Bitcoin (Criptovaluta)
BTC/USDT - ETH/USDT - EMA 20-50-100-200Semplice grafico, il mio primo grafico. Sovrapposizione di BTC ed ETH con EMA 20,50,100,200.
So che non è una vera e propria analisi tecnica, poiché non condivido un mio parere personale né tantomeno delle strategie.
Ho pubblicato il grafico per avere un parere da voi, consigli d'impostazione e da dove partire?
Grazie, sono uno studente.
Analisi Ciclica 23/02/2022 (Ciclo settimanale)Salve trader
Gli eventi esogeni non sono scritti sui prezzi ,in questi momenti di incertezza regna disordine e volatila su i mercati in generale ,
Palese e nota la correlazione con il nasdaq ma non si capiscono in effetti la motivazione .
Se qualcuno ha un idea potrebbe essere un motivo di confronto.
Il ciclo partito il 14 febbraio dava segnali di debolezza la rottura della vtl cerchio giallo al ribasso ha confermato la debolezza e rompendo al ribasso il minimo del 14 a supporto a 41656k da un inclinazione ribassista al ciclo stesso in esame .
ipotesi 1 (freccia rossa )
sul minimo del 22 in anticipo il ciclo è chiuso
su questo minimo possiamo notare una divergenza volumetrica OBV ,
ipotesi 2 (freccia gialla)
manca una parte ribassista .
Conclusioni
Vorrei puntualizzare che le uniche divergenze affidabili in questo set di strumenti di analisi sono OBV ,non bisogna prendete in considerazione mai le divergenze sulla velocity perche è uno strumento settato con parametri ciclici che toglie il trend .
Bene se convalidata l'ipotesi 1 dovremmo avere qualche giorno di forza e tornare sopra i 40k ....
rotture a ribasso dei 36311k porterebbe portare il prezzo in una zona pericolosa .
Spero possa essere utile.
Le vostre considerazioni e commenti sono molto gradite.
Un vostro Like o commento mi stimola con il nuovo percorso che abbiamo iniziato.
Tutti i mercoledi ho preso l'impegno di pubblicare aggiornamenti ciclici settimanale grazie a Voi che mi stimolate .
Cordiali Saluti
Peppetronic
BITCOIN - META' FEBBRAIO 2022Buon Lunedì ragazzi !
Vi porto un aggiornamento in merito l'analisi BTC iniziata a Gennaio 2022:
Abbiamo avuto un ribasso settimana scorsa dopo aver fatto un doppio massimo tra i 44.000 e 45.000 dollari.
Eravamo entrati SHORT e, ad ora, anche se siamo in gain, consiglierei di prendere profitto almeno con una chiusura parziale delle nostre posizioni e usare tale liquidità per comprare varie altcoin a prezzi più vantaggiosi.
Sono sempre ribassista su BTC (breve periodo) vista la situazione di forte instabilità tra Russia e USA per via dell'Ucraina e il continuo trend rialzista dei rialzo dei tassi (continuo aumento dei tassi per tutto il 2022).
Oltre a quanto già detto, sappiamo che i 38.000$ sono un'area importante, dove al di sotto di essa, i miners non riescono ad ottenere il giusto profitto dalle loro mining farm.. dunque se BTC dovesse scendere ancora (cosa che fortemente penso), potremmo vedere con alta probabilità una forte pressione di vendita proprio da parte dei miners stessi per poi ricomprare BTC ad un prezzo più basso, (ovviamente sotto i 29.000/30.000 dollari).
Al di là di quanto già detto, bisogna considerare anche che BTC in area 39.000$ è comunque appetibile, dunque potremmo assistere anche a brevi aumenti di prezzo pari al 10% e/o 20%, ma.. prima di vedere una bella risalita di BTC e di tutto il mercato crypto, dovremmo andare sotto i 30.000$.
In ottica lungo periodo (2024), con il quarto halving di BTC potremmo vedere Bitcoin anche sopra i 125.000$
++
Non è un consiglio finanziario ma un parere personale.
Mercato decentralizzato? Ok, ma attenti al contesto globaleGli U.S. mountain state sono diventati un epicentro dell'inflazione.
I prezzi al consumo sono aumentati del 9% nella regione il mese scorso, un grande salto rispetto ad appena un anno fa, quando il tasso di inflazione era dell'1,2% anno su anno . Gli U.S m.s, includono Arizona, Colorado e Idaho.
