Bitcoin bloccato nell'area di resistenzaBitcoin ha sì dato un colpo al rialzo ma si è fermato su quella che è l'area di resistenza tra 20500 e 20900$. Quest'area è data da un doppio vettore e relativi livelli di Fibonacci. Solo con un suo superamento si potrà puntare al livello superiore e più importante in area 21700$.
Il fatto che il prezzo si stia fermando da alcuni giorni nell'area di prima resistenza non è di ottimo auspicio, ma a livello ciclico il tempo chiama ancora la finestra di acquisto. ll setup degli indicatori è ancora impostato al rialzo. Il primo supporto l'abbiamo tra 19980 e 19880$, il successivo e più importante a 19600/500$.
Bitcoin (Criptovaluta)
BTC: Segnali di ripartenzaSalvo sorprese dell'ultima ora, la settimana si sta chiudendo sopra la TL rialzista di lungo periodo e per la seconda settimana sopra la TL ribassista. Il minimo a 17592 del 13 Giugno, chiusura del ciclo biennale, non è violato da un tempo consono a considerare il minimo stesso la partenza di un nuovo ciclo. Sono ancora possibili alcuni tentennamenti che dovrebbero però essere contenuti dalla TL e dal POC che si è formato proprio sui minimi a sostegno del prezzo. Seguirà molto probabilmente un primo allungo per toccare la MM 200 e successivamente se troverà la forza per assestarsi sopra, avrà il target per fine anno/inizio nuovo, nell'area segnalata in verde intorno ai 35.000$. Un ulteriore scivolone sotto 17592 (a mio avviso molto poco probabile, almeno entro quest'anno) invalida l'analisi e lo proietta verso gli inferi.
La presente è la mia visione e non rappresenta un incentivo ad operare.
Che cos'è BNB e perchè dovresti conoscerlo? Build & Buiild, più noto come BNB o Binance Coin, è attualmente la terza criptovaluta per capitalizzazione nonché una delle monete virtuali più popolari della bullrun del 2021. La sua storia, così come la sua fama, è strettamente connessa alla nota piattaforma exchange Binance che ad oggi rappresenta il principale operatore di criptovalute nonchè il primo exchange crypto per volumi e scambi nel mondo. BNB funge da carburante per l'intero ecosistema e in particolare per la sua omonima blockchain, la BSC (BNB Smart Chain). La crypto nasce nel 2017 ma inizialmente il suo funzionamento è limitato ad una semplice moneta interna all’ecosistema, il cui possesso permetteva agli utenti di beneficiare di sconti sul pagamento delle commissioni. Ben presto però, con la nascita della smart chain di Binance, l'importanza di BNB nel funzionamento dell'intero sistema lo rese un vero e proprio utility token, potendo essere utilizzato per usufruire dei vari servizi messi a disposizione dalla piattaforma. Successivamente, la notorietà del token permetterà a BNB di essere scambiata anche su exchange e wallet esterni a Binance, nonché per pagare beni e servizi su piattaforme terze (es. Travelbit, Pundi X, Gifto, CanWork e VIBEHub). Ad oggi, BNB rappresenta una realtà affermata nel mondo crypto, soprattutto grazie all’evoluzione e all’espansione di Binance che ha ampliato fortemenete il catalogo di impieghi della propria moneta.
A livello tecnico, BNB si basa sullo stesso algoritmo di Ethereum, cioè il Proof-of-Stake (PoS), e si tratta di un token ERC-20 costruito su uno smart contract. Le caratteristiche della blockchain di Binance la rendono più scalabile, più sicura e più efficiente rispetto a criptovalute più tradizionali, soprattutto per la velocità di transazione. Questa inoltre rappresenta un habitat ideale per la nascita di nuovi progetti innovativi, contando nel proprio ecosistema numerose DeFi, dApp e token di vario tipo. Oltre all'alto livello tecnico, il valore del token è mantenuto grazie anche alla politica di Binance, che prevede un burning periodico di BNB fino a che la supply del token non avrà raggiunto le 100 milioni di unità nei prossimi anni, riducendone progressivamente l’offerta.
