Tasso di successo del “Cuneo Ascendente” nel TradingTasso di successo del “Cuneo Ascendente” nel Trading
Introduzione
Il cuneo ascendente, noto anche come cuneo ascendente, è un modello grafico che ha un notevole tasso di successo nel trading. Questa analisi ne dettaglia le prestazioni, l'affidabilità e gli indicatori aggiuntivi per ottimizzarne l'utilizzo.
Tasso di successo e prestazioni
-Statistiche chiave
Tasso di successo complessivo: 81% nei mercati rialzisti
Profitto potenziale medio: 38% in un trend rialzista esistente
-Gestione delle pause
Ribassista: 60% dei casi
Rialzista: 40% dei casi
Affidabilità contestuale
Mercato rialzista: successo dell’81%, guadagno medio del 38%
Dopo il trend al ribasso: successo del 51%, calo medio del 9%
Considerazioni importanti
Il cuneo ascendente è generalmente un pattern ribassista, che indica una potenziale inversione.
L'affidabilità aumenta con la durata della formazione del modello.
La conferma del breakout da parte di altri indicatori, in particolare il volume, è cruciale.
Indicatori aggiuntivi
-Volume
Diminuzione graduale durante l'allenamento
Aumento significativo durante il breakout
-Oscillatori
RSI (Relative Strength Index): identifica le condizioni di ipercomprato/ipervenduto
Stocastico: rileva le divergenze prezzo/indicatore
-Medie mobili
Crossover: segnalano cambiamenti di tendenza
-Supporto/Resistenza dinamico: Conferma la validità dello smusso
-Indicatori di momentum
MACD: identifica le divergenze prezzo/indicatore
Momentum: valuta che il trend stia perdendo slancio
-Altri elementi
Livelli di Fibonacci: identifica il potenziale supporto/resistenza
Analisi delle candele giapponesi: fornisce indicazioni sulle inversioni
Conclusione
Il cuneo ascendente è uno strumento potente per i trader, poiché offre un alto tasso di successo e un significativo potenziale di profitto. L'uso combinato di indicatori complementari aumenta l'affidabilità del segnale e migliora l'accuratezza delle decisioni commerciali. È essenziale cercare la convergenza dei segnali provenienti da più fonti per ridurre al minimo i falsi segnali e ottimizzare le prestazioni di trading.
________________________________________________
Ecco i momenti migliori per entrare in un'operazione dopo un cuneo ascendente, a livello professionale:
-L'evasione è confermata
Attendi che la candela si chiuda al di sotto della linea di supporto del cuneo.
Cercare un aumento significativo del volume al breakout per confermarne la validità.
-Il nuovo test
Osserva un pullback sulla linea di supporto rotta, che è diventata resistenza.
Entra quando il prezzo rimbalza più in basso rispetto a questa nuova resistenza, confermando il trend al ribasso.
-Consolidamento post-breakout
Identifica la formazione di una bandiera o di uno stendardo dopo lo scoppio iniziale.
Entra al breakout di questa mini-formazione nella direzione del trend ribassista principale.
- Discrepanze confermate
Individua le divergenze ribassiste sugli oscillatori come RSI o MACD.
Entra quando il prezzo conferma la divergenza rompendo il supporto vicino.
-Temporizzazione con candele giapponesi
Identifica le formazioni ribassiste come la stella della sera, l'harami ribassista o la nuvola nera.
Entra non appena la candela successiva conferma il modello ribassista.
-Considerazioni importanti
Posiziona sempre uno stop loss per gestire il rischio in modo efficace.
Sii paziente e attendi la conferma della configurazione prima di entrare nell'operazione
Controlla la tendenza su intervalli di tempo più lunghi per garantire la coerenza del commercio.
Integra l'analisi del cuneo ascendente con altri indicatori tecnici per migliorare la qualità delle decisioni.
Seguendo queste raccomandazioni, i trader possono ottimizzare le loro entrate sui cunei ascendenti riducendo al minimo il rischio di falsi segnali.