Il $NASDAQ si muove su livelli tecnici interessanti. La settimana sarà ricca di sorprese a detta dei nostri analisti. " Esistono settimane in cui è meglio stare fermi e guardare i mercati, come un turista. Poi, ci sono settimane in cui devi avere mente fredda e colpire con decisione ". La settimana a venire sarà molto importante per comprendere le sorti del mercato crypto che presenta un indice di correlazione con il NASDAQ di circa il 70% e di circa il -90% con il $VIX.
Il NASDAQ, seppur presenti notevolmente meno volatilità, si trova in una situazione analoga a $BTC.
Il DIP è stato comprato da tantissimi operatori di borsa. Adesso il prezzo sta ballando proprio su quello che si pensa essere l'entry point della maggior parte dei trader retail.
I Long speculativi netti sono ai massimi dal 2018. Esatto ... Era dal 2018 che così tanti operatori non prendevano posizioni. C'è da capire che in momenti come questi, diventa particolarmente succulento per una manoforte scaricare posizioni.
L'idea di una guerra, naturalmente, non piace ai mercati. Questo timore, in parte, è già stato scontato dalla caduta del prezzo di questo periodo. I mercati anticipano sempre gli scenari più probabili e poi si muovono sulla base della conferma o meno delle aspettative. La situazione per il momento è molto sottile ed instabile. L'opinione degli esperti cambia ogni giorno e quindi non reputiamo saggio basare delle scelte di investimento sulla base delle varie "isterie di massa". Semplicemente, non è il momento migliore per prendere scelte di lungo periodo. Magari sarà un occasione persa ma siamo sicuri che le occasioni si ripresenteranno con meno incertezze.
La presidente della Bce, Christine Lagarde, si è mostrata per la prima volta preoccupata per l'inflazione «Non vogliamo agitare le acque, ci muoviamo con gradualità, ma la situazione effettivamente è cambiata. Rispondiamo a una situazione, ma la situazione è cambiata».
«Non faccio mai promesse senza condizionalità e, in questo momento, è ancora più importante essere molto attenti a questo. Valuteremo molto attentamente, saremo dipendenti dai dati. Faremo questo lavoro a marzo». Una dichiarazione che ha subito portato lo spread a 150 punti.
L'inflazione fa paura, e l'aumento dei tassi di interesse ancor di più.
La situazione è molto delicata. Ci troviamo in un momento storico molto sottile. Molto più sottile e difficile da interpretare rispetto a qualsiasi altra situazione degli ultimi due anni.
Trading #Bitcoin 📉 - Analisi del 19-2-2022Il sistema Algotrading Multiday è : short dalla chiusura del 17/02/2022
performance posizione: 1,38%
performance YTD: -10,70%
performance 1 anno: 231,75%
Numero operazioni chiuse ultimo anno 32
Profit/loss medio per operazione ultimo anno 7,24%
Percentuale trade in gain ultimo anno 59,38%
Percentuale trade in loss ultimo anno 40,63%
Commento
Giornata odierna, poco mossa come spesso accade nel week end.. Tenere sempre monitorato il supporto a 39700
Supporti:
1° 39670
2° 37600
Resistenze:
1° EMA 50
2°44200
Mi raccomando osservare, discutere, Like se via piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Previsioni Bitcoin a lungo termineDopo aver condotto una nuova analisi, sono giunto alla conclusione che il trend rialzista di BTCUSD si sta spostando ulteriormente verso il massimo storico e si consoliderà al rialzo.
Il grafico mostra tre linee di tendenza:
A1. Rispecchia il livello di tendenza, il supporto e la resistenza, per comprendere i limiti significativi dei cambiamenti di Bitcoin nei movimenti storici dei prezzi.
A2. Il trend globale di variazione correttiva del prezzo del Bitcoin dopo un massimo storico con formazione di resistenze.
A3. Impulso di un movimento correttivo con un minimo non rinnovato, che indica il supporto del trend.
Le linee a zigzag sono le fasi della ciclicità e l'inizio del movimento e l'inizio della fine del ciclo.
Ora il 4° ciclo non è suscettibile di analisi dei livelli di supporto e resistenza orizzontali, tuttavia sul grafico è tracciabile l'analisi di Elliott, con la quale è prevista la direzione del movimento di Bitcoin.