Binance Coin, come già detto, è il token nativo della piattaforma Binance, principale exchange di criptovalute nel mondo, detenuta dall’omonima società. Il fondatore e attuale CEO Changpeng Zhao fondò la società in Cina nel 2017, ma a seguito del ban delle criptovalute da parte del governo cinese decise di spostare la sede nelle Isole Cayman, scollegando totalmente il progetto dall'influenza del Dragone. Nel corso della sua esistenza, Binance si è spesso trovata ad affrontare spinose questioni legali in diversi Stati del mondo, in particolare negli Stati Uniti d’America e nel Regno Unito. Tuttavia, vi sono state diverse aperture nella concessione di licenze a livello europeo, come in Francia e in Italia, dove Binance ha ottenuto nel maggio 2022 l’approvazione nella fornitura di servizi e asset digitali nei suddetti paesi. Nonostante ciò, la società si trova ancora coinvolta in inchieste su più fronti, come negli Stati Uniti d’America (dove però continua ad operare in 44 Stati), in Germania, in Tailandia, in India e in Giappone.
Per quanto riguarda l’ecosistema di Binance, di cui BNB rappresenta il carburante, la BNB Chain prevede anche una stablecoin ancorata al valore del dollaro americano col rapporto di 1:1, il BUSD (o Binance USD), oggi la terza stablecoin per capitalizzazione del mercato con circa 20 miliardi di dollari. L’esistenza di questo strumento permette agli investitori di acquistare un token più stabile rispetto alla coin nativa senza necessariamente uscire dal mercato crypto. Ciò rende l’ecosistema di Binance ancora più competitivo, permettendo alla piattaforma e al Binance Coin di guadagnare fiducia nei confronti degli utenti. Oltre a ciò, Binance mette a disposizione una serie di servizi e opportunità al fine di consolidare ulteriormente la propria posizione nel mercato . Infatti, oltre al servizio di exchange su ben 1704 mercati, Binance prevede un ampio ventaglio di servizi, come lo staking, il farming, il launchpad, il mining, il trading a leva, alcuni futures e mercati otc e peer-to-peer nonché una piattaforma NFT dedicata.
Binance però non si è limitata a implementare la propria piattaforma, ma ha adottato da diversi anni una politica espansiva nei vari settori chiave del mercato , creando, acquisendo o investendo in progetti innovativi dell’ambiente grazie anche alla propria blockchain. Fra i vari settori dove Binance figura tra i maggiori partner figurano i DEX (come PancakeSwap), le blockchain d’identificazione digitale (come Ontology) e di garanzia (come Certik), i protocolli di credito e di prestito (come Venus) e i metodi di pagamento (come SWFT e il Trust Wallet della BNB Chain), nonché una personale carta di credito Visa Binance Card, con la quale effettuare pagamenti nel mondo reale e prevista di un cashback progressivo. Infine, occorre citare come Binance sia particolarmente attiva e interessata allo sviluppo di progetti connessi con il Web3, collocandosi tra i principali finanziatori. Questa strategia ci permette di collocare Binance tra i principali sostenitori delle tecnologie basate su blockchain.
Per il futuro, il CEO di Binance ha delineato una strategia di consolidamento della struttura tecnica, annunciando miglioramenti per quanto riguarda la decentralizzazione della rete, la capacità infrastrutturale delle sidechain basate su BNB Chain e il funzionamento delle dApp sulla blockchain. Inoltre, Changpeng Zhao si è detto particolarmente interessato all’implemento della sicurezza sulla BNB Chain, che in passato è stata più volte utilizzata per sviluppare progetti truffa e token scam. A tal proposito, la mente di Binance si è dichiarata fortemente favorevole al Crypto Regulatory Framework voluto da Biden per garantire un livello minimo di protezione ai consumatori, agli investitori e alle imprese che si approcciano al mercato crypto in America. CZ ha infatti dichiarato su Twitter come tutto ciò sia necessario per realizzare un’innovazione digitale e responsabile dei progetti basati su blockchain.
