Il mensile su btcAggiornamento sul timeframe mensile, il prezzo ha disegnato una candela con un corpo piccolo nel mese di Dicembre, con chiusure sui minimi, ma non ha superato il minimo fatto a Novembre che a questo punto diventa fondamentale per la ripartenza... dovesse tornare a breve sopra 17k, potrebbe mettere la testa anche sopra i 20k, tutto dipenderà se il prezzo manterrà questo setup, che sembra un laterale, ma ha tanti fattori interessanti che spiegherò e ho spiegato in altre analisi.
Bitcoin (Criptovaluta)
Bitcoin: è ora di svegliarsi dal letargo!Il prezzo di Bitcoin si trova congestionato in un range di qualche punto percentuale ormai da mesi: il livello dei $18K continua a funzionare da resistenza ed il prezzo ha cercato liquidità nei pressi di quella zona più di una volta dal crollo dovuto al fallimento di FTX.
La volatilità è scomparsa e i tempi in cui arrivavano le notifiche sul telefono del tipo: "Bitcoin segna un +10% in pochi minuti" sembrano ormai un ricordo passato. Gli hodlers sono entrati ormai in letargo e sui social si sente parlare solo di "fine del mercato" decentralizzato. In questo scenario però trovano terreno facile per prosperare i trader, avvantaggiati dal fatto che l'utilizzo della vendita allo scoperto può comunque far guadagnare, se correttamente utilizzata.
In realtà, sebbene i movimenti siano più contenuti che in passato, fare trading è effettivamente rimasto lo stesso, solo con leve diverse. I nostri trader non trovano sostanziali difficoltà rispetto al passato ma non negano che i breakout sono rari e decisamente meno forti: per questo la strategia dovrebbe cambiare.
Allo stesso modo, gli holder dovrebbero a breve svegliarsi dal letargo ... nel bene e nel male. Questo perchè alcuni indicatori e modelli matematici abbastanza riconosciuti dal settore hanno recentemente iniziato a "brillare" allertando la community crypto riguardo possibili buy the dip! E' il turno dello Stock to Flow che ad esempio ha raggiunto il "colore verde" ormai da mesi indicando una possibile zona di svolta per il prezzo di Bitcoin.
In sintesi? C'è troppa quiete, è presumibile quindi aspettarsi nel breve movimenti importanti da parte del prezzo. Probabilmente qualche news ... Orecchi e occhi aperti trader!
Thom-Hub
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 3 GENNAIO 2023Aggiornamento ciclico del Bitcoin che da quest'anno sarà settimanale ogni martedì.
Bitcoin ha raggiunto il minimo ciclico previsto tra 28-12-2022 / 4-01-23 e potrebbe essere confermato dalla rottura della trendline ciclica 40d.
La fase rialzista ciclica ha una durata di 20 giorni esatti ossia fino al 23 gennaio 2023.
I target possibili sono la media mobile ciclica 80 periodi, la trendline ciclica 80D e la resistenza 18896.
Ulteriori dettagli nella video analisi.
Buon trading a tutti.
Paolo Peisino
TARGET BITCOIN PROSSIMO HALVINGNei vari cicli precedenti, il #bottom tra un #halving e l’altro è avvenuto a circa il -80% rispetto il massimo, mentre il prezzo di #bitcoin alla data dei vari halving era a circa il -50% dal massimo. Ora, basandomi esclusivamente sui numeri, mi aspetto il bottom sui 14k ed un prezzo di circa 35k al prossimo #halving, che dovrebbe avvenire tra aprile e maggio 2024. Dopo di ciò, l’inizio del nuovo ciclo con un nuovo massimo compreso tra i 150k ed i 200k. La pazienza ripaga sempre, è il momento di accumulare🚀🚀🚀
Chi sono gli utilizzatori del mercato crypto?Il mercato crypto negli anni ha avuto modo di evolversi in maniera esponenziale cambiando costantemente la demografia e la geo localizzazione del proprio pubblico. Appare però importante in linea generale seguire sempre le dinamiche geografiche e demografiche del pubblico crypto per capire la qualità e la sanità del settore decentralizzato.
Come valutare la qualità del pubblico di un mercato
Orientativamente un pubblico appartenente a Paesi sviluppati e adulto rappresenta un segno di stabilità e affermazione per un settore che può finalmente contare su un ammontare di capitale tendenzialmente più stabile e sostanzioso. Questa caratteristica è tipica di settori regolamentati che possano offrire un certo tipo di garanzie ai propri utilizzatori.
Il pubblico crypto
Il pubblico crypto invece si mostra ancora abbastanza volatile e poco maturo ma nonostante questo presenta un andamento tendenzialmente in linea con quello appartenente in generale al comparto della fintech: online banking, crowdfunding ecc.
