Breakout!
Divergenece MACD con zona di conferma su EURUSD 16/03/2019Come possiamo vedere nel grafico ad 1 ora su EURUSD c'è una divergenza tra l'indicatore MACD e il prezzo stesso, mentre il prezzo crea alti e alti alti, il MACD mostra alti e bassi alti, questa divergenza indica che gli acquirenti di questo uptrend getting wick, aspetterò ancora di vedere se il prezzo scoppierà La zona di conferma che è il supporto sottostante, se ciò accade, cercherò l'impostazione dell'azione dei prezzi per la posizione sell.
TASSE e TRADING👨🏫 Buongiorno a tutti i lettori di trading view ed ai ragazzi degli Ichimokers.
Oggi, avendo scoperto che vi piacciono molto, vi propongo un nuovo articolo formativo. Fino ad ora abbiamo parlato di regole, di psicologia, delle differenze tra fare trading ed investire e tra trader professionisti ed amatori ma una delle domande che spesso si pongono e mi pongono le persone che decidono di approcciarsi ai mercati riguarda la tassazione dei proventi sulla loro attività di trading.
"Perche devo pagare anche le tasse su quello che guadagno?"
Ebbene sì! Purtroppo a volte si chiede consiglio all’amico che non è ben informato, invece di rivolgersi ad un bravo commercialista, ma non vi preoccupate perchè in realtà è più facile di quanto si pensi ed ora vi darò un infarinatura base, ad entrare nel dettaglio ci penseremo appena uscirà il capitolo del percorso inerente, scritto da un vero professionista in materia.
Quando parliamo di tasse nel trading stiamo parlando del differenziale positivo che si crea tra il capitale finanziario investito inizialmente ed il capitale finale ottenuto alla conclusione di un operazione e questo valore prende il nome di capital gain.
In Italia la tassazione sul capital gain equivale al 26% ed il regime delle rendite finanziarie è diverso a seconda del tipo di investimento effettuato.
Si ma quindi come funziona la tassazione su questi capital gain?
Per prima cosa sicuramente abbiamo bisogno di conoscere le differenze tra i due regimi fiscali a cui è possibile associarlo, per scegliere autonomamente a quale vogliamo aderire:
il regime dichiarativo ed il regime amministrato.
REGIME DICHIARATIVO
Il trader che aderisce a questo regime si assumerà le responsabilità di versare autonomamente le imposte entro le scadenze della dichiarazione dei redditi. Sicuramente questo regime è formato da una complessa gestione e di conseguenza il trader che ne aderisce deve avere una buona conoscenza delle norme fiscali, o in alternativa deve rivolgersi ad un bravo commercialista.
In questo caso, il trader incassa il capital gain al lordo delle imposte, sta poi a lui occuparsi di mettersi in regola con le tasse.
REGIME AMMINISTRATO
Chi aderisce a questo regime metterà la propria tassazione in mano all’intermediario (Broker), che in questo caso fungerà da sostituto d'imposta e verserà le imposte per voi con il sistema della ritenuta d’acconto.
In questo caso, quindi, il trader incassa il capital gain già al netto delle imposte, sono poi gli stessi intermediari finanziari a dover segnalare all’Agenzia delle Entrate il regime amministrato.
>>Se ti è piaciuto l'articolo e ne vuoi degli altri, lasciami un Like!
>>Fammi sapere se ti sono stato utile con un commento quì sotto!
EUR/JPY - Breakout e Ritest dei Massimi. Possibile LongBuongiorno a tutti!
Idea basata sulla pura e semplice analisi del prezzo. Sul giornaliero abbiamo rotto i precedenti massimi, area in cui già in passato avevamo trovato supporto, confermando così la serie di massimi e minimi crescenti e la possibilità di vedere partire un nuovo movimento impulsivo.
Come si vede bene dall'immagine, abbiamo un buon margine di crescita fino alla prossima area di 126.80/127.00 dove abbiamo anche una confluenza di estensioni di Fibonacci e completamento di un AB=CD.