Bitcoin (Criptovaluta)
Una trendline vecchia 10 anni.Gallina vecchia fa buono il brodo, non sempre è così ma spesso funziona. Questa trendline è tornata in auge all'inizio del 2024 e forse può essere usata come livello dinamico, dato che ha fatto sia da supporto al prezzo che resistenza per tutto l'anno in corso. Do per scontata la vostra conoscenza dei livelli di supporto/resistenza dinamico, altrimenti, sono zone di prezzo che variano a ogni sessione, mentre i supporti e resistenze statici no. Premetto che sono interpretazioni, perché ho anche scritto che sono zone, almeno io le valuto così anziché prendere per buono solo il prezzo da cui è estrapolata, lascio che ci sia un margine di tolleranza più ampio. Chiedetevi sempre prima di eseguire un trade che soglia di tolleranza potete sopportare sia in perdita che in guadagno, non siate precisi, cercate di capire il contesto e sarà molto più semplice usare tutte le tipologie di resistenze e supporti.
In questo caso stiamo analizzando una trendline di lungo periodo, quindi molto affidabile e soprattutto utilizzabile per operare sul prezzo di btc. Evito di dare target di proposito, ma posso sempre usare dei mezzi per indurvi a pensarlo da soli.
ETH/BTC: segnali di rimbalzo, all'interno di un ribasso l rapporto grafico ETH/BTC può offrire indicazioni significative sull'andamento relativo di Ethereum rispetto a Bitcoin. Da inizio anno, si evidenzia un grande divario tra i due asset: ETH è salito del 56%, mentre BTC ha registrato un incremento del 124%.
Sul grafico ETH/BTC, è evidente la fase di debolezza di Ethereum. Dal settembre 2022, il rapporto è in declino costante, e la settimana scorsa ha toccato un minimo a 0,03190. Tuttavia, si è formata una candela con potenziale di inversione, e questa settimana si sta registrando un lieve rialzo.
Per avere un segnale concreto di una possibile ripresa della forza relativa di ETH, sarà necessario il superamento della resistenza chiave a 0,0440. Al momento, ci troviamo semplicemente in un rimbalzo tecnico all’interno di un trend ribassista primario.
Tre nuovi livelli di prezzo sul settimanale di btcusd.Questo pattern di tre candele che chiudono vicino ai massimi, si chiama three white soldiers e solitamente è il momento di alleggerire le posizioni, ma non troppo, prendere beneficio qui non è una cosa anomala, il prezzo sta poco sotto i 100k usd che sono una soglia psicologica importante, basta solo battere la nostra avidità. Il prezzo potrebbe continuare a salire? Si è quello che spero, ma se non vendo non realizzo nessun guadagno e qui una correzione potrebbe essere utile per ricaricare. Le aspettative sono bullish e magari questo momento in cui btc rifiata potrebbe essere quello giusto per vedere qualche alt che finalmente inizia a salire rispetto al dollaro e a btc.
L'utilità dell'analisi tecnica."Prima di conoscere l'analisi tecnica, vedevo prezzi che salivano e prezzi che scendevano. Imparata l'analisi tecnica il prezzo non era più importante, vedevo formazioni grafiche, trendline, ipercomprato e ipervenduto. Compresa l'analisi tecnica, sono in pace, perché vedo prezzi che salgono e prezzi che scendono."
Presi questa frase da un libro di Stefano Fanton e me la scrissi su un foglietto che poi ho messo sempre a portata di mano, in modo da leggerlo spesso, anche quando spostavo gli occhi dal monitor per pensare. La frase è una modifica di un detto Zen, potrebbe passare inosservata anche se ha un potere enorme. L'analisi tecnica è un mezzo niente di più, come un fabbro usa i suoi strumenti, un analista usa i suoi. Qui io sto utilizzando un calcolo degli swing, ma in realtà l'essenza di tutto è acquisire l'occhio neutrale tramite l'esperienza. L'analisi tecnica è una disciplina simile a un arte, il metodo vincente non esiste, alla fine si scopre che il metodo sei tu e come approcci il mercato. Elliott per esempio scriveva che le tendenze si manifestano a ondate, Dow paragonava i trend alle maree e Gann aveva i suoi angoli e la misura del tempo, tanto per citare i più famosi.