Come è possibile vedere dal chart qui illustrato, la maggior parte degli utilizzatori arriva da Paesi in via di sviluppo, poveri e altamente popolati. In sintesi, Paesi in cui il circuito bancario è poco presente. Questi individui vedono nel settore decentralizzata una forma accessibile per gestire le proprie finanze. Non a caso l'India e al primo posto, insieme alla Cina e la Nigeria: proprio come per le stime legate al tasso di utilizzo degli altri strumenti fintech.
Cosa cercano gli individui nel circuito crypto?
Per rispondere a questa domanda potrebbe essere interessante seguire le indicazioni estrapolate dai nostri analisti dalla lettura di questo chart: le persone entrano affascinate dalla decentralizzazione ma finiscono per tornare nella maggior parte dei casi verso strutture centralizzate, probabilmente più accessibili e facili da utilizzare. Non a caso la BSC è la blockchain più utilizzata dai retail trader.
Bitcoin mai due anni di fila in rosso.. un po' di statisticaSul grafico seguente una serie di dati storici sull’andamento del Bitcoin. Sul primo vediamo che Bitcoin, non ha mai chiuso due anni di seguito in rosso. un altro dato che non lo si vede dal grafico, ma nel corso del 2002, BTC ha fatto 9 mesi negativi su 12. Ciò in precedenza l’aveva fatto solo una volta, ed era il 2018.
Il secondo dato ci mostra che fino ad oggi Bitcoin non aveva mai fatto 4 trimestri in rosso di fila. In questo 2022 sta accadendo per la prima volta.
Attenzione che Bitcoin nel 2013/14 su candele semestrali, aveva fatto 3 semestri di seguito in rosso. Da allora non è più successo, attualmente siamo a due, per cui dobbiamo aspettare i prossimi 6 mesi del 2023.
BITCOIN SHORT INTRADAY POSSIBILE SWING.Buona sera a tutti, analizzando il grafico di BITCOIN notiamo come sia stata lasciata molto LQ e un mercato totalmente ineficente.
Visto la neutralità di BITCOIN dopo l'assalto sell al mondo delle ALT COIN, causato in parte dalla vendita degli asset di Alameda, ho come il presintimento che potremmo vedere un ultimo sbilanciamento e poter assistere un crollo importante fino ai minimi precedenti. AHIME' non mi fa condividere qui una analisi ciclica, ma potremmo vedere che ogni mese ha fatto gli stessi movimenti, ora ci troviamo esattamente nello stesso numero di barre che ha causato il crollo. Parere puramente personale.
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 28 DICEMBRE 2022Breve aggiornamento sulla regina delle cripto.
In questa analisi ciclica e volumetrica, si è venuta a creare una nuova trendline da 40D confermata dai picchi dei rispettivi 2 cicli.
Siamo molto vicini al minimo previsto nelle precedenti analisi e quindi da questo momento possiamo iniziare ad aspettarci un tentativo di rialzare la testa da parte del bitcoin.
I volumi al momento sono ancora bassi quindi non ci danno nessuna indicazione di fine movimento.
Con questo video vi auguro un buon fine anno e un 2023 strepitoso.
Bet More!Breve periodo impostato al rialzo, ma non basta, qui sono evidenziati bene i calcoli delle sessioni settimanali per ogni swing(onda), la seconda è la più estesa come da manuale nella teoria di Elliott.
Qui si può vedere l'open interest calcolato in btc, nell'immagine allegata. www.coinglass.com
Sul CME è molto chiaro che Mr. Banchiere-Fritto ha solo causato un danno a un movimento, che stava già rialzando la testa, quello che si può vedere chiaramente è una debolezza dei ribassisti, forse dovuta alla chiusura dei contratti short, visto che OI è in netto calo. Entro il 6 Gennaio, il prezzo potrebbe decidere la direzione da prendere dopo questo periodo natalizio anomalo, con poca volatilità, dovesse farlo dopo, la direzione che il prezzo prenderà, avrà molta più affidabilità, soprattutto nei ragionamenti di comprare o vendere.
Una rondine non fa primavera, ma dalla caduta di una sola foglia capiamo che l'autunno sta arrivando. Chi ha orecchie per intendere, intenda.
Il daily su btc/usd aggiornamento swingLe sessioni daily al rialzo hanno superato le sessioni dello stesso timeframe al ribasso, qui il calcolo degli swing dimostra che mancherebbe davvero poco per rivedere un movimento rialzista del prezzo, almeno sul breve periodo, per intermedio bisogna aspettare gennaio 2023.
