Bitcoin prosegue la fase di incertezzaContinua la fase di incertezza sul prezzo di Bitcoin, che da quattro giorni si muove in una situazione di sostanziale lateralità, con oscillazioni contenute entro lo 0,80%, considerando i body delle candele.
Tre giorni fa avevo evidenziato come il prezzo di BTC avesse reagito sulla media mobile a 50 periodi: questo rimbalzo ha come primo obiettivo l’area di resistenza compresa 116.200$. Tuttavia, non è ancora riuscito a raggiungerla, e questo rappresenta un segnale di incertezza.
Dal lato degli indicatori abbiamo un segnale dal RSI che sta tagliando al rialzo la sua media, indicando una possibile ripresa del trend. Invece il MACD rimane in negativo, confermando l’incertezza e la fase di limbo.
Bitcoin (Criptovaluta)
La differenza con il passatoSono andato a controllare le correzioni nel bull market che più somiglia (2015-2017) ma anche a quello precedente tra il 2020 e il 2021. Osservate voi stessi come sono cambiate, i bull market precedenti avevano correzioni più corte e da "manuale" 1/3 o 2/3 del movimento al rialzo. Oggi sono estremizzate, ve le dico a memoria ma se guardate tutto il periodo tra il 2022 e il 2025, notate subito che ogni volta che il prezzo ha corretto un rialzo, si è fatto tanti giorni al ribasso arrivando quasi spesso al limite. Per esempio : tra il minimo di Novembre 2022 e il massimo di Aprile 2023 ci sono 144 sessioni daily circa, quello che è seguito è stato un laterale infernale con minimi strani e poca armonia nei movimenti, il seguente parte dall'11 settembre 2023 fino al 14 Marzo 2024, più lungo circa 185 giorni, poi un laterale che è durato troppo 144 giorni sul minimo di agosto, ma ha fatto un ulteriore ribasso senza aggiornare i minimi arrivando fino al 6 settembre, quindi ha pareggiato quasi l'intero tempo al rialzo. L'ultima ondata è patetica, 168 giorni senza un alt season.
Osservate il 2020 o il 2017 o il 2021 o il 2016 e arrabbiatevi. L'entrata delle grandi banche d'affari è stata una truffa e lo noterete più avanti, se non lo noterete chi se ne frega, nel frattempo la perdita di forza rialzista nel lungo periodo è evidente, movimenti pilotati per andare a prendere leve(basta non vendere sugli acquisti di saylor e metaplanet così da liquidare gli short sui massimi), oppure no, potrei anche pensare a movimenti di persone che non sanno cosa stanno facendo(vedi il governo tedesco che ha venduto sul bottom), che comprano perché lo dice Goldman o Blackrock. Questa particolare situazione viene chiamata "trappola degli istituzionali" ovvero la percezione che se ci sono dentro loro, lo strumento finanziario salirà o comunque sarà affidabile, invece è spesso il contrario, Bitcoin avrà l'estrema unzione e si modificherà sui parametri che il mainstream chiederà, avremo ulteriori bull market o anche bear, ma saranno differenti rispetto al passato e saranno molto difficili da cavalcare.
Alla fine è successo, i bitcoineers si sono venduti l'anima.
I cicli rialzisti su btcusdIl mensile ha chiuso in positivo facendo segnare il massimo storico. Nonostante con i tempi questo ciclo rialzista primario somigli a quello tra il 2015 e il 2017, non è per niente simile riguardo le performance in percentuali, anche i sotto-cicli sono diversi e su questo dedicherò uno studio più dettagliato sul weekly.
Nel frattempo possiamo notare che questo rialzo partito a Novembre del 2022, abbia annullato ampiamente il bear tra il 2017 e il 2020, era fondamentale rompere il massimo a 69k usd e non è stato facile, come abbiamo visto in questi mesi, il prezzo ha più volte lateralizzato in area 73k e 58k usd, sintomo di un mercato con i piedi pesanti, a cui occorrono molti miliardi di dollari per muoversi. Questo è il risultato di una leva spropositata che ha gonfiato e reso normale, un mercato che dava opportunità di guadagni in doppia cifra o anche di perdite.
