Breakout!
GBP/CHF <<Resistenza Rifiutata//Vai con lo Short>>Buona pasqua a tutti i traders, nonostante queste giornate di festa che tengono chiuse anche le grandi banche centrali ed i mercati, domani è lunedi e rinizia una nuova settimana di opportunità. Ho voluto portare in watchlist il grafico in questione poichè presenta un setup molto interessante e come sempre lo analizzo partendo dai grafici più ampii per finire ad operare su più piccoli.
W1 =Nel settimanale possiamo notare come i prezzi stiano combattendo da circa 3 mesi con questa resistenza (rosso) senza mai riuscire a superarla. Il trend lo giudico come rialzista e per quanto riguarda la fase, possiamo dire che dopo il mancato superamento della resistenza sia appena iniziata una fase ribassista e quindi siamo ancora in tempo per cercare uno short.
Inserendo Ichimoku notiamo come la trendline che ho segnalato solo per aiutarmi nel capire il trend in corso, sia in realtà molto importante poichè accoglie anche molti prolungamenti della kijun.
Segnalo come punti chiave il prolunamento Kijun+ssb , che coincide anche con un prolungamento Tenkan MENSILE e la ssb* che coincide anche con la Kijun MENSILE.
D1= Passando al grafico giornaliero noto sempre il trend rialzista ed ho sempre ben salda in mente l' idea di uno short.
Segnalo la Kijun daily perche è sempre molto importante, ma non dimentico i livelli chiave sotto di essa ,
inoltre la lagging è libera ed il primo impedimento si trova proprio in concomitanza di tali livelli.
OPERATIVITA'= Avendo già i diversi Target che vorrei i prezzi raggiungessero, mi sposto sul 4 ore per cercare un'entrata e vedo che i prezzi hanno rotto la Kijun e di conseguenza, per entrare a mercato, voglio un retest nei 15 minuti.
Il prolungamento Kijun che sceglierò come riferimento per il retest e l’entrata è ovviamente il più vicino.
Nel 15 minuti il livello scelto della Kijun h4 è nelle vicinanze di un prolungamento ssb* che sceglierò come punto d' entrata finale, posizionando lo Stop sui 3 massimi precedenti e il primo Target alla SSb* Settimanale (Kijun Mensile) per un Rischio/Rendimento di 1:5.
Inoltre tengo sempre ben presente la precedente Kijun Daily, che potrebbe essere un'ostacolo non indifferente.
Sperando che l'analisi vi sia piaciuta, è molto importante confrontarci e sapere cosa ne pensate Voi sulla coppia,
Le vostre idee coincidono con le mie?
Oppure avete una visione diversa?
Se la pensate come me potete lasciarmi un Like 👍
Se volete condividere il vostro pensiero non esitate a lasciarmi un commento quì sotto 👇👇👇👇
GBPUSD è pronto per uscire dal box ?Già da qualche giorno il Pound sembra intrappolato all'interno dei limiti della candela del 29/03, limiti testati più o meno "chirurgicamente" nel corso della settimana. Visto il trend di fondo e il supporto della Ema 21 mi sembra plausibile un break out al rialzo per un test dei massimi di periodo in area 1.4250 con stop sotto la media stessa. Unico neo: la forza che il dollaro sta dimostrando contro alcune valute e che potrebbe trattenere ancora il prezzo sui livelli attuali o anche più giù.
EURUSD in un canale di congestioneIl cambio EURUSD si trova da alcune settimane in un canale ben delimitato da cui sembra non aver intenzione di muoversi per il momento. Il trend di fondo è rialzista e ormai il prezzo è stato raggiunto dalla media mobile che potrebbe dare una spinta verso l'alto sufficiente a rompere al rialzo il limite massimo della congestione. Sarebbe interessante vedere un bel segnale long in area 1.22 nel corso della prossima settimana, magari una falsa rottura in basso e relativo test della Ema 21 per poi ripartire deciso verso "nord".
GBP/CHF - Breakout del Wedge sui Massimi Giornalieri + RSI Div.Ciao a tutti!
