DOW JONES - SHORT (4) SU LIVELLO DI CONFERMABuonasera a tutti.
L'organizzazione trader_magazine ringrazia di cuore lo staff di trading view per averci selezionato come UTENTI TOP della data odierna , e pertanto abbiamo deciso di pubblicare un'ulteriore analisi FUORI PROGRAMMA.
Allora, questa volta abbiamo esaminato un indice. Ho inserito sia il grafico a 8H e sia il grafico a 1H.
Nel grafico H1: ho messo a vostra disposizione tutte le strutture e sottostrutture delle onde impulsive e correzioni, in più ho inserito anche i livelli di invalidità e di conferma della struttura.
Nel grafico H8: ho messo a disposizione la macrostruttura eliottiana, tenendo conto solamente del rintracciamento di fibonacci dal punto 2 al punto 3.
Da un punto di vista tecnico, osservando la struttura correttiva ci troviamo in un punto (C) che per definizione è impulsivo, quindi è formato da 5 onde 3 impulsive e 2 correzioni. Al momento della pubblicazione di questa analisi ci troviamo agli inizi dell'onda 2 (della correzione (C)), il che significa che ci saranno a breve due impulsi (intraday) che porteranno i prezzi a salire. (3, 5)
Subito dopo avremo il termine della struttura correttiva e la ripresa del trend principale ribassista.
Per avere un'idea di ciò che potrebbe succedere ci spostiamo in H8, dove calcolando approssimativamente l'impulso n.1 abbiamo la lunghezza dell'onda n. 5, per rafforzare l'idea del mio target ho inserito il rintracciamento di Fibonacci che nel suo livello 1.618 mi dà +/- lo stesso target.
Il potenziale di questo investimento è di 1000 punti short. Fatemi sapere cosa ne pensate.
Ringrazio ancora una volta lo staff di trading view.
Breakout!
GOLD, breakout short da osservare e verificare!Sul grafico del metallo giallo si presenta un breakout short del minimo fatto registrare il 25 marzo!
I prezzi risultavano imbrigliati tra la resistenza in area 1640 ed il supporto in zona 1596 ed ora paiono aver infranto una delle due barriere.
Da valutare con molta attenzione la bontà della foratura!
GRAFICO RENKO 4H:
Presenta la costruzione di un blocco ribassista
GRAFICO RENKO 30MIN:
Evidenzia la foratura del supporto e il seguente ritest, se non rientra nel range del box
GRAFICO VOLUME PROFILE 5GG:
Poc a 1619 circa
COT - CFTC:
Su grafico candlestick W e D ho aggiunto anche il numero di contratti registrati dal Cot Report, in arancione segnalati gli estremi di Commercial (linea rossa) e Non Commercial (linea verde)
Estremo Non Commercial: 353.649
Estremo Commercial: 385.612
Dati registrati il: 18 Febbraio 2020
Dati rilasciati al pubblico: 21 Febbraio 2020
MOMENTUM:
Sopra la linea dello 0 su grafici W e D
Sotto la linea dello 0 su grafici 4H e 30Min
Buon lavoro!
Tecnica ORB sul DAXBuongiorno a tutti
didatticamente proviamo una delle varianti della tecnica Opening Range Break Out ideata da Toby Crabel sul Dax .
- se il mercato ha dato un segnale di forza si entrerà buy al superamento del massimo della prima ora, con stop-loss iniziale poco sotto il minimo della prima ora.
- se il mercato ha dato un segnale di debolezza si entrerà sell al cedimento del minimo della prima ora, con stop-loss iniziale poco sopra il massimo della prima ora.
- per entrare a mercato buy bisogna aspettare una chiusura a 5 minuti che abbia un prezzo superiore al massimo della prima ora.
- per entrare a mercato sell bisogna aspettare una chiusura a 5 minuti che abbia un prezzo inferiore al minimo della prima ora.
In caso di posizione che diventa positiva gestire il trade in modo da non trasformarlo in una perdita.
Trattasi di uno spunto puramente didattico.
Buon trading a tutti
Tecnica ORB sul DAXBuongiorno a tutti
didatticamente proviamo una delle varianti della tecnica Opening Range Break Out ideata da Toby Crabel sul Dax .
- se il mercato ha dato un segnale di forza si entrerà buy al superamento del massimo della prima ora, con stop-loss iniziale poco sotto il minimo della prima ora.
- se il mercato ha dato un segnale di debolezza si entrerà sell al cedimento del minimo della prima ora, con stop-loss iniziale poco sopra il massimo della prima ora.