BTC/USDT (3H) – Scenario Ribassista di Breve TermineBTCUSDT continua a scendere dopo il rifiuto nella zona FVG 116K–118K. La struttura di Lower Highs rimane intatta, con il canale discendente che domina il trend di breve periodo.
I dati NFP deboli (73K < 110K) sono già stati prezzati, mentre la Fed non ha ancora segnalato tagli dei tassi a breve, lasciando BTC senza spinta rialzista. La liquidità d’acquisto è scarsa vicino alla nuvola Ichimoku, confermando la pressione dei venditori.
Target ribassista: zona 110K–105K. Preferisco strategie di SELL sui pullback 115K–116K, evitando BUY contro trend.
👉 E tu? Dove aspetti di vendere? Commenta la tua strategia qui sotto!
Bitcoin ferma il ribasso sulla SMA50Nell'ultima settimana, Bitcoin ha mostrato segnali ribassisti, chiudendo la candela weekly in ritracciamento del 4,38%, un dato che non si vedeva dal 16 giugno. Per trovare candele ribassiste più significative su base weekly, bisogna risalire a marzo 2025.
Sul grafico daily, si può vedere come il prezzo, dopo l'ATH del 14 luglio a 123.260$, abbia avviato una fase di congestione durata una quindicina di giorni, fino a un breakout ribassista avvenuto nella notte di giovedì. Sabato, il prezzo è sceso a un minimo di 112.700$ e ha testato la media mobile a 50 periodi, senza scendere al di sotto del livello di supporto principale di breve termine (dato dal vettore che va dal minimo di giugno al suo ATH), che passa in area 110.800$.
La fase di rimbalzo, iniziata ieri, ha ora un primo obiettivo in area 116.200$. La resistenza principale, però, passa in area 117.650$: una rottura di questo livello potrebbe reinserire BTC in un nuovo ciclo rialzista. A livello di supporto, una discesa al di sotto dell'area dei 113.400 $potrebbe riaprire una nuova fase correttiva.
Bitcoin – Nuovo Minimo in Arrivo. Ecco Quando Potrebbe RipartireNella videoanalisi di oggi riepiloghiamo la struttura dei cicli superiori su BTC/USD e aggiorniamo la lettura sul grafico daily, in un contesto dove i segnali ciclici diventano sempre più rilevanti.
📌 Situazione attuale:
Il T+1 bisettimanale è vincolato al ribasso, e ci troviamo nella fase finale di chiusura di un ciclo mensile lato indice.
La chiusura ciclica è attesa tra il 5 e il 19 agosto 2025, con possibile aggiornamento dei minimi in quella fascia temporale.
Livello tecnico chiave: 109.354 $ → possibile zona di reazione e partenza di un nuovo T+2 lato indice.
🧭 Lettura lato inverso:
Il massimo del 14 luglio 2025 può essere l’inizio di un ciclo trimestrale inverso, che dovrebbe vincolarsi al ribasso → proiezione rialzista a medio termine
📅 Data strategica:
Il 2 novembre 2025 rappresenta una data affollata di Gann, dove potrebbe formarsi un massimo rilevante.
In prossimità di tale data, potremmo assistere alla chiusura di un ciclo annuale inverso a 3 tempi (T+3i), con target di prezzo tra 144.000 $ e 159.000 $
🎯 Nella videoanalisi vengono condivisi tutti i livelli di controllo, l’aspettativa principale e il metodo per validarla nel tempo grazie a una struttura ciclica solida, oggettiva e operativa.