Oggi pomeriggio c'è stato il breakout di questo wedge a ridosso dell'ultimo, ma non solo, massimo giornaliero. Subito sulla sinistra se ne può trovare un altro, ed andando sul settimanale possiamo vedere anche questo:
Il quale confluisce col 61.8 dell'ultimo impulso ribassita. Su D1 abbiamo anche l'RSI prima in ipercomprato e poi in divergenza.
Su H4 si è invece appunto formato il rising wedge con successivo breakout nella giornata di oggi, segnale di inversione da questa resistenza con potenziale ribasso fino a 1.3250, cioè il 38.2 dell'ultimo impulso.
Sul fatto che la resistenza sia tosta non ci sono dubbi a giudicare dal giornaliero, ma di una possibile entrata al ribasso che ne pensate?
Ricordatevi di seguirmi e lasciare il 👍🏻 per ricevere le notifiche di aggiornamento e nuove idee!
Buona serata!
USDCAD possibile cypher H4 a favore di trend!Traders, buona sera a tutti! :)
Ecco qui la mia idea,
potrebbe formarsi un altro bel cypher a favore di trend ma dovremo comunque aspettare gli eventi che averranno domani nel pomeriggio per capire se il mercato continuerà a correggere, oppure se andrà a creare una nuova struttura superiore.
Io comunque entrerò a mercato solo nel caso in in cui ci sarà un segnale rialzista dentro la PRZ, non entrerò in long nel caso in cui il prezzo continuasse a salire, perchè non farebbe parte della mia strategia. Sapete anche voi quanto brucia uno stop di un entrata insicura :|
Parliamo del cypher :
XA - impulsivo;
B - supera di poco il 50% di XA;
C - raggiunge l'area formata dal 1.272 e 1.414 di XA;
D - aspettiamo l'entrata nel 78.6% di XA per validare il pattern.
Cosa ne pensate? Fatemi sapere se con le vostre analisi trovate qualche segnale a rialzo o a ribasso cosi da confrontarci, l'intelligenza collettiva ci aiuta molto a non sbagliare!
Se vi è piaciuta questa idea vi invito mettere mi piace cosi potrete avere notizie non appena accadrà qualcosa :)
Buona serata a tutti!!
xrp puo' provare ora una fase rialzista?Abbastanza chiaro che xrp, si trova su dei livelli molto importanti, dei minimi molto sentiti sui quali, da due giorni a questa parte sono stati formati degli ottimi segnali di acquisto su timefrime D1.
In un ottima un po' più di breve periodo possiamo notare come la ciclicità ( molto molto disordinata) ma comunque la tendenza ribassista ( visibile da trentine e media mobile a 45 periodi) è stata interrotta. Ora questo potrebbe portare alla formazione di una fase laterale di mercato ma, probabilmente potrà' portare questa cripto a livelli di prezzo un po più alti.
Prossimi livelli sentiti in ottica di breve periodo ( time firme 2h ) sono rispettivamente:0, 76010 e 0,88500.
Naturalmente se si alzano i volumi queste cripto si sa, possono fare cose veramente assurde ma, ai livelli attuali di volatilità' mi sento di segnalare questi due livelli sopra il prezzo.
mentre sotto, i livelli significativi possono essere: l'area di prezzo tra 0,60 e 0,64 e il minimo relativo di periodo che è 0,53680.
EURCAD Short nel breve, ma siamo prrossimi al breakoutBuona domenica traders, ecco la mia analisi di una coppia molto interessante, EURCAD.
TREND:
-Settimanale - Rialzista
-Giornaliero - Rialzista
-4 Ore - il prezzo ha assunto un andamento neutrale tra resistenza area 1,6119 e il supporto area 1,5760.
INDICATORI:
-Sul 4 ore c'è una divergenza dell RSI (seusae lo stocastico si nota ancora meglio) ribasssita. Come in ogni analisi che facio, le divergenzedeli indicatori sono i segnali piu forti e anche i piu precisi.
-Cross-over medie mobili è generalmente rialzista
-Prezzo al di sopra della media mobie 9 periodi (linea verde), in realà c'è un overestensione, cosa che mi fa pensare che il prezzo ritraccera per andare a ritestare la media mobile e poi riprendere verso l'alto.