Nonostante ciò, sono diverse le critiche mosse nei confronti di Binance da diversi esperti del settore. Prima di tutto, BNB rappresenta il token di una società con scopo di lucro, facendo sì che la stessa crypto e il suo valore possa essere influenzato dalla volontà dell'organizzazione. L'esistenza di una struttura organizzata alle spalle di Binance Coin inoltre espone l'intero progetto a possibili criticità legate a ritorsioni giudiziarie che possono colpire l'amministrazione di Binance, compreso lo stesso Changpeng Zhao, come spesso capitato in passato. In aggiunta, l'esistenza di un organo amministrativo se da un lato permette una miglior evoluzione del progetto, dall'altro inevitabilmente diminuisce la decentralizzazione della blockchain. A tal proposito, non aiuta nemmeno il sistema di validazione dei nodi della BSC, in quanto la rete è dotata di solo 21 validatori eletti tra i principali detentori di BNB, contribuendo ad aumentarne la centralizzazione. Altri invece credono che proprio la solidità economica di Binance, ad oggi vero e proprio istituto di credito spesso accostato ad una sorta di banca centrale delle criptovalute, rappresenti un elemento di garanzia sulla tenuta del progetto, potendo sempre contare sugli introiti prodotti dal gigante giro di affari che Binance si è costruita negli anni.
a cura di Tommaso Martinelli
Bitcoin: talmente scontato da renderlo complicato ...Il supporto dei 18K$ è uno dei livelli tecnici attualmente più palesi al mondo. Sfidiamo chiunque a trovare un grafico 1D su cui puoi osservare un supporto evidente come questo. E' chiaro: la rottura dei 18K$ scatenerà moltissima volatilità.
In multiday il trader si trova obbligatoriamente di fronte a un bivio:
"Long o Short?"
In linea di massima: se rompe al ribasso cerco degli short e se il supporto regge cerco dei long.
Eh no, non è così semplice ... e se facesse una fake rottura?
Nel corso degli ultimi mesi il livello dei 20K$ ha funzionato da pozzo di liquidità principalmente per gli shortisti come mostrato dalle evidenze volumetriche. Quindi, sebbene sia estremamente scontato, effettivamente potrebbe essere una rottura reale del supporto.
Ciò che fa storcere il naso a i nostri trader è il fatto che il supporto sia TROPPO visibile ai retail rendendolo una rete troppo facile per non essere sfruttata.
Come possiamo quindi sfruttare questa situazione? A nostro parere la cosa più probabile è che aumenti la volatilità intrinseca dello strumento e quindi potrebbe essere interessante lavorare sui futures che indicizzano la volatilità di Bitcoin oppure costruire strategie con le opzioni che mirino a speculare dalla lontananza del prezzo rispetto al livello del supporto.
Voi che ne pensate? Long o Short?
#2 Hubble View - Ethereum: i 1200$ saranno un buon supporto?Questo secondo capitolo della saga "Hubble View" ha come protagonista il nostro amato Ethereum. Dalla notizia relativa alla vittoriosa conclusione del progetto di merge, la madre dell'80% della DeFi attualmente esistente è uscita da sotto i riflettori e nessuno sembra più voler parlare di lei.
La stragrande maggioranza degli investitori medi si aspettava che con il merge il prezzo di Ethereum potesse arrivare a valori decisamente più alti. Contro ogni aspettativa, il prezzo di ETH decide di non voler superare la soglia dei 2000 facendo perdere la speranza di un pump di breve periodo.
Con gli anni ho capito che i momenti borsistici più tranquilli sono in realtà i migliori per prendere decisioni di investimento e spesso monitorare un settore poco discusso può dare molte soddisfazioni. Attualmente, nessuno se ne rende conto ma Ethereum ha creato sul livello dei 1200$ un supporto grafico per niente banale.
