BTCUSDT in Crescita: Il USD Apre Nuove OpportunitàCon le notizie positive derivanti dalla riduzione delle richieste di sussidio di disoccupazione a 241K, l'economia degli Stati Uniti si sta riprendendo, il che rende asset rischiosi come Bitcoin (BTC) più attraenti. La crescita del USD offre opportunità per BTCUSDT di continuare la sua tendenza al rialzo a breve termine.
BTCUSDT si sta muovendo all'interno di un canale di prezzo ascendente, con il prezzo attuale a 117.193,19 USD. Bitcoin ha superato la resistenza a 117.400 USD e continua la sua tendenza al rialzo. Se BTCUSDT continua a mantenersi sopra il supporto di 115.700 USD, la possibilità di un ulteriore aumento verso i 118.300 USD è molto alta.
Con i fattori fondamentali a supporto e la tendenza tecnica favorevole, BTCUSDT potrebbe continuare a crescere e testare nuovi massimi.
BTC
Bitcoin a un Bivio! Nuovo Mensile Inverso o nuovo Rally?Bitcoin a un bivio: dal massimo del 18 settembre è partito il quarto settimanale inverso, ma potrebbe trattarsi anche di un nuovo mensile inverso. Il Metodo Ciclico 3.0 svela livelli e scenari.
Bitcoin è arrivato a un bivio cruciale. ⚡️
Dal massimo del 18 settembre è partito il quarto settimanale inverso, ma potrebbe trattarsi anche della nascita di un nuovo mensile inverso.
📊 Scenari possibili:
Scenario rialzista: se è partito solo un quarto settimanale inverso → con vincolo sequenziale il prezzo tornerà sopra 117.971,54, prenderà lo swing del T+3 indice a 118.624,45 e potrà aggiornare massimi fino al top del 14 agosto (124.267,50). Questo si incastrerebbe con il nuovo T+4 indice partito il 1° settembre.
Scenario ribassista: se invece dal massimo del 18 settembre è partito il primo settimanale inverso e quindi un nuovo mensile inverso, ci sarà la possibilità di una discesa per la chiusura di un T+1 bisettimanale indice.
📈 Livelli chiave:
113.929,32 → può essere perso solo temporaneamente.
109.961 → livello cruciale: è il Genesis del T+3 del 1° settembre. Se rotto → invalidazione del pattern e scenario ribassista.
109.354 → linea di vincolo del T+5 inverso. Sotto questo livello → segnali molto negativi.
⏱️ Operatività (grafico 1H):
Attendere la partenza del nuovo T-1 indice e T-2 inverso.
A seconda di chi si vincolerà per primo capiremo quale direzione prevalente prenderà il mercato.
#Bitcoin #BTC #MetodoCiclico3_0 #CiclicaTrading #AnalisiTecnica #Crypto #CicliDiMercato
📅 Data di pubblicazione: 20/09/2025
⚠️ Nota: Le informazioni fornite in questo video sono a scopo educativo e non costituiscono consigli finanziari. Le criptovalute sono asset ad alto rischio: fai sempre le tue ricerche prima di prendere decisioni.
Il valzer delle chiamate a margineTra il 10 e il 12 Settembre, sono stati liquidati molti contratti short che i canali più seguiti su telegram(si li seguo anch'io) non hanno segnalato, mentre il 17 e 19 Settembre hanno segnalato l'anomalo movimento che ha liquidato i contratti long. Io invece ho un metodo tutto mio per monitorare la situazione e sto notando che funziona. I commercianti di dati forniscono notizie solo quando c'è convenienza, perché sembra quasi che vengano liquidati i contratti long mentre si sale, cosa non vera.
Nel frattempo il prezzo ha formato una barriera tra i 116.5k e i 117.5k usd, che non si può notare con i soliti dati, mentre io che ho l'occhio allenato so bene che lì ci sono dei succosi contratti short. Se il prezzo perforasse i 118k usd, accadrebbe uno dei classici short squeeze. Magari fino ai 121k usd dove si trovano altri livelli in cui stanno appollaiati gli orsacchiotti, in attesa di essere scotennati dai brokers, ma questa è facile ovvio che stanno a ridosso del massimo storico, vero? Questo accadrebbe se il prezzo andasse verso l'alto, invece lo scenario contrario ci fornisce sempre la stessa zona tra i 107k e i 103k usd dove i margini long di medio periodo, hanno costruito una bella base, ma si sa, al broker piacciono le basi, spesso le assaggia per poi mangiarle tutte in un boccone, facendo piangere i basisti.