- per entrare a mercato buy bisogna aspettare una chiusura a 5 minuti che abbia un prezzo superiore al massimo della prima ora.
- per entrare a mercato sell bisogna aspettare una chiusura a 5 minuti che abbia un prezzo inferiore al minimo della prima ora.
In caso di posizione che diventa positiva gestire il trade in modo da non trasformarlo in una perdita.
Trattasi di uno spunto puramente didattico.
Buon trading a tutti
Tecnica ORB sul DAXBuongiorno a tutti
didatticamente proviamo una delle varianti della tecnica Opening Range Break Out ideata da Toby Crabel sul Dax.
- se il mercato ha dato un segnale di forza si entrerà buy al superamento del massimo della prima ora, con stop-loss iniziale poco sotto il minimo della prima ora.
- se il mercato ha dato un segnale di debolezza si entrerà sell al cedimento del minimo della prima ora, con stop-loss iniziale poco sopra il massimo della prima ora.
- per entrare a mercato buy bisogna aspettare una chiusura a 5 minuti che abbia un prezzo superiore al massimo della prima ora.
- per entrare a mercato sell bisogna aspettare una chiusura a 5 minuti che abbia un prezzo inferiore al minimo della prima ora.
In caso di posizione che diventa positiva gestire il trade in modo da non trasformarlo in una perdita.
Trattasi di uno spunto puramente didattico.
Buon trading a tutti
Tecnica ORB sul DAXBuongiorno a tutti
didatticamente proviamo sul Dax la tecnica Opening Range Break Out ideata da Tony Crabel.
- se il mercato ha dato un segnale di forza si entrerà buy al superamento del massimo della prima ora, con stop-loss iniziale poco sotto il minimo della prima ora.
- se il mercato ha dato un segnale di debolezza si entrerà sell al cedimento del minimo della prima ora, con stop-loss iniziale poco sopra il massimo della prima ora.
- per entrare a mercato buy bisogna aspettare una chiusura a 5 minuti che abbia un prezzo superiore al massimo della prima ora.
- per entrare a mercato sell bisogna aspettare una chiusura a 5 minuti che abbia un prezzo inferiore al minimo della prima ora.
In caso di posizione che diventa positiva gestire il trade in modo da non trasformarlo in una perdita.
Trattasi di uno spunto puramente didattico.
Buon trading a tutti
EURUSD box forato inferiormente!Foratura short del box in oggetto di osservazione!
Prossimo supporto evidenziato dal grafico Renko a 1.07840
GRAFICO RENKO 4H:
Costruzione di un blocco ribassista sotto il supporto ora resistenza
GRAFICO RENKO 30MIN:
Costruzione di blocchi ribassisti
GRAFICI CANDELE:
Momentum ribassista su tutti i TF in esame
Linee del Macd su grafico 4H che si incrociano in configurazione nuovamente ribassista
Buon lavoro a tutti i colleghi
GOLD - SHORT - POST BREAKOUTStrategia short.
Ci sono tutti i presupposti per un ribasso dopo il breakout della trendline ascendente tracciata nei livelli intraday.
Bassa propensione al rischio. Propongo uno stop loss molto largo, quindi gestite il vostro rischio.
S.L. sopra il livello della trendline principale a 1665.00
Tp, sceglietelo voi, se dovesse andare da previsione ce ne sarà per tutti.
NYSE: EGO (ELDORADO GOLD CORP) vero o falso?Buongiorno,
settimana scorsa abbiamo assistito ad una rottura con prezzi a ribasso, successivamente però questa rottura non è stata confermata da ulteriore vendita.
I volumi si trovano nella media, tendenzialmente (quando avviene un grosso spostamento si visualizzano anche volumi crescenti) questo mi lascia dei sospetti...
Attualmente non ci sono segnali rialzisti emergenti sarà de seguire lo sviluppo che non credo tardi ad arrivare.
Vi invito a seguirmi, pubblico una idea al giorno e sono lieto di rispondere ad eventuali domande, contattatemi e condividiamo info.
EURCHF - Prezzi che respiranoCiao a tutti!
Dopo l'importante discesa i prezzi si sono arrestati a 1.0650 con un doppio minimo sul daily.
Ora sono in compressione in un triangolo di mediana 1.07 e non potendo sapere la direzione della rottura dobbiamo aspettare.