Non vi dirò una bugia, ho preso posizione in prossimità dei 1200 e sebbene sia un day trader la tentazione di lasciare aperta la posizione per qualche altro giorno è molto forte. Quindi vi farò una confessione: la mia decisione finale sarà quella di mettere uno stop alla pari e provare a far correre la posizione nonostante per il mio tipo di trading un take profit del 10% alzerebbe il ratio del mio trading journal.
Il rischio è che l'S&P500 possa subire una forte correzione a causa di qualsiasi bad news (cosa che al momento non è affatto improbabile). IL rendimento però è altrettanto alettante e per stavolta decido di fare l'ingordo e provare ad unirmi al coro celtico dei "to the moon".
Ci ripensiamo eventualmente sui $1500, altrimenti sarà un trade in pareggio come un altro.
A cura di Thom_Hubble
BTC - dove romperà??- Statisticamente c'è una maggior probabilità che un triangolo discendente rompa al ribasso
- l'Rsi è divergente
- la situazione macro non è positiva
Dove avverrà il breakout dal punto di vista probabilistico?
Chissà.. quando romperà il triangolo lo scopriremo (ed agirò di conseguenza).
Se devo dare una mia opinione in base ai vari dati che ho analizzato, è più probabile che rompa al ribasso..
ma il futuro nessuno lo prevederlo.. vedremo giorno dopo giorno ;)
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 14 OTTOBRE (STATICA) Siamo arrivati a quasi 2 anni di storico dalla prima analisi effettuata e ti invito a verificare l'efficacia dell'analisi ciclica da me utilizzata.
Consueto aggiornamento mensile.
In questa analisi, troverai 2 variazioni significative.
1) Creazione della trendline ciclica da 80 D
2) Spostamento del livello di resistenza da 2005 a 21334
Al momento dell'analisi, BTC si trova nei pressi del minimo ciclico del 14-17 ottobre e perfettamente a contatto con la trendline ciclica 80D.
Il rialzo ciclico vede il primo picco proiettato per il 7-10 novembre ma ostacolato da ben 3 resistenze.
1) Trendline ciclica da 80D
2)Media mobile ciclica da 77 giorni
3) Livello di resistenza 21334
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 14 OTTOBRE 2022Siamo arrivati a quasi 2 anni di storico dalla prima analisi effettuata e ti invito a verificare l'efficacia dell'analisi ciclica da me utilizzata.
Consueto aggiornamento mensile.
In questa analisi, troverai 2 variazioni significative.
1) Creazione della trendline ciclica da 80 D
2) Spostamento del livello di resistenza da 2005 a 21334
Al momento dell'analisi, BTC si trova nei pressi del minimo ciclico del 14-17 ottobre e perfettamente a contatto con la trendline ciclica 80D.
Il rialzo ciclico vede il primo picco proiettato per il 7-10 novembre ma ostacolato da ben 3 resistenze.
1) Trendline ciclica da 80D
2)Media mobile ciclica da 77 giorni
3) Livello di resistenza 21334
La rottura di queste resistenze, genererà una concreta possibilità di vedere area 24684 prima e 27845 successivamente.
Prossimo picco ciclico previsto per il 7-10 novembre.
Fase ciclica attuale: rialzista.
BITCOIN VIENE PRESO IN CONSIDERAZIONE MMM PER POCO Vi racconto la spiegazione dettagliata, le discese portano risparmi nelle tasche degli investitori che hanno paura e si credono furbi, i BIG MONEY giocano sporco si stanno gia muovendo per alimentare e muovere il BITCOIN, non è finita ragazzi arrivano un po' di emozioni. Il momento è troppo noioso quindi come diceva il grande mike GIRA LA RUOTA inizieremo a vedere articoli nuovi progetti futuristici compratori ed altro ancora entreranno nelle vostre tasche per tirare fuori i vostri spiccioli e goderseli per le feste
BUON DIVERTIMENTO
TUTTO QUELLO CHE SCRIVO AVVIENE NEI MIEI SOGNI NESSUN COSIGLIO FINANZIARIO
#1 Hubble View - Bitcoin: sul filo del rasoio dei 18K$Con oggi vorrei iniziare una nuova rubrica su TradingView: #Hubble View
Userò quindi questo spazio per condividere, senza freni di alcun tipo, i pensieri che mi passano per la testa quotidianamente durante la mia giornata da trader per cryptohubble.