Il massacro delle altRiprendo un vecchio studio sulla situazione delle altcoins rispetto a btc, nettamente più forte quest'ultimo come in tutti i precedenti bear market, può servire analizzare i cicli o comunque tutte le volte che la forza relativa del rapporto btc vs alt, si è comportata in modo analogo a questo in corso.
Canale parallelo epico di Bitcoin BTCLinea giornaliera del canale parallelo di livello epico di Bitcoin BTC, linea di supporto e linea di resistenza di grande livello a lungo termine, la parte superiore è il prezzo della linea di resistenza, la parte inferiore è il prezzo della resistenza della linea di supporto, la parte superiore è la resistenza crescente, quella inferiore parte è il supporto al ribasso, il massimo e il minimo nella storia Il minimo andrà alla linea del canale parallelo, non il punto di prezzo a cui punta la linea, ma il prezzo in cui la linea K tocca la linea. Non per un uso a breve termine, questa immagine necessita di un uso a lungo termine.
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 17 DICEMBRE 2022Breve aggiornamento sulla regina delle cripto.
Bitcoin ha generato una nuova trendline da 80D che sarà molto importante nei mesi futuri perchè determinerà la nascita e la conferma dei cicli superiori.
Ho evidenziato la durata degli ultimi swing e con essa proiettato quello che potrebbe essere un importante target di prezzo in chiusura dei cicli da 40 e 80D previsti come detto nella precedente analisi fra il 28 dicembre 2022 e il 4 gennaio 2023.
Colgo l'occasione per augurarvi buone feste.
Bitcoin: il rally natalizio è una barzelletta?Il rally natalizio potrebbe dare una spinta anche al mercato crypto. Allo stesso modo le paure riguardo l'aumento della de-correlazione dell'andamento del prezzo di BTC con l'S&P500 spaventa i nostri trader riguardo un possibile ulteriore collasso del settore.
Il rally natalizio del mercato azionario
Storicamente però il mercato azionario mostra chiaramente una certa attitudine a performare positivamente nel mese di dicembre anche se il vero rally natalizio sembra prevalentemente iniziare a novembre.
La media dei "dicembri" passati si è mostrata mediamente positiva e il 25th percentile (la parta bassa della distribuzione) si mostra comunque positiva in conclusione del mese.
Tipicamente quindi si nota un decremento dei prezzi nei primi 15 giorni di dicembre per poi recuperare negli ultimi giorni di dicembre come se i manager dei fondi si facessero un piccolo regalo di natale. In molti però scelgono di lavorare sulla volatilità del mercato in quanto il VIX a dicembre tende a essere maggiore rispetto che nelle altre mensilità. Rappresenta una statistica controintuitiva in quanto il mese di dicembre è anche uno dei mesi con volumi di contrattazione più scarsi .
BTC e S&P500: una strana de-correlazione
L'indice di correlazione fra Bitcoin ed S&P500 storicamente supera lo 0.6. Da novembre l'andamento dei due mercati si mostra però discordante. Ciò potrebbe essere dovuto all'intensificarsi dei rischi intrinsechi al mondo DeFi successivi al fallimento di FTX e di molte altre colonne portanti del settore. Sebbene quindi in molti sperino in un rally di natale per il mercato azionario non è detto che possa essere una buona notizia anche per il mercato crypto.
Cosa aspettarsi sulle crypto a dicembre?
Visto che il tasso di correlazione ha raggiunto valori minimi che tipicamente indicando la fine della de-correlazione molti analisti si aspettano nel breve di tornare a una situazione di "normalità". Se il mercato S&P500 dovesse tornare a performare come indicato dalle statistiche sarebbe plausibile attendersi una ripartenza, seppur di breve, anche nel mercato crypto sulla quale poter far trading. Allo stesso modo i nostri trader vedono in questa decorrelazione pessime notizie: l'indipendenza dell'andamento di BTC dall'indice azionario statunitense S&P500 indica che i rischi legati a un crollo sistemico del comparto DeFi sono più alti di quanto al momento si possa constatare. In molti quindi preferiscono giocare sul sicuro e lavorare con derivati per speculare sulla variazione della volatilità sui mercati.
Bollinger su btcHo applicato CMF e OBV associati alle bande di Bollinger, configurati a 20 periodi, per fare un test, quando cmf e obv sono discordanti e il prezzo tocca una delle bande, il segnale non è valido e quindi diminuisce la probabilità di un movimento duraturo. Attendo di vedere i due oscillatori concordanti, mentre toccano una delle due bande e capire se sarà possibile utilizzarli per stabilire quando avere un segnale aggiuntivo a quelli che sto già usando, oppure è solo una mia ipotesi campata in aria.