BITCOIN: aggiornamento visione di lungo periodoBuongiorno, rieccoci con un aggiornamento ed una nuova idea dopo che il target primario individuato a Novembre dell'anno scorso (analisi allegata) è stato raggiunto.
Bitcoin è tornato ad essere frizzantino e l'euforia diffusa, ingrandita anche da possibile approvazione spot etf e vicinanza dell'halving, comincia a farsi sentire.
Come dicono i grandi ed esperti investitori, molti più vecchi e con più esperienza di me, solitamente in momenti di euforia è il momento di cominciare a scaricare parte delle posizioni per poi tornare in carico quando quest'ultima sarà svanita e sarà tornata la depressione.
Finita la storiella introduttiva passiamo ad una visione tecnica ed alla spiegazione:
Con la chiusura della settimana appena passata Bitcoin ha fatto un ulteriore rottura strutturale Weekly che ha portato una forte espansione del prezzo a rialzo e portandolo ad un livello chiave, ossia il vecchio gap formatosi durante la discesa a maggio '22.
Utilizzando una strategia di trend following possiamo dire con certezza che il trend long potrà continuare se l'ultimo livello di rottura 30-31k non verrà violato a ribasso. Quest'ultima parte del trend dovrebbe avere un ulteriore leg up che dovrebbe portare il prezzo all'area di resistenza primaria, quella che fa da sparti acque per il trend di lungo periodo 40k, aumentando cosi ulteriormente l'euforia del mercato.
Sempre seguendo dal principio l'analisi iniziale siamo però ad un vero punto spartiacque per quanto riguarda la visione wyckoffiana; mi spiego meglio:
se vi ricordate avevo definito l'accumulazione weekly seguendo la classica schematica di wyckoff contestualizzata all'interno del ciclo di mercato; bene quella visione è tutt'ora valida, ma avevo definito come "spring" l'affondo a 15k, tuttavia, questo verrebbe confermato se e solo se il prezzo fa un ulteriore leg up posizionandosi sopra i 40k. In alternativa, abbiamo ancora una piccola porta aperta sul fatto che lo spring non sia ancora stato fatto. Niente panico, abbiamo tempo per accorgerci in anticipo.
Inoltre se analizziamo la struttura su TF Daily abbiamo in corso quella che potrebbe essere, sempre secondo le regole di wyckoff, una possibile distribuzione.
Bene, dopo tutta questa spiegazione spero di avervi chiarito le idee e di avervi dato spunti operativi per posizionamenti di lungo termine.
Bitcoinprice
Bitcoin verso il primo obiettivo di lungo periodo a 36.000$BTCUSDT si è fatto interessante in modo molto rapido, sorprendendo anche un pò... ora sta arrivando verso i livelli più importanti, dopo essere partito dal supporto a 25.500$. Adesso si sta avvicinaando al livello obiettivo dei 36.000$. Il primo supporto passa a 30.700$
Però ancora una volta però Bitcoin si muove spinto dalla finanza tradizionale che va sotto il nome di BlackRock
Bitcoin...proviamo a leggere anche questo movimento....Come da post precedente, abbiamo anticipato il movimento che avrebbe fatto.
Ora mi aspetto questo movimento, come ben sappiamo le bull Run di Btc spesso danno poco spazio ai ritracciamenti tecnici. Per questo la mia strategia prevede posizioni lungo termine , un ingresso ora e l'altro sul eventuale ritracciamento al livello indicato.
Buon Trading
seguimi anche sui social DLG17
BITCOIN nuovo ribasso alle porte? 📌 BTC
Mentre tutti i mercati sono chiusi, ho fatto un'analisi di lungo su Bitcoin.
Sul weekly vediamo come dai massimi di fine 2022, sta generando massimi e minimi decrescenti rompendo in zona 30.000$ un importantissimo supporto.
Alla fine della violenta corsa in discesa i prezzi hanno lateralizzato generando un cuneo discendente, schematica che di porta ad un rialzo dei prezzi, che in effetti è stato rotto al rialzo, cominciando a generare massimi e minimi crescenti.
Il trend rialzista iniziato ad inizio anno 2023 è andato all'attacco dei 30.000 per ben due volte, dove è stato respinto consecutivamente.