Quello che penso è che il prezzo probabilmente andrea a cercare di nuovo la media mobile nel breve, quindi vedremo un SHORT non troppo esteso fino a area 1,5970.
A seguire un LONG che andrea a cercare il breakout della resistenza 1,6119.
Se siete trader intraday o cmq multiday, allora SHORT coem indicato nel grafico.
Per position traders, invece aspetterei il traglio della media mobile (linea verde) al rialzo per mettere un ordine LONG
EURCAD Breakout rialzista Long al breakoutDopo 2 settimane di stop in cui ho passato il tempo a studiare alcune nuove strategie e anche studiare un po di money management, eccomi qui con una nuova analisi.
Trend:
Settimanale e giornaliero sono rialzisti in fase rialzista.
sul settimanale sembra di assistere ad un breakout anche se sul gironaliero abbiamo un doppio massimo.
Doppio massimo che pero ora si trova sotto pressione e la spinta rialzista sembra poter prevalere.
INdicatori:
Prezzo al di sopra SMA 9 periodi --> BUllish
Stochastic rialzista
ADX nn da segni di inversione --> rialzista
Non vedo molte segnali di opposizione al trend, per cui piazzero un orgine long al breakout.
Per sicurezza ordine15 pips al di sopra del livello di breakout.
BTC/USD - Una Strategia con le Medie MobiliBuonasera Traders,
In questo articolo approfondiremo la strategia definita " Double Crossover ", o più comunemente, della Doppia Media Mobile.
Ricordiamo che le medie mobili possono essere utilizzate come: supporti/resistenze dinamiche, indicazioni di tendenza, indicazioni di inversione di tendenza e setup di entrata/uscita dal mercato.
Questa strategia può essere utilizzata per cercare di sfruttare al meglio la tendenza che si sta creando, ovviamente qualora si creasse.
Andremo alla ricerca di uno scenario in cui i prezzi attraversano in modo sostanziale le medie mobili, con conseguente incrocio delle stesse, questo potrebbe indicarci una probabile inversione di tendenza.
Esaminando il nostro grafico, i traders possono individuare differenti segnali di acquisto e di vendita.
In particolare i segnali di acquisto, verranno presi in considerazione soltanto nel momento in cui, la media mobile più veloce, incrocia quella lenta dal basso verso l' alto, al contrario, i segnali di vendita verranno presi in considerazione nel momento in cui, la media mobile più veloce, incrocia quella lenta dall' alto verso il basso.
Ovviamente è da evidenziare che come tutte le strategie, anche questa, può presentare dei falsi segnali ed è quindi consigliata con l' ausilio di altri indicatori.
USDJPY, breakout!Salve a tutti i colleghi di TradingView, oggi voglio riportarvi un'operazione che ho inserito a mercato in seguito alla rottura di un importante supporto posizionato a 105,57 con un primo target a quota 103,01 e un secondo target al prezzo di 101,33.
Lo stop-loss è stato posizionato leggermente al di sopra di un precedente supporto formatosi durante una breve congestione di mercato.
Vi aggiorno in seguito! Nel frattempo, auguro una buonaserata a tutti! ;)
NZD/CAD - Finito il Ritracciamento? Buonasera Traders,
Analizziamo insieme il cambio Nzd/Cad time frame daily:
Sul grafico giornaliero la tendenza principale risulta in rialzo e possiamo notare come il prezzo sia andato a ritracciare sul livello del 38,2% di Fibonacci coincidente inoltre con la Media Mobile Esponenziale a 21 periodi e con la precedente resistenza divenuta ora supporto.
La coincidenza del supporto statico e dinamico ci fa ben sperare per una ripartenza.
Da tenere comunque in considerazione anche l' oscillatore stocastico che si attesta in zona ipervenduto.
Per definire i target passiamo ad analizzare il time frame inferiore H1:
Non entreremo a mercato finchè non verra' rotta la resistenza sul grafico H1, che potrebbe contribuire ad alimentare gli acquisti portando ad un ulteriore incremento dei prezzi.
