Bitcoin (Criptovaluta)
Crypto Investor: forse è il caso di preoccuparsi?Il mondo crypto non sta certo attraversando il migliore dei suoi giorni: sebbene il prezzo di BTC e delle altre principali crypto non rifletta le pessime notizie riguardanti la finanza decentralizzata secondo il nostro team di analisti forse è il caso di preoccuparsi. Dopo la spropositata speculazione di queste settimane riguardo il settore crypto-AI il sentiment degli operatori di mercato è salito alle stelle tornando addirittura a raggiungere i livelli di fine 2021.
La cosa resta a molti inspiegabile dato che i recenti accadimenti suggeriscono un quadro poco stimolante per il settore. Non solo a causa dei recenti dati riguardanti l'inflazione statunitense ma anche per colpa di pessime notizie aventi a che fare con il segmento cryptovalutario stesso. Le autorità di regolamentazione stanno affossando il settore come poche volte in precedenza: la SEC ha eliminato da Kraken i servizi di staking e pare abbia tutte le intenzioni di estendere le restrizioni ad altri exchange operanti sul territorio statunitense mentre NYDFS ha recentemente CHIUSO la stablecoin di Binance BUSD. In molti hanno criticato l'attività dei regolatori statunitensi incolpandoli di aver tentato troppe volte di boicottare il settore della finanza alternativa. Tipicamente i sostenitori di questa affermazione sono anche gli stessi che reputano le crypto come in assoluto il modo più etico e sostenibile di fare finanza incolpando il sistema tradizionale delle ingiustizie nel mondo. Ci teniamo a ricordare a tutti che fino a prova contraria l'unico asset veramente decentralizzato (in parte) è Bitcoin, da non confondere con le varie ramificazioni del mondo crypto. A nostro modo di vedere pare opportuno anche ricordare che in finanza spesso è la speculazione che guida gli affari e non la carità ... ed il mondo della finanza alternativa non è da meno. Lo dimostra il fatto che la direzione che i capitali delle VC (venture capital) stanno prendendo una strada molto lontana da concetto di eticità: poca DeFi e molta CeFi (prevalentemente CEX). Giustamente, i fondi investono dove l'attività risulta essere più redditizia ma occorre ricordare che il mondo crypto nasce come decentralizzato e dovrebbe svilupparsi in quella direzione. Altrimenti che differenza ci sarebbe con il settore bancario? Sarebbe solo un alternativa più speculativa che vende valori etici e morali che in fin dei conti restano FUFFA.
FTX è già acqua passata? L'attività di FTX dovrebbe far aprire gli occhi ai partecipanti del settore crypto riguardo la natura di certe realtà, altrimenti ha ragione Gary Gensler quando dice che il 100% delle realtà aventi a che fare con il mondo crypto fanno un uso improprio dei capitali dei clienti, in tutto o in parte. Fortunatamente un altro settore su cui i fondi sembrano investire i propri capitali in maniera sostanziale è la Web3 e le infrastrutture blockchain, in sintesi la tecnologia alla base del settore. Anche il segmento degli NFT sembra essere stato molto apprezzato dalle VC, specialmente il comparto dei marketplace.
Qui mi ricollego al titolo del post: cari crypto investitori, è forse arrivato il momento di preoccuparsi riguardo la direzione che sta prendendo il settore crypto?
Chiuso gap su ethusd CME Il prezzo di ethusd, ha chiuso il gap aperto recentemente, grazie al ritracciamento e sembra puntare ai massimi, il resto dell'analisi è tutto scritto nelle analisi precedenti, faccio sono un aggiornamento sul fatto che ha chiuso un gap importante, quindi dovesse ripartire, sarebbe per andare a testare i massimi, che come sono evidenziati nel grafico, sono molto importanti ai fini del prossimo movimento.
Bitcoin: una croce di fiele o deliziaIeri Bitcoin ha mostrato un modello tecnico molto conosciuto nel mondo dei trader: la candela Doji , comunemente definita come "croce" . Questo tipo di candela giapponese ha un corpo praticamente inesistente in quanto i prezzi di apertura e chiusura sono uguali o molto vicini, come accaduto nella seduta di ieri, creando così una figura che ricorda una croce.
Quando questo tipo di candela si forma in un mercato dove la tendenza è al ribasso, come in questo caso, la sua efficacia tecnica può essere fondamentale per l'inizio di un nuovo trend di medio-lungo periodo. Inoltre, questo evento si verificherebbe in concomitanza con la chiusura del ciclo mensile iniziato a metà gennaio e già in procinto di concludersi tra la fine della seconda settimana di febbraio e l'inizio della settimana corrente.