#1 Hubble View - Bitcoin: sul filo del rasoio dei 18K$
Stiamo ormai raggiungendo la soglia critica dei 18K$ mentre l'economia globale sembra lentamente sprofondare in un inesorabile abisso caratterizzato da un inflazione galoppante e tassi di interesse superiori alle aspettative.
Il Job Report ha comunicato difatti dati troppo positivi sintomo complice del fatto che i consumi, rappresentati dal consumer price index, non hanno proprio intenzione di placarsi. la conseguenza? Diminuisce la disoccupazione.
Sebbene sembri quasi una barzelletta, questo crea i presupposti per alzare le aspettative sul CPI e questo ai mercati, aimè, non piace affatto in quanto comporterebbe un parallelo aumento massiccio dei tassi di interesse. Viceversa, senza se e senza ma, le politiche aggressive delle banche centrali sembrerebbero portare anche venti recessivi a causa di una certa latenza fra l'attuazione dei provvedimenti della FED o BCE che sia, con la registrazione "contabile" dei dati statistici.
Bitcoin va dietro al Nasdaq, il mercato più speculativo al mondo. Naturalmente, risentirebbe di un aggravio della situazione economica globale. Graficamente si sta creando un contesto tecnico che ricorda solo e soltanto una perenne ricerca della liquidità. Il prezzo va dai 20K ai 18 e spiccioli. Poi "improvvisamente" entra liquidità, ed il prezzo insiste nuovamente sul lato del range opposto.
Può sembrare banale, ma c'è talmente tanta liquidità in gioco, specie sul cross con Tether, che viene quasi obbligatorio pensare che qualcuno in realtà abbia già ben chiaro dove andrà il mercato.
Personalmente, mi tengo d'occhio il numerario dei 18K$ se dalla volatilità che si scatenerà alla rottura di quel livello, con qualche operazione si scalping a leva, un bravo trader leverebbe un anno di stipendio.
T_Hubble
BITCOIN TRA LE NUVOLE? UN INDICATORE CHE FA AL CASO TUO!Salve! Oggi ti faccio conoscere questi due indicatori che puoi utilizzare per aiutarti nell'accumulo dei tuoi Bitcoin!
Un nuvoletta giapponese formata da varie medie ed oscillatori, ci aiuta ad identificare il periodo bull o bear del prezzo di Bitcoin, trovando la nuvola stessa come supporto in una visione a lungo termine.
Ti porto all'attenzione la forza media correlata alla volatilità di questa nuvola rappresentata in verde scuro: la lagging span!
Porca miseria! Che diamine è? Non preoccuparti! Guarda:
Il prezzo di BTC è rappresentato in arancione, la nuvoletta ha le sezioni verdine e rossicce che si intersecano e la linea verde è molto delineata: si nota come mai quando la lagging span è lontana dal prezzo e mai Bitcoin si trova ad un macro bottom. Anzi! E' proprio lì che siamo ancora nel bel mezzo del mare del bearmarket! O forse dovrei dire nel cielo, tra le nuvole.
Si osserva addirittura che solo quando la linea verde tocca la nuvoletta, come nei riquadri viola, siamo al bottom di un bearmarket! E ne supera addirittura il prezzo! E' incredibile!
Anche durante il Covidcrash succede il medesimo movimento.
Questa simpatica nuvoletta annessa all'indicatore sottostante forma un tandem micidiale! Ancora nessun pallino blu di segnale BUY dopo capitolazione. Dovrà trovare supporto dove ci sono gli altri pallini tra 10 e 15K$ oppure il mercato prenderà in giro la nostra nuvoletta partendo per la luna?