La zona dei 30.000$ come detto prima è un importante livello, che precedentemente fungeva da supporto, mentre ora da resistenza.
La predetta zona di supply dei 30.000 è anche caratterizzata da forti volumi di vendita.
Settimana scorsa il prezzo, spinto dalla pressione ribassista della zona, ha rotto anche la trendline generata dal movimento rialzista avuto nel 2023.
Ora mi aspetto una correzione fino a chiudere l'inefficienza sui 22.470$ circa e se rotto quel livello potremmo aspettare BTC nuovamente sulla zona dei 17.000$, ultimo livello da considerare prima di di un vero calo sull'altra importante zona di demand dei 11.555$ (Target già annunciato nelle analisi precedenti).
Attenzione ai fuochi di paglia! 🔥
Grazie per aver letto la mia analisi.
Un saluto a tutti.
BITCOIN Rialziamo la testa?PEPPERSTONE:BTCUSD
Il Re delle cripto attualmente sta consolidando in un canale laterale limitato superiormente a circa 31420 e inferiormente a circa 29780.
Attualmente viaggiamo a cavallo del margine inferiore, in corrispondenza anche della EMA 200 che funge da supporto.
Dopo questa lunga fase di accumulazione potrebbe essere probabile un altro sprint all'insù.
In ogni caso ci proteggiamo con uno SL stretto.
Il rischio vale la candela, R/R 4,9.
Un tentativo ce lo farei!
Io sono entrato a 29752
SL 29396,1
TP 31420,5
Vamossss
Fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate, fatemi sapere se le mie idee vi piacciono.
Grazieeeee
Bitcoin a questo punto scenda verso area 23000$Bitcoin sta continuando ad inclinare il trend. Nella giornata di ieri ha rotto anche il livello supprotivio in area 25300$ testato 3 volte negli ultimi 15 giorni. Adesso è in una terra di nessuno anche se non ha fatto ancora grandi accelerazioni ribassiste.
Al momento in questa situazione grafica non abbiamo nessun segnale da poter utilizzare per un'inversione. L'unica cosa è aspettare eventuali spike ribassisti sull'area supportiva a 23300$. Attenzione che un eventuale discesa sotto questo livello potrebbe mettere in crisi tutto il costrutto rialzista partito ad inizio anno.
Bitcoin cilicamente corretto ma a contatto con le resistenzeBitcoin nelle ultime ore ha dato un bel colpo di reni. Sul grafico 1H l'ha fatto nei tempi e nei modi corretti in allineamento punti A. Allungando lo sguardo al grafico daily, vediamo che è già arrivato a toccare il livello di resistenza a 28500$ ed al momento è stato respinto. Dal punto di vista ciclico sul breve ha ancora tempo fino a domani sera per fare un allungo rialzista, poi scadrà la finestra di acquisto.
Graficamente oltre che la resistenza data dal 50% di Fibonacci, passa anche la Sma50, che svolge anch'essa da resistenza in questa situazione. Inoltre abbiamo anche la trend di resistenza del canale ribassista.
Bitcoin in possibile fase distributiva?Il bitcoin è arrivato sulla prima area obiettivo a 28K da circa 15 giorni. Il suo obiettivo grosso resta la zona attorno ai 32 - 3,5K dove si deciderà una prosecuzione del trend od un possibile ritracciamento.
Al momento possiamo vedere che il prezzo è in un'area di congestione, in un range del 5% proprio attorno ai 28K. Ha cercato un allungo sopra, ma vediamo che il prezzo è rientrato nel box.
In questa fase potremmo trovarci in una pausa del trend rialzista, come in una fase di distribuzione. Se guardiamo i cicli è più probabile questa ipotesi. Anche il setup degli indicatori, se pur positivo, sta inclinando al ribasso.
Il Bitcoin salirà o crollerà con l'attenuarsi del caos bancario?Il Bitcoin salirà o crollerà con l'attenuarsi del caos bancario?
In che modo il Bitcoin uscirà dal range della scorsa settimana? Sullo schermo ho evidenziato la fascia di prezzo compresa tra 29.000 e 26.700 dollari, che rappresenta il massimo e il minimo del periodo di oscillazione della settimana. Il prezzo ha flirtato con una rottura al ribasso, toccando i 26.500 dollari, ma una chiusura sicura sotto i 27.000 dollari deve ancora avvenire.
