Bitcoin: la situazione sul grafico settimanaleBitcoin si sta avviando a chiudere un’altra settimana invariato, anche se ad inizio settimana, aveva illuso molti di poter fare un allungo rialzista.
Nel grafico weekly , possiamo vedere che però si è fermato sulla prima resistenza – obiettivo in area 27.450$, mentre la resistenza principale l’abbiamo a 28.300/500$.
Al contempo sul lato corto vediamo che BTC sta restando sopra il primo livello di appoggio a 25.300$ da oltre 1 mese. Qui passa anche fan di Fibonacci e poco sotto passa la media mobile a 50 periodi.
Tecnicamente BTC ha già violato al ribasso i 25.300$ ma è rientrato rapidamente sopra, però ha aperto la strada a possibili ulteriori ribassi, fino al supporto principale in area 23.300/500$. Questa è la linea Maginot che non deve essere violato, perché aprirebbe le porte ad ulteriori ribassi.
Sul grafico , abbiamo anche l' Aroon indcator che si sta indebolendo, ma resta sempre in positivo da inizio Gennaio.
Bitcoin (Criptovaluta)
Bitcoin deve superare la resistenza area 28.300$Bitcoin al momento si sta fermando sul primo livello obiettivo a 27.400$.
La situazione cambierà solo con il breakout della resistenza in area 28.300/400$, livello che indicavo già nell'analisi del 1 Settembre . Un superamento del livello potrà portare ad un nuovo allungo verso i massimi annuali che sono sotto la resistenza dei 32 - 32.500$. A livello ciclico ha tempo per salire un paio di settimane.
Per non annullare questo movimento di rimbalzo partito dopo aver rotto al ribasso il supporto a 25.500$ deve restare sopra i 26.200$. Un eventuale break down potrebbe avviare una nuova situazione ribaissista.
Fine della correzione intermedia su btcusd?Quest'idea oggi mi è venuta in mente guardando il macd. Le divergenze sono visibili (ricordo che il macd è configurato su periodo intermedio 3/4 mesi), anche se quella rialzista è lieve, quindi poco affidabile, quella ribassista disegna una correzione intermedia, sempre se la teoria che ho sui minimi si dovesse manifestare in queste settimane. Non ha fatto dei minimi omogenei in tutti gli exchange, non capisco se è un giocare a nascondino da parte dei compratori, oppure no, sarebbe stato evidente se avesse fatto minimi superiori a 25k usd, ma l'ho scritto più volte che non la renderanno facile.
Basterà attendere una o due settimane...
Il settimanale su btcusdPrezzo che ha testato il supporto e ora sembra voler uscire dalla zona supportiva. Un ribasso adesso con minimi inferiori a 25k usd, metterebbe la parola fine al trend intermedio, mentre dovesse spingere verso il test delle resistenze aumenterebbe le probabilità che un nuovo trend intermedio sia iniziato con questi minimi. La data utile al calcolo delle tendenze di lungo e intermedio rimane il 2 Dicembre 2023.
Il macd sul daily di btcusdQuesti tre giorni in cui il prezzo è risalito un po', hanno portato l'indicatore a girarsi. Quindi ora abbiamo un minimo di riferimento anche sull'indicatore, che dimostra quanta indecisione ci sia attualmente, anche se io propendo per il rialzo, qui le divergenze sono contrastanti, ricordo che il macd è configurato su periodo intermedio (3/4 mesi).
Per come è disegnato il grafico, viene il pensiero di una correzione su trend intermedio finita, ma è ancora molto lunga, non bastano 3 giorni di chiusure in positivo, per uscire dal pantano servono chiari movimenti rialzisti, con percentuali a doppia cifra sul settimanale.
Bitcoin, partenza nuovo Ciclo Intermedio?Nella rubrica che faccio live ogni Lunedí, la ''Good Morning Cryptomarket'', avevo avvisato che con buone probabilitá il movimento a cui stavamo assistendo era il movimento ultimo atto a chiudere un Ciclo Intermedio!
Adesso se é vero che ci troviamo in un nuovo Intermedio, dobbiamo registrare un ciclo settimanale rialzista pertanto ci si puó concentrare a ricercare operazioni LONG di breve periodo per sfruttare la ripartenza del Ciclo Intermedio lato indice.