Secondo questi due indicatori, posso affermare che il prezzo di Bitcoin potrebbe essere sottovalutato già ad oggi, ma che un bottom macro potrebbe non essere ancora stato visto!
Bitcoin, non ci sfuggi!
Beh, se ha trovato interessanti questi indicatori piazzami un bel like così capisco che gli hai dato un'occhiata e seguimi qui sul mio profilo TradingView per altri indicatori straordinari! E anche alcuni miei trade personali che ci hanno portato molto guadagno!
Ah! Dimenticavo! Dai un'occhiata alle mie idee pubblicate e correlate! Ne vale la pena!
Un saluto e un abbraccio.
Loris
it.tradingview.com
Bitcoin 📉 - Analisi del 10-10-2022Il sistema Algotrading Multiday entra short alle ore 2.00 del 11/10/2022
performance YTD: -25,41%
performance 1 anno: 15,20%
Numero operazioni chiuse ultimo anno 29
Profit/loss medio per operazione ultimo anno 0,52%
Percentuale trade in gain ultimo anno 41,38%
Percentuale trade in loss ultimo anno 58,62%
Commento
L'EMA 50 nei giorni scorsi ha fermato il già debole rialzo e le quotazioni hanno ripreso seppur non in modo violento la discesa; resta sempre l'importante supporto a 18,5K sotto il quale si potrebbe aprire uno scenario di ribassi più importanti
DMI: -1,19
ADX: 13,97
Mi raccomando osservare, discutere, Like se via piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
DUE INDICATORI STRAORDINARI PER BITCOIN! GUARDA!Salve! Ad ogni down crash i sapienti analisti chiamano i bottom. Ormai sono abituati così. Se si arrivasse a "zero" chiamerebbero il bottom.
Non seguono l'oggettività. Cioè? Proporre scenari e probabilità, di tecnica e psicologia umana.
Questi due indicatori utilizzati in coppia ti possono fornire grandi informazioni! Sono incredibili!
Come sai, non sto qui a spiegarti quali medie prendono in considerazione ed altre caratteristiche perchè sennò diventerebbe un mappazzone incredibile, ma osserva bene:
Il primo, per i vari macro top o anche top "macro" locali è un fenomeno! Osserva le divergenze ribassiste assurde ed enormi che va a creare prima di sancire la fine di un top; nel caso del top di Novembre 2021 l'indicatore non si è nemmeno mosso! Ahhh, ad averlo saputo prima, vero? Quella fase "flat" verde dell'indicatore sotto la crocetta rossa è molto al di sotto del primo top di Aprile 2021 ufficializzando così un'enorme differenza tra orsi e tori.
La conseguenza? Il prezzo odierno. Ma tutti stavamo aspettando i 100K, lo sai. Hai seguito le emozioni.
Il secondo indicatore entra un po' più nel dettaglio, aiutandoti a capire i vari momenti storici.
E' subito chiaro che questo è più sensibile del primo, infatti i movimenti sono più marcati. Guarda!
Quando ai vari picchi nei rettangoli rossi, tra l'altro classici movimenti di un vero bearmarket, quasi si giunge ai livelli dei precedenti nell'indicatore, si subisce sempre un ulteriore crash.
E' una divergenza fittizia per la quale il picco dell'indicatore è troppo esposto rispetto al prezzo! Creando anche doppio massimo come nell'ultimo caso.
Ci sono moltissime altre caratteristiche e divergenze che puoi notare osservando questi indicatori che ti ho proposto. Per esempio guarda che divergenza bullish c'è tra il "bottom" di Giugno ed il prezzo odierno! A pari prezzo, adesso l'indicatore è molto più alto!
Stando a questi indicatori posso dunque affermare che: a mio parere sembrerebbe che ci sia la possibilità di sgonfiare ulteriormente gli indicatori nella parte bearish di questi ultimi, sgonfiando così il prezzo di Bitcoin.
Per questi eventi ci potrebbe volere moltissimo tempo oppure poco. Oppure non avverranno mai portando gli indicatori ad essere ulteriormente troppo esposti, portando ad un down inevitabile in futuro.