Questo segnale tecnico assume ulteriore importanza in attesa del dato macroeconomico CPI - Indice dei Prezzi al Consumo - degli Stati Uniti di oggi (ore 14:30 italiane). Se il dato dovesse risultare inferiore alle aspettative, con il CPI Core mensile previsto in aumento dello 0,4%, ciò verrebbe interpretato come un segnale di forza (bullish), facendo aumentare gli acquisti su larga scala (sia del mercato azionario che digitale) con un conseguente incremento delle quotazioni.
Questa dinamica potrebbe portare il prezzo di Bitcoin di nuovo sopra i 22.000 dollari USA, e se confermato anche in chiusura di seduta, aumenterebbe le probabilità di un nuovo ciclo mensile e la possibilità di raggiungere, nel breve periodo entro il mese di febbraio, un nuovo record dell'anno appena iniziato.
Al contrario, un dato in linea con le attese supporterebbe l'attuale tendenza al ribasso dei mercati, accompagnando i prezzi del BTC a testare il prossimo supporto in area 21.000 - 20.500 USD già nei prossimi giorni.
In sintesi, il mercato del Bitcoin sta mostrando segnali di possibile ripresa, grazie alla candela Doji che si è formata ieri e alla concomitante chiusura del ciclo mensile. L'attesa del dato CPI degli Stati Uniti di oggi potrebbe determinare un'ulteriore accelerazione del trend positivo, portando il prezzo di Bitcoin a raggiungere nuovi massimi nell'immediato futuro. Tuttavia, come sempre in questi casi, è importante che gli investitori rimangano prudenti e valutino attentamente i rischi coinvolti prima di effettuare qualsiasi operazione.
Bitcoin si appresta al suo primo Death CrossSul Bitcoin si sta verificando il Death Cross, cioè l’incrocio della media mobile a 50 giorni (2 mesi e mezzo) con quella a 200 giorni (10 mesi). Questo incrocio è ovviamente negativo, ma diciamo subito che per la lentezza delle medie equivale alla certificazione di un ribasso.
Va detto che su Bitcoin è la prima volta che si potrebbe verificare e ciò è dovuto anche alla sua breve storia.
Sono state graficate anche le proiezioni in base al principio di azione e reazione del prezzo dalla MA50 e per pura ipotesi anche dalla 200.
Analisi ciclica BTC - 10-02-23Buongiorno
piccola (ma neanche tanto) riflessione sul nostro amato BTC.
Due sono le ipotesi principali che ci portano a ragionare sulla scadenza dei tempi ciclici e quindi i target obiettivi da poter raggiungere.
1: se l'annuale precedente si fosse concluso alla data del 12 Maggio potremmo aver assistito al 21 novembre alla partenza di un nuovo annuale con una forza non indifferente e che potrebbe portare il btc a livelli molto piu alti degli attuali.
2: con la seconda ipotesi restiamo all'idea invece che il ciclo annuale sarebbe iniziato al 18 di giugno, concludendo il primo semestre il 21 novembre e quindi ora faremmo parte del secondo semestre con spinta massima e non oltre i 25k circa, e vincolati al ribasso dalla candela del 08 novembre dovremmo aspettarci ancora un ritorno sotto il minimo di 17600k circa.
Insomma due view molto differenti tra di loro ma non semplici da individuare ora come ora; potremmo essere in un anno di lateralità infatti, vincolati in un macro trend tra i 15k ed i 25 k sino a sua chiusura (ultimi di aprile/primi di maggio)
Cosa fare allora? non operare?
certo che no! Non sono sicuramente operazioni facili in queste fasi ma con le dovute accortezze tutto si può fare.
Come dicevo nei post precedenti è avvenuta una distribuzione di Wyckoff in maniera perfetta, quasi dipinta per quanto riguarda gli ultimi 20 giorni.
Ora potremmo attenderci vari rimbalzi magari prima appoggiandoci ai 21000k, ma l'importante è non superare mai i 23500k altrimenti ci ri-vincoleremo al rialzo.
Livelli fondamentali da tenere d'occhio a mio avviso tra 19500k e 18500k, se rotti questi livelli molto probabilmente ci aspetteranno nuovi minimi o intorno ai precedenti.
Al momento il trend partito a novembre, che sia un nuovo annuale o un secondo semestrale è ancora al rialzo quindi massima allerta.
Primo livello da tenere d'occhio 20400, se rotto con conferme giornaliere andremo short.
Scusate per la lunghezza dell'articolo.
bye bye
Chi sono le personalità più influenti nel settore delle criptovaChi sono le personalità più influenti nel settore delle criptovalute?