Secondo le attuali previsioni, la dinamica di Bitcoin mostrerà una tendenza al rialzo nel 2022. Con la previsione attuale è possibile osservare l'emergere di un nuovo massimo storico e la fissazione del prezzo negli intervalli indicati. L'esempio mostra l'onda d'impulso Elliot, riflette la visione futura del mercato.
S1 è il livello globale di slancio per l'intera direzione di Bitcoin. Quando il prezzo si avvicina dall'alto verso il basso fino al confine del livello, viene aperta una posizione Long.
S2 è il livello a medio termine dell'impulso del movimento correttivo. Quando il prezzo si avvicina dall'alto verso il basso, dà un segnale in Long.
La previsione attuale suggerisce di aprire posizioni Long solo su movimenti correttivi basati sui livelli disegnati.
La chiusura di posizioni a breve termine (linee di tendenza gialle e arancioni nel ciclo in corso) serve a piazzare ordini Stop e linee d'onda Elliott.
GRAZIE per il like/commento! ; )
Trading #Bitcoin 📉 - Analisi del 18-2-2022Il sistema Algotrading Multiday è : short dalla chiusura del 17/02/2022
performance posizione: 1,02%
performance YTD: -11,02%
performance 1 anno: 258,00%
Numero operazioni chiuse ultimo anno 32
Profit/loss medio per operazione ultimo anno 8,06%
Percentuale trade in gain ultimo anno 59,38%
Percentuale trade in loss ultimo anno 40,63%
Oggi primo tentativo di rottura del supporto, nei prossimi giorni possibile anche piccolo ribalzo, ma in ogni caso il trend ribassista sembra si stia organizzando per portare stabilmente sotto 40K.
Supporti:
1° 39670
2° 37600
Resistenze:
1° EMA 50
2°44200
Mi raccomando osservare, discutere, Like se via piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Trading #Bitcoin 📉 - Analisi del 17-2-2022Il sistema Algotrading Multiday entra short in chiusura del 17/02/2022
performance YTD: -11,81%
performance 1 anno: 251,47%
In chiusura
Numero operazioni chiuse ultimo anno 32
Profit/loss medio per operazione ultimo anno 7,86%
Percentuale trade in gain ultimo anno 59,38%
Percentuale trade in loss ultimo anno 40,63%
Commento
Crollo molto importante nella giornata odierna; a livello grafico se perde il supporto in zona 39600 la discesa potrebbe continuare in modo molto deciso
Supporti:
1° 39670
2° 37600
Resistenze:
1° EMA 50
2°44200
Mi raccomando osservare, discutere, Like se via piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Ethereum: Trendline di lungo periodo confermata.Anche Ethereum come Bitcoin e molte altre criptovalute che in questo periodo storico stanno facendo fronte ad un forte ritracciamento, stanno reggendo la trendline logaritmica di lungo periodo.
A nostro avviso si tratta di un forte segnale di consolidamento del trend di lungo raggio. Per quanto il mercato criptovalutario soffra da sempre periodi di fortissimo ritracciamento, sino ad oggi questi hanno sempre rispettato il ciclo di crescita dalla loro quotazione.
Questi tipi di analisi che proponiamo con cadenza settimanale devono aiutare l'investitore (che al momento potrebbe trovarsi in forte perdita) a non farsi prendere dall'emotività ma nel mantenere le proprie scelte di investimento anche in una fase di mercato così delicata.
Nonostante l'importante correlazione che ad oggi si riscontra con il Nasdaq e con il periodo negativo che i mercati finanziari stanno vivendo, l'impostazione di lungo periodo su ethereum e molte altre criptovalute si conferma essere rialzista.
Per chi invece preferisce restare prettamente speculativo la rottura al rialzo dei $ 3000 per token potrà rivelarsi un importante spartiacque nelle prossime settimane. È probabile che il prezzo oscilli diverse volte intorno a questo delicato numerario per poi prendere una direzione di medio periodo.
L'ultima considerazione che vogliamo portare alla luce dei nostri lettori consiste nel fatto che nelle ultime settimane i volumi di contrattazione di ETH si stanno comprimendo sempre più. L'analisi statistica ci suggerisce che nel giro di poche settimane potrebbe essere presa una direzionalità più marcata.