Beh, se ti hanno incuriosito questi indicatori seguimi qui su TradingView e piazzami un like! Qui propongo anche alcuni miei trade personali! Ti aspetto!
Un abbraccio
Loris
it.tradingview.com
Bitcoin 📈 - Analisi del 4-10-2022Il sistema Algotrading Multiday entra long alle ore 2.00 del 05/10/2022
performance YTD: -20,25%
performance 1 anno: 36,84%
Numero operazioni chiuse ultimo anno 29
Profit/loss medio per operazione ultimo anno 1,27%
Percentuale trade in gain ultimo anno 41,38%
Percentuale trade in loss ultimo anno 58,62%
Mi raccomando osservare, discutere, Like se via piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
btc - 20.500$ la soglia da recuperareBtc in procinto di un movimento violento, con probabilità a favore di uno ribassista più che rialzista. Le probabilità in questo momento sono a favore di un proseguimento per il trend ribassista che porti le quotazioni verso le zone supportive comprese tra i 9k e i 13k ma monitoriamo eventuali e imprevisti recuperi in zona cesarini che potrebbero cambiare un destino quasi segnato per btc. Solo un recupero infatti dei 20.500$ potrebbe riportare un po di ottimismo e recupero di forza alle quotazioni, fino ad allora siamo destinati a scendere..attenzione quindi.
Bitcoin ancora sotto 20K deve invertire i minimi decrescentiBitcoin continua ad essere sotto i 20.000$ e ciò inizia a pesare a troppi player de mercato. Per provare ad invertire la rotta, è importante che inizi ad interrompere la serie di minimi decrescenti evidenziati con le frecce azzurre.
Una prima resistenza di breve l’abbiamo 20500$ e 20800$ e poi la principale a 21700$. Superata quest’ultima possiamo iniziare a ragionare sulla rottura dei massimi decrescenti in area 25000$.
SPX NDX si piegano ma non si spezzano (ancora) 29.09.2022Oggi diluvio di notizie e dati macro e di politica economica. Risultato: l'indice SPX e tutti gli indici USA flettono vistosamente ma non rompono ancora i supporti. Attenzione però a titoli guida come Apple che hanno oggi rotto al ribasso supporti chiave, e potrebbero dare la spallata finale agli indici nel corso delle prossime sedute.
I rendimenti restano sotto controllo, e i prezzi dell'energia continuano a manifestare debolezza.
Analizziamo UNM 4GLD BTC.
Bitcoin 📉 - Analisi del 29-9-2022Il sistema Algotrading Multiday è : short dalle ore 2.00 del 14/09/2022 da $ 20.175,50
stop loss a: $ 20.841,29
performance posizione: 4,79%
performance YTD: -16,45%
performance 1 anno: 38,74%
Numero operazioni chiuse ultimo anno 28
Profit/loss medio per operazione ultimo anno 1,38%
Percentuale trade in gain ultimo anno 42,86%
Percentuale trade in loss ultimo anno 57,14%
Commento
Situazione al momento poco interessante con le quotazioni si stanno appiattendo tra l'EMA 50 ed il supporto 18700$; ADX in discesa a conferma della lateralità
Mi raccomando osservare, discutere, Like se via piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Bitcoin 📉 - Analisi del 28-9-2022Il sistema Algotrading Multiday è : short dalle ore 2.00 del 14/09/2022 da $ 20.175,50
stop loss a: $ 20.841,29
performance posizione: 3,27%
performance YTD: -17,67%
performance 1 anno: 36,70%
Numero operazioni chiuse ultimo anno 28
Profit/loss medio per operazione ultimo anno 1,31%
Percentuale trade in gain ultimo anno 42,86%
Percentuale trade in loss ultimo anno 57,14%
Mi raccomando osservare, discutere, Like se via piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Bitcoin 📉 - Analisi del 27-9-2022Il sistema Algotrading Multiday è : short dalle ore 2.00 del 14/09/2022 da $ 20.175,50
stop loss a: $ 20.841,29
performance posizione: -0,55%
performance YTD: -20,91%
performance 1 anno: 31,32%
Numero operazioni chiuse ultimo anno 28
Profit/loss medio per operazione ultimo anno 1,12%
Percentuale trade in gain ultimo anno 42,86%
Percentuale trade in loss ultimo anno 57,14%
Commento
Occhio ad entrare a questi livelli; siamo nella banda superiore del canale ribassista e sull'ema 50 d. Per valutare il long meglio aspettare il superamento di 22,7K.