Il daily su btcusdBuongiorno a tutti. Come ho scritto nelle ultime analisi, i cicli rialzisti e ribassisti di tutti i periodi, vengono estremizzati dal prezzo. Questa pratica pare sia arrivata con l'avvento degli etf è un cambio caratteriale per quanto riguarda bitcoin. Per esempio: il breve periodo ribassista che parte da 124k usd è di 18/19 giorni circa, il successivo rialzo si è fermato proprio un pelo prima questa soglia, 18 giorni. Una perforazione del massimo registrato giovedì, porterebbe anche il breve di nuovo al rialzo, unendosi con intermedio e lungo periodo. Il macd sotto però continua a segnalare debolezza nel trend, e finché il prezzo non si muoverà con decisione, l'indicatore continuerà a segnalare debolezza. Il futuro non lo conosciamo, leggo ovunque molta sicurezza di vedere btc a 150k o 200k usd, effettivamente il trend è rialzista ed è ancora possibile, però con gli anni sono diventato molto più scettico e mi servono dei segnali chiari come la rottura dei 124k usd per esempio, questo sarebbe un segnale che il trend è ripartito con un altro movimento rialzista, nel frattempo vedremo se il prezzo avrà la forza di superare i 118k usd raggiunti giovedì. In caso contrario ci sarebbero molti livelli di supporto da testare e per ora non ci sono segnali d'inversione ribassista, ma non possiamo sapere cosa accadrà, teniamo sempre la mente aperta a vari scenari, altrimenti nel caso in cui si manifestassero non avremmo armi per affrontarli.
Come uccidere un mercatoIl mercato delle alternative currencies (alt coins - shitzcoins chiamatele come volete), per la prima volta ha fatto un'alt season o alt party, veramente brutta. Io la causa non la conosco, probabilmente è un insieme di cause e tutte non le può sapere nessuno. Possiamo ipotizzare questo o quello ma il mercato ci fa prendere atto di ciò che accade, volenti o nolenti.
Il mercato delle alts si è svegliato in ritardo rispetto ai bull market passati? No, l'alt season è in corso, si è in corso da un anno e mezzo, so che è folle da considerare, ma è quello che dicono i dati, con la forza di btc che è aumentata grazie agli ETF(che non comprano direttamente btc se non per avere un deposito prezzo coinbase). Questa pratica ha ucciso il mercato delle alts, la stessa eth fece un ribasso del -66% in un mercato bull, prima di aggiornare il suo ath. Non so voi ma io mi sento un po' strano a vedere cos'è diventato questo settore, ormai si aspetta Wall street, persino gli orari in cui ci sono più volumi sono quelli in cui è attiva la borsa di New York.
Ebbene per me questo è un mercato morto, ci saranno sempre delle occasioni ma saranno molto rare rispetto al 2017 e al 2021. In tanti non ricordano il 2013/2014 con l'avvento delle monete alternative a btc, con il pensiero o l'idea che :se un giorno bitcoin si centralizzasse, avremo l'alternativa già pronta! Bella alternativa amici, davvero. Ecco che invece siamo qui a dare l'estrema unzione agli ideali, ormai sono solo canali di persone che comprano questo o quello solo per speculazione, niente tech e niente alternative. Ecco che la dominance oggi si può spiegare così, i soldi vanno su btc e poco su qualche altra, il resto non serve. La speculazione fine a se stessa non ha mai portato buone cose in passato, magari mi sbaglio ma questa è l'idea che ho attualmente.
Il settimanale su btcusdBuongiorno a tutti.
Il prezzo in queste ultime tre settimane dopo aver testato i livelli 119k e 116k usd come supporti, adesso ne saggia la forza sotto l'aspetto delle resistenze. La zona di resistenza è evidente tra questi due livelli tracciati, dopo c'è la probabile rottura del precedente ath. Il prezzo ci ha provato due volte e oggi grazie alla FED, potrebbe avere il carburante per riprovarci e magari con successo, ma il due di picche è sempre in agguato cantavano gli 883. La debolezza mostrata in questi ultimi tre mesi, potrebbe trasformarsi in qualcosa di mai visto, al netto che questo è il bull market più brutto che ho visto sulle criptovalute, questa debolezza potrebbe celare un movimento molto forte, è evidente, perché tutta quest'attesa prima o poi finirà e il prezzo inizierà a muoversi in maniera molto decisa, terminando questo periodo flat che sinceramente ha stancato tutti.