Report by
Matteo Bernardi
Dominance BTC, com'è la situazione?Una dato spesso sottovalutato è la Dominance di BTC all'interno del mercato Crypto.
Ormai da maggio 2021 il 50% del totale della capitalizzazione di mercato delle crypto è sulle altcoin, piuttosto che su BTC.
Siamo entrati in un range che oscilla tra i il 40% ed il 50%.
Ma perché è può essere un dato importante?
In caso di bear market forte ci potrebbe essere il sell off su molte delle altcoin più rischiose e con i fondamentali "più deboli".
Al contrario, una continuazione di trend ribassista della Dominance dimostrerebbe maggior forza delle altcoin contro Bitcoin.
Calma, gesso e tanto studio.
MatPizzini
Analisi Ciclica 16/02/2022 (Ciclo settimanale)Salve Trader
Aggiornamento ciclico settimanale
Ciclo intermedio
Le strutture cicliche dell' intermedio o trimestrale(90 giorni )come da foto sono poco chiare , abbiamo due ipotesi di partenza del ciclo 8 gennaio che sino ad ora sto considerando valida ,e il 24 gennaio dove se btc dimostra forza saro costretto a rivedere i calcoli .
Invece sui sottocicli pare ci sia piu ordine specialmente sul settimanale dove sta rispettando ad oggi armonia ciclica .
Necessita spero in settimana un aggiornamento di questo ciclo
Ciclo settimanale
abbiamo avuto due settimanali con un po di forza e molto correlati con i btplan questo non vuol dire che abbiamo la bacchetta magica,in mercati in generale non hanno strutture geometriche fisse ma variabili , possono in certi momenti avere armonia ma immediatamente dopo perderla e ritrovarsi in confusione come il ciclo intermedio di cui ho accennato sopra.
In realta il nostro caro ciclo settimanale che stiamo osservando partito il 14 febbraio sembra avere meno forza rispetto hai precedenti si deve portare sopra 45865k per smentire la mia affermazione entro il 20 febbraio dove in base alle regole cicliche inizia la fase di debolezza alla ricerca della chiusura prevista il 24 febbraio circa.
Conclusioni
Ricordiamoci sempre che eventi esogeni improvvisi non sono scritti sui prezzi ,la situazione generale e molto incerta .
sicuramente BTC sembra essere un po piu resiliente rispetto al passato ha dimostrato nelle fasi di ribasso dei mercati tradizionali maggiore forza .
Continua la stretta correlazione Btc / shitcoin che amplificano i movimenti e la volatilità per chi ha esposizioni su di esse.
Sul ciclo in esame non mi aspetto grossi movimenti la struttura sia tecnica sembra essersi incanalata in un barra di congestione laterale .
Supporto importante 41619k dove eventuali rotture a ribasso compromettono il ciclo rialzista settimanale la rottura in tempi idonei della resistenza dei 45865k potrebbe confermare un inversione di trend ribassista .
la velocità ciclica sembra essere in aumento la sua media sta per attraversare la linea di equilibrio dello zero ma purtroppo questi movimenti sono caratterizzati da pochi volumi che non mi danno conforto.
Spero possa essere utile.
Le vostre considerazioni e commenti sono molto gradite.
Un vostro Like o commento mi stimola con il nuovo percorso che abbiamo iniziato.
Tutti i mercoledi ho preso l'impegno di pubblicare aggiornamenti ciclici settimanale grazie a Voi che mi stimolate .
Cordiali Saluti
Peppetronic
Trading #Bitcoin 📈 - Analisi del 15-2-2022Il sistema Algotrading Multiday è : long dalla chiusura del 06/02/2022
performance posizione: 3,95%
performance YTD: -4,29%
performance 1 anno: 314,23%
Numero operazioni chiuse ultimo anno 31
Profit/loss medio per operazione ultimo anno 10,14%
Percentuale trade in gain ultimo anno 61,29%
Percentuale trade in loss ultimo anno 38,71%
Commento
siamo alla prova del 9, stiamo entrando in area di forti resistenze, che se superate direi che confermano definitivamente la ripresa del trend rialzista di medio periodo:
1) prima resistenza area blu
2) EMA 200 daily
3) 47000$
Supporti:
1° 43500
2° EMA 50
Resistenze:
1° 45700 $
2° EMA 200
Mi raccomando osservare, discutere, Like se via piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!