Questo é possibile farlo solo perché il ciclo Intermedio inverso ha dato i primi segnali che anche lui vorrebbe avviare le pratiche di chiusura ciclica che porterá ad identificare un top.
In questo caso abbiamo una confluenza sulle fasi che puntano verso l'alto.
Ovviamente il livello sotto cui cambia tutto é 24.900 ossia il minimo dell'Intermedio che se violato apre le strade a 2 ipotesi:
1. o siamo all'interno di un ciclo Bayer
2. oppure la centratura corretta non é quella a cui ci siamo attenuti e dobbiamo chiederci se é possibile che il ciclo Intermedio si sia chiuso il 17 Agosto, vincolandosi a ribasso con l'ultimo movimento ribassista. Ma questo lo vedremo vivendo....
Per i target possiamo puntare tranquillamente all'area nei dintorni di 28.000 $
Qualora il rimbalzo dovesse esser importante, allora si puó arrivare addirittura nei dintorni di 30.000 $
Dal mio punto di vista le possibilitá di aggiornare i top di periodo a 31.800, all'interno dell'attuale ciclo Intermedio, sono remote e remote non vuol dire impossibili....... Se ció avviene, il segnale che ne deriva é che siamo in presenza di un ciclo Annuale a fortissima polaritá rialzista.
Adesso per prendere posizioni, abbiamo due possibilitá:
1. Sfruttare un eventuale swing sulla chiusura del ciclo bi-giornaliero (entro domattina), cosí da minimizzare il rischio.
2. Acquistare la forza sfruttando la violazione del precedente top a 26.567
Si suggerisce di pianificare con cura una eventuale operazione, soprattutto lato rischio al fine di non trasformare una buona idea in un'idea fallimentare.
Per approfondire quanto detto, ti invito a partecipare alla live in programma per domattina ''BITCOIN BREAKING NEWS''.
Come sempre:
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Il settimanale su btcusdIl prezzo ha fatto segnare minimi su bitstamp e sul cambio con usdt su binance, anche se di poco, ma su bitfinex e kraken, il minimo sembra aver retto, ora questa cosa crea molta confusione. Dato che non ho capito bene cosa sta succedendo e ho dati contrastanti, vanno rivisti tutti gli scenari, perché effettivamente nella correzione btc ha creato un nuovo massimo, quindi i conteggi delle sessioni potrebbero ingannare. Meglio affidarsi alla sequenza di massimi e minimi, ma questo va analizzato bene. Una risposta rialzista del prezzo in questa settimana e le cose potrebbero diventare più chiare.
Rimane il testa & spalle ancora valido, quindi il livello a 19k usd da non perforare al ribasso per mantenere il trend al rialzo.
Swingtrading sul daily di btcusd.In questo grafico, si vedono bene i tentativi di perforare il supporto, ma si vede anche dove è piazzata la resistenza, che si assesta intorno ai 28k usd. I grafici cambiano di poco in base all'exchange che viene usato, qui bitstamp fa il minimo il 17 settembre, ma se guardiamo binance o bitfinex, il minimo è stato registrato il 17 Agosto. Cambia poco, ora su tutti gli scambi, un minimo inferiore a 25k usd, porterebbe una nuova tendenza e ribassista, ecco perché sto aspettando di capire cosa voglia fare il prezzo, senza azzardare nessuna ipotesi, se non rimanere nello scenario della correzione intermedia che è quello in corso, ma si sa, tutto può cambiare in un attimo.
Le divergenze macd sul daily di btcusd.L'indicatore continua a fare minimi, nonostante questo la divergenza con il prezzo è piccola ma visibile, tra il minimo di giugno e questo in corso. Questo è un dato in più, quindi una perforazione del minimo a 25k usd, porterebbe volatilità e direzionalità verso il basso, cancellando tutto il trend intermedio al rialzo, ecco perché questo supporto è testato da più di 20 giorni consecutivi.
