📉 BITCOIN, ROTTURA SHORT?Potrebbe rappresentare un'interessante opportunità di trading laddove la quotazione confermasse il downtrend di breve periodo!
Il prezzo infatti, pur all'interno di un movimento settimanale rialzista, ha violato dapprima la media mobile e poi il pavimento dei 29.600, entrando in una pausa di "mini lateralità" con ben 7 inside consecutive. La candela di oggi potrebbe essere quella di break out (lo vedremo a fine seduta) e quindi sarebbe possibile considerare una strategia short con target di medio termine in area 25.000.
Vedremo nelle prossime ore la situazione, buona giornata!
Maurizio
Bitcoin (Criptovaluta)
Swing trading su btcusdLa prima ondata di breve periodo o minute per i fan di Elliott, sembra essersi conclusa, l'indicatore mi aiuta a capirlo anche se non è preciso. Stiamo per vedere un movimento importante e con molta probabilità al rialzo, visto che per superare questo supporto a 28k servirebbe uno shock(mai dire mai), perciò finchè non avremo una prova concreta che la tendenza è invertita al ribasso, io rimango dell'idea che qui il rialzo sta per diventare molto forte, l'accumulo su questi livelli è durato un mese circa, quindi ci attenderà un rialzo molto lungo in termini di tempo.
Il macd su btcusd (rettangolo di breve)Il prezzo alla fine sembra aver rotto al ribasso il rettangolo, ma poco sotto c'è un supporto molto importante, rispettato per via del fatto che è anche una struttura di prezzo annuale, ma basta vedere come il prezzo lo usi sia come supporto che come resistenza.
L'indicatore alla fine ha incrociato, siamo sopra la linea dello zero perciò stiamo vedendo un ritracciamento o pullback, di breve periodo. Ricordiamoci che il rettangolo è spesso una figura di continuazione, questo che stiamo vedendo potrebbe essere la fase finale del ritracciamento su breve, il livello a 28k è molto forte, la mancanza di liquidità e la mancanza di interesse, stanno facendo adagiare il prezzo su questo livello, al minimo sussulto del prezzo al rialzo, potrebbe essere la volta buona che lo vedremo rompere il vertice superiore della figura, in caso contrario serve un break molto forte del supporto, cosa che potrebbe accadere solo con uno shock in questo momento. Tutto però può accadere nel mercato.
Il settimanale su btcusdIl pullback in corso è un movimento di breve periodo, nonostante ci sia un laterale da più di 30 giorni, facendo il calcolo di minimi e massimi, potrebbe aver finito il ritracciamento di breve periodo e quindi ripartire per il movimento intermedio che attualmente è al rialzo.
Il livello a 28k usd come si può ben vedere sta facendo da supporto, essendo 32k una resistenza molto forte, il prezzo si è trovato intrappolato in questo range, in attesa di notizie concrete, abbiamo avuto un assaggio di quello che il mercato vuole vedere, tra tutti l'approvazione di un etf spot è quella che ha mosso di più le acque. Io però continuo a guardare i grafici, perchè anche se approveranno gli etf, noi lo sapremo molto dopo mentre il prezzo avrebbe già fatto un grosso movimento, perciò mi attengo a quello che vedo e non alle news che arrivano, addirittura la FED ieri non ha mosso per niente i prezzi se non con un po' di volatilità nel tf 1h, quindi per ora tutto viene già scontato incluso l'halving dell'anno prossimo.
Bitcoin CME: analisi settimanale e prospettive futureI livelli d'interesse sono stati segnati a grafico;
Bitcoin continua la sua crescita, buone le chiusure settimanali, ma dal mio punto di vista potrebbe mancare ancora una leg-up prima di un ritraccio più corposo che fungerà da molla poi in vista dell'halving. Importante tenere monitorato i livelli e i possibili breakout.