In teoria, il mercato delle criptovalute è ampiamente decentralizzato, il che significa che nessun singolo ente o gruppo lo controlla. Tuttavia, ci sono molti individui e organizzazioni nel mercato che hanno un'influenza e un seguito significativi, che possono usare per manipolare i prezzi delle criptovalute. Alcuni dei più importanti influencer di criptovalute includono:
Vitalik Buterin: Vitalik Buterin, co-fondatore di Ethereum, ha la capacità di influenzare i prezzi giornalieri delle criptovalute, in particolare di Ethereum. Le sue opinioni e dichiarazioni sullo sviluppo e sul futuro di Ethereum e del più ampio mercato delle criptovalute possono influenzare il sentimento dei trader e degli investitori e, di conseguenza, la domanda e il prezzo di Ethereum e di altre criptovalute.
Ad esempio, il 17 giugno 2021 Buterin ha twittato in merito alle elevate commissioni di transazione sulla rete Ethereum e alla necessità di una soluzione di scalabilità. Questo ha suscitato scalpore nella comunità delle criptovalute e ha provocato un calo del prezzo di Ethereum. I suoi commenti riflettevano la crescente frustrazione degli utenti e degli sviluppatori di Ethereum per i problemi di scalabilità della rete.
Elon Musk: In qualità di CEO di Tesla e SpaceX e di uno degli individui più ricchi al mondo, Elon Musk è una figura molto influente e le sue dichiarazioni e azioni relative alle criptovalute generano molto interesse e attenzione. Un esempio notevole dell'impatto di Elon Musk sul mercato delle criptovalute si è verificato l'8 febbraio 2021, quando ha twittato: "Ho appena comprato un po' di Bitcoin", insieme a un'emoji del cuore spezzato. Questo tweet ha provocato un'impennata del prezzo del Bitcoin, con un aumento della criptovaluta fino al 20% nelle ore successive al tweet. La reazione del mercato al tweet di Musk dimostra l'influenza che personaggi noti possono avere sul sentiment di trader e investitori nel mercato delle criptovalute.
Changpeng Zhao (CZ): In qualità di CEO di uno dei più grandi e influenti exchange di criptovalute, le opinioni e le azioni di CZ in merito alle criptovalute generano molto interesse e attenzione. Ha un grande seguito sui social media, dove spesso condivide i suoi pensieri sul mercato delle criptovalute e sul futuro di Binance. Ad esempio, il 7 maggio 2021, CZ ha twittato su Dogecoin, esprimendo il suo sostegno alla criptovaluta ispirata ai meme. Ciò ha provocato un'impennata del prezzo di Dogecoin, con un aumento della criptovaluta fino al 25% nelle ore successive all'invio del tweet.
Jack Dorsey: In qualità di ex CEO di Twitter e attuale CEO di Square, le dichiarazioni e le azioni di Dorsey relative alle criptovalute generano interesse e attenzione da parte dei media e del pubblico, influenzando talvolta i prezzi di alcune criptovalute. Ad esempio, nel 2021 Dorsey ha annunciato di aver acquistato Bitcoin e di essere un fan della criptovaluta, il che ha provocato una reazione positiva sul mercato e un'impennata del prezzo del Bitcoin. Inoltre, la sua azienda Square ha investito una somma significativa in Bitcoin e supporta l'acquisto e la vendita di Bitcoin attraverso la sua Cash App, il che ha contribuito ad aumentare la visibilità e l'adozione delle criptovalute.
Michael Saylor: Saylor è l'amministratore delegato di MicroStrategy, una società quotata in borsa, ed è diventato una figura di spicco nella comunità delle criptovalute grazie agli investimenti della sua azienda e alle dichiarazioni pubbliche sull'argomento. Un esempio dell'impatto di Saylor sul mercato delle criptovalute si è verificato nell'agosto 2021, quando ha parlato a una conferenza virtuale degli investimenti di MicroStrategy in Bitcoin. Durante il suo discorso, ha elogiato il Bitcoin come "riserva di valore superiore" e ha incoraggiato altre aziende a seguire l'esempio di MicroStrategy. Ciò ha suscitato grande attenzione nella comunità cripto e ha contribuito ad aumentare la fiducia degli investitori nel Bitcoin. In qualità di CEO di una società quotata in borsa con investimenti significativi in Bitcoin, le opinioni e le dichiarazioni di Saylor hanno un peso significativo e possono avere un impatto notevole sul sentiment del mercato.
Questi sono solo alcuni esempi di influencer popolari nel settore delle criptovalute; ci sono molti altri individui e organizzazioni.