Il Bitcoin si è impennato a marzo, quando la fiducia nel sistema bancario globale è stata scossa dal crollo di alcune banche regionali statunitensi e del gigante svizzero Credit Suisse. Allo stato attuale, sembra che il rischio di fallimento di altre banche si stia attenuando, il che potrebbe anche soffocare il potenziale di rialzo del bitcoin in futuro. Il livello fisiologico di 30.000 dollari potrebbe essere un obiettivo troppo alto per i tori, qualora si verificasse una rottura al rialzo. A questo punto è più probabile che l'oro raggiunga i 2.000 dollari.
Sempre nell'ambito delle criptovalute, e forse con una maggiore pressione sul prezzo del Bitcoin, la Commodity Futures and Trading Commission ha presentato una denuncia contro Binance e il suo fondatore Changpeng Zhao, per presunta violazione delle leggi statunitensi sul trading e sui derivati. La CTFC accusa Binance e Zhao di aver gestito un "programma di conformità inefficiente" e di aver deliberatamente violato la legge. Zhao ha twittato che le accuse del CTFC sono "fake news".
La situazione per Bitcoin si complicaA partire dalla formazione del doppio minimo del 20 Novembre 2022, abbiamo assistito ad un Pump Tecnico di Bitcoin del 61% in meno di 3 mesi.
Tutti gli scettici, che avevano creduto ad una prosecuzione al ribasso del prezzo, si sono dovuti ricredere non appena la Price Action ha rotto con forza la resistenza dinamica (1) di secondo livello, e la media mobile a 200 periodi (2), riportandosi in brevissimo tempo ai livelli dell'estate 2022.
Qualcosa però è cambiato a partire dalla seconda metà di Febbraio, quando il prezzo - in time frame orario - ha disegnato un triplo massimo (3):
Da allora il prezzo ha perso forza, rompendo il supporto a 22.800 e portandosi nuovamente sotto alla media a 50 periodi.
Cosa attendersi ora dal prezzo?
Se non vi saranno notizie positive a ridare animo ai compratori, vi sono alte probabilità che il prezzo prosegua al ribasso verso i supporti di 21.500 e 20.500.
Un possibile segnale di ingresso short, potrebbe essere il ritracciamento al nuovo raggiungimento della linea media a 50 periodi:
Ricordiamoci che Bitcoin attualmente si trova all'interno di un canale di lateralizzazione, pertanto nel caso in cui dovessimo assistere ad un aumento del prezzo del Dollaro e ad uno storno del mercato azionario, Bitcoin potrebbe tornare ai livelli minimi registrati a Novembre, o comunque ritestare i livelli inferiori della Pitchfork in figura.
Facci sapere cosa ne pensi ;)
Saluti e buon Trading a tutti,
Silvio Esposito
BITCOIN --- ASPETTANDO LE NOTIZIE- DISCESA E POI RIMBALZO?Riprendo l'ultima analisi fatta sul possibile cambio scenario di Bitcoin. Ad oggi il mercato delle crypto è praticamente quasi fermo e BTC è dentro una barra di congestione che probabilmente dopo che saranno uscite le notizie porterà il prezzo a scendere nuovamente trovandoci praticamente con 2 minimi ciclici a 20W e 40G e con un ciclo a 80G in prossimità e che troverà il suo minimo fra la metà e la fine di Marzo. Nel brevissimo termine mi aspetto che Bitcoin torni a testare il supporto fra i 21300$ e i 20700$, proprio per un discorso di debolezza del mercato abbinato ai movimenti ciclici e alle notizie che impatteranno nel brevissimo termine. Ma quello che mi aspetto dalla metà di Aprile sarà un rimbalzo che potrebbe portare il prezzo di Bitcoin a superare la soglia dei 25200$. Nel caso riuscisse a superare quella zona molto importante ci troveremo chiaramente in una situazione diversa in tal caso ci muoveremo di conseguenza
BITCOIN --- CAMBIO SCENARIO?Dopo il terzo tentativo di rottura dei 25200 Bitcoin ha iniziato a scendere e ad oggi troviamo, oltre alla rottura della FLD a 10 giorni 3 minimi ciclici di 20W 40G e 20G nei primi giorni di Marzo che potrebbero portare il prezzo a scendere ancora nel breve termine, pertanto vedremo se andrà a testare i vari supporti a 21600 e 20500, per poi da li provare a risalire con il massimo del ciclo a 40W del 30 Marzo
Boom Bitcoin: in rialzo del 50% da inizio anno traina il settoreBitcoin chiude la settimana con un rialzo dell’11% recuperando tutto il terreno perso dall'inizio mese.