Come potete vedere il prezzo ha rispettato quel canale andando a sforare di poco per poi rientrare all'interno dello spazio disegnato da due rette parallele. Gli swing dei prezzi in questi mesi di laterale si sono alternati senza fare capire che direzione seguire. Questo significa che l'analisi tecnica prima sbagliava e poi ci ha visto giusto? No, il canale parallelo è solo un attrezzo, poteva essere invalidato come essere validato. Alla fine ha funzionato ma questo non dipende da regole non scritte, è solo una manipolazione mentale che ci facciamo quando abbiamo un'idea. Bene, adesso che abbiamo visto un pattern valido, come possiamo comportarci di conseguenza? Dipende da che metodo usate, dipende da come vi rapportate al rischio eccetera eccetera, non vi fossilizzate su un'idea senza poter cambiarla, solo perché il prezzo ha rotto una trendline o ha fatto un testa e spalle, pensate invece alla frase che ho scritto all'inizio e tutto inizierà a essere un po' più chiaro.
Il macd sul daily di btcusd.L'indicatore oggi sta toccando livelli record concordando con il prezzo che fa nuovi massimi. Questo considerato che il macd è configurato su un periodo intermedio (3 mesi circa), tutto ciò fornisce un segnale importante sull'affidabilità della tendenza rialzista in corso.
Qualcuno potrebbe dire :"bravo hai scoperto l'acqua calda, con prezzo che sfiora i 100k usd per la prima volta nella sua storia, è ovvio che sia una tendenza rialzista". Bè si, su questo non discuto e il macd è un segnale aggiuntivo a quelli in nostro possesso. Rispetto al massimo di Marzo che aveva segnato il primo ath di quest'anno, oggi vedendo un ulteriore segnale di affidabilità del trend, ho più fiducia. Voi pensate che sia una cosa da poco? Adesso quello che serve è gestire l'euforia, prima durante il laterale che ci ha accompagnato per 8 mesi, serviva gestire la paura e la depressione, questo è normale sui mercati, il cambiamento di opinione va sempre messo in tutte le strategie. Come arrivare a fine trend senza farsi male? Bella domanda, ho già scritto che in questo bull market non utilizzerò target di prezzo, osserverò il contesto in cui i movimenti si alterneranno e valuterò come operare.
Nel frattempo io ho un po' di paura, quando si parlava di btc a 100k usd in fondo era sempre un'utopia. Adesso che siamo lì vicino mi sembra tutto molto strano, raggiungere un traguardo simile dopo un decennio inorgoglisce, quindi adesso più che in altri contesti, occorre fare molta attenzione a non sfociare nell'euforia estrema. Si rischia di farsi male.
Il settimanale su btcusd.Ogniqualvolta il prezzo chiude la sessione presa in analisi, in questo caso settimanale, al di sopra di un massimo relativo, esso crea una nuova struttura di prezzo(vale anche al ribasso con qualche piccola differenza). In questo caso la creazione delle strutture va di pari passo con le chiusure settimanali, visto che il prezzo si trova in aree in cui non ci sono stati degli scambi. Quindi abbiamo due livelli a cui poter appoggiarci, 80k e 89k usd.
In un momento in cui non ci sono riferimenti questi livelli sono importanti più che in altri casi, perché il prezzo sta creando la sua tendenza disegnando livelli che potrebbe rispettare subito o anche dopo tanti anni, un esempio sono i vecchi livelli disegnati nel 2021 che ci hanno accompagnato per 10 mesi. Quello a 58k più del resto ha fatto da spartiacque ed è stato fondamentale, perché cambiare strategia se ha già avuto successo? Sembra una cosa banale ma non lo è.
Il ciclo rilazista su Bitcoin.Domanda : il ciclo rialzista di lungo periodo è in anticipo o in ritardo rispetto ai bull market precedenti?
