Breakout!
EUR/AUD - Anticipiamo il breakout?Ciao ragazzi!
Su EUR/AUD ci troviamo in una fase di mercato laterale, col prezzo che tende a comprimersi sempre di più. Classica situazione in cui si aspetta il breakout al rialzo o al ribasso per poi entrare a mercato, ma in questo caso credo ci siano le condizioni per provare ad anticiparlo ed Ichimoku in questo puo' esserci d'aiuto.
Sul grafico giornaliero non abbiamo un trend ben definito, un massimo sulla sinistra è stato rifiutato e ha respinto il prezzo verso il basso, il quale comunque ha subito trovato supporto su un livello testato più volte con successo da parte del prezzo. Sul 4 ore vediamo che il prezzo è sotto la Kumo e sotto la Kijun contro la quale si è formato un Engulfing, mentre la lagging span taglierà il prezzo con la formazione della prossima candela. Kumo ribassista sopra di noi ad accompagnarci e fornirci protezione, anche se la Senkou Span A e B piatte ci indicano appunto una momentanea fase di lateralità senza nuovi minimi e massimi.
La tenkan potrebbe essere un ostacolo, ma oltre ad essere la linea più debole di per se, nelle lateralità perde ancor più di valore quindi in questo caso la ignoro totalmente (pronto a pagarne le conseguenze ahah)
Sopra di noi abbiamo un buon livello di resistenza testato più volte a far da scudo allo stop, e volendo anche solo puntare all'ultimo minimo/supporto H4, avremmo comunque 1:1 di R/R. Fino al supporto successivo arriviamo oltre l'1:2 di R/R.
L'RSI in questo caso non ci viene in soccorso in alcun modo dato che anche lui resta laterale senza alcuna inclinazione ribassista o rialzista.
Io sono entrato short alla chiusura H4 delle 11:00, cosa ne pensate? Mossa azzardata vista la compressione?
Il breakout delle trendline nelle criptovalute è formidabileIl breakout delle trendline soprattutto nelle criptovalute è un arma potentissima in mano a noi trader. Molti pensano che sulle criptovalute, che attualmente hanno ancora bassi volumi di trading rispetto ad esempio al mercato del Forex, non è possibile fare analisi tecnica in modo accurato.
Personalmente, almeno per le criptovalute che rientrano nelle prime 10 per capitalizzazione, come Bitcoin, Bitcoin Cash, Ethereum, Ripple, Monero, IOTA, Litecoin, ma mi spingerei anche tra le prime 20, l'analisi tecnica è applicabile con risultati a mio avviso ancora migliori di quelli che si ottengono nel Forex.
Oggi parliamo del break out delle trend line.
Sono davvero straordinari!
Prendete ad esempio il presente grafico del Bitcoin Cash, sicuramente una tra le più volatili criptovalute.
Si verifica uno stop del precedente trend dovuto ad una correzione del prezzo, iniziamo a tracciare le trendline sulla correzione. La correzione generalmente può avvenire all'interno di un canale , di un triangolo o di un megafono e nel grafico abbiamo individuato una prima correzione a triangolo e una seconda correzione a canale.
Alla rottura della trend line superiore si innesca un meccanismo di allontanamento da essa, oserei dire quasi immediato e repentino. Nel forex siamo soliti osservare continui test della trend line appena rotta e magari non è rara un inversione di trend anche dopo una rottura.
Nelle criptovalute invece questo tipo di segnale sembra essere più chiaro e pulito.
La fase correttiva è quella che va a stoppare un precedente trend rialzista o ribassista, un inizio di andamento laterale dei prezzi che tendono a muoversi all'interno di un canale (trend line parallele), di un triangolo (trend line convergenti) o di un megafono (trend line divergenti)
Ricapitoliamo:
Siamo in una fase correttiva a forma di canale, di triangolo o di megafono
Rottura di una trend line
Esplosione del prezzo nella direzione della rottura
Nel grafico ho indicato con due flag verdi i due break out e i risultati sono evidenti.
Se vi fa piacere continuare a leggere questo tipo di indicazioni, mettete un like a questo post e condividete.
USD/JPY: forte pressione ribassista sul cambioIl cambio USD/JPY vede una forte pressione ribassista per quanto riguarda le sue contrattazioni.
L'area di supporto continua a contenere i prezzi ma i molteplici rimbalzi mostrano allo stesso tempo una forte presenza di venditori.