Bitcoin è Risorto! Dal 1° settembre Nuovo Ciclo? | Ciclica 3.0La scorsa settimana sembrava più probabile un ribasso, ma i livelli chiave del Metodo Ciclico 3.0 hanno ribaltato lo scenario.
📊 Dal minimo del 1° settembre:
Presi swing di T+1 e T+2 → ora target sullo swing di T+3 (118.624,45).
Prezzo sopra 113.929 e sopra la linea di vincolo del 3 agosto → probabile partenza di un nuovo T+3 o addirittura T+4 indice.
Inverso: 31 barre di T+2 inverso → durata minima vicina.
📉 Livello chiave 1H: 114.761,87.
Se perso ma subito recuperato → ok.
Se no → rischio pattern Eclipse ribassista sul T del 9 settembre.
👉 Metodo Ciclico 3.0 = lettura ciclica + operatività concreta.
#Bitcoin #BTC #MetodoCiclico3_0 #Crypto #TradingView
BTC CME Futures – Analisi Ciclica (TF 45m)
La salita notturna ha chiuso il gap. Ora i riflettori sono su 117.640, livello che coincide con lo swing del T+2 indice.
👉 Se raggiunto, potrebbe confermare non solo la partenza di un T+2 dal minimo del 01/09, ma anche l’avvio di un potenziale nuovo T+4 indice.
📊 Situazione attuale:
Siamo con il 3° T inverso vincolato al ribasso → pressione rialzista.
Sul massimo notturno si è probabilmente formato un nuovo T-2 inverso.
🔑 Livelli chiave da monitorare:
113.590 → livello da NON violare per restare rialzisti.
115.200 → supporto cruciale per la tenuta del prezzo.
116.820 → massimo del T-2 inverso da vincolare al ribasso per rafforzare la struttura ciclica.
📌 𝘓'𝘢𝘯𝘢𝘭𝘪𝘴𝘪 𝘩𝘢 𝘧𝘪𝘯𝘢𝘭𝘪𝘵𝘢̀ 𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘵𝘪𝘷𝘦 𝘦 𝘥𝘪𝘥𝘢𝘵𝘵𝘪𝘤𝘩𝘦. 𝘕𝘰𝘯 𝘤𝘰𝘴𝘵𝘪𝘵𝘶𝘪𝘴𝘤𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘶𝘭𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘰 𝘴𝘰𝘭𝘭𝘦𝘤𝘪𝘵𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘢𝘭𝘭’𝘰𝘱𝘦𝘳𝘢𝘵𝘪𝘷𝘪𝘵𝘢̀ 𝘴𝘶𝘪 𝘮𝘦𝘳𝘤𝘢𝘵𝘪 𝘧𝘪𝘯𝘢𝘯𝘻𝘪𝘢𝘳𝘪.
Fate il vostro gioco!Siete tutti ludopatici e non lo sapete.
Vediamo dove si sono spostati i margini, ah! Sempre se non siete stati liquidati perché eravate short mentre a tutti dicevate di essere long!
Ripuliti tutti gli short su breve periodo (strano che non abbiano dato notizia i canali telegram che seguite) tra i 110 e i 113k. Il grosso dei ribassisti (medio e intermedio) verrebbe ammazzato se il prezzo andasse a toccare i 120/122k usd fino all'ath, mentre i long di medio periodo hanno retto di fronte un ribasso che stava per ucciderli tutti(maledetto Bessent che non ci compri i nostri btc!). In questo sono molto utili sailormoon e metaplanet, che come se non ci fosse un domani, in barba ai segnali di debolezza, comprano i top i bottom praticamente ovunque, gli exchange ringraziano così che possono prendere tanti bei tonni spesso anche qualche balenottera che viaggia da sola, senza il gruppo di sostegno che si passa le news. Celebre quel J. Wynn che fece tanti soldi con Pepe e poi li perse con la leva su btc ed eth. Io comunque rimango scettico, chissà qual è la verità. Comunque occhio alla penna perché in questi periodi laterali di mattanze ne faranno ancora tante, per quanto riguarda i margini dei long, si sono creati molti scalini, ma quelli di medio periodo che sono molto importanti, rimangono tra i 107k e i 103k usd, mentre quelli intermedi (dai 3 mesi a un anno) sono cresciuti molto e sono intorno ai 93k usd.