Scendendo più nel dettaglio su H4 possiamo vedere una piccola congestione sul precedente massimo, rotta nella giornata di ieri e testata questa mattina con un buona reazione da parte del prezzo. Possibile quindi una ripresa del long dopo la pausa correttiva notturna, con target sulla prossima area di resistenza e stop sotto l'attuale minimo per un maggior RR o direttamente sotto la piccola congestione rotta ieri.
Cosa ne pensate? Se avete altre idee su EUR/JPY fatemelo sapere nei commenti!
Buona giornata :)
EUR/GBP Daily: IL SUPPORTO TI TENTA? IL MERCATO DICE SHORTEUR/GBP si trova attualmente al test dell'area supportiva 0,8640, come da articolo di qualche giorno fa che preludeva a questa eventualità, trovando importanti indicazioni nel mercato che indicava chiaramente SHORT.
Ricordo che per una conferma o meno circa la violazione del supporto occorre attendere la chiusura della sessione giornaliera.
Nell'eventualità di una violazione al ribasso la prossima area supportiva rilevante e ben visibile a grafico è area 0.8353
A livello operativo non vado comunque short sulla coppia anche in caso di BreakOut ma, in questo scenario prediligo un atteggiamento attendista, in ottica di futuri segnali di svolta rialzista.
Resta sotto inteso che allo stato attuale operazioni LONG sono categoricamente escluse in quanto le candele Hikin Ashi sono evidentemente impostate al ribasso indicando le intenzioni del mercato.
La presenza di un supporto o di una resistenza non deve mai di per se indurre in tentazione di entrare pensando ad una possibile tenuta o meno di tale livello poichè in quel caso sarebbe solo un tuo pensiero soggettivo e discrezionale. Ricorda che livelli di supporto e resistenza sono fatti per essere violati prima o poi.
Il vero vantaggio, nel valutare una possibile operazione, consiste invece nel partire sempre dai prezzi che rappresentano inequivocabilmente le intenzioni del mercato.
Ricorda che questo articolo ha uno scopo puramente didattico e di condivisione circa la mia operatività e la mia view.
Non vederlo quindi in modo alcuno come una sollecitazione o un incitamento alla speculazione e/o agli investimenti.
A presto
Riccardo Memeo
Due possibilità di aprire la posizione di vendita su SPX500 il 1Da sinistra, possiamo vedere che il prezzo è appena arrivato a un livello di rifornimento fresco, la prima opzione è quella di aprire una posizione di vendita al prezzo corrente, la seconda opzione è aspettare e vedere se il prezzo scoppierà nella zona di supporto di seguito, se ciò dovesse accadere, mi appresto per l'impostazione dell'azione di prezzo della posizione di vendita, in entrambi i casi il mio obiettivo sarà la domanda in basso, ed entrambi i casi sono rilevanti per i commercianti di swing.
Tendenza short NZDUSD per i prossimi giorni?Vediamo come tra oggi e ieri c'è stato il retest della trendline ascendente rotta in precedenza nel timeframe 4h.
Si può notare che il retest della trendline equivale alla spalla destra di un head and shoulder (punti evidenziati coi riquadri blu).
Si prevede quindi un andamento decrescente nei prossimi giorni, puntando al supporto nei pressi di 0.67 (riquadro verde). Un'eventuale rottura porterebbe ulteriore forza di vendita per andare a raggiungere la trendline crescente del timeframe giornaliero.
ADI Analog Devices INCIl titolo ADI quotato al Nasdaq sta rompendo il massimo dei 103.40 e proviene da un rally weekly pulitissimo e senza incertezze. Rally iniziato dopo una fase correttiva che si è spinta in fascia 50-61.8 di Fibonacci.
Nel daily la fase rialzista è molto ripida e con piccole correzioni. C'è da dire che questo livello è stato testato per la prima volta il 7 giugno 2018. Adesso sembra essere nuovamente intenzionato a testarlo per vedere se si puà andare oltre.
Il prezzo di muove sopra la media mobile a 200 sia nel daily che nel weekly.
Una fase short la aprirò solo se la settimana chiuderà al ribasso. Per adesso sono long.