📎 Metodo: Analisi Ciclica 2.0 + Gann
#Bitcoin #BTC #AnalisiCiclica #CryptoAnalysis #CiclicaTrading #CycleTiming #TradingViewIdeas
BTCUSDT(2H) – Rottura del supporto, segnale di ribasso profondo!Sul grafico 2H, BTCUSDT ha rotto contemporaneamente la trendline di supporto e l'area laterale di accumulazione, confermando un modello di triangolo discendente. Dopo il breakout (BO) dalla zona di confluenza, il prezzo è entrato in una fase di forte ribasso e continua a seguire il canale discendente.
Attualmente, finché il prezzo non riesce a superare la zona di confluenza intorno a 115.800 – 116.200, il trend ribassista è destinato a continuare, con un obiettivo di breve termine verso l’area 108.500.
Priorità alle strategie short, ma solo con conferme da un eventuale ritracciamento.
👉 Tu cosa ne pensi di questa figura? Qual è il tuo target? Condividi la tua strategia nei commenti!
Bitcoin si avvicina ad una zona criticaBitcoin: BlackRock e Fidelity, tra i più grandi gestore di ETF di Bitcoin non hanno venduto a Luglio... anzi hanno continuato a comprare. Oggi però assistiamo ad un prezzo che torna a 114000 ed entra nella zona critica.
Questa zona deve essere tenuta per tutti i costi al fine di mantenere intatto il trend rialzista di medio termine.
Nel mese di luglio abbiamo assistito ad un nuovo massimo ma anche ad una lunga fase laterale e i volumi sono stati in media abbastanza alti.
A mio avviso, visto che non c'è stato un rifiuto netto della zona, siamo dentro un movimento di mark-up che non ha ancora finito il suo sviluppo.
In questo momento per me è inutile indicare target di rialzo... ma è più utile per i trader capire le zone di supporto da mantenere.
Uso sempre le charts di Capital.com per le mie analisi. Sono intuitive, lineari e super precise. Se fate trading, ve le consiglio davvero!
👉 Metti un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 COMMENTA per un parere su un Titolo o ETF!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Nuove strutture di prezzo.In inglese le new structure highs o lows, non sono altro che chiusure di sessione, per realizzare una nuova struttura di prezzi alta o bassa, serve chiudere al di là del massimo o del minimo di riferimento dipende dalla tendenza che stiamo osservando. Esse sono la colonna portante di ogni tendenza che sia rialzista o ribassista.
Nel caso odierno, il prezzo ha creato una zona tra 118k e 115k usd che potremmo considerare come una resistenza da rispettare, in cui probabilmente si piazzeranno molti dei margini di chi sta shortando in queste ore, ovvero le leve per i polli da X10 in su'. Su questo studio mi sto dedicando a osservare chiusure e aperture settimanali, che non hanno una direzione prevalente, il rialzo culminato con il massimo storico è stato fatto con volumi bassi, quasi da onda B (questo per gli elliottiani). Balza all'occhio il fatto che le performance in termini di percentuali siano blande rispetto a ciò che siano abituati a vedere su btc, a nulla sono valsi i titoloni su cui il prezzo avrebbe raggiunto i 500k entro questo o quell'anno. L' andamento di questo mercato somiglia molto al Nasdaq quindi cosa dovrebbe avere in più di un azionario qualsiasi? Perché oggi dovrei comprare btc anziché un'azione Nvidia o Amazon? Fatevi un po' di domande su come sia finita con l'avvento delle "mani forti" di wall street. E non finisce qui, tra un po' partirà la tiritera su qualche modifica al protocollo, non scrivo nulla al riguardo vi esorto a cercare.