Un rettangolo sul daily di btcusd(macd)Il range di cui sto scrivendo da qualche giorno è palesemente visibile, in aiuto a tutte le altre analisi e strumenti, qui analizzo l'andamento del prezzo tramite il macd configurato su periodo intermedio (3/4 mesi). C'è una cosa che ho notato oggi, siamo a 28 sessioni daily dal primo raggiungimento della parte superiore del rettangolo, l'indicatore mi segnala debolezza con un possibile incrocio tra macd e signal line, questo aumenta la probabilità che questo in corso è un ritracciamento di breve periodo, però una volta arrivati oltre le 30 sessioni daily in questo range si rischia la stagnazione del trend, perciò in questi giorni sarebbe una buona cosa vedere il prezzo prendere una direzione chiara, anche al ribasso, sempre meglio di un trend laterale.
Swing trading su btcusd L'indicatore mostra un piccolo ritracciamento, dentro un range ben definito, sembra che il prezzo attenda qualcosa prima di capire da che parte rompere. La tendenza intermedia è rialzista ergo la probabilità di rompere al rialzo è maggiore, tuttavia bisogna per forza di cose attendere, anche se come ho scritto prima l'indicatore mostra un piccolo ritracciamento, perciò penso che entro un paio di settimane vedremo finalmente che direzione definitiva prenderà il prezzo, visto che i rettangoli(range) sono spesso figure di continuazione, vista la tendenza in atto, un rialzo è molto probabile, un ribasso adesso sarebbe solo parte di una correzione.
Bitcoin: debolezza in bassa volatilità. Liveli supportiviDal Bitcoin qualche segnale di debolezza che possiamo vedere dal grafico daily. Che più che debolezza, si potrebbe dire di mancanza di forza, perché ormai è da oltre un mese in bassa volatilità senza riuscire a fare un allungo verso o sopra la resistenza.
La mancanza di volatilità è nemica del trading. In questa fase sarebbe ideale un ribasso verso il supporto principale di questo vettore di breve a 28.300$ per fare un furtarello in rimbalzo. Anche il setup degli indicatori indica debolezza e sta virando al ribasso.
Il settimanale su btcusdQuattro settimane consecutive con chiusure in un range sottile tra 30.6k e 30.2k usd. Quest'area una volta sorpassata, diventerà un supporto molto affidabile, un break adesso farebbe fare al prezzo, un movimento esplosivo, probabilmente senza fare pullback.
La possibilità di una respinta e quindi di una correzione, c'è ed è importante, però a guardare il grafico, la tendenza al rialzo sembra molto più forte di quella al ribasso, perciò fino a quando non avremo l'effettiva prova del contrario, conviene rimanere così, un range di solito è una figura(rettangolo) di continuazione.
Il macd su btcusdAnche il macd dopo l'indicatore che calcola gli swing, mi sta dicendo che siamo in una correzione di breve periodo, quindi ulteriore indizio che aumenta l'affidabilità della teoria che sto seguendo ormai da più di un anno, la tendenza qui sta rifiatando in attesa della prossima spinta.
Certo non è sicuro al 100% però sappiamo bene che una tendenza è in atto fino a quando non c'è la prova del contrario.
Il settimanale su btcusdCandela settimanale che chiude con una respinta da parte della resistenza, si è creato un range tra 29k e 31.5k usd, cosa che può dare più probabilità a una continuazione del trend in atto. Siamo in un momento in cui c'è poca liquidità, perciò si creano delle ombre abbastanza marcate, anche se la settimana scorsa il prezzo ha segnato il massimo di periodo, a 31.5k usd, al momento non è ancora stata rotta la resistenza che a questo punto si è dimostrata molto affidabile, dovesse tornare sopra il massimo a 31.5k usd, c'è una grossa probabilità che rompa con forza e senza pullback, le migliori rotture non lo fanno mai, come supporto 29k è un livello più importante visto che ci passa una struttura di prezzo annuale, quindi più rispettata in paragone alla resistenza, infatti si vede bene come il prezzo abbia rotto il vecchio livello e stia galleggiando sui 30k da 3 settimane. Più passa il tempo a questi prezzi, più aumenta la probabilità di vedere altri massimi a breve...
Comunque oggi è il 10 Luglio, per chi ha seguito le analisi passate, ha notato che il prezzo sta dall'altra parte dei 15k, altro segnale bull abbastanza affidabile, visto che oggi era una data utile per il calcolo della tendenza su lungo periodo.