11 SET | SUPPOSTA DEL GIORNOITA
Buona sera a tutti, ben tornati alle supposte del direttore
Attualmente stiamo costruendo un T+2i partito il 14 Ago in chiusura entro la Box Corta
Questo T+2i , qualora avesse trovato soddisfazione in questo livello sarebbe pronto a spingere con molta forza a ribasso.
Target ideale tF+2i
Buon slow trading a tutti
ENG
Good evening everyone, and welcome back to the Director’s “Supposte.”
We are currently building a T+2i that started on August 14, expected to close within the Short Box.
If this T+2i has indeed completed at this level, it would be ready to push strongly to the downside.
Ideal target: tF+2i.
Wishing everyone steady and disciplined slow trading
Le medie mobili su btcusdNon vi ho mai fatto vedere le mie medie mobili esponenziali che utilizzo. Sono configurate sui cicli estrapolati dai movimenti del prezzo del bitcoin, la configurazione non è statica ma variabile. So che nell'epoca delle intelligenze artificiali, degli algoritmi, io risulti una specie di dinosauro a usare il metodo discrezionale, però quando tutti utilizzano lo stesso metodo non va mai a finire bene. Certo la vostra equity line è bella da vedere in momenti come questo, ma basta un trade sbagliato o un cigno nero e il vostro algoritmo verrà ammazzato insieme all'intelligenza artificiale che vi dirà :"Ho sbagliato non era short ma era long!". Comunque vi elenco i periodi, sia mai che qualcuno possa avere beneficio da questa idea:
medio periodo (linea rossa 46 giorni)
intermedio (linea verde 93 giorni)
intermedio elliott (linea nera 185 giorni)
lungo periodo ( linea arancione 370 giorni)
Spero vi sia stata utile la mia idea, configurare le medie mobili sui cicli già esistenti in questo caso sul daily e applicare un coefficiente, a me è servito molto in passato, funziona bene solo quando si capisce che serve elasticità e a volte i cicli cambiano e vanno cambiate anche le medie, in questo caso non è ancora successo, il prezzo di btc si muove spesso con movimenti simili a questi che vi ho elencato, ho tralasciato il breve periodo perché il troppo "rumore" potrebbe influire e cambiare spesso i tempi.
I cicli con le chiusure giornaliereIn questo grafico, ho calcolato il tempo dei cicli rialzisti e ribassisti di tutte le chiusure giornaliere che delimitano i periodi. La cosa che vedo fin da subito è la mancanza di armonia dei cicli calcolati sulle chiusure daily. Addirittura tra Marzo 2024 e Aprile 2025 c'è una sequenza di massimi e minimi crescenti, dove il prezzo ha però passato più tempo al ribasso che al rialzo. Come se ci siano stati degli strappi per sfondare i massimi. Sembra un mercato molto pesante sorretto solo da proclami con la sparizione graduale di ogni ideale che sta alla base dell'invenzione Bitcoin, a che serve oggi? Quali sono le sue funzioni escludendo la speculazione?. Chissà quanto ancora potrà durare, sembra quasi e sottolineo sembra , che il mercato stia distribuendo in silenzio mentre la maggioranza è convinta che sia in accumulo. Anche oggi prezzo che si muove strappando su notizie e dati, in laterale da quasi tre mesi, se per voi questa è una bull run allora è il rialzo più brutto che mai visto.
Il rettangoloDentro il pattern del titolo si era formato anche un megafono. Il prezzo sembra aver rotto in giù e in questo momento sta facendo un pullback, non è da sottovalutare questa figura perché è lunga 2 mesi e perché vista così sembra anche un doppio massimo. Tutto questo fa un po' paura.