Il gioco delle liquidazioniCosa ci rimane di certo in questo mercato? Le liquidazioni, che sono scattate a cascata nel tuffo che il prezzo ha fatto stanotte sui 114k usd. Niente metaplanet e niente sailormoon a comprare ed ecco che il prezzo inizia a colpire i supporti dove c'erano le liquidazioni di breve periodo. Prossimo target 106k usd? Probabilmente si, anche perché per liquidare chi è short su breve servirebbe un break dell'ath, a questo punto diventerebbe una barzelletta dopo un movimento laterale così, significherebbe che il prezzo di btc lo decidono i brokers e i big non possono permettersi questa perdita di fiducia proprio adesso, servirà rendere tutto normale, seguendo le dinamiche dei trend. Il mercato ormai è nelle mani di wall street, unico momento in cui i volumi aumentano sono negli orari in cui è aperta la borsa a New York, salvo qualche evento in particolare manifestato a borse chiuse. Per tornare tutto al rialzo serviranno almeno una ventina di giorni, non basterà rompere il massimo storico, perché si tornerebbe al ragionamento di prima ovvero di una barzelletta. Il prezzo senza aver creato una tendenza su breve periodo, prima affonda e poi supera i massimi? Senza forza non regge, occorre la volontà di continuare il rialzo e questa si manifesta con movimenti decisi e duraturi.
Il breve periodo su btcusd.Il prezzo è andato a prendere i margini dei long su breve periodo, il supporto ha funzionato alla perfezione. Se controllate le liquidazioni su tutti gli exchange principali tra le 20 e le 22 di ieri, lo si può notare dall'aumento anomalo proprio in quel frangente di tempo.
Il prezzo ha poi rimbalzato quindi rimane in congestione, non so quale evento stia attendendo il mercato delle cripto, ma so che questa congestione è un'attesa, probabilmente lo scopriremo in seguito come sempre. I livelli da monitorare rimangono gli stessi che ho descritto nelle analisi precedenti che metterò qui sotto sulla destra.
Shooting star e HammerPer dimostrare la mia ipotesi sulla congestione e sul fatto che questo strumento, ha perso il carattere che l'ha contraddistinto negli ultimi 15 anni. Ecco due candele che segnano il range, dopo aver rotto un ath il prezzo va in range, va bè che ve lo dico a fare. Una shooting star segna il massimo storico mentre un hammer segna il minimo di periodo a 114k usd.
Queste candele delimitano una zona laterale chiara, quindi solo un break di uno dei due vertici potrebbe porre fine al movimento piatto degli ultimi 10 giorni. Vi ricordo che superati i 10 giorni diventa congestione, arrivati a 20 giorni si parla di un trading range e solo superati i 30 giorni si può dire che è un trend laterale. Non le ho scritte io queste regole, sono tra le basi dell'analisi tecnica.
Ora fate un esperimento e controllate il grafico nel passato quando il prezzo ha fatto così, ve lo dico io, mai! Solo in quest'ultimo ciclo primario partito nel Novembre del 2022, possiamo assistere a questi movimenti. Vi esorto ad aprire gli occhi perché è evidente che a un certo punto i big del mercato tireranno le reti, faranno incetta di leve dando la colpa a quel ponzi o alla Fed, tenete i take profit/stop loss sempre a disposizione perché questa debolezza non è tipica di un rialzo potente. Spero di sbagliarmi e di vedere una holy candle verde spaccarmi la parte superiore dello schermo, intanto il tempo passa e l'ath rimane lì.
Non ci sono più i pump di una volta...In questo grafico con timeframe settimanale, ho preso in considerazione le aperture e chiusure. Come si può notare, il rialzo precedente chiuso a Gennaio in realtà è più corto e il ribasso successivo pareggia il periodo, che comunque se andate sul daily quest'ultimo è più lungo del precedente rialzo. Questo fa notare una cosa strana, una debolezza in un bull market che non è parte del carattere di bitcoin, nonostante il rialzo in corso abbia già superato il precedente ribasso, non solo con un nuovo ath ma anche nel tempo che è trascorso.