Seguire con attenzione il cambio nell'area di supporto posta tra 108.800-108.200, dato che un breakout dei minimi potrebbe rappresentare un'ottima occasione operativa.
EUR/USD: nuovo test del supporto in area 1.19000Il cambio EUR/USD si prepara a testare il supporto in area 1.18700-1.19000.
Questo fascia è molto importante per le contrattazioni, dato che rappresentava l'ex resistenza di un trading range. All'interno di questa zona si sono svolti gli scambi dell'intero mese di agosto.
Seguire con attenzione il movimento del cambio nell'area appena descritta, tenendo in considerazione anche il fatto che venerdì saranno rilasciati i dati sull'occupazione americana.
DAX: canale ribassista ben visibileIl DAX mostra su grafico 4h un canale ribassista ben delineato dai prezzi.
Le contrattazioni rispettano da ormai diversi mesi i livelli dinamici del canale, confermando l'affidabilità della figura.
Seguire le dinamiche di prezzo sugli estremi della figura, dato che si potrebbero avere interessanti situazioni operative sia su breakout che rimbalzo.
NZD/CAD: supporto da seguire con molta attenzioneIl cambio NZD/CAD mostra su grafico H4 un ritorno dei prezzi sul livello di supporto.
0.92400 è infatti un livello fondamentale per le contrattazioni, dato che rappresenta una zona di prezzo da ormai diversi mesi. Attraverso l'analisi multiframe possiamo individuare l'importanza di questa zona anche su grafico daily.
Seguire con attenzione le dinamiche di prezzo all'interno di questa zona, specialmente se dovesseor esserci falsi breakout ribassisti.
NZD/USD: modifica del quadro tecnico su grafico H1Il cambio NZD/USD mostra attraverso gli ultimi movimenti di prezzo una modifica del quadro tecnico. E' ben visibile su grafico una figura di espansione di volatilità, che prende il posto del canale che avevamo fino a qualche seduta precedente.
Monitorare con attenzione le aree di supporto e resistenza dinamiche, specialmente se dovessimo avere dei falsi breakout.
Vado Long sulla criptovaluta NEM che ha tagliato il canaleCome potete osservare il NEM, ha valicato dal basso verso l'alto il canale ribassista che ha caratterizzato il crollo della criptovaluta. Sembra pertanto che ci possano essere degli spiragli tale da vedere ricrescere il valore di questo asset. Un probabile target è impostato sulla trendline posta ad una distanza pari a 1 volta quella del canale, e credo che la userò come eventuale trailing stop piuttosto che come take profit.
Lo Stop Loss può essere messo poco sotto alla trendline sulla quale si sta concretizzando il breakout.
GBPUSD: Rottura di un Testa e SpallaDopo aver effettuato un re-test sulla neckline di un Testa e Spalle formato e completato su timeframe settimana, il cable ha anche rotto la neckline di un Testa e Spalle minore su timeframe a 4 ore.
Sembra proprio che la sterlina stia mostrando i muscoli in queste settimane !
USD/JPY: breakout ribassista con i dati IPCIl cambio USD/JPY effettua un breakout ribassista con l'uscita dei dati riguardanti l'IPC.
Nei primi 30 minuti abbiamo visto un forte movimento verso il basso. Se il mercato dovesse tornare a effettuare un test del livello di rottura a 112.930, seguire con attenzione la dinamica dei prezzi.
Con i dovuti segnali riusciremmo a capire se siamo davanti a un falso breakout.
USD/CAD: falso breakout?Nella giornata di oggi nonostante la bassa liquidità, il cambio USD/CAD ha effettuato il breakout di un supporto di breve termine a 1.29600. La rottura potrebbe essere falsa.
Potremmo avere conferma sull'affidabilità di questa rottura nelle giornata di domani, dove i test delle aree di resistenza sarebbero sicuramente d'aiuto per comprendere meglio la situazione.
GBPUSD: retest della neckline dopo il breakout del Testa e SpallAvevo già parlato della rottura della neckline del Testa e Spalle formatosi su GBPUSD nella mia newsletter dedicata all'analisi tecnica.
Il prezzo adesso sta flettendo mano mano che incontra delle strutture di prezzo ed il retest della neckline ci conferma una volontà al rialzo di questo cross.
AUDUSD: vicino al breakout della neckline del Testa e SpalleAUDUSD ha ormai completato un Testa e Spalle su timeframe giornaliero. Il prezzo è in prossimità della neckline e non dobbiamo far altro che attendere il breakout.