EUR/AUD - Possibile Short dopo Breakout del Testa & Spalle H1Buongiorno,
C'è appena stato il breakout di un testa e spalle su EUR/AUD dopo che il prezzo ha ritestato la struttura alla nostra sinistra visibile meglio nello screenshot di D1 qui sotto:
Dopo un iniziale breakout il prezzo ha subito riassorbito mostrando un nettissima divergenza tra spalla sinistra e testa. Dopo un paio di giorni ci congestione, il prezzo ha rotto poca fa con molta forza e potremmo vedere una discesa nel breve almeno fino all'area evidenziata di arancione (struttura intermedia visibile sul grafico qui sopra) o anche a retest degli ultimi minimi.
Per un entrata più conservativa si potrebbero aspettare le 11:00 per vedere come chiude la candela H4.
Buona giornata!
USDCAD LongIn questa veloce video analisi osservo il cross USDCAD e mi rendo conto che ci sono degli ottimi spunti per entrare Long al breakout del livello indicato con la retta rossa.
A darmi queso segnale è sia il fatto di trovarci sui minimi di un trende che da anni è rialzista che dai ritracciamenti di Fibonacci che mi dice che quest'ultima correzione è avvenuta in area 61.8%.
Anche le candele Haikin Ashi si sono nuovamente impostate al rialzo ... per cui ... entro Long.
GOLD - Possibile Breakout del Testa & Spalle + AB=CD.Buonasera!
La candela in corso non si è ancora conclusa quindi il segnale potrebbe anche non arrivare questa sera, ma comunque sembra imminente il breakout di questo Testa & Spalle che potrebbe proiettare il prezzo verso il penultimo massimo del trend giornaliero con successivo completamente dell'AB=CD.
Quella sarebbe la prima area di supporto alla nostra sinistra e sulla quale prenderei almeno parte del profitto. La seconda si trova poco sotto alla base del precedente trading range.
Cosa ne pensate nel futuro a breve termine dell'oro? Fatemelo sapere qui sotto nei commenti.
Buona serata!
Boeing vola al rialzo verso i 400 - LongNuova aerovia si apre per Boeing. Livelli di prezzo inesplorati sono pronti ad essere raggiunti dalla compagnia.
Già nella settimana scorsa abbiamo assistito ad un prepotente rialzo con apertura in gap-up superiore al 6%.
Ieri ha aperto una nuova settimana e il titolo Boeing rompe la resistenza dei 390 (breakout) per avvicinarsi a quella psicologica dei 400.
Un eventuale rottura dei 400 potrebbe far decollare nuovamente il titolo.
La chiusura di ieri , sui massimi di giornata sembrerebbe far pensare che è tutta intenzione dei tori portarsi al di sopra di questo livello altrimenti avremmo potuto assistere ad un test per poi ritracciare.
Dai valori previsti dal future cash flow il titolo sembra tuttora essere sottovalutato, mentre una stima vederebbe il valore corretto intorno ai 500 doallari, più precisamente sui 530 dollari.
Pertanto mi sento a questo punto di entrare long con TP sui 495 dollari e uno SL sui 378 per dar luogo ad un trade con rapporto rischio/rendimento superiore ad 1:6.
Nel grafico ho anche inserito i livelli in cui andrò eventualmente a spostare il mio SL se l'operazione si muoverà nella direzione ipotizzata.
Nel mio corsio spiego anche perchè ho scelto proprio quel livello di TP
[Setup operativo] GBPAUD: Sell sul break-outLa rottura della TL dinamica di supporto mi mette a mercato con direzione SHORT.
Il prezzo di apertura dell'operazione è di 1.8433.
Il motivo principale per il quale sono andato a cercare questo cambio, sta nel fatto che volevo mettermi in edging con quella che avevo aperta su EURGBP perché aveva raggiunto livelli tecnici sui quali sarebbe potuto avvenire un rimbalzo e volevo proteggere il guadagno che aveva generato.
Consiglio: andatevi a vedere l'analisi e la gestione dell'operazione.