Per chi segue btc da più di dieci anni non è una cosa normale, vedere cifre in percentuali simili agli indici o a un azionario qualsiasi, non fa parte della cultura cripto, nonostante il mercato si sia allargato e gli "strilloni" vendano fumo in ogni angolo di internet, questo bull market potrebbe passare alla storia come il bull che aveva il freno a mano tirato . Spero di sbagliarmi a questo punto, spero di vedere un rialzo che smentisca i miei dubbi, perché tra laterali noiosi ammazza leve e movimenti al ribasso che durano quasi quanto quelli al rialzo, non riconosco più questo mercato. Detto questo, al momento il trend di fondo continua a essere rialzista, ma fossi in voi avrei sempre la guardia alta perché la debolezza non è un caso, probabilmente capiremo nel futuro il come e il perché stiamo assistendo a tutto questo.
Bitcoin – Nuovo Mensile in Partenza o Inizio di Ciclo TrimestralAggiornamento completo su BTC/USD con focus sull'attuale struttura ciclica.
🔍 Cosa segnala l’analisi ciclica 2.0:
Possibile T+1 partito il 15 luglio con vincolo al ribasso
Ma lato indice siamo a 33 barre giornaliere, quindi dentro il tempo minimo del T+2 → alta probabilità di partenza imminente di un mensile lato indice se ciclo a 3 tempi T
La chiave sarà il nuovo settimanale:
Se parte e poi vincolo al ribasso → conferma ciclo T+1 ribassista
Se parte con impulso → ciclo mensile a 3 tempi (T settimanali), con obiettivo di superare lo swing condizionato del T+2 inverso
📈 Target rialzisti potenziali:
Superamento del massimo a 120.268,33
Estensione sopra il massimo assoluto a 123.181,77
⚠️ In caso di lateralità persistente, dal massimo potrebbe essere partito un ciclo trimestrale inverso, il terzo del quinto annuale inverso → in chiusura dell’intero ciclo quadriennale inverso.
🎯 Livelli di controllo chiave:
113.632 $ → zona FVG
109.354 $ → livello di vincolo ribassista → da non violare per mantenere la view bullish
📎 Metodo: Analisi Ciclica 2.0
Btcusd timeframe 1hIo lo so che vi piace questo timeframe, perché ormai per molti seguire il prezzo di btc su tf bassi è diventata una routine. Allora vi offro quest'idea in cui ho tracciato dei cicli e dei supporti, etichettandoli con i periodi relativi.
Non c'è bisogno che scriva cosa serve per continuare il rialzo, il prezzo si muove già verso questa tendenza, il problema sono questi consolidamenti che ogni volta diventano piatti e noiosi rispetto al passato. Non smetterò mai di scriverlo, avete voluto gli istituzionali (che tra l'altro non comprano direttamente bitcoin) ora ve li tenete, con i loro trend laterali e finte e controfinte per liquidare più leve possibili. Un affondo sotto i minimi senza aver fatto ulteriori massimi(quindi ath) dopo le 15 di domani e il prezzo rallenterà ancora di più, iniziando una tiritera che abbiamo più volte visto su btc negli ultimi due anni.
Una trendline utile.Ecco come una trendline rialzista diventa fondamentale per stabilire se una tendenza è ancora in corso oppure no. Testata varie volte dal prezzo con una durata di tutto il bull market partito nel 2022. C'è poco da scrivere e da capire qui, una cosa semplice e visibile, attualmente il supporto dinamico si trova intorno ai 96/97k usd, ho aggiunto dei periodi calcolati sugli swing intermedi che possono aiutare a togliere qualche bias ribassista.
Fino a quando starà sopra questa linea il rialzo continuerà.
23 LUG | SUPPOSTA DEL GIORNOITA
non abbiate fretta.
Aspettate che su BTC si creino le condizioni per confermare i nuovi cicli settimanali di indice ed inverso
a quel punto avremo due swing oggettivi sui quali poter triggerare
Long per tornare in ATH
Short per proseguire verso la FLD del mensile inverso, che a questo punto verrà confermato dal top del 14
tutti i dettagli nella SUPPOSTA DEL GIORNO
Buon slow trading a tutti
ENG
Don’t rush.