Unica nota a cui prestare attenzione è che la neckline è obliqua e discendente verso il basso. Questo significa che dopo che il prezzo avrà rotto la neckline troverà delle resistenze che potrebbero rendere più complesso l'inizio di un trend rialzista.
Gold al bivio, long o short? Ecco la mia idea di tradingSe il gold dovesse rompere la trend line daily indicata sul grafico con la linea viola, e per rompere intendo dire che chiuderà con una candela daily al di sopra della linea viola, allora ciò che mi aspetto è un rally fino almeno al livello 1340.00.
Se invece dovesse rimbalzare sulla trend line daily allora resta valida la mia idea illustrata qui nella quale indico due target in short.
Sguardo Giornaliero a USDCADCiao ragazzi,
questo è la mia idea su USDCAD. Sul grafico giornaliero che vedete abbiamo chiaramente rotto l'ultimo livello di resistenza: di conseguenza sappiamo che l'intenzione dei prezzi è quella di continuare al rialzo. Come al solito, non vogliamo rincorrere i prezzi, ma aspettare che questi giungano in una zona di nostro interesse per cercare opportunità di rialzo in timeframe inferiori, con uno stop ridotto, e un ottimo potenziale di rialzo.
In questo caso, vedete una zona gialla semplicemente perchè credo che quello sia il giusto compromesso per avere un buon rialzo.
Ricordate sempre che più un prezzo ritraccia, più il trend è debole, per definizione.
Quindi occhi aperti nel caso in cui il prezzo dovrebbe giungere a questi livelli.
Vi aggiornerò.
Se avete domande o vostre opinioni, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
La fine del trend ribassista su Yen?Ciao ragazzi,
di solito non mi vedete usare trendline ma mi piace sostenere le mie analisi quando noto una confluenza con esse. In questo caso siamo sul grafico 4H di NZDJPY, è da molto tempo che lo Yen sta guadagnando molto su tutte le varie concorrenti, creando di un conseguenza un trend ribassista.
Ciò che penso io è che questo trend stia per finire, e posso dirlo perchè sono appoggiato dal grafico stesso, che con la rottura della trendline, seguita alla rottura dell'ultima resistenza, mi ha dato un buon segnale di ripresa.
Inoltre, la linea nera rappresenta un ottimo livello di struttura giornaliera, e ciò mi fa pensare che questa inversione possa durare per un po'.
In ogni caso, ora come ora, sto aspettando che il prezzo si abbassi per cercare un entrata ad un livello migliore, magari in prossimità del ritracciamento di 618.
Se avete domande o volete dire la vostra, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Breakout su EURNZDCiao ragazzi,
ci troviamo su EURNZD e ho voluto usare due grafici per farvi capire meglio la situazione. Come vedete sulla sinistra (grafico giornaliero) il mercato ha lateralizzato per un po' di giorni: la scorsa settimana però abbiamo avuto un breakout al ribasso, con una candela forte e imponente. La seconda candela che chiude al di sotto di quella del breakout ci da un ulteriore conferma da parte dei prezzi di essere intenzionati a scendere. Il supporto del canale, ormai rotto, potrebbe trasformarsi in resistenza e quindi dare vita al prossimo impulso al ribasso.
Il potenziale è veramente grande, ma aspettiamo come sempre una conferma da parte dei prezzi.
Vi tengo aggiornati.
Se avete domande, o volete dire la vostra, scrivete qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Bandiera rotta su USDCADCiao ragazzi,
questa è una formazione che mi trovo a postare molto spesso ultimamente, ma questo è dovuto alla grossa spinta che abbiamo visto nei mercati a seguito dell'annuncio della FED.
In genere infatti, queste sono formazioni che mi trovo a tradare solo in caso di grandi movimenti rialzisti o ribassisti.
Qui abbiamo il caso di USDCAD: se guardiamo a sinistra non abbiamo nessuna struttura a stopparci fino al livello circa di 1,32.
Per questo motivo so che il prezzo potrebbe continuare la propria corsa fino a questo livello e voglio entrare nel trend non appena il mercato mi da un opportunità.
Qui abbiamo la solita bandiera, rotta al ribasso. Si può entrare subito (ma in questo caso il bersaglio andrebbe messo direttamente in corrispondenza dell'estensione) oppure aspettare un ritracciamento e poi vendere in una posizione migliore per avere un primo bersaglio al retest dei minimi (più prudente) ed un secondo a circa 1,3220.
Se avete domande, non esitate a scrivere qui sotto.
Altrimenti ci si vede al prossimo grafico!