Per il Bitcoin si tratta della terza migliore performance settimanale degli ultimi 12 mesi, mentre per Ethereum si tratta del 2° migliore rialzo dallo scorso novembre.
Con i recenti rialzi il Bitcoin registra il migliore rialzo tra le Big con un guadagno del 50% dall’inizio dell’anno .
Nella Top10 dei principali asset crittografici fa meglio solo Cardano (ADA) che ai prezzi attuali ($ 0,409 per ogni singolo token) registra un guadagno del 70% da inzio 2023 anche se in un contesto tecnico differente.
La fiducia degli investitori su BTC è attratta dai prezzi al rialzo e da altri dati, come il fatto che il 73% di tutti i Bitcoin in circolazione sono detenuti dai cosiddetti "long-term holders", ovvero coloro che credono nell'asset digitale a lungo termine e non hanno intenzione di venderlo.
Ciò rende il mercato sempre più illiquido, il che può solo portare ad un aumento di prezzo se la domanda continua ad aumentare.
Inoltre, l'hash rate del Bitcoin ha raggiunto un altro massimo storico la scorsa settimana, rendendo la moneta digitale ancora più sicura di prima.
Negli ultimi 4 giorni, si sono verificati 3 tentativi di rottura, tutti respinti con poca convinzione, tranne il primo che ha fatto temere una possibile inversione di breve termine. Tuttavia, la tendenza rimane al rialzo, a conferma di un nuovo inizio di ciclo mensile.
Attualmente, le probabilità di un inizio di ciclo mensile al rialzo superano il 50%, e queste probabilità aumenteranno nei prossimi giorni se il prezzo non tornerà sotto il supporto dei 24k USD, ex resistenza di gennaio.
Il rafforzamento del supporto potrebbe fornire una solida base per raggiungere i prossimi obiettivi, vale a dire i 26.300 USD e i 28.800 USD , nei prossimi giorni e settimane.
In conclusione, l'attuale fase rialzista dell’intero settore crittografico indica un incremento della capitalizzazione totale del 40% da inizio anno, tornata sopra i 1.130 miliardi di dollari per la prima volta da agosto 2022, principalmente merito del rialzo di Bitcoin. La quota di mercato (dominance) di BTC è tornata sopra il 42% , nonostante nell'ultimo semestre ci sia stato un incremento di oltre 2.200 nuovi token che vanno ad impattare sui numeri totali.
BITCOIN --- TUTTO SI DECIDE A 25200$Nell'ultima analisi fatta avevo scritto il motivo della discesa di Bitcoin per la chiusura di 2 cicli a 20 e 10 giorni, ma il sentiment restava assolutamente long per via dei cicli a 1 anno e 18 mesi partiti sull'ultimo minimo di Novembre. Ad oggi partito un nuovo ciclo mensile e con la chiusura di un ciclo inverso a 80 giorni partito dal massimo del 13 Dicembre, Bitcoin potrebbe trovare la forza di passare, oltre alla resistenza anche le 2 medie a 50 e 200 periodi, confermando prima la golden cross e invalidando dopo la death cross sul settimanale. Tutto si decide in questa zona di prezzo fra i 25000$ e i 26000$
Bitcoin: una croce di fiele o deliziaIeri Bitcoin ha mostrato un modello tecnico molto conosciuto nel mondo dei trader: la candela Doji , comunemente definita come "croce" . Questo tipo di candela giapponese ha un corpo praticamente inesistente in quanto i prezzi di apertura e chiusura sono uguali o molto vicini, come accaduto nella seduta di ieri, creando così una figura che ricorda una croce.
Quando questo tipo di candela si forma in un mercato dove la tendenza è al ribasso, come in questo caso, la sua efficacia tecnica può essere fondamentale per l'inizio di un nuovo trend di medio-lungo periodo. Inoltre, questo evento si verificherebbe in concomitanza con la chiusura del ciclo mensile iniziato a metà gennaio e già in procinto di concludersi tra la fine della seconda settimana di febbraio e l'inizio della settimana corrente.