Il settimanale su btcusdCandela che chiude molto più su del livello rotto, con una conferma questo break sarebbe un segnale molto potente da parte dei rialzisti, che stanno dando battaglia su questi livelli, 31-30k usd.
A guardare questo grafico, pare che il prezzo stia facendo tutto da manuale, figura d'inversione valida (T&S), pullback fatto sulla neckline e poi rialzo potente, ora serve una conferma perché sia area 28k che 32k sono due zone molto toste, più importante che abbia rotto 28k, più sta su questi livelli attuali (32k usd) e più aumenta la probabilità di vederli rotti al rialzo. Rimane pur sempre una probabilità e ricordo sempre che il vento può cambiare in un attimo, anche se non è semplice, vi esorto ad applicare sempre uno stop loss.
Il mensile su btcusdCandela mensile che chiude vicino ai massimi dopo aver fatto i minimi di una correzione intermedia, un break già da oggi dei massimi oltre i 31k usd potrebbe darci un rialzo che non si vedeva da molto tempo.
Il prezzo spinge in maniera molto decisa, però l'accenno della mancata approvazione degli etf da parte della SEC , ha dimostrato quanto sia possibile un ribasso anche molto forte, il movimento del prezzo al momento sta rappresentando le intenzioni del mercato, però queste intenzioni possono sempre cambiare anche se qui siamo di fronte a una tendenza rialzista di lungo periodo, non bisogna mai abbassare la guardia, soprattutto in questi momenti che sembra più facile.
#BTC 🔴 H1 SHORT (BITCOIN), c/c. Possibilmente W1 PPR ⬇️Interessanti sviluppi in Bitcoin. Sembra che abbiano provato più volte a sfondare 31k, ma allo stesso tempo la resistenza a 30k ha funzionato molte volte.
Ma l'ultimo potente impulso sullo sfondo del FUD ha tolto gli arresti a tutti i longisti, che hanno ostinatamente guadagnato le loro posizioni nel LONG per molto tempo.
Ci siamo spostati nell'intervallo H1 per un'intera settimana e, molto probabilmente, l'ultimo impulso al ribasso ha predeterminato la situazione attuale di BTC.
Alla resistenza D1, e al limite superiore del range H1, si è formato un Double Top, un Global Imbalance Level, che il prezzo ha già testato. E questo dà un ottimo segnale per aprire una posizione di vendita. È ancora possibile un nuovo test dello squilibrio, dopodiché, con alta probabilità, andremo alla tanto attesa correzione, al limite inferiore dell'intervallo H1 (29982) e fino al precedente Impulse Level (28737)
p.s. Inoltre, su W1 abbiamo un accenno alla formazione di un PPR ribassista, la cui implementazione invierà sicuramente il prezzo al livello di 28,8-28,6K.
p.p.s. Inoltre, l'attuale contratto Bitcoin Futures sulla borsa di Chicago scade il 07/01/2023. Di conseguenza, dovrebbe esserci una notevole volatilità nel mercato.
ingresso: 30605 (su retest squilibrio)
fermata: 31227
tp-1: 29982
tp-2: 28737
BITCOIN
Il macd sul daily di btcusdL'incrocio sopra la linea dello zero, dà maggiore affidabilità a questo rialzo che mi aspettavo e soprattutto speravo nella precedente analisi correlata qui in basso.
Questa configurazione intermedia, sta andando bene per quanto riguarda lo studio della tendenza, quindi si potrebbe vedere un nuovo ciclo rialzista intermedio, la durata di un periodo intermedio varia: c'è chi come Migliorino(Hurst) dice 3/4 mesi o chi come Elliott afferma 3 mesi - 2 anni. La perforazione del massimo precedente fatto il 14 Aprile, dimostra che l'ipotesi a cui sto lavorando da mesi, si sta piano piano avverando, abbiate sempre più scenari possibili a disposizione, ecco perché non scrivo mai sicurezze, perché tutto potrebbe cambiare in un attimo.