Preferirei una rottura short per operare in trend ma i prezzi avrebbero poca strada da poter percorrere trovando come supporto i minimi recenti. Per ottenere un buon margine dovrei abbassare il timeframe per un'entrata 'precisa'.
Operando long, ma in controtendenza, ci sarebbe più spazio per il take profit.
In ogni caso, il mercato ci indicherà la direzione e dovremo essere pronti. Come sempre occhio ad eventuali false rotture e quindi a candele gemelle (che si rimangiano immediatamente la rottura).
Buona settimana di trading!
[Setup operativo] Short USDJPYBuongiorno Traders,
rotta la trend line di supporto dinamica generata dall'ultimo rally rialzista.
Il break-out e la divergenza del CCI sono il mio setup e il tetto dato dal livello di resistenza R2 dell'indicatore Pivot Point può essere d'aiuto per un'entrata short.
Primo target: 109.00 (che è il livello di equilibrio del Pivot Point mensile) poi protezione della posizione.
Stop sulla volatilità: 3 volte il valore dell'indicatore ATR.
Massima attenzione alla size.
Carry trade pesantemente negativo.
Fase intermarket: risk-off
Indicatore statistico: short
Aggiornerò la posizione nel suo evolversi.
Metti "like" per ricevere i feed e rimanere aggiornato.
Qui trovi info sulla strategia:
Qui trovi info sull'analisi intermarket:
Buon Trading
I pensieri e le opinioni espresse sono esclusivamente miei. Le analisi sono solo a scopo informativo e non devono essere considerate come una consulenza finanziaria o istigazione di alcun tipo. La decisione di agire in base alle idee ed ai suggerimenti presentati è a sola discrezione del lettore. Qualsiasi previsione fornita non è un indicatore affidabile di risultati futuri.
EURUSD SHORT - DOPO CONFERMA BREAKOUTCome avevo preannunciato nell'analisi di eurusd LONG del 20/01/2020, avevo appunto optato per una strategia a rialzo con stop loss molto basso, in quanto mi aspettavo un breakout del canale parallelo.
Detto ciò pubblico quest'ultima, ma consiglio di entrare solo domani a seguito di conferma di Candela Bear.
L'analisi d'impatto del grafico è un Breakout del canale parallelo rotto al ribasso da due PIN BAR ribasisste. Prevedo un'accelerazione a ribasso in caso di stop loss dell'analisi precedente. Consiglio in ogni caso di chiudere la stessa in caso di profitto entro venerdì 24/01/2020.
Il rintracciamento di fibonacci mi riporta una resistenza del canale parallelo ormai rotto al n. 50 che corrisponde al prezzo di chiusura in presa di profitto: 1.10000 - stop loss posizionato molto vicino alla rottura del canale parallelo. Consiglio nel caso di diminuire il size di apertura della posizione e di aumentare lo stop loss fino all'interno del canale parallelo, così da evitare i rapidi movimenti intraday.
USDCHF - Crollo?Ciao a tutti!
I prezzi hanno rotto (con una flag ribassista) e stanno ora ritestando il livello .97
Se dovessero configurarsi pattern interessanti per un ribasso si potrebbe puntare almeno a .9625
Possono quindi interessarmi pinbar, engulfing o strutture di più candele ma su timeframe inferiori.
Buona settimana di trading!
GOLD range dal 9/1/2020 al 17/1/2020Su GOLD si evidenzia un range creatosi tra il 9/1/2020 ed il 17/1/2020 compreso tra 1563 e 1535.
Al momento siamo nella parte alta di tale intervallo e dal grafico Renko 30 Min ATR 100 si evidenziano le due reazioni dei prezzi segnalate dalla costruzione di blocchi di colore differenti.
Si possono ipotizzare operatività all'interno del box, per operazioni di più breve respiro (calcolando che il rapporto rischio rendimento è favorevole, lo stop è graficamente vicino) o attendere eventuali forature a breakout magari confermate dal grafico Renko 4H ATR 42.
Buon lavoro
Mauro Gerardi
Banca Generali (aggiornamento): è arrivata la conferma sul buy!Il titolo Banca Generali ha rotto nuovamente al rialzo, questa settimana, la trendline discendente partita dal massimo del 2015 e già violata sul finire del 2019. La conferma che attendevamo dalla fine del nuovo anno era il ritracciamento a ritestare il livello di supporto prima della ripartenza. Il segnale buy sembra arrivato dimostrando forza. Il target price è ora sui massimi storici toccati nel 2015 a 33,5.