Questo segnale tecnico assume ulteriore importanza in attesa del dato macroeconomico CPI - Indice dei Prezzi al Consumo - degli Stati Uniti di oggi (ore 14:30 italiane). Se il dato dovesse risultare inferiore alle aspettative, con il CPI Core mensile previsto in aumento dello 0,4%, ciò verrebbe interpretato come un segnale di forza (bullish), facendo aumentare gli acquisti su larga scala (sia del mercato azionario che digitale) con un conseguente incremento delle quotazioni.
Questa dinamica potrebbe portare il prezzo di Bitcoin di nuovo sopra i 22.000 dollari USA, e se confermato anche in chiusura di seduta, aumenterebbe le probabilità di un nuovo ciclo mensile e la possibilità di raggiungere, nel breve periodo entro il mese di febbraio, un nuovo record dell'anno appena iniziato.
Al contrario, un dato in linea con le attese supporterebbe l'attuale tendenza al ribasso dei mercati, accompagnando i prezzi del BTC a testare il prossimo supporto in area 21.000 - 20.500 USD già nei prossimi giorni.
In sintesi, il mercato del Bitcoin sta mostrando segnali di possibile ripresa, grazie alla candela Doji che si è formata ieri e alla concomitante chiusura del ciclo mensile. L'attesa del dato CPI degli Stati Uniti di oggi potrebbe determinare un'ulteriore accelerazione del trend positivo, portando il prezzo di Bitcoin a raggiungere nuovi massimi nell'immediato futuro. Tuttavia, come sempre in questi casi, è importante che gli investitori rimangano prudenti e valutino attentamente i rischi coinvolti prima di effettuare qualsiasi operazione.
Chi sono le personalità più influenti nel settore delle criptovaChi sono le personalità più influenti nel settore delle criptovalute?
In teoria, il mercato delle criptovalute è ampiamente decentralizzato, il che significa che nessun singolo ente o gruppo lo controlla. Tuttavia, ci sono molti individui e organizzazioni nel mercato che hanno un'influenza e un seguito significativi, che possono usare per manipolare i prezzi delle criptovalute. Alcuni dei più importanti influencer di criptovalute includono:
Vitalik Buterin: Vitalik Buterin, co-fondatore di Ethereum, ha la capacità di influenzare i prezzi giornalieri delle criptovalute, in particolare di Ethereum. Le sue opinioni e dichiarazioni sullo sviluppo e sul futuro di Ethereum e del più ampio mercato delle criptovalute possono influenzare il sentimento dei trader e degli investitori e, di conseguenza, la domanda e il prezzo di Ethereum e di altre criptovalute.
Ad esempio, il 17 giugno 2021 Buterin ha twittato in merito alle elevate commissioni di transazione sulla rete Ethereum e alla necessità di una soluzione di scalabilità. Questo ha suscitato scalpore nella comunità delle criptovalute e ha provocato un calo del prezzo di Ethereum. I suoi commenti riflettevano la crescente frustrazione degli utenti e degli sviluppatori di Ethereum per i problemi di scalabilità della rete.
Elon Musk: In qualità di CEO di Tesla e SpaceX e di uno degli individui più ricchi al mondo, Elon Musk è una figura molto influente e le sue dichiarazioni e azioni relative alle criptovalute generano molto interesse e attenzione. Un esempio notevole dell'impatto di Elon Musk sul mercato delle criptovalute si è verificato l'8 febbraio 2021, quando ha twittato: "Ho appena comprato un po' di Bitcoin", insieme a un'emoji del cuore spezzato. Questo tweet ha provocato un'impennata del prezzo del Bitcoin, con un aumento della criptovaluta fino al 20% nelle ore successive al tweet. La reazione del mercato al tweet di Musk dimostra l'influenza che personaggi noti possono avere sul sentiment di trader e investitori nel mercato delle criptovalute.