Wait for BTC to confirm the conditions for the new weekly index and inverse cycles.
At that point, we’ll have two objective swings to trigger from:
• Long, aiming for a return to the ATH
• Short, continuing toward the FLD of the inverse monthly cycle, which at that point will be confirmed from the July 14 top
All the details in today's "SUPPOSTA DEL GIORNO".
Wishing everyone steady and disciplined slow trading.
Bitcoin – Pressione Ribassista in Arrivo? Analisi Ciclica + ICTLa struttura ciclica attuale mostra come le considerazioni di medio periodo restino invariate rispetto alla scorsa settimana. Tuttavia, si stanno aprendo scenari interessanti nel breve termine:
🔍 Focus attuale:
Timeframe 1H su BTC/USD
Timeframe 45 min su BTC CME Futures
🕳️ Potremmo essere vicini alla chiusura del ciclo T+1 indice, il che suggerisce la possibilità di un aggiornamento dei minimi nei primi giorni della prossima settimana.
📆 Particolare attenzione al minimo dell’8 luglio, possibile origine del secondo settimanale (ciclo T).
🔺 Inoltre, dal massimo del 14 luglio potrebbe essere partito un T+2 inverso, il che rafforzerebbe la view ribassista a breve.
📌 Se confermata l’asincronia ciclica, si potrebbe assistere a ulteriore pressione ribassista prima di un nuovo ciclo rialzista.
📎 Metodo: Analisi Ciclica 2.0 + elementi ICT
#Bitcoin #BTC #AnalisiCiclica #CiclicaTrading #ICT #CryptoAnalysis #BTCUSD #Futures #TradingViewIdeas
Il ciclo rialzista su btc.Con il break del precedente ath si è manifestato un nuovo ciclo rialzista su periodo intermedio, ovvero il periodo che interessa di più ai trader. Ora le correzioni di breve e anche quelle intraday, possono rivelarsi utili a stabilire i livelli dove piazzare qualche acquisto per chi è ancora fuori. "Certo che ci vuole coraggio a comprare btc adesso" , sappiamo che questa frase è stata ripetuta più volte dal vostro amico o dalla vostra amica che ancora attende il ribasso perché il prezzo è troppo alto. Se la tendenza continuerà queste persone entreranno a cifre ben più alte di quelle attuali.
In basso il macd sarà utile per stabilire la forza e la velocità di questa tendenza rialzista, per ora l'indicatore ha incrociato sopra la linea dello zero, un segnale importante. Al momento nullo però, perché le divergenze e convergenze tra prezzo e indicatori vanno sempre viste alla fine, è molto interessante invece guardare la divergenza tra i minimi del macd, il prezzo ha fatto segnare minimi più alti mentre l'indicatore più bassi(minimo agosto 2024 e minimo 2025), la configurazione ricordo è su periodo intermedio, estrapolato dai cicli di btc. Questo in aggiunta del prossimo massimo può regalare un segnale prezioso per chi vuole capire in che contesto ci troviamo. Un massimo del macd più basso con un massimo del prezzo già più alto del precedente, aumenterebbe la probabilità di vedere l'ultima gamba in su' che poi di solito è quella più spettacolare.
Bitcoin (BTC): Un Rally Inarrestabile?Bitcoin sta vivendo un momento di grande slancio, con il prezzo che ha raggiunto un nuovo massimo storico di 118.254 USD l’11 luglio 2025, segnando un aumento del 6% in sole 24 ore. Secondo il Finder Cryptocurrency Predictions Report di Aprile 2025, il prezzo di BTC potrebbe toccare i 135.000 USD entro fine anno, con alcune stime più ottimistiche che indicano target tra 140.000 USD (Hashdex) e 200.000 USD (Bitwise).