Swing trading su btcusdL'indicatore mostra chiaramente un nuovo ciclo in corso, anche se questo lo vediamo perfettamente dal movimento del prezzo, è sempre un indizio in più che dà più affidabilità al rialzo.
Un massimo superiore a 31k usd ora, avrebbe una spinta molto forte vista la chiusura settimanale e la candela da +15% la fa da padrona, ora siamo solo in attesa di capire se tutte le analisi fatte in questi mesi, possano essere state utili per avere un beneficio dal possibile nuovo ciclo al rialzo.
Il settimanale su btcusdLa candela chiusa questa settimana è di quelle più belle, una bel +15% alla chiusura e orsi massacrati, con massimi superiori ai precedenti, il rimbalzo è stato più che confermato e quindi qui stiamo vedendo forse l'inizio di un nuovo ciclo rialzista, non servono molte parole per descrivere questo contesto, ci basta osservare le intenzioni del prezzo che sono palesemente al rialzo.
Il macd sul sul daily di btcBene, stavo aspettando la fine del pullback o ritracciamento, il macd inizia a segnalare qualcosa con il possibile incrocio sopra la linea dello zero. Per avere la certezza della fine di questo movimento intermedio ribassista, servono due cose: la rottura del massimo a 31k usd(e qui siamo molto vicini) o un massimo fatto dopo il 16 agosto, visto l'ultimo movimento fatto, dovesse continuare senza sgonfiarsi, potrebbe davvero rappresentare un nuovo ciclo intermedio al rialzo, questa volta più lungo del precedente misurato dal minimo di novembre 2022, al massimo di aprile.
Io penso che vedremo entrambe le cose, chi ha comprato usando come stop 19K usd, potrà usare il trail stop già adesso, ma se dovesse continuare così, non servirà...
Bitcoin: dove può arrivare?Dove può arrivare il prezzo di Bitcoin?
L'obiettivo nel breve sono i massimi relativi dell'anno.
Nelle ultime 24 ore ha dato un ottima prova di forza, andando a rompere la resistenza che passava in area 28000$ inoltre è andato anche sopra la sua media mobile (Sma50). La proiezione rialzista dal break out del canale discendente, ci da area 30K come livello di arrivo.
La forza del movimento è confermata dagli indicatori che sono tornati in positivo da circa domenica 18 Giugno. Il livello supportivo indicato a 25.000$ ha retto egregiamente, l'ideale sarebbe stata una discesa verso il successivo a 23300$ ma così non è stato ed è partito prima, adesso che provi l'allungo sui massimi dell'anno.
ANALISI - BITCOINContinua la serie di massimi e minimi decrescenti all'interno del canale discendente che stiamo tenendo d'occhio da metà aprile. Ciò significa che rimaniamo in downtrend finchè non osserviamo un'interruzione della serie.
Il livello da tenere d'occhio è quello dei 26700 dollari, se rompiamo al rialzo con forza questo livello la visione a breve termine cambia da ribassista a rialzista.
Fintanto che rimaniamo al di sotto di tale livello è più probabile la prosecuzione del trend ribassita all'interno di questo canale discendente.
Il settimanale di btcusd sul CMEQui si vede bene l'hammer che aggiunto all'analisi correlata dove si vede la neckline di un testa&spalle già valido, fa capire bene in che contesto ci troviamo adesso, un rimbalzo iniziale, che potrebbe trasformarsi in un minimo intermedio importante ai fini del trend rialzista.
Il settimanale su btcusd (il più classico dei pullback)La candela settimanale appena chiusa è chiaramente un rimbalzo che comunque va confermato, i ribassisti sembrano avere ancora la meglio sul breve periodo, ma dovessero farsi vedere i compratori, bè a quel punto il prezzo potrebbe veramente avere uno scossone e fare qualche rialzo importante, quindi questi minimi visti adesso, potrebbero rappresentare la correzione dell'intermedio partito da Novembre del 2022. La news della richiesta da parte di BLK per l'approvazione di un etf spot, ha dato la spinta per questo rimbalzo sulla neckline, ovviamente il mercato sa sempre le cose prima, ecco perché seguo poco le news e guardo solo i grafici.