Per rispondere a questa domanda che mi faccio spesso, ho provato a fare un confronto con alcuni periodi analoghi partendo dai minimi di lungo periodo. Ne viene fuori che il ciclo sembra in ritardo rispetto ai mercato toro che si sono manifestati nel 2017 e nel 2021. Questa ipotesi non vuol dire molto, ogni ciclo ha una sua storia e le sue caratteristiche, in quelli precedenti le aspettative erano differenti, quindi anche l'aspetto psicologico degli attori operanti nel mercato è cambiato. Perciò non ho stabilito un target preciso di prezzo e non lo stabilirò anzitempo, verificherò il contesto e poi deciderò se chiudere. Non cercate di prendere i massimi perché è solo questione di fortuna, pianificate la vostra strategia e seguitela, apportando quando serve, le modifiche basate sulla vostra esperienza. Per darvi un esempio, io mi baso sul tempo e non sul prezzo, perché non essendoci riferimenti chiari in questo momento, sarebbe come dare i numeri in tutti i sensi.
Bitcoin +18.000$ in sei giorni. Euforia irrazionale?Bitcoin sta facendo quello che in molti si erano dimenticati. Quando parte al rialzo, lo fa seriamente, danneggiando chi prova a shortarlo. Nella giornata di oggi ha già rotto al rialzo più e più volte il suo ATH.
Nel grafico possiamo vedere che sta arrivando in aree di obiettivo importanti.
Soprattutto, lo sta facendo arrivandoci in modo diretto, senza pause. Ha fatto un rialzo verticale. Questi movimenti comportano sempre dei rischi. Con il movimento degli ultimi sei giorni, siamo entrati in una fase di euforia irrazionale, con il prezzo che sta salendo di oltre 18.000$.
Nel grafico sono evidenziate i livelli delle proiezione del canale ribassista, superati oggi, che molti avevano considerato. Ora si sta dirigendo verso la proiezione della ampia congestione, considerata da pochi. Su quest'area passa anche il livello delle estensioni di Fibonacci.
Il settimanale su btcusd.Il break dell'ath da parte del prezzo arriva con una candela ampia che dimostra decisione, adesso c'è da attendere la sua conferma, se ciò avvenisse vorrebbe dire che un nuovo ciclo intermedio è già iniziato. Il trend di lungo periodo invece ha già una conferma della sua continuazione, ora il prezzo è in " terra di nessuno " dove non esistono livelli di riferimento, forse le cifre tonde e tornerà utile la serie di Fibonacci per avere una minima idea di cosa potrebbe succedere. Lo scenario che parte con questo movimento al rialzo, deciso, è forse quello che molti si aspettavano, stabilire un target è impossibile, sarà come pensare numeri a caso, l'unica cosa che conta adesso è seguire la vostra strategia per non rimanere incastrati nella prossima correzione di lungo periodo.
Bitocin inizia ad alzare la volatilità in vista del voto USAIl prezzo di Bitcoin in attesa dei risultati delle elezioni presidenziali americane, nella giornata di oggi sta dando i primi segnali di agitazione. Dopo aver raggiunto la settimana passata un massimo a 73.600$ ha avviato una correzione avvicinandosi al primo livello di appoggio rilevante a 66.400$.
Nella giornata di oggi il prezzo ha alzato la volatilità con una serie di movimenti in swing, segno che la tensione per il risultato elettorale inizia a farsi sentire. In caso di improvvisi spike ribassisti lasciare qualche fagiana (ordine basso) sui livelli supportivi può essere una buona tattica. In particolare nell’area tra 61.500 e 63.000$
Un breakout deciso dell'area 70.300/500$ potrebbe dare il via ad un'accelerazione rialzista.
Il settimanale su btcusdLa candela chiusa Domenica ha portato un test dei massimi storici e poi è tornata sotto la resistenza. Il range è ancora intatto, anche se poi la stessa candela ha chiuso in positivo, cosa significa questo? Il mercato stava già scontando qualcosa, ma era troppo presto quindi il prezzo è stato ricacciato sotto i livelli di resistenza verso il supporto su breve periodo, che comunque era il vecchio ath fatto nel 2021. Oggi ci saranno le elezioni americane e giovedì la decisione sui tassi della FED, un mix esplosivo con il prezzo di btc a ridosso dei massimi. Leggo le più disparate previsioni, quindi suppongo ci sia molta confusione e si potrebbe assistere a false rotture o movimenti che vengono subito dopo annullati, insomma i grossi fondi speculativi ci hanno incastrato per bene e faranno venire l'ansia a tutti quelli investiti nelle cripto. Perciò questa settimana penso che mi metterò a osservare senza muovere nulla, rimandando ogni operazione sia di vendita che di acquisto a Lunedì 11 Novembre.