Perché penso che il mercato cripto è in correzione...Quando non sono sicuro di una determinata situazione o scenario, in uno strumento finanziario, guardo cosa dicono altri strumenti correlati o dello stesso settore. In questo caso Ethereum che rappresenta la seconda quota seguendo la capitalizzazione generale delle criptovalute (btc attualmente rappresenta il 46% ed eth il 18% circa), dimostra che forse sono sulla strada giusta a considerare il movimento partito dal minimo di Novembre 2022, una correzione intermedia, perchè è evidente come nel grafico sul futures di eth, il massimo raggiunto da btc a Luglio è di qualità inferiore, nonostante abbia registrato nuovi massimi di periodo intermedio, su eth non ha fatto nuovi massimi come su molte altre cripto che vi esorto a controllare.
In conclusione, sto cercando tutti i dati che possano aiutarmi a capire in che contesto si trova il prezzo oggi, quindi aggiungo il dato che secondo altri strumenti dello stesso mercato, siamo in una correzione intermedia. Ecco perché questo livello è importante e se andate a guardare il grafico 1h è la quarta volta che tenta di sfondare al ribasso, purtroppo siamo in attesa di capire e gli attori di questo mercato, non la stanno rendendo facile, anzi, sono dell'idea che sia un modo per stancare più possibile i retail. Pazienza perché fino a quando non ci sono i dati chiari e visibili, non conviene fare nulla.
MATIC - 🚨Segnale di attenzione!Ciao amici!
Guarda questa analisi in MATIC:
Vediamo il grafico settimanale di Matic e la sua ampia deriva rispetto al massimo storico.
linea viola:
Si noti che questa linea funge da supporto importante in questo processo laterale di Matic. Tuttavia, è andato perduto la settimana del 28 agosto.
Vedi il segnale rosso sul grafico, che mostra il rifiuto avvenuto nel tentativo di rimanere al di sopra di questa linea di tendenza.
Questo rifiuto potrebbe essere il forte fattore scatenante per ulteriori ribassi, che porterebbero MATIC a testare la linea arancione.
Linea Arancione:
Questa linea è considerata il livello di Fibonacci dello 0,382% e chiaramente un supporto che è stato attivato alcune volte. Se ciò si verificasse, Matic potrebbe subire una svalutazione del -30%.
Un altro punto importante è la zona del 50 e dello 0,618% di Fibonacci, situata tra 0,19$ - 0,09$.
Pregiudizio rialzista:
L'orientamento rialzista verrebbe confermato solo se ci fosse la conferma del volume di acquisto e i prezzi venissero nuovamente scambiati sopra $ 0,70, riprendendo il trend rialzista e rompendo il cuneo dell'orso che puoi vedere sul grafico.
Non si può escludere nulla.
Spero che questa recensione ti sia piaciuta!
Lascia il boost e seguimi su Trading View!
Il giorno più importante adesso...Come si può ben vedere, bitstamp assieme a kraken, sono gli exchange più importanti ad avere fatto i minimi adesso, nonostante ciò rimane sempre il 5 Settembre la data utile per il calcolo della tendenza intermedia, un minimo inferiore dopo quella data e potremo dire che è stato bello, tendenza che cambia, nonostante la sequenza di massimi e minimi, in altre analisi qui sotto correlate ho spiegato perché non considero il massimo di Luglio, come il vertice di un movimento intermedio, ma di breve periodo, quindi interno a una correzione. Lo si può vedere anche qui che ci sono segnati i periodi in basso.
Non avevo dubbi che avrebbero portato il prezzo a fare movimenti strani fino all'ultimo minuto, tralascio la mia idea sulle news che sono uscite e mi concentro solo sul grafico. In questo momento dice che martedì o i giorni seguenti saranno decisivi, perciò senza andare in paranoia, mi metto comodo e attendo, se andrà male significa che si dovranno ricalcolare un po' di cose, quindi un ciclo rialzista che verrà rimandato e ribasso che prenderebbe il sopravvento. Io rimango dell'idea rialzista fino a prova contraria, la prova se ci sarà, non tarderà ad arrivare.