GBPAUD aveva rispetto ad altri cambi con la Sterlina una condizione tecnica che mi piaceva di più:
divergenza sul CCI, breakout già avvenuto, falso break-out sul Pivot Point R1 Mensile nonché una crescita più ripida che solitamente non è sostenibile nel tempo.
Di fatto il rimbalzo di EURGBP è stato più rapito del break-out di GBPAUD e il sistema automatico di protezione, per salvaguardare il gain, ha chiuso la prima.
Ora mi trovo GBPAUD che corre da sola e come tale andrà a seguire la mia classica gestione: stop loss e profit per mezzo di ATR e SUPERTREND.
Come sempre raccomando a chi non sa come opero, non sa come gestisco il rischio, il money management e la posizione, di NON APRIRE OPERAZIONI solo perché le faccio io.
Per trasparenza e correttezza ho deciso di aggiungere i risultati degli ultimi tre anni di trading e aggiornati ad oggi 25/01/2019.
Dall'inizio del 2016, le operazioni vinte sono il 73.93% e il rapporto profitto/perdita è di 4,06:1 su 675 trade eseguiti e chiusi . E' possibile vedere l'intera performance del mio trading sul mio blog ma purtroppo il regolamento di Tradingview non permette di mettere link esterni nemmeno quando si vuole dare dimostrazione di trasparenza! Peccato. Ve lo dovete cercare da soli...
Se sei interessato al mio metodo operativo → mandami un messaggio privato.
Se l'analisi è stata interessante → metti LIKE.
Commenta → ti risponderò con piacere
Altrimenti keep in touch
Buon Trading
PS: Qualsiasi previsione fornita non è un indicatore affidabile di risultati futuri.
I pensieri e le opinioni espresse sono esclusivamente miei. Le analisi sono solo a scopo informativo e non devono essere considerate come una consulenza finanziaria o istigazione di alcun tipo. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. La decisione di agire in base alle idee ed ai suggerimenti presentati è a sola discrezione del lettore.
Livello di domanda per la posizione di acquisto in XAUUSD 27/01/Dopo un lungo timbratura, il prezzo ha finalmente rotto la resistenza a 1297.00 zone e crea una nuova domanda fresca che ho segnato sotto, sembra che il prezzo tenda a raggiungere il livello di offerta da sinistra a 1315.00 zone, possiamo vedere che su un quotidiano grafico, la domanda sottostante è un ottimo livello di continuazione della posizione di acquisto, purché il prezzo non raggiunga le 1315.00 zone, io comprerò alla domanda sotto e il target sarà 1315.00 zone,
Video Analisi su AUD/USD, GBP/JPY ed EUR/CHF..Buongiorno!
Video Analisi della Domenica in cui vado ad analizzare un setup ribassista su AUD/USD, uno rialzista su GBP/JPY ed un setup polivalente su EUR/CHF!
Lasciate un commento ed un like se l'analisi vi ha dato qualche spunto interessante :)
Buona Domenica!
[Setup operativo] Short USDJPYl prezzo è stato respinto da un livello tecnico importante. Sembra una sequenza da manuale breakout e pullback prefetti!
A favorire dell'operazione c'è la portante intermarket. Cercando di anticipare il comportamento di S&P500 sfruttandone le correlazione, si dovrebbe ottenere un ulteriore vantaggio statistico in perfetta coerenza con questo nuovo impulso.
Se si mantiene la configurazione ribassista ci si troverebbe in una condizione di mercato RISK-OFF che dovrebbe favorire/amplificare il movimento short di USDJPY.
A voi il compito di individuare i livelli di stop e la strategia di protezione secondo la vostra attitudine al rischio.
Sapete che mi arrabbio se mi chiedete dove mettere il profit: quindi se volete perdere soldi, mettetevelo da soli o chiedete ad altri!
Come sempre raccomando a chi non sa come opero, non sa come gestisco il rischio, il money management e la posizione, di NON APRIRE OPERAZIONI solo perché le faccio io. Meglio chiedere prima...
Per trasparenza e correttezza ho deciso di aggiungere i risultati degli ultimi tre anni di trading e aggiornati ad oggi 22/01/2019.