UptoberIl mese di Ottobre chiude con un +10% capovolgendo il suo inizio ribassista, tante persone stavano già assaporando la sconfitta degli analisti che davano Ottobre come mese migliore per le performance, invece alla fine è accaduto di nuovo. Questo accompagna il mese di Settembre storicamente il contrario di Ottobre e nonostante questo, anche Settembre ha chiuso in positivo, quindi in molti non ci stanno più capendo niente, complici questi 8 mesi di laterale che portano all'estremo il sentimento di paura, generando nervosismo e mancanza di fiducia. La chiusura di Ottobre ha superato anche se di poco il massimo di Luglio, una chiusura sopra i precedenti 4 mesi è un buon segnale, ma stiamo assistendo a qualcosa di raro, segnali bullish ovunque ma il prezzo rimane fermo nel range dopo aver testato l'ath. Io non lo so cosa può succedere, quello che posso dire è :" Che strano! Segnali rialzisti ovunque e prezzo che rimane inchiodato, chissà da cosa dipende ?" Secondo voi da cosa dipende? Dagli eventi? Tutte buffonate, stiamo assistendo all'accumulo istituzionale più manipolato nella storia di bitcoin con alts che vengono azzerate. Aprendo short sul futures portano giù il prezzo e poi accumulano "fisico", notizia di questa settimana è il milione di btc messi dentro gli etf. A questo punto serve solo attendere perché è un gioco al massacro dei piccoli investitori, dove i big prendono a sconto i btc veri usando l'enorme mole di liquidità disponibile per andare short sui futures. Benvenuti a Wall Street.
Il momento decisivo.Il prezzo ha rotto il canale e finalmente ha anche confermato facendo un massimo superiore al precedente su periodo intermedio che durava da Luglio. Questo è un buon segnale che si aggiunge ai molti altri che abbiamo per ipotizzare un break del massimo storico attuale. La resistenza dove si trova adesso è l'ultima che è stata registrata, dopo di essa ci potrebbero essere livelli sconosciuti, potreste usare fibonacci e la sua serie di numeri, in casi come questo.
Su breve periodo ha creato un nuovo ciclo, confermando anche il triangolo che pare abbia invertito la tendenza intermedia.
Non saprei cosa potrebbe servire ancora per portare il prezzo al di là dei suoi limiti disegnati, ci ha dato molti segnali che ho elencato in questi mesi di noia e paura, rimane la sensazione che questo ciclo bull di btc e di tutto il settore cripto, sia con il freno a mano tirato, ma questo lo spiegherò in altre analisi. Ora è il momento che tutti aspettano e non è sicuro che vada bene, bisogna sempre avere un piano b in caso, sperare in meglio e prepararsi al peggio.
Il triangolo simmetrico: tassi di successo reali + Breakout.Il triangolo simmetrico: tassi di successo reali + Breakout.
Il triangolo simmetrico è un importante schema grafico nell'analisi tecnica, che merita un'attenzione speciale da parte dei trader professionisti.
Questa formazione è caratterizzata da una convergenza dei prezzi tra due linee di tendenza, una discendente e l'altra ascendente, creando una zona di consolidamento in cui l'indecisione tra acquirenti e venditori è palpabile.
Analisi statistica
I dati empirici rivelano che il tasso di successo del triangolo simmetrico per la continuazione del trend è di circa il 54%. Questa percentuale, sebbene superiore al 50%, evidenzia l'importanza di un approccio cauto e di una rigorosa gestione del rischio nell'utilizzo di questa figura.
