Altro crollo: stavolta è BNP PARIBAS a subire il SELL OFF!📉 BNP Paribas MIL:1BNP
Settimana difficile per il titolo della banca francese, che lunedì 20 ottobre ha registrato un tonfo fino all’11%, per poi chiudere la seduta a -8,4% a 68,62 euro, con una capitalizzazione scesa a 76,6 miliardi. In due giornate, BNP ha lasciato sul terreno oltre 7 miliardi di market cap.
Il sell-off è stato innescato dalla decisione di una giuria di New York, che ha ritenuto la banca responsabile di aver sostenuto il regime sudanese, aprendo la strada a possibili risarcimenti multimilionari.
Nonostante ciò, da inizio anno il titolo mantiene un progresso del 15,6%.
La pressione ribassista è proseguita anche nella seduta successiva con un ulteriore -1,8%. Per ora, il supporto in zona 67 euro continua a reggere, ma acquistare sulla debolezza resta sempre un’operazione rischiosa.
📊 Livelli tecnici da monitorare
In area 65,80 euro passa il 61,8% di ritracciamento Fibonacci, livello chiave che potrebbe arrestare temporaneamente la discesa.
Secondo la lettura di Elliott Wave, l’attuale onda C, composta da 5 sotto-onde, potrebbe estendersi fino al 100% o al 127,2% di onda A, configurando una flat expanded o flat running.
Saremmo ora nella 3ª di 5 sotto-onde: uno scenario che giustificherebbe un rimbalzo tecnico (onda 4) dopo il forte ipervenduto, prima di un’eventuale nuova spinta ribassista.
🔎 Interessante anche la zona del POC volumetrico a 64,50 euro, che coincide con il target del 100% di onda C: un’area che potrebbe attirare i volumi in caso di ulteriore discesa.
Scendiamo di time frame e guardiamo il grafico orario 1H per cercare eventuali punti di inversione.
I prezzi sono consolidati ora all’interno di un rettangolo con potenziale doppio minimo in prospettiva. Solo al superamento dei 67 euro potremmo auspicare in onda 4 con obiettivo almeno i 72,50 euro (EMA 10 daily / 50% ritracciamento ultima gamba ribassista).
________________________________________
Se trovi utili le mie analisi, lascia un LIKE/BOOST all’articolo e segui il profilo.
Il tuo supporto mi aiuterà a continuare a condividere contenuti! 🚀
Bnpparibas
BNP PARIBAS ( BNP ), Strategia rialzista di lungo periodoBNP PARIBAS ( BNP ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
BNP Paribas SA è stata fondata nel 1822 e ha sede a Parigi, in Francia. L'azienda, precedentemente nota come Banque Nationale de Paris, ha cambiato nome in BNP Paribas SA nel maggio 2000. BNP Paribas SA è impegnata nella fornitura di servizi bancari e finanziari in Europa, Nord America, Asia Pacifico e a livello internazionale. Opera attraverso tre divisioni: Corporate & Institutional Banking; Investment & Protection Services; Commercial, Personal Banking & Services. La divisione Corporate & Institutional Banking offre mercati dei capitali, servizi di titoli, investment banking, finanziamenti, gestione del rischio, cash management e servizi di consulenza finanziaria per clienti aziendali e investitori istituzionali. La divisione Investment & Protection Services si occupa di servizi di protezione, risparmio, investimento, gestione patrimoniale, gestione del patrimonio e servizi immobiliari a supporto di privati, professionisti, clienti aziendali e istituzioni. La divisione Commercial, Personal Banking & Services si occupa di servizi di finanziamento e leasing, di finanziamenti a privati e di servizi bancari digitali, nonché di prodotti di conto corrente e di risparmio, di soluzioni di leasing e finanziamento di attrezzature e di prestiti al consumo.
DATI: 17/ 01 /2023
Prezzo = 59.27 Euro
Capitalizzazione = 73,128B
Beta (5 anni mensile) = 1,73
Rapporto PE ( ttm ) = 7,96
EPS ( ttm ) = 7,45
Target Price BNP PARIBAS di lungo periodo:
1° Target Price: 61.95 Euro
2° Target Price: 75.27 Euro
3° Target Price: 92.40 Euro
4° Target Price: 141.66 Euro
5° Target Price: 221.47 Euro
6° Target Price: 301.30 Euro
COINBASE sarà tra i principali operatori finanziari mondialiE' iniziato il countdown per la quotazione di Coinbase, i rumors dicono che il valore di quotazione è stimato sui 100 MLD di dollari.
L'exchange ha rilasciato ieri una nota con i ricavi del primo trimestre 2021, che hanno superano il fatturato del 2020. I ricavi nel 1Q21 sono balzati di 1,8 MLD, nel 2020 erano pari a 190 MLN.
L’utile netto della società è cresciuto tra i 730 e gli 800 milioni di dollari, il quale è significativamente superiore ai 31,9 milioni di dollari registrati un anno fa. Il patrimonio totale dell’exchange è attualmente pari a 223 miliardi di dollari, e rappresenta l’11,3% dell’intera capitalizzazione di mercato delle criptovalute. Dei 223 miliardi di dollari, 122 miliardi provengono da investitori istituzionali.
Coinbase andrà ad inserirsi di diritto tra gli operatori finanziari mondiali, di seguito ho messo su grafico 12 dei primi 30 operatori mondiali per capitalizzazione. Ho inserito anche Unicredit che è al 34° posto.
Su un arco di 11 anni quelle che sono rimaste negative sono Bank of China, HSBC, Japan Post Bank, Santander, Deutsche Bank ed Unicredit che ha perso circa 85% del suo valore.
Industrial and Commercial Bank of China - 4324 MLD Usd
HSBC - 2715 MLD Usd
JPMorgan - 2678 MLD Usd
Bank of America - 2434 MLD Usd
BNP Parisbas - 2429 MLD Eur
Credit Agricole - 2256 MLD Eur
Japan Post Bank - 1984 MLD USd
Banco Santander - 1702 MLD Eur
Deutsche Bank - 1456 MLD Eur
Intesa Sanpaolo - 19,50 MLD
Goldman Sachs - 992 MLD USD
Unicredit - 960 MLD Eur