👉 Lasciaci un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 RICHIEDI un parere su un Titolo o ETF lascia un commento!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
BITCOIN ( BTCUSD ), Strategia rialzistaBITCOIN ( BTCUSD ), Strategia rialzista
DESCRIZIONE CRYPTO:
Il bitcoin è una criptovaluta decentralizzata originariamente descritta nel 2008 guida da una persona, o gruppo di persone, che utilizza lo pseudonimo Satoshi Nakamoto. È stato lanciato poco dopo, nel gennaio 2009.
Bitcoin è una valuta online peer-to-peer, il che significa che tutte le transazioni avvengono direttamente in maniera uguale e indipendente tra i partecipanti alla rete, senza la necessità di alcun intermediario per consentirle o facilitarle. Bitcoin è stato creato, secondo le stesse parole di Nakamoto, per consentire «l'invio di pagamenti online direttamente da una parte all'altra senza utilizzare un istituto finanziario».
DATI: 15 / 03 /2025
Prezzo = 84300 Dollari
Capitalizzazione = $1,53T
Circulating supply = 119,83M BTC
Max Supply = 21M BTC
Link Sito Web = bitcoin.org
Target Price BITCOIN (BTCUSD):
1° Target Price: 111638.6 Dollari
2° Target Price: 180636.11 Dollari
3° Target Price: 249634 Dollari
4° Target Price: 292274.47 Dollari
Bitcoin – Salita Finita o Solo Pausa? Analisi Ciclica 2.0🔸 Massimo del 20 gennaio 2025: punto chiave da cui ha preso origine un ciclo annuale inverso, come confermato dal tempo e dagli swing.
🔸 Massimo del 22 maggio: anche qui partenza solo di un mensile inverso, con discesa che ha toccato lo swing del T+2i, ma senza condizioni per un ciclo superiore.
Attualmente ci troviamo all’interno di un T+4 inverso, che ha già disegnato quattro tempi e potrebbe svilupparne un quinto in estensione: uno scenario che, in caso di vincolo ribassista, porterebbe ancora a una fase di rialzo prima della chiusura definitiva.
⚠️ Tuttavia, attenzione: se l’attuale T+4i fosse una lingua di Bayer di un T+7i, si aprirebbe lo scenario di un ciclo quadriennale inverso, con target ben più bassi.
📉 Livello critico in tal senso: 105.159,03 $ passa swing di un T+3i e quindi primo campanello di allarme.
📌 In ottica ICT, non voglio vedere una chiusura daily sotto 113.632,89 $, pena il rischio di FVG inverso e quindi un supporto che poi si trasforma in resistenza e pertanto inversione ribassista.
🎯 Possibili target rialzisti per una chiusura estesa del ciclo T+4i in corso: 126.000 – 130.000 $
🔗 Trovi l'analisi completa, con tutti i dettagli e i livelli da monitorare nel video qui:
👉
📍Analisi basata su Analisi Ciclica 2.0 (proprietaria delle tempistiche Crypto Ciclica Trading) + elementi ICT
💬 Commenta la tua visione o se anche tu stai monitorando questi swing!
#Bitcoin #BTC #AnalisiCiclica #CiclicaTrading #CryptoAnalysis #BTCUSD #PriceAction #InnerCircleTrader
Nuovo ciclo rialzista su btc.Al netto di possibili cigni neri, qui ci attendono un bel po' di giorni se non settimane rialziste. Il break che auspicavo è avvenuto con forza, quindi il prezzo ha cancellato il movimento ribassista partito dall'insediamento di Trump, rendendolo una correzione intermedia. Quindi quello che ci attende non può essere un fuoco di paglia. Ora il prezzo si trova nella terra di nessuno, una buona tecnica per avere una mappa del territorio è usare l'estensioni di Fibonacci.
Per quanto riguarda il macd sotto sarà utile vedere dove e quando stabilirà un nuovo ath che durerà per anni, oppure come ho scritto prima solo un cigno nero, un evento imprevedibile può fermare il prezzo.