Punto di interruzione
La rottura del triangolo simmetrico avviene generalmente quando il prezzo ha percorso circa il 75% della distanza fino all'apice. Questo punto è cruciale per i trader, poiché spesso rappresenta il momento in cui la volatilità aumenta ed è possibile stabilire una nuova tendenza.
Rischi e false uscite
È essenziale notare che il triangolo simmetrico ha un tasso relativamente alto di false uscite. Le statistiche indicano che circa il 13% dei casi in un mercato ribassista può provocare una falsa uscita dal fondo. Questo fenomeno evidenzia la necessità di ulteriori conferme prima di entrare in una posizione.
Strategia di utilizzo
Per sfruttare efficacemente il triangolo simmetrico, i trader professionisti devono:
-Identificare con precisione la formazione.
-Attendere il breakout vicino al punto di convergenza delle linee di tendenza.
-Confermare il breakout attraverso altri indicatori tecnici o un aumento di volume.
-Implementare una rigorosa gestione del rischio per proteggersi da false uscite.
In conclusione, il triangolo simmetrico, pur essendo uno strumento prezioso nell'arsenale del trader, richiede un approccio metodico e una conoscenza approfondita delle sue caratteristiche per essere utilizzato efficacemente in una strategia di trading.
Il settimanale su btcusd.Non ci sono più scuse, da 30 sessioni in su il trend diventa laterale e qui siamo su timeframe settimanale, quindi molto affidabile. Se questo movimento al rialzo dell'ultimo mese verrà rimangiato, probabile che sia finita qui, il prezzo andrebbe giù a cannone perché btc non ama i trend laterali, qui siamo a livelli record di sessioni. Una tendenza laterale non porta niente, fa fuggire tutti e prima o poi qualcuno si stanca e chiude(molte persone che conosco sono al limite della sopportazione). Ecco perché sono fiducioso nel rialzo, ogni volta che il prezzo è andato verso i massimi, i media e le istituzioni hanno avuto uscite perentorie che ne hanno bloccato il break, non c'è più margine di tempo, come ho scritto prima, 30 sessioni settimanali così possono essere considerate un trend laterale e su settimanale la cosa non è di buon auspicio per chi ha investito. Io considero il movimento partito dal minimo di inizio settembre un nuovo ciclo rialzista, dovesse fallire anche questo attacco alla resistenza sarebbe un pessimo segnale. Le condizioni per un attacco alla resistenza ci sono tutte adesso o mai più.
Il pullback sul canale.La precisione dei movimenti che fa il prezzo a volte sembra davvero perfetta. Il prezzo ha bucato il canale andando a testare la zona di resistenza a 69k usd, quindi ha rifiatato con forse un eccesso di ribasso, che è stato annullato subito dopo. Anche il livello superiore del canale è una zona, come tutte le aree in cui i rapporti tra compratori e venditori cambiano. Le medie mobili esponenziali sono configurate al rialzo, io utilizzo un moltiplicatore, ogni media partendo dalla linea rossa è il doppio di quella precedente. L'ema rossa è configurata a 46 periodi, per rimanere molto larghi, ovvio che non genererà segnali perentori, ma fa il suo lavoro per agevolare l'occhio a leggere bene il trend intermedio. Per quanto riguarda la tendenza, ho lasciato il calcolo delle sessioni giornaliere per dimostrare che il prezzo ha cancellato il movimento precedente su periodo intermedio. Adesso il prezzo è da più tempo al rialzo che al ribasso nei 60 giorni. Chissà che questo non liberi btc da questo laterale che sembra non voler terminare mai più.
BITCOIN VERSIONE STATICA. IN ATTESA DI SEGNALE SHORT?Bitcoin si trova in una situazione interessante perchè vicino ad un picco ciclico e anche vicino al ritest del livello 68.208 che potrebbe generare il segnale di vendita.
La volatilità segnala un forte eccesso già a partire dal 15 ottobre e conferma quindi la possibilità di un ribasso.
Il prossimo minimo è previsto indicativamente per il 4 novembre e l'area di target è 63.455.