Mi raccomando osservare, discutere, Like se via piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Bitcoin 📉 - Analisi del 26-9-2022Il sistema Algotrading Multiday è : short dalle ore 2.00 del 14/09/2022 da $ 20.175,50
stop loss a: $ 20.841,29
performance posizione: 5,56%
performance YTD: -15,78%
performance 1 anno: 39,84%
Numero operazioni chiuse ultimo anno 28
Profit/loss medio per operazione ultimo anno 1,42%
Percentuale trade in gain ultimo anno 42,86%
Percentuale trade in loss ultimo anno 57,14%
Commento
Persiste il movimento laterale sempre a ridosso del supporto 18700 $ circa. Per il long di medio periodo fondamentale il superamento dell'EMA 50 in primis, che più o meno corrisponde anche all'uscita dal canale ribassista secondario.
DMI: sempre negativo a -12,31
ADX: forza del trend ribassista a 27,38
Mi raccomando osservare, discutere, Like se via piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
BEAR TRAP? Oppure i timori sono fondati?Una bear trap è comunemente intesa come la falsatura di una rottura tecnica per un determinato livello di supporto oggettivamente considerato importante (ben visibile). In poche parole, si parla di trappola ribassista, quando il prezzo di un asset rompe al ribasso un supporto, istigando nella maggior parte dei trader sentiment ribassisti, ma nelle sedute successive il prezzo resiste e da il via ad un nuovo ciclo rialzista (bull) facendo cadere in trappola tutti i trader che hanno abboccato. E' comunemente inteso come uno dei pattern tipici di manipolazione di mercato ed allo stesso tempo, uno dei più frequenti.
La partita a scacchi con il market maker continua e questa volta i trader sembrano nuovamente doversi confrontare con il tanto temuto "supporto dei 19k$".
Nello scorso approfondimento, abbiamo discusso del numerario dei 20K e di come sia un livello di prezzo "troppo" facilmente visibile graficamente. Se ricordate le nostre parole, ci siamo soffermati molto sul fatto che per questo motivo, veniva utilizzato come resistenza e, per essere più precisi, come pozzo di liquidità per le mani forti. Non servono particolari capacità di analisi volumetrica o conoscenza della tanto rinomata corrente dello smart money ... queste informazioni possono essere lette da chiunque semplicemente osservando la price action.
Detto ciò, la struttura grafica non lascia presagire niente di buono. Non solo perchè il prezzo non sembra aver voglia di superare i 20K$ (che come avrete capito sono un livello fondamentale), ma anche perchè dal contesto macroeconomico non sembrano certo arrivare notizie positive per i mercati finanziari. Per stabilizzare l'inflazione i mercati devono scendere e con essi, la crescita economica. I P/E delle società più speculate, difatti si stanno ridimensionando e le aspettative di recessione economiche per molti paesi stanno aumentando (scenario confermato dalla price action dell'EuroStoxx e del S&P500).
Il tasso di correlazione di BTC con imercati tecnologici statunitensi (purtroppo) è alto e quindi, non possiamo non prendere in considerazione certi ragionamenti.
Per tale motivo, a mio parere i trader cryptovalutari dovrebbero restare attivi sul breakout perchè, indipendentemente dalla direzione di medio periodo che assumerà il prezzo, ci sarà da aspettarsi molta volatilità e con essa, molte news che non vedevano l'ora di uscire (a buon intenditore, poche parole).