Il rettangolo è un pattern molto frequente e spesso è una figura di continuazione. Essendo l'espressione di un movimento laterale, i volumi si appiattiscono spesso dentro questo pattern, la cosa migliore è sempre attendere un break. Ora. Io non vi dico di andare short, però è singolare come in un momento bullish ci sia una figura come questa in cui dentro possiamo trovare come ho scritto prima un doppio massimo e anche un megafono. Il mercato è in confusione, qualcosa che ancora non sappiamo, c'è però un evidente calo(sarà anche l'estate) d'interesse verso btc. Tutti scemi Mel? Stanno comprando tutti, che sono tutti stupidi? Qualcuno mi ripete spesso queste domande, un po' per deridermi un po' per capire sotto sotto cosa penso. In questo momento non penso, attendo. Non ci sono segnali chiari d'inversione come neanche di continuazione. Magari guardando le alts forse potrei anche pensare, ma ripeto preferisco attendere.
In basso tenete d'occhio il macd, anche se non lo nomino, mi sta dicendo che il trend intermedio non è poi così forte come sembra.
Il settimanale su btcusdA differenza del timeframe mensile, qui il prezzo rallenta dopo un ribasso su breve periodo. Il range in cui si sta sviluppando un movimento laterale e soprattutto debole, è stato bucato in giù (sul daily si vede meglio), stiamo parlando di due mesi e quindi non è tutto da sottovalutare.
Sto notando che in molti stanno iniziando a perdere la pazienza. Questo aumenta la tensione che già era abbastanza elevata. L'ultimo ath è datato 14 Agosto e siamo quasi da un mese sotto quei prezzi, io continuo a vedere un mercato anomalo rispetto al passato, quindi potrebbe verificarsi anche qualcosa di mai successo. Il prezzo ha fatto supporto su un livello in cui aveva creato la più alta chiusura settimanale sul ciclo rialzista precedente ovvero i 109k usd. Sarà fondamentale capire come il prezzo si comporterà in questo mese, spesso decisivo per i cambiamenti di tendenza o per le continuazione decise.
Il mensile su btcusdAgosto chiude in rosso. Che novità? Nessuna, in estate i volumi calano e spesso si può assistere ai big che massacrano i piccoli a leva, sfruttando i pochi volumi.
Si nota subito che dopo 4 mesi di rialzo, la candela di Agosto frena gli entusiasmi ma non li blocca del tutto. La tendenza rimane al rialzo, sul mensile non si vede quella debolezza che si può notare invece sul daily, perciò per adesso il lungo periodo rimane rialzista non fornendo nessun segnale d'inversione. Per farlo servirebbe che anche Settembre segua il trend di Agosto e quindi ci toccherà attendere per capirlo usando questo timeframe.
Bitcoin – Segnali Nascosti di un Ciclo InversoDal massimo del 14 agosto potrebbero essere partiti i primi segnali di un semestrale inverso (o qualcosa di più grande).
📊 Metodo Ciclico 3.0:
Dal 22 giugno → T+3 in corso
Dal 1° settembre → 4° T+1 indice ribassista
Dal 5 settembre → possibile T+1 inverso (bisettimanale)
Timeframe minori (30min / 1H) → pattern Eclipse & Genesis confermano i livelli chiave
Dove sono i margini?Ecco che il prezzo puntualmente dopo aver preso i margini degli short bucando il precedente ath due settimane fa, oggi va a prendere i margini dei long su medio periodo. La zona in cui stavano le leve di breve periodo è diventata una specie di resistenza da considerare su intraday. Gli shorts caricheranno molto tra 111k e 112k usd, una perforazione di questa zona potrebbe portare a liquidazioni di massa fino ai 120k usd. In caso contrario la zona fino ai 103k usd è piena di margini long di medio periodo, notoriamente più "grassi" da mangiare per i big. Infatti ha rimbalzato proprio su questi livelli toccando 107k usd, il prezzo ha voluto impaurire chi ancora non ha chiuso il trade da più di un mese.
Le chiusure giornaliere su btcusdUn dato che mi sta facendo pensare molto, a quanta debolezza stia manifestando la tendenza rialzista su btc, sono le chiusure giornaliere. Qui possiamo notare come non ci sia armonia e che addirittura un periodo ribassista che tutti vedono come correzione, in realtà sia durato di più del rialzo precedente se teniamo conto delle chiusure e non delle ombre.