Breakout dell' area di congestione, in attesa di un pullback Breakout dell' area di congestione con volumi in aumento rispetto ai giorni precedenti. Essendo un titolo con carattere mean reverting, non ritengo opportuno comprare sulla forza, ma attendo piuttosto un ritracciamento nell' area 38,20, area di prezzo molto importante che ha più volte fatto da resistenza e che ora potrebbe essere ritestata come supporto. Qualora questo scenario si verificasse, si può pensare ad un long che può essere gestito in diversi modi, secondo la propria operatività, si potrebbe infatti cercare un veloce rimbalzo monetizzando velocemente, o si potrebbe cercare un movimento più ampio fino a 40,80, altra area di resistenza importante.
Recordati il segnale è arrivatoAvevo ipotizzato un long sopra 38,4. Oggi il segnale è arrivato. Occhio adesso, non vogliamo vedere chiusure sotto 37,2.
Stop loss 37,2
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
DAX prova di decolloFinalmente la resistenza a 13.300 ha ricevuto un serio colpo. Buona chiusura oggi con una promettente candela Heiken Ashi. Come già detto queste fasi laterali sono molto insidiose perchè piene di falsi segnali e falsi breakout, per cui occorre molta pazienza. L'ADX ai minimi conferma la compressione che in ogni caso non durerà a lungo e dovrebbe con buona probabilità innescare un movimento significativo. La dinamica degli ultimi due giorni dice che per ora i bulls hanno il controllo della situazione. Questa è una delicata fase di possibile decollo quindi prudenza. Non vorremmo vedere chiusure sotto 13.300.
Stop loss 13.300
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
DAX ancora imballato - attenzione all'uscitaContinuiamo a monitorare questa estenuante fase laterale ormai in corso da inizi novembre. Il DAX non riesce a portarsi stabilmente sopra 13.300, ci ha provato diverse volte. Avevo raccomandato di attendere l'accettazione sopra 13.300 (mai buttarsi al breakout automatico in queste situazioni). Queste fasi sono insidiosissime perchè piene di falsi segnali. Quindi pazienza, L'unica cosa che a questo punto possiamo dire è che l'uscita dal rettangolo in figura darà luogo con molta probabilità ad un movimento importante.
Anche al ribasso, in area 12.900 spariscono i venditori, e ieri abbiamo avuto l'ultima dimostrazione su un livello di supporto anch'esso testato ormai svariate volte.
Pazienza.
I livelli sono sempre gli stessi resistenza a 13.300 e supporti a 12.900.
USDCAD Interessante compressione da monitorare!Su USDCAD 4H si evidenzia una interessante compressione da tenere sotto controllo!
Sul Renko 30min ATR 100 tale configurazione è evidente!
Il grafico Volume Profile segnala tale permanenza dei prezzi e ci troviamo praticamente sul POC dell'intervallo visibile 5gg (settimanale)
La compressione del fascio di medie mobili è effetto di tale stagnazione nell'area!
Una interessante opportunità da valutare per tutti i colleghi che amano lavorare a breakout!!!
Attenzione ovviamente alle scorte di petrolio di mercoledì 8 ed al discorso della BoC di giovedì 9!
Buon lavoro!
SABAF flag rialzistaInteressante flag rialzista sul grafico daily di SABAF. Il pattern di continuazione segue il break al rialzo di area 12, avvenuto agli inizi di dicembre. Il primo target in area 14 è stato raggiunto molto velocemente, e da li è iniziato il consolidamento tuttora in atto. La prossima proiezione è in area 15, che coincide anche con un importante livello grafico di resistenza.
Stop loss 13,1
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Salvatore Ferragamo testa e spalle rialzista confermatoNella precedente analisi del 8 dicembre era stata evidenziata la rottura al rialzo di un interessante testa e spalle. I prezzi da allora hanno testato il supporto a 18 (che avevamo indicato come livello di stop loss), e da li sono ripartiti verso il possibile target in area 21. DMI e oscillatori viaggiano stabili e per ora non danno segnali. Lo stop rimane per ora a 18.
Stop loss 18
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Sta andando verso i 25000. Shortare i 25058 non sarebbe cattivoChiaro segnale di breakout rialzista su settimanale. Aspettiamo però chiusura odierna/settimanale sopra 23828 che insieme all'infrazione rialzista di tale resistenza rappresentano ambedue le condizioni richieste dal nostro studio. La strategia operativa personale sarebbe: Short da 25058 con obiettivo almeno 600 punti.