello sul ciclo decennale precedente(osservate le sessioni dal minimo al massimo di ogni ciclo primario), perché questo in corso è un altro e il prezzo lo dimostra muovendosi diversamente rispetto al ciclo decennale precedente. Dopo aver triangolato creando una correzione con il minimo sull'inizio della pandemia e dei lockdown, sembra che il prezzo sia ripartito con un nuovo ciclo, ma non è stato poi molto differente dal ciclo primario precedente(secondo Elliott può durare dai 3 ai 10 anni). Lo so a cosa state pensando, ecco perché non ho messo nulla se non i dati che ho già a disposizione, perché se come ipotizzo siamo in un ciclo differente, anche i tempi saranno diversi, o magari no, chissà che il prezzo possa ripetere questo pattern e chiudere oggi o a Novembre con un nuovo ath, o a Dicembre, sarebbe sempre simile al precedente di 18 mesi, partendo sempre dall'halving. Interessante è anche il calcolo delle sessioni sui minimi, ma siamo sul mensile, ci sarà tempo per ragionare con calma.
Bitcoin continua la direzione di $ 128.000Dopo la fase di aggiustamento a metà settembre, BTC ha formato un chiaro aumento e mantenuto la struttura sulla linea di tendenza dominante. La fase forte da 110.000 USDT è supportata dalle nuvole Ichimoku e il flusso di cassa al gruppo di attività a rischio.
Attualmente, il prezzo sta accumulando la zona di resistenza di 123.000-125.000 USD - la fase di compressione prima di scoppiare. RSI fluttua intorno a 55-60, dimostrando che il mercato è ancora in aumento, non ancora nell'area di acquisto.
Scenario principale: il prezzo può essere leggermente adeguato alla linea di tendenza e continuare a dirigere l'area target di 128.000 USD nella settimana. La psicologia del mercato è rafforzata dall'aspettativa di tassi di interesse ridotti e flussi di capitali indietro.
Cosa ne pensi di BTCUSDT questa settimana?
BTC segnala un breakout dal cuneo ascendente!Bitcoin (BTCUSDT) sull'exchange BINANCE mantiene una struttura rialzista stabile, creando continuamente massimi e minimi crescenti. Sul grafico a 3 ore, il prezzo si trova attualmente in un pattern a cuneo ascendente, mantenendosi saldamente al di sopra della trendline di supporto. Questo dimostra che gli acquirenti hanno ancora il controllo e che il trend rialzista di medio termine non è stato interrotto.
Scenario principale: BTC potrebbe continuare a oscillare intorno al range 120.000-123.000 USDT, per poi uscire dal limite superiore del cuneo e dirigersi verso livelli più alti intorno a 128.000-132.000 USDT. In caso di correzione del prezzo, il range 119.200 USDT rappresenterà una solida area di supporto per il rimbalzo del mercato.
Anche le informazioni di mercato supportano il trend rialzista: la domanda di flussi di cassa dagli ETF sulle criptovalute rimane, il sentiment del mercato è positivo in seguito ai segnali di allentamento della politica monetaria globale e la capitalizzazione delle altcoin sta aumentando all'unanimità con Bitcoin.
BTC/USDT – I rialzisti hanno il controllo!BTC mantiene un rialzo costante all'interno del canale dei prezzi rialzisti. Dopo una breve correzione verso la zona di supporto di 118.500 (zona verde), il prezzo è rimbalzato sopra l'EMA 34/89, confermando che il potere d'acquisto è ancora dominante. L'attuale importante zona di resistenza si trova tra 121.000 e 121.800 (zona rossa); se superata, il prossimo obiettivo è intorno a 123.000, il limite superiore del canale dei prezzi.
A livello macro, il mercato si aspetta che la Fed mantenga invariati i tassi di interesse nella prossima riunione, con il raffreddamento dei dati sul lavoro e la graduale diminuzione della pressione inflazionistica. Inoltre, la ripresa del mercato azionario statunitense contribuisce a sostenere la propensione al rischio degli investitori, rafforzando così lo slancio rialzista di BTC.
Il principale trend a breve termine rimane rialzista, poiché il prezzo non rompe la zona di supporto di 118.500