Questi sono solo alcuni esempi di popolari influencer di criptovalute; ci sono molti altri individui e organizzazioni che hanno un seguito e un'influenza significativa sul mercato delle criptovalute. È importante notare che le opinioni e le previsioni di questi influencer potrebbero non essere sempre accurate e non dovrebbero essere utilizzate come unica fonte di informazioni per prendere decisioni di investimento.
Inoltre, ci sono anche grandi organizzazioni che detengono una quantità significativa di criptovalute, come fondi di investimento, hedge fund e mining pool che possono influenzare il mercato attraverso le loro attività di acquisto e vendita.
È importante tenere presente che il mercato delle criptovalute è altamente speculativo e decentralizzato, il che rende difficile individuare le personalità che controllano il mercato. Inoltre, il mercato delle criptovalute è fortemente influenzato dal sentimento del mercato, dalle normative governative e dall'adozione generale.
BITCOIN ANALISI CICLICA DEL 7-02-23. CONTINUA LA CONGESTIONEIn questo video an analizziamo il Bitcoin che da ormai 18 giorni è in fase congestiva in quanto schiacciato fra i cicli da 24, 40 e 80 giorni che torneranno a essere sbilanciati al ribasso intorno alla data del 22-02-23.
Al momento conviene rimanere flat e attendere di verificare la tenuta del picco del ciclo da 80D o quello successivo del ciclo 40D.
Quando il mercato entra in forte congestione, si deve scendere di time frame e analizzare i cicli più piccoli per prevederne la probabile direzione.
Essendo questa un'analisi multiday, non ci resta che attendere che i cicli abitualmente lavorati tornino ad essere ben visibili.
Swing trading sul daily di btcusdSembra proprio che usando questo tipo di indicatore che aiuta a calcolare gli swing secondo la teoria di Gann, aiuti molto l'operatività, adesso segnala il supporto a 21.6 e con un break dei massimi significherebbe nuovo ciclo rialzista di breve periodo.
Non è che serve gann per dircelo, basta vedere cosa dicono le successioni di massimi e minimi, il mio è un esperimento per poter capire se questo indicatore fa al caso mio oppure no. Come per tutti il trading system è un vestito cucito su misura di chi lo usa.
Il settimanale su btcusdHo aggiornato i cicli su questo grafico, settimanale che dopo 4 candele verdi a dichiarare forza, volatilità e direzionalità, assiste a un ritracciamento di breve periodo (tutti i periodi sotto i 30 giorni circa), sto scrivendo ovunque la data da attendere per capire meglio se la tendenza intermedia ha già invertito la direzione, da bear a bull. La trendline che sembra voler rompere ci può essere utile come segnale da aggiungere alla nostra indagine come segnale pro inversione rialzista intermedia.
Prima o poi arriverà anche un ritracciamento più lungo (intermedio) ma in questo momento sembra ancora bello tonico e spedito verso qualche resistenza più su.... gli scenari cambiano spesso nei mercati e queste rimangono sempre e solo ipotesi, dovesse farne uno, i cicli portano qualcosa in aprile, ma come ben sappiamo non è mai preciso essendo un calcolo molto approssimativo.
Bitcoin, Bull o Bear? Il mensile su btcLa Candela di Gennaio ha chiuso con un +40% circa, non stiamo a guardare la precisione, ma la performance che non si vedeva da un bel po', bisogna tornare nel 2021 per vederne una simile, sintomo di movimenti molto più importanti all'orizzonte, nelle idee correlate c'è il mio ragionamento che oggi con il senno di poi diventa più facile, ma non è stato così quando l'ho scritto.
Rinnovo come data da attendere il 27 febbraio per un analisi del trend su intermedio in modo da poter capire se effettivamente il bear è alla spalle, quindi in attesa di capirlo con certezza ovvero Luglio 2023, vediamo cosa ci porterà Febbraio il mese più corto dell'anno.
BITCOIN AGGIORNAMENTO DEL 03-02-23. PATTERN SHORT IN FORMAZIONEIn questa video analisi analizziamo il Bitcoin che sta formando un interessante pattern ribassista in prossimità dei picchi ciclici 20D e 40D.
Il long in questo momento è sconsigliato perchè il tempo ciclico è in scadenza e quindi la probabilità gioca contro ai buyers.
L'8 febbraio è la data prevista per il picco ciclico e la rottura di 22670 potrebbe essere un interessante livello da shortare.
Ulteriori dettagli li troverai nella video analisi.
Paolo Peisino
***Attenzione BTC zona 23237***Buonasera,
Utad avvenuto alla perfezione, ora occhi puntati in zona 23237, una rottura di questa zona con forza, ci potrebbe portare a livelli molto più bassi.