Alla prossima analisi
Paolo
BITCOIN SU MASSIMO CICLICO. SEGNALE SHORT IN ARRIVO?Bitcoin si trova in una situazione interessante perchè vicino ad un picco ciclico e anche vicino al ritest del livello 68.208 che potrebbe generare il segnale di vendita.
La volatilità segnala un forte eccesso già a partire dal 15 ottobre e conferma quindi la possibilità di un ribasso.
Il prossimo minimo è previsto indicativamente per il 4 novembre e l'area di target è 63.455.
Alla prossima analisi
Paolo
L'inversione del trend su medio periodo.Il trend intermedio (3/6 mesi - 1 anno) può tirare un sospiro di sollievo, ma è temporaneo, non è stato definito niente. L'unica cosa che possiamo confermare è che il prezzo sta più tempo al rialzo che al ribasso, nel trend di medio periodo (1 mese - 3 mesi) avendo finalmente rotto i massimi che delimitavano questo periodo un po' duro da superare. Ovviamente non è finita qui. Le cose possono sempre cambiare e non c'è certezza nei mercati, ci sono le tendenze che hanno più probabilità di continuare anziché invertire la loro direzione, quando accade un'inversione è sempre una cosa importante. Quindi ora ci troviamo in un momento importante, in cui il prezzo potrebbe attaccare le resistenze sui massimi storici, dato che ha fatto un massimo relativo al periodo preso in analisi, dopo il 5 Ottobre per essere precisi. Un superamento della resistenza in area 71k usd, porterebbe volatilità e direzionalità al trend, non penso ci sia bisogno di scrivere quali potrebbero essere le implicazioni di questo scenario.
ATTENZIONE! Pattern identificato in Bitcoin! WeekCiao a tutti, investitori! Negli ultimi giorni ho pubblicato diverse osservazioni riguardo un pattern che potrebbe segnare un punto di svolta per Bitcoin. Ho identificato un chiaro pattern di Bull Flag sul grafico settimanale di Bitcoin, il quale, se confermato, potrebbe spingere il prezzo verso l'obiettivo ambizioso di 88.000$ o persino oltre.
Attualmente, il sentiment di mercato è caratterizzato da un'estrema paura, come indicato dall'Indice di Fear & Greed della scorsa settimana. Tuttavia, proprio questo scenario di pessimismo potrebbe rappresentare una grande opportunità di acquisto per chi è pronto ad agire.
Diversi segnali tecnici rafforzano la mia tesi rialzista. Innanzitutto, il prezzo di Bitcoin ha rimbalzato dal livello 6.18 del ritracciamento di Fibonacci sul grafico settimanale, mostrando un significativo impulso verso l’alto. Inoltre, l'RSI settimanale è ora sopra il livello 50, un segnale positivo che indica la forza del trend rialzista in corso. Anche il completamento delle 5 onde di Elliott, che indicano una fase di accumulazione, supporta ulteriormente questa prospettiva.
È importante sottolineare che non abbiamo ancora raggiunto il punto di break del pattern di accumulazione, ma quando ciò avverrà, il prezzo potrebbe già essere significativamente più alto. Personalmente, sto gestendo il mio capitale in modo prudente: ho deciso di entrare in spot su Bitcoin ora, mantenendo liquidità per altre due posizioni qualora il prezzo dovesse correggere e offrire ulteriori opportunità di acquisto.
Se il pattern di Bull Flag settimanale si confermerà, potremmo vedere Bitcoin toccare nuovi massimi, innescando un possibile bull run che finalmente potrebbe far risalire anche le altcoin, che sono state duramente colpite negli ultimi mesi. Dal grafico, è evidente che il completamento di questo pattern non è atteso a breve termine; potrebbe richiedere alcuni mesi, ma la direzione generale sembra decisamente orientata al rialzo.
Per chi ha un capitale limitato, ricordo che l’utilizzo della leva finanziaria può amplificare i guadagni, ma comporta anche un maggiore rischio di liquidazione.
Se trovi utile questa analisi, ti invito a lasciare un like e un commento, indicando quale criptovaluta vorresti che analizzassi in futuro.