Il settimanale su btcusdPrezzo che galleggia pericolosamente sul supporto, un affondo adesso sarebbe un duro colpo al trend intermedio, quindi con un break di 19k usd, ci sarebbe un dato aggravante e cambio di tendenza importante. Lo stop loss di molti long pesanti suppongo stia lì, ma dovesse andarci adesso, tutte le ipotesi di rialzo andranno messe da parte per un bel po' di tempo, mesi se non anche anni, in un trend al rialzo, un movimento correttivo non può superare in termini di tempo il movimento rialzista, significa che non si è più al rialzo, ma che la tendenza è cambiata e tende verso il basso.
Il mensile su btcusdLa candela di Agosto va a chiudere e cancellare il rialzo fatto tra Giugno e Luglio, nonostante quello che abbiamo visto in questo ultimo mese, la candela ha segnato un -11%, una normale correzione intermedia al momento.
Seguire la "via del prezzo" non fa mai male, partendo dal minimo di Novembre 2022, questa di Agosto è la candela al ribasso con la performance più alta, prezzo che su lungo periodo rimane al rialzo, questo non è in discussione adesso, a meno che non vada a rompere i 15k usd, il trend su lungo periodo rimane al rialzo.
L'approvazione dell'ETF è davvero positivo per BTC?Due giorni fa la SEC ha rimandato l'approvazione degli ETF spot su Bitcoin per alcuni fondi di investimento come Valkyre, Fidelity, Invesco e anche BlackRock.
Non c'è dubbio che nel lungo periodo l'approvazione dell'ETF spot su Bitcoin possa portare benefici come l'ingresso di grossi investitori istituzionali, ma nel breve periodo cosa potrebbe succedere?
Se l'aspettativa dell'investirtore retail è quella di un rialzo nel breve periodo a seguito dell'approvazione, probabilmente questo non sarà il caso perchè tali aspettative sono già state scontate dagli smart money.
In uno scenario in cui le logiche smart money sono sempre più presenti su Bitcoin possiamo valutare altamente probabile una situazione di presa di liquidità al di sotto del minimo di questo ciclo prima di andare velocemente verso l'alto (probabilmente in date prossime all'halving che potrebbe eventualmente coincidere con i primi tagli dei tassi d'interesse).
Gli assets che stanno rendendo di più da inizio 2023A livello meramente statistico, nel panorama finanziario globale, Bitcoin nel corso del 2023 è quello che sta avendo la performance migliore. Nel grafico allegato abbiamo inserito l’andamento di SP500, Nasdaq100, EuroStoxx, Petrolio, CRB Index, Petrolio, Oro, MSCI World e poi gli unici tre in rosso, che sono il Dow Jones Real Estate, il Bund ed il T-Note.
Il medesimo grafico, con gli stessi assets l'avevo pubblicato anche a fine 2021 e si può visionare cliccando su questo link: Gli asset che hanno reso di più nel 2021
Bitcoin si è fermato perfettamente sulla resistenzaIeri Bitcoin sulla ennesima scoppola presa dalla SEC, questa volta contro Grayscale ha fatto una bella gamba rialzista.
Ma dove si è fermato? Sul 50% di Fibonacci del vettore che comanda sul breve da 31845 - 24713$, con resistenza a 28200$.
Se non va al definitivo break out deve restare sopra il supporto area 26465$. Attenzione che i cicli di brevissimo non sono a favore.
Il settimanale di btcusd sul CME (Onde di Elliott)Giusto fare qualche analisi usando le onde di Elliott, visto che molti usano questo tipo di operatività. Io personalmente le utilizzo solo per calcolare il lungo periodo su cicli superiori a un anno, comunque qui si vede la mia ipotesi, una correzione con un running flat, gli elementi ci sono tutti, ricordo che il pattern di Elliott va sempre visto alla fine e che questa è solo un'ipotesi a scopo didattico per vedere come funziona l'utilizzo delle onde.
Dal minimo e ipotetico punto d'origine per un nuovo ciclo, le onde impulsive hanno tutte le caratteristiche che servono inclusa l'estensione nella 3a onda, mentre la correzione è un running flat, che è solitamente irregolare(massimi poco più alti dei precedenti e minimi sullo stesso piano o poco più bassi della prima onda correttiva). Le onde che ho utilizzato sono di grado intermedio che secondo Elliott è da considerare dai 3 mesi ai 2 anni. Preso tutto il ciclo ci starebbe perfettamente dovesse ripartire al rialzo, per ora è solo un'ipotesi che può essere invalidata in qualsiasi momento.