Ci troviamo nella parte bassa del canale iniziato il 20 gennaio e sembra mancare di forza il ns btc.
Potremmo assistere nei prossimi giorni ad una rottura del canale con retest dello stesso per poi continuare a scendere…
Bye bye
È troppo presto per dire che il Bitcoin è entrato in un trend riÈ troppo presto per dire che il Bitcoin è entrato in un trend rialzista?
È troppo presto per dire che il Bitcoin è entrato in un trend rialzista? Il timeframe settimanale suggerisce che la tendenza generale potrebbe non essere più ribassista, considerando che il prezzo attuale del Bitcoin ha rotto la linea superiore della linea di tendenza al ribasso.
Un fattore che potrebbe impedire al Bitcoin di salire è che si sta avvicinando al periodo 200 EMA, che potrebbe rappresentare una forte resistenza. Inoltre, c'è una zona di rifornimento a circa 24.300 dollari che potrebbe rappresentare un problema per la tendenza al rialzo a breve termine della criptovaluta.
La narrazione sul grafico giornaliero è quasi la stessa, con l'unico cambiamento significativo per un segnale rialzista che è la chiusura sopra il periodo 200 EMA. D'altra parte, l'indicatore RSI sta dando un segnale di ipercomprato. Attualmente, il Bitcoin si trova in una fase di consolidamento nel timeframe giornaliero all'interno dell'intervallo del box Darvas.
BTC USDT 4HCapitalizzazione di mercato 1071 miliardi, indice di dominanza 44,46%.
Indice di paura e avidità - 61 (avidità).
Siamo nel Blocco sul TF settimanale, ci siamo lasciati alle spalle l'IMB settimanale, vorremmo avere una correzione in quest'area, visto che è anche in zona sconto.
Anche in questa zona c'è anche un break settimanale, penso che diventerà una zona problematica durante la correzione e da essa guarderemo una posizione Long con la cattura dello squilibrio.
A 4h TF stiamo vedendo il range a cui siamo abituati, stasera abbiamo tolto l'ultimo massimo di BTC.
Si è formata una bella compressione di liquidità, che prima o poi verrà rimossa, magari con un bastone.
BTC non mostra ancora la sua debolezza, forse saranno alcuni 3dp (per una posizione short )
R1 24368.56
R2 24994.82
R3 26029.10
all'interno del blocco settimanale, ma per 3dp dovremmo avere conferma sotto forma di rottura della struttura.
Nella parte inferiore della zona CPR , che è solo nell'interruttore settimanale.
Qui è dove cercherò una posizione lunga.
S1 22708.02
S2 21673.74
S3 21047.48
Questa settimana ci saranno molti appuntamenti importanti per il mercato:
1 - Riunione della Fed il 1 febbraio (Pubblicherà la decisione sul tasso della Fed, in linea di principio, penso che sia già inclusa nel programma, il mercato sarà mosso dai commenti dopo la riunione).
Oltre alla riunione della Fed, ci saranno i dati sul mercato del lavoro (2-3 febbraio), e le segnalazioni dei colossi tecnologici (Meta il 1 febbraio, Apple, Amazon il 2 febbraio).
$BTC, sembra pronto per un nuovo rialzoBitcoin, da qualche giorno sta avendo delle ottime performance, senza quasi avere dei momenti di ritracciamento.
Nelle ultime 28 candele D ne ha chiuse solo 9 rosse, con ribassi molto lievi, mentre le restanti sono verdi, con una chiusa a + 7,54%.
L'indicatore di trend DMI indica che il trend ha ancora forza e, per ora, non ha voglia di rallentare.
Una volta raggiunta e superata la resistenza a 22.395$ mi aspetto si possa arrivare a 24.400$ circa per vedere poi se ci sarà un normale ritracciamento oppure gli ordini d'acquisto vinceranno nuovamente sui contratti short.
Il rialzo è andato di pari passo a quello del mercato stock, in particolare ho evidenziato la correlazione con l'SPX, attorno allo 0.90 nelle scorse settimane. Attualmente la correlazione con l'SPX sta scendendo, perciò non è più così tanto più rilevante dal punto di vista tecnico, anche se per il sentiment generale sui mercati l'SPX è fondamentale.
Particolare attenzione anche alle MA50 e MA200, che sono molto vicine all'incrocio, in caso di Golden Cross si aprono le porte per una nuova Leg-Up, ma attenzione perchè poi andrebbe sempre confermata da altre cose.
Calma, gesso e tanto studio.
MatPizzini