A questo punto ipotizzo che btc venga pompato solo dai dati che arrivano dagli ETF, il trend di fondo rimane rialzista, prezzo che si muove a strappi su news che ultimamente vengono smentite subito dopo. Momento delicato questo. Quando è così in tanti ragionano con lo stomaco e potrebbero nascere movimenti improvvisi in qualsiasi direzione.
La successione di massimi e minimi su intermedio continua a essere rialzista, purtroppo non posso dire la stessa cosa del tempo che è anomalo, probabilmente i big giocano a nascondino e non vogliono farsi scoprire, quando venderanno per prendere beneficio. Se questa è una distribuzione forse la confusione aumenterà, in tanti non si sono accorti ma è giusto così, perché quando si ha ragione spesso si è soli, oppure è tutta un'illusione che mi sono fatto da solo, chi lo sa? Quello che vedo sul grafico però non cambia, rimane un dato freddo da interpretare.
Bitcoin – Sotto i 109.354 $: Ancora Ribasso?Bitcoin ha rotto al ribasso il livello dei 109.354 $, in cui passa la linea di vincolo.
Gli scenari ora sono due:
1️⃣ Se il T-2 inverso chiude sopra i 109.354 $ e il nuovo ciclo non scende sotto → possibile partenza di un nuovo ciclo T o T+1 da ultimo minimo.
2️⃣ Se invece torniamo sotto i 109.354 $ → conferma che il settimanale partito il 26 agosto è vincolato al ribasso.
📅 Tempistiche:
Ciclicità in corso a 3 o 5 tempi.
Se a 3 tempi → chiusura massima entro il 9 settembre.
Da lì in avanti, probabile partenza di nuovi cicli T+2, T+3 e T+4.
👉 Nei timeframe a 15/30 min attenzione alla formazione del pattern Genesis per intercettare la partenza del nuovo ciclo.
Un po' di Elliott su btcQuando qualcuno parla della teoria delle onde di Elliott, gli altri ridacchiano e spesso danno per scontato che siano fesserie. Il grafico settimanale di Bitfinex è leggermente diverso rispetto a bitstamp e binance (btcusdt) per citarne due a caso, l'indice blx poi aumenta l'incertezza quando si va a guardare il mese tra Agosto 2023 e Settembre 2023. Perché? Per il fatto che i minimi sono diversi su ogni exchange, quindi se si vogliono fare i calcoli delle onde guardando solo questi garfici, non si può avere certezza di quando ha fatto il minimo.
Io però me la sono studiata bene e ho visto che su bitfinex il minimo dell'onda 2 corrisponde con una candela importante che ha chiuso una sessione ribassista in doppia cifra, prendendo per buona questa ipotesi ho potuto procedere al calcolo. Lo scrupolo me lo sono fatto perché nella teoria di Elliott la seconda ondata impulsiva ovvero l'onda 3, non è mai la più piccola(in ampiezza o in lunghezza temporale), ergo non può essere più piccola della 1 e nemmeno della 5 che al momento sembra costruire un'estensione.
Ho messo un punto interrogativo alla quinta ondata perché potrebbe continuare come potrebbe chiudersi oggi. Se ho indovinato, la mia ipotesi è che siamo nella fase finale di un ciclo primario e queste onde intermedie sembrano confermarlo.
Il pattern delle onde di Elliott di solito si vede sempre alla fine, però qui è evidente come i cicli rialzisti abbiano avuto correzioni molto forti e lunghe(cicli estremizzati), di cui ho parlato più volte, ciò denota un cambiamento negli attori principali di questo mercato. Per chi è convinto che Elliott non funzioni su btc, non posso farci nulla, lo posso solo esortare a spulciare le mie analisi, dove ho dimostrato che su ciclo decennale e anche primario, le ondate sono perfettamente visibili e corrispondenti alle caratteristiche che il pattern richiede per considerarle valide.
Un megafono nel trend lateraleNon ci fa mancare niente il nostro bitcoin. Il prezzo ha disegnato un broadening chiamato tra noi teste matte megafono . In pratica è un ampliamento dei massimi e minimi in un inferno di stop loss e chiamate a margine. Niente di quello che avete studiato ha senso quando si forma questa figura, poteva btc risparmiarci dopo aver disegnato un laterale? No! Ha disegnato un laterale con un megafono dentro.