ATTENZIONE! PATTERN IDENTIFICATO BITCOIN!Ciao a tutti, investitori! Negli ultimi giorni ho pubblicato diverse osservazioni riguardo un pattern che potrebbe segnare un punto di svolta per Bitcoin. Ho identificato un chiaro pattern di Bull Flag sul grafico settimanale di Bitcoin, il quale, se confermato, potrebbe spingere il prezzo verso l'obiettivo ambizioso di 88.000$ o persino oltre.
Attualmente, il sentiment di mercato è caratterizzato da un’estrema paura, come indicato dall'Indice di Fear & Greed della scorsa settimana. Tuttavia, proprio questo scenario di pessimismo potrebbe rappresentare una grande opportunità di acquisto per chi è pronto ad agire.
Diversi segnali tecnici rafforzano la mia tesi rialzista. Innanzitutto, il prezzo di Bitcoin ha rimbalzato dal livello 6.18 del ritracciamento di Fibonacci sul grafico settimanale, mostrando un significativo impulso verso l’alto. Inoltre, l'RSI settimanale è ora sopra il livello 50, un segnale positivo che indica la forza del trend rialzista in corso. Anche il completamento delle 5 onde di Elliott, che indicano una fase di accumulazione, supporta ulteriormente questa prospettiva.
È importante sottolineare che non abbiamo ancora raggiunto il punto di break del pattern di accumulazione, ma quando ciò avverrà, il prezzo potrebbe già essere significativamente più alto. Personalmente, sto gestendo il mio capitale in modo prudente: ho deciso di entrare in spot su Bitcoin ora, mantenendo liquidità per altre due posizioni qualora il prezzo dovesse correggere e offrire ulteriori opportunità di acquisto.
Se il pattern di Bull Flag settimanale si confermerà, potremmo vedere Bitcoin toccare nuovi massimi, innescando un possibile bull run che finalmente potrebbe far risalire anche le altcoin, che sono state duramente colpite negli ultimi mesi. Dal grafico, è evidente che il completamento di questo pattern non è atteso a breve termine; potrebbe richiedere alcuni mesi, ma la direzione generale sembra decisamente orientata al rialzo.
Per chi ha un capitale limitato, ricordo che l’utilizzo della leva finanziaria può amplificare i guadagni, ma comporta anche un maggiore rischio di liquidazione.
Se trovi utile questa analisi, ti invito a lasciare un like e un commento, indicando quale criptovaluta vorresti che analizzassi in futuro.
Il settimanale su btcusd.Siamo agli sgoccioli di qualcosa mai vista. Un trend laterale lungo e snervante in un mercato rialzista. Si. Un mercato rialzista, perché il bear market si è chiuso a Novembre del 2022 con quel minimo a 15k usd, il resto è storia, la memoria gioca brutti scherzi e tanti si sono dimenticati che situazione c'era nel 2022 e l'anno scorso, il trend su lungo periodo si è girato al rialzo stampando un massimo storico a Marzo di quest'anno, per come si muovono certi organi d'informazione e soprattutto i social sembra quasi di essere in bear market già adesso. No, questo non esclude che il bear non possa tornare anche domani, ma guardiamo in faccia la realtà senza fare previsioni seguendo una tendenza che ha più probabilità di continuare anziché invertire. La candela della settimana scorsa per esempio, è una doji(indecisione) che ha catturato gli short, il prezzo è sceso per poi risalire subito rendendo i contratti short aperti in quel determinato periodo in perdita. Scrivo di contratti e non di btc veri, perché ipotizzo che siano solo i derivati a trainare il prezzo, mentre i big accumulano btc reali a prezzi minimi, shortano il futures e tengono i prezzi bassi. Non è colpa mia se il mondo è pieno di fessi che si sentono furbi, il fesso potrei essere io a pensare che il rialzo è imminente? Certo che si, ma è da Settembre 2022 che scrivo analisi con sentimento rialzista, mi pare che seguire questa strategia sia meglio che invertire e cambiare idea, non vi pare? Avevo scritto che queste settimane sarebbero state decisive, pare che già questa in corso ci dirà qualcosa d'importante, stiamo a vedere cosa succede.