Dall'inizio del 2016, le operazioni vinte sono il 74% e il rapporto profitto/perdita è di 4,02:1 su 673 trade eseguiti e chiusi. E' possibile vedere l'intera performance del mio trading sul mio blog ma purtroppo il regolamento di Tradingview non permette di mettere link esterni nemmeno quando si vuole dare dimostrazione di trasparenza! Peccato. Ve lo dovete cercare da soli...
Se sei interessato al mio metodo operativo → mandami un messaggio privato.
Se l'analisi è stata interessante → metti LIKE.
Commenta → ti risponderò con piacere
Altrimenti keep in touch
Buon Trading
PS: Qualsiasi previsione fornita non è un indicatore affidabile di risultati futuri.
I pensieri e le opinioni espresse sono esclusivamente miei. Le analisi sono solo a scopo informativo e non devono essere considerate come una consulenza finanziaria o istigazione di alcun tipo. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. La decisione di agire in base alle idee ed ai suggerimenti presentati è a sola discrezione del lettore.
Zona di conferma in XAUUSD 21/01/2019XAUUSD è dopo un buon trend rialzista, preferisco cercare l'opportunità di inversione, La zona di supporto è la mia conferma per l'inversione che sto aspettando, se il prezzo scoppierà il Supporto qui sotto, indica che la tendenza rialzista finisce, e ora lo slancio è ribassista, in tal caso cercherò l'impostazione dell'azione dei prezzi per la posizione di vendita, e il mio obiettivo sarà la domanda In basso, che è anche una grande richiesta di posizioni di acquisto.
[Setup operativo] Entrata long USDCHFSono in attesa della rottura della TL per entrare a mercato LONG una volta confermato il breakout con la chiusura candela.
Regole operative:
entrata a mercato a chiusura candela oltre la TL
3 livelli di stop frazionati
protezione posizione con stop a pari ad 1xATR
trailing stop con Supertrend
incremento size in presenza di operatività risk free
Come sempre raccomando a chi non sa come e su quali mercati opero, a come gestisco il risk/money management e la posizione, di NON APRIRE OPERAZIONI solo perché le faccio io.
Magari CHIEDETE.
PS: Qualsiasi previsione fornita non è un indicatore affidabile di risultati futuri.
I pensieri e le opinioni espresse sono esclusivamente miei. Le analisi sono solo a scopo informativo e non devono essere considerate come una consulenza finanziaria o istigazione di alcun tipo. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. La decisione di agire in base alle idee ed ai suggerimenti presentati è a sola discrezione del lettore.
Per trasparenza e correttezza ho deciso di aggiungere i risultati degli ultimi tre anni di trading e aggiornati ad oggi 15/01/2019.
Dall'inizio del 2016, le operazioni vinte sono il 73,76% e il rapporto profitto/perdita è di 4:1 su 667 trade eseguiti e chiusi. Purtroppo per regolamento Tradingview non permette di mettere link esterni, quindi non posso darvi il l'indirizzo del mio blog dove sono pubblicati.
Buon Trading
SP500 Rottura della trendline a supportoIn questo periodo vedo testa e spalle in formazione ovunque, non guardatelo.
Sul grafico a 4 ore stiamo assistendo ad un breakout di una TL a supporto con una leggera divergenza con Rsi; tutto questo succede a ridosso di un'altra TL che fa da resistenza.
In caso di rottura consistente è possibile entrare short con possibile obiettivo area 2.520 prima e 2.450 poi; direi comunque di aspettare l'apertura dei mercati Usa con volumi adeguati.
M
XAUUSD: Storno fisiologico?Partiamo da questo grafico giornaliero, dove individuiamo una formazione AB=CD che se confermata potrebbe aiutarci nell'individuazione di un profondo storno delle quotazioni, salite molto in questi giorni:
Quei cappelli gialli che farebbero pensare ad un testa e spalle, per il momento lasciamoli perdere, è ancora fantasia.
Il target è individuato in area 1200 ed al momento sembra fantascienza, seguo comunque la rottura della trendline evidenziata sul grafico a 4h, se romperà entrerò nell'operazione e la seguirò in trailing.
M