Possiamo posizionare un Buy Stop a livello 0,9263, rimanendo flat in attesa di ulteriori sviluppi.
Se vuoi confrontiamoci qui sotto sulla tua idea per questo trade.
Litecoin pronto alla ripresa in vista del LitePaySeguo sempre le cripto valute da un punto di vista tecnico, soprattutto quando non ci sono in vista news di rilievo, ma quella che sta per arrivare per il Litecoin può essere davvero di forte impatto. Sto parlando del lancio della LitePay un carta di debito targata VISA che permetterà di utilizzare i Litecoin in qualsiasi negozio o di prelevare contanti da qualsiasi ATM per via della conversione in tempo reale di Litecoin in dollari. Ecco che le cripto valute cominciano a diventare realmente una valuta di utilizzo quotidiano e non solo un qualcosa da poter utilizzare sul web. Per tale motivo , ho individuato una resistenza dinamica molto forte (linea obliqua azzurra tratteggiata) e quello ch ami aspetto è un break out di tale linea che potrà portare il Litecoin a raggiungere i seguenti tre step /step1, step2, step3. Gli step li ho indicati in base all'individuazione di livelli di prezzo importanti che diventano delle solide resistenze in accoppiata con il profilo di volumi che vedete sulla sinistra. Pertanto, non appena questa Litepay verrà lanciata sul mercato, ipotizzo un forte rally per il Litecoin con un eventuale stop loss di poco sotto al big support per poi procerdere prima a break even e poi in training stop considerando sempre i livelli contrssegnati con step1, step2, step3.
Questa è una mia idea di trading e non un consiglio finanziario.
doppio testa e spalle per un'inversione daily su AUDNZDQuello che vediamo è il formarsi, sulla quinta onda bullish, di un interessante doppio testa e spalle.
Le due neck line, oltre ad essere in parallelo, hanno gia subito un breakout. Ora siamo in fase di pullback.
un ottimo momento per entrare in short su circa 200 pips.
EUR/JPY: prezzi nuovamente al di sotto di 134.000Le forti vendite di Yen nella giornata attuale hanno portato il cambio EUR/JPY nuovamente al di sotto dell'area posta a 134.000. Il rafforzamento della moneta giapponese ha influito anche su ulteriori cambi, facendo registrare performance pesantemente negativi con conseguente breakout di importanti livelli.
Seguire con attenzione le dinamiche dei prezzi, specialmente se dovessimo avere dei test di aree fondamentali. Queste potrebbero mostrarci la direzionalità per le future giornate e trading di medio breve termine.
EURAUD Analisi e operazione LONG di medio periodoBuongiorno,
Andiamo a vedere un possibile set up operativo per questo cross. La prospettiva è un'operazione di medio periodo . (Con medio periodo intendo quello che in America viene chiamato "swing trading", quindi operazioni che durano dai 2 ai 5 giorni, raramente si passa la settimana).
Non avendo mai trattato questo cross dobbiamo partire da un'analisi completa.
Intanto partiamo considerando che EUR / AUD è un cross cosiddetto Minor e viene calcolato dividendo le grandezze per il valore del dollaro americano, questo ci serve per considerare le varie correlazioni.
valore dell' euro/dollaro australiano = (euro / dollaro americano ) / ( dollaro australiano / dollaro americano)
Contesto del cross: Grafico Mensile
E' un cross che sente i livelli tondi, e il livello intorno a 1.60 è quello più sentito, infatti è sempre stato usato come baricentro, e principale punto di equilibrio.
Sempre sul mensile, zoommiamo sugli ultimi mesi. Vediamo come sia in corso un classico break out di volatilità su congestione. Il trend è al momento rialzista ed il contesto primario è quindi long .
Passiamo al settimanale:
Vediamo da vicino la congestione e la sua rottura. Il movimento è stato molto bello, un peccato esserselo persi.
Interessante anche vedere come si è mossa la volatilità, in questo caso usiamo l'indicatore che mostra il movimento up and down delle bande di bollinger.