Changpeng Zhao (CZ): In qualità di CEO di uno dei più grandi e influenti exchange di criptovalute, le opinioni e le azioni di CZ in merito alle criptovalute generano molto interesse e attenzione. Ha un grande seguito sui social media, dove spesso condivide i suoi pensieri sul mercato delle criptovalute e sul futuro di Binance. Ad esempio, il 7 maggio 2021, CZ ha twittato su Dogecoin, esprimendo il suo sostegno alla criptovaluta ispirata ai meme. Ciò ha provocato un'impennata del prezzo di Dogecoin, con un aumento della criptovaluta fino al 25% nelle ore successive all'invio del tweet.
Jack Dorsey: In qualità di ex CEO di Twitter e attuale CEO di Square, le dichiarazioni e le azioni di Dorsey relative alle criptovalute generano interesse e attenzione da parte dei media e del pubblico, influenzando talvolta i prezzi di alcune criptovalute. Ad esempio, nel 2021 Dorsey ha annunciato di aver acquistato Bitcoin e di essere un fan della criptovaluta, il che ha provocato una reazione positiva sul mercato e un'impennata del prezzo del Bitcoin. Inoltre, la sua azienda Square ha investito una somma significativa in Bitcoin e supporta l'acquisto e la vendita di Bitcoin attraverso la sua Cash App, il che ha contribuito ad aumentare la visibilità e l'adozione delle criptovalute.
Michael Saylor: Saylor è l'amministratore delegato di MicroStrategy, una società quotata in borsa, ed è diventato una figura di spicco nella comunità delle criptovalute grazie agli investimenti della sua azienda e alle dichiarazioni pubbliche sull'argomento. Un esempio dell'impatto di Saylor sul mercato delle criptovalute si è verificato nell'agosto 2021, quando ha parlato a una conferenza virtuale degli investimenti di MicroStrategy in Bitcoin. Durante il suo discorso, ha elogiato il Bitcoin come "riserva di valore superiore" e ha incoraggiato altre aziende a seguire l'esempio di MicroStrategy. Ciò ha suscitato grande attenzione nella comunità cripto e ha contribuito ad aumentare la fiducia degli investitori nel Bitcoin. In qualità di CEO di una società quotata in borsa con investimenti significativi in Bitcoin, le opinioni e le dichiarazioni di Saylor hanno un peso significativo e possono avere un impatto notevole sul sentiment del mercato.
Questi sono solo alcuni esempi di influencer popolari nel settore delle criptovalute; ci sono molti altri individui e organizzazioni.
Questi sono solo alcuni esempi di popolari influencer di criptovalute; ci sono molti altri individui e organizzazioni che hanno un seguito e un'influenza significativa sul mercato delle criptovalute. È importante notare che le opinioni e le previsioni di questi influencer potrebbero non essere sempre accurate e non dovrebbero essere utilizzate come unica fonte di informazioni per prendere decisioni di investimento.
Inoltre, ci sono anche grandi organizzazioni che detengono una quantità significativa di criptovalute, come fondi di investimento, hedge fund e mining pool che possono influenzare il mercato attraverso le loro attività di acquisto e vendita.
È importante tenere presente che il mercato delle criptovalute è altamente speculativo e decentralizzato, il che rende difficile individuare le personalità che controllano il mercato. Inoltre, il mercato delle criptovalute è fortemente influenzato dal sentimento del mercato, dalle normative governative e dall'adozione generale.
È troppo presto per dire che il Bitcoin è entrato in un trend riÈ troppo presto per dire che il Bitcoin è entrato in un trend rialzista?
È troppo presto per dire che il Bitcoin è entrato in un trend rialzista? Il timeframe settimanale suggerisce che la tendenza generale potrebbe non essere più ribassista, considerando che il prezzo attuale del Bitcoin ha rotto la linea superiore della linea di tendenza al ribasso.
Un fattore che potrebbe impedire al Bitcoin di salire è che si sta avvicinando al periodo 200 EMA, che potrebbe rappresentare una forte resistenza. Inoltre, c'è una zona di rifornimento a circa 24.300 dollari che potrebbe rappresentare un problema per la tendenza al rialzo a breve termine della criptovaluta.
La narrazione sul grafico giornaliero è quasi la stessa, con l'unico cambiamento significativo per un segnale rialzista che è la chiusura sopra il periodo 200 EMA. D'altra parte, l'indicatore RSI sta dando un segnale di ipercomprato. Attualmente, il Bitcoin si trova in una fase di consolidamento nel timeframe giornaliero all'interno dell'intervallo del box Darvas.