Il mercato è stato scosso da notizie contrastanti, ha aggiornato i massimi e subito dopo anche i minimi. Non c'è chiarezza e l'andamento è guidato dai sentimenti. Prima Bessent chiude il rialzo con la notizia della mancata riserva strategica a cui solo i polli avevano creduto, poi Powell dopo mesi di supercazzole ha deciso che è ora di targliare i tassi. Nessuno ci sta capendo niente, quindi si forma questo pattern che mette a dura i prova i nervi dei traders, di solito è una figura di inversione, ma potrebbe anche essere di continuazione, visto che c'è anche un rettangolo. Vi ricordo che i pattern grafici rappresentano le intenzioni del mercato e non il calcolo del futuro, sono teorie e non regole, possono essere invalidate anche quando sembrano perfette.
Quindi ora che si fa? Si aspetta, il rischio è alto e andare dietro a chi sta facendo dichiarazioni usando parole ambigue proprio per non fare capire niente alla maggioranza delle persone, non mi pare una buona idea.
Nel gioco delle liquidazioni, dopo i longs hanno pelato anche gli shorts che ora sono posizionati da 120k usd in su, mentre i longs potrebbero aver creato nuovi supporti più in basso da sotto 111k usd fino a 103k usd.
Bitcoin – Ciclica 3.0: nuovo T+4 in partenza o T+4 inverso?Il minimo del 22 agosto a 111.743 ha toccato lo swing del T+4 inverso, aprendo due possibili scenari:
1️⃣ Dal massimo del 14 agosto è partito un ciclo semestrale inverso.
2️⃣ Oppure, dal minimo del 22 agosto è in formazione un nuovo T+4 indice.
Per sbrogliare questa situazione ho applicato i modelli della Ciclica 3.0 (Eclipse e Genesis Pattern) sui timeframe daily, 4H e 2H:
Livelli discriminanti:
🔼 Sopra 116.821 → bias rialzista con conferma se superiamo i 117.439.
🔽 Sotto 114.129 → bias ribassista, con prosecuzione sotto 113.929.
In caso di rialzo, potenziale completamento del Genesis Pattern con rimbalzo 114.129–114.842 e breakout di 117.439.
In caso di ribasso, validazione del ciclo semestrale inverso partito il 14 agosto.
Target superiore: 121.598 resta il livello chiave per confermare ulteriore forza.
👉 La Ciclica 3.0 ci permette di stringere i livelli decisivi, anticipando segnali che con la sola ciclica tradizionale arriverebbero troppo tardi.
Un trend laterale infernale.La tensione(paura) è massima, l'avidità anche. Ecco che il prezzo si blocca in un laterale noioso, calcolando che il massimo a 124k usd non ha rotto con decisione il massimo storico precedente. Questo rettangolo si risolverà con il break di uno dei due livelli, andranno misurati gli swing all'interno del trend laterale, che sono di 19 giorni il ribasso, 11 giorni il rialzo e ora aspetto di vedere cosa farà il prezzo su questi livelli. Al momento siamo su un supporto di breve periodo, l'altro quello di medio periodo si aggira sui 105k usd, vi ricordo che per me i supporti o le resistenze sono dove ci sono margini di quelli che usano le leve superiori al x7(ho i miei filtri per capirlo). In questo caso la resistenza è sui 120k usd e il supporto è sui 105k usd. Però essendosi formato un rettangolo, occorrerà una rottura decisa di uno dei due livelli statici 111/124k usd.
Cosa volete che vi dica? Questi laterali non si erano mai visti in bull market ma questo passa il convento e il mercato ha sempre ragione. Perciò cerchiamo di sviluppare al massimo l'istinto di sopravvivenza, operare adesso è più rischioso, si potrebbero usare i livelli per vendere sulle resistenze e comprare sui supporti, ma siamo vicini a un ath e con un trend di fondo che è rialzista. La volatilità diminuirà e conviene sempre attendere il break del range market in corso, perché tra false rotture e movimenti rimangiati, affidarsi alle parole delle istituzioni o dei big player, in questo momento è come avere un fiammifero acceso dentro una fabbrica di dinamite, camminando intorno agli scaffali pieni di esplosivi. Osservate i grafici e lasciate perdere le parole o i ragionamenti degli altri, pensate con la vostra testa.