Grafico daily:
Passiamo finalmente al daily, intanto vediamo che bel movimento ci siamo persi, (mannaggia!!), ma è comunque interessante per il futuro, è infatti un'altra situazione di break out di volatilità che ci avrebbe dato profitto, utile al backtesting manuale della strategia.
Ora il prezzo ha congestionato fra 1,57 e 1,56, a riprova che il cross considera molto i livelli tondi, ha poi rotto la congestione, anche se non c'è stata ancora l'esplosione di volatilità. Si aspetta rottura di 1,57 per entrare LONG previa conferma di aumento della volatilità.
(vedere i livelli nell'immagine).
Sempre sul daily evidenziamo i possibili livelli operativi, quindi entrata, stop loss e take profits:
Entrata: sopra livello tondo 1,57
Stop Loss: pochi pips sotto il supporto tondo 1,56
Si apriranno due posizioni, una di "medio" e una di "lungo" termine. 2/3 del Capitale di rischio per l'operazione andrà a quella di medio termine e 1/3 a quella di lungo termine. Quindi per esempio, se all'operazione, secondo il nostro personale Money Management, riserveremo 0,06 lotti:
- 0,04 lotti: Operazione di medio termine con Take Profit intorno al livello tondo di 1,58
- 0,02 lotti: Operazione di lungo termine con Take Profit intorno al livello tondo di 1,60
ETH/USD conclusione Triangolo con possibile breakout rialzistaSembra sia in fase di perfezionamento la figura del triangolo (da notare l'alta volatilità dei prezzi, contraddistinta dalle lunghe ombre delle candele all'interno di tale figura).
Se siamo difronte al triangolo, e se i prezzi vanno in breakout, il prezzo dell'ETH potrebbe arrivare intorno a 670 usd, prima di un forte rintracciamento.
Tale prezzo è calcolato proiettando l'ampiezza massima del triangolo verso il movimento rialzista.
Buon Trade a tutti
AUDUSD Entrata LONG con alto R/R al test del supportoCi troviamo nel settimanale di AUDUSD e vediamo come il prezzo si muova rimbalzando contro livelli importanti, (segnati in figura).
Gli scenari sono due: o il prezzo torna a testare i massimi e questa volta presumibilmente ci sono più possibilità che ci sia una rottura al rialzo, (con target in figura), oppure si scende nella vecchia congestione con target i minimi di questa.
Passando al giornaliero vediamo come ci sia una buonissima opportunità di entrata sul test del supporto, R/R fino a 1:6 con possibilità di cavalcare l'ulteriore rottura al rialzo. Lo Stop Loss infatti lo metteremo molto corto appena sotto alla zona di supporto.
Inserito alert.
NZD/USD Short al break out del trading rangeBuongiorno, pubblico un esempio di trade che non ho avuto il tempo e l'occasione di postare nei giorni scorsi.
Ci troviamo su NZDUSD, nel grafico orario. Il cross sta lateralizzando e prendendo un po' di pausa nel contesto di un trend ribassista di medio termine.
Aspettiamo quindi la rottura del trading range per trovare un buon prezzo d'entrata per andare short, per lo stop loss ho deciso di metterne uno abbastanza aggressivo tra il 50% ed il 75% del trading range, anche se la scelta più prudente era inserirlo sopra i massimi a 0.7200.
Il prezzo è poi tornato a testare il range per poi fare un secondo e definitivo break out, con una buona accelerazione ribassista e aumento di volatilità.
Taking Profit come da regola alla rottura della barra di inversione. Altra possibilità, (vedendo il "futuro" era la scelta giusta!), è andare in trailing stop, spostando lo stop loss sopra la zona di lateralizzazione a 0.70300.
In ogni caso lo ritengo un buon trade con R/R di quasi 1:3.
AUD/USD: importante area di resistenzaAUD/USD ha superato da alcune sedute il livello di 0,78000. Questa zona rappresenta adesso una valida resistenza dove potremmo vedere l'ingresso di nuovi venditori.
Seguire con attenzione le dinamiche dei prezzi, specialmente se dovessimo tornare su questo livello.