Perché il 5 Settembre 2023 è una data importante?Qui si vede bene. La proiezione del movimento rialzista di 144 giorni partendo dal massimo di Aprile, finisce il 5 Settembre, quindi se questa è una correzione intermedia, il prezzo non deve fare minimi dopo questa data, altrimenti il ribasso avrebbe più forza rispetto al rialzo e aumenterebbero le probabilità di vedere nuovi minimi.
Questo ragionamento lo posso fare adesso dopo aver avuto molti dati in più, per esempio l'analisi correlata qui in basso, oppure il calcolo delle tendenze di breve, il massimo fatto a Luglio arriva dopo un movimento di 28 sessioni daily, mentre il minimo fatto il 22 Agosto, ha 40 sessioni daily, quindi più tempo al ribasso che al rialzo, in un periodo di breve termine. Anche se su alcuni exchange non ha registrato nuovi minimi rispetto a Giugno, questo mi porta a ipotizzare che siamo ancora nella correzione intermedia, lo scenario rialzista di un nuovo ciclo partito con il minimo di giugno non ha avuto successo, quindi si torna a calcolare la tendenza intermedia, che è molto più importante rispetto a quella di breve.
In conclusione il 5 Settembre ora diventa una data da tenere d'occhio.
Le divergenze sul daily di btcusdIl prezzo del bitcoin in usd, sembra essere nell'ultima fase della correzione intermedia, almeno fino a che non dimostrerà il contrario rimarrò su quest'ipotesi. Qui possiamo vedere alcune divergenze con il macd configurato su periodi intermedi appunto. Dopo aver fatto i massimi ad Aprile, certificati dall'indicatore, ci sono state due divergenze, segno che il prezzo non è in trend, il secondo massimo registrato a Luglio, sull'indicatore, non ha raggiunto nuovi massimi quindi prima divergenza, validata anche dal fatto che la signal line ha confermato. Il minimo registrato a metà Giugno è stato sopra la linea dello zero, mentre il secondo che è in corso, è andato ampiamente sotto la linea dello zero, quindi seconda divergenza. Queste divergenze in conflitto tra di loro, danno un quadro d'incertezza del trend, che è stato per un po' anche in laterale, con la complicità della poca liquidità, della mancanza d'interesse e della caccia ai margini, ecco l'inferno piatto estivo, l'incubo di ogni trader...
Da questi dati, che verranno aggiunti a quelli che ho già, possiamo ben vedere che il prezzo di btcusd è in una correzione intermedia(3/4 mesi secondo Migliorino - 1/5 mesi secondo Elliott), ecco perché in altre analisi tengo come massimo di riferimento quello fatto ad Aprile anzichè il massimo fatto a Luglio. La pazienza qui è l'unica arma che abbiamo, perché si deciderà tutto in poche settimane.
Situazione Bitcoin sul settimanale e setup operativoIl mercato crypto nell’ultima decina di giorni ha alzato la volatilità ed anche Bitcoin non si è sottratto da questa situazione.
Ad Agosto BTC al prezzo attuale è in contrazione di circa l’11%. Dal grafico daily possiamo vedere che il prezzo è stato su un primo livello di appoggio in bassa volatilità a 29.000$ per una ventina di giorni. La settimana scorsa è andato in break down ed ha accelerato al ribasso. Ciò è avvenuto in perfetto allineamento ciclico nei punti B e V.
Sul grafico principale weekly, vediamo che BTC è andato secco sul primo livello di appoggio a 25.000$ del vettore superiore. Il supporto principale passa a 23.300/500$. A livello di setup di indicatori sul settimanale al momento non abbiamo ancora avuto segnali di uscita dalla posizione long aperta ad inizio anno.
In passato questo setup ha dato ottimi risultati, soprattutto sulle uscite, come quella fatta farea a fine Novembre’21 con il prezzo